Autore |
Messaggio |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 32 Registrato: 10-2015
| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 08:56: |
|
Buongiorno a tutti è un po' che non scrivo nel forum... Volevo presentarvi la macchina in oggetto e sapendo che ci sono super esperti vorrei qualche consiglio sul restauro conservativo |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 33 Registrato: 10-2015
| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 09:39: |
|
Ecco una foto intanto Anzi no dal cellulare non me la fa caricare :-( |
   
Nevio (ducanevio)
Utente registrato Username: ducanevio
Messaggio numero: 56 Registrato: 03-2017
| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 15:24: |
|
Se non riesci a postare le foto,molto probabilmente il motivo è che sono troppo pesanti e devi ridurle. Le mie,quando le devo postare sono circa 146 KB con dimensione 730X548 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 34 Registrato: 10-2015
| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 16:08: |
|
Grazie Nevio fra poco arrivo in ufficio e provo a ridurle col pc perché sul cel non ho il programmino :-) |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 35 Registrato: 10-2015
| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 16:38: |
|
Ecco la prima |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 36 Registrato: 10-2015
| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 16:41: |
|
Questa è la prima domanda… dove trovo le frecce cosi cioè il vetro perché a dx mi manca e in P. e anche Rosepassion le hanno con la parte arancione più piccola
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 37 Registrato: 10-2015
| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 16:43: |
|
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 38 Registrato: 10-2015
| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 16:44: |
|
ps. l'auto era ferma dal 1987... però unipro 105k km e prima vernice... |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 39 Registrato: 10-2015
| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 16:46: |
|
Vano motore da pulire
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 40 Registrato: 10-2015
| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 16:47: |
|
Scusate la scarsa qualità delle foto ma erano per me ..ve ne faro di migliori nei prossimi giorni Grazie dell'attenzione intanto |
   
Nevio (ducanevio)
Utente registrato Username: ducanevio
Messaggio numero: 57 Registrato: 03-2017
| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 17:23: |
|
Ma è bellissima la tua "Bimba".Colore splendido,per me uno dei più belli,bella la sua prima targa,prima vernice,tutte cose che mi fanno impazzire. Per la gemma del fanalino anteriore io proverei a vedere su eBay perchè la tua auto merita ricambi originali.Le plastiche che rifanno adesso,oltre a non avere la scritta Bosch ecc.ecc.,non sono uguali alle originali |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3209 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 17:33: |
|
Favolosa Raro esempio di "patina" Trovarne una ferma da 30 anni senza aver avuto stravolgimenti in precedenza, assicura (dovrebbe assicurare) una notevole condizione di originalità. Ciò detto: - è da restauro totale per quanto attiene tutte le parti meccanica, elettrica, ciclistica, telaistica, guarnizioni, con smontaggio totale e ricorso a ricambi nuovi. - farei di tutto, al contrario, per mantenere intonsi gli interni e la carrozzeria curati "solo" da una notevole, altrettanto impegnativa e professionale, pulizia, con ripristini ma senza sostituzioni. P.S. il telo di plastica è nocivo P.P.S. già che rifai il motore metti pistoni, alberi e compagnia della S P.P.P.S. le frecce italiane (con parte bianca estesa) dovrebbe averle Mantovani Pipipipiesse... spara foto a raffica  Unicuique Suum
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3210 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 17:40: |
|
Giusto quello che scrive Nevio Aggiungo: se la trovi con scritta Bosch, tienila al sicuro insieme all'altra e gira con le riproduzioni  Unicuique Suum
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1673 Registrato: 09-2013

| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 20:02: |
|
Splendida ! |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16710 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 20:37: |
|
Complimenti, Alex!!! Fabrio R. +1 "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1513 Registrato: 10-2013

| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 22:11: |
|
Bella complimenti !! Colore bellissimo a mio avviso, come intendi procedere per riportarla in splendida forma ?? Attendiamo foto..
 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7653 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 08:00: |
|
i ritrovamenti che fanno godere  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 41 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 17:14: |
|
Grazie a tutti domani se riesco vi mando qualche altra foto e vi spiego quali sono le mie intenzioni se mi date qualche parere |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7655 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2018 - 18:05: |
|
Speriamo che le tue intenzioni non siano quelle di stravolgerla...  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 42 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 07:04: |
|
Non potrei mai sono un malato di originalità... sound a parte :-) |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7656 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 08:11: |
|
bravo bravo bravo! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 08:22: |
|
Fondamentale volevo conservare la verniciatura facendo tirare fuori le bugne che ci sono soprattutto su cofano e tetto in quanto l'auto era sotto varie coperte ma a volte è stata usata come appoggio... Per la parte freni assetto e motore devo revisionare un po' tutto. Pompa benzina già revisionata aprendola e pulendola accuratamente. Stesso trattamento per il serbatoio smontato e pulito da una putrida e puzzolente fanghiglia rossa così come i tubi benzina. Tutti lavori fatti da me in un officina che mi ha gentilmente prestato il ponte. Sostituito tutti i tubi benzina e pulito I condotti centrali. Per fortuna non c'è traccia di ruggine in quanto è stata conservata in luogo asciutto ventilato e temperato!! |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 08:37: |
|
La griglia posteriore e le due anteriori erano purtroppo state verniciate di nero negli anni (probabilmente per farla sembrare una 2.4 immagino) . Le ho sverniciate con cura e lucidate . Devo trovare qualcuno che mi raddrizzi due barre che sono leggermente piegate e sono uscite dalla sede lateralmente. Anzi a proposito sapete mica che sono solo ad incastro o sono saldate ? Grazie |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 45 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 08:38: |
|
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 46 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 08:48: |
|
Qui una foto di un pezzettino che ho provato a lucidare con una pasta poco abrasiva per vedere se la vernice originale si recuperasse bene
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 47 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 08:52: |
|
Si lo so non si vede bene scusate |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1299 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 08:55: |
|
stai molto attento sugli spigoli, è un attimo mangiarsela tutta. Io ho chiesto a diversi detailer/carrozzieri e tutti erano molto scettici nel lucidare la mia avorio proprio per il rischio di togliere tutta la vernice sugli spigoli. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 48 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 09:49: |
|
Grazie Luca! Io ho fatto una piccola prova abbastanza ben riuscita ma ovviamente farò fare il lavoro da un detailer professionista |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 49 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 09:50: |
|
Ecco una foto degli interni
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 50 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 09:51: |
|
Sedili dietro
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 51 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 09:52: |
|
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 52 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 09:55: |
|
Cartelle porta rovinate un buon tappezziere le può ripristinare o bisogna comprarle nuove? Non per fare il taccagno ma come dicevo vorrei cambiare meno pezzi originali possibili
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 53 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 10:05: |
|
Di bruttino ci sono appunto le tasche lunghe sia sx che dx il logo P. davanti le due griglie a fianco delle frecce ed un vetro freccia mancante. Penso di dover cambiare entrambi i vetrini perchè altrimenti la differenza sarebbe evidente. Poi manca la scritta 911 2.2 E già ordinata in conce P. e devo provare a sverniciare una ad una le lettere PORSCHE sul cofano posteriore che sono anch'esse state verniciate di nero ma credo dovessero essere in oro come la scritta. Per il resto mi sembra tutto in stato originale e relativamente ben tenuto ( quindi preferirei pulire lucidare sistemare piuttosto che cambiare. Ditemi anche voi la vostra grazie 1000 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 54 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 10:08: |
|
P.s. : non fate caso al casino che ho in magazzino è una sistemazione provvisoria...e devo ripulire nel periodo di vacanze :-) |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1300 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 10:08: |
|
Le tasche sono un punto molto debole perchè sono di cartone pressato e con il tempo perdono la forma. Se riesci a restaurarle tu con mooooolta pazienza, stucco, legno e magari un foglio di vetroresina sottilissima per rinforzarle bene, altrimenti cerca delle repliche. Costano abbastanza ma il risultato è perfetto. Io le mie le ho smontate anni fa per restaurarle e sono ancora smontate... Controlla BENISSIMO la traversa anteriore delle sospensioni sotto le batterie. La traversa si ossida per colpa dell'acido delle batterie e rischi che si stacchi il supporto anteriore dei triangoli delle sospensioni. È un punto debole di tutte le pre-B, a prescindere da come siano state conservate. La riparazione è costosa ma assolutamente non prorogabile. Quella zona è fatta a wafer, e la lamiera si consuma dall'interno, la quantitá di ossido la vedi solo quando inizi a grattare via la parte superficiale. Sulla mia il carroziere ha dovuto cambiare anche parte dei longheroni laterali che erano troppo compromessi. guardandola da sotto non si notava quasi niente perchè l'antirombo teneva insieme la ruggine. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 55 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 10:25: |
|
Grazie Luca! Le riproduzioni sono fedeli all'originale? Dove conviene comprarle? Per il discorso sottoscocca e assetto la porterò da Sikkens e lascio che controlli tutto, visto anche che ancora monta le originali sospensioni auto-livellanti che andranno per forza sostituite (Robert mi ha detto che non c'è modo di revisionarle). Inoltre i freni non funzionano ad eccezione del freno a mano, quindi ho gia ordinato i tubi freno e dovrò sicuramente revisionare le pinze e probabilmente anche la pompa freno |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 56 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 10:43: |
|
Anche i poggiatesta mancano..però a vedere come sono chiusi i buchi sembrerebbero chiusi con dei tappi originali o addirittura mai montati..è possibile? |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2730 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 11:12: |
|
Il mio consiglio (ma vedo che non serve perché tu stesso sei sulla stessa linea) è di conservare il più possibile. La moquette, ad esempio, è ancora originale: va assolutamente preservata. Secondo me se ha dei punti usurati (ad esempio sul longherone lato guida dove si striscia con i piedi entrando) oppure nei tappeti anteriori, meglio una sostituzione parziale anzichè cambiarla tutta. Complimenti comunque. Ah, per la precisione la targa non è quella originale: quella che monta ora è databile 1973/1974 credo. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 57 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 11:33: |
|
Bravo Mauro si è stata ri targata nel 73 in effetti perchè in origine era residente all'estero!! Si cerco infatti di preservare e cambiare il meno possibile perchè preferisco l'originalità a costo di lasciare un punto liso o leggermente consumato dal tempo che non rifatto! |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7657 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 11:39: |
|
Quindi è un'auto italiana o di altro paese? perchè potrebbe avere specifiche leggermente diverse per l'estero, giusto? sul lunotto si vede l'adesivo di autocentri Balduina (Messaggio modificato da fil8z il 20 dicembre 2018) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (serpiko)
Nuovo utente (in prova) Username: serpiko
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2017

| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 12:20: |
|
Che mezzo sublime, e che combinazione colore/condizioni/targa originale! Complimenti sinceri Alex. |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 58 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 12:36: |
|
Grazie Francesco! Si filo credo fosse da sempre italiana ma prima targata estera dal 71 al 73 però di questo purtroppo non ho la certezza. Dal certificato porsche non si capisce. Però controllando i codici e matching numbers :-) |
   
Nevio (ducanevio)
Utente registrato Username: ducanevio
Messaggio numero: 58 Registrato: 03-2017
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 16:04: |
|
Ciao AleX sul certificato di origine ci sono elencati tutti gli opzional montati in fabbrica, comunque i poggiatesta sono un accessorio indispensabile per la sicurezza e io ti consiglio di montarli.Anche la mia originariamente non li aveva,ma è stata una delle prime cose che ho comprato.La targa è bellissima comunque,anche se non è la sua d'origine. |
   
enrico (enrico_b)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico_b
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2017
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 17:39: |
|
Ciao Alex, nessuno ha posto la domanda...spero di non essere indiscreto...dove hai recuperato questa auto stupenda? Ci sembra di avere capito che l'hai comprata da un privato che la teneva molto bene, in luogo riscaldato e coperta...puoi dirci di più? Siamo curiosi! |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7660 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 18:07: |
|
mi associo. Il racconto di questo genere di storie mi affascina sempre molto [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 59 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 18:41: |
|
Per il discorso optional devo fare un ulteriore certificato dopo che per questo mi hanno spillato 280 euri.. La storia ha dell'incredibile e sarebbe lunghissima da raccontare tutta... Ci sono stato dietro cinque anni. L'ho comprata da un amico del proprietario che vive all'estero e la macchina è sempre rimasta in un magazzino al coperto inutilizzata negli ultimi 30 anni poverina! |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 60 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 18:44: |
|
Vi volevo mandare le foto del recupero ma purtroppo mi si è rotta la memoria esterna del vecchio telefono e con lei addio foto sono arrabbiatissimo :-( È stata un avventura soprattutto tirarla fuori da dov'era.... |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 836 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 20:37: |
|
Esemplare notevolissimo e con prestazioni e sound entusiasmanti ... Magari indaga sotto la grossa molura sottoporta se c'e' corrosione ... le eventuali brutte notizie e' meglio averle subito ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16713 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 20:41: |
|
Comunque una 2.2E da restauro integrale della meccanica non può rimanere con 155 cv.
 "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 61 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 21:13: |
|
Ruggine per fortuna non ce n'è traccia! Qualche segnetto del tempo dall'esterno cioè di qualche sassolino che ha scalfito la vernice... Per il motore anche se tentato vorrei tenere tutto originale e cambiare lo stretto necessario (guarnizioni ecc) Perché la compressione del motore è ancora buona! Ha 105 k km... |
   
Francesco (ceccoboa)
Utente registrato Username: ceccoboa
Messaggio numero: 160 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 05:00: |
|
Ciao Fantastico ritrovamento. Concordo con Paolo sull'upgrade motore, io la porterei a specifiche S e cambiando le sospensioni non metterei di certo le idropneumatiche autolivellanti che aveva in origine. Dovresti anche cambiare tutte le parti di usura della ciclistica, tutte le guarnizioni e siletbloc perche' sicuramente secchi e consumati. Hai pensato a revisionare il cambio? Un cambio al 100% aumenta il paicere della guida del 200%... Non sottovalutare il discorso ruggine, specialmente nella parte anteriore come ti diceva luca. Non voglio spaventarti ma a volte la ruggine non si vede e sotto la vernice e l'antoirombo ci sono I buchi Ciao Francesco |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 429 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 08:14: |
|
Alex, complimenti. Concordo in toto col tuo approccio: hai avuto la fortuna di trovare una sopravvissuta e anche io toccherei il meno possibile, carrozzeria e motore compresi. Giusto intervenire su silent-block, freni e tutto ciò che attiene la sicurezza. Ma avete visto gli interni? Il Cordura è ancora in ottime condizioni. Le tasche: se fossi in te mi procurerei un set riprodotto (completo, perchè temo che se acquisti solo le tasche lunghe, la "grana" del rivestimento possa differire dalle altre): con calma, provvederei al restauro delle originali ( si trova tutto, dai profili metallici, agli elastici, gli stop, ecc.). Se un particolare presenta anche un piccolo difetto, un graffietto, ma è l'originale, il "suo", è comunque sempre da preferire a una riproduzione e il piccolo difetto dà carattere all'auto. Il cambio: se la bambina ha veramente 105mila km, sinceramente non ci penserei proprio ad aprirlo. Cambia disco frizione e cuscinetto reggispinta (se serve) e verifica, casomai, la manovrabilità della leva sostituendo le parti in teflon soggette ad usura (soprattutto quella dell'occhiello che sostiene l'asta di collegamento tra leva e cambio, che non guarda quasi mai nessuno….). (Messaggio modificato da zeppazeppa il 21 dicembre 2018) |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 62 Registrato: 10-2015
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 12:24: |
|
Grazie Marco! Si infatti il motore ha ancora una perfetta compressione e come dici tu pensavo di cambiare oring guarnizioni cuscinetti motore cambio... Per freni e ciclista tutte le parti in gomma tubi testine anche se appare tutto ancora discreto però sono cose che vanno fatte a prescindere ne va la precisione e sicurezza di guida... |
   
Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo Username: max964t36
Messaggio numero: 1241 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 15:31: |
|
Bellissima, complimenti! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 63 Registrato: 10-2015
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 20:10: |
|
Grazie Massimo. Ora sono qui con acquaragia pennellino e cotone che pulisco e svernicio la scritta Porsche.. Stanno tornando color oro le scritte ma che fatica :-) Col cellulare non riesco a mandarvi la foto purtroppo :-( |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2732 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 21:55: |
|
Il massimo del piacere e del divertimento e’ lavorare sulla vettura acquistata per farla sentire “nostra”. E la pulizia a fondo di ogni piccolo particolare e’ la parte più bella. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1517 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 00:09: |
|
citazione da altro messaggio:Il massimo del piacere e del divertimento e’ lavorare sulla vettura acquistata per farla sentire “nostra”. E la pulizia a fondo di ogni piccolo particolare e’ la parte più bella.
Hai espresso esattamente quello che penso...per me è proprio così e il piacere si rinnova ad ogni nuovo acquisto !! Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 430 Registrato: 01-2012

| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 05:35: |
|
Mauro +2 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 64 Registrato: 10-2015
| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 10:24: |
|
Eccomi! Prima lettera di prova
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 65 Registrato: 10-2015
| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 10:26: |
|
E tutte le lettere pazientemente scolorite dal nero! Forse però è stata una fortuna perchè ha protetto il color oro che risulta quasi perfetto. Ovviamente è leggermente meno brillante della scritta 911 E comprata nuova in conce P...
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 66 Registrato: 10-2015
| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 10:30: |
|
Ora tocca alla griglia che un utente del forum gentilissimamente mi ha spiegato come raddrizzare...ovviamente anche qui tanta calma e pazienza ma come dite voi è il bello di ripristinare da soli ciò che si può, sapendo che poi la nostra piccola avrà una parte di noi, sopratutto tante ore dedicate a curarla!! |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 67 Registrato: 10-2015
| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 10:32: |
|
Scusate anche la sempre pessima qualità delle foto che posto ma purtroppo sono fatte col telefonino in magazzino dove la luce è quel che è... |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3213 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 10:42: |
|
 Unicuique Suum
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 4032 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 12:00: |
|
Ciao, che bella, sarà un gioiellino. Io preferisco le auto conservate, pur con qualche piccolo difetto/patina, a quelle restaurate alla perfezione. Buon lavoro! Roland Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 68 Registrato: 10-2015
| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 12:35: |
|
Grazie Roland si anch'io mille volte! Infatti giro anche con un cinquino uniproprietaria con 50k km e il sedile guida che ha 2 piccoli strappetti ma non lo voglio rifare.. e non certo per non spendere 200 euro di foderine :-) |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 69 Registrato: 10-2015
| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 12:44: |
|
Ps il cinquino per quanto con zero motore in queste fredde e scivoloso giornate si lascia guidare in maniera molto divertente in inserimento col motore nel posto sbagliato :-) |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1919 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 14:02: |
|
Complimenti Alex, hai una 911 davvero molto bella! Trovo che le versioni 2.0 e 2.2 siano le più affascinanti per la presenza di particolari cromati, anodizzati e dorati. Gli interni in basket Wave poi a mio parere rappresentano il top per una 911. P.s. Anche io ho un cinquino che sto ultimando : una R ultimissima serie giallo tufo! Grande auto! |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4632 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 20:55: |
|
Complimenti Alex per l’acquisto e la tua passione. Esemplari così meritano di finire nelle mani di un appassionato vero! Attenzione solo alla ruggine: dopo 45 anni qualcosa ci sarà sicuramente da sistemare! Ad esempio, nella foto della freccia anteriore vedo delle bolle sulla carrozzeria. E se c’è lì, ci sarà sicuramente anche in altri punti più delicati. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2733 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 21:11: |
|
Alex, mi spieghi per favore come hai fatto a "sverniciare" le lettere dorate e le griglia? Hai usato un solvente, uno sverniciatore o cosa? Grazie. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 70 Registrato: 10-2015
| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 00:56: |
|
Mauro nel mio caso è stata sufficiente acquaragia in una bacinella poi pennelli cotton fioc e una paglietta per pulire le pentole quindi poco abrasiva. Per quanto riguarda la ruggine ci sono qua e la piccole bolle dovute a sassolini ma da dentro è tutto molto solido vi manderò delle foto per capire cosa intendo |
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 3132 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 09:55: |
|
Alex hai trovato una vettura in condizioni eccellenti vista l'età. Condivido la scelta di limitare al minimo gli interventi lasciando in vista qualche segno dell'età..l'importante che sia tutto a posto a livello di meccanica, sospensioni e freni. Complimenti per la passione e tienici aggiornati con foto. 2008 997TT coupè midnight blue tessera 959
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 71 Registrato: 10-2015
| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 10:23: |
|
Grazie a tutti per i complimenti! Si di lavoro ce n'è tanto comunque da fare freni sospensioni boccole tubi ecc ecc ma con calma vorrei riuscire a fare io tutto quello che posso perché mi piace perdere il tempo serale/notturno sulla bimba |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2734 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 10:34: |
|
Approccio che condivido in pieno. Tienici informati e auguri a te e alla 911 E (odio chiamarla "bimba")! Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 72 Registrato: 10-2015
| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 13:17: |
|
Hai ragione Mauro è più una nonnetta arzilla che una bimba :-) |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 84 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 16:23: |
|
Ciao a tutti! Nessuna nuova foto ma solo qualche aggiornamento: l'arancina è da Sikkens che l'ha accesa! Buone notizie: il motore gira con tutti e 6 i suoi cilindri e regolare! Cattive notizie: i tenditori della catena sono rumorosi e quindi facilmente andranno sostituiti..cosa costerà? Cattiva notizia 2 : la pompa dei freni è inchiodata ma vabbeh quello me lo aspettavo. Per il resto ovviamente poi sono da cambiare tutte le parti in gomma e facilmente le cartucce degli ammortizzatori... Vi tengo aggiornati |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 840 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 16:41: |
|
Ottima scelta , R.S. e' un guru molto serio ... Non so se si possono mettere i tendicatena idraulici , ma ho anche sentito pareri contrari , per cui opterei per i suoi originali ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2987 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 17:11: |
|
I tendicatena precompressi costano sempre di più.. Mi sa che adesso sono arrivati a 400, l'uno ovviamente.. NON montare il kit idraulico..per favore..... |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 466 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 17:32: |
|
I tendi idraulici esistono, ma esteticamente sono piuttosto invasivi. Anche io opterei per gli originali, casomai con l'aggiunta della modifica anticollassamento (se ne era parlato, un po' di tempo fa…). |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 467 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 17:34: |
|
Scusa Marco, ti ho scritto sopra... |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2988 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 19:58: |
|
Eh eh.. Tanto concordiamo..  |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2313 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 20:02: |
|
Mi ero perso questo 3D!!! Alex complimenti vivissimi per il ritrovamento di questa magnifica 911! Ormai ci vuole un miracolo a trovare auto in queste condizioni! Tienici aggiornati. Grazie, Max. |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 469 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 21:02: |
|
citazione da altro messaggio:Tanto concordiamo..
Quello sempre. Perdonate, se potete, il mio "anticollassamento": casomai si tratta di "collasso"... L'embolo, quando parte, parte... |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 85 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 08:26: |
|
Quindi in ogni caso consigliate di montare gli originali? Oggi se riesco passo su e vedo anche Robert cosa mi consiglia. Ovviamente visto lo stato "originale" dell'auto sarei propenso a seguire l'originalità il più possibile anche in punti nascosti all'occhio... Grazie mille intanto |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2989 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 09:08: |
|
Esattamente, è proprio questo il punto, appena apri il cofano I tendicatena idraulici sono la prima cosa che vedi. Concordo anch'io sui tamponi anticollassamento, anche se tenendo su di giri il motore, in caso che uno dei tendicatena precompressi si scarichi, le catene di distribuzione rimarebbero comunque in tensione e non scavalcando denti, con relative conseguenze. Certo che non è facile e ci vuole un po' di pelo sullo stomaco, e sarebbe nel caso di assoluta emergenza se si è spesi nel nulla. Caso poco probabile.. |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 88 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 09:29: |
|
Scusa Marco ma non ho capito cosa intendi...cioè rimontare gli originali può essere pericoloso? Però se dopo quasi 50 anni ancora funzionano come può essere che sostituendoli con gli originali si abbiano dei problemi? Le riproduzioni sono scadenti? Grazie |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2990 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 10:20: |
|
Quali riproduzioni?? Esistono due tipi di tendicatena, precompressi fino al 1981, e idraulici dopo. Di quelli prima esistono ulteriori varianti in base all'anno di produzione, ma questo è un altro discorso. Dopo 50 anni cosa vuol dire che funzionano ancora?? È come dire che le gomme di fabbrica sono ancora belle.. L'auto devi metterla in salotto o usarla? Quelli precompressi sono pieni di olio, prima o poi non tengono più. Non esistono riproduzioni, ma un tipo o l'altro. Volendo si può comprare il kit di revisione, ma per esperienza personale tante volte non tengono comunque per microconsunzione del loro stelo |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 470 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 11:26: |
|
Sostituiscili e mettili nuovi. Durano lo stesso tantissimo e comunque, quando iniziano a non tenere più le catene con la giusta pressione, le avvisaglie ci sono. Non sono altro che due cilindri con molle e olio in pressione al loro interno. I collari che vendono a mo' di modifica, abbracciano lo stelo impedendo che esso rientri nel cilindro oltre un certo limite, riducendo al minimo la possibilità che la catena salti qualche dente. Ovviamente, già che ci sei, controlla lo stato delle catene ( io cambierei senza pietà anche quelle) e sostituisci il gruppo dei pattini. |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 90 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 12:40: |
|
Ah ok ho capito adesso. Pensavo ci fosse una modifica in quanto gli originali (riproduzioni in quel senso) non fossero più forniti. Purtroppo analizzando nel dettaglio diversi componenti ho notato che si trova tutto ma riprodotto con più o meno somiglianza ma abbastanza distante dall'originale. Leggi ad esempio pompa benzina made in China... O le gemme anteriori delle frecce.. Due esempi di prodotti cinesi dalla qualità lontana anni luce dall'originale. Comprati in c.p. ovviamente mica in siti qualunque... Suppongo che lo stesso avvenga con tutto il resto purtroppo :-( |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 91 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 12:44: |
|
Comunque ben inteso non penso certo a risparmiare su elementi della distribuzione e conseguente fase del motore :-) Rompere un motore mai aperto in 48 anni non sarebbe una buona idea... |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 94 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 11:37: |
|
Ecco qui il motore appeso come un salame :-)
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 95 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 11:45: |
|
Vi aggiorno un po... tendicinghia su consiglio mantenuto gli originali revisionandoli e sostituendo pattini e anche le due catene di ditribuzione. Per il resto il conto del preventivo è un po più salato del previsto dovendo cambiare anche gli scambiatori e diverse altre cosette fra cui la pompa benzina che avevo amorevolmente revisionato (purtroppo perde un po di benzina). Sospensioni nuove freni nuovi boccole e quant'altro fosse su gomma è stato ordinato. Lo scarico pur essendo l'originale ancora in ottime condizioni, farò montare uno sportivo dal sound gustoso (a detta di Ted ) ma non eccessivo. Sono ancora indeciso se far sabbiare e riverniciare il ventolone perchè a me piace cosi com'è...ma loro consigliano di farlo fare per vederlo più bello... voi che ne pensate? |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2991 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 12:13: |
|
ASSOLUTAMENTE NO! Viene fuori una porcheria. La ventola è in delicatissimo elektron, innanzitutto se la fai sabbiare si riempirà di crateri (anche se la spazzoli..) e la finitura originale è difficilissima da replicare. Calcola che il metallo era cerato per proteggerlo e, forse, renderlo anche più aerodinamico ed efficace. Ed è quella cera che negli anni ha accumulato lo sporco. Puliscila bene in maniera non invasiva e lasciala così, che di ventole verniciate a "porporina" (flange comprese...... ) c'è ne sono già troppe...  |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 486 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 12:29: |
|
Sono d'accordo con Marco. Poi certamente non sabbiatura, ma al massimo micropallinatura che però rimuove ugualmente la protezione. Altro problema: se dovessi lo stesso decidere di fare il lavoro e procedere successivamente alla ri-protezione tramite, es., anodizzatura, prima dovresti disassemblare ventola e flangia, con gli inevitabili problemi di ri-bilanciamento... |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2992 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 12:44: |
|
Marco, la ventola non si può anodizzare, si scioglie. L'unico risultato soddisfacente l'ho ottenuto con un bagno di decappaggio, che solo casualmente ha scurito alla tonalità giusta la ventola che avevo precedentemente disassemblato e micropalinato. Operazione anche quest'ultima che va fatta RIGOROSAMENTE a mano. Alla fine una velata di trasparente opaco e basta. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2993 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 12:48: |
|
Oltretutto il problema della bilanciatura della ventola è proprio l'ultimissimo dei problemi. Prima di questo ci sono, molto più, gravi, il reperimento dei ribattini giusti (che sono diversi nei vari anni) ma soprattutto riuscire a trovare qualcuno che te li ribatta correttamente. Di questi tempi un'opera pressoché impossibile. |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 96 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 13:16: |
|
Grazie mille ragazzi!!!! Siete come una bibbia! Io ne facevo una questione estetica (dove posso lascio originale) ma ho capito che è sopratutto questione tecnica. Quindi è deciso la ventola sta lì come mamma l'ha fatta he he |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 97 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 16:11: |
|
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 98 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 16:13: |
|
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 99 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 16:18: |
|
Volevo chiedere lumi anche sulle due foto postate sopra (perdonate la scarsissima qualità ) mentre la macchina è dal medico... comincio a prevedere i lavori di carrozzeria perchè ovviamente i due sottoparaurti dovrò verniciarli... La verniciatura del sotto paraurti posteriore nei lati come si può vedere è nera mentre dietro sopra lo scarico è arancio. E' corretto così oppure doveva essere tutto arancione li sotto? Grazie |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 100 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 16:22: |
|
Dalle immagini che ho potuto trovare in giro sono tutte del colore carrozzeria ma prima di fare una cavolata vorrei avere conferma da voi che siete sicuramente più esperti! |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 488 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 16:23: |
|
Tutto arancio, ovviamente |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 101 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 16:37: |
|
Grazie Marco velocissimo!! |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 489 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 16:42: |
|
Di niente. Si sono divertiti, lì, con l'antirombo... |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 102 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 16:56: |
|
Si non l'ho capita...sul resto dell'auto non ce n'è boh si vede che l'artista di turno ha trovato bello a suo tempo fare quelle due specie di bandelle di antirombo :-) |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1264 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 18:22: |
|
Secondo me sotto quelle bandelle è bella croccante... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 490 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 18:33: |
|
Croccante sì, sembra dato a pennello. Una volta usava, Alex; se può consolarti, nell'ultima 911 l'antirombo me l'avevano sparato sul fondo e sui passaruota. Si è salvata solo la parte interna dei paraurti. |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 103 Registrato: 10-2015
| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 18:36: |
|
Qui per fortuna hanno fatto solo quei 2 pezzettini boh forse era un punto delicato. Hanno risparmiato il resto |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3263 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 18:56: |
|
citazione da altro messaggio:nell'ultima 911 l'antirombo me l'avevano sparato sul fondo e sui passaruota
E come l'hai tolto, Marco? Unicuique Suum
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 491 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 20:20: |
|
Diluente e spazzola di ferro! Più il famoso olio di gomito, preso direttamente dalla tanica |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3004 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 20:30: |
|
Con l'antirombo vanno bene anche il phon industriale ed una spatola, dipende sempre dal tipo di superficie (piana, curva, spigoli, ecc.) e da cosa si intende fare poi. Su parti non in vista si riesce anche a salvare la finitura originale sottostante, con molta pazienza. Se non si può salvare nulla invece e tocca rifare/riverniciare allora (per le parti smontabili) una bella sverniciatura ad acqua. |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7747 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 20:39: |
|
citazione da altro messaggio:Su parti non in vista si riesce anche a salvare la finitura originale sottostante, con molta pazienza.
e su una mano di vernice di altro colore invece che di antirombo? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 492 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 20:43: |
|
Vero, Marco. Infatti il fondo originale sono riuscito a salvarlo. Ho usato anche la spatola, nel fondo ( non in tutto: attorno ai cerchi di stampaggio, la spazzola, come ovviamente dentro ai passaruota). Forza Alex! |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3006 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 20:43: |
|
Difficile toglierla salvando visivamente la sottostante. Bisogna vedere anche quando è stata data l'ultima mano, e di che tipo di vernice si tratts. Supponendo che la superiore sia moderna si può provare a sverniciare con un prodotto chimico moderno che non attaccherà il nitro sottostante. Ma è sempre MOLTO più che un azzardo. |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7748 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 20:47: |
|
grazie Marco! vernice sotto fine anni 60, quella sopra fine 90 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3264 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 21:09: |
|
Grazie zeppa e kaiser
 Unicuique Suum
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 493 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 21:47: |
|
Fabio Siamo noi che ringraziamo Alex, che è in ballo e ci fa riaffiorare i bei ricordi...Oddio, quello di spazzola/diluente è un po' sui generis, ma comunque un ricordo. |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 104 Registrato: 10-2015
| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 07:54: |
|
Vedo che ci siete passati più o meno tutti he he he... Comunque io odio l'antirombo.. L'ho trovato su altre auto e toglierlo è sempre una tragedia per la quale è richiesta molta pazienza... Per fortuna come dicevo quello è l'unico posto in cui è stato applicato! Ed è una zona dove avrei dovuto verniciare comunque. I fondi sono solo da lavare con tanta pazienza. Ps visto che ci sono invece rigrazio nuovamente per la pazienza e preziose info! |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3007 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 10:20: |
|
Per i fondi e passaruota usa un'idropulitrice con acqua molto calda, così sciogli la cera protettiva, che ha trattenuto lo sporco di 50 anni e fa apparire tutto nero. L'alternativa sono diluente e pennello, ma rischi di ammorbidire e fare alzare l'antirombo anche dove non vuoi.. |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 107 Registrato: 10-2015
| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 13:04: |
|
Il fondo originale era antirombato? A occhio non mi sembra però è tutto sporco quindi potrei sbagliare |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3012 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 13:24: |
|
Certo |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 109 Registrato: 10-2015
| Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 14:21: |
|
Quindi sul fondo veniva dato un antirombo? Quello devo lasciarlo allora! Vedrò quando è dal carrozziere di pulire tutto piano piano con un po' di wd 40 o simili che non dovrebbero aggredire il materiale originale solo per avere un po' pulito perché la lancia a pressione mi fa paura.. |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 496 Registrato: 01-2012

| Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 16:50: |
|
Ti posto la "grana" dell'antirombo dei fondi. La prima dovrebbe essere avorio chiaro, anche se non sembra, mentre nella Gemini manca ancora la protezione del Dinitrol (un protettivo translucido di consistenza cerosa, color miele, che puoi apprezzare nella terza foto), ma ce ne sono di tanti altri tipi.
 |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 110 Registrato: 10-2015
| Inviato il domenica 03 febbraio 2019 - 11:07: |
|
Grazie mille Marco! Allora credo sia giusto il colore del mio fondo é solo un po' sporco ma tende a quel grigio! |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 498 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 03 febbraio 2019 - 11:58: |
|
Di niente Alex. Nel caso tu avessi mai modo di passare dalle mie parti, mi avanza un litro di Gel Protex (gratis, naturalmente), che ha il colore del protettivo originale. Questo nel caso tu voglia procedere a una pulizia approfondita del fondo e al ripristino della cera protettiva |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3013 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 03 febbraio 2019 - 12:18: |
|
Marco, giusto, ma non confondiamo la finitura di fondi e passaruota di un mj70 con quelli di un 2.4. Se anche un pre serie F appare al giorno d'oggi più chiaro, è perché il nero protettivo si è "slavato" negli anni. Ma le finiture in origine erano diverse. |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 500 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 03 febbraio 2019 - 13:31: |
|
No, certo, uno è nero, l'altro color carrozzeria. Volevo solo mostrare la grana superficiale. Oppure cambia? |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3016 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 03 febbraio 2019 - 13:35: |
|
No, quella è uguale. |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente esperto Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 501 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 03 febbraio 2019 - 13:45: |
|
Ah, ok. Volevo solo far vedere ad Alex il tipo di finitura superficiale. Poi facevo le pulci alle mie foto, dicendo di non far caso se ancora mancava la cera protettiva, per quello è venuto fuori il discorso del Dinitrol. L'ho offerto ad Alex, nel caso volesse darlo sopra all'antirombo, anche se già col protettivo nero. |
   
Fede912 (fede912)
Nuovo utente (in prova) Username: fede912
Messaggio numero: 24 Registrato: 01-2019
| Inviato il domenica 03 febbraio 2019 - 23:40: |
|
Complimenti ad Alex per il pezzo, gli interni sono come quelli della mia. Bella discussione e grazie a tutti i partecipanti. Saluti a tutti, Fede912. Le Porsche sono tutte belle.
|
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 111 Registrato: 10-2015
| Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 08:23: |
|
Grazie Marco! Di dove sei tu? Più che altro per fare 2 chiacchiere se sono in zona... Si il fondo se trovo una foto del mio ve la posto Grazie fede anche a te complimenti! |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente esperto Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 506 Registrato: 01-2012

| Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 08:41: |
|
Sono di Cervia (RA). Se passi, molto volentieri. |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 112 Registrato: 10-2015
| Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 12:28: |
|
Grazie mille Marco se passo dalle tue parti per lavoro ti faccio sapere. Prossima settimana dovrei essere in possesso della macchina funzionante :-) Poi devo fare la carrozzeria ma intanto almeno la posso provare! Non vedo l'ora! Sarà un emozione per me e per lei dopo 31 anni di letargo... |
   
Alex Z (alexpiega)
Utente registrato Username: alexpiega
Messaggio numero: 114 Registrato: 10-2015

| Inviato il martedì 05 febbraio 2019 - 11:03: |
|
Ecco una foto del fondo ancora mai lavato
 Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.
|