Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 964 - rapporti del cambio - differenze tra C2 e C4 ? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SCARABEO (scarabeo)
Nuovo utente (in prova)
Username: scarabeo

Messaggio numero: 19
Registrato: 03-2018


Inviato il sabato 07 aprile 2018 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti.
Sto lentamente cercando di apprendere questo, per me, nuovo mondo. Il mondo Porsche.
Cerco in ogni dove informazioni che provo ad imparare.
Per il momento sono abbastanza....confuso.
Oggi ho trovato questa tabella riguardo ai cambi delle 964 :

Quindi ci sono differenze in 2a, 3a, e 4a marcia tra C2 e C4 ?
E la versione "CH" con le prima 4 marce differenti ? Più lunghe ?

Qualcuno sa cosa sia la versione "CH" ......versioni svizzere ?
.
Ci si diverte anche senza bere. Ma perché rischiare ? (Roy Hodgson)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 18604
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 08 aprile 2018 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si certo e le versioni ch svizzera C 10
avevano i rapporti più lunghi per limite di inquinamento + penalizzanti
meno divertenti
questo anche su 993



(Messaggio modificato da robbi il 08 aprile 2018)
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SCARABEO (scarabeo)
Nuovo utente (in prova)
Username: scarabeo

Messaggio numero: 25
Registrato: 03-2018


Inviato il lunedì 09 aprile 2018 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premetto che il mio è un puro e semplice calcolo matematico.
Non ho mai guidato nessuna delle 2 versioni quindi qui lo dico e qui lo nego...

Ma, appunto, dal calcolo matematico mi pare di capire che la versione Helvetica (calcolo fatto sulla C4) abbia la 1a marcia più lunga.
Ma poi il salto da una marcia alla successiva più ravvicinata.
E di solito il piacere di guida lo ottieni, appunto, da una sequenza di marce più vicine tra loro.
Per arrivare alla 5a con lo stesso rapporto.
O sbaglio ?
.
Ci si diverte anche senza bere. Ma perché rischiare ? (Roy Hodgson)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2929
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 10 aprile 2018 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì è vero che sulla versione svizzera il "salto" fra seconda e terza così come fra terza e quarta
è "più ravvicinato" ma sono tutti rapporti più lunghi delle versioni EU
Quindi "risalgono verso il limitatore più lentamente"... parlando di piacere di guida
conta di più la reattività del motore (come ben sai da pilota)
Stiamo comunque parlando di differenze piccole, in nessuna prova dell'epoca
sottolinearono differenze in accelerazione né in ripresa per le svizzere.
Oltretutto a distanza di 30 anni con una CH rimessa a nuovo come la argento,
ti fumerai tutte le C4 vetuste che incontrerai
Unicuique Suum

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione