Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Inizio Restauto 911 SC 3.0 Targa (cerco consigli e aiuto) < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

messimo (messimo)
Nuovo utente (in prova)
Username: messimo

Messaggio numero: 4
Registrato: 08-2018
Inviato il lunedì 27 agosto 2018 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, e grazie ancora dell'accoglienza.
Come dicevo nella sezione presentazioni, questa è la porsche 911 sc 3000 che mio padre ha comprato nel 1990.
Oggi, magari un giorno vi dirò perchè, ho deciso di dedicargli i soldi e il tempo che si merita, riportandola ad essere un'auto completa, originale, e in grado di circolare senza problemi nelle strade.

Quello che vi chiedo principalmente, è un aiuto su come capire se un pezzo è originale dell'auto o se va rimosso, dove posso reperire qualche pezzo di ricambio originale e come deve risultare per essere consono all'auto.

La macchina necessità di inteventi a livello di carrozzeria (qualche graffio, un punto con ruggine, e modanature che mancano), a livello di motore (cambio olio, filtri, e sostituzione di qualche pompa non originale), elettrauto (troppi fili ci sono sotto il volante) e di interni (ho trovato un bravo tapezziere ma devo prima capire come intervenire e cosa rifoderare)

grazie per tutto l'aiuto

















(Messaggio modificato da messimo il 27 agosto 2018)

(Messaggio modificato da messimo il 27 agosto 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

messimo (messimo)
Nuovo utente (in prova)
Username: messimo

Messaggio numero: 5
Registrato: 08-2018
Inviato il lunedì 27 agosto 2018 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



















(Messaggio modificato da messimo il 27 agosto 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1607
Registrato: 09-2013


Inviato il lunedì 27 agosto 2018 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Trasandata di carrozzeria
Malandata di interni
Se la ciclistica e la meccanica sono in buone condizioni...
si può procedere
Poi dipende se vuoi un’auto accettabile o un auto come in origine
I costi di ripristino variano in modo esponenziale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
PorscheManiaco vero !!
Username: totti

Messaggio numero: 5881
Registrato: 03-2013


Inviato il lunedì 27 agosto 2018 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C’è ne hai tanto di lavoro da fare, documentati sui costi prima di iniziare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 11162
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 27 agosto 2018 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... magari un giorno vi dirò perchè...



Ecco, forse in questa frase sta il segreto di tutto! Se hai dei motivi particolari, ad esempio affettivi, allora chiaramente il discorso prende una certa piega, ma come dice Totti c'è davvero molto da fare, per esempio il tetto che appare svergolato e che già di suo può dare problemi pure se è molto più a posto... io non sono un esperto di costi, ma trattandosi di una Porsche...valuterei per bene il tutto prima di procedere.
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SCARABEO (scarabeo)
Utente registrato
Username: scarabeo

Messaggio numero: 129
Registrato: 03-2018


Inviato il lunedì 27 agosto 2018 - 23:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sbaglio ho ha meno di 100 mila km ?
.
Fahren in seiner schönsten Form. (Ferry Porsche) - (La guida nella sua forma più bella)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 606
Registrato: 11-2013


Inviato il martedì 28 agosto 2018 - 01:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Messimo,
c'è da sperare che non ci siano interventi sostanziosi di motore e di meccanica altrimenti diventa un bagno di sangue.

N.B. gli interni sono gli stessi della mia SC
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1014
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 28 agosto 2018 - 08:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatte le dovute premesse sul motore (che però è uno dei più robusti mai prodotti), direi niente di eclatante, la cosa più preoccupante a mio avviso è il pasticciamento dell'impianto elettrico.

A casa ho il numero di uno svedese che vende un interno completo di quel colore (cork) o a pezzi... se lo recupero te lo mando.

La domanda fondamentale però è: che esperienze hai di auto storiche/d'epoca? Perché se la risposta è ZERO, la percentuale di prenderlo nel gnau affidandoti a sedicenti "guru" sfiora il 100%.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10611
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 28 agosto 2018 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Messimo (...Massimo in pugliese ?? )

Straconcordo con Cristiano, in particolare nel suo ultimo passaggio.

Ti dico come procederei io, se mi trovassi nella tua condizione;

comincerei per tappe, prima di tutto la parte motoristica e ciclistica, ovvero rimettere in moto e far camminare questa Sc. Come detto questi motori sono molto robusti, se è stato soltanto fermo ma non ha dato particolari problemi, con un tagliando basilare può riprendere a girare tranquillamente.
Ovvio che questi pasticciamenti sulla parte elettrica vanno verificati, capire perché sono stati fatti (per aggiungere un qualche antifurto?).

La parte estetica successivamente, anche dopo che te la sei goduta su strada e hai, soprattutto, capito cosa vuol dire guidarla e se è la vettura giusta per te...

IMHO

in bocca al lupo.... se non hai conoscenze nell'ambito vedrai che la nutrita colonia Siciliana di Pimania ti saprà indirizzare da qualcuno bravo e onesto

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

messimo (messimo)
Nuovo utente (in prova)
Username: messimo

Messaggio numero: 7
Registrato: 08-2018


Inviato il martedì 28 agosto 2018 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora vi chiedo scusa, ma non riesco a quotare tutti i messaggi.

vi ringrazio ancora dei consigli, ancora di più per quelli negativi/costruttivi.

Comincio col dire che non ricordo quanti km ha fatto, ma controllerò.

Diciamo che la macchina necessità di interventi su tutti i fronti. Però non la vedo cosi tragica.

le parti da aggiustare e i pezzi da comprare sono tanti. ma il bello sta anche nel cercare i pezzi originali al minor prezzo, mi divertirò :-) (ho già trovato lo specchietto lato guida originale SC con specchio e motorino originale a 40 euro, il precedente è stato rubato).

Non ho esperieza di auto storiche, nè tanto meno di meccanici. L'auto quando è stata comprata nel 1990, è stata fatta la messa a punto del motore da Filippone (forse lo conoscete questo meccanico di palermo)

successivamente ci ha messo mano un elettrauto molto scarso che ha anche montato l'allarme (che vorrei togliere)

Per quanto riguarda la disponibilità, posso subito spendere 2/3000 euro, fino ad arrivare a 8/10.000 in un paio di anni (non è mia intenzione fare tutto subito).

Preciso che la macchina cammina regolarmente, ma non è comoda, ad esempio non funzionano le manopole dei finestrini, ed entra acqua quando piove. Ed inoltre il motore non è regolare, ma ferma il motore oscilla tra i 900 e i 1.100 giri (cosa che devo far controllare)

Venendo adesso al nocciolo, la mia intenzione è quella di procedere con la sistemazioni degli interni (ho già trovato un bravo tapezziere che mi ha chiesto 700 euro per rifare i sedili con pelle simile a quella originale, ma è solo un'idea).

ho trovato in rete un kit (kric, sacca in pelle con atrezzi e gonfia ruote) a 200 euro. Ho trovato il sistema degli alzacristalli elettrici, perchè se non erro in origine erano elettrici, a 250 euro senza pulsanti. Ovviamente questi sono i prezzi richiesti, spero di sapere da voi fin dove posso spingermi, e sopratutto sapere quale è il sistema originale degli alzavetri, perchè in rete trovo diversi kit spacciati tutti per SC.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GRV (grv)
Utente registrato
Username: grv

Messaggio numero: 401
Registrato: 05-2015


Inviato il martedì 28 agosto 2018 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

10000 euro sono niente per i lavori dei quali ha bisogno. 700 euro del tapezziere mi fanno paura pensando cosa possa fare con una pelle “simile all’orignale”..
Capisco il valore affettivo ma o la rifai perfetta o lavori raffazzonati su una vettura così malconcia hanno zero senso ad oggi.
"...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 7919
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 28 agosto 2018 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filippone era uno dei grandi meccanici porsche vecchio stampo, amico del mio meccanico di Napoli

io inizierei prima dalla meccanica e dalla parte elettrica, gli interni e il lato estetico generalmente vengono dopo
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 16419
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 28 agosto 2018 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quotone per Poniello.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

messimo (messimo)
Nuovo utente (in prova)
Username: messimo

Messaggio numero: 8
Registrato: 08-2018


Inviato il martedì 28 agosto 2018 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Capisco il valore affettivo ma o la rifai perfetta o lavori raffazzonati su una vettura così malconcia hanno zero senso ad oggi.




approfondendo questo discorso (e non prendendo in considerazione il fatto di smontarla tutta per riverniciarla) a cosa mi dovrei preparare? a spendere 50.000 euro? a non trovare alcuni pezzi originali? credo che togliendo il lato affettivo, non sia un'auto da rottamare.

un esperto porsche mi ha anche offerto 35.000 euro, quando avevo bisogno di monetizzare. significa che ci hanno visto il guadagno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Utente esperto
Username: diti

Messaggio numero: 619
Registrato: 10-2012
Inviato il martedì 28 agosto 2018 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco,
35 mila in quelle condizioni...
Al tuo posto, tralasciando il lato affettivo, l'avrei venduta senza esitazione.
Ma fai bene a credere nel tuo progetto di restauro e ti auguro di realizzarlo, senza fretta.
Tommaso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GRV (grv)
Utente registrato
Username: grv

Messaggio numero: 402
Registrato: 05-2015


Inviato il martedì 28 agosto 2018 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vuoi andarci in giro e l’obiettivo è avere gli alzacristalli elettrici efficienti bastano e avanzano i tuoi 10.000 preventivati se vice versa vuoi un restauro vero ( dovendolo commissionare a un cosiddetto guru, apprendista tale o serio professionista) preparati a tirare fuori quello che ti ha offerto il tizio.
Come fai a non considerare di rivernciarla in quelle condizioni? Ruggine a vista...
Se devi spalmare i lavori nel tempo e comunque la cifra totale non cambia parti come suggerito da altri dalla meccanica, ciclistica, elettrico ed interni conscio che di scorciatoie economiche per fare un lavoro perfetto non ne esistono specie se non hai le competenze per fare da solo.
Per l’auto di mio Padre anzi che fare in due o tre anni un lavoro parziale arriverei al doppio del tempo o più ma farei un lavoro definitivo.
"...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1020
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 28 agosto 2018 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però il nostro amico ha detto UN punto con ruggine, non ruggine passante in tutta la macchina. Può essere sufficiente un ritocco fatto bene e il resto lucidato o da un detailer serio. Erano auto fatte davvero bene rispetto alla concorrenza.

Sinceramente, valutare subito così 35k euro tra materiali e lavoro mi pare un po' difficile... Il problema è sempre quello: per le Porsche qualsiasi operazione costa sempre 10.000 euro quando invece a tirare giù un motore di una 911 AC ci si mette meno che per una Giulia GT...e come giustamente dici tu GRV se non si hanno le giuste competenze (maturate inziando che so, con una 850 spider o una 1200 Fiat e via discorrendo) ci si può fare molto male.

Concordo con Poniello: prima si rimette in ordine di meccanica, elettricità & iniezione e poi con calma si recuperano le finiture. Attenzione che il paraurti anteriore senza lavafari significa al 99% che è stato sostituito.

Per gli interni ovviamente il tappezziere deve solo fare il lavoro di cucitura, il materiale corretto glielo devi trovare tu presso gli specialisti di marca/modello. Idem per i tappeti, mentre i pannelli porta vanno chiaramente smontati e sostituiti dato che qualche furbacchione li ha forati per montare le manovelle...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 7920
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 28 agosto 2018 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

al sud si riesce s spendere meno o molto meno delle cifre che a volte leggo qui, cmq Messimo la differenza sostanziale è data dal fatto che se per sistemare il motore basta un tagliando anche grande oppure bisogna tirarie giù il motore ed aprirlo, le altre cose sono spese "minime", un bravo carrozziere poi te la vernicia, se è necessario, senza smontarla tutta, spendendo il giusto, al netto di zone marce ovvio

ah, io prenderei i 35k e spenderei la metà per una bella boxster 986S mk2 manuale



(Messaggio modificato da poniello il 28 agosto 2018)
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10612
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 28 agosto 2018 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

un esperto porsche mi ha anche offerto 35.000 euro, quando avevo bisogno di monetizzare.




Mah.. Senza mettere in dubbio e senza voler riaprire diatribe già ampiamente discusse questi giorni, ma sull'esperto ci sarebbe da discutere, visto che ti stava strapagando una Sc in condizioni molto trascurate (come ne sei conscio anche tu). Te lo puoi fare perché c è sia un valore affettivo, e sia perché c'è l'hai già in casa. Ma comprarla è rimetterla a nuovo, 35 mila è una cifra fuori da tutto..

Poco tempo fa, 3d aperto da Nik cancio, una Sc è passata in mani di pimaniaci, a mooolto meno ed era mooolto meglio messa di questa

IMHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andre (andre86)
Utente registrato
Username: andre86

Messaggio numero: 446
Registrato: 03-2016


Inviato il martedì 28 agosto 2018 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In ogni caso quoto chi consiglia un ripristino meccanica, ciclistica,impianto elettrico come primo passo (anche per un discorso di tua sicurezza) da lì in poi se giustamente per motivi affettivi la terrai, in futuro farai il resto.
Se puoi facci vedere meglio le condizioni del motore, anche da sotto...il terminale di scarico sembra marcio (se vedo bene)
In bocca al lupo per il bel progetto di famiglia!

Andre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 11166
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 28 agosto 2018 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

(ho già trovato lo specchietto lato guida originale SC con specchio e motorino originale a 40 euro


: se considero che io anni fa per il SOLO vetro dello specchio destro della mia Golf 4a serie originale ( quello piccolo per intenderci) ho pagato 50 Euro...vorrei capire come hai fatto!
Franco.

(Messaggio modificato da francof il 28 agosto 2018)
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2660
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 28 agosto 2018 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se fosse la mia come prima cosa farei un accuratissimo lavaggio esterno, interno e delle parti meccaniche. Solo dopo riuscirai a vedere esattamente come procedere.
Ripulire meticolosamente una vettura in queste condizioni è uno dei miei passatempi preferiti. L’ho fatto sempre ad ogni acquisto e dopo la vettura è diventata davvero “mia”, nel senso che l’ho conosciuta a fondo.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (maxfil60)
Utente registrato
Username: maxfil60

Messaggio numero: 198
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 28 agosto 2018 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Messimo, che sarà poi Massimo,
Circa un anno fa e per pura coincidenza trovai la Porsche di mio padre restaurata di tutto punto da persone serie, competenti e conosciute. Era un 2.7 Carrera con un prezzo consono alle condizioni impeccabili da concorso (importante e anche vinto) e purtroppo con una valutazione proibitiva. La gioia fu tanta ma molto più grande fu il dispiacere di non poterla portare a casa.
Tu parti avvantaggiato e la Porsche di tuo padre c’è l’hai in garage, devi solo occuparti di farla ritornare all’antico splendore. Prenditi tutto il tempo necessario, studia e fatti consigliare ma renditi solo conto che in ogni caso sarà un’impresa impegnativa sotto tutti i punti di vista. Alla fine sarai comunque pienamente soddisfatto ed orgoglioso. Purtroppo tieni in conto che le spese saranno tante e supererai sicuramente qualsiasi cifra tu ti sia prefissato o i preventivi che avrai ricevuto.
Io ti consiglio di non tralasciare la carrozzeria, l’occhio vuole la sua parte. Quando la vedrai in garage avrai poi una bellissima auto classica, in caso contrario solo una vecchia auto...
Saluti, Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 607
Registrato: 11-2013


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 02:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Messimo,
devi stare molto attento perché queste sono le situazioni in cui potresti fare il lavoro due volte.
In pratica se non stai attendo potresti fare degli interventi non risolutivi per poi tornarci a dietro una seconda volta.
La spesa inizialmente ti sembrerebbe più abbordabile ma alla fine di tutto andresti a spendere molto di più rispetto ad un intervento definitivo fatto bene (ma una sola volta).
Per questo motivo mi sento di consigliarti, come ti hanno già detto altri, di fare il restauro a tappe.
Questo modo di approcciare i lavori ti permetterà di farli nel miglior modo anche se ci vorrà più tempo.
Alla fine però avrai un'ottima macchina.
Non avere fretta (di andarci in giro)!


Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio G. (gion)
Utente registrato
Username: gion

Messaggio numero: 318
Registrato: 12-2015
Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 06:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita Massimo nn ha nemmeno lo stemma sul cofano , io l'ho avuta , ottima auto molto robusta , il tettino mi sembra apposto , in caso esistono ditte che te lo rigenerano , io ti consiglio una rettifica delle pinze freni e sostituzione tubi secchi e liquidi vari , così dopo aver controllato le luci potrai serenamente affrontare la revisione ministeriale obbligatoria per la circolazione , un bel tagliando al motore , e poi piano piano pensi alla parte estetica interni compresi , il bello è anche cercare e trovare tutte le componenti mancanti , anche i cerchi li puoi far rigenerare , tornano come nuovi , all'ultimo cambia le gomme , che quelle che hai saranno secche , buon lavoro !!!
Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (bigone6262)
Utente registrato
Username: bigone6262

Messaggio numero: 178
Registrato: 11-2012


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 07:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo, sto riportando ad antichi splendori un targa 3.2
E come suggerito dagli amici del forum sono partito dalla meccanica. E’ ricoverata presso l’officina di un vero mago delle AC.
Per fartela breve sai quando inizi ma non sai quando i lavori finiranno... macchine con più di trent’anni, ferme o poco utilizzate, presentano sempre problemi di vario tipo e i ricambi (originali) costano generalmente una sassata..
E una volta chiusa la meccanica si attacca con la ciclistica...
Considera che per la mia, pur essendo sana di carrozzeria e ottima di interni, a fine lavori 15 k€ non basteranno.
Ma io sono malato di porsche e la voglio perfetta...
Un saluto a tutti
Gaudeamus igitur, juvenes dum sumus!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 210
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 08:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo, aggiungo anche un mio commento...indipendentemente da quello che spenderai, tineila e ripristinala a passi.

Ormai il mondo porsche è "per ricchi" tutti desiderano delle drag queen, e nei consigli che ti hanno dato tutti ti consigliano un "restauro come fosse nuova"...

Nonostante concordo con tutti i commenti io vado un pò contro corrente e non necessariamente la devi ripristinare a nuovo....

Nella sequenza, io fare

-verifica e tagliando motore, cambio freni gomme
-tettuccio, verifica tenuta e sistemazione
-pulizia interni e in generale...eventualmente potresti anche pensare di sostituire i sedili/volante con altri sportivi (non esagerando ma mantenendo la sua eleganza....)
-carrozzeria; ripristino ruggine, e ripresa dei segni, eventuale lucidata...

Poi...gas

Ciao


Fox
-sistemazione ruggine
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7566
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

faccio una domanda da ignorante quale sono: da cosa si deduce che dovrebbe avere i vetri elettrici invece che le manovelle?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1021
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

- Toppa di nastro adesivo al posto dei pulsanti.
- Manovella che ha lasciato un segno nel pannello probabilmente perché l'hanno montata alla CDC senza distanziale
Mi pare poi che da un certo anno (forse 1980) i vetri elettrici divennero standard su tutti i modelli..Questa non sappiamo di che anno sia.. Massimo posta i numeri di telaio (mascherati nelle ultime cifre) e di motore :-)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 16420
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sapendo la mia passione per le vecchie 911 e ricordando che proprio dove mi trovo da un paio di settimane, sulla costa di Maratea, giravo con una 3.2 cabriolet granite green, una sua omologa gialla mi segue costantemente. Me la ritrovo in ogni parcheggio di spiaggia che scelgo al mattino, che sia Acquafredda, Fiumicello o Macarro poco importa, lei è lì. Indifferente alla salsedine e, ancor di più, alla sbadataggine di chi parcheggia di fianco.

La giallina ha un bel cambio 915, la cappotta di un nero intenso che dà risalto alla carrozzeria e qualche imperfezione e graffio di carrozzeria a testimonianza di una vita realmente vissuta insieme al proprietario. Al mattino lo accompagna al bar Avigliano nella piazzetta del centro storico e lo aspetta tranquilla di fianco agli elettrodomestici moderni, noncurante dei loro paraurti.

Massimo, anch'io ho usato le 911 così ... e conto di continuare a farlo anche adesso, con la carrozzeria fresca di restauro ... ma non sarà emotivamente facile. A volte un'imperfezione di quest'ultima aiuta a godere più spesso di queste vecchie auto.

Non così per la meccanica, come già suggerito da altri, da Poniello fino a Tonino: una vecchia 911 si apprezza solo se va da 911 ... non rimandare o lesinare su motore, cambio e sospensioni, fai tutto e bene. Filippone saprà cosa fare ...

Buon divertimento!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1838
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, io ci andrei cauto anche con un restauro; come saggiamente si è detto, la spesa non è pronosticabile e potrebbe anche superare il valore della macchina.

Vedere lavori pessimi come una piattina che scende sotto il battitacco, improponibile su una Panda, lascia immaginare altrettanta fantasia e dilettantismo su impianti più importanti, e correggere lavori fatti alla carlona e in economia può significare un sacco di ore anche se i materiali fossero banali.

Se incominci già a notare fasci di fili disordinati sotto il cruscotto, può essere un disastro.
Inoltre, non si tratta di un impianto stereo, che si può estirpare e finisce lì, ma riferisci trattarsi di un antifurto, quindi si sono intercettati e modificati circuiti elettrici che fanno capo alla gestione dell'accensione e dell'alimentazione.
Se tutto è stato fatto con la qualità di quella piattina e di quella barbarie dell'alzacristalli, tieniti un pacco di fotografie per ricordo ma non l'autovettura.
A meno che uno sia capace personalmente di radere al suolo le aggiunte e ripristinare a perfetta condizione di origine l'impianto, si rischia seriamente un bagno di sangue e una vettura che, dopo una spesa rilevante, non funziona bene.

Condivisibilissimo comunque il consiglio di pensare prima di tutto al propulsore e all'impianto elettrico; considera anche che una vettura ferma da alcuni anni ha sofferto molto più che se avesse percorso migliaia di chilometri, dovrai mettere in preventivo la pulizia del serbatoio e del percorso carburante, e la sostituzione di numerose tubazioni e guarnizioni, tutt'altro che economica se devi richiederla in officina.

In pratica, una spesa iniziale non indifferente e solo per metterla in strada, e con un paio di marker che lasciano immaginare una manutenzione di cattiva qualità; io ci penserei bene prima di inoltrarmi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 7921
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

tutti desiderano delle drag queen







citazione da altro messaggio:

Filippone saprà cosa fare




Paolino purtroppo Filippone non c'è più da un annetto, ma magari l' officina esiste ancora
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7568
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

- Toppa di nastro adesivo al posto dei pulsanti.



e non dovrebbe esserci anche sull'altro sportello?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente esperto
Username: gpg952

Messaggio numero: 874
Registrato: 09-2014


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io ci penserei bene prima di inoltrarmi.




Anch'io... ma sono molto picchiatello ed anche un pò capriccioso ... voglio tutto bello ed originale in ordine ed in tempi ragionevoli, non amo fare a tappe.
E diceva bene qualcuno prima che si rischia poi di fare e rifare ... dunque fare bene una volta.

Dico ciò per esperienza proprio di una SC Targa unipro del 1982 che ho acquistato a 23 mila nell'aprile 2013 , ferma dal 1993 ... non ti dico a quanto sono arrivato oggi, perchè qui mi darebbero del picchiatello.
Rimango male infatti quando leggo che una SC non vale 50 mila euro.

Dimenticavo di dire che aveva 103.000 Km veri e documentazione dei lavori fatti ... fino al 1993, compreso 4 gomme nuove ( con meno di 500 Km ) che ho regalato subito ad un amico entusiasta ... altro che cambiarle per ultimo ... erano di cemento armato e pure quadrate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1022
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è verissimo, magari hanno cambiato il pannello o l'interruttore è tagliato dalla foto; oppure è nata con le manovelle, hanno tentato maldestramente di montare i vetri elettrici e poi ci hanno rinunciato... boh vai a sapere.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 223
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non capisco le preoccupazioni per la rimozione dell'antifurto: io sulla mia 964 avveo 2 antifurti piuttosto invasivi (uno disattivato da anni), un impianto stereo con amplificatore sotto sedile, carica cd nel cofano anteriore e altra roba nel cassettino porta oggetti. Ho preso per una mattinata un bravissimo elettrauto anziano (che lavora da noto preprataore di auto da corsa storiche tra cui 911) ed in una mattina nel mio garage abbiamo rimosso il tutto portando l'impianto elettrico come in origine e levando diversi kg di cavi. Il tutto mi è costato la bellezza di 50 euro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10613
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


Ti dico come procederei io, se mi trovassi nella tua condizione;

comincerei per tappe, prima di tutto la parte motoristica e ciclistica,


La parte estetica successivamente,




Non capisco perché io lo dico per primo e Poniello si prende tutti i +1..... Sono gelosA....




(Messaggio modificato da ric968 il 29 agosto 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 16421
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 7922
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perchè sei un amante delle drag queen e come te tanti altri qui dentro!
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8257
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottime le drag queen della Porsche!!
Quella di Poniello è la prima della lista...prima era una bella signora, sportiva e di classe, ora invece è diventata un maschiaccio impertinente!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1839
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

> Non capisco le preoccupazioni per la rimozione dell'antifurto

esatto, se il lavoro è stato fatto da un professionista; il contrario, se il lavoro è stato eseguito da uno che fa passare la piattina in quella maniera oscena: non si può sapere cosa ha toccato, magari per tentativi e realizzando le connessioni chissà come e dove.

Poi si legge ancora nel primo messaggio di qualche pompa non originale, altro segnale di qualche problema che si risolse in economia o comunque con lavori non eseguiti a regola.
Pur con il massimo affetto per un oggetto di famiglia, e anche gradevole nell'accostamento cromatico, le prospettive sono quelle di un lavoro impegnativo.
Può essere un gran divertimento e una sfida per chi possiede le competenze necessarie, come pure può essere un dissanguamento se i lavori devono essere tutti commissionati.

Ovviamente, mille auguri per il recupero, però studierei bene percorso e preventivi di spesa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1840
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

> drag queen

cioè un po' dragster e un po' garage queen?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 16422
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"drag queen rat style", perché no!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 211
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

> drag queen

> cioè un pò...


hahahah ho reso l'idea???


ciao


Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 7923
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

https://it.wikipedia.org/wiki/Drag_queen

le BASI caSSio! mecit.



nel fOro invece qualcuno si diverte ad usare il termine garage queen che è tutt' altra roba
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7570
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

perchè sei un amante delle drag queen e come te tanti altri qui dentro!



speriamo non così tanti, và...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10616
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filo, si scherza, non ti preoccupare... .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7571
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

messimo (messimo)
Nuovo utente (in prova)
Username: messimo

Messaggio numero: 9
Registrato: 08-2018


Inviato il mercoledì 29 agosto 2018 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mizza ragazzi, sono contento di avervi trovato, perchè cercavo proprio questo. Vi dico subito che non ho letto tutti i vostri post sopra, mi mancano gli ultimi 7 e lo farò domani.

vi dico subito che l'auto ha 90.000 km è del 1978. (Sicuramente sono stati scalati i km)

Leggendo i vostri commenti ho capito che devo cominciare dalla meccanica ed elettronica. Vi ascolto e faccio come dite voi.

Come mi avete richiesto vi allego le foto del motore (lho anche accesa, si vede nel video).














e il video, scusate l'audio

[URL=http://it.tinypic.com/r/2a0mg41/9]View My Video[/URL]

http://it.tinypic.com/r/2a0mg41/9

e delle parti malconce della carrozzeria.
vorrei aggiungere che oltre alle due parti che presentano ruggine, ci sono parti dove la carrozzieria ha fatto delle specie di bolle, quasi ruvida.


















(Messaggio modificato da messimo il 29 agosto 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 12119
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ha ancora la sua pompa dell'aria originale, non toglierla.
un domani fai fare la carrozzeria a dovere
Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Robi (robi76)
Utente registrato
Username: robi76

Messaggio numero: 90
Registrato: 02-2018


Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Messimo,
non posso che condividere quanto già detto e ripetuto, se dovessi decidere di rimetterla in strada è fondamentale la parte motore, meccanica ed elettrica, il resto è secondario...

Dal mio modestissimo parere se queste ultime fossero in discrete condizioni, non ci penserei due volte a rimetterla in sesto... certo non voglio fare i conti in tasca a nessuno ne tantomeno pronostici di spesa, ma il lavoro è sicuramente tanto e le sorprese che aumentano il budget sempre in agguato...

.. mio altro modestissimo parere però è valutare bene l'intenzione, perchè se il motivo è solo affettivo potresti rischiare di dedicarci notevoli sforzi economici, tempo e fatica per ritrovarti con un “ferro vecchio” (anche se bellissima e appostissimo); se invece c'è dentro di te una passione e “l’affettivo” è un valore aggiunto, allora ogni sforzo dedicato sarà fortemente ricompensato e potrai avere grandi soddisfazioni.

Io ho da poco finito di sistemare una SC MY 79 quindi ho una vaga idea di cosa vuol dire; indubbiamente concordo col "fare una volta e fatto bene". Piuttosto aspetta, accantona due risparmi in più ma fai ogni cosa come va fatta piuttosto che palliativi che poi restano o costano ancora a risistemarli. A differenza di quanto scritto sopra, il mio approccio è stato diverso, messi assieme i risparmi, ho preferito smontarla completamente in una unica soluzione per verificare tutto, motore, meccanica e carrozzeria, sistemare quanto non andava e poi rimontare tutto quasi come nuova.. lavoro impegnativo e ancora piccoli particolari da sistemare ma qui sono io che sono pignolino.

Da quello che vedo, mi correggeranno i più esperti, è un 1978 ma MY 79 avendo già cornici fari e specchietti in tinta, sempre che non abbia avuto “riverniciature”/aggiornamenti; manca la targhetta colore sull’interno portiera quindi non si può dedurre il colore originale ma basta guardare il vano motore o sotto la tappezzeria; coerente che non abbia le frecce laterali sul parafango ma per il mercato italiano dovrebbe averle però nel paraurti; che non abbia lavavetri e vetri elettrici è probabile, neanche la mia li ha e forse è corretto visto che il sistema di riscaldamento è ancora a “manette” e non “elettrico”.

In ultimo, secondo me, con le persone giuste e dedicandoci del tempo, il progetto è fattibilissimo, ricambi si trovano più o meno tutti, anche se tutto ha un costo (e solo perché marchiato Porsche, spesso non è poco) la cosa più difficile è trovare le persone giuste competenti al giusto prezzo

In ogni caso complimenti e nella speranza che la porti al suo originale splendore, un grosso in bocca al lupo.

Ultimissima cosa, non ricordo chi l’ha scritto ma anche se gli interni sono un po’ devastati, inizia con un’approfondita pulizia e lavaggio, soprattutto degli interni, quella ti costa solo un po’ di olio di gomito ma già prende un aspetto appena appena migliore
"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" - Ferdinand Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (ionnondio)
Utente registrato
Username: ionnondio

Messaggio numero: 307
Registrato: 06-2007


Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ascolta il consiglio che ti hanno dato in diversi, procedi lentamente e procurati della documentazione in modo da poter essere sicuro di ciò che andrai a fare, ma prima di tutto lavala per bene e pulisci a fondo gli interni.
Buon divertimento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

messimo (messimo)
Nuovo utente (in prova)
Username: messimo

Messaggio numero: 10
Registrato: 08-2018


Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao e grazie ancora delle rispote.

permettetemi la battuta, io vorrei fare una cosa alla "affari a 4 ruote". Non ho le competenze, i soldi, e l'intenzione di smontarla pezzo per pezzo.



La mia intenzione è di intervenire dove serve. Di fare le cose per bene (di essere presente dal meccanico), di essere originale.

Non voglio e non posso far tornare la macchina "nuova", non mi basterebbero 30.000 euro.

PS: e poi devo anche dedicare qualcosa alla jaguar xj6 4.2, altrimenti mi diventa gelosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 9770
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

M(E)ssimo ad affari a 4 ruote....
Hanno sempre dimenticato di aggiungere una piccola voce al conteggio.....’
Mano d opera....e che nn dicono mai le ore impiegate nel singolo progetto.
Considera che la mano d opera varia da 30/40’a oltre 100 iva dei centri Porsche.
Vado controcorrente...
Fai fare un preventivo da un meccanico specializzato e con le palle.... perche fare raffazzonamneti nn ha senso butti i soldi.
Fatto il preventivo decidi .
Ma girare con un auto raffazzonata nn solo allegerisce il portafogli ma ti fa anche avere problemi di sicurezza.
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7573
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fai i lavori che ti sembra giusto fare e che ti permettono di "godertela" per soddisfare te stesso.
Ci sono gli amanti delle auto riportate a nuovo tutte originali fino all'ultima rondella, i malati delle trasformazioni più esagerate (qualcuno le chiamava "svoltate" tempo fa, ma poi il termine è caduto in miseria), gli onanisti del guardarle chiuse in garage, i patiti del farci milioni di chilometri in ogni situazione, gli "accumulatori" che riempiono i capannoni senza nemmeno andare mai ad ammirarle e decine di altre tipologie di chi a modo suo coltiva la passione per i motori.
Qualunque cosa soddisfi il tuo modo di intendere le auto, falla! segui il tuo istinto, ma in ogni caso goditela. Mi pare di capire che il lato affettivo superi di gran lunga il desiderio di perfezione: bene, fai ciò che serve per riportarla in strada e godertela quando hai tempo!
buon lavoro!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 4778
Registrato: 02-2007


Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

fai i lavori che ti sembra giusto fare e che ti permettono di "godertela" per soddisfare te stesso.
Ci sono gli amanti delle auto riportate a nuovo tutte originali fino all'ultima rondella, i malati delle trasformazioni più esagerate (qualcuno le chiamava "svoltate" tempo fa, ma poi il termine è caduto in miseria), gli onanisti del guardarle chiuse in garage, i patiti del farci milioni di chilometri in ogni situazione, gli "accumulatori" che riempiono i capannoni senza nemmeno andare mai ad ammirarle e decine di altre tipologie di chi a modo suo coltiva la passione per i motori.
Qualunque cosa soddisfi il tuo modo di intendere le auto, falla! segui il tuo istinto, ma in ogni caso goditela. Mi pare di capire che il lato affettivo superi di gran lunga il desiderio di perfezione: bene, fai ciò che serve per riportarla in strada e godertela quando hai tempo!



quoto al 100%
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

messimo (messimo)
Nuovo utente (in prova)
Username: messimo

Messaggio numero: 11
Registrato: 08-2018


Inviato il venerdì 31 agosto 2018 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma infatti, la mia intenzione è propio quella di godermela, di poterci camminare in strada senza che abbia problemi.

So cosa significa portare un oggetto al "nuovo", ma non sono cosi amante delle auto storiche in questo senso.

però quello che cerco sono persone che mi possono dire se un pezzo è originale, dove posso trovarlo, e tanti altri consigli che servono quando solo l'esperienza può andare avanti.

Sinceramente credo di avervi trovato.

il primo consiglio che ascolto da voi, è di cominciare con il motore e la ciclistica. Il meccanico che spero di trovare, deve metterci esperienza e professionalità, i pezzi da sostituire nuovi, devono essere gli indispensabili, i pezzi che occorre essere originali dell'epoca sarà mia cura cercarli.

a tal proposito vorrei chiedervi alcune cose.

considerato che ci vogliono 10 litri di olio, voi nelle vostre porsche cosa usate? motul?



Cristiano (24ct), scusami mi chiedevi il telaio, quali informazioni si possono avere? non ho problemi a postarlo

(Messaggio modificato da messimo il 31 agosto 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1028
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 31 agosto 2018 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Serve a capire (n. di telaio e n. di motore) l'abbinamento corretto :-)

Il numero di telaio essendo un 78 dovrebbe iniziare con 91183xxxx mentre il numero di motore con 638xxxx, tipo motore 930/03.

Per quanto riguarda gli olii...attenzione perché stai per scatenare l'inferMo hahahah ci sono almeno 200 pagine in giro per il forum, sia in area pubblica che privata dove ognuno dice la sua e...il contrario di tutto (ma è così un po' su tutti i forum)!!

Il prodotto migliore parrebbe un 10W-60 sintetico o semisintetico, uguale a quello consigliato dalla Casa, con diversi addittivi antiusura. Ma sulle marche, è peggio di un pomeriggio allo stadio

(Messaggio modificato da 24CT il 31 agosto 2018)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

messimo (messimo)
Nuovo utente (in prova)
Username: messimo

Messaggio numero: 12
Registrato: 08-2018


Inviato il venerdì 31 agosto 2018 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quella del telaio lho trovata nel libretto, ma quella del motore? nel libretto dico 911 sc L.

si lo so che sull'olio ogni volta si scatena una guerra, preferisco non parlarne, magari chiedo in quelche topic generale sulla materia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1029
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 31 agosto 2018 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si e sul mio dice 911 SC M (l'anno dopo) :-)

il tipo motore è stampigliato sul supporto destro della ventola di raffreddamento mentre il numero motore è stampigliato sul basamento, bancata destra, proprio spostando lo sguardo più verso l'avanti della vettura rispetto al tipo motore.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1030
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 01 settembre 2018 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per gli interni, prova a sentire questo signore:
hirschbergs.se (ovviamente ci va il www all'inizio)

Ha diversi particolari usati, a volte difficili da trovare, ma corretti per un bel restauro :-)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 608
Registrato: 11-2013


Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

considerato che ci vogliono 10 litri di olio, voi nelle vostre porsche cosa usate? motul?




cmq di olio ce ne vogliono 12/13 lt.
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato
Username: silvio_r

Messaggio numero: 182
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 04 settembre 2018 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Farai ovviamente il meglio che potrai, e con quelle cifre (a meno di brutte sorprese davvero gravi, che presumo improbabili) ritengo tu possa riuscirci. Motore e carrozzeria di quelle auto non sono decisamente delicati (ho avuto una SC 3000 non targa, mi ricordo qualche problema al cambio, il tuo come va?)
Non vincerai un concorso ma, più che legittimamente, non ti interessa, avrai una bella auto da usare quindi in bocca al lupo e non scoraggiarti!
Per l'impianto elettrico un bravo elettrauto ti toglie senza tragedie tutto il superfluo, parliamo di impianti di quasi 40 anni fa, non ci sono la fibra o i cablaggi delle auto di oggi...)
Di positivo l'auto è completa, quello che vedo mi sembra tutto originale (eccetto piccoli particolari)
"Nella vita ci sono alcuni momenti di definizione: o tu definisci il momento, o il momento definisce te." Tin Cup
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (tyson)
Utente registrato
Username: tyson

Messaggio numero: 360
Registrato: 03-2011
Inviato il martedì 04 settembre 2018 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido son 10 lt,se cambi il filtro, se scoli il radiatore aggiungerai ancora 750 ml; 12\13 son troppi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

messimo (messimo)
Nuovo utente (in prova)
Username: messimo

Messaggio numero: 20
Registrato: 08-2018


Inviato il sabato 08 settembre 2018 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

silvio r perdonami, quali particolari non vedi originali?

scusate l'ignoranza, ma il foro accanto il tappo della benziona cosa è?


Cristiano, è un sito strepitoso, ti devo un caffè, anzi una cassata

(Messaggio modificato da messimo il 08 settembre 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 609
Registrato: 11-2013


Inviato il lunedì 10 settembre 2018 - 00:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Guido son 10 lt,se cambi il filtro, se scoli il radiatore aggiungerai ancora 750 ml; 12\13 son troppi.




Ho appena rifatto il motore e il cambio; di olio nel motore ce ne sono voluti esattamente 12,5 litri

Motore


Se in altre SC ce ne vuole meno beati loro
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3068
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 10 settembre 2018 - 09:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT x Guido
Se ti va apri un altro trehad così
ci racconti qualche aneddoto e se hai aggiunto un po' di puledri...
si dice essere molto facile sugli SC fine ot
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

messimo (messimo)
Nuovo utente (in prova)
Username: messimo

Messaggio numero: 21
Registrato: 08-2018


Inviato il lunedì 10 settembre 2018 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido scusami, può essere che 2.5 litri siano quelli che rimangono all interno del motore e non possono essere scolati?

Che gradazione usi tu? A che temperatura vivi? Da me si va da 10 gradi in unverno a 35 in estate
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2924
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 10 settembre 2018 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, quelli rimangono nella valvola termostatica, tubi sottoporta e radiatore anteriore.
In un normale cambio olio non si svuota il circuito anteriore, quindi sono meno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 610
Registrato: 11-2013


Inviato il martedì 11 settembre 2018 - 02:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Che gradazione usi tu? A che temperatura vivi? Da me si va da 10 gradi in unverno a 35 in estate




Per il tipo di olio mi trovo in grande difficoltà.
Non vorrei condizionarti in quanto non uso il più consigliato da tanti 10W/60 bensì Shell Helix Ultra 5W/40 consigliatomi a suo tempo dal mio meccanico che ha un'esperienza ultra trentennale su Porsche.
Tieni comunque presente che su questo forum ci sono decine e decine di pagine a riguardo.

P.S. io vivo al nord e qui si può passare dai -5°C dell'inverno ai +35°C dell'estate
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Rizzi (davxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: davxx

Messaggio numero: 2
Registrato: 03-2020
Inviato il martedì 03 marzo 2020 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti consiglio di rivolgerti presso una officina Porsche Classic ufficiale. Puoi trovare il link sul sito Porsche. Con loro fare il punto della situazione e pianificare i lavori di ripristino.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 3170
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 03 marzo 2020 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le officine Porsche, per quanto classic, non saranno mai come uno che su questi motori ci ha lavorato ininterrottamente da 50 anni...
Purtroppo non bastano due corsi per conoscere tutti i segreti del mestiere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1644
Registrato: 09-2014


Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh si, ti ga rason sciur Marco ... senza però incorrere in certe libertà che proprio l'esperienza di tanti anni fa si che questi esperti si prendano ogni tanto.
Questo per i "talebani" e come dicono quelli che sanno scrivere ... IMHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2882
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Considerando le condizioni della vettura suppongo che il motore abbia i suoi bei km sulle spalle.

Io ti consiglio un 20W-50, Valvoline VR1 Racing ottimo ma non facile da trovare, volendo anche Castrol XL Classic, comunque mai scendere sotto 15W-50 come gradazione, altrimenti te ne mangerà tanto e trasuderà come non mai.

Le officine Porsche Classic lasciale stare, fanno fare tutto a terzi e ricaricano sulla manodopera dei terzi...e anzi spesso obbligano questi "terzi" a fare meno di quello che vorrebbero e di conseguenza i lavori non sono mai a regola d'arte.

Tanto vale che trovi un buon meccanico che lavoro su Porsche o auto d'epoca.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (coolele)
Utente registrato
Username: coolele

Messaggio numero: 57
Registrato: 06-2015
Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo la mia, sperando sia utile! La mia Carrera 3.2 è stata "cresciuta" con oli 5W-40 e 0W-40 (Shell Ultra o Mobil1), a seconda di ciò che aveva disponibile al momento l'officina che l'ha seguita (Rennsport di RE); il motore non è mai stato aperto, non fa mai la "classica" fumata bianca all'accensione a freddo e consuma 1 litro ogni 4.500 chilometri. Quando l'ho presa io ho sostituito l'olio mettendo un 10W-60 ed ho subito notato un motore più pigro a prendere giri, consumi più elevati e temperature MOLTO più elevate, tanto che d'estate la temperatura saliva a volte un pelo sopra le 9. Sostituite un po' di guarnizioni per eliminare i trasudamenti ho rimesso il Mobil1 0W-40 e ho ritrovato subito un motore più brillante, consumi nella norma e temperature nella norma. Insomma, per quanto mi riguarda un 5W-40 o uno 0W40 vanno benissimo, ma dipende da come il motore è stato tenuto e da cosa è stato adottato in passato (i motori si "abituano", sembrerà ridicolo ma è così).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 912
Registrato: 11-2007


Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah ... io e' vent'anni che uso 10w40 ... cosi' mi prescrisse il mio mecca ...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 1740
Registrato: 10-2013


Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io uso questo x la mia Sc chilometrata e va bene, nessun trasudamento o perdita e temperature sempre nella norma...

Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2883
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 05 marzo 2020 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto dipende dalla storia del motore (mai aperto o revisionato), dai km del motore e dal tipo di uso che se ne fa e da che olio è stato usato in passato.

Olii sintetici, dopo un passato di olii minerali, possono far staccare delle pericolose morchie createsi nel tempo.

Tendenzialmente un motore ad aria, d'estate tende a raggiungere temperature dell'olio prossime ai 100-110° e anche oltre, dovendo anche assolvere la funzione "refrigerante" oltre che lubrificante, un olio più viscoso veicola meglio lo smaltimento del calore.

Un olio leggero, diventa acqua, viene consumato facilmente e favorisce i trasudi.

Tuttavia, gli attuali oli multigrado sono concepiti per l’impiego nei motori moderni, ma il maggiore gioco dei cuscinetti e le ampie tolleranze di produzione, così come il raffreddamento ad aria e i materiali di tenuta dei motori delle Porsche air cooled, richiedono la viscosità di base e le proprietà chimiche degli oli del passato.

Non va inoltre trascurata la compatibilità di questi oli con i materiali delle precedenti generazioni di motori Porsche: rispetto al comune olio sintetico utilizzato nelle moderne vetture sportive, i cui additivi possono danneggiare le guarnizioni dei motori meno recenti, olii come il Valvoline VR1 o Castrol XL Classic sono concepiti per garantire il buon funzionamento dei componenti di motori del passato.

Valvoline e Castrol (20W-50) per motori fino al 3.2.

Dal 993, si deve usare uno 0W-40, tipicamente il Mobil 1, per poi salire verso il 5W-50 in caso di usura o uso sportivo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione