Autore |
Messaggio |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2708 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 23 novembre 2018 - 20:57: |
|
Nella mia 911 T 2.2 ho deciso di sostituire i vetri chiari con altri Catacolor. Mi aiutate a chiarire due dubbi? 1) come si fa a capire dai numeri stampigliati su ogni vetro la data di costruzione? 2) Secondo voi, originalità a parte, si possono montare su una 69/73 i vetri di una vettura dal 74 in avanti oppure sono diversi (in particolare temo siano diversi i vetrini posteriori, dato che sulla PB sono apribili, mentre sulla post 74 sono fissi)? Grazie. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3172 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 24 novembre 2018 - 12:41: |
|
Bella domanda! (...come era usuale un tempo, ahimè, in area specifica) Speriamo che qualche certificatore intervenga Unicuique Suum
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2709 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 25 novembre 2018 - 11:28: |
|
Grazie Fabio per la tua risposta: mi auguro che qualcuno mi sappia dare anche la soluzione. Intanto vi posto la foto della sigla presente sui vetri che ho acquistato:
Qualcuno sa decodificare la marchiatura (mi hanno detto che i vetri sono del 1974, ma io non capisco da cosa … lo possa capire…)? E' gradita una risposta anche con messaggio privato, data la particolarità della domanda. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3863 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 25 novembre 2018 - 11:46: |
|
Prova a dare un occhiata qui: http://www.early911sregistry.org/forums/showthread.php?128211-Sekurit-glass-on-C arrera-RS/page3&highlight=glass+codes Il codice del tuo vetro è uguale a quello postato nella discussione e relativo a una 911 S 1972. Lorenzo
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1655 Registrato: 09-2013

| Inviato il domenica 25 novembre 2018 - 13:37: |
|
I vetri posteriori con o senza apertura a compasso sono eguali - il meccanismo di apertura e' fissato sulla cornice in acciaio cromato o anodizzato. Tutta la serie G dal 73 all' 88 (poi964) ha gli stessi vetri delle PB. Per la numerazione forse la Saint Gobain produttrice del Sekurit potrebbe dare una risposta. |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2711 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 25 novembre 2018 - 14:07: |
|
Mi ha spiegato una persona che dovrebbe essere molto pratica che i posteriori dal 74 sono diversi in quanto montati solo con la guarnizione in gomma ma senza cornice. Mah, lo scoprirò solo dal carrozziere quando li faccio smontare. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 409 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 25 novembre 2018 - 14:15: |
|
Queste sono le stampigliature presenti su entrambe le mie due ex 2.4 T '73. Coincidono con le tue, Mauro.
Questo é il Sigla ma, temo, aldilà della coincidenza dei numeri presenti sul parabrezza in tuo possesso, l'unico problema potrebbe essere costituito dalla presenza, o meno, del supporto per lo specchietto retrovisore, incollato al vetro.
 |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 410 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 25 novembre 2018 - 14:42: |
|
Vado a memoria, ma se non erro il supporto per il retrovisore interno è apparso con l'SC... |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2959 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 25 novembre 2018 - 20:17: |
|
Nel senso di specchietto incollato al parabrezza? No, quello comincia con le LWB |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 411 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 25 novembre 2018 - 21:02: |
|
citazione da altro messaggio:Nel senso di specchietto incollato al parabrezza? No, quello comincia con le LWB
Intendevo i parabrezza che hanno quella piastrina di alluminio incollata, ovviamente dalla parte interna, a far da supporto allo specchietto (se ho capito bene, Mauro voleva provvedere al montaggio di un girovetri over '74). Ne ho avuto tra le mani uno, senza fascia verde e con piastrina, ma non mi sono mai interessato a risalire all'anno di riferimento. In effetti, come giustamente osservavi, nelle LWB lo specchietto era incollato: operazione che, nel 2.4 avorio, ho dovuto effettuare, previa dima presa da altra 911. |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2712 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 25 novembre 2018 - 22:11: |
|
Secondo me le LWB dal 69 al 73 hanno lo specchietto incollato direttamente sul parabrezza con una parte di appoggio trapezoidale. Per quanto ne so dal 1974 invece incollata al parabrezza c'è una piastrina tonda nella quale va inserito lo specchio in un apposito incastro. Questo almeno è quanto ho constatato di persona. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3175 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 17:39: |
|
Ho fatto le foto anche alla mia Agosto 72 (my 73) Parabrezza Sigla
I 4 vetri laterali tutti siglati così
Il lunotto posteriore con la scritta color bronzo
Purtroppo sull'interpretazione di tali codici non so aiutare Mi inquieta un po' che il DOT del parabrezza sia 25 e quello degli altri 5 sia 27
 Unicuique Suum
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 412 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 18:25: |
|
Tranquillo, Fabio, anche nella mia sopra, come puoi vedere, i DOT erano identici. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3177 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 20:23: |
|
Grazie Marco, ero abbastanza tranquillo che fossero tutti e 6 quelli di fabbrica, ma con ste prebumper c'è sempre qualche dubbio;-)) È sul fatto che i vostri siano D51 e i miei D89 mi sai dire qualcosa? Dagli Americani mi pare di capire che si riferisca allo spessore... può essere? L'ultimo scrive che i D89 eranno sulle prime 2.7 RS M471 ... Ho gli stessi vetri (Glaverbel esclusi) delle Lighweight? Unicuique Suum
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 413 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 23:22: |
|
citazione da altro messaggio:È sul fatto che i vostri siano D51 e i miei D89 mi sai dire qualcosa? Dagli Americani mi pare di capire che si riferisca allo spessore... può essere? L'ultimo scrive che i D89 eranno sulle prime 2.7 RS M471 ... Ho gli stessi vetri (Glaverbel esclusi) delle Lighweight?
Ho letto qualcosa del genere, nel qual caso sarebbe una fi..ta pazzesca. Indagando sui significati dei numeri serigrafati, ho scoperto però interpretazioni contrastanti. Anzitutto, Sigla (che sta per SIcherheitsGLAs GmbH, ora FLACHGLAS Wernberg) ha prodotto i suoi cristalli attraverso la DETAG (fino al 1969) e dal 1970 con la FLACHGLAS (ci furono vari passaggi societari intermedi e successivi, che includono la Pilkington e che vi risparmio).
Il DOT (Department Of Transportation) è il numero che il Dipartimento dei trasporti (National Highway Traffic Safety Administration) assegna al produttore del vetro a partire dal 1968 (http://www.carwindshields.info/dot_db). DOT27 identifica, appunto, la Sekurit e DOT25 la Flachglas
"AS" sta per American Standard; è seguito da un numero che indica la posizione in cui il vetro può essere utilizzato, in base alla sua qualità ottica. AS1 è il vetro più chiaro (almeno il 70% di trasmissione della luce), è laminato e può essere utilizzato ovunque in un veicolo a motore (in genere solo il parabrezza). La lettera "M" è identifica il tipo di costruzione del cristallo. La M assume un significato univoco, a seconda del costruttore al quale si riferisce. Identifica il tipo di produzione del vetro, compreso il colore e lo spessore (e questa è l'interpretazione che stride, rispetto a quella riferita da Fabio e che ho letto anch'io). |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 414 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 23:57: |
|
...certo che entrambe le 2.7 RS, portate a paragone, portano dei D89: si tratterebbe di un esempio piuttosto pregnante. Inoltre, almeno per quanto riguarda i Sekurit, l'interpretazione della "M" riguardo allo spessore non appare in contrasto con la "D", perchè riportano lo stesso valore. Scusa Mauro, sono decisamente OT. (Messaggio modificato da zeppazeppa il 28 novembre 2018) (Messaggio modificato da zeppazeppa il 28 novembre 2018) |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3178 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 01:01: |
|
Grazie Marco Esaustivo è poco Sono sicuro che pure Silver è affascinato da queste notizie anche se OT (Oltre non Out:-) E pure chi ha una RS light:-)) Unicuique Suum
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2718 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 07:21: |
|
Anzi, questi sono gli argomenti che mi appassionano! Per completezza vi dico che la persona che mi ha venduto il giro vetri Catacolor di cui stiamo parlando mi ha detto che prima di me era andato un signore molto preparato (tutto da verificare) che gli aveva detto che i vetri erano del 1974, e che lo aveva capito leggendo la punzonatura. Non mi ha detto però perché poi non li aveva acquistati, anche perché secondo me il prezzo che ho pagato non è certo alto. Mi piacerebbe saperne di più. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2284 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 17:02: |
|
Mauro, una cortesia se possibile, sai se il signore che ti ha venduto i giro vetri ha un parabrezza e un lunotto per la mia 2.4s targa del marzo 1973? I vetri delle porte li ho, il lunotto non sono sicuro al 100% che sia il suo originale, forse proviene da una 2.2 targa. Grazie. Max. |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2719 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2018 - 17:05: |
|
No, Max: chi mi ha venduto i vetri aveva alcune vetture e nient'altro. I vetri mi ha detto che derivavano da un my 74 che era stato demolito. Mi spiace. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1630 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 05 dicembre 2018 - 00:38: |
|
Ho da poco sostituito il vetro anteriore della mia 2000 del 1969.Oltre al vetro ho sostituito anche la guarnizione .Questo il risultato.Domanda= secondo voi è il vetro piccolo o è la guarnizione ??(vetro acquistato in negozio specifico e guarnizione acquista tramite amico in Germani) Meglio poco che niente
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1631 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 05 dicembre 2018 - 00:41: |
|
 Meglio poco che niente
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1632 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 05 dicembre 2018 - 00:51: |
|
} Meglio poco che niente
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 425 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 05 dicembre 2018 - 10:50: |
|
Ciao Carlo. Potrebbe trattarsi di una concausa, ma essendo un Sekurit faccio fatica a credere che il problema possa derivare anche dal vetro. Nel caso, invece, la guarnizione non fosse originale, ti consiglio fortemente di usarne una, perchè col Serie 0 mi capitò un guaio simile, risolto poi con l'acquisto di una guarnizione direttamente presso il CP di Roncadello. Con entrambi i 2.4, guarnizioni originali e nessun problema. |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1633 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 06 dicembre 2018 - 01:59: |
|
Grazie Marco.La guarmizione l ho comperata da Argeo e credo proprio che sia lei la causa in quanto mi dicono che i vetri sono simili sino al modello 964 dove veniva usato il mastice. Meglio poco che niente
|