Autore |
Messaggio |
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 224 Registrato: 11-2013
| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 11:28: |
|
Vorrei un informazione riguardante la griglia della zona posteriore dell'abitacolo (da cui si può accedere alla trasmissione per intenderci). Cosa andrebbe inserito fra corpo vettura e griglia? Cartone? Grazie Gra |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2676 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 12:19: |
|
Una specie di cartone per smorzare il rumore. Da lì si accede al leveraggio del cambio (non alla trasmissione). La "griglia" comunque ha feritoie fino al 1972, poi è piena. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 225 Registrato: 11-2013
| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 15:53: |
|
Ciao Mauro e grazie. Mi sai dire di che colore è? Una foto sarebbe graditissima, anche se immagino di scocciare.. Non credo sia disponibile in Porsche come ricambio.. |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2678 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 16:10: |
|
E' nero. Che vettura è la tua? Mauro P.S. devo smontare la griglia e te lo fotografo: abbi solo un po' di pazienza. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 226 Registrato: 11-2013
| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 17:12: |
|
Una 2.0 MY69 |
   
Nevio (ducanevio)
Utente registrato Username: ducanevio
Messaggio numero: 53 Registrato: 03-2017
| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 23:10: |
|
Ciao Andrea,casualmente ho la griglia smontata della mia 911 S del 71. E' nera come ti ha detto Mauro ed è di un materiale che sembra cartone catramato,ha uno spessore di mm. 3,2. Ecco le foto. Qualcuno sa dirmi il tipo di finitura che hanno i mozzi delle ruote anteriori, quelli attaccati ai dischi freno? Vanno verniciati come i posteriori,oppure sabbiati e lasciati al naturale? Grazie a chi mi può rispondere. Ciao,Nevio   |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2679 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 07:51: |
|
Grazie Nevio: così non devo smontare la mia per fotografarla. Infatti io alle 4 viti che la tengono ho attaccato un telaietto per sostenere l’estintore. Comunque la mia griglia è esattamente uguale, così pure come il “cartone” sotto, che infatti ha gli svasi dove stanno le viti che fermano la griglia. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 228 Registrato: 11-2013
| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 18:55: |
|
Intanto vi ringrazio. Per produrne una nuova usereste della guaina bituminosa, del cartoncino pressato o qualcos'altro? |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 819 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 19:36: |
|
Un materiale che potrebbe essere adatto e' il "guarnital" , una specie di cartone con cui si fanno le guarnizioni per i motori ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2681 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 21:46: |
|
O anche della guaina bituminosa da 3 millimetri. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1102 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 08:29: |
|
A naso direi che ha una funzione di fonoassorbente, per cui un semplice foglio di carta per guarnizioni non è adatto, mentre la guaina bituminosa (che hanno i carrozzieri) come suggerito da Silver è l'ideale!  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|