Autore |
Messaggio |
   
Nevio (ducanevio)
Utente registrato Username: ducanevio
Messaggio numero: 59 Registrato: 03-2017
| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 20:01: |
|
Buona sera a tutti, ho iniziato il restauro della mia 911 circa 18 mesi fa. La scorsa estate ho smontato il radiatore anteriore dell'olio che si presentava molto sporco e intasato da morchia.(Vedi foto) Dopo averlo pulito alla meglio con un getto di acqua a bassa pressione,l'ho portato da un radiatorista della zona per la revisione. Dopo averlo lavato dentro e fuori e tolto il bocchettone di ingresso olio, il tecnico mi ha detto che il radiatore è corroso dall'ossido e che a lavoro finito senz'altro avrebbe avuto delle perdite di olio. Qualcuno di voi sa dirmi se c'è qualche tecnico molto bravo che può revisionare il mio radiatore mantenendo l'originalità del pezzo? Vi ringrazio.  |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2971 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 21:33: |
|
No, quei radiatori purtroppo non sono revisionabili. Una costruzione troppo delicata, esperimenti già fatti. L'unica soluzione è montare quelli a serpentina, per la perpendicolarità degli attacchi, comprarsi quelli già pronti in giro per il web (800/1.000 € di media), oppure, come ho fatto io avendo un radiatorista fenomenale, farlo riprodurre funzionalmente con masse radianti moderne ad un prezzo decisamente inferiore. |
   
Nevio (ducanevio)
Utente registrato Username: ducanevio
Messaggio numero: 60 Registrato: 03-2017
| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 22:29: |
|
Con Queste soluzioni però l'originalità è compromessa e questa cosa a me dispiace molto,ma un ricambio nuovo o usato in buone condizioni non si riesce a trovare? E da chi? |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2972 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 23:04: |
|
Sono tutti così. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3216 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 23:10: |
|
Conserva l'originale sullo scaffale Monta una replica A chi ti fa storie mostra le foto sul cell Unicuique Suum
|
   
Luca Sky (lucasky)
Utente registrato Username: lucasky
Messaggio numero: 377 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2018 - 14:37: |
|
Concordo con Fabio, non è un particolare in vista come potrebbe essere un faro, uno specchietto o un sedile...è nascosto sotto il parafango e per di più ci va sopra la paratia, nessuno lo noterà mai. Io sulla mia 2.4 del 72 per il tuo stesso problema, ho fatto come ti ha consigliato Marco, ho montato la serpentina e non ho nessun problema! |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2736 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2018 - 15:10: |
|
Concordo! Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Nevio (ducanevio)
Utente registrato Username: ducanevio
Messaggio numero: 61 Registrato: 03-2017
| Inviato il lunedì 24 dicembre 2018 - 17:39: |
|
Vedo che siete in molti nelle mie condizioni e questo mi consola (mal comune mezzo gaudio).Il radiatorista mi ha detto che mi può costruire un radiatore ad alta efficienza con gli stessi ingombri dell'originale con una spesa simile a quanto mi aveva chiesto per revisionare il mio.A questo punto lo faccio fare,perchè preferisco montare un radiatore anzichè il trombone del 2,4 MY 73 per un fatto di efficienza. Ragazzi un grazie a tutti e vi auguro un sereno Natale |