Autore |
Messaggio |
   
Paolo (miamyvice)
Utente registrato Username: miamyvice
Messaggio numero: 376 Registrato: 03-2012

| Inviato il domenica 30 settembre 2018 - 22:08: |
|
Ciao a tutti. Fino a marzo hanno vietato la circolazione anche agli euro 2. Vi risulta? O sono stato male informato? |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3381 Registrato: 07-2005

| Inviato il domenica 30 settembre 2018 - 22:30: |
|
Le limitazioni principali sono sui diesel, in padania fino a euro3 compresi. Benzina da euro 1 compreso in poi mi pare che non ci siamo limitazioni, salvo ordinanze locali. In area turbo si parla anche di Bologna che pare sia un po' più restrittiva ... keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Paolo (miamyvice)
Utente registrato Username: miamyvice
Messaggio numero: 377 Registrato: 03-2012

| Inviato il domenica 30 settembre 2018 - 22:37: |
|
Grazie Migliagigi. Ma allora tutti gli euro 0 benzina come fanno a circolare? |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2512 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 30 settembre 2018 - 23:19: |
|
Non circolano. O meglio lo possono fare di notte o sabato e domenica PORSCHE ERGO SUM
|
   
Jany (jany)
Utente registrato Username: jany
Messaggio numero: 293 Registrato: 02-2016
| Inviato il domenica 30 settembre 2018 - 23:51: |
|
https://www.google.it/amp/amp.ilsole24ore.com/pagina/AEDyVmBG "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
|
   
Gabriele (glele)
Utente registrato Username: glele
Messaggio numero: 234 Registrato: 04-2015

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 01:06: |
|
E per le storiche? Non penso valgano le restrizioni... Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.“ Cit: S.V.
|
   
Paolo (miamyvice)
Utente registrato Username: miamyvice
Messaggio numero: 378 Registrato: 03-2012

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 07:42: |
|
Ma se possiamo circolare solo di notte con le nostre bimbe ...mi chiedo che valore abbiano. Ma davvero solo di notte? E se è ASI?.....Aiuto che tranvata..sotto tutti i punti di vista |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8299 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 08:02: |
|
Mi sembra di aver capito che, oltre alla sera, le si potrà usare anche il sabato e domenica e tutti i festivi....praticamente l'uso che la maggior parte di noi fa delle proprire Porsche, anche se molto più moderne...mi sembra un buon compromesso perché se uno la usa più di così in città non dovrebbe poi invocarne la storicità ASI per pagare poco di bollo e assicurazione...la cosa che fa incavolare è quando invece te la bloccano pure di domenica, visto che uno già non la usa per andare al lavoro durante la settimana e poi te la fermano anche quando può farsi la passeggiata in relax nel weekend... |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 216 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 08:10: |
|
https://www.arpae.it/dettaglio_generale.asp?id=3889&idlivello=2089 Ciao Fox |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2513 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 08:11: |
|
È da parecchio tempo che si prospettava questa realtà, purtroppo. In più di una occasione se ne è parlato anche sul forum, evidenziando che eventuali limitazioni potrebbero influenzare il valore delle auto. Per ora le si potrà usare nel weekend, uso prevalente della vintage ma tra qualche anno ......... PORSCHE ERGO SUM
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 19124 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 08:24: |
|
E' tutta questione di politica che l'aria sia inquinata ok ma che il parco circolante delle vintage lo facciano stare fermo è una boiata pazzesca ...che facciano i controlli sui mezzi autocarri tir e autobus ecc quelli si che sono un danno importante ...non certo lo 0,1 % del parco circolante delle automobili vintage! Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Gianluca (gianz)
PorscheManiaco vero !! Username: gianz
Messaggio numero: 5397 Registrato: 03-2005
| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 08:24: |
|
in lombardia si parla di esenzione per le storiche http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale /servizi-e-informazioni/cittadini/Tutela-ambientale/Qualita-dell-aria/misure-di- limitazione-per-qualita-aria/misure-di-limitazione-per-qualita-aria veicoli di interesse storico o collezionistico ai sensi dell’articolo 60, comma 4, del D.lgs. n. 285/1992 e i veicoli con più di vent’anni e dotati dei requisiti tecnici previsti dall’articolo 215 del decreto del Presidente della Repubblica n. 495 del 16 dicembre 1992 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada), in possesso di un documento di riconoscimento redatto secondo le norme del Codice tecnico internazionale della Fédération Internationale des Véhicules Anciens (FIVA), rilasciato da associazioni di collezionisti di veicoli storici iscritte alla FIVA o da associazioni in possesso di equipollente riconoscimento regionale; Tessera N.526 PiMania Sporting Club
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1082 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 08:46: |
|
Sì in Lombardia c'è la deroga per le storiche, che comunque saranno ammesse con restrizioni (25 ingressi annui) nella nuova area "B" cioè la LEZ a partire da gennaio 2019. In Piemonte non so bene ma a Torino c'è una deroga D E M E N Z I A L E partorita dal sindaco nazi-vegan-biciclettaro, tal Chiara A. che limita la circolazione delle storiche solo per: - Andare a un raduno (documentato) - Andare a fare la revisione (con prenotazione a bordo) - Andare a rottamarla (scelta a questo punto inevitabile) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 911 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 08:52: |
|
Leggendo e rileggendo, ci sono talmente tante e tali esensioni a queste limitazioni che mi domando come facciano i "controllori" a controllare. Problema complesso, risolto nella maniera più facile ... senza l'accordo di tutte le parti, come del resto è apparso nelle riunioni tenute mesi fa in Regione. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3382 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 09:22: |
|
Beh ragazzi, ma l'anno scorso per i benzina era la stessa roba.
citazione da altro messaggio:In Piemonte non so bene
In Piemonte ormai non si sa bene niente; prima almeno si copiava dalla Lombardia, adesso con il sindaco "nazi-vegan-biciclettaro" e il "nulla di fatto" alla regione è un delirio. Infatti, primo caso in Italia, una provincia (VCO) vuole abbandonare la regione, siamo alla follia … keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Paolo (miamyvice)
Utente registrato Username: miamyvice
Messaggio numero: 379 Registrato: 03-2012

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 09:34: |
|
.......quindi di certo, tassativo nero su bianco non si sa nulla. Tutto aleatorio? Grazie. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3384 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 09:45: |
|
No, di tassativo c'è l'accordo padano, poi ogni Regione ed ogni Comune possono essere più restrittivi. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 914 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 09:51: |
|
citazione da altro messaggio:poi ogni Regione ed ogni Comune possono essere più restrittivi
suvvia ... un pò di ottimismo  |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11231 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 10:01: |
|
Per quanto riguarda Bologna, NON circolano le auto iscritte ASI, se non in occasione di raduni o manifestazioni ( che ragionevolmente si tengono in giornate festive). Notizia saputa oggi dalla sede dei Vigili Urbani di Bologna. Franco. P.S. : citazione da altro messaggio:E' tutta questione di politica
...parole sante!!! (Messaggio modificato da francof il 01 ottobre 2018) Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1085 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 10:10: |
|
Ma bottana galera queste feci umane che siedono nelle Giunte come pensano si viva nel mondo reale, dove le cose non vanno come nei loro fumetti della Disney ? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1897 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 10:19: |
|
Tira una brutta aria, e non solo perché è inquinata. Qui in Liguria, regione ventosa, per il momento si gira abbastanza tranquillamente: io spesso uso il mio Alfa spider 1600 junior a carburatori weber con un bello scarico dritto di ferro, ASI, in città ed in riviera senza che vigili o altri mi fermino. Avrei trovato un bel Pajero 2500 TD intercooler Metal Top del 1990 prima serie, tenuto bene che mi è sempre piaciuto un sacco, ma è un diesel euro sotto zero: se lo comprassi appena passo i Giovi o il Turchino e vado in Longobardia tra voi Unni o in Piemonte tra voi Burgundi che fanno, mi fermano anche in autostrada e mi sequestrano il mezzo? Mah, tira davvero una brutta aria.....tra poco le storiche si compreranno a prezzi di saldo..... |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1854 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 10:28: |
|
eppure, l'avvento di una gran stretta alla circolazione delle vetture cosiddette "inquinanti", specie se non catalizzate, era preconizzabile da tempo ed è stato più volte evocato nel forum - personalmente ne sono convinto da anni. La logica c'è: se è storica non è d'uso quotidiano, e se non è d'uso quotidiano le percorrenze devono essere limitate all'uso "di piacere", pochi km all'anno. Non potendo controllarti (ma si potrebbe con un box gps, come fanno le assicurazioni), ti limito in maniera grossolana. Se non la usi da storica ma da vettura quotidiana, sei nel gregge e segui le regole per tutti. D'altronde, ditemi che se è coerente lamentarsi che non si usa la storica in città per paura di una sportellata o un atto vandalico, e poi lamentarsi se qualcuno te lo vieta. Che poi possa essere più efficace un controllo sui veicoli industriali e sugli autobus è verità assoluta, ma cadiamo nel "benaltrismo". |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1899 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 10:42: |
|
Caro Franco, la logica c'è ma si tratta di una logica aberrante che mina i diritti e la libertà delle persone e che trova ragione nella ricerca forsennata da parte di cialtroni del consenso elettorale di masse di semianalfabeti integralisti, privi di reale cultura, che navigano sui social tutto il giorno e sfogano le proprie frustrazioni alla caccia di qualcuno da colpire secondo la logica del mal comune mezzo gaudio. L'inquinamento è a livello planetario: se si sciolgono i ghiacci al polo nord non è a causa delle auto che circolano in lombardia che sono euro 2 anzichè 3 o 4: le auto che girano in africa, asia e sud america a che livello di emissioni sono? e ne circolano miliardi...... |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11233 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 10:49: |
|
Straquotone per Vecchiascocca! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 210 Registrato: 05-2017

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 11:03: |
|
citazione da altro messaggio:L'inquinamento è a livello planetario: se si sciolgono i ghiacci al polo nord non è a causa delle auto che circolano in lombardia che sono euro 2 anzichè 3 o 4: le auto che girano in africa, asia e sud america a che livello di emissioni sono? e ne circolano miliardi......
Per non parlare della Cina, che sta impiantando nuove centrali a carbone senza ritegno, ma in ogni caso è stato abbondantemente dimostrato che anche qui da noi le auto sono responsabili all'incirca di un decimo dell'inquinamento, poi se il problema dell'inquinamento si acutizza in inverno quando partono i riscaldamenti ma nessuno si preoccupa di tutte le caldaie a gasolio che non hanno certo FAP ed emissioni Euro 4, per non parlare di quelle a carbone, davvero siamo convinti che siano quelle poche auto Euro 0 che ancora circolano il problema? Che poi non è che siano tutte 911S 2.4 e Ferrari 308.. la maggior parte magari sono ancora 500, 127 e Uno dei poveracci che non si possono permettere di meglio, mica ricchi untori che se ne sbattono e inqiunano per diletto (ammesso e non concesso di voler scendere a queste fuorvianti bassezze ideologiche di invidia sociale, cosa che su un forum di appassionati non dovrebbe nemmeno essere presa in considerazione) e ancora, ok la situazione morfologica della Pianura Padana non aiuta.. ma allora torniamo lì, perchè va bene che a Verona ci sia un'acciaieria e a Mantova una raffineria a poche centinaia di metri dal centro? Ancora convinti che sono quelle poche auto Euro 0 il problema? Voglio sperare che per chiunque abbia un minimo di capacità di ragionare la mia sia una domanda retorica.. però purtroppo per le istituzioni non è così.. e che sia ignoranza o menefreghismo resta ugualmente grave. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11234 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 11:10: |
|
Quando in una città come Bologna, in occasione di sei "domeniche superecologiche" si vieta la circolazione anche alle auto ibride, si è detto tutto! Occorre fare commenti?! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 917 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 11:19: |
|
Caro Franco, che Bologna - per quel che so - è sempre stata una città dove si vive non bene ma di più. Purtroppo non è facile far ragionare gli asini ( animali peraltro assai intelliggenti, per me ) perchè sono, talvolta, peggio dei muli ... non di smuovono dalla loro posizione. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1087 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 11:25: |
|
Coroner, ma cosa c'entra con l'uso che ne faccio io con l'uso che MI IMPONGONO? L'automobile è prima di tutto LIBERTA' di movimento: se me la tolgono, mi levano un diritto sociale, questo è il punto. Se ne battono la ciolla di tutto, loro stanno (da sempre) nei loro salotti dorati in centro a Milano o a Bologna o dove razzo abitano. Si muovono in Taxi, non guidano e non sanno nemmeno cosa costa un litro di benzina o cosa sia la Tenaris Dalmine. Sono ignoranti epocali. La macchina d'epoca la uso solo la domenica, ok ma QUANDO STRAMENGHIA LA PORTO DAL MECCANICO?? O nella loro testa pari al membro di un levriere le auto non si guastano mai come nei cartoni animati o quando sono "rotte" si buttano come il loro scemfone del mazzo al quale sono attaccati tutto il giorno? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
SCARABEO (scarabeo)
Utente registrato Username: scarabeo
Messaggio numero: 144 Registrato: 03-2018

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 11:40: |
|
Scusate, ma là dove possono circolare solo le auto "ASI" è perché pagando una tassa annuale l'auto non inquina più ?  . Fahren in seiner schönsten Form. (Ferry Porsche) - (La guida nella sua forma più bella)
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1088 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 11:44: |
|
No, la logica è che essendo storiche iscritte a un Registro (non si paga nulla annualmente, solo la certificazione una-tantum) allora sono "meritevoli" di una qualche agevolazione... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
C. Umberto (umberturbo)
PorscheManiaco vero !! Username: umberturbo
Messaggio numero: 5018 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 11:46: |
|
La cosa che più mi fa arrabbiare che i mezzi pubblici ( bus, furgoni macchine dei vigli,poliza,carabinieri, ecc...) sono di media euro 2 o forse meno…… e che i camion o furgoni anche di grosse aziende sono euro3 al massimo….. porsche driven to perfection! Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Rijeka 2017 RedBull Ring 2018 Turbatissimo
|
   
MirkoB (mirko1970)
Nuovo utente (in prova) Username: mirko1970
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2018

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 11:49: |
|
Ciao a tutti, credo che il 3d in oggetto sia l'argomento più rilevante da oggi in poi. Da emiliano e appassionato di auto storiche posso portarvi una testimonianza di OGGI che ha riflesso sia sull'utilizzo, che probabilmente sul valore di mercato in prospettiva nel breve: mi chiama un amico di Bologna con la sua 3.2 in vendita (no inserzionata), che riceve una chiamata stamattina da potenziale acquirente che, dopo avere visto l'auto i giorni scorsi, nella valutazione del prezzo esordisce così: " ... l'auto è bella, ma lei converrà che dopo alcuni anni di voci è ora ufficiale e sarà sempre più esteso per questi beni che una persona ne è limitata nell'uso e nella libertà di movimento ... Come negli ultimi anni il mercato ha lievitato i prezzi per motivi diversi più o meno condivisibili, ora lei che vende non può non tenere conto di quanto è già avvenuto senza un ritorno al passato ... Un'auto classica sarà sempre di più solo per appassionati, con riflesso anche sui prezzi sempre stati storicamente non speculativi se non negli ultimi 5-6 anni... ". Bhè difficile dare torto anche a questa osservazione ... Che ne pensate? “ E’ imprudente pagare troppo, ma peggio ancora è pagare troppo poco ” John Ruskin
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1168 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 11:52: |
|
che gli sciacalli ci provano sempre…. nel posto giusto al momento giusto
|
   
MirkoB (mirko1970)
Nuovo utente (in prova) Username: mirko1970
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2018

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 11:56: |
|
Solo per chiarezza ... Era un privato di una sessantina d'anni prossimo alla pensione l'acquirente potenziale ... che ne avrebbe volentieri fatto un uso anche durante la settimana e non può ... che dire dei venditori commercianti .... quelli sono gli unici sciacalli non appassionati. “ E’ imprudente pagare troppo, ma peggio ancora è pagare troppo poco ” John Ruskin
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1855 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 12:28: |
|
Se la vettura è considerata oggetto da collezione, il fatto che sia abilitata alla circolazione quotidiana o solo regolamentata per raduni o simili non cambia nulla sulla sua valutazione, anzi la rende più elitaria. Se invece è considerata d'uso comune, e magari prescelta per godere delle agevolazioni, a mio parere una stretta non è inopportuna, e non solo per l'inquinamento. Il tracollo ci sarà, e probabilmente la fonderia o lo smantellamento per ricambi, per le vetture che sono semplicemente vetuste e prive di interesse collezionistico, esattamente come un libro di un secolo fa può avere il posto d'onore in libreria, oppure finire al macero. Personalmente non ci vedo nulla di strano, né di tanto anomalo; che poi ci siano di mezzo politica e chiacchiere e tanta incompetenza, non ci piove. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10646 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 12:43: |
|
Il punto principale, come ho detto altre volte, è che tutto fa capo non certo a idee ambientaliste o nobili, ma semplicemente di business: vendere automobili nuove. Rottamare quelle vecchie. Tutte le automobili che hanno oltre 10 anni, si fa in modo di disincentivarne l'uso (vedi anche l'abolizione delle agevolazioni per le ventennali), con restrizioni alla circolazione, bollo più caro, ecc... Rimangono i benefici da auto storica (solo fiscali) per le trentennali, ma allo stesso tempo se ne limita cosi tanto l'utilizzo, mentre le quotazioni sono arrivate a cifre elevate, che la cerchia di chi può permettere di tenersela alla stregua di poco più di un soprammobile, sarà sempre più esigua. IMHO |
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3827 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 12:52: |
|
citazione da altro messaggio:Da emiliano e appassionato di auto storiche posso portarvi una testimonianza di OGGI che ha riflesso sia sull'utilizzo, che probabilmente sul valore di mercato in prospettiva nel breve: mi chiama un amico di Bologna con la sua 3.2 in vendita (no inserzionata), che riceve una chiamata stamattina da potenziale acquirente che, dopo avere visto l'auto i giorni scorsi, nella valutazione del prezzo esordisce così: " ... l'auto è bella, ma lei converrà che dopo alcuni anni di voci è ora ufficiale e sarà sempre più esteso per questi beni che una persona ne è limitata nell'uso e nella libertà di movimento ... Come negli ultimi anni il mercato ha lievitato i prezzi per motivi diversi più o meno condivisibili, ora lei che vende non può non tenere conto di quanto è già avvenuto senza un ritorno al passato ... Un'auto classica sarà sempre di più solo per appassionati, con riflesso anche sui prezzi sempre stati storicamente non speculativi se non negli ultimi 5-6 anni... ". Bhè difficile dare torto anche a questa osservazione ... Che ne pensate?
penso che faccia solo i suoi interessi per negoziare sul prezzo: a Bologna le Euro zero a benzina (come la Carrera 3.2 del tuo amico) hanno i medesimi limiti alla circolazione già da svariati anni. Dall'autunno 2017 sono stati estesi anche alle Euro 1 benzina. Lorenzo
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11235 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 13:00: |
|
citazione da altro messaggio:Caro Franco, che Bologna - per quel che so - è sempre stata una città dove si vive non bene ma di più.
Questo era vero fino all'inizio degli anni '80! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 3006 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 13:22: |
|
+1 Umberto 2008 997TT coupè midnight blue tessera 959
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1089 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 13:27: |
|
citazione da altro messaggio:Personalmente non ci vedo nulla di strano..
E' semplicemente perché (ma non è una critica personale intendiamoci...) non sei un appassionato di auto storiche. E con "storiche" intendo costruite o progettate prima degli anni '70. Un vero "fan" delle auto d'epoca non pensa certo di andare in tangenziale tutti i giorni con una Jaguar SS degli anni 30 (anche se in America qualcuno lo fa) ma semplicemente vorrebbe partecipare ad un raduno ogni tanto ma anche andare a provare l'auto un sabato pomeriggio per vedere se l'anticipo è corretto, portarla al lavaggio o semplicemente dal carburatorista per una normale messa a punto stagionale. E per fare questo a una Fiat 850 spider devo prendere il carrello o noleggiare un carro attrezzi? Ma per favore, siamo seri.... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Jany (jany)
Utente registrato Username: jany
Messaggio numero: 294 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 13:36: |
|
Ma negli altri stati europei invece sapete come funziona? "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1901 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 13:37: |
|
citazione da altro messaggio:ma semplicemente vorrebbe partecipare ad un raduno ogni tanto ma anche andare a provare l'auto un sabato pomeriggio per vedere se l'anticipo è corretto, portarla al lavaggio o semplicemente dal carburatorista per una normale messa a punto stagionale. E per fare questo a una Fiat 850 spider devo prendere il carrello o noleggiare un carro attrezzi? Ma per favore, siamo seri....
Bravo, hai centrato il punto: mi prendo un pomeriggio per dedicarmi al mio hobby ed invece non posso: debbo organizzare prima l'agenda per andare dall'elettrauto, dal tappezziere ecc. Ma è possibile che in questo paese ogni minuto della giornata di un essere umano debba essere regolato da norme nazionali, regionali, provinciali, comunali, circoscrizionali, condominiali, familiari e matrimoniali? Ma basta! che vadano al diavolo! |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16457 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 13:40: |
|
Io mi spingo oltre quanto detto da Cristiano: anche gli appassionati di youngtimer, auto progettate dopo gli anni 70' ma molto diverse dalle attuali da tanti punti di vista, vorrebbero avere la possibilità di usare la loro auto nei giorni feriali. Il loro uso, a prescindere dalle normative, è inevitabilmente molto inferiore alla media per mille motivi, sebbene il buon Renzi abbia fatto tornare il bollo pieno come se "pieno" fosse anche il loro utilizzo. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2936 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 13:53: |
|
Esattamente Cristiano. Sbattersene degli appassionati di Porsche vintage perché tanto ".. ho la uoterculd in regola con la normativa pro FCA.." non mi pare in linea con lo spirito del forum. Ma magari mi sbaglio.. Personalmente non sono MAI libero nei weekend, utilizzo le mie Porz (quando non sono smontate) prevalentemente durante la settimana e non ci percorro certo 20.000km l'anno. Non vedo proprio perché non dovrei poter utilizzare le mie auto quando voglio e soprattutto quando sono libero.. |
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 147 Registrato: 09-2012
| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 14:01: |
|
citazione da altro messaggio:Io mi spingo oltre quanto detto da Cristiano...
e io mi spingo ancora oltre: le auto non possono che rispettare i requisiti in vigore all'epoca di produzione. Quindi vietarne la circolazione in base a leggi emanate successivamente, è un abuso. } |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 211 Registrato: 05-2017

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 15:19: |
|
citazione da altro messaggio:e io mi spingo ancora oltre: le auto non possono che rispettare i requisiti in vigore all'epoca di produzione. Quindi vietarne la circolazione in base a leggi emanate successivamente, è un abuso.
Che è anche la cosa più logica e ciò che conta in sede di revisione.. ho appena fatto fare la revisione ministeriale alla mia Amazon del 68, monocarburatore Zenith Stromberg con il meraviglioso e indistruttibile motore B18 (lo stesso della P1800 di Mr. Gordon che in USA ci ha fatto oltre 3 milioni di miglia), motore perfettamente a punto, non fuma, gira come un orologio ed è piacevolissimo come erogazione, auto comoda che potrebbe tranquillamente essere usata anche come daily tanto che in Olanda, vero paradiso della Volvo vintage, ne girano ancora tantissime in uso quotidiano, con impianto a GPL e condizioni non certo da concorso.. certo avesse dovuto passare i controlli secondo la normativa Euro 6 sarebbe stata bocciata, ma posso garantire che girando si vedono auto ben più recenti, benzina e diesel di massimo 10 anni che fumano molto di più.. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10647 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 15:24: |
|
citazione da altro messaggio: e io mi spingo ancora oltre: le auto non possono che rispettare i requisiti in vigore all'epoca di produzione. Quindi vietarne la circolazione in base a leggi emanate successivamente, è un abuso.
Ni... Ad esempio, vedrei più ragionevole una limitazione all'uso, per ciò che concerne i sistemi di sicurezza sia verso sé che verso gli altri, obsoleti se non proprio assenti, sulle vetture più vetuste. Comunque Coroner non dice cose sbagliate in senso assoluto, magari sono impopolari qua perché in un contesto di appassionati di auto vintage. Credo che almeno per le vintage che beneficiano degli sgravi fisco-assicurativi, sia giusto un uso limitato all'amatoriale. Se, come qualcuno accennava, hai la 127 del nonno, hai pochi soldi, e la vuoi usare per circolare tutti i giorni, la metti a Gpl. Che poi a monte, per chi emana queste normative, ci siano discorsi di interessi ben più grandi e di ipocrisia, questo è indiscutibile. (Messaggio modificato da ric968 il 01 ottobre 2018) |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1090 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 15:28: |
|
Ok, quindi me lo paghi tu (si scherza eh... ) il carrello per portare una semplice Fiat 600 usata per i raduni dal meccanico... o ci devo mettere il GPL anche lì? Tra l'altro andando a snaturare il principio stesso per cui dovrebbero essere agevolate e cioè la correttezza storica... Le auto d'epoca sono pericolose, rumorose, puzzolenti, lente, scomode e rompono le palle. (cit. dal Manuale del Perfetto Radical Chic) (Messaggio modificato da 24CT il 01 ottobre 2018) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10648 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 15:35: |
|
Stiamo estremizzando, ovviamente. La saltuaria, occasionale uscita, per andare ad esempio dal meccanico, la si fa tranquillamente. La sfiga di beccare durante il tragitto un vigile che voglia multarci, vale in termini statistici altre millemila casualità che potrebbero accaderci (dal classico vaso in testa....) E' ovvio che se la usi tutti i santi giorni, il discorso cambia. |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 212 Registrato: 05-2017

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 15:37: |
|
citazione da altro messaggio:Le auto d'epoca sono pericolose, rumorose, puzzolenti, lente, scomode e rompono le palle
Ma hanno anche dei difetti.. tipo non poter circolare regolarmente  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1091 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 16:13: |
|
Neanche a farlo apposta, tra un paio di settimane, DI LUNEDI' dovrò portare la 914 dal carrozziere ad Alessandria perché nel weekend, stranamente, non lavora Prenoto un bombolone da montare davanti? in sicurezza ovviamente...  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11237 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 16:19: |
|
Radical Chic citazione da altro messaggio: : categoria da impiccare per dove fa più male...!!!! ...come sono buono oggi, eh?! Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16458 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 16:20: |
|
Il discorso comunque non può prescindere dall'accettazione che il motorismo storico sia un patrimonio culturale del Paese e che le normative devono consentirne la sopravvivenza. Di qui l'obbligo per i proprietari di mantenere le auto in condizioni semiperfette (l'ASI mi rifiutò l'iscrizione di una SAAB 900 per un paraurti con la vernice graffiata in un angolo e oggi ho la Peugeot 205 CTI completamente smontata dal carrozziere per un restauro totale), ma anche la possibilità di un uso svincolato da troppe restrizioni. Naturalmente, il calcolo economico è molto più rilevante per le auto di scarso valore commerciale che per le altre: il conto del carrozziere supererà il valore commerciale della CTi, ma il bollo, rimesso in vita da Renzi, di 330 euro (su una macchina che ne vale si e no 3 mila) fa vacillare il più appassionato dei proprietari. Ma dal governo che ha affossato la nautica, fiore all'occhiello italiano di una volta, poco si poteva pretendere, tanto meno che capissero che l'indotto di meccanici, elettrauti, carrozzieri e garagisti non si sostiene certamente con le Ferrari o le Porsche da centomila euro e oltre. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1092 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 16:48: |
|
Per alcuni componenti del governo attuale, la nautica da diporto non dovrebbe manco esistere... al massimo biciclette & cani, le mode radical-chic dei prossimi 50 anni. E ho scritto cani, non gatti, criceti, conigli, ricci, scoiattoli, pesci eccetera eh... Comunque sto ancora aspettando le istruzioni per come fare con la 914  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3386 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 16:51: |
|
citazione da altro messaggio:La sfiga di beccare durante il tragitto un vigile che voglia multarci
Beh Ric, mica tanto. A Milano (e mi pare anche a Torino) ci sono le telecamere che controllano ogni ingresso. La soluzione potrebbe essere di andarci dopo le 18.30, però siamo sempre lì. Se 100 auto Euro0 devono fare 1km, inquinando di conseguenza, il risultato sarà sempre lo stesso, sia che circolino dopo le 18.30 o prima. O Domenica invece di Lunedì. Ergo, le emissioni non cambieranno, l'inquinamento sarà sempre lo stesso, ma nessuno farà niente per migliorare la situazione. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10649 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 17:10: |
|
citazione da altro messaggio:Beh Ric, mica tanto. A Milano (e mi pare anche a Torino) ci sono le telecamere che controllano ogni ingresso.
Gigi, ci sono anche a Roma, ma credo con cognizione di poter dire che certo non multano l'eventuale targa perché vetusta, anche perché può trattarsi di auto ritargata a nuovo, può essere a Gpl appunto, e quindi ammessa.... Per essere multati bisogna essere FERMATI.
citazione da altro messaggio: Comunque sto ancora aspettando le istruzioni per come fare con la 914
Apri la portiera, ti siedi comodo, giri la chiave, e via! Vorrei sapere quanti sono stati veramente multati con la loro storica, perché in giro saltuariamente "fuori orario"..... ps. i radical chic stanno sulle pelotas anche a me per mille motivi, ciò non toglie che il discorso "auto storiche" è molto complesso e andrebbe regolamentato in maniera giusta, che non è certo " la uso quando cavolo mi pare...." IMHO (Messaggio modificato da ric968 il 01 ottobre 2018) |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1093 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 17:21: |
|
Ci pensano già le assicurazioni con polizze storiche a non risarcirti se usi l'auto "normalmente"... i periti non sono idioti. In UK le auto d'epoca sono ESENTI da qualsiasi limitazione del traffico, e le pre-60 addirittura esenti da Revisione. In Francia chi ha la Carte Gris Collection può circolare ovunque sempre, salvo Parigi che se non sbaglio con l'ultimo sindaco comunistoide ha cacato fuori dal vaso.. Quindi, di cosa parliamo? Delle solite idiozie iperburocratiche del paese di Pulcinella.. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16460 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 17:23: |
|
... esatto. Con tutta il rispetto per Pulcinella.  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10650 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 17:51: |
|
Cristiano, purtroppo, non solo i burocrati, ma anche gli itaGliani a tutti i livelli, in molti casi, sono "diversi" diciamo da altri posti, nel modo di approcciarsi alle normative, ove la prima cosa che si cerca è il modo di sfruttare la norma in maniera furbesca. Per dirne una, proprio la commistione fra i veri appassionati, e i "bollaroli" che approfittavano degli sgravi per girare con carrette ambulanti (altro che revisione..), ha dato un assist su un piatto d'argento, a coloro che hanno segato le agevolazioni... Per dirne un'altra, vuoi girare -non TU dico in generale- con la tua auto storica tutti i giorni? Rinunci agli sgravi e ti EQUIPARI agli oboli fiscali e assicurativi che si pagano con le normali vetture, ingiustamente, come livello di costo, in questo paese, ma a cui si è obbligati. Allora, ok. Sempre tutto IMHO |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1170 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 17:53: |
|
onestamente il blocco delle vetture fuori normativa non lo capisco in nessun caso,storiche e non,asi e non asi quando si acquista una vettura dovremmo avere salvo il diritto di poterla usare almeno finche'questa mantiene le caratteristiche che aveva al momento dell'immatricolazione...tutto il resto è marketing(o marchetta) al servizio dei costruttori pessimismo & fastidio nel posto giusto al momento giusto
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 918 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 18:00: |
|
citazione da altro messaggio:In UK ... le pre-60 addirittura esenti da Revisione.
Beh, non mi sembra una bella cosa... con i telai di legno che usavano, chissà i tarli Io sono più per andar in giro tranquillo, quando ovviamente si può e con un uso "da storica" non da auto di tutti i giorni... e farmi rispettare. Mi hanno dato del matto nel 2015 quando ho fatto trascrivere sui libretti delle mie storiche che sono "veicolo d'interesse storico collezionistico iscritto al n° ... del Registro ... " Qualche mese mi hanno dato ancora del matto perchè sono andato col mio CIAO ( forse l'unico in Italia omologato ASI, non ha fatto 1000 Km dal giorno che ho girato il pedale per metterlo in moto la prima volta ) a fare la revisione, scaduta nel 2014. Avrei dovuto portarlo con un furgone. Ovvio che era assicurato, targato con la nuova targa ( anche questa che storia ragassoli ) e non avevo un foglio di prenotazione perchè dove vado ti dicono di andare al telefono... ma avrei voluto che qualche vigile mi fermasse perché circolavo per andare alla revisione scaduta. E i ciclomoti a 2 tempi in Lombardia non potrebbero circolare MAI... perchè sono grandi inquinatori. Devono stare nei musei. |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 921 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 18:15: |
|
citazione da altro messaggio:Caro Franco, che Bologna - per quel che so - è sempre stata una città dove si vive non bene ma di più.
Come no, in auto ti tieni allenato facendo la gimkana tra le buche e a piedi ti tieni allenato facendola tra gli escrementi di cane o tra i ciclisti sotto i portici... |
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 919 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 18:27: |
|
Beh ragassoli, io sono stato ospitato da un collega anche pochi mesi fa ... a me piace. Per le buche siete in ottima compagnia, per le cacche è colpa vostra e di chi non vi multa. Non parliamo poi dei ciclisti, io rischio di portarmene a casa sempre qualcuno - soprattutto il sabato e la domenica - e "litigo" spesso col mio fratellone ... che si vanta di fare 160 Km ogni volta che la inforca ( e pur lavorando sodo la informa 3 volte alla settimana ). |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1094 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 18:30: |
|
citazione da altro messaggio:E i ciclomoti a 2 tempi in Lombardia non potrebbero circolare MAI... perchè sono grandi inquinatori. Devono stare nei musei.
In realtà anche questi, (già dal 2012) solo se iscritti ASI o FMI possono circolare, come la mia Vespa ET3 ad esempio  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 920 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 18:35: |
|
citazione da altro messaggio:In realtà anche questi, (già dal 2012) solo se iscritti ASI o FMI possono circolare, come la mia Vespa ET3 ad esempio
of course  |
   
SCARABEO (scarabeo)
Utente registrato Username: scarabeo
Messaggio numero: 145 Registrato: 03-2018

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 19:27: |
|
Da noi, in Svizzera, con un'auto d'epoca (minimo 30 anni) puoi circolare dove e quando vuoi. L'unico limite sono i Km. 3500 all'anno. Usandola tutti i giorni ho risolto comprandone 14 !  . Fahren in seiner schönsten Form. (Ferry Porsche) - (La guida nella sua forma più bella)
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 922 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 19:45: |
|
Sapevo 3.000. E che se ne fai 2.000, hai 1.000 Km da aggiungere l'anno successivo ai 3.000 annuali di quella vettura. E' così ? Ma non devi avere un Certificato di vettura storica o da collezione ? E ogni quanti anni si fa la revisione di una storica, 4 anni ? |
   
SCARABEO (scarabeo)
Utente registrato Username: scarabeo
Messaggio numero: 146 Registrato: 03-2018

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 20:15: |
|
No, sono 3500 all'anno ma controllati solo alla prossima revisione. Ogni 6 anni. Quindi l'importante è non superare i 21 mila in 6 anni. In fase di revisione devi chiedere quella per auto d'epoca. Particolarmente severa. Poi ti viene scritto a libretto. (Messaggio modificato da SCARABEO il 01 ottobre 2018) . Fahren in seiner schönsten Form. (Ferry Porsche) - (La guida nella sua forma più bella)
|
   
Cristiano (cri72)
Utente esperto Username: cri72
Messaggio numero: 847 Registrato: 01-2016

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 20:47: |
|
citazione da altro messaggio:Quindi l'importante è non superare i 21 mila in 6 anni
Da noi non sarebbe applicabile una cosa del genere, solo un incentivo in più per schilometrare |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4540 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 22:29: |
|
In Svizzera hanno risolto in modo razionale! Infatti nessuno si sparerebbe 100-200 km al giorno tutti i giorni con una storica, per tanti buoni motivi. Anch’io sono colpevole di girare con mezzi storici quasi tutti i giorni, perché il mio tragitto casa-lavoro è di ben 3,4 km, con un semaforo solo in mezzo... Il bollo agevolato per le trentennali si basa sul fatto che dopo 30 (TRENTA) anni di bolli pagati, esse hanno terminato il loro dovere fiscale. Non mi sembra poi cosi sbagliato. Questa la realtà dei fatti. Tutto il resto trovo che sia solo ricerca di facili consensi piuttosto che clientelismo verso gli interessi delle multinazionali. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1620 Registrato: 09-2013

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 08:15: |
|
In Italia oggi, migliaia di vecchi palazzi ubicati per la maggior parte in grandi città hanno installate caldaie alimentate a gasolio Non facciamo per favore paragoni con la Confederazione Elvetica |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1171 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 08:40: |
|
stamani al TG:vendite auto -25%.....gruppo FCA -40%, che gli inasprimenti delle normative sulla circolazione nelle citta' d'Italia coincidano con l'andamento del mercato mi pare quantomeno singolare nel posto giusto al momento giusto
|
   
SCARABEO (scarabeo)
Utente registrato Username: scarabeo
Messaggio numero: 147 Registrato: 03-2018

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 09:21: |
|
citazione da altro messaggio:In Italia oggi, migliaia di vecchi palazzi ubicati per la maggior parte in grandi città hanno installate caldaie alimentate a gasolio Non facciamo per favore paragoni con la Confederazione Elvetica
Da noi è peggio. Anche io riscaldo a gasolio. È di gran lunga il riscaldamento più economico. In Svizzera abbiamo una distinzione tra gasolio da trazione e quello da riscaldamento. Quest'ultimo costa la metà. E me ne guardo bene dal cambiare. . Fahren in seiner schönsten Form. (Ferry Porsche) - (La guida nella sua forma più bella)
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1095 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 10:01: |
|
Le immatricolazioni a picco sono dovute al fatto che le concessionarie non hanno a disposizione veicoli con la nuova omologazione Euro 6 II o comegazzosichiama (D Temp o una cosa simile) e stanno solo smaltendo le km0 o immatricolando le code di agosto/mesi precedenti. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1096 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 10:24: |
|
MI permetto di linkare questo sito di "aircooled" che ha in prima pagina un interessante riassunto di tutte le limitazioni... https://www.maggiolino.it/content.php/316-Lombardia-blocchi-PERENNI-Euro-0-il-pu nto?s=9102aebf8f9903dad3b57db2bc9b7267 "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3389 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 11:45: |
|
Piemonte demenziale, come ci si aspettava. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1857 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 11:47: |
|
Scusate, ma stiamo attenti a non oltrepassare i limiti dei paragoni: una caldaia a gasolio non è un motore diesel. Lo stesso motore diesel inquina poco se posto a fare ciò per cui è nato, ovvero girare a regime costante per lungo tempo; su ruote gommate può essere adatto a un autotreno, o al massimo a un taxi non cittadino, come sempre fu per decenni. L'assurdità è averlo degenerato per usarlo in una mission impossible per sua natura, ovvero continuare a variare rapidamente regime di rotazione e senza garantire l'optimum di temperatura, e contemporaneamente rispettare parametri di polluzione atmosferica. Semplicemente non sa farlo, ed ora la foglia di fico sta cadendo. Poiché l'applicazione in auto si è diffusa per motivi fiscali (accise da un lato, tassazione sulla cilindrata dall'altro), e per il fatto che la coppia a basso regime rende la guida piacevole, è tutt'altro fuori luogo che essa sia contrastata con altre azioni di natura amministrativa, quindi politica. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3390 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 11:57: |
|
Franco, scusami, ma questa è teoria. Una caldaia non ha controlli in retroazione, catalizzatori, FAP, e tutto quello che rende pulito un Diesel. La soluzione più semplice ed efficace sarebbe di sostituire le caldaie a gas e gasolio (civili ed industriali) con generatori di calore elettrici. Così sì che si ridurrebbe l'inquinamento. Qui lo scopo è un altro, non certo ridurre l'inquinamento. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 625 Registrato: 10-2012
| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 12:06: |
|
Ciao a tutti. Alla luce di queste novità - peraltro che l'aria stava cambiando era cosa risaputa da tempo - lasciando stare la 911 che è uno sfizio, se dovessi cambiare l'auto di famiglia il prossimo anno, avrei difficoltà a scegliere tra diesel e benzina. Se la direzione è quella dei motori "puliti" tra 4-5 il diesel sarà ancora più penalizzato e meno appetibile sul mercato. Voi cosa ne pensate? |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1172 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 12:11: |
|
una caldaia a metano datata viaggia con un CO 10% quando è in regola....e sta' accesa anche 10 ore il giorno in inverno/senza considerare l'acqua calda)… i dati sono riferitimi da un amico tecnico del settore,ergo ce ne sarebbe da fare in questa direzione nel posto giusto al momento giusto
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16462 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 12:44: |
|
Tommaso, io comprerei un'auto a benzina. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 626 Registrato: 10-2012
| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 13:19: |
|
Ciao Paolo, effettivamente in Italia abbiamo il culto del diesel perché costa al litro meno della benzina, ma in realtà il diesel sarebbe indicato per le lunghe percorrenze. Penso che Cayenne/Macan diesel, come l'Audi TT diesel, siano state prodotte più che altro per il mercato italiano. |
   
Jb (jb81)
Nuovo utente (in prova) Username: jb81
Messaggio numero: 21 Registrato: 07-2012
| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 13:30: |
|
Signori, scusate se mi intrufolo.... Giovedì mattina ritiro la mia prima porsche (911 carrera4 cabrio del '91) da un privato in germania, con targa e rca temporanea tedesca. Percui: prima di tutto: HURRA' la prima porsche della mia vita! secondo: HURRA'!!!!!!!! terzo: si si poi passo a presentare il nuovo mezzo in area apposita... quarto: come diavolo faccio a portarla in italia considerando che non so manco di che normativa euro è??? un grosso grazie in anticipo! (Messaggio modificato da Jb81 il 02 ottobre 2018) |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1858 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 13:43: |
|
>Franco, scusami, ma questa è teoria. Una caldaia non ha controlli in retroazione, catalizzatori, FAP, e tutto quello che rende pulito un Diesel. Purtroppo invece è pratica, non teoria; il propulsore diesel su una vettura ha bisogno appunto di un fracco di ammennicoli che ne riducono il rendimento, che pesano, e che costano non poco in manutenzione. E non rendono pulito il diesel, lo rendono omologabile sulla base di alcuni parametri, questi sì teorici e talora fissati cinofallicamente. Se si alza l'asticella dell'omologazione, o si impedisce di "personalizzare" il ciclo di omologazione barando sul software, non ce la fa più, a meno di continuare ad aggiungere sovrastrutture. Così è. (Messaggio modificato da coroner il 02 ottobre 2018) |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 7964 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 13:44: |
|
dovrebbe essere anche la tua euro 1, molto semplice, valla a comprare di domenica, oppure torna a casa nottetempo che paese di mierda!  poniello71 at libero . it
|
   
Jb (jb81)
Nuovo utente (in prova) Username: jb81
Messaggio numero: 23 Registrato: 07-2012
| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 13:46: |
|
percui mi tocca rientrare in italia dopo le 19:30????? |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10651 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 13:57: |
|
Come vieni in Italia, con targa provvisoria suppongo? E mica hai libretto italiano già con te no, dove lo leggono che minghia di Euro è...? Non ci facciamo de sti problemi ragazzi, davvero... (Messaggio modificato da ric968 il 02 ottobre 2018) |
   
Jb (jb81)
Nuovo utente (in prova) Username: jb81
Messaggio numero: 25 Registrato: 07-2012
| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 14:35: |
|
targa provvisoria tedesca. |
   
Danilo (corona)
Nuovo utente (in prova) Username: corona
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2018

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 16:58: |
|
Per fortuna in sicilia queste restrizioni non le avremo mai , imho . |
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3831 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 18:39: |
|
citazione da altro messaggio:targa provvisoria tedesca
vai tranquillo, non ti ferma nessuno. PS: congratulazioni doppie per l'acquisto della 911 e per il fatto di averla presa in Germania, ogni tanto va invertito il flusso! (Messaggio modificato da lorenzo il 02 ottobre 2018) Lorenzo
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1311 Registrato: 12-2002
| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 18:49: |
|
Io vado contro corrente: a me i raduni interessano molto poco. Io godo a usare le mie storiche per uso quotidiano (non in città). Le uso a esempio nel 95% dei casi per spostamenti in regione (30-100 km) per sbrigare diverse incombenze. Ormai sono i soli casi d'utilizzo, altrimenti due-ruote. Oggi sono stato dal dentista (60 km tra andata e ritorno), domani in aeroporto (ar Roma in giornata). Per ora in Fvg non ci sono limiti, ma mi sa che approfitterò d'ogni occasione per usare le auto. Comunque è tutta demagogia e irrazionalità... |
   
Jb (jb81)
Nuovo utente (in prova) Username: jb81
Messaggio numero: 26 Registrato: 07-2012
| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 18:54: |
|
intanto il venditore mi comunica che, da libretto, l'auto risulta omologata euro2 (ma è possibile? è del 06/1991). posto che non ho capito fino a che "EURO" si può circolare durante la settimana. grazie per le congratulazioni, incrocio le dita! -36h! |
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1312 Registrato: 12-2002
| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 19:03: |
|
Io vado contro corrente: a me i raduni interessano molto poco. Io godo a usare le mie storiche per uso quotidiano (non in città). Le uso a esempio nel 95% dei casi per spostamenti in regione (30-100 km) per sbrigare diverse incombenze. Ormai sono i soli casi d'utilizzo, altrimenti due-ruote. Oggi sono stato dal dentista (60 km tra andata e ritorno), domani in aeroporto (ar Roma in giornata). Per ora in Fvg non ci sono limiti, ma mi sa che approfitterò d'ogni occasione per usare le auto. Comunque è tutta demagogia e irrazionalità... |
   
SCARABEO (scarabeo)
Utente registrato Username: scarabeo
Messaggio numero: 149 Registrato: 03-2018

| Inviato il martedì 02 ottobre 2018 - 20:03: |
|
Ora è più chiaro !  . Fahren in seiner schönsten Form. (Ferry Porsche) - (La guida nella sua forma più bella)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3391 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 09:04: |
|
citazione da altro messaggio:il propulsore diesel su una vettura ha bisogno appunto di un fracco di ammennicoli
No dài, non diamo informazioni distorte. I limiti delle caldaie a gasolio sono espressi in g/GJ (o mg/kJ o mg/kWh) mentre quelli delle auto in g/km. Facendo un'equivalenza dei valori numerici si vede che i limiti delle caldaie a gasolio sono circa 2-3 volte superiori a quelli delle auto, in particolare per le PM10; il valore cambia in base al consumo ma l'ordine di grandezza è quello. Poi, noi continuiamo a chiamarli Diesel, sbagliando. In realtà i motori a ciclo Diesel sono i vecchi aspirati con camera di combustione; quelli sì che dovevano girare a regime costante. I motori a gasolio attuali funzionano con il ciclo Sabathè, non più con il Diesel e sono molto indicati per l'automobile. Il problema di base è un altro, che parte dall'economia mondiale e viene condito con l'ignoranza di politicanti e altri.
 keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1173 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 09:21: |
|
i limiti delle caldaie sono superiori,non vuol dire che inquinano meno... nel posto giusto al momento giusto
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 7965 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 09:21: |
|
https://www.ilsole24ore.com/art/motori/2018-10-01/auto-settembre-profondo-rosso- fca-403percento-trascina-ribasso-253percento-vendite-italia--172432.shtml?uuid=A EkcluCG poniello71 at libero . it
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 7966 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 09:22: |
|
https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2018/10/01/news/settembre_ner o_per_il_mercato_dell_auto_vendite_a_meno_25_-207877979/ poniello71 at libero . it
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 924 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 09:34: |
|
IVAN quello che riporti è attualità ma di sta menata se ne parla da anni e solo l'inverno scorso nella nostra Regione, senza essere nemmeno troppo d'accordo con Milano, più restrittiva, hanno liquidato così la questione. Poi è vero che favorisce - per chi può - la sostituzione delle vetture vecchie. |
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 628 Registrato: 10-2012
| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 11:21: |
|
Io sono nella stessa situazione di Pier Paolo. Avendo la fortuna di abitare in centro storico, accanto al mio studio, non ho quasi mai la necessità di prendere l'auto. Non essendo un frequentatore di raduni, appena posso utilizzo la Porsche, anche con la famiglia, altrimenti sarebbe sempre in garage. Quindi devo poter circolare liberamente. Ogni tanto ho pensato di tornare al semi vintage (993/964); per come stanno andando le cose, penso che non convenga. |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12148 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 23:28: |
|
Poni in DE anche un -30% citazione da altro messaggio:Flensburg, 2. Oktober 2018. Mit 200.134 neu zugelassenen Personenkraftwagen (Pkw) lag der September 2018 um -30,5 Prozent unterhalb des Vorjahresmonats. Nach Abschluss der ersten neun Monate zeigte die Neuzulassungsbilanz mit insgesamt 2.673.418 neuen Pkw dennoch eine Steigerung von +2,4 Prozent. Der Anteil der gewerblichen Zulassungen lag bei 66,1 Prozent (-28,8 %), der der privaten Zulassungen bei 33,9 Prozent (-33,7 %). Die Neuzulassungen deutscher Marken zeigten sich im September ausnahmslos rückläufig. Bei Audi (-77,7 %), Porsche (-75,5 %) und VW (-61,9 %) fiel der Rückgang zum Vorjahresmonat am stärksten aus. Den größten Anteil an den Neuzulassungen beanspruchte die Marke BMW (12,3 %). Die anteilsstärkste Importmarke mit 5,5 Prozent war Skoda. Bei den Importeuren verzeichneten Jeep (+79,7 %), Mitsubishi (+35,3 %) und Jaguar (+33,9 %) die höchsten Zuwächse.
Audi -78% Porsche - 76% VW - 62% Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8308 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 04 ottobre 2018 - 00:39: |
|
Sembra però che qualcosa potrebbe nuovamente cambiare in favore dei diesel, specie in Germania, vista la minore produzione di CO2 che questi motori ancora garantirebbero rispetto ai benzina... https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2018/10/03/germania_presentato_un_pian o_per_ridurre_l_inquinamento_da_diesel.html Si parla di una nuova possibile normativa nazionale in Germania che dovrebbe tendere a limitare il proliferare di divieti locali alla circolazione delle vetture diesel (comunque le pre-euro5 e non certo le stesse euro5 o tantomeno le Euro6) incentivando però tecnologie nuove che dovrebbero rendere più puliti i motori diesel un po' più datati...mah...confusione quasi totale... anche se i cali di settembre sono principalmente dovuti a motivazioni tecniche (nuove omologazioni non ancora disponibili) come per il caso di Porsche (-70%!) che non consentiva proprio di configurare nuovi modelli fino a poco tempo fa...per Fiat/FCA la forte riduzione di nuove immatricolazioni è motivata pure dal concomitante lancio in settembre dei nuovi modelli 500x e renegade che vedranno i loro frutti, in termine di vendite, nei prossimi mesi... |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2937 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 04 ottobre 2018 - 02:47: |
|
Qui da me qualche comune sopra i 30k abitanti ha finalmente partorito le ordinanze. Sperando che anche gli altri si uniformino, quelle che ho visto esonerano i veicoli storici ed anche ventennali certificati. Meno male.. |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 217 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 04 ottobre 2018 - 07:50: |
|
citazione da altro messaggio:Sembra però che qualcosa potrebbe nuovamente cambiare in favore dei diesel, specie in Germania, vista la minore produzione di CO2 che questi motori ancora garantirebbero rispetto ai benzina... https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2018/10/03/germania_presentato_un_pian o_per_ridurre_l_inquinamento_da_diesel.html Si parla di una nuova possibile normativa nazionale in Germania che dovrebbe tendere a limitare il proliferare di divieti locali alla circolazione delle vetture diesel (comunque le pre-euro5 e non certo le stesse euro5 o tantomeno le Euro6) incentivando però tecnologie nuove che dovrebbero rendere più puliti i motori diesel un po' più datati...mah...confusione quasi totale... anche se i cali di settembre sono principalmente dovuti a motivazioni tecniche (nuove omologazioni non ancora disponibili) come per il caso di Porsche (-70%!) che non consentiva proprio di configurare nuovi modelli fino a poco tempo fa...per Fiat/FCA la forte riduzione di nuove immatricolazioni è motivata pure dal concomitante lancio in settembre dei nuovi modelli 500x e renegade che vedranno i loro frutti, in termine di vendite, nei prossimi mesi...
...mah....leggete ed acquistate ancora 4ruote? Ciao Fox
citazione da altro messaggio:Qui da me qualche comune sopra i 30k abitanti ha finalmente partorito le ordinanze. Sperando che anche gli altri si uniformino, quelle che ho visto esonerano i veicoli storici ed anche ventennali certificati. Meno male..
citazione da altro messaggio: Che regione???? Ciao
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2938 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 04 ottobre 2018 - 14:17: |
|
Veneto. Però ogni regione, ogni provincia, ogni comune, fanno praticamente quello che vogliono.. Sarà dura districarsi su un percorso che subisca la "competenza" di più enti ... |
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 2886 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 04 ottobre 2018 - 21:06: |
|
Scusate sarò interdetto, ma la limitazione alla circolazione vale solo entro l'area urbana o anche per le strade fuori dai centri abitati: statali, tangenziali, autostrade…. ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11253 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 04 ottobre 2018 - 21:25: |
|
Qui da me in tangenziale si può girare fino ai cosiddetti "parcheggi scambiatori". Ti consiglio di guardare sul sito del tuo comune di appartenenza, alla voce traffico o similare. Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2517 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 04 ottobre 2018 - 21:48: |
|
La giallona in un parcheggio scambiatori ce la vedo bene  PORSCHE ERGO SUM
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11254 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 04 ottobre 2018 - 22:38: |
|
Greyfox...non è come tu pensi, anche se effettivamente la cosa si presta ad ambigua interpretazione!!!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 613 Registrato: 11-2013

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 00:14: |
|
citazione da altro messaggio:Greyfox...non è come tu pensi, anche se effettivamente la cosa si presta ad ambigua interpretazione!!!!
 Tessera n.2167
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4543 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 01:01: |
|
È anche questo il punto: come è possibile permettere che ogni regione, comune o provincia legiferi come gli pare e pretendere che il cittadino, prima di girare la chiave dell’auto, si documenti per ore su dove, come e quando può circolare?... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8311 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 01:55: |
|
Si avverte quasi una sorta di conflitto tra diritti costituzionalmente tutelati come quello alla salute (che gli enti locali vorrebbero garantire con le ordinanze anti inquinamento) e quello, anch'esso sacrosanto, alla libertà di circolazione individuale che dovrebbe essere garantito al cittadino che, come giustamente osservato da Paolo, non dovrebbe essere costretto a "studiare" ogni giorno le ordinanze dei vari enti locali se si dovesse spostare in auto attraversando il territorio di diversi comuni...abbiamo da anni abbattuto le frontiere in Europa e poi, di fatto, ce ne costruiamo di nuove, virtuali, tra comune e comune...mahhh... (Messaggio modificato da Alessmacc il 05 ottobre 2018) |
   
Alessandro P. (allpro)
Porschista attivo Username: allpro
Messaggio numero: 1101 Registrato: 03-2016

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 01:58: |
|
Sarebbe da sedersi con una poltrona ai posti di blocco e vedere chi effettivamente fermano... Camion? Furgoni? Le auto degli extra? Vedere l'imparzialità... special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
Alessandro P. (allpro)
Porschista attivo Username: allpro
Messaggio numero: 1102 Registrato: 03-2016

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 02:02: |
|
guarda, Paolo e Alessandro.. Questa cosa che bisogna studiarsi le regole non mi stupirebbe, ne ho già avuto occasione andando a pescare, ci sono regolamenti fuori di testa completamente diversi, a distanza di 10 metri sul stesso fiume.... Multe salate e ritiro di tutto il materiale... Quindi se tu vuoi farti una pescata in un posto fuori porta, devi studiare tutti gli spot nello stesso tratto con regole diverse... Oddio anche in auto diventa una bella rottura special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 19135 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 06:49: |
|
citazione da altro messaggio:Si avverte quasi una sorta di conflitto tra diritti costituzionalmente tutelati come quello alla salute (che gli enti locali vorrebbero garantire con le ordinanze anti inquinamento) e quello, anch'esso sacrosanto, alla libertà di circolazione individuale che dovrebbe essere garantito al cittadino che, come giustamente osservato da Paolo, non dovrebbe essere costretto a "studiare" ogni giorno le ordinanze dei vari enti locali se si dovesse spostare in auto attraversando il territorio di diversi comuni...abbiamo da anni abbattuto le frontiere in Europa e poi, di fatto, ce ne costruiamo di nuove, virtuali, tra comune e comune...mahhh...
muoio Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1177 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 08:42: |
|
notizia di stamattina dal TG,anche Firenze si adegua… nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1109 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 08:43: |
|
Mi chiedo anche come il provvedimento vada a impattare sui Vespa o Lambretta club... o altro sodalizi di moto d'epoca chiaramente tutte euro zero. Possibile che non alzino la voce in maniera ovviamente garbata ma efficace per far capire la demenzialità di limitare se non vietare del tutto la circolazione di tali mezzi, ancorché storici ed iscritti (alla FMI in questo caso) ? Se non vado errato qualche anno fa a Genova il Vespa Club locale (20.000 iscritti mica noccioline) aveva paralizzato la città dopo un'ordinanza da lesi nel cervello imposta da Doria e in seguito ritirata... Ma anche il sindaco attuale non scherza dicendo che "le Vespe elettriche sono bellissime".... Ma vai a hahare và.. (Messaggio modificato da 24CT il 05 ottobre 2018) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3397 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 09:04: |
|
https://torino.repubblica.it/cronaca/2018/10/04/news/smog_un_altro_rinvio_si_par te_il_15_ottobre_con_i_blocco_dei_diesel-208154861/ "Ordinanza colabrodo" La speranza è che venga fuori un delirio inapplicabile. Altro assurdo, chi ha auto tra il 1988 ed il 1993 non le può usare ma ci deve pagare il bollo. Ma è possibile che nessuno dica niente? L'ACI cosa fa? keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1110 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 09:27: |
|
Conferenze, conferenze, conferenze... su quanto è importante l'indotto delle storiche, su quanto è prestigiosa la sede FIVA a Torino (per la prima volta ACI & ASI erano insieme) e via così. Peccato che come al solito sono lontani anni luce dalla realtà... Ma come si fa a "banfare" negli eventi di settore di Motor Valley quando l'Emilia Romagna di fatto ha vietato tutto ? Ma di che hazzo parlano? Menghia c'ho addosso un nervoso.... In Piemonte comunque sono dei deficienti... la Lombardia ha dal 2009 una normativa assai ben fatta con le esenzioni per tutte le auto & moto iscritte nei Registri ex art. 60 sempre e comunque raduni o meno, è cos' difficile copiarla? Solo perchè c'è di mezzo la Lega allora è una puttanata a prescindere? (Messaggio modificato da 24CT il 05 ottobre 2018) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12150 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 09:49: |
|
citazione da altro messaggio:Wenn die Grünen bei der nächsten Wahl 20% + / - x bekommen, ist der Ofen für unsere alten Kisten eh bald aus ;(
Da un forum tedesco: Se alle prossime elezioni i Verdi raggiungono un 20% il forno per le nostre vecchiette si spegne come dire tempi duri Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1178 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 09:51: |
|
citazione da altro messaggio:il forno per le nostre vecchiette si spegne
ed in quelle zone hanno esperienza  nel posto giusto al momento giusto
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7595 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 09:53: |
|
citazione da altro messaggio:Solo perchè c'è di mezzo la Lega allora è una puttanata a prescindere?
ahahah! non lo sai che in Italia è così? e non vuoi buttarci dentro un "fascisti", così, gratuito, come va tanto di moda? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (miamyvice)
Utente registrato Username: miamyvice
Messaggio numero: 380 Registrato: 03-2012

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 10:04: |
|
...io un'idea me la sono fatta. E purtroppo il mio ragionamento porta alla totale esclusione dalla circolazione delle nostre amate. Vogliono farci andare con le auto di plastica a batteria. Tutti uguali, tutti in silenzio e tutti sullo stesso piano. Mi chiedo....che razza di batosta prenderemo con le valutazioni ora delle nostre auto? Nessuno le acquisterebbe per tenerle ferme in sala a prendere polvere. La vedo nera. |
   
Alessandro P. (allpro)
Porschista attivo Username: allpro
Messaggio numero: 1107 Registrato: 03-2016

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 10:50: |
|
non fasciarsi la testa prima di rompersela... poi se uno deve usarla tutti i giorni in centro la situazione cambia... ma in certe città era già proibito in fasce orarie... special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2519 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 11:21: |
|
Certo !!! Ma intanto comincia a comperare bende e cerotti a breve serviranno PORSCHE ERGO SUM
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11255 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 11:23: |
|
Ogni provincia, comune, regione, città, quartiere, parrocchia ha le sue regole...bella genialata aver fatto le Regioni e le Province, bella davvero!!! Franco. P.S. citazione da altro messaggio:a breve serviranno
...aggiungerei una confezione industriale di vasellina... (Messaggio modificato da francof il 05 ottobre 2018) Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2520 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 11:25: |
|
Come ho già scritto nel post che parlava della Jaguar E Type Elettrificata ..... tra qualche anno quello sarà l'unico modo per utilizzare il Vintage, liberamente PORSCHE ERGO SUM
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 218 Registrato: 05-2017

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 11:47: |
|
Come sempre il mio "gemello" Cristiano centra il punto aggiungo solo un paio di considerazioni: l'intento di salvaguardare il patrimonio storico permettendo la circolazione alle storiche certificate ASI è giusto e nobile, perché ci sono anche fra le youngtimer auto che meritano di essere conservate nonostante l'attuale basso valore economico (per fare giusto un paio di esempi con due pezzi da 90 ormai del collezionismo, in costante ascesa di quotazione.. quante Alfa GT Junior quando avevano valore 0 e ruggine tanta sono state demolite ai tempi? E più recentemente quante BMW 320IS E30 dopo diversi passaggi nelle mani di "fausto&furio de noiarti" sono passate all'est o peggio sotto la pressa?) ma qui interviene il discorso ASI che ha fatto la sua parte di danno permettendo ai cosiddetti "bollaroli" di far certificare qualsiasi cadavere di 20 anni dietro obolo di un anno di iscrizione a club poi lestamente non rinnovato, invece che pretendere giustamente non dico perfezione da Targa Oro, ma almeno un minimo di funzionalità oltre che di rispetto filologico (si vedono auto con CRS che ci si chiede come abbiano semplicemente passato la revisione ministeriale.. e qui si potrebbe aprire un 3D infinito al riguardo ). D'altra parte è anche vero che c'è una larga parte (sempre più purtroppo) di popolazione, non solo pensionati con pensioni da fame ma anche giovani, e non solo, con lavoro precario e/o occasionale, quando c'è, che non possono permettersi di cambiare auto e non certo per il gusto di inquinare.. quindi perché non tornare ai più semplici ma efficaci contributi per l'installazione di GPL e metano che con poca spesa abbattono l'inquinamento, ricordando che seppure più complesse ed onerose le modifiche sono fattibili anche per i motori diesel? Ah già.. dopo ci guadagna qualcosa l'artigiano impiantista, mica il costruttore che ti vende a millemila rate (e quindi guadagna pure con la sua finanziaria) degli elettrodomestici ad obsolescenza programmata che dureranno sicuramente meno delle auto che vanno a sostituire.. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11256 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 11:54: |
|
Io di elettrico vedrei bene una sola cosa, questa :
Ci metterei a sedere molti amministratori locali... Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 218 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 13:39: |
|
http://www.tgcom24.mediaset.it/2018/video/modena-no-al-diesel-va-al-lavoro-in-tr attore_3086171.shtml Fuori i trattori di Ferdinand....sempre porsche sono no? Ciao Fox n.b. in emilia siamo sempre i nr1 |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8314 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 18:16: |
|
citazione da altro messaggio:Ogni provincia, comune, regione, città, quartiere, parrocchia ha le sue regole...bella genialata aver fatto le Regioni e le Province, bella davvero!!! Franco.
Di primo impatto diventa difficile non quotare quanto detto da Franco...pensandoci bene, però potrebbe essere anche un bene che ogni amministrazione locale ragioni un po' con la sua testa, in parte perché le condizioni climatiche di ogni zona geografica possono essere oggettivamente diverse e, in secondo luogo, perché potrebbe rischiarsi più facilmente un "allineamento" fin troppo comodo dietro posizioni demagogiche, ma di forte impatto ai giorni nostri, dell'amministrazione più intransigente che potrebbe essere presa a modello da tutte le altre, costringendo di fatto a una maggiore severità anche le popolazioni di comunità che, al momento, sono dotate di un vertice amministrativo un pochino più razionale e lungimirante... |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 7973 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 20:12: |
|
 poniello71 at libero . it
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 7974 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 20:14: |
|
ti compre la macchina superfica e poi vai elemosinando come un tossico 100 Watt http://www.lastampa.it/2018/10/02/scienza/egap-arriva-la-ricarica-on-demand-per- le-auto-elettriche-uphJ2XD8hHupVwQt357ENI/premium.html poniello71 at libero . it
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1314 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 20:17: |
|
Note in ordine sparso: sì, vogliono omologarci nel "politically correct" e pseudobuonismo e pseudoambientalismo, tutti acefali. Ma provate a viaggiare sull'A4 tra Trieste e Mestre: un'unica fila (lavori terza corsia a parte) di Tir, di tutta l'Europa dell'Est e Centrale (più turchi): non inquinano? Da quando ho cognizione sento parlare di passare dalla gomma alla rotaia... solo fuffa, finora cazxxxte! In Austria i Tir li mettono sui vagoni... Ok le classiche e youngtimers non sono catalizzate: proviamo a vedere cosa inquinano tutti i Doblò e Ducato in giro, anche in centro storico, di artigiani e (in misura minore) corrieri! Senza contare Kangoo o simili con adesivi "verdi" (mi includo tra gli ambientalisti, eh) che non avranno neppure fatto la revisione o la manutenzione e ti intossicano se gli stai dietro in moto. Idem per i diesel in genere, sarà che inquinano meno ma ho notato (anche relativamente a veicoli recenti) che molte volte anche a metri di distanza emettono "nubi tossiche" a volte visibili altre meno che se ci stai dietro in moto ti prendi un tumore in immediato! Sì, gà ora se ti devi spostare in auto non sai a che santo votarti per ottemperare divieti e regolamenti locali. Io faccio una rigorosa differenziata, curo il verde e altro e in cambio voglio potere "inquinare" un po' col mio Maggiolone o la 964, che curo maniacalmente anche per le emisisoni. Tanto come detto d altri con i milioni di veicoli da paura in aree extra Ue... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4546 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 23:11: |
|
citazione da altro messaggio:Mi chiedo anche come il provvedimento vada a impattare sui Vespa o Lambretta club... o altro sodalizi di moto d'epoca chiaramente tutte euro zero. Possibile che non alzino la voce in maniera ovviamente garbata ma efficace per far capire la demenzialità (...)
Il mio Vespa club ha sede in Lombardia e posso dirti che fino a settimana scorsa nessuno si era mai preoccupato della cosa. E non è che tutti abbiano la Vespa iscritta FMI/ASI, anzi: specie tra i 50ini l’outlaw spesso ostentato è la prassi. Ora si sono svegliati dal torpore, e ci sarà la corsa all’iscrizione al Registro Storico. Comunque qualsiasi protesta deve partire dai dirigenti nazionali. Ma se nemmeno l’illustre avv. Loi potè nulla contro la legge di stabilita di Renzi per i bolli ventennali... ho poche speranze. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2683 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 23:22: |
|
Oggi mi hanno detto che tre comuni del bolognese non applicano la delibera per impossibilità dei vigili di effettuare i controlli. Si tratta di San Lazzaro, di Budrio e di Castenaso. Vorrei conferme, se le avete. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12151 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2018 - 23:30: |
|
Oggi ho notato ad un parcheggio la nuova BMW a 4 porte elettrica, devo dire che era bella, tipica BMW. Sta storia dell'elettrico mi ricorda i primi tempi che erano usciti i cellulari, nessuno li voleva, me compreso, troppo ingombranti, troppo cari ecc... poi............... (Messaggio modificato da mausone46 il 05 ottobre 2018) Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 7975 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 08:20: |
|
Giorgio ma la questione non è volerla o no, la questione è che è una gazzata detto a pane e peperoni finchè ce ne sarà una ogni 100mila a combustione ok, ma, giusto per fare un esempio, se ci fosse un auto elettrica ogni 10 auto a carburante, uno non esiste l' infrastruttura, due per produrre la corrente necessaria si inquinerebbe anche di più. l' altro giorno ne parlavo anche con un ingegnere automotive, mi diceva, se in un condominio piccolo 5 6 persone mettono a caricare l' auto e lo si vuole fare in un tempo ragionevole nessuno dice quanta potenza ci vuole e quale sezione enorme deve avere il cavo, ma giusto per dirne una poniello71 at libero . it
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3398 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 08:54: |
|
Ma soprattutto non basterebbe la corrente disponibile, almeno in Italia. Poi l'autonomia reale è sempre di 300km più o meno con tempi di ricarica biblici, è impensabile per molti. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2684 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 09:25: |
|
Inutile continuare a girarci intorno: questa è una mossa solo propagandistica e demagogica, che con l'inquinamento c’entra poco o nulla. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1113 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 09:28: |
|
Appunto, a Shanghai stanno installando in alcuni quartieri una colonnina in OGNI posto auto. Avete presente cosa vuol dire? Nel senso, là sono in Cina, decidono -> fanno. Qui scavi per mettere UN tubo e fermano i cantieri per tre mesi (visto qui a Cuneo per posare un paio di miseri tubi del teleriscaldamento). Dietro a questa mega infrastruttura cinese ci sono una quarantina di nuove centrali nucleari (38 per la verità, di cui 18 già oprative)... ma immaginate se qualcuno solo pronuncia in itaGLIA questa parola cosa succede? O gli acefali naziambientalisti pensano di poter alimentare tutto con i pannelli solari (di notte poi...) vagheggiando di centrali di megabatterie alla kryptonite che tengono la carica per millenni...? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11260 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 10:11: |
|
Mauro: Granarolo, Castenaso e S.Lazzaro consentiranno il transito ai Diesel Euro 4. Pare che sia necessaria un'autocertificazione e dipende dalle categorie lavorative...un bel casino. Il comune di Bologna si distingue sempre per fare cazzate! Basta vedere arredi urbani, marciapiedi da parata militare e chi più ne ha più ne metta!...eh, ma verranno pure le elezioni...e allora per qualcuno saranno "volatili per diabetici"... Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 927 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 11:20: |
|
citazione da altro messaggio:E non è che tutti abbiano la Vespa iscritta FMI/ASI, anzi: specie tra i 50ini l’outlaw spesso ostentato è la prassi. Ora si sono svegliati dal torpore, e ci sarà la corsa all’iscrizione al Registro Storico.
Già qulache anno fa mi ero permesso di accennare il problema ad un Presidente di club vespa lombardo, che nemmeno sapeva che da qualche anno in Lombardia non possono più circolare i 2 tempi, se non sono iscritti ad un registro. Ha alzato le spallucce ed ho continuato a vedere raduni di quel club, in ogni dove, con quasi nessuno iscritto. Che sia una "porcheria " nessuno dice il contrario, però che non bisogna fasciarti la testa prima di rompersela ed avere un pò d'ottismo sono sempre qui a dirlo. Ricordo che le prime discussioni sull'area interdetta a Milano escludevano qualsiasi ingresso "anche ai mezzi storici certificati". Ora si è arrivati ad acconsentire - da gennaio e nei modi che meglio devono ancora essere detti con precisione - ben 25 ingressie all'anno per ogni targa, di storica "certificata" ... quindi una di 40 anni non iscritta non va bene, tanto per capirsi. Proprio ieri mi ha telefonato un grande collezionista di storiche che abita in C.so Venezia a Milano e che ha le sue auto soltanto parcheggiate nell'area C . Credevo di stuzzicarlo invece, candidamente mi ha risposto chissenefrega, 25 volte per ogni targa ... ma non le uso mai nemmeno adesso per più di 25 giorni. Ecco, è un pò qui il nodo del problema: se le storiche le usi come storiche possiamo ancora sorridere ... a denti stretti. Se la usi per circolare più spesso bisogna adeguarsi. In effetti la Regione Lombardia è più permissiva del Comune di Milano. E mi permetto di dissentire circa le affermazioni che - almeno su questo tema - i Club, i Registri, compreso ACI siano stati deludenti. Non è ancora finita e l'attenzione e la vigilanza è continua. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1115 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 11:41: |
|
Parlavo del Piemonte e dell'Emilia. Le istituzioni lombarde e il CMAE ad esempio, dialogano già da tempo sul problema... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 925 Registrato: 11-2003
| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 12:31: |
|
Scusate ma non capisco questa psicosi da euro 2 a benza e euro 4 diesel. Le limitazioni esistono da almeno 10 anni. Anzi, già negli anni 70 ne vennero introdotte (sebbene per altri motivi). La linea mi pare chiara da un bel po'. Voglio dire, si condivida o meno, niente di nuovo sotto al sole. Aggiungo che molti forumisti affermano di usare la loro storica (o quasi) solo nel w.e. e la notte... In più il dato di fatto è che nessuno controlla... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4547 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 12:51: |
|
citazione da altro messaggio:molti forumisti affermano di usare la loro storica (o quasi) solo nel w.e. e la notte...
Ma in Piemonte il divieto nei grandi centri sopra i 20mila abitanti e h24 7 giorni su 7, solo con l'eccezione dei raduni e delle revisioni. Ma lo sanno questi geni del crimine che per partire un mattino per fare 2-300 km di raduno, magari devo anche tenerla in esercizio ogni tanto la vettura? E perchè posso spararmi tutti quei km per un raduno ma non posso farmi un giretto fuori porta di 30 km per i razzi miei? Dove si inquina di più? Ma se hanno contemplato tra le eccezioni anche il viaggio verso il demolitore, è detto tutto... Io abito a 500 mt in linea d'aria dalla Lombardia: se potessi saltare il fosso sarei l'uomo più felice del mondo (e risparmierei anche 7500 euro di bollo per il 993 per i prossimi 10 anni). "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3399 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 14:44: |
|
citazione da altro messaggio:ti compre la macchina superfica e poi vai elemosinando come un tossico 100 Watt
... che arrivano da un generatore a gasolio euro sottozero keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 222 Registrato: 05-2017

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 15:09: |
|
citazione da altro messaggio:... che arrivano da un generatore a gasolio euro sottozero
Ripropongo anche qui quanto postato al buon Pony sul libro delle facce.. trovata sotto casa qualche anno fa: macchinetta elettrica con frasi inneggianti a ecologia, pace&amore ricaricata senza troppi scrupoli da gruppo elettrogeno diesel Euro -1   Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4550 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 15:32: |
|
citazione da altro messaggio:discorso ASI che ha fatto la sua parte di danno permettendo ai cosiddetti "bollaroli" di far certificare qualsiasi cadavere di 20 anni dietro obolo di un anno di iscrizione
Altra demenza partorita dalla mia cara regione Piemonte: le storiche non possono circolare se euro 0, se superiori ad euro 0 si. Quindi tutti quelli che usano le youngtimer come prima auto in città (e sono la maggioranza), pagando l’iscrizione ASI una tantum possono inquinare a piacere. Le storiche “vere”’anni 70-60-50 ecc. sono destinate al confino museale e al deprezzamento economico. Complimenti... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 928 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 06 ottobre 2018 - 17:29: |
|
No le ventennali potranno inquinare in Regione ma non rientrano - che io sappia - ancora nei 25 giorni di MILANO, qui solo trentennali con certificato. |
   
Stef (stef_pb)
Utente registrato Username: stef_pb
Messaggio numero: 54 Registrato: 08-2015
| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 09:19: |
|
https://www.varesenews.it/2018/10/auto-storiche-inquinamento-si-ancora-piu/75684 0/ |
   
Paolo (miamyvice)
Utente registrato Username: miamyvice
Messaggio numero: 381 Registrato: 03-2012

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 11:51: |
|
MOOOLTO BENE! Ma allora è già legge? Possiamo stare tranquilli dunque?  |
   
Luca Sky (lucasky)
Utente registrato Username: lucasky
Messaggio numero: 363 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 09 ottobre 2018 - 21:35: |
|
Como: ieri sera ero a fare in giretto con la mia carrera 3.2 e vengo fermato dai carabinieri per un semplice controllo. Parlando gli chiedo che limitazioni ho alla circolazione visto che sono euro 0 e so che in Lombardia non posso circolare dalle 7:30 alle 19:30, mi risponde che ne carabinieri ne polizia hanno avuto comunicazioni sul blocca alla circolazione, anzi mi dice che lui non multerebbe mai per una “stupidaggine simile”...speriamo che tutte le forze dell’ordine siano tanto intelligenti e la pensino così! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8356 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 00:35: |
|
Se ti ferma un "tutore dell'ordine" di sesso maschil ho la fondata convinzione che si comporti come nel caso descritto appena sopra da Luca...se ti ferma una donna...ahi, ahia, ah, jiaiiii... |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 219 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 07:55: |
|
https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/lotta-allo-smog-5-mili oni-per-la-rottamazione-delle-auto-dei-privati-misure-piu-severe-in-caso-di-sfor amenti-e-via-il-blocco-dei-diesel-euro-4 Alè sblocco delle euro4 in Emilia....prima si bloccano, poi si sbloccano... Grandi... |
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1626 Registrato: 09-2013

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 09:14: |
|
Quando il dissenso supera il consenso.. I sans coulottes governano l'italia.. Liberte' Egalite' Fraternite' di sticazzi… |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 926 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 10:38: |
|
Di certo non è un bell'esempio, un tutore dell'ordine che dichiara espressamente di non voler applicare le norme. D'altronde lo stato deplorevole di questo paese non è un caso. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3405 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 11:01: |
|
... forse dimostra più buon senso il tutore dell'ordine che il legislatore... visto che il tutore ha un minimo di discrezionalità. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1183 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 12:01: |
|
e fortuna che c'è qualche tutore "pensante"....se avessero tutti un paletto piantato nel cranio saremmo rovinati piu' di quanto non lo siamo adesso nel posto giusto al momento giusto
|
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 927 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 12:32: |
|
No il tutore non ha discrezionalità. La discrezionalità è nella fantasia degli italiani, che vogliono rispettare le leggi solo se e quando gli pare. |
   
Paolo (miamyvice)
Utente registrato Username: miamyvice
Messaggio numero: 382 Registrato: 03-2012

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 12:37: |
|
Se il tutore dell'ordine è una carabiniere o della polizia stradale è auspicabile che utilizzino il buon senso. Ma se si viene fermati dalla polizia municipale li non c'è scampo. DEVONO FARE CASSA. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4558 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 12:42: |
|
Stradivari, tu che sai tutto e non manchi mai di ricordarci quanto odi le auto vecchie, dimmi il senso della legge che ha emanato la regione Piemonte che vieta (raduni e visite meccaniche a parte) SEMPRE l'utilizzo delle storiche euro 0 e lo consente SEMPRE (in deroga ai vari blocchi) per le storiche euro 1-2 (anche diesel) che sicuramente vengono usate anche come prima auto, essendo veicoli degli anni '90. E allora chi è più sensato in questi casi, tra tutore e legislatore? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1487 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 12:43: |
|
Se si gira con l'auto storica si possono superare i divieti, a condizione d'aver il CRS in ORIGINALE nella vettura. Chiaro che i pubblici ufficiali nella media ne sanno poco ma se capita quello preparato (e rognoso) e che non accetta la copia, sono fastidi VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 220 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 13:33: |
|
citazione da altro messaggio:Se si gira con l'auto storica si possono superare i divieti, a condizione d'aver il CRS in ORIGINALE nella vettura. Chiaro che i pubblici ufficiali nella media ne sanno poco ma se capita quello preparato (e rognoso) e che non accetta la copia, sono fastidi
Cioè? non capisco! Fox |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1184 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 13:52: |
|
e chi stabilisce se è originale o meno un foglio oggi stampato in A4? nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1117 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 13:57: |
|
Il CRS ASI ha il timbro a secco, quello FMI non mi pare (per le moto) mentre non ho mai visto un CRS rilasciato dal RIAR o dal RIF per dire...quindi non so come siano fatti. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1185 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 14:00: |
|
aggiungo che io,in sola una delle mie milf,ho chiesto la trascrizione a libretto della storicita',operazione effettuata presso un ufficio Aci,credo sia l'unica documentazione che possa fare fede,oltre ovviamentela trascrizione al PRA nel posto giusto al momento giusto
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3406 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 14:17: |
|
citazione da altro messaggio:a condizione d'aver il CRS in ORIGINALE
In Piemonte no. Si parla di "auto di interesse storico" non meglio definita. A questo punto la fantasia dovrà averla il tutore, se non ha discrezionalità. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 228 Registrato: 05-2017

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 14:49: |
|
citazione da altro messaggio:In Piemonte no. Si parla di "auto di interesse storico" non meglio definita. A questo punto la fantasia dovrà averla il tutore, se non ha discrezionalità.
A Rigore quindi un diesel catalizzato Euro 3 no, ma la indiscutibilmente interessante storicamente e diversamente ecologica Fiat Mefistofele potrebbe circolare liberamente.. https://www.youtube.com/watch?v=YQKSOcT2zTU Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7599 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 15:30: |
|
Per una volta sto con Stradivari. Un tutore della legge deve, per definizione, far osservare appunto la legge (giusta o sbagliata che sia e che lui sia d'accordo o no con essa) altrimenti cosa ci sta a fare? in campo militare si dice: un ordine prima si esegue poi si discute. le forze dell'ordine sono lì apposta per far rispettare le regole, altrimenti, parafrasando il film Il Grande Lebowski, sarebbe il Vietnam. poi ognuno resta libero di pensarla come vuole sulle regole, ma di certo sono "imposizioni" e non "consigli" da seguire a piacimento... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 229 Registrato: 05-2017

| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 15:59: |
|
citazione da altro messaggio:Un tutore della legge deve, per definizione, far osservare appunto la legge (giusta o sbagliata che sia e che lui sia d'accordo o no con essa) altrimenti cosa ci sta a fare?
Ok Filo, ma quando come qui dimostrato le leggi sono interpretabili, ergo fatte con il c**o, sarebbe anche bello che ogni tanto le FdO stessero dalla parte della gente (che in fondo paga loro lo stipendio) anziché da quella dei cialt**oni che dovrebbero essere parimenti al servizio del popolo (e sono anch'essi dallo stesso mantenuti) e invece quasi sempre vivono nella loro torre d'avorio con privilegi sempre più odiosi, tanto poi i sacrifici li chiedono agli altri, gente talmente abituata ad essere servita e riverita da vivere fuori dalla realtà.. in questo caso specifico delle limitazioni al traffico per esempio duole dirlo ma sia presidente della Regione Piemonte che sindaco di Torino ne escono decisamente male, un esempio perfetto di incompetenza indipendentemente dalle diverse ed avverse formazioni politiche..
citazione da altro messaggio:in campo militare si dice: un ordine prima si esegue poi si discute.
A me a naja avevano insegnato che gli ordini sbagliati non si eseguono.. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1490 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2018 - 16:20: |
|
e chi stabilisce se è originale o meno un foglio oggi stampato in A4? il pubblico ufficiale. anche se a colori, si vede se trattasi di originale o copia. ma la questione è a monte: in linea generale chi deve vigilare sa che le storiche ASI possono circolare ma non è detto che sappia che devono avere (e mostrare) l'originale In Piemonte no. Si parla di "auto di interesse storico" non meglio definita In Lombardia si può con il certificato ASI. Fontana è più elastico di Maroni, dal quale andarono quelli della Mille Miglia e di svariati club di auto storiche per fargli presente che la decisione di equiparare la nostra regione a quelle renzine a 30 anni per la definizione di auto storica, sarebbe stato un errore clamoroso VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3410 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 08:54: |
|
Apertura del Piemonte. Le euro 0 possono circolare il sabato e nei giorni festivi se iscritte nei registri. Meglio di niente. http://www.comune.torino.it/cgi-bin/albopretorio/index.cgi?c=9 Ordinanza 2018-6114 keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1123 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 09:29: |
|
Ottimo! A me fa più paura la vittoria dei Verdi in Baviera però... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3411 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 09:39: |
|
Sì, ho sentito. Preoccupante … keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Adolfo (adolfo)
Utente registrato Username: adolfo
Messaggio numero: 267 Registrato: 10-2015

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 16:44: |
|
una cosa e’ certissima: I politici delle giunte di m... che hanno varato queste norme fanno proprio schifo. Mi raccomando rivotatiamoli!!! Niente è più necessario del superfluo (Oscar Wilde)
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1130 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 17:09: |
|
L'assessore che ha firmato l'ordinanza vergognosa in Piemonte purtroppo non è dello schieramento politico che è stato eletto... viene da un'altra area ma non si fa fatica a capire quale. Non essendo permesso parlare di politica mi fermo qua. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 239 Registrato: 05-2017

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 17:41: |
|
Cristiano, senza parlare di politica, fammi indovinare.. quell'assessore è contiguo alla Mercedes? chiaramente non parlo della nota altra casa automobilistica di Stoccarda  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1131 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 17:53: |
|
Sì e pure ex-sindaco di Cuneo, che ormai è rimasta la vera e forse ultima Stalingrado d'italia  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo Username: max964t36
Messaggio numero: 1239 Registrato: 06-2011

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 21:11: |
|
citazione da altro messaggio:Ma negli altri stati europei invece sapete come funziona?
Beh, qui in Belgio diventa sempre più difficile utilizzarle ... le auto EURO 0/1/2/3/4 benzina e diesel saranno progressivamente messe fuori legge nelle maggiori città, alcune (Anversa, Bruxelles) hanno già iniziato; le storiche potranno circolare dietro specifiche condizioni che cambiano di caso in caso, anche a livello comunale ... nel mio caso , posso circolare con le ultraquarantennali d'ufficio se con targa speciale storica belga; dietro specifica domanda allegando tutta la documentazione del caso per quanto riguarda le storiche con targa straniera (nel mio caso italiana) ... inoltre, ora stanno introducendo anche obbligo revisione periodica per le storiche ... sacrosanto, ma a macchia di leopardo, ogni regione / provincia in ordine sparso ... insomma, un bel casino ... P.S. e con la targa storica e' vietato andare a lavorare o usarla per motivi professionali ... (Messaggio modificato da Max964T36 il 15 ottobre 2018) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
A C (and55)
Utente esperto Username: and55
Messaggio numero: 658 Registrato: 11-2013

| Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 00:08: |
|
citazione da altro messaggio:P.S. e con la targa storica e' vietato andare a lavorare o usarla per motivi professionali ...
Come è giusto che sia. Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1134 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 08:29: |
|
citazione da altro messaggio:inoltre, ora stanno introducendo anche obbligo revisione periodica per le storiche ... sacrosanto, ma a macchia di leopardo, ogni regione / provincia in ordine sparso ... insomma, un bel casino ...
A me però degli amici del Club 914 francese hanno spiegato come funzionano i Controle Technique per le storiche in Belgio... Comunque questa è l'onda lunga dei naziambientalisti, poi arriverà quella dei nazivegani, prepariamoci. Una soluzione (purtroppo alla portata di pochi) è trasferirsi in quelle nazioni dove l'automobile è ancora privilegiata, come alcuni Stati americani (non tutti) o sudamericani, come il Brasile. Un piccolo O/T: emblematico che Brasilia, la capitale, sia sorta su preciso progetto di un architetto visionario: negli anni '60 progettò la città ideale con percorsi pedonali che non attraversano quasi mai le strade, grandissime e riservate SOLO alle automobili. La mobilità del futuro secondo Oscar Niemayer... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 945 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 10:22: |
|
Rimango sempre pacatamente ottimista, a differenza di molti che strillano sul rischio di vedere in futuro - addirittura imminente - le nostre vecchiette relegate a soprammobili, con l'osservanza però di un uso "storico" di queste vetture e delle regole che - demenziali o non - sono in vigore. Ma per fare questo bisogna - a mio parere - essere noi per primi coesi e solidali ed invece tiriamo come i ciucci uno da una parte e un altro dall'altra. Mi piacerebbe vedere quanti italiani metterebbero in strada, una domenica mattina, le loro storiche - anche soltanto parcheggiate e ferme - per protesta come hanno fatto gli amici francesi l'anno scorso. |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 241 Registrato: 05-2017

| Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 11:07: |
|
citazione da altro messaggio:Una soluzione (purtroppo alla portata di pochi) è trasferirsi in quelle nazioni dove l'automobile è ancora privilegiata, come alcuni Stati americani (non tutti) o sudamericani, come il Brasile. Un piccolo O/T: emblematico che Brasilia, la capitale, sia sorta su preciso progetto di un architetto visionario: negli anni '60 progettò la città ideale con percorsi pedonali che non attraversano quasi mai le strade, grandissime e riservate SOLO alle automobili. La mobilità del futuro secondo Oscar Niemayer...
In Brasile ci sono stato per 3 settimane 5 anni fa, fra Rio, Niteroi e Paraty.. come tutti i paesi in via di sviluppo (non so se chiamarlo così o terzo mondo, che suona male e poi forse è fin troppo ingeneroso) è comunque una terra di grandi contrasti dove convivono il lusso sfrenato e la miseria più nera, nella stessa Rio basta spostarsi di qualche centinaio di metri all'interno rispetto alla zona di Copacabana ad esempio per trovare strade decisamente più malfamate senza bisogno di andare nelle favelas e anche fra una zona turistica di lusso e l'altra le strade sono costellate di baracche, il tutto in ogni caso immerso in una natura spettacolare lungo le coste. La cosa che colpisce automobilisticamente parlando è la differenza fra le poche auto europee ed americane di gran lusso, che sono costosissime in quanto per chi non ha una fabbrica che produce in loco le tasse sull'importazione sono altissime, e la bruttezza del parco auto medio: si dividono il mercato Fiat (ora FCA ma presenza storica nel paese con la fabbrica di Belo Horizonte), PSA, Ford, Volkswagen e Renault (che vende parecchio il prodotto Dacia rigorosamente a marchio Renault) oltre a GM che vende prevalentemente quella che è la gamma economica Opel marchiata Chevrolet, e la tipologia che va per la maggiore su quel mercato è quella delle tre volumi medio/piccole, le utilitarie a due volumi che conosciamo noi sono quasi sconosciute, Fiat Uno a parte (che nelle ultime versioni si chiama Mille e deriva dalla Panda) e da queste sono derivate delle tre volumi che spesso e volentieri diventano di una bruttezza sconcertante: vedere la versione con la coda di Peugeot 206 o Ford Focus (ma nulla batterà mai la 7, versione 3 volumi della R5 anni 70..) è un'esperienza agghiacciante e davvero la tanto vituperata da noi Fiat Duna risulta essere una delle piccole più eleganti In compenso per gli amanti delle VW Aircooled c'è da divertirsi: vecchi Maggiolini (Fusca), Bulli di ogni tipo, spesso sfruttatissi (lì non sono mai andati oltre il T2, l'ultimo uscito di produzione pochi anni fa aveva un L4 raffreddato ad acqua bifuel benzina/alcol) e Dune Buggies multicolori nelle zone di mare (tipo le Mehari a Lampedusa, anche come condizioni medie..) sono ancora diffusissimi, però davvero le supercar e i SUV che qui anche il mediamente benestante riesce a permettersi magari con il leasing o NLT aziendale là sono davvero una roba da super ricchi. In ogni caso è vero, i trasporti pubblici sono praticamente inesistenti e tutto il traffico è a misura di auto, anche se fuori dalle grandi città e dalle direttrici principali le condizioni delle strade lasciano abbastanza a desiderare. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1513 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 11:17: |
|
Se Vi piace parlare portoghese, anziché il Brasile in preda al caos salvo l'eventuale messia (o presunto tale) Bolsonaro, Vi suggerisco l'Algarve in Portogallo. Oltretutto, c'è il Autódromo Internacional de Portimão, dove Porsche fece muovere i primi passi alla leggendaria 919
   VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 930 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 14:00: |
|
citazione da altro messaggio:Stradivari, tu che sai tutto e non manchi mai di ricordarci quanto odi le auto vecchie, dimmi il senso della legge che ha emanato la regione Piemonte che vieta (raduni e visite meccaniche a parte) SEMPRE l'utilizzo delle storiche euro 0 e lo consente SEMPRE (in deroga ai vari blocchi) per le storiche euro 1-2 (anche diesel) che sicuramente vengono usate anche come prima auto, essendo veicoli degli anni '90. E allora chi è più sensato in questi casi, tra tutore e legislatore?
Che sappia tutto è un'opinione tua, io non l'ho mai detto. Ho invece detto che il tutore dell'ordine deve applicare la legge. Si tratta di un concetto base che dovrebbe esser condiviso da tutti, invece qui in italia si discute anche su questo. Il 90% o più della popolazione pretende di fare quello che vuole e di avere pure ragione nel farlo, invece il vivere civile impone il rispetto delle regole (si, anche di quelle che non piacciono). Il risultato è che siamo ridotti come tutti vediamo e non a caso lo stato del paese è peggiore nelle zone di illegalità (ancor) più diffusa. Poi la legge piemontese sarà pure sbagliata ma non spetta al poliziotto o al carabiniere decidere di non applicarla. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1136 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 14:22: |
|
Lamberto, il Brasile non è un Paese, è un Continente... sono 27 Stati spesso con enormi differenze territoriali e sociali. Anch'io sono stato 5 anni fa, ma nel Minas Gerais e a San Paolo. Pur coi contrasti di cui parli e il parco auto mediamente di basso livello, c'è un abisso rispetto agli Stati del Nord (poverissimi) e anche agli stessi dintorni di Rio. Se poi fai un giro negli Stati meridionali come il Rio Grande do Sul o il Santa Catarina dove la popolazione è al 50% tedesca e al 50% veneta di origine, ti sembra di essere in Svizzera interna ma... con le palme! Per me che sono appassionato di auto americane poi, è una pacchia perché ci sono tantissime auto d'epoca in condizioni pazzesche di conservazione e restauro, dato che sono molto apprezzate! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 7994 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 15:14: |
|
 poniello71 at libero . it
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 242 Registrato: 05-2017

| Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 16:11: |
|
Cristiano, in effetti quel che dici me lo hanno detto in tanti, anche la moglie di un signore del club volvo di Bolzano e lei, originaria della zona vicino a San Paolo, pur non essendo bionda con gli occhi azzurri sembra più tedesca di lui Il fatto che tu mi dici che lì nella parte più ricca si trovano tante americane d'antan mi fa pensare che la zona sia ricca da parecchio e la legge sulla tassazione per l'import extra Brasile sia effettivamente più recente, dato che mi risulta che quella sia comunque "Federale", detta alla statunitense.. ma in effetti come ricordi giustamente anche lo stesso Brasile è di fatto uno stato federale. Piuttosto è curioso che il notevole protezionismo che hanno da un bel po' non abbia mai scandalizzato nessuno, a differenza di quanto vuole fare (e con la sua parte di ragione secondo me) il signore con i capelli strani che sta un po' più a nord e che in fin dei conti facevamo anche noi col Giappone ai tempi dei nostri 16 anni con le moto giapponesi per salvaguardare una importante realtà produttiva del nostro allora meno disastrato paese.. Vediamo in caso di vittoria del candidato che ha prevalso al primo turno se improvvisamente qualcuno si accorgerà che i brasiliani sono cattivi e razzisti pure loro (Messaggio modificato da lamby_spezza il 16 ottobre 2018) Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1137 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 17:06: |
|
I dazi del 100% o quasi vennero introdotti dalla Giunta Militare intorno agli anni Settanta... e mai più tolti anche perché così facendo hanno obbligato tantissimi investitori ad aprire fabbriche in loco. Pensiamo solo a Fiat e VW che hanno lì gli impianti produttivi tra i più grandi del mondo. In cambio i brasiliani concedono, ancora oggi, terreni gratis, infrastrutture, esenzione dalle tasse per anni eccetera. Insomma vera politica fiscale e monetaria, cosa scomparsa ormai da anni in Europa, e si vede. Un piccolo O/T sulle auto in Brasile: fino agli anni Settanta, c'erano un sacco di vetture di importazione, prevalentemente americane (che comunque venivano anche costruite in loco indipendentemente dai dazi), GM ma soprattutto Ford. Ma la cosa più assurda del Brasile è che DOPO l'introduzione dei Dazi, proliferarono le repliche in vetroresina di auto sportive che non potevano essere importate. La più famosa ebbe un certo successo anche da noi: la MP Lafer che imitava una MG TD degli anni Cinquanta con meccanica...del Maggiolino Su un giornale di auto d'epoca brasiliano ho visto addirittura una Mercedes 450 SL (R107) "finta" cioè in VTR probabilmente con meccanica GM Opala, una specie di Opel Rekord  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4565 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 18:30: |
|
citazione da altro messaggio:Ho invece detto che il tutore dell'ordine deve applicare la legge. Si tratta di un concetto base che dovrebbe esser condiviso da tutti (...)
Non scendo ulteriormente nel merito perchè il senso tra le righe del mio precedente messaggio è già stato ben chiarito da Lamberto S. Il concetto di base che le leggi debbano essere rispettate è lapalissiano, ma (parlando in generale) uno dei tanti problemi dell'Italia è proprio l'incapacità di fare delle leggi eque e SOSTENIBILI: abbiamo politici che pare godano nell'approvare leggi estremamente severe per "farsi belli" agli occhi dell'Europa, salvo poi non riuscire a farle rispettare perchè o inapplicabili o perchè mancano le risorse per farlo e questo mi sembra uno dei tanti casi. Il fatto poi che io, come tanti altri appassionati, mi inalberi davanti a certe restrizioni, testimonia il fatto che di base ho la volontà di seguirle (chi non ha interesse a seguire le leggi non si informa nemmeno...): quello che si chiede però è che esse siano sostenibili e rispettose. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1317 Registrato: 12-2002
| Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 19:55: |
|
Non sono (pacatamente) d'accordo con And55: io traggo il massimo (anzi unico) piacere a usare la storica per quanto possibile, se non uso Vespa o moto, come una moderna. Mi piace fare cose che gli altri non fanno e in tanti neppure si sognerebbero. E' un mio pallino da quando ho avuto al patente B a 20 anni... spero di "giocarmelo" ancora, ovvio fatti salvi controlli tecnici e dei gas di scarico. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4566 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 21:36: |
|
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo Username: max964t36
Messaggio numero: 1240 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2018 - 14:10: |
|
citazione da altro messaggio:Non sono (pacatamente) d'accordo con And55: io traggo il massimo (anzi unico) piacere a usare la storica per quanto possibile, se non uso Vespa o moto, come una moderna.
La questione e' un po' diversa ... il commento di And55 si riferiva alla normativa belga ... qua il divieto e' giustificato dal fatto che le storiche targate come tali godono di un regime fiscale e di facilitazioni legate proprio alla loro eredita' storico-culturale ... chi vuole utilizzare auto "storiche" per uso quotidiano puo' semplicemente lasciarle targate "normali" ed utilizzarle in accordo ai limiti imposti dal codice della strada come tutti gli altri utenti (facendo revisione annule, gas scarico, pagandoci tasse, assicurazione piena, etc). La scelta fu fatta per evitare abusi, ma come tutte le cose e' poi fatta osservare poco e male. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3417 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 19 ottobre 2018 - 16:06: |
|
citazione da altro messaggio:chi vuole utilizzare auto "storiche" per uso quotidiano puo' semplicemente lasciarle targate "normali"
Detto così avrebbe un senso, però adesso la questione si ribalta e si ingarbuglia. Se la lascio normale non la posso usare e ci devo pagare il bollo; se la iscrivo come storica, la posso usare e non pago il bollo. W l'Italia keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|