Autore |
Messaggio |
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 108 Registrato: 11-2013
| Inviato il sabato 24 novembre 2018 - 19:04: |
|
Ciao ragazzi. Sicuramente qualcuno di voi saprà darmi un consiglio. Il mio 993 del "95, anche se RARAMENTE (circa una volta su 30), nell'avviarlo si sente il fischio del motorino d'avviamento mentre GIRA ma non fa GIRARE il MOTORE, anzi nello staccare la chiavetta, si sente un soffio Avevo all'inizio controllato le masse poi revisionato anche il motorino avviamento. Non so proprio cosa altro pensare. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10793 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 16:35: |
|
E' un problema che saltuariamente affligeva anche la mia 964 C2, e non sono mai riuscito a risalire alla causa. A me capitava nelle partenze a freddo, in alcuni casi dovevo tentare l'accensione una decina di volte prima che partisse, a te succede lo stesso? Comunque le cause che mi indicarono furono molteplici..... Dme, sensore temperatura, pompa, filtro, regolatore di pressione.... ciao |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1292 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 17:52: |
|
Se il motorino non ingrana possibile sia danneggiato il cosiddetto bendix che è la frizioncina che quando si fa scattare il motorino sposta l'ingranaggio e lo mette in contatto con il volano. Ti tocca farlo smontare di nuovo. In genere il bendix si può cambiare senza cambiare tutto il motorino. Luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 109 Registrato: 11-2013
| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 20:05: |
|
A me la quasi totalità delle volte (sempre rare ma che comunque mi preoccupano) mi riparte subito dopo. Due sole volte al secondo tentativo. Riguardo invece la revisione del motorino, mi sembra proprio di aver suggerito, al momento, il possibile problema della frizioncina. Proverò a riparlargliene. Comunque l'altro ieri mi è ricapitato e, prestandoci sempre più attenzione, mi è sembrato che il primo istante faccia fare un mezzo giro al motore per poi mollare con il solito soffio finale Cosa ne pensate? |
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 619 Registrato: 11-2013

| Inviato il venerdì 30 novembre 2018 - 01:04: |
|
citazione da altro messaggio:Cosa ne pensate?
Ma cambia quel ferro vecchio! ...Scherzo!  Tessera n.2167
|
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 110 Registrato: 11-2013
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2018 - 20:07: |
|
Hai qualche suggerimento per cambiarlo con qualcosa di migliore? Comunque, nel frattempo, c'è qualcun'altro che sa qualcosa in merito a quanto dicevo sopra? Grazie |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1634 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 06 dicembre 2018 - 22:26: |
|
Al sottoscritto dopo aver revisionato il motorino di avviamento(era perfetto) e visto che ogni tanto lo rifaceva ho individuato il problema nella batteria.Visto lo scarso uso della macchina e avendo l antifurto originale la tensione della batteria si abbassava al punto che il motorino nell accensione..puntava.Ho sostituito la batteria e uso un mantenitore di carica.Chiaramente non significa che sia un problema analogo .Ho semplicemente esposto un esperienza..vissuta !!} Meglio poco che niente
|
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 111 Registrato: 11-2013
| Inviato il martedì 11 dicembre 2018 - 16:29: |
|
No.Nel mio caso non credo sia lo stesso problema. Si tratta comunque di eventi molto rari e la carica della batteria non ne è responsabile. |
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 112 Registrato: 11-2013
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 19:53: |
|
Non perchè la batteria sia nuova ma perchè la tengo sempre con il suo manutentore |
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 113 Registrato: 11-2013
| Inviato il martedì 05 marzo 2019 - 15:31: |
|
Ciao ragazzi. Spero proprio qualcuno di Voi possiate darmi un prezioso suggerimento (siete in tanti e molti di Voi hanno una cultura vastissima in materia che nemmeno meccanici navigati possono vantare). il difetto è peggiorate tantissimo. ora molto SPESSO il motorino fa fare UN GIRO al motore poi un SOFFIO e non parte...il solo primo giro che fa non è sufficiente ad avviarlo e dello sbuffo (soffio) successivo proprio non ne capisco la causa. Riprovando subito riparte regolarmente o, a volte, ZOPPICANDO (cosa che prima non succedeva mai ma partiva ROTONDO). Le candele sono NUOVE, la batteria è sempre CARICA e il motorino avviamento è stato revisionato da poco. Spero di non essere costretto a rimanere per la strada prima di scoprire il difetto! Grazie Ragazzi |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2573 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 05 marzo 2019 - 19:12: |
|
Da chi hai fatto fare il lavoro di rimontaggio del motorino di avviamento? Chi ha revisionato il motorino? Ti fa come in questo video: https://www.youtube.com/watch?time_continue=45&v=nvWpc2c-waA Molto probabile che sia il bendix. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1329 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 06 marzo 2019 - 11:43: |
|
pignone che slitta? nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1308 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 06 marzo 2019 - 12:04: |
|
Vorrebbe dire che si è tritato l'ingranaggio... propendo più per un guasto al solenoide come ipotizza Peter "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
daniele (jd68)
Utente registrato Username: jd68
Messaggio numero: 191 Registrato: 02-2012
| Inviato il mercoledì 06 marzo 2019 - 13:16: |
|
Verifica quando smonti il motorino d'avviamento o fai verificare , la corona dentata di tutto il volano, potresti avere dei denti consumati in qualche punto e quindi fanno slittare subito il pignone del motorino appena attacca e lo sforzo è maggiore, mentre se attacca in altri punti tuttora che gira si genera meno sforzi. Prova, |
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 114 Registrato: 11-2013
| Inviato il giovedì 07 marzo 2019 - 13:50: |
|
C'è un'altro sintomo del quale non Vi ho mai parlato perchè l'ho ritenuto completamente scollegato da questa problematica anche se si presentava già da tempo ma RARAMENTE. Ve ne avrei chiesto consiglio in futuro. Non centra sicuramente niente ma un anno prima, in garage e a macchina fredda si sentiva solo per 30 secondi uno scampanellio come se ci fosse una rondellina lenta dietro alle ventolona/alternatore. ma sicuramente sarà un'altra cosa. Questo succedeva una volta su 10, così ho provato a spruzzarci, con una cannuccia dagli spazi della ventola, un po di grasso. da qui non si è verificato più. Invece successivamente durante ALCUNE SCALATE o una TIRATE con marce basse o medie, a VOLTE si sente un FORTE FISCHIO come di un raschiamento metallico, e forte come il suono di un frullino ma omogeneo e non così ruvido. Questo mi preoccupa di più. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2578 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 07 marzo 2019 - 14:22: |
|
Forse il cuscinetto reggispinta della frizione? E' ancora originale? Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato Username: nuvolari55
Messaggio numero: 115 Registrato: 11-2013
| Inviato il venerdì 08 marzo 2019 - 11:43: |
|
Si l'ingranaggino e la frizione sono originali. Mi sembra strano che la frizione non funzioni sempre bene. quando è stato revisionato il motorino ero presente anch'io e l'ingranggio era perfettamente integro. Abbiamo provato sul banco molte volte ad azionare l'elettrocalamita., tutto funzionava bene. Comunque non era possibile stabilire al banco che la frizioncina non abbia a volte un malfunzionamento! sarebbe stato oppportuno cambiarla in quel momento. Mi sto informando sul costo del ricambio così provvederò a cambiarla anche se non subito visto impegni improrogabili per un certo periodo. Come ho detto sopra, in genere, dopo il primo o al massimo secondo tentativo fallito, il motore si è SEMPRE avviato! però, continuando a camminarci così, peggiorerà fino a rimanerci per strada! |