Autore |
Messaggio |
   
Fede912 (fede912)
Utente registrato Username: fede912
Messaggio numero: 34 Registrato: 01-2019
| Inviato il martedì 12 febbraio 2019 - 17:33: |
|
Tra i vari lavori da fare c'è anche il cambio gomme di seguito le alternative: - Originali 165 HR 15 - Fuchs con 195 / 65 R 15 Chiaramente i cerchi Fuchs mi garbano di più. Leggendo altre discussioni propenderei per un treno di gomme estive e le catene a bordo per gli eventuali controlli. Chiaramente con un battistrada vecchio stile, niente disegni strani. Durante i periodo invernale la bimba non esce e non prende acqua. Mi hanno proposto delle Zeta a 280€, Generaltire a 300€ e Dunlop/Firestone a 340€. Se avete consigli/suggerimenti/preferenze fatevi avanti. Altro discorso è il libretto, in cui è annotata solo la misura 165 HR 15. So che è difficile che mi fermino per quello, ma se lo controllassero salterebbe fuori la cosa. Anche qui sono graditi consigli. Come sempre ringrazio tutti e auguro buona serata, Fede912. Le Porsche sono tutte belle.
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3278 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 12 febbraio 2019 - 18:05: |
|
Se vai in motorizzazione con libretto e copia della famosa circolare 027, paghi un po di bolli, e ti rilasciano l'etichetta adesiva da apporre sul libretto Così sei in regola e puoi montare anche le 195/65 R15
Tuttavia, su una 912 non preparata, leggera e naturalmnte equilibrata, vedrei meglio le 185/70 Anzi penso che le più divertenti ed altrettanto efficaci sarebbero le 165, ovviamente codice velocità H è sufficiente Per marca o prodotto non saprei consigliarti, approvo però la scelta delle estive ed eventualmente catene a bordo Unicuique Suum
|
   
Massimo F. (maxfil60)
Utente registrato Username: maxfil60
Messaggio numero: 247 Registrato: 02-2011

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2019 - 00:21: |
|
Fede, per la misura dei pneumatici Fabio ti ha suggerito la misura corretta. Posso aggiungere di considerare i Michelin XWX 185/70VR15. Massimo |
   
Fede912 (fede912)
Utente registrato Username: fede912
Messaggio numero: 36 Registrato: 01-2019
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2019 - 00:57: |
|
Grazie Fabio, nella scheda (nel frattempo aggiornata al 03/2016) vedo: - 165 VR 15 (Anteriore e posteriore) - 185/70 R15 89W - 185/70 VR 15 (Anteriore e posteriore) - 185/70 R15 89W - 185/70 VR 15 (Anteriore) - 215/60 R15 94W - 215/60 VR 15 (Posteriore) - 195/65 R15 91W (Anteriore e posteriore) - 195/65 R15 91W (Anteriore) - 215/60 R15 94W (Posteriore) Interessante a questo link ci sono i commenti per i vari tipi di pneumatico. Leggo il consiglio di montare 185/70 ma andando su gommadiretto vedo che costano non poco. Se prendo le Vredestein, una gomma mi costa come due del 195/65. Se prendo le Michelin, una gomma mi costa come quattro da 195/65. Hanno un bel disegno, molto vintage...però che prezzi. Tenete conto che la macchina la uso poco per cui le cambierei per anzianità che per usura. Peccato, se costassero di meno le terrei in considerazione. A questo punto punterei sulle 195/65 per un discorso di reperibilità. Escluderei le 215 perché non voglio due tipi diversi di gomme e poi ho paura che non ci stiano. Per il libretto ho letto la trafila (e il tuo post), se riesco faccio un salto in motorizzazione e sento che mi dicono. Anche se ho paura viste le recensioni su Google. L'indice di velocità, il prezzo non cambia tanto fra H e V e poi devo vedere cosa mi scrivono sul libretto. Grazie ad entrambi per i commenti, Fede912. Le Porsche sono tutte belle.
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7762 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2019 - 07:54: |
|
il libretto è rifatto? non c'era la misura delle gomme su quelli di quegli anni, mi pare comunque se mi dai la tua mail ti mando la circolare attualmente monti cerchi in ferro con borchia o fuchs? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4282 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2019 - 08:30: |
|
mi pare di capire che hai una 912.....
citazione da altro messaggio:Escluderei le 215 perché non voglio due tipi diversi di gomme e poi ho paura che non ci stiano.
il treno di gomme differenziate non fanno il caso tuo…..se hai una 912 non pepata….monta le 185/70/15…. FabioR ….ma quel documento e' esatto...sapevo che le 185/70/15 e 215/60/15 per le pb fossero valide sola per la 2.7rs....ma forse mi sbaglio? sulle 912 ho sempre visto gomme strette….mah?! Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato Username: gm912
Messaggio numero: 347 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2019 - 12:10: |
|
citazione da altro messaggio:sulle 912 ho sempre visto gomme strette
vero fino alla serie zero, sia la serie A che la B montavano sia cerchi che gomme delle coeve 911. In particolare le 912 montavano I cerchi in ferro di serie e potevano montare i cerchi in lega a disposizione nel periodo. La mia, da kardex, montava i Fuchs da 4.5, quella di un amico My69, sempre da Kardex, in lega (non ricordo esattamente se da 6 o da 5.5) Fede912, per quanto riguarda i 185/70 15 i brand cerca in rete anche le blockley, look vintage, produzione artigianale, oneste sia per il prezzo che per le performance
 Never stop exploring ... with Porsche!
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4283 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2019 - 14:50: |
|
Ciao Gianmarco solo una curiosità : montavano anche le gomme con misure differenziate? tanto per essere chiaro ...come quelle montate sulla mia 3.0 SC? Appena ho un secondo libero ti chiamo Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato Username: gm912
Messaggio numero: 348 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2019 - 17:49: |
|
Ciao Alessandro, chiamami quando vuoi! citazione da altro messaggio:montavano anche le gomme con misure differenziate?
le pb no, perlomeno non dalla lista optional ‘normale’. Non ho mai approfondito la 912E , ma essendo del 1976 potrebbe avere nella lista degli optional le misure differenziate del Carrera 3.0 Never stop exploring ... with Porsche!
|
   
Fede912 (fede912)
Utente registrato Username: fede912
Messaggio numero: 39 Registrato: 01-2019
| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2019 - 22:09: |
|
citazione da altro messaggio:il libretto è rifatto? non c'era la misura delle gomme su quelli di quegli anni, mi pare comunque se mi dai la tua mail ti mando la circolare attualmente monti cerchi in ferro con borchia o fuchs?
Il libretto è del '99 e riporta solo 165 HR 15. Se la circolare è la 027 in area soci, l'ho già stampata e portata in MTC. Al momento ho i cerchi Fuchs da 15 ma ho anche il set di cerchi in ferro ma senza borchie. Il precedente proprietario le ha perse nei vari traslochi.
citazione da altro messaggio:sulle 912 ho sempre visto gomme strette….mah?!
Sulla mia c'erano delle 195/65 con i cerchi Fuchs. Però sapevo che sulla 912B (e forse sulla 912) si possono montare gomme più larghe perché negli anni si è allargata. Mi avete fatto venire l'idea di chiedere al gommista di montare le 215 per provarle. Così mi tolgo la curiosità, poi ovviamente metterei le 195 o 185. Davanti non potrei perché credo tocchino. Per chi si vuole leggere i documento con le varie misure: - Misure estive - Misure invernali In effetti nella colonna del modello appare anche la 912 (stranamente fino al 68)
citazione da altro messaggio:Non ho mai approfondito la 912E , ma essendo del 1976 potrebbe avere nella lista degli optional le misure differenziate del Carrera 3.0
La 912E non appare nella lista, neppure nel sito americano.
citazione da altro messaggio:Fede912, per quanto riguarda i 185/70 15 i brand cerca in rete anche le blockley, look vintage, produzione artigianale, oneste sia per il prezzo che per le performance
Cerco, spero di trovare un prezzo umano. Peccato perché l'effetto estetico mi piace ma in questo momento ho un po' di altri lavori (e spese) da fare. Grazie e un saluto a tutti, Fede912. Le Porsche sono tutte belle.
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3281 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 13 febbraio 2019 - 23:58: |
|
citazione da altro messaggio:ma quel documento e' esatto..
Dovrebbe essendo redatto a Stoccarda; però pb con 185 davanti e 215 dietro non ne ho mai viste nemmeno io
citazione da altro messaggio:montare le 215 per provarle.
Nein Se vuoi qualcosa di "estremo", metti le Avon zz ma nelle misure appropriate  Unicuique Suum
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7763 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2019 - 08:10: |
|
citazione da altro messaggio:Se la circolare è la 027 in area soci, l'ho già stampata e portata in MTC.
ok, a posto così [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato Username: gm912
Messaggio numero: 349 Registrato: 03-2009

| Inviato il giovedì 14 febbraio 2019 - 19:32: |
|
ciao Fede912 citazione da altro messaggio:Però sapevo che sulla 912B (e forse sulla 912) si possono montare gomme più larghe perché negli anni si è allargata
confermo. La serie zero non riesce a montare i 5,5 / 6 davanti senza leggermente lavorare i parafanghi, mentre la tua li monta senza nessun problema. se sei attirato dal look vintage guarda anche i vredestein sprint classic 185/70 che hanno look vintage, un'ottima struttura e per il 912 il corretto codice di velocità H. sulla mia 912 MY67 ho montato i vedrestein 165/80 su cerchio 4,5x15 e mi sono davvero trovato bene. Tieni conto che la mia macchina ha assetto ribassato e da kardex ammortizzatori koni e barra antirollio e la uso con un certo brio (...). Chiaramente si sente la spalla alta ma è una caratteristica che su una macchina molto equilibrata come il 912 diventa divertente, con un consumo ragionevole, intorno ai 15-18k km prima di arrivare ai 3 mm di spessore. DIverso il discorso per i 185/70 che monto sul 911 2.4 MY73, anche qui c'e' assetto sportivo ma visto la sostanziale differente distribuzione dei pesi e guida che il 911 richiede rispetto al 912 la spalla piu' bassa è un must. Se vuoi provare una gomma larga sul 912 ti consiglio comunque di restare sui 185/70, se non hai "spinto un po' il motore". Never stop exploring ... with Porsche!
|
   
Fede912 (fede912)
Utente registrato Username: fede912
Messaggio numero: 45 Registrato: 01-2019
| Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 00:55: |
|
citazione da altro messaggio:Nein
Non posso in effetti. Guardando la lista ci vuole un cerchio da 7Jx15 ma il mio è un 6Jx15.
citazione da altro messaggio:se sei attirato dal look vintage guarda anche i vredestein sprint classic 185/70 che hanno look vintage, un'ottima struttura e per il 912 il corretto codice di velocità H. sulla mia 912 MY67 ho montato i vedrestein 165/80 su cerchio 4,5x15 e mi sono davvero trovato bene. Tieni conto che la mia macchina ha assetto ribassato e da kardex ammortizzatori koni e barra antirollio e la uso con un certo brio (...). Chiaramente si sente la spalla alta ma è una caratteristica che su una macchina molto equilibrata come il 912 diventa divertente, con un consumo ragionevole, intorno ai 15-18k km prima di arrivare ai 3 mm di spessore. DIverso il discorso per i 185/70 che monto sul 911 2.4 MY73, anche qui c'e' assetto sportivo ma visto la sostanziale differente distribuzione dei pesi e guida che il 911 richiede rispetto al 912 la spalla piu' bassa è un must. Se vuoi provare una gomma larga sul 912 ti consiglio comunque di restare sui 185/70, se non hai "spinto un po' il motore".
In questo momento è l'unica marca che prenderei in considerazione visto il prezzo. Le altre marche costano troppo e dato che la macchina la uso poco non ne vale la pena. Il motore è quello di serie. Ne approfitto per chiedere se è normale che oltre i 110/120 km/h la vettura si alza per cui se sterzi è come se l'anteriore non fosse incollato all'asfalto. Non sono uno che va forte però anni fa mi fece effetto questa cosa. Scusate la divagazione. Saluti, Fede912. Le Porsche sono tutte belle.
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente esperto Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 523 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 08:07: |
|
E' normale, purtroppo. La Zero aveva due pesi in ghisa messi all'interno dei paraurti anteriori, per ovviare, in parte, a questo problema e a quello del sovrasterzo. Altra raccomandazione: serbatoio pieno! Anche io mi sono sempre trovato benissimo con gli Sprint Classic, tant'è che li ho montati in tutti e 3 le 911: 165 nel Serie 0 e 185 nelle ultime due. |
   
Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato Username: gm912
Messaggio numero: 350 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 09:37: |
|
citazione da altro messaggio:E' normale, purtroppo. La Zero aveva due pesi in ghisa messi all'interno dei paraurti anteriori, per ovviare, in parte, a questo problema e a quello del sovrasterzo. Altra raccomandazione: serbatoio pieno!
verissimo per il 911, per il 912 è sempre significativamente presente l'alleggerimento in velocità ma il comportamento alla guida è molto diverso per via del motore sensibilmente piu' corto e leggero (tutta la macchina pesa circa 80kg in meno) e della distribuzioni dei pesi differente. La guidabilità rispetto alla serie zero è sempre stata migliore tanto che i pesi di ghisa nel paraurti non sono mai stati montati, ovviamente nei limiti del motore. Marco quando passi in zona Lombardia fatti sentire che ti faccio provare un 912 in forma, vedrai che sotto le forme della classica 911 c'e' una altra macchina, quando passo dal 912 al 911 nella stessa giornata per fare un giretto allegro devo resettare i riferimenti. Il 911 si comporta da 911, ovviamente, mentre il 912 è molto piu' neutro, quasi come se avesse un motore centrale Serbatoio pieno +1, oltre a migliorare ancora la distribuzione dei pesi riduci il rischio che ti si arrugginisca dentro quando lasci la macchina per lungo tempo. Never stop exploring ... with Porsche!
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente esperto Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 524 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 10:39: |
|
Gianmarco, grazie. Se passo di lì, ti saluto molto volentieri. |
   
Fede912 (fede912)
Utente registrato Username: fede912
Messaggio numero: 46 Registrato: 01-2019
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 00:16: |
|
citazione da altro messaggio:E' normale, purtroppo. La Zero aveva due pesi in ghisa messi all'interno dei paraurti anteriori, per ovviare, in parte, a questo problema e a quello del sovrasterzo. Altra raccomandazione: serbatoio pieno! Anche io mi sono sempre trovato benissimo con gli Sprint Classic, tant'è che li ho montati in tutti e 3 le 911: 165 nel Serie 0 e 185 nelle ultime due.
Magari si potrebbe mettere un po' di peso nelle nicchie delle batterie. Oppure montare il ducktail ma credo che sia rarissimo e molto costoso. Scusate la divagazione. Ho fatto alcune ricerche e i Vredestein li trovo sui 125/135€ oppure ho visto i Retro Classic 001 che vengono sui 82€. Di questi ultimi avete notizie? Alcuni consigliano di montare le gomme con la camera d'aria. Qualcuno ha esperienza in merito? Mentre guardavo nel garage ho notato che anche i 165 hanno la camera d'aria, ero convinto che fossero tubeless. Se mi arriva il crick, nel weekend faccio la prova.
citazione da altro messaggio:Serbatoio pieno +1, oltre a migliorare ancora la distribuzione dei pesi riduci il rischio che ti si arrugginisca dentro quando lasci la macchina per lungo tempo.
Uno dei lavori in lista, ho aperto una discussione a riguardo. Leggevo che il serbatoio pieno aiuta fino ad un certo punto, poiché la benzina è più leggera dell'acqua per cui l'acqua rimane sul fondo a contatto con il metallo con le conseguenze che conosciamo. Qualcuno ha una foto dei Vredestein con i cerchi Fuchs per vedere l'effetto? Per il codice velocità siamo d'accordo su H (sul libretto viene indicato 165 HR 15) ma sulla circolare c'è VR (hanno usato lo stesso codice per 911 e 912) e temo che in MTC mi scriveranno la stessa cosa. Magari provo a farlo presente. Un saluto, Fede912. Le Porsche sono tutte belle.
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente esperto Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 536 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 08:18: |
|
citazione da altro messaggio:Qualcuno ha una foto dei Vredestein con i cerchi Fuchs per vedere l'effetto?
Ti posto le foto in mio possesso, in cui sono visibili i Vredestein. Inizio però, se vuoi valutare la differenza con un disegno più moderno, con gli pneumatici con cui ho trovato il primo 2.4: dei Goodyear, ancora nuovi, ma che ho poi regalato a un mio amico e sostituito con gli Sprint Classic
Qui puoi apprezzare la differenza con i 165 del Serie 0 (non far caso alle incongruenze: l'avorio l'avevo appena portata a casa):
Pneumatici sostituiti:
 |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente esperto Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 537 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 08:34: |
|
Qui invece come si presentavano sulla Gemini (anche in questo caso, nelle prime foto dovevo ancora mettere le mani sull'auto...):
 |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3292 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 11:26: |
|
citazione da altro messaggio:Oppure montare il ducktail ma credo che sia rarissimo e molto costoso
Lo so che è una battuta ma un paio di battiti cardiaci li ho persi.
  Unicuique Suum
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3030 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 13:47: |
|
citazione da altro messaggio:Oppure montare il ducktail ma credo che sia rarissimo e molto costoso. Scusate la divagazione.
SEI IMPAZZITO???
 |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7772 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 14:56: |
|
Marco quando ri(intrav)vedo la tua serie 0 mi emoziono  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente esperto Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 540 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 15:19: |
|
Non dirlo a me Filus. Ogni volta non posso far altro che dar fondo alle foto in mio possesso, quando si tratta di documentare una qualsiasi cosa: a voi sarà venuta da un pezzo la nausea, a forza di vedere le solite auto e a me viene tristezza. Proverò a setacciare in maniera più estesa il web... |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7775 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 15:58: |
|
citazione da altro messaggio:Ogni volta non posso far altro che dar fondo alle foto in mio possesso
e non smettere mai di farlo... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente esperto Username: miro911
Messaggio numero: 615 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 17:05: |
|
All'epoca (911 2,2t) serbatoio pieno ed un sacco di ....cemento nel cofano :l'effetto "metronomo " si spostava al Max di 10~15 km/h in più di velocità, ma sempre "metronomo"era  |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente esperto Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 541 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 17:26: |
|
citazione da altro messaggio:All'epoca (911 2,2t) serbatoio pieno ed un sacco di ....cemento nel cofano :l'effetto "metronomo " si spostava al Max di 10~15 km/h in più di velocità, ma sempre "metronomo"era
Vero, Domenico. Devo dire però che, a parità di auto, tra le due 2.4, la presenza dello spoiler anteriore nella Gemini un aiuto lo dava. Il galleggiamento anteriore era, in questo senso, meno percettibile. |
   
Fede912 (fede912)
Utente registrato Username: fede912
Messaggio numero: 54 Registrato: 01-2019

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 02:04: |
|
grazie Marco, mi aspettavo due, tre foto e ne hai messe tante tante. Inizialmente mi sono sentito in colpa pensando che le avevi fatte apposta ma poi ho visto che fanno parte del tuo archivio.
citazione da altro messaggio:Ogni volta non posso far altro che dar fondo alle foto in mio possesso, quando si tratta di documentare una qualsiasi cosa: a voi sarà venuta da un pezzo la nausea, a forza di vedere le solite auto e a me viene tristezza. Proverò a setacciare in maniera più estesa il web...
Nessuna nausea...solo tanta invidia per il parco macchine. Avevo provato a vedere in giro ma ci sono le solite foto dal sito del produttore e qualcosa ma fronte cerchio. Invece in queste foto si vede l'effetto palloncino, certo con il cerchio a raggi l'effetto è più evidente.
citazione da altro messaggio:e non smettere mai di farlo...
Sottoscrivo, ci sarà sempre qualcuno che non le ha viste. Ovviamente se la cosa non crea disagio per qualche motivo. Mi piacerebbe leggere la storia delle vetture in oggetto, posso chiedere il link se esiste?
citazione da altro messaggio:Lo so che è una battuta ma un paio di battiti cardiaci li ho persi.
citazione da altro messaggio:SEI IMPAZZITO???
Piccola precisazione, quando ho preso la vettura (quasi venti anni fa) mi sono impegnato a non modificarla e non usarla per gare. La mia è una una legittima curiosità su quanto sia migliorativo l'uso del ducktail su una 912. Faccio notare che ho scritto ducktail, mai e poi mai penserei ad un alettone tipo turbo (e sapete bene che svariati lo hanno fatto). Saluti, Fede912. Le Porsche sono tutte belle.
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente esperto Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 542 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 10:45: |
|
Di niente, Fede, ci mancherebbe. Ho cercato di postarti tutte le foto in cui fossero visibili gli pneumatici, da tutte le angolazioni, perché ti aiutassero nella scelta. Trattasi purtroppo di auto che non possiedo più: sin da quando restauravo gli spider Alfa, mi sono sempre occupato di un'auto per volta, per vari motivi. Una volta terminato il lavoro, anche se avevi giurato che sarebbe stata l'ultima auto, ti veniva voglia di dedicarti a un nuovo progetto…
citazione da altro messaggio:Mi piacerebbe leggere la storia delle vetture in oggetto, posso chiedere il link se esiste?
Se sei interessato, questo è il link del Serie 0: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1416390376&file=/109 523/605263.html Manca la conclusione di qualche lavoro (es. i sedili finiti, le cui foto ho postato in un'altra discussione) + una miriade di altri particolari, sui quali sono tornato più e più volte. Questo è invece quello relativo al 2.4 T giugno '73: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1439738662&file=/109 523/733934.html Non ho mai aperto una discussione sul restauro della 2.4 T Gemini (febbraio '73), se non qualche foto caricata qua e là. |
   
Cetti (robertodecet)
Utente esperto Username: robertodecet
Messaggio numero: 748 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 22:58: |
|
Marco ma quante auto hai Sto pensando cosa fare da grande
|
   
Fede912 (fede912)
Utente registrato Username: fede912
Messaggio numero: 55 Registrato: 01-2019

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 23:12: |
|
citazione da altro messaggio:Di niente, Fede, ci mancherebbe. Ho cercato di postarti tutte le foto in cui fossero visibili gli pneumatici, da tutte le angolazioni, perché ti aiutassero nella scelta. Trattasi purtroppo di auto che non possiedo più: sin da quando restauravo gli spider Alfa, mi sono sempre occupato di un'auto per volta, per vari motivi. Una volta terminato il lavoro, anche se avevi giurato che sarebbe stata l'ultima auto, ti veniva voglia di dedicarti a un nuovo progetto…
Scherzi? Sei stato gentilissimo e rapido nelle risposte. Non riuscirei mai a fare come te, mi terrei tutte le auto. In fondo quando le restauri, le smonti, le vedi sistemate è come se diventassero parte della tua vita. Grazie per i link, vado a studiare. Saluti, Fede912. Le Porsche sono tutte belle.
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7777 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 22 febbraio 2019 - 08:15: |
|
citazione da altro messaggio:Non riuscirei mai a fare come te, mi terrei tutte le auto.
nemmeno io... quando Marco ha preso la Gemini pensavo avesse trovato la sua porsche definitiva invece ho visto andarsene pure lei... ci vedo il lato buono, dopo essere state curate da Marco tornano in circolazione auto "come nuove"  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
matteo s (matteofi)
Utente registrato Username: matteofi
Messaggio numero: 116 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 12 maggio 2023 - 10:55: |
|
Buongiorno a tutti, mi presento, sono Matteo, sono alla mia quarta Porsche, dopo una 2.4 T targa, una 964 cabrio, una 964 Turbo e adesso mi sono innamorato di una 912 del 68. La mia domanda è la seguente, posso montare le 185/70 sui cerchi classici (non Fuchs)? o quella misura calza solo sui fuchs? Grazie mille Matteo |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8338 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 12 maggio 2023 - 11:24: |
|
ciao Matteo, sei di San Marino? un giorno devi assolutamente farmi vedere la tua 912! Alla tua domanda onestamente non so rispondere [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
matteo s (matteofi)
Utente registrato Username: matteofi
Messaggio numero: 117 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 12 maggio 2023 - 11:32: |
|
Ciao Filo, certamente, sono di Bologna ma vivo a San Marino da anni ormai. L'ho appena ritirata e ho il problema delle gomme, adesso è a fare un checkup, tra poco sarà pronta. Ti allego il link che è ancora su autoscout. https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-912-5-strumenti-benzina-verde-721972b 6-7eea-43fe-9975-15dc1f9ff94a?ipc=recommendation&ipl=homepage-bestresult-listing s&source=homepage_last-search&position=1&source_otp=t10 |