Autore |
Messaggio |
   
Fabio C. (frenzy)
Utente registrato Username: frenzy
Messaggio numero: 31 Registrato: 01-2018
| Inviato il giovedì 23 agosto 2018 - 19:25: |
|
Ciao a tutti, vorrei montare il condizionatore su il mio 3.2. Chiedo se è un lavoro difficile e se l'auto è già predisposta oppure deve tagliare e forare le lamiere. Ho visto alcune auto che hanno pure il radiatore di condensazione anche all'anteriore oltre il posteriore. Avrei già trovato il compressore originale. Ringrazio anticipatamente dei consigli. |
   
antonio (tyson)
Utente registrato Username: tyson
Messaggio numero: 359 Registrato: 03-2011
| Inviato il sabato 25 agosto 2018 - 15:05: |
|
Per esperienza personale quasi inutile sulla 3,2;non raggiungeresti mai l'efficacia di uno moderno,va montato da un esperto,e se non lo trovi tutto completo rinuncia;forse sono piu' efficaci due vetri a compasso posteriori!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 10473 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 26 agosto 2018 - 22:51: |
|
Se impianto ok funziona comunque bene. Ciao SuperMario
|
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 873 Registrato: 03-2014

| Inviato il lunedì 27 agosto 2018 - 08:04: |
|
concordo con Antonio: sulle ac non ha mai funzionato bene, soprattutto nel traffico  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 19037 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 27 agosto 2018 - 08:57: |
|
citazione da altro messaggio:Chiedo se è un lavoro difficile e se l'auto è già predisposta oppure deve tagliare e forare le lamiere.
invasivo nel senso che si deve smontare molte cose e credo che se monti tutto nuovo e originale porsche non ti bastano 8k non so se a suo tempo "davia" dava un kit montaggio non originale.(non lo farei mai) Di certo il condizionatore originale se funziona bene migliora molto la condizione nell'abitacolo anche se non sarà efficace come i clima attuali sulle porsche . robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Gabriele P. (gabri47)
Utente registrato Username: gabri47
Messaggio numero: 387 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 31 agosto 2018 - 16:20: |
|
Buongiorno a tutti. Premetto che mi ritengo abbastanza "talebano " per quanto riguardai restauri e modifiche ma, sinceramente poi prediligo la praticità che mi consenta di godermi le mie auto . Detto questo, sono felice proprietario di una 3200 Carrera M.Y 84 -cambio 915 e con impianto A/C . Impianto che, come noto, non è il massimo della efficienza e dopo un paio di mesi di ricerche, ho optato per sostituire l'evaporatore originale, con quello proposto da KUHEL . La differenza è che come dimensioni, rimpiazza l'originale ma è costruito in alluminio e con una maggiore lunghezza delle tubazioni. Questo consente un migliore raffreddamento dell'aria, in uscita. Altro limite è la piccola uscita di aria sul cruscotto. Trattandosi di un intervento non invasivo e, comunque , reversibile in qualunque momento, ho installato anche una uscita d'aria supplementare, che viene montata sotto al posacenere originale. Questa si collega, al gruppo evaporatore/ventola, praticando un foro sul gruppo e collegandolo con un tubo elastico fornito nel kit. I risultati sono decisamente interessanti e ho misurato la temperatura aria in uscita che era a 5 gradi ca...prima arrivava minimo a 11 - 12 gradi. Ovvio che la misurazione è indicativa perché dipende poi dalla reale temperatura esterna. Di seguito il link dove potete trovare tutte le informazioni e buon lavoro…! https://griffiths.com/porsche/air-conditioning/ |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1141 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 31 agosto 2018 - 16:37: |
|
bella dritta Gabriele,da appassionato di climatizzazione mi sono salvato il link di Griffiths  nel posto giusto al momento giusto
|