Autore |
Messaggio |
   
Pietro (pietro911t2200)
Porschista attivo Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 1693 Registrato: 07-2002
| Inviato il venerdì 24 agosto 2018 - 17:06: |
|
https://motori.corriere.it/motori/attualita/18_agosto_24/jaguar-prodotta-type-el ettrica-909a4a68-a77c-11e8-8398-449c93d620be.shtml ci avevo pensato, qualcuno lo fa...il motore in salotto, l'eterna 911 in strada...
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1831 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 24 agosto 2018 - 19:06: |
|
Non è una opzione impossibile, dato che il powertrain elettrico, o persino ibrido in certe configurazione, è meno ingombrante della motorizzazione originale. Resta però il fatto che la scocca, pluridecennale, potrebbe non possedere requisiti adeguati per la coppia enormemente più elevata della trazione elettrica, ed anche il fatto che gli interventi all'interno non sono limitati a un paio di indicatori in più - è proprio diversa l'interfaccia, dalla pedaliera al cambio e via analizzando. Il reale problema sarà l'alloggiamento delle batterie, che preferibilmente dovrebbero abbassare il baricentro. E' sicuramente una sfida interessante, e credo che nei decenni prossimi potrà essere una nuova frontiera delle elaborazioni. Addirittura, una utilitaria vintage (ma anche una sportiva non esasperata) potrebbe essere motorizzata con dispositivi integrati nelle ruote, quindi con gestione totalmente elettronica anche della frenatura, e minimo impatto sull'originale, in cui potrebbe essere persino liberato in tutto o in parte il vano motore ottenendo un ulteriore spazio. E si potrebbe perfino rendere integrale, per dire, un vecchio cinquino - secondo me, ne vedremo di soluzioni nuove. |
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 863 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 25 agosto 2018 - 11:12: |
|
Beh, il vecchio cinquino sono anni che gira motorizzato elettrico da una ditta che ho conosciuto: poi non so quanti ne hanno venduti ma funzionava. Tutto bello ma che gusto c'è ad avere un cinquino elettrico o una jaguar elettrica ? Allora mi compro una'elettrica moderna e lascio la storica in garage ... se proprio mi vogliono rovinare. Già l'ha fatto il mio ex compagno di scuola, il "celeste governatore" quando emise l'editto che le euro zero erano bandite da Milano ... ed il cog....e che scrive ha venduto ad un collega di Termoli la sua bellissima Panda 4x4 Sysley - quasi intonsa - per la modica cifra di euro 1.000, 70.000 Km e pure con 4 cerchi gommati nuovi per l'estate. Era il 2004. |
   
Pietro (pietro911t2200)
Porschista attivo Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 1694 Registrato: 07-2002
| Inviato il sabato 25 agosto 2018 - 13:52: |
|
ci saranno due tipi di utilizzo: classica termica sul carrello e giretto in circuito, classica riconvertita elettrica utilizzata normalmente. il mercato è ampio, l'appassionato vecchio stile è una nicchia, le singer, le etype elettriche, i rimaneggiamenti vari anni fa erano impensabili...
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3055 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 25 agosto 2018 - 15:49: |
|
Per alcune storiche sono possibilista: credo che guidare un' utilitaria che arranca nel traffico odierno sia meno divertente della trasformata in elettrica. Certe berline anni 50, confortevoli e spaziose ma tremende da guidare, le userei più volentieri in elettrico specie in città. Però non le 911 che riescono a far divertire a prescindere dalle prestazioni e mettono voglia di viaggiare Né la Jaguar E che è un'icona Ma i ricconi ragionano in maniera diversa ed è a loro che si rivolge l'iniziativa Per i comuni mortali e auto storiche di valore normale ci deve essere qualche vantaggio concreto: prestazioni migliori, risparmio in manutenzione e soprattutto nei rifornimenti, accesso ai centri storici, parcheggi riservati ecc. e naturalmente un'autonomia sufficiente Unicuique Suum
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2495 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 25 agosto 2018 - 16:32: |
|
Penso che nel medio periodo se si vorrà circolare, ci si dovrà affidare alla "corrente elettrica" Quando inizieranno a bloccare le euro zero e manca poco, o te la tieni in salotto oppure questa sarà una via percorribile PORSCHE ERGO SUM
|