Autore |
Messaggio |
   
Francesco B. (caretaker)
Nuovo utente (in prova) Username: caretaker
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2017

| Inviato il giovedì 16 agosto 2018 - 15:04: |
|
Ciao a tutti, inizio con il ringraziarvi per gli eventuali consigli che mi darete in merito ai problemi che ho sulla Carrera 3.0 del 1976. Premetto che l'auto è rimasta ferma per 5 anni, dopo i quali si è deciso di partire con il restauro. Dopo aver smontato il motore, revisionato il tutto (verificata compressione ecc), cambiato pompa della benzina, tendicatena, revisionato l'iniezione J-tronik, accumulatore, circuito dell'olio, sostituito il termostato e revisionato l'impianto elettrico, l'auto fa ancora fatica a partire a caldo, o meglio: a caldo non parte proprio. Bisogna attendere che scenda sotto i 90° per sperare di riaccenderla. Inoltre, la temperatura che indica il termostato in auto, dopo 40 minuti arriva tranquillamente attorno ai 130° anche se a detta del meccanico lo strumento dovrebbe essere starato..ma forse la causa del "vapor lock" che non la fa partire a caldo, è proprio dovuto al poco raffreddamento..? Nel cambiare i circuiti dell'olio inoltre, lo abbiamo aggiornato, sostituendo la serpentina con un radiatore dell'SC, ma nulla, le temperature indicate sono sempre alte ugualmente (120/130°C) Ogni consiglio è ben accetto..compreso il nominativo di un buon meccanico nella zona di Magenta Grazie mille! Francesco |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3048 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 16 agosto 2018 - 15:30: |
|
Benvenuto Francesco Carrera 3.0? Posta foto di questa bellezza! È noto per essere il motore 911 che scalda di più tanto da aver spinto alcuni a sostituire, con scarsi risultati, la peculiare ventola a 5 pale. Molto più efficace aver migliorato il circuito di raffreddamento dell'olio con un vero radiatore, strano che non sia stato risolutivo. Propendo per staratura strumento. Comunque temperature fino a 130°C non sono dannose. Tutti quei bei lavorini di revisione generale li hai fatti da solo? Un mecca rinomato è Villa a Cantù  Unicuique Suum
|
   
Francesco B. (caretaker)
Nuovo utente (in prova) Username: caretaker
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2017

| Inviato il giovedì 16 agosto 2018 - 22:40: |
|
Ciao Fabio, grazie mille per il benvenuto e per le dritte! Vorrei postare le foto ma ...è un bel casino :-) continua a rimbalzarle per dimensioni, peso, misure... Vi lascio il mio Instagram in cui posto tutte le più belle se vi possono interessare: https://www.instagram.com/911caretakers In merito alle pale sono già state sostituite con il modello a 11 ma penso dal primo proprietario nel lontano '80. I lavori comunque Fabio purtroppo non sono stati eseguiti da me, non so cosa darei per avere il tempo per farli...mi è rimasta solo tanta, tanta, tanta passione! Mi stupisce molto che temperature così alte non siano dannose, ho sempre saputo che i motori di questo tipo giravano tra i 90 e i 100°C, tra l'altro si giustificava il vapor lock che pensavo non la facesse partire a caldo. Pensa che ora come ora vado in giro con due chiavi inglesi: una del 12 e del 14 per svitare l'iniettore sul cilindro e far uscire il gass nel caso in cui debba partire a motore caldo. Salvo poi, nel peggiore dei casi, dover smontare il filtro dell'aria, e "dare il cicchetto" al dondolo sotto all'iniezione.. Guardando il bicchiere mezzo pieno però, in questa situazione mia moglie non potrà mai andarci in giro da sola (Messaggio modificato da caretaker il 16 agosto 2018) |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 18976 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 09:21: |
|
Francesco complimenti per la tua carrera 3.0 macchina giusta .... ti consiglio di presentarti in area benvenuto nel forum descrivendo la tua passione e la tua vettura con foto,vedrai che i consigli arriveranno robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Dante (dante53)
Porschista attivo Username: dante53
Messaggio numero: 1279 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 11:27: |
|
Una temperatura così alta non è normale. La mia SC era stabile sui 90 gradi e solo dopo uso intenso in pista arrivava a 110 circa. L'accensione della spia olio a caldo al minimo è abbastanza normale. A me però dava fastidio ed ho risolto montando i restrittori del flusso olio del 3.3 turbo. Ho poi scoperto che erano i tubi del circuito di raffreddamento olio che trasudavano e abbassavano la pressione al minimo. Consiglio gratuito: controlla di non avere un prigioniero rotto (è successo a me) o un cattivo accoppiamento tra testate e cilindri frutto di spianatura non corretta (è successo ad un amico). Se il motore sfiata,oltre a non erogare tutta la sua potenza si surriscalda. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3050 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 12:27: |
|
Belle foto Francesco Per metterle sul forum usa una app di riduzione (io uso images easy resizer, facilissimo) Per la temperatura olio mi sono espresso male: è indubbio che se rimane sotto i 110 °C è meglio e ci fa stare tranquilli ma consideriamo che la temperatura critica di un buon olio (temp di infiammabilita) è ben oltre i 200°C. E queste temperature in qualche punto del motore si raggiungono facilmente come ad esempio vicino alle camere di scoppio, poi passa l'olio e raffredda... Quando leggiamo la temp allo strumento, non ci dice tutta la verità:-)) Poi io sarei il primo ad ascoltare e mettere in pratica tutti i suggerimenti possibili come quelli preziosi di Dante, falli presente al mecca! In bocca al lupo Unicuique Suum
|
   
Francesco B. (caretaker)
Nuovo utente (in prova) Username: caretaker
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2017

| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 14:49: |
|
Grazie molte a tutti, sia per i consigli che per i complimenti. La storia di questa auto è più preziosa di quanto in realtà possa valere in se l'auto. E' appartenuta al padre di mia moglie che è mancato oramai da 22 anni, per cui il fatto di rimetterla in forma, è sicuramente un atto dovuto in suo ricordo e...sarei bugiardo se non aggiungessi per passione :-) In effetti quello che Dante ha scritto non penso sia stato ancora vagliato dal mio meccanico... C'è da dire però che avendo aperto e richiuso il motore da meno di due anni e rifatto tutto l'impianto di raffreddamento dell'olio, questi difetti mi lasciano ancora più preoccupato. Farò sicuramente presente il tutto, compreso l'eventualità del prigioniero rotto. Grazie veramente, siete stati molto preziosi. Spero di darvi aggiornamenti a breve! ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 991 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 15:08: |
|
Complimenti veri!! E poi sei di Magenta... io sono di Vittuone ma nato a Magenta (all'Ospedale Vecchio) nell'ormai lontano 1968  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 18978 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 15:37: |
|
http://www.porschemania.it/discus/messages/96836/96836.html?1534400399 Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Francesco B. (caretaker)
Nuovo utente (in prova) Username: caretaker
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2017

| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 16:32: |
|
Grazie Cristiano! Allora potremmo organizzare un giro assieme alle nostre 911. Purtroppo in zona non ho nessun compagno di merende  ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
Francesco B. (caretaker)
Nuovo utente (in prova) Username: caretaker
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2017

| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 16:40: |
|
Grazie FabioR, con il tuo programma di grafica è stato in effetti facilissimo! Vi presento la mia piccola pilota e la Silver Lady Buon WE!   ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 841 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 17:18: |
|
Bella la vettura, la piccola pilotessa ma anche il quattrozampe che non impegna. |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 992 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 17:31: |
|
Bello anche il Momo Prototipo! Francesco io abito a Cuneo dove tengo la 911, ma a Vittuone ho la 914 e altro ciarpame, ogni tanto nel weekend sono da quelle parti, ad esempio i prossimi 2 weekend del 25-26 agosto e 01-02 settembre. Possiamo sentirci via email, dato che i MP sono piuttosto macchinosi scrivimi a: nigelcCHIOCCIOLAlibero.it "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16406 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 17:40: |
|
L'abitacolo è insuperabile! "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
GRV (grv)
Utente registrato Username: grv
Messaggio numero: 390 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 19:36: |
|
Complimenti, molto curata e con gusto. Qua sopra i guru ti aiuteranno a risolvere il problema. "...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
|
   
Luca (mc_porsche)
Utente registrato Username: mc_porsche
Messaggio numero: 75 Registrato: 09-2012
| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 20:26: |
|
Grazie per le magnifiche immagini postate su istagram: ho realmente sognato! Complimenti per la Silver Lady: superba. (Messaggio modificato da Mc_porsche il 17 agosto 2018) (Messaggio modificato da Mc_porsche il 17 agosto 2018) |
   
Francesco B. (caretaker)
Nuovo utente (in prova) Username: caretaker
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2017

| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 21:18: |
|
Grazie a tutti per i complimenti, in realtà c'è un bel errore in primo piano, colpa ovviamente tutta mia...che non ci ho fatto caso quando l'ho acquistato! Lancio la sfida: avete capito a cosa mi riferisco?? Ciao (Messaggio modificato da caretaker il 17 agosto 2018) ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
Francesco B. (caretaker)
Nuovo utente (in prova) Username: caretaker
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2017

| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 22:33: |
|
Giampietro questo è il biondo che non impegna...
 ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 843 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 18 agosto 2018 - 17:25: |
|
... l'avevo visto, è com'era la mia prima Betty che non ho più dal 31.7 dell'anno scorso. Dopo una settimana è arrivata un'altra Betty ... un pò più impegnativa perché ... cerca in continuazione i conigli, che nel mio "giardino" non ho e si accontenta delle lucertole. Una peste. Dai dicci ... che le sfide alla mia età non riesco più a sostenerle. |
   
Luca Sky (lucasky)
Utente registrato Username: lucasky
Messaggio numero: 345 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 18 agosto 2018 - 22:04: |
|
Francesco, complimenti per la bellissima 911 e per le splendide foto che le rendono onore per la sua estrema bellezza! Partecipo alla sfida...per me l’errore sta negli adesivi parasassi sui parafanghi posteriori
 |
   
Luca Sky (lucasky)
Utente registrato Username: lucasky
Messaggio numero: 346 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 18 agosto 2018 - 22:10: |
|
Questa invece è la mia bimba, sorellina minore della tua (Carrera 3.2 1987)...anche lei ritratta a Cernobbio. Spero tu possa risolvere presto i problemi di meccanica; io mi affido ad un ottimo meccanico in provincia di Como, nel caso ti interessasse ti fornirò il nominativo. Un saluto, Luca
 |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3052 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 18 agosto 2018 - 23:12: |
|
Ripartitore frecce sui parafanghi Paraurti anteriore con "una sola plastica" (malasorte toccata a molte per colpa di revisioni un po' ottuse) Scritte laterali Carrera non ben dimensionate (se posso: cambiale con quelle corrette e togli i parasassi neri) Un tal gioiello se lo merita  Unicuique Suum
|
   
Francesco B. (caretaker)
Nuovo utente (in prova) Username: caretaker
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2017

| Inviato il domenica 19 agosto 2018 - 22:50: |
|
Ahaha grande Fabio e Luca, beccata la scritta! Il carattere "carrera" non é quello giusto! I parasassi poi, erano già applicati per cui li ho tenuto,ma non andrebbero mai abbinati. Ho il terrore ora, avendo ordinato tempo fa la scritta corretta, che nel toglierli trovi sotto delle brutte sorprese...graffi oppure che la colla non venga più via. Non so da quanti anni siano li..e non so che fare...li tolgo??? Buona settimana a tutti voi! (Messaggio modificato da Caretaker il 19 agosto 2018) ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 847 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 20 agosto 2018 - 08:46: |
|
Magari lo sanno anche i sassi ma per togliere le scritte devi farlo in una bella giornata di sole caldo, dopo che l'hai lasciata al sole, appunto, per un bel pò. Poi ti ritiri comodo ed aiutandoti soltanto con le unghie e magari con un colpo di aria calda ancora, togli piano piano. La colla non è un problema, la levi comunque; il problema è quando con la scritta viene via la vernice ... perchè è stato molto bravo il carrozziere che l'ha riverniciata. Normalmente non succede però, anche se è stata riverniciata. Ciao. |
   
Francesco B. (caretaker)
Nuovo utente (in prova) Username: caretaker
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2017

| Inviato il lunedì 20 agosto 2018 - 11:46: |
|
Grazie Giampietro, la scritta dovrebbe venire via semplicemente con i tuoi consigli, il punto sono i parasassi...quelli penso abbiano la stessa età dell'auto pertanto, non sapendo cosa eventualmente "coprono" lo potrò scoprire solo a lavoro finito! E' un rischio ma effettivamente se lo merita la vecchietta. Ora con tutti questi errori grossolani è un bel pasticcio! Poi scrivimi in privato la via o il nome del baretto con il tuo cellulare così non mi sbaglio quando riuscirò a passare da voi. Buona giornata! ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8237 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 20 agosto 2018 - 14:25: |
|
Ciao Francesco, ho di recente letto un articolo che, tra i tanti utilizzi alternativi del "magico" lubrificante WD40, evidenziava anche quello di ottimo ausilio per rimuovere adesivi da carrozzeria e vetri delle auto...potrebbe quindi essere di aiuto nel rimuovere le scritte adesive (a meno che qualcuno che l'abbia provato, io non l'ho fatto, non ne sconsigli l'uso sulla vernice...) |
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 848 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 20 agosto 2018 - 14:38: |
|
Sciur Francesco, non sei socio e non puoi ricevere MP. Dammi una mail oppure preocupess no ... alla domenica mattina, non forse la prossima perché i picchiatelli vogliono andare a prendere il fresco in CH ( ma mi ghe vo no ) , alle 9,30 arrivi al semaforo della strettoia prima di Villa d'Este e lì vedi i picchiatelli che chiacchierano, aspettando il solito ritardatario ... cioè io, per poi trasferirsi nel baretto prima della fine della strettoia, sulla sinistra, quello davanti all'altro ben più grande e famoso che è noto anche ai sassi per la sua fine pasticceria. |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 996 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 20 agosto 2018 - 14:55: |
|
E un bell'aperitivo dal Delmo non lo fate?  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
SCARABEO (scarabeo)
Utente registrato Username: scarabeo
Messaggio numero: 118 Registrato: 03-2018

| Inviato il lunedì 20 agosto 2018 - 15:21: |
|
.... non forse la prossima perché i picchiatelli vogliono andare a prendere il fresco in CH Io non sono autorizzato a varcare il confine, ma se venite voi da questa parte un aperitivino non lo si nega a nessuno ! P.S.: scusatemi ma proprio non riesco a quotare i messaggi. Vivo però felice nella mia beata ignoranza.... . Fahren in seiner schönsten Form. (Ferry Porsche) - (La guida nella sua forma più bella)
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 849 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 20 agosto 2018 - 18:04: |
|
Sciur Scarabeo, conta 7 partendo da sinistra, sulle vignette a fianco di "messaggio": vedi che la settima è una "vignetta" con una freccina azzurra in alto a destra. Ecco prima seleziona lo scritto che vuoi riportare del messaggio, poi clicca su quella "vignetta" ( la settima ) e fai incolla della selezione del messaggio dopo la ( "parentesi" che ti si è aperta quando hai cliccato sulla vignetta con la freccina azzurra. A questo punto riclicca sulla stessa vignetta di prima e vedrai che ti chiude la parentesi. Vai sotto e scrivi quello che vuoi aggiungere di tuo e dovresti aver fatto bingo. So di non averti spiegato bene ma provaci.
citazione da altro messaggio:E un bell'aperitivo dal Delmo non lo fate?
Perdonami ma chi l'è il sciur Delmo ? |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11136 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 20 agosto 2018 - 18:49: |
|
Io lo faccio spesso, ma il bingo non esce! ....vabbeh, Giampietro, abbi pazienza...il caldo fa brutti scherzi!!!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 850 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 20 agosto 2018 - 19:43: |
|
citazione da altro messaggio:...vabbeh, Giampietro, abbi pazienza...il caldo fa brutti scherzi!!!!
Provo, forse riesco ad essere più chiaro: 1) clicca sulla vignetta con la freccina azzurra in alto, è la settima dopo quella con RGB 2) evidenzia quello che vuoi copiare del messaggio che ti interessa e fai "copia" 3) "incolla" dopo la parentesi che si è aperta quando hai cliccato sulla vignetta di prima 4) riclicca sulla vignetta e vedrai che ti si chiude la parentesi dopo il testo che hai "incollato". Dai Franco che mi prendi in giro, l'avrai fatto mille volte nei tuoi messaggi ... e più facile di fare Bingo. |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11137 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 20 agosto 2018 - 19:56: |
|
Giampietro, io scherzavo! Eri stato più che chiaro!!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 851 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 20 agosto 2018 - 20:05: |
|
 |
   
SCARABEO (scarabeo)
Utente registrato Username: scarabeo
Messaggio numero: 119 Registrato: 03-2018

| Inviato il lunedì 20 agosto 2018 - 20:19: |
|
citazione da altro messaggio:Sciur Scarabeo, conta 7 partendo da sinistra, sulle vignette a fianco di "messaggio": vedi che la settima è una "vignetta" con una freccina azzurra in alto a destra. Ecco prima seleziona lo scritto che vuoi riportare del messaggio, poi clicca su quella "vignetta" ( la settima ) e fai incolla della selezione del messaggio dopo la ( "parentesi" che ti si è aperta quando hai cliccato sulla vignetta con la freccina azzurra. A questo punto riclicca sulla stessa vignetta di prima e vedrai che ti chiude la parentesi. Vai sotto e scrivi quello che vuoi aggiungere di tuo e dovresti aver fatto bingo.
NON CI CREDO !!!!!! Grazie ! ...anche stasera andrò a dormire meno stupido......  . Fahren in seiner schönsten Form. (Ferry Porsche) - (La guida nella sua forma più bella)
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 998 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 21 agosto 2018 - 10:18: |
|
citazione da altro messaggio:Perdonami ma chi l'è il sciur Delmo ?
E' il contitolare dell'enoteca CantinaFrasca nella strettoia... prima era in centro, più piccolino, lo gestiva da solo. E' un personaggio, non si dimentica facilmente  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 999 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 21 agosto 2018 - 10:31: |
|
Comunque è DelFO, non Delmo.. un errore di battitura che però non riesco più a correggere perché mi ritorna un errore di "Internal Server Error"... Qualche Mod. ha una spiegazione? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 852 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 21 agosto 2018 - 11:17: |
|
...eheheh, conosco caro sciur Cristiano Lì, più che apertivo è un micropasto ma ci vado quand el stomic el me brusa no ( e adesso non è il periodo, troppo bianco )  |
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 853 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 21 agosto 2018 - 11:24: |
|
E dopo questa promozione per Cernobbio, di cui il nuovo giovane Sindaco sarà felice, vi invito a venire - non adesso che è pieno di turisti - che oltre alla colazione, all'aperitivo, c'è anche il modo di mangiar bene, quasi come si mangia bene dalle parti del sciur Cristiano ... quando è autunno . |
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 854 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 21 agosto 2018 - 11:29: |
|
Cristiano, mi viene in mente ... non l'ha mai gestito da solo, anche quando era "nel piccolo" caratteristico locale ( dove non aveva nemmeno il gas ed usava soltanto piastre elettriche ) ma insieme alla moldava o ucraina che fosse, non male anche lei... come tutto il resto. |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 1000 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 21 agosto 2018 - 11:52: |
|
Si c'era anche la ragazza mi ricordo, ai tempi c'eravamo anche io e il mio amico radiologo tra i soci... o meglio, sul CCIAA non figuravamo, ma gli abbiam lasciato tanti di quei soldi in libagioni che una fetta ci spettava....HAHAHAHAH come minimo  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Francesco B. (caretaker)
Nuovo utente (in prova) Username: caretaker
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2017

| Inviato il martedì 21 agosto 2018 - 14:21: |
|
Scusate se ritorno a fare domande...ho sete di sapere !!! La scritta "Carrera" originale era lucida o opaca? Tra l'altro sto facendo la domanda dopo averla già acquistata online lucida, per cui come si dice dalle nostre parti: CIUPPA! Però per cultura generale... Grazie mille! ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
Francesco B. (caretaker)
Nuovo utente (in prova) Username: caretaker
Messaggio numero: 18 Registrato: 11-2017

| Inviato il martedì 21 agosto 2018 - 14:23: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Francesco, ho di recente letto un articolo che, tra i tanti utilizzi alternativi del "magico" lubrificante WD40, evidenziava anche quello di ottimo ausilio per rimuovere adesivi da carrozzeria e vetri delle auto...potrebbe quindi essere di aiuto nel rimuovere le scritte adesive (a meno che qualcuno che l'abbia provato, io non l'ho fatto, non ne sconsigli l'uso sulla vernice...)
grazie mille per il consiglio AlessandroM! ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1394 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 21 agosto 2018 - 21:04: |
|
Io non toglierei nè le scritte nè i parasassi!! Secondo me le danno personalità. Se poi le ha attaccate il nonno 20 anni fa sono al limite dell'intoccabile. Perchè farla diventare identica a una qualsiasi delle centinaia di migliaia di serie G colore argento che affollano le nostre strade??? Non capisco. Senza contare che dal sorriso della tua copilota si evince chiaramente che a lei la macchina del nonno e del papà piace moltissimo anche così! Per quanto riguarda avviamento e temperature i problemi sono chiaramente collegati e di facile soluzione: basta cambiare meccanico. Non so se sia più allucinante sentire che devi girare con le chiavi per sfiatare il circuito del carburante o l'aver liquidato una temperatura dell'olio di 130° dicendo "...forse ci sarà lo strumento starato...". ??? No dico, stiamo scherzando??? Il cis è un sistema semplice quanto affidabile e non ci vuole la NASA per sistemarlo, bastano un paio di manometri e conoscere il sistema. Ho scritto un 3d un anno fa dopo averne revisionato interamente uno, dovresti trovarlo senza problemi. Idem per le temperature, ventola e radiatore dell'SC dovrebbero aiutare e invece...non ci siamo. Fai controllare carburazione e anticipo da un meccanico serio e risolvi tutto con il 95% di probabilità: il rimanente 5% è un problema al circuito dell'olio (il radiatore sul motore è ok? A quanto apre la termostatica? Ecc...) |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1001 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 22 agosto 2018 - 08:13: |
|
Quotone per Mazza....  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Francesco B. (caretaker)
Nuovo utente (in prova) Username: caretaker
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2017

| Inviato il mercoledì 22 agosto 2018 - 13:16: |
|
Grazie Mazza, il tuo ragionamento non fa una piega: i parasassi sono in effetti li da quando il padre di mia moglie ha acquistato l'auto, le scritte (sbagliate) sono opera del sottoscritto...(no comment per l'ignoranza) ma nessuno nasce imparato e ho scoperto l'errore solo dopo aver iniziato ad interessarmi anni fa al mondo del restauro conservativo di quest'auto. Grazie mille poi per le dritte legate ai problemi di accensione e temperatura, ho un salamino che mi aspetta all'ATS di Bresso per il momento, aspetto di sapere solo quando riapriranno dalle ferie estive per incontrarli In questo stato ora posso permettermi solo di brevi tratti, uno perchè ho il terrore di peggiorare la situazione, due perché se mi scappasse da andare in bagno durante il viaggio (che solitamente è la mattina prestissimo e rigorosamente da solo)..dovrei farla per strada tenendo un'occhio all'auto accesa e l'altro...beh! Però nessuno sa se le famose scritte in origine fossero opache o lucide? Grazie ancora a tutti, questo gruppo è veramente fantastico! Buona giornata! f ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 2332 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 22 agosto 2018 - 14:04: |
|
Ciao Francesco e benvenuto! Complimenti per la bellissima Carrera 3.0 modello raro e molto performante! Affascinante anche sapere che è sempre stata in famiglia. A proposito, a mio gusto toglierei le scritte e manterrei solo i parasassi. Ciao! |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3053 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 22 agosto 2018 - 14:39: |
|
Opache Dovrebbero essere il più possibile simili alla finitura dei fuchs Unicuique Suum
|
   
Francesco B. (caretaker)
Nuovo utente (in prova) Username: caretaker
Messaggio numero: 20 Registrato: 11-2017

| Inviato il mercoledì 22 agosto 2018 - 14:56: |
|
citazione da altro messaggio: Ciao Francesco e benvenuto! Complimenti per la bellissima Carrera 3.0 modello raro e molto performante! Affascinante anche sapere che è sempre stata in famiglia. A proposito, a mio gusto toglierei le scritte e manterrei solo i parasassi. Ciao!
Ciao Paolo, grazie! Quando deciderò il da farsi posterò una foto, così vedremo quanti apprezzeranno e quanti meno A presto! ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
Francesco B. (caretaker)
Nuovo utente (in prova) Username: caretaker
Messaggio numero: 21 Registrato: 11-2017

| Inviato il mercoledì 22 agosto 2018 - 15:01: |
|
citazione da altro messaggio: Opache Dovrebbero essere il più possibile simili alla finitura dei fuchs
Grazie Fabio! ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
Francesco (caretaker)
Nuovo utente (in prova) Username: caretaker
Messaggio numero: 28 Registrato: 11-2017

| Inviato il sabato 01 settembre 2018 - 14:20: |
|
citazione da altro messaggio: Grazie mille poi per le dritte legate ai problemi di accensione e temperatura, ho un salamino che mi aspetta all'ATS di Bresso per il momento, aspetto di sapere solo quando riapriranno dalle ferie estive per incontrarli
Ciao ragazzi avete aggiornamenti? Buon fine settimana! ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2384 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 12:17: |
|
Complimenti per la tua Carrera 3.0 e per la storia. Ho posseduto una Carrera 3.0 per 4 anni e 40mila km, e durante la terribile estate del 2003, con il 5 pale in Luglio-Agosto, l'olio stava fra i 110 e i 120°C. Montando la ventola 11 pale, non è mai andata oltre i 110°C e considera che la mia aveva il radiatore del condizionatore sotto alla griglia del cofano posteriore e di conseguenza era più difficile dissipare calore. D'inverno stava fra i 90 e 100°C, dopo almeno 20 minuti di funzionamento. Olio utilizzato Valvoline VR1 20W-50 e senza radiatore olio. Credo che ci sia qualcosa che non va, rivolgiti ad ATS o all'Officina G. Melli di Arosio (CO). Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Francesco (caretaker)
Nuovo utente (in prova) Username: caretaker
Messaggio numero: 29 Registrato: 11-2017

| Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 13:17: |
|
Grazie molte Peter, finalmente riesco a leggere dei parametri della stessa auto "sana", non è in effetti facile trovarli! Vi terrò aggiornati - spero nel breve - sull'evoluzione della silver lady. Buona settimana a tutto il gruppo!
 ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4245 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 13:18: |
|
Bella !!! 200 CV di puro divertimento , e con un suono fantastico !! Bello pure il colore. a gusto mio toglierei solo le scritte….sono più consone ad un 2.7 mantenendo lo stone guard. Per il riscaldamento del motore avere 5 o 11 pale cambia poco o nulla. Sul 3.0 successivo ovvero sulla SC fu cambiato il rapporto di rotazione delle pale , quindi per avere una efficacia sul raffreddamento dovresti sostituire anche la puleggia che e' in asse all'abero motore …. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 212 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 13:36: |
|
...come nel mitico Ciao... Ciaooo Fox |
   
Francesco (caretaker)
Nuovo utente (in prova) Username: caretaker
Messaggio numero: 30 Registrato: 11-2017

| Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 13:39: |
|
Grazie Alex, sembra una stupidata detta così, ma trovare un meccanico che conosca veramente queste auto non è semplice. Nel corso degli anni, quando ancora io non ne ero direttamente coinvolto, l'auto era già stata riparata da un noto meccanico nella zona di Varese, ma oltre a non aver risolto un gran che, con gli interventi successivi in altre officine, ho potuto costatare quanto in realtà era stato eseguito..pasta rossa ovunque e rattoppi. Successivamente abbiamo dovuto riprendere in mano il tutto, tornando passo passo su quanto già eseguito. Capisci che il prezzo degli interventi diventa molto relativo, l'importante è quindi che sia risolutivo. Ad oggi, con l'ultimo meccanico, abbiamo risolto molto, ma arrivati a questo punto in cui non si riesce a risolvere il problema di temperatura e accensione a caldo, pur avendo eseguito tutti gli interventi qui sopra (!), trovare un'altra officina diventa una scommessa..e un obbligo! ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
Francesco (caretaker)
Utente registrato Username: caretaker
Messaggio numero: 31 Registrato: 11-2017

| Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 13:45: |
|
citazione da altro messaggio: ...come nel mitico Ciao...
AHAHAH Tonino ci sono passato anche io su quel mitico motorino...senza ammortizzatori posteriori! Per non parlare del resto..  ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2385 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 15:03: |
|
Il 5 pale venne adottato principalmente per i seguenti motivi: - l'auto aveva carichi elettrici maggiori, il traffico globale stava aumentando e quindi era necessario far girare di più l'alternatore a parità di giri motore - la Porsche era in quegli anni molto concentrata sul mercato USA e le 5 pale furono la risposta alle normative antinquinamento Il 5 pale venne introdotto per avere un flusso d'aria sulle teste meno efficiente e permettendo così al motore di girare con temperature più alte con conseguenti minori emissioni. Questa moda riguardò i modelli 75-76-77. Il 5 pale aveva un rapporto di puleggia più corto così da farla girare di più a parità di giri rispetto all'11 e facendo in modo così che l'alternatore girasse di più garantendo maggiore carica anche in coda (fenomeno in quegli anni in aumento, soprattutto nelle città). Tuttavia, a parità di giri, la 5 pale non pompava lo stesso quantitativo di aria della 11 e succhiava più potenza al motore. Una seconda motivazione era quella di voler ridurre il rumore generato dalla ventola a 11 pale...però nel fare ciò gli ingegneri Porsche non tennero conto che in certi climi la temperatura esterna avrebbe causato dei danni. Per meglio capire: Anno/diam. ventola/ n° pale/rapporto/flusso aria: 1965-74/245 mm / 11 /1.3:1 ratio /1390 lt air/sec 1975-77/245 mm / 5 /1.8:1 ratio / 1265 lt air/sec 1978-79/226 mm / 11/1.8:1 ratio / 1380 lt air/sec 1980-89/245 mm / 11/1.67:1 ratio/1500 lt air/sec Come si vede alla fine si è tornati nel 3.2 al diametro iniziale, ma con un rapporto diverso. In base ai vari anni e alle cilindrate adottate, tenete conto delll'evoluzione (o involuzione...sempre dettata da motivi anti inquinamento). Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Francesco (caretaker)
Utente registrato Username: caretaker
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2017

| Inviato il martedì 04 settembre 2018 - 23:22: |
|
Grazie Peter, Meglio di un manuale Porsche  ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
Francesco (caretaker)
Utente registrato Username: caretaker
Messaggio numero: 40 Registrato: 11-2017

| Inviato il martedì 11 settembre 2018 - 13:47: |
|
Ciao a tutti, nell'attesa di riuscire in questi giorni a rimettere in moto l'auto ferma da agosto (l'assicurazioni ad agosto sono tutte chiuse?!?!) per dare inizio ai lavori di cui sopra (anche se non sono ancora convinto a chi affidarne le cure..) mi stavo documentando un po sulla storia dell'auto, ma purtroppo ho notato che il libretto di uso e manutenzione originale e conservato magnificamente, è intonso! Non un timbro, una data di acquisto..riferimenti al concessionario di origine...nulla. Avrei voluto capire gli accessori di origine e se tutto tornava con quanto ad oggi. Premetto che l'auto ho scoperto essere stata acquistata da mio suocero, da un privato nel 1990 leggendo il libretto e purtroppo, ri-targata probabilmente per un discorso di "targhe alterne" che in quegli anni iniziavano ad essere un problema, chi può dirlo.. Come posso fare a sapere un po di più della sua storia a questo punto? Vi allego la foto della targhetta posta nel bagagliaio come unico riferimento. Come sempre grazie mille in anticipo a tutti per i consigli!
 ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀
|
   
Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo Username: max964t36
Messaggio numero: 1237 Registrato: 06-2011

| Inviato il lunedì 17 settembre 2018 - 21:03: |
|
Ciao, ho visto la tua auto sui social ... reduce da un giro di circa 3000 km con una Carrera 3.0 del 1977, incluse alcune belle tappe alpine, ti copio quanto segue: "Abbiamo accennato alla "fama" dei pochi modelli con la ventola del raffreddamento a 5 pale, fra le quali la 3.0 Carrera. Come molte diatribe del mondo Porsche, vi e' la realtà e la leggenda. La realtà e' che, per motivi che non andiamo a dettagliate ma che hanno soprattutto a che fare con il calcolo delle emissioni, diventato problematico agli inizi degli anni '70 soprattutto in USA, il decremento del flusso di aria (meno pale che giravano più velocemente) ed un ridisegno del sistema porto' a due effetti: 1. Il motore entrava in temperatura di esercizio molto più rapidamente (e quelli che hanno una 911 classica sanno quanto tempo ci voglia prima di vedere l'ago della temperatura olio raggiungere i fatidici 80 gradi); 2. Una temperatura di esercizio generalmente superiore (circa 10 gradi) rispetto a quella degli altri modelli precedenti. Fin qui nulla di male, se non si utilizza la vettura in contesti molto caldi come quelli mediterranei e si lesina sulla quantità di olio ... o se il termostato funziona male e non apre il circuito aggiuntivo che manda alla serpentina sotto il parafango lato anteriore destro. In condizioni anche estreme, non abbiamo mai visto la temperatura salire oltre i 120 gradi ed in questo viaggio, anche tirando in salita, mai sopra i 100. Temperature assolutamente normali per il robusto boxer di Stoccarda. Il nostro consiglio e' quindi: lasciate perdere la modifica suggerita spesso da meccanici a volte troppo ... prudenti (se vogliamo essere politicamente corretti) e controllate soprattutto qualità olio, termostato, e stato della serpentina, che non sia piegata o ostruita. Poi il controllo puntuale e normale della correlazione pressione-temperatura farà il resto. Ci sono anche in commercio kit per dotare di alette la serpentina ... interessanti in teoria ma non ne conosciamo l'efficacia pratica ... se proprio non abitate nel deserto, dubitiamo che vi servano realmente. " Ciao. http://www.no-speedlimit.it/St-Moritz_Cortina.html [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3074 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 17 settembre 2018 - 23:19: |
|
citazione da altro messaggio:Come posso fare a sapere un po di più della sua storia a questo punto?
Telefona al Sig. Andrea Soave in Porsche Italia a Verona 3454530720 dandogli il n.motore e n.telaio subito al telefono può dirti se matching numbers, colore esterno, tipo e colore interni e optional (non tutti) Poi se vuoi (leggi pagando) richiedi il Certificato di Origine che è più dettagliato e così hai il documento ufficiale che attesta il tutto (guarda in rete qualche esempio) Unicuique Suum
|
   
Francesco (caretaker)
Utente registrato Username: caretaker
Messaggio numero: 46 Registrato: 11-2017

| Inviato il giovedì 20 settembre 2018 - 13:09: |
|
Ciao Massimo, grazie molte per le info, ho riconosciuto subito l'auto Meravigiosa! Mi sembra molto chiaro il discorso e concordo. In questi giorni sto contattando diversi meccanici, con i quali nel breve avrò un incontro per testare l'auto e far capire al meglio le problematiche. Al di la di tutto, devo essere sicuro di mettere nelle mani giuste l'auto, se lo merita. Vi aggiorno nei prossimi giorni, grazie sempre del supporto! ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀ tessera: 2581
|
   
Francesco (caretaker)
Utente registrato Username: caretaker
Messaggio numero: 47 Registrato: 11-2017

| Inviato il giovedì 20 settembre 2018 - 15:55: |
|
citazione da altro messaggio: Telefona al Sig. Andrea Soave in Porsche Italia a Verona 3454530720 dandogli il n.motore e n.telaio subito al telefono può dirti se matching numbers, colore esterno, tipo e colore interni e optional (non tutti)
Grazie Fabio !!!  ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀ tessera: 2581
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 10500 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 20 settembre 2018 - 16:39: |
|
Francesco, se arrivi fino a Bergamo ... Ciao SuperMario
|
   
Francesco (caretaker)
Utente registrato Username: caretaker
Messaggio numero: 48 Registrato: 11-2017

| Inviato il giovedì 20 settembre 2018 - 17:20: |
|
SuperMario..ci arriva, ci arriva per il momento stò contattando meccanici in zona, "Leopoldo Guazzanti Vien Dal Mare" non si dimentica..  ▄▀▄▀▄▀▄▀ DRIVE TASTEFULLY ▄▀▄▀▄▀▄▀ tessera: 2581
|
   
Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo Username: max964t36
Messaggio numero: 1238 Registrato: 06-2011

| Inviato il giovedì 20 settembre 2018 - 22:09: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Massimo, grazie molte per le info, ho riconosciuto subito l'auto Meravigiosa!
Un piacere  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|