Autore |
Messaggio |
   
mariasole (mariasole)
Porschista attivo Username: mariasole
Messaggio numero: 1063 Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 10 settembre 2018 - 21:39: |
|
Rientrato dalle ferie sabato pomeriggio ho sistemato tutte le vecchie riviste autocapital dal 1986 al 1994. Queste riviste eran veramente favolose rd è sempre un viaggio nel tempo e nei ricordi. Mi è sorta una domanda. Per chi non poteva acquistare una 3200 o una 964 quale 2000 cc poteva esser una degna "sostituta" ? Ricordo BMW 320 Is, Lancia Delta integrale, Sierra Cosworth, Alfa 75 T.S/Turbo è molte altre..tutte auto che a fine anni 80 costavano circa 40 milioni di vecchie lire.. Tipologie d'auto che forse oggi non esistono più...200 cv oggi fan quasi sorridere.. Qual era la Vs preferita è xché? Ovviamente la 911 era ben altra cosa.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giorgio G. (gion)
Utente registrato Username: gion
Messaggio numero: 332 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 10 settembre 2018 - 22:10: |
|
Buona sera P.maniaci , io quella che preferivo era la 3.20is bella potente leggera , ottimo cambio e ottimo sterzo , mi è sempre piaciuta e ho anche avuto la fortuna di salirci più volte . Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1149 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 10 settembre 2018 - 22:34: |
|
320IS,la comprai a quell'epoca...ed è ancora con me,i suoi "soli" 192cv faranno anche sorridere,ma con meno di 1200kg dicono ancora la loro e non sono filtrati da controlli di sorta,a me diverte guidarla ancora come trent'anni fa' nel posto giusto al momento giusto
|
   
SCARABEO (scarabeo)
Utente registrato Username: scarabeo
Messaggio numero: 134 Registrato: 03-2018

| Inviato il lunedì 10 settembre 2018 - 23:14: |
|
Nel 1989 mi diedero una Toyota Supra Turbo. Non costava una cifra ed aveva 240 cv. Però era un'auto che pesava 1500 kg. (Messaggio modificato da scarabeo il 10 settembre 2018) . Fahren in seiner schönsten Form. (Ferry Porsche) - (La guida nella sua forma più bella)
|
   
SCARABEO (scarabeo)
Utente registrato Username: scarabeo
Messaggio numero: 135 Registrato: 03-2018

| Inviato il lunedì 10 settembre 2018 - 23:26: |
|
 . Fahren in seiner schönsten Form. (Ferry Porsche) - (La guida nella sua forma più bella)
|
   
Cetti (robertodecet)
Utente esperto Username: robertodecet
Messaggio numero: 686 Registrato: 05-2010

| Inviato il lunedì 10 settembre 2018 - 23:43: |
|
Ho avuto dopo il porsche 924 un BMW 320 is ottime auto tutt’e due ,quanti ricordi .... Sto pensando cosa fare da grande
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10624 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 11 settembre 2018 - 08:52: |
|
Per divertirsi bastano 200 cv anche oggi, soprattutto con l'umiltà di non credersi pilotoni. Non ho mai avuto la smania della ricerca della potenza all'eccesso, indubbiamente sul dritto 500 cv si fanno sentire ma dopo sono insfruttabili o quasi dai guidatori normali. Però psicologicamente averli sotto al cofano a qualcuno serve anche per compensare il proprio ego, probabilmente . Ciao |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1046 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 11 settembre 2018 - 09:26: |
|
Concordo con Ric. non capisco a cosa serva la corsa ai 1000 cv soprattutto su auto dichiaratamente turistiche. Per poi avere un cambio con 200.000 rapporti che sembra di sentire il motore del Caballero e novemila controlli elettronici. Il tutto per consentire a guidatori incapaci di imitare la Playstation mentre si smandrappano sui social mettendo in pericolo il resto delle auto... Follia pura. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1150 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 11 settembre 2018 - 11:23: |
|
praticamente siamo invecchiati insieme ,anzi lei meglio di me,divertente e con un motore che potrebbe ancora essere un top di categoria per potenza specifica ed affidabilita'
 nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1049 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 11 settembre 2018 - 12:12: |
|
Appunto, quando la BMW faceva i motori veri, non i frullini da checche isteriche come oggi... per non dire dei motori a nafta che tranciavano le catene. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 192 Registrato: 05-2017

| Inviato il martedì 11 settembre 2018 - 13:08: |
|
Che spettacolo la 320IS E30.. di fatto una M3 2000 per aggirare l'IVA al 38% di allora.. c'è stato un periodo che te le tiravano dietro e i più le vedevano come auto dei peggio tamarri (anche perché molti in effetti le comprarono e stuprarono a modo loro), ma ora che le M3 E30 sono incomprabili dai comuni mortali sono salite di brutto pure loro e ciò dimostra una volta di più la mia teoria: se un'auto ti piaceva da nuova e non te la potevi comprare prendila quando arriva al minimo perché dai "guidatori da ape in centro" è percepita come vecchia e fuori moda, curala al meglio e goditela fregandotene dei giudizi altrui, se ti va bene avrai fatto un ottimo investimento, alla peggio ti sarai divertito esaudendo un vecchio sogno senza svenarti (ed è un ottimo investimento pure questo, non economico ma nel godersi la vita). Poi ironia della sorte magari chi sognava una Carrera 3.2 negli anni 80 ha finito per comprarsi una "vecchia" prebumper perchè allora costava meno e ci ha pure fatto l'affare  P.S. che meraviglia gli Autocapital di quegli anni, non ne perdevo uno e divoravo letteralmente gli articoli su Porsche e Lamborghini del mitico Stefano Pasini, grande competenza e stile inimitabile (Messaggio modificato da lamby_spezza il 11 settembre 2018) Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16430 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 11 settembre 2018 - 13:16: |
|
Peraltro i fianchi stretti della IS mi sono sempre piaciuti di più di quelli larghi della M. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1050 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 11 settembre 2018 - 13:22: |
|
citazione da altro messaggio:P.S. che meraviglia gli Autocapital di quegli anni, non ne perdevo uno e divoravo letteralmente gli articoli su Porsche e Lamborghini del mitico Stefano Pasini, grande competenza e stile inimitabile
Lamby... sei proprio mio fratello gemello  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 193 Registrato: 05-2017

| Inviato il martedì 11 settembre 2018 - 13:32: |
|
citazione da altro messaggio:Lamby... sei proprio mio fratello gemello
Automobilisticamente parlando sicuramente ci hanno separati alla nascita Io Pasini tra l'altro ho avuto il piacere di conoscerlo lo scorso anno a Varano ed esternargli la mia stima grazie al buon Pirulero.. pure tu magari??  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 7938 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 11 settembre 2018 - 14:22: |
|
ai tempi ho prima bramato e poi comprato nel febbraio del 92 una nissan 200sx 1800 turbo 170 cv che come forma si rifaceva a un pò a 924 e 944, auto che ho amato e ne ho avute 3 nel corso di una decina d' anni, l' Evoluzione l' ho avuta dopo quando era quasi d' epoca, su Autocapital bramavo le porsche e le classiche, all' epoca ero più rigatto di adesso  poniello71 at libero . it
|
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato Username: miro911
Messaggio numero: 491 Registrato: 12-2015
| Inviato il martedì 11 settembre 2018 - 15:27: |
|
Anche io conservo - gelosamente- la collezione di Autocapital ; in quegli anni avevo (in comproprietà-!!!!!- )una "vecchia" 911 2.2t del '72 con scarico (e pianali-sigh-) sfondato ,che più tamarro non poteva esserci ,con la quale mi vergognavo ad entrare nel parcheggio dell'ospedale dove lavoravo....... Però poi nelle prime ore pomeridiane(durante la "controra")mi "facevo" 6km in salita con una trentino di curve strettissime e con tanto brecciolino............ da |
   
mariasole (mariasole)
Porschista attivo Username: mariasole
Messaggio numero: 1064 Registrato: 11-2008
| Inviato il martedì 11 settembre 2018 - 17:51: |
|
Ricordo un favoloso articolo di Mauro Borella per il 30 anniversario della 911 (1994. L'avrò letto 50 volte..... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7579 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 11 settembre 2018 - 18:00: |
|
citazione da altro messaggio:del mitico Stefano Pasini, grande competenza e stile inimitabile
scriveva anche qui [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2394 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 11 settembre 2018 - 19:32: |
|
Mitico quell'Autocapital dei 30 anni della 911, lo conservo in casa invece che in cantina proprio perchè ogni tanto mi piace leggerlo. Era una rivista snob ma con contenuto... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1055 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 12 settembre 2018 - 08:39: |
|
citazione da altro messaggio:Era una rivista snob...
Ricordo che smisi di comprarlo quando in un articolo che parlava della Renault Espace si diceva che si poteva tranquillamente caricare tutta la famiglia compresa la "domestica polacca". Ora, io stesso mi considero "snob" nelle scelte anticonformiste, spesso fuori dal tempo e sicuramente fuori dalle mode. E non nascondo di giudicare miseramente chi mi fa notare di non essere al passo con i tempi, perché al contrario considero (e ho sempre considerato) la cosa come un vanto e non un difetto. Pecco sicuramente di eccesso di autostima ma una battuta del genere non riuscii a digerirla, manco l'avesse scritta il "Marco Ranzani di Cantù" che era ancora di là da venire... Peccato, poi perse di credibilità come rivista e sparirono dalla "squadra" personaggi come Duilio Truffo e Sigfrid Stohr, che ebbi il piacere di conoscere personalmente durante un corso di guida a Misano vinto proprio grazie ad Autocapital, nel 1988. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Jany (jany)
Utente registrato Username: jany
Messaggio numero: 284 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 12 settembre 2018 - 08:55: |
|
Da bambino mio padre aveva una Delta 1300 rossa a gas che andava nemmeno a spingerla ma comunque bellissima allora ....poi dopo esser salito su una Evo2 verde York, fu come salire su una giostra e da allora fu amore. Qualche anno fa la cercai ma improponibile come prezzi e come manutenzione. Ora ho anche un'Impreza serie limitata che mi fa divertire più del 911. Attualmente non mi dispiacerebbe un GT-R R34 (già oltre i 50-60k) oppure una M3 E92 che però è ancora troppo cara da mantenere. Vedremo nei prossimi anni... "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 194 Registrato: 05-2017

| Inviato il mercoledì 12 settembre 2018 - 18:14: |
|
Fato salvo l'amore che vedo condiviso per le 320 IS, "M3 degli italiani" ma non più "dei povery" (cit. Poniello ) restando in casa BMW per lombardi ed emiliano/romagnoli credo sia il momento di accattarsi una bella M3 E36, la prima col 6 cilindri, se ne trovano ancora a prezzi umani, a patto che non siano state in mano a qualche Fausto&Furio nostrano con smanie da drifter.. magari di quel bellissimo giallo pallido molto simile a quello delle Volvo 850 T5R, altro missile da prendere prima che anche in Italia schizzi alle stelle, certo da noi è più difficile trovare le 2.3 che erano le più cattive.. in ogni caso ad Automotoretrò amici volvisti esponevano una T5 SW proprio gialla, 2.0 perfetta e un noto commerciante olandese aveva offerto 25k.. ma la coppia di appassionati (meglio dire fucilati.. ne hanno 11 di Volvo) non ha ceduto. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Jany (jany)
Utente registrato Username: jany
Messaggio numero: 285 Registrato: 02-2016
| Inviato il giovedì 13 settembre 2018 - 14:10: |
|
M3 E46 siamo già sui 30 per una bella però... "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
|