Autore |
Messaggio |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 609 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 04 luglio 2018 - 17:24: |
|
Salve a tutti, ritorno ancora con il solito problema che mi tiene stressato già da un bel po' di tempo..... A freddo parte bassa (500)di giri e aumenta solo scaldandosi(1.000)... Premetto che "tutti" i sensori sono nuovi, centralina anche..... Non so più a cosa dare la colpa... grazie per i suggerimenti. Roberto |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 10409 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 04 luglio 2018 - 20:53: |
|
carburante, pompa, iniettori, serbatoio arrugginito ... Ciao SuperMario
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 610 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 15:36: |
|
Carburante: che in 20.000km sia sempre stato cosi contaminato??? Lo escluderei. Pompa: nuova anche quella.... Iniettori: 3 anni, 30.000km che non li pulisco, ma il filtro benzina e' stato cambiato, ed e' ancora pulito... Serbatoio: credo che dovrei vedere dei ressidui nel filtro... Grazie R |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2348 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 15:51: |
|
Penserai più che altro al sensore di temperatura del DME oppure la valvola di controllo del minimo ( 930-606-161-00 ). Se una volta calda gira bene, pompa e iniettori non sono coinvolti, in particolare se parte bene sempre al primo colpo. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1088 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 16:27: |
|
…valvola del minimo,riceve il comando quando lo switch sulla farfalla sta a 0 ....hai provato a staccarla durante il funzionamento? dovresti notare una variazione del regime di minimo,questo giusto per capire a spanne se lavora o meno nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 611 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 16:44: |
|
Come gia indicato... tutti i sensori(compreso quello di temp sul cilidro) e anche la valvola del minimo sono nuovi... e' per questo che non trovo una spiegazione.. Ciao R |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2350 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 16:57: |
|
Tubicini vari della depressione? Corpo farfallato da pulire? Spesso i sensori anche se nuovi, possono essere difettosi, prova a fare quanto suggerito da Nic65. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1089 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 17:01: |
|
non hai risposto alla domanda pero',la valvola del minimo lavora? nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 612 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 17:04: |
|
Faceva la stessa cosa con la valvola vecchia... ho misurato tutti I valori como da bentley.. Mi viene da pensare a regolatore pressione benzina...magari la membrana e' mezza andata.. dopo 30 anni.... cosa ne dite? Grazie R |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 10418 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 17:08: |
|
Può essere per me può essere un problema di scarsa pressione carburante. Ciao SuperMario
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1090 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 17:28: |
|
citazione da altro messaggio:Faceva la stessa cosa con la valvola vecchia
perdonami,ma non significa molto,un riparatore esperto riesce a capire se il pilotaggio della valvola da centralina c'è oppure no,la cosa piu' semplice è scollegarla e vedere l'effetto che fa' nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 613 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 18:19: |
|
Forse hai ragione anche tu... appena ho la macchina a portata(adesso sono in vacanza)... provo... anche se non penso sia quello.. visto che la centralina e' nuova e prima di inviarmela e' stata testata... comunque dal momento che scolleghi la valvola rimane inviariato.. rimane esattamente nella posizione dove vieve scollegata.. piuttosto sarebbe da misurare se I voltaggi nei pin eaterni sono corretti... |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 614 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 04 agosto 2018 - 15:51: |
|
Salve a tutti, Allora ho fatto un po di prove.. La valvola del minino lavora correttamente, ed I valori resistivi sono da manuale.. tutti I sensori danno valori corretti.. Ho controllato tutti I tubi e tubicini collegati al corpo farfallato(gia che cero l'ho pulito) Nel corpo farfallato ce un valvolina.. ma non ho capito bene a cosa serve... dovrebbe andare in base alla temperatura dell'aria mi e'sembrato di capire.. Ne sapete cualcosa? Grazie R
 |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 615 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 07 agosto 2018 - 21:14: |
|
Rieccomi... forse ho trovato: visto che tutto lavora correttamente, dovrebbero essere quella specie di distanziali tra collettori di aspirazione e testa... che con il tempo si screpolano lasciando passare aria.... cosa ne pensate?? Grazie Roberto
 |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2729 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 07 agosto 2018 - 22:02: |
|
Roberto hai lo strumento per il codice lampeggio degli errori e per il minimo o lo regoli col cavallotto sulla presa diagnosi? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 616 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 07 agosto 2018 - 22:31: |
|
Ho testato tutti I sensori.. a parte che e' tutto nuovo, anche la centralina... il minimo lo regolato a caldo e va bene.. pero quando accendo a freddo sta a 500 giri... |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2730 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 08 agosto 2018 - 10:31: |
|
Roberto, scusa, ma non hai risposto alla mia domanda, che potrebbe spiegarti il perché del tuo problema. Hai l'attrezzo per la regolazione del minimo 911 3.2 e 944 oltre che diagnosi in codice lampeggio? Hai effettuato la regolazione con quello o con il cavallotto? Perché se la risposta è no a queste due domande il minimo è impossibile che sia stato regolato correttamente. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 617 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 08 agosto 2018 - 10:51: |
|
Ciao Cristiano, Certo, ho provato una valanga di volte con il cavalletto....per questo ho cambiato tutto... pero' il problema persiste... adesso sto cercando il problema dal punto di vista meccanico... Grazie Roberto |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2911 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 08 agosto 2018 - 12:13: |
|
I distanziali sull'aspirazione sono in teflon o qualcosa di simile, mai visti crepati. |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 618 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 08 agosto 2018 - 13:00: |
|
Si Marco... e' quello che mi hanno detto... comunque faccio la prova del fumo... e se ci sono perdite, smonto il collettore... per lo meno avrei trovato il problema... |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2731 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 12 agosto 2018 - 12:55: |
|
Ciao Roberto, quando fai il cavallotto il minimo scende correttamente a circa 750 giri? Hai lo strumento per il codice lampeggio? Ho rivisto tutta una centralina 3.2 in cui non funziona correttamente il minimo, ora va perfettamente. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 619 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 12 agosto 2018 - 16:14: |
|
Ciao Cristiano... purtroppo non ho lo strumento che mi indichi.. comunque come gia accennato e tutto nuovo... (anchea la nuova ecu e' stata provata su un'altra auto e funzionava correttamente). Ho trovato delle piccole fughe d'aria appunto distanziali e guarnizioni dell'aspjrazione...anche dalla sede di un iniettore... Appena ho un po di tempo.. smonto tutto.. |
   
Alessandro P. (allpro)
Porschista attivo Username: allpro
Messaggio numero: 1047 Registrato: 03-2016

| Inviato il domenica 12 agosto 2018 - 17:44: |
|
Interessante, seguo... Poi se hai voglia metti qualche foto... Però non dovrebbe essere l'effetto contrario? Se aspira aria da qualche parte a freddo dovrebbe stare più alta di giri.. special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2732 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 12 agosto 2018 - 18:04: |
|
Caro Roberto, tutto nuovo lo vedo spesso, ma per far funzionare le auto non occorre, occorre sapere cosa fare. Ti faccio domande precise per aiutarti. Se mi dici che quando fai il cavallotto il minimo scende è un discorso, se non scende si comincia a capire il problema. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 620 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 12 agosto 2018 - 18:07: |
|
Mi sa di no.. evidentemente la miscela diventa troppa magra... infatti, ho provato a scollegare quel tubino in gomma collegato a quella valvolina nel corpo farfallato, e subido perde un po di giri.. e quel tubino sara' di 3 mm.. Comunque sul forum pellican si trova qualcosa in merito .... |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 621 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 12 agosto 2018 - 18:29: |
|
Ciao Cristiano... Ho appena provato a fare il cavalletto... efettivamente sembra che non cambi niente... cosa ne pensi?? Grazie R |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2733 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 12 agosto 2018 - 18:44: |
|
Che il problema è che non funziona la gestione del minimo Che è quello a cui cercavo di arrivare dall'inizio. E' la prima cosa da guardare. Invece di cambiare pezzi che probabilmente andavano bene occorre partire dalla procedura e dalla strumentazione per la regolazione del minimo. Il minimo va regolato col cavallotto, o con lo strumento corretto, attivando l'interruttore dedicato e poi regolando la vite del minimo fino ad ottenere circa 750 giri, spegnendo poi l'interruttore per la regolazione del minimo questo deve salire a circa 840 giri. Se non avviene tutto questo il minimo per forza non sarà gestito nel modo corretto. Il motorino del minimo funziona? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 622 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 12 agosto 2018 - 19:04: |
|
Il la valvola e' nuova, vibra ed i valori sono da manuale(20 e 40 ohm), quella vecchia(2anni) va uguale... La centralina e' stata cambiata a febbraio, in quanto il pin 34 di chiusura della valvola era guasto.. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2734 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 12 agosto 2018 - 19:28: |
|
Scollegando il cavo del motorino minimo cosa succede? Se non sente il cavallotto il problema è sull'impianto elettrico o sulla ecu. Io dopo tante spese, forse evitabili, prenderei lo strumento originale che da anche gli errori in centralina. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 623 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 12 agosto 2018 - 19:39: |
|
Scollegando lo spinotto dell'attuatore del minimo, si muove.. quindi vuol dire che viene pilotato in qualche maniera.. Mi viene il dubbio di aver un problema di cablaggio.... Mi sembra assurdo che mi diano una ecu nuova testata... e dia errori... Ma I contatti dove si fa il ponticello se ricordo bene, uno va alla ecu, e l'altro al micro swicth... mi sbaglio?? Grazie R |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 624 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 12 agosto 2018 - 19:40: |
|
A proposito dove lo trovo lo strumento ?? Grazie R |