Autore |
Messaggio |
   
andrea (dap_69)
Nuovo utente (in prova) Username: dap_69
Messaggio numero: 1 Registrato: 07-2018
| Inviato il giovedì 02 agosto 2018 - 09:47: |
|
Ciao a tutti, sapete indicarmi dopve posso reperire materiale tecnico per procedere all'allineamento della capote elettrica? in particolare sapete dove si trovano i registri? |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1494 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 02 agosto 2018 - 13:09: |
|
io andrei in un CP... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea (dap_69)
Nuovo utente (in prova) Username: dap_69
Messaggio numero: 4 Registrato: 07-2018
| Inviato il mercoledì 08 agosto 2018 - 12:46: |
|
beh, la domanda era diversa...... |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 18932 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 08 agosto 2018 - 14:08: |
|
queste foto sono dell'azionamento di una 993 ma è quasi identico alla 964 spero ti sia utile a capire Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
andrea (dap_69)
Nuovo utente (in prova) Username: dap_69
Messaggio numero: 6 Registrato: 07-2018
| Inviato il mercoledì 08 agosto 2018 - 14:38: |
|
Grazie Robbi, devo studiare bene......ieri ha ripreso a funzionare, forse si tratta di qualche microswitch |
   
mauro scandella (mauro6569)
Nuovo utente (in prova) Username: mauro6569
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2009
| Inviato il giovedì 23 agosto 2018 - 22:24: |
|
Riprendo l'argomento per chiedere un vostro parere. La mia capote funziona abbastanza bene ma ultimamente ha un problema che non riesco a risolvere. In pratica a capote aperta tutto ok. Mentre a capote chiusa è un continuo accendersi e spegnersi della spia capote aperta che mi fa anche accendere la spia rossa al centro strumento di anomalia e a volte partire anche il cicalino. Non sò più che fare ho controllato tutti i microswitch ma sembrano essere ok. Ogni parere è ben accetto. |
   
andrea (dap_69)
Nuovo utente (in prova) Username: dap_69
Messaggio numero: 7 Registrato: 07-2018
| Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 09:50: |
|
anche a me si accende spia capote poi apro e chiudo e si spegne.... |
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 3971 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 17:12: |
|
Ciao Mauro, un pò di anni fa avevo lo stesso difetto della spia a capotte chiusa (non del cicalino però). Dopo ennesime verifiche durate mesi e mesi e mesi un bravo elettrauto ha trovato una crepa in una delle 12 pipette candela. Sostituita lei abbiamo risolto il problema. Tutto il meccanismo della capotte, i motorini, i microswitch etc. non c'entravano niente. Nel mio caso il gioco delle lucine cominciava dopo 20/30 minuti di strada, cioè solo a motore caldo. Buona fortuna. A me questa faccenda mandava quasi in manicomio. Roland Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 2583 Registrato: 02-2011

| Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 18:02: |
|
Facilmente il problema sta negli microswitch mal regolati o sull'attacco al montante superiore del parabrezza o sull'ingranaggio di azionamento della capote situato dietro il pannello di copertura del fianchetto posteriore, non rammento esattamente se destro o sinistro (credo DX). Vedi due ultime immagini pubblicate da Roby 3 post fa. Accedere e regolare è facile. "Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
|
   
andrea (dap_69)
Nuovo utente (in prova) Username: dap_69
Messaggio numero: 8 Registrato: 07-2018
| Inviato il venerdì 21 settembre 2018 - 11:07: |
|
Secondo voi il fatto che si spenga normalmente e poi se spengo e riaccendo l'auto rimanga accesa la spia capote da quale microswitch dipende? Se spingo il pulsante capote in chiusura si sentono i motorini del tetto e poi si spegne.....ma al successivo avviamento si illumina di nuovo. Inoltre scusate ma qualcuno sa dove è posizionata la centralina di comando della capote? |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3371 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 21 settembre 2018 - 11:38: |
|
Può essere collegato all'altro 3d, come dice Roland una pipetta oppure una massa che sta per staccarsi. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
andrea (dap_69)
Nuovo utente (in prova) Username: dap_69
Messaggio numero: 10 Registrato: 07-2018
| Inviato il sabato 22 settembre 2018 - 11:49: |
|
Grazie in effetti sulle masse ci sto lavorando, per esclusione vado avanti....ho cambiato la massa batteria e pulito tutte quelle presenti nel baule anteriore......avete suggerimenti specifici? |
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 3986 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 22 settembre 2018 - 12:27: |
|
Non so come abbia fatto ma mi ci voleva un bravo eletttauto. Per primo io, poi mio meccanico e poi uno specialista capotte non trovevamo nulla in quanto il meccanismo funzionava perfettamente. Avevo comprato inutilmente anche una centralina capotte. Alla fine ci voleva un bravo elettrauto. Come ha fatto trovare il problema non lo so. PS: la centtalina capotte si trova sotto il volante. Sopra il ginocchio sx. per intenderci. E' un po' un casino smontarla perche' c'e' un'altra centralina montata sopra. Se hai un'amica ginnasta che fa l'ostetrica potrebbe essere utile. Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|
   
andrea (dap_69)
Nuovo utente (in prova) Username: dap_69
Messaggio numero: 12 Registrato: 07-2018
| Inviato il sabato 22 settembre 2018 - 13:49: |
|
Ho capito credo che dovrebbe essere sopra la central informer.....quindi nel caso mi serva tu la venderesti la centralina capote? |
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 3987 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 22 settembre 2018 - 14:49: |
|
Giusto....sopra e' montato il central informer. In linea di massima potrei vendere la centralina ma rassicurati che ti risolve il problema. Io non credo che c'entra. Controlla prima le masse e falsi contatti, pipette etc. Ciao. Roland Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|
   
andrea (dap_69)
Nuovo utente (in prova) Username: dap_69
Messaggio numero: 13 Registrato: 07-2018
| Inviato il lunedì 24 settembre 2018 - 13:45: |
|
Scusa Roland, non ho capito bene.....la centralina capote sta sopra a quella central informer (verso il parabrezza) oppure sotto (verso i piedi).....ho difficoltà ad individuarla |
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 3988 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 24 settembre 2018 - 17:46: |
|
Allora, qui sotto una foto della centralina capotte. E' montato sotto il volante dalla parte del ginocchio sx, direttamente sul telaio. Sopra di essa (quindi più vicino al ginocchio per intenderci) è montato la central informer che potrai riconoscere dal case in alluminio. Prima di poter accedere alla centralina capotte devi smontare la central informer. E' lo devi fare tutto sdraiato nel vano pedaliera guardando in su.
 Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|
   
andrea (dap_69)
Nuovo utente (in prova) Username: dap_69
Messaggio numero: 14 Registrato: 07-2018
| Inviato il martedì 25 settembre 2018 - 11:47: |
|
grazie nemmeno sulla famosa bibbia della 964 avevo trovato info al riguardo.......appena riprendo l'auto, attualmente in officina per controllo condizionatore che non fredda, cerchero di dedicarmi al contorsionismo..... |
   
mauro scandella (mauro6569)
Nuovo utente (in prova) Username: mauro6569
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2009
| Inviato il mercoledì 31 marzo 2021 - 23:58: |
|
Riprendo nuovamente l'argomento per chiedere a Roland se anche la sua con capote aperta non dava alcun problema? Solo a capote chiusa si accendeva spia? Mi sta facendo impazzire! |
   
Fabio Lazzaroni (fax69)
Utente registrato Username: fax69
Messaggio numero: 220 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 28 giugno 2021 - 22:14: |
|
Attenzione poichè due switch sono visibili e sono quelli in apertura sui fianchi posteriori ma uno ,quello di avvenuta chiusura che lavora in accoppiamento con la chiusura vera e propria al centro della parte alta del parabrezza e se non ricordo male è uno solo al centro ,non uno per gancio quando si chiude a dx e sx non so se mi sono spiegato Se vado piu' forte torno indietro nel tempo!!
|