Autore |
Messaggio |
   
luigi (ducatista)
Nuovo utente (in prova) Username: ducatista
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2018
| Inviato il sabato 03 marzo 2018 - 18:08: |
|
Buonasera, ieri mentre sostituivo il filtro benzina della mia sc del 1980 (motore 930/09) ho smontato l'accumulatore di pressione per la pulizia. Ho rilevato il codice della Bosch: 0438170005 ed ho fatto una ricerca in internet per conoscere la disponibilità del ricambio. Sorpresa! risulta essere quello della serie 77/79 mentre per il mio motore è indicato il Bosch 0438170031. Qualcuno mi sa indicare le differenti specifiche tecniche fra i 2 ricambi? Grazie |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2817 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 03 marzo 2018 - 20:32: |
|
Scusa, ma a parte il nr del pezzo, prima di cambiare il filtro benza l'auto andava bene ? Problemi all'avviamento ? |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 18491 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 04 marzo 2018 - 09:54: |
|
si infatti corretto quello che dice Marco se l'impianto rimane in pressione e parte bene non è accumolatore anche se è già capitato che sia rotto all'interno le membrane e deve essere cambiato
 Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
luigi (ducatista)
Nuovo utente (in prova) Username: ducatista
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2018
| Inviato il domenica 04 marzo 2018 - 10:59: |
|
Buongiorno, grazie per le risposte. L'auto è un acquisto recente e sto controllando il motore. Ho registrato le valvole, cambiato le candele, cambiato il filtro benzina. parte bene a freddo, il minimo ha delle fluttuazioni per circa 10/20 secondi -dipende dalla temperatura ambiente- poi si stabilizza ed il motore gira bene. Se lo spengo riparte bene. Se spengo quando è caldo parte bene entro 1/2 minuti. Dopo 10 minuti parte male - a 2/3 cilindri poi va a 6 dopo una leggera accelerata. Non ho ancora controllato l'anticipo dell'accensione ed il CO: infatti volevo farlo con candele, filtri ecc. in ordine. Saluti e grazie |
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 387 Registrato: 05-2010
| Inviato il venerdì 04 maggio 2018 - 15:08: |
|
allora hai già la risposta, vedrai che ci sono buone probabilità che sia proprio l'accumulatore (membrana rotta o versione non corretta), magari controlla prima la valvola di non ritorno sulla pompa della benzina già che ci sei... |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 786 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 04 maggio 2018 - 16:38: |
|
Anche la mia a caldo spesso devo insistere ... ma , l'accumulatore si puo' smontare per cambiare la membrana interna ? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo Q. (woland)
Utente esperto Username: woland
Messaggio numero: 544 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 04 maggio 2018 - 20:09: |
|
Non è che necessariamente deve essere rotta la membrana. Sulla mia l' interno dell' accumulatore era sporchissimo; l'ho riempito di detergente per iniettori, lasciato decantare, soffiato (con la bocca, non con la pistola per non danneggiare la membrana), risciacquato tutto fino a che non uscivano più schifezze. Il filtro l'ho messo nuovo e tutto funziona egregiamente  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato Username: claudio_d
Messaggio numero: 221 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 04 maggio 2018 - 22:11: |
|
Per verificare se la membrana è rotta, basta togliere la vitina presente sull'accumulatore dal lato opposto a quello in cui si collegano i tubi della benzina: se esce quest'ultima, vuol dire che la membrana è danneggiata, e non c'è possibilità di cambiarla, in quanto gli accumulatori non sono apribili. Sulla 928 era così, e una volta cambiato non ho avuto più problemi di avviamento, che si manifestavano solo dopo 15/30 minuti dallo spegnimento del motore ben caldo. |