Autore |
Messaggio |
   
Fabio C. (frenzy)
Nuovo utente (in prova) Username: frenzy
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2018
| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 19:20: |
|
Buonasera, avrei trovato una SC 3000 204 CV con il motore originale. Sarebbe da riverniciare del suo colore originale verde che a me piacerebbe molto. Che dite? |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16116 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 19:38: |
|
Quale verde? "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2859 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 19:39: |
|
C'è un'area apposita, riservata ai soci, per commentare le auto in vendita. Essendo questa area pubblica non si può scrivere del tutto liberamente. Sapresti già da chi fare il lavoro? Fatti fare un preventivo con smontaggio completo. Darei comunque precedenza alla meccanica, perché da come la descrive (chilometraggio ignoto) c'è un bel tagliandone da fare per portarla al top e te la potresti godere per qualche tempo in argento prima di ridonarle il bel verde. L'annuncio c'è da un bel po' Unicuique Suum
|
   
Nico (nico69)
Utente registrato Username: nico69
Messaggio numero: 78 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 19:47: |
|
Da come la vedo messa in bella mostra, mi sa che non te la regalano neanche... Io vedo già alcune cose che non vanno, ma non ho i "libri sacri" del porscista ne tanto eno la conoscenza degli esperti, comunque il paraurti anteriore sembra storto, alettone e minigonna potrebbero essere solo di una qualche versione speciale, la freccia anteriore laterale, c'è? Non si capisce nemmeno.. Vai e fai un bel servizio fotografico senza pudore! Nico |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1236 Registrato: 10-2013

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 19:55: |
|
Dico che dovresti fare delle foto dettagliate, sopra sotto dentro e fuori e verificare la corrispondenza telaio/motore. Se tutto quadra mettila sul ponte con un tuo meccanico di fiducia e provala...a quel punto potrai discutere il prezzo... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Fabio C. (frenzy)
Nuovo utente (in prova) Username: frenzy
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2018
| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 21:32: |
|
Dal vano motore s'intravede un verde scuro. Il numero telaio è WPOZZZ91ZCS101512 il motore 63C2280 quindi dovrebbe essere tutto regolare. Per il restauro faccio da solo. L'alettone non mi piace e quindi lo toglierei. La freccia laterale c'è ma è bianca. Ho provato a chiamare per il prezzo ma non è disposto a scendere. |
   
Romeo (romiaoz)
Utente registrato Username: romiaoz
Messaggio numero: 108 Registrato: 03-2017

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 22:07: |
|
Fabio, permettimi di sottolineare alcuni aspetti già menzionati dagli altri; - l'annuncio è presente da parecchio tempo, è necessario capirne il motivo, dato che come assodato gli affari o presunti tali se ne vanno in un batter d'occhio. - quel "dovrebbe essere tutto regolare" va trasformato in un "è tutto regolare". chiama P. padova e fai le opportune verifiche. - turati il naso e fatti le centinaia di km che ti separano dal venditore e valla a vedere e fotografare in ogni dettaglio. - a quel punto, quando il venditore ti vedrà veramente interessato, credo che sarà disposto a trattare, alla luce del punto primo elencato buona ricerca |
   
Fabio C. (frenzy)
Nuovo utente (in prova) Username: frenzy
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2018
| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 22:15: |
|
Scusami ma Porsche Padova quali verifiche può fare solo telefonando con numero telaio e motore. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9836 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 23:14: |
|
Potrebbe anche essere che spoiler anteriore e posteriore siano corretti. Occorrerebbe vederla. Ciao SuperMario
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2860 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 00:02: |
|
citazione da altro messaggio:Per il restauro faccio da solo
Allora sei in posizione di grande vantaggio Buon viaggio  Unicuique Suum
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4187 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 08:30: |
|
citazione da altro messaggio:comunque il paraurti anteriore sembra storto, alettone e minigonna potrebbero essere solo di una qualche versione speciale, la freccia anteriore laterale, c'è
il paraurti non e' storto.....ma montato male le appendici anteriori e posteriori erano optional, e sono corretti (se originali) , in quanto presenti sia anteriormente che posteriormente.....le frecce anteriori laterali , quelle sui parafanghi per intendersi sono con la gemma bianca (inesattezza).
citazione da altro messaggio:Il numero telaio è WPOZZZ91ZCS101512 il motore 63C2280 quindi dovrebbe essere tutto regolare.
e' un my 1982 ......per sapere se è matching number solo la casa madre lo puo confermare con quei numeri , pero ti garantisco che il numero telaio e' compatibile con il numero motore.... Alex (Messaggio modificato da alex911 il 08 febbraio 2018) vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Fabio C. (frenzy)
Nuovo utente (in prova) Username: frenzy
Messaggio numero: 5 Registrato: 01-2018
| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 09:22: |
|
cosa sono le appendici anteriori e posteriori? Se vado in Porsche Arezzo loro possono vedere dai computer se nasceva con quel numero di motore? Visto che vorrei fare un restauro totale se c'è qualche cosa che non è originale lo cambierò. Credo sia importante che la carrozzeria non sia storta da incidente o pianali bucati. Il resto sarebbe un divertimento un bel passatempo. Comunque aspetto i vostri consigli. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4188 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 09:32: |
|
citazione da altro messaggio:cosa sono le appendici anteriori e posteriori?
sono gli spoiler......
citazione da altro messaggio:Se vado in Porsche Arezzo loro possono vedere dai computer se nasceva con quel numero di motore
loro no......solo Padova ....sig Soave.
citazione da altro messaggio:Visto che vorrei fare un restauro totale se c'è qualche cosa che non è originale lo cambierò.
se posti quelche foto in più .....si può vedere cosa e' o non e' originale....anche se certe cose e' meglio vederle dal vivo. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4189 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 09:33: |
|
....vedo che sei un toscano pure tu.....bene ! Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 645 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 09:49: |
|
citazione da altro messaggio:... o pianali bucati.
Non è facile trovarli bucati, ma se lo fossero io fuggirei come il gatto quando vede il mio cane. Non mi sembra proprio una "verginella", anche se avesse il telaio col motore e cambio di primo impianto. Nessuna possibilità di verificare la manutenzione e nemmeno garanzia che i Km dichiarati siano quelli fatti. Guardando la foto del motore mi sono cadute le braccia. Già d'origine krucca e - mi sembra - alquanto rimaneggiata ... dicono gli altri che è lì da tempo ... a 35.000 euro non trattabili ... mi domando perché ti interessa ancora. Non voglio scoraggiarti ma saprai bene anche tu che quando vai in CP per i ricambi è come passare da Bulgari, e non è molta la differenza se vai in altri posti. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10357 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 10:03: |
|
Già se telaio e motore sono compatibili comunque è una bella cosa, considerato quante Sc abbiamo visto con motori sbagliati! Sul fatto che sta da tempo, io ritengo che non sia per forza segno di non bontà , ma segno che chiacchiere a parte non sono molti pronti a spendere 35 k per una Sc ... |
   
Fabio C. (frenzy)
Nuovo utente (in prova) Username: frenzy
Messaggio numero: 6 Registrato: 01-2018
| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 10:15: |
|
Posso chiamare il sig. Soave? Non disturbo? Ecco alcune foto
..andare a capo con le foto! ho sistemato io (Messaggio modificato da ric968 il 08 febbraio 2018) |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4190 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 10:20: |
|
Ho dato un occhiata x curiosità all'inserzione.... volante NO vano motore molto "salato" si nota sulle parti d'alluminio l'ossido causato da anni di germania , manca la pompa supplementare dell'aria , manca il fendi nebbia posteriore e quelli anteriori , la scritta Carrera da togliere...e mettere SC (e non di colore nero)...colore non originale......questo e' quello che mi e' saltato all'occhio ....sicuramente ci sara' altro.... Comunque , per dare una giusta valutazione bisogna toccare l'oggetto con mano....verificare se il motore fuma o fa rumori strani....se la carrozzeria ha particolari problemi...e se gli interni sono in buono stato o meno . Se sei alla prima esperienza con una 911 vintage ....il consiglio e' di avere un meccanico che conosca bene questi motori......la facilita' di prendere una "sola" e' inversamente proporzionale a fare un sei al superenalotto ! Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16118 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 10:24: |
|
Che verde era in origine? "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9844 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 10:25: |
|
Già, che verdeeeee? Ciao SuperMario
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4191 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 10:41: |
|
....con molta probabilità green moss .....in quegli anni era molto in voga... Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Fabio C. (frenzy)
Nuovo utente (in prova) Username: frenzy
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2018
| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 10:44: |
|
Ma erano tutte dotate di pompa supplementare dell'aria? Perché molte ne ho viste senza. Eventualmente il ripristino della pompa è molto costoso? Scusate se rompo così tanto |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4192 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 11:00: |
|
citazione da altro messaggio:Ma erano tutte dotate di pompa supplementare dell'aria? Perché molte ne ho viste senza. Eventualmente il ripristino della pompa è molto costoso?
era un dispositivo per eludere l'emissioni inquinanti ...specie per gli USA.....venivano tolte per acquistare 2CV in più....(^_^) Per il ripristino.....dipende .....dalla fortuna di trovarla da un onesto ricambista...cosa rara....assai rara ultimamente. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Michele B (micheleb_lelemb)
Utente registrato Username: micheleb_lelemb
Messaggio numero: 39 Registrato: 06-2013
| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 11:14: |
|
Visto che non abitiamo lontano (sono di Siena), se ti vuoi rendere conto di cosa ti aspetta se hai intenzione di ripristinare una SC (lo sto facendo con la mia, sotto i ferri da oltre un anno), contattami... legendcollisenesichiocciolagmailpuntocom |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1237 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 11:23: |
|
citazione da altro messaggio:Per il ripristino.....dipende .....dalla fortuna di trovarla da un onesto ricambista...cosa rara....assai rara ultimamente
La mia ne era sprovvista al momento dell'acquisto, in CP costa più di 2.000 euro, ma su e-bay magari la trovi a 500/600, funzionante non so... Per ripristinare anche solo parzialmente una SC i costi non sono irrisori. Tu hai il grosso vantaggio di farti i lavori da solo, ma metti pure in preventivo una bella cifra comunque.... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
andrea b (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1026 Registrato: 10-2014

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 12:15: |
|
scusate ma c'è qiulacosa che non colgo delle auto io evidentemente.. riverniciarla e metterla in ordine ci sono 20k euro solo per il visible. Vano motore sembre quello di una macchina che ha vissuto in fondo al mare.. parafanghi devastati, e se tanto mi da tanto chissà la ciclistica... se ti va bene partendo da 35 spendi dai 50 ai 60 per avere una sc bella.... boooooooh Se la vuoi... ma davvero.... offri 25. E' un budget finale da 3.2 con storia chiara |
   
andrea b (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1027 Registrato: 10-2014

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 12:35: |
|
tasche porta imbarcate, casse non corrette, volante non corretto, gomme secche..freni come siamo messi?... Sapendo pelo e contropelo che mi hanno fatto Ettore e Robbi sulla mia che è perfetta con questa consiglierebbero solo la pressa! vano motore in disordine, fili scoperti, tubi secchi... cofano allineato male ( vabbè )...il fatto è che in tutto il visibile c'è da metterci le mani... io davvero la sconsiglio.. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10359 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 13:50: |
|
E' evidentemente trascurata, come può accadere su una vettura di quasi quarantanni. Una volta queste erano vetture con cui divertirsi, previo averle manutenzionate e rese sicure, quello che ancora io farei oggi appena presa. Dar spazio alla parte di sostanza, motoristica e ciclistica, lasciando altri difetti in secondo ordine. Oggi spesso ci si perde troppo dietro eccessi di perfezionismo dei particolari.... La richiesta è enorme, almeno il doppio di quanto sarebbe da prenderla. IMHO |
   
andrea b (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1028 Registrato: 10-2014

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 14:23: |
|
Ric, purtroppo quando una vettura risulta trascurata sul visibile il nascosto può solo che essere tremendamente peggio. Ed il nascosto si chiama sostanza, sicurezza e affidabilità... Concordo sulla richiesta doppia. La prenderei per smontarla, sverniciare e ricostruire race/style senza interni vendendo o buttando tutto il non strettamente necessario..... ma per questo progetto l'assegno di acquisto deve avere un 1 come prima cifra. |
   
Fabio C. (frenzy)
Nuovo utente (in prova) Username: frenzy
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2018
| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 14:37: |
|
sono più di un anno che cerco un auto del genere sia sc che carrera per restaurarla. Ma non ho visto mai un'auto con il prezzo 1 come prima cifra. Speriamo bene. |
   
andrea b (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1029 Registrato: 10-2014

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 14:42: |
|
Eh hai ragione... infatti oggi forse meglio prenderle già discrete evitando certi lavori perché i rottami sono comunque alti di prezzo e a restaurarli bene in tempo e denaro potrebbe essere un bagno di sangue. I costi dei ricambi sono alle stelle anche sui vari siti di ricambistica di concorrenza. |
   
Fabio C. (frenzy)
Nuovo utente (in prova) Username: frenzy
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2018
| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 15:24: |
|
Vero, ma prenderle discrete ci vuole circa 45/50. Il piacere è restaurarla da solo, sai cosa gli hai fatto e poi non vai tanto oltre i 50. A volte anche quelle che sembrano discrete poi nascondono sorprese. Scusate se sono troppo monotono. Ascolto volentieri i vostri consigli. |
   
andrea b (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1031 Registrato: 10-2014

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 17:28: |
|
beh 50 per una sc 204 deve essere PERFETTA no discreta e la mia paura è che con 15-18k ( se chiudi a 32-35k) sei appena all'inizio del restauro... |
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 646 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 18:48: |
|
- Ric, non sono d'accordo quando dici "... segno che chiacchiere a parte non sono molti pronti a spendere 35 k per una Sc ... " . Per questa SC sicuramente. - Fabio C. : "sono più di un anno che cerco un auto del genere sia sc che carrera per restaurarla. Ma non ho visto mai un'auto con il prezzo 1 come prima cifra. " mi sembra che tu abbia MOLTA ragione, anche sul fatto del divertimento a rimetterla in ordine, visto che dici di esserne capace, beato te. Poi ... io con una così anche se in ORDINE di motore, ciclistica, freni e quant'altro relativo alla sicurezza di marcia ... non mi diverterei proprio... anzi avrei quasi vergogna. Ma io sono "picchiatello"  |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2168 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 18:52: |
|
Sicuramente auto con un passato non roseo, volendo ripristinare colore originale, preparando bene la carrozzeria, sostituendo i dettagli estetici errati e sicuramente tirando giù il motore sia per fargli un pò di lifting estetico sia per controllare eventuali perdite (che avrà di sicuro), direi che minimo minimo...spendi 20mila Euro. Supponendo che quel mulo di 3.0 sia ancora a metà vita e che non richiede interventi invadenti. L'alternativa è invece renderla sicura e affidabile di meccanica limitandoti a tagliandone, cavi candela, spinterogeno nuovo, revisione freni, tubi benzina nuovi, olio cambio, olio freni, gomme nuove...e a dare una velata dell'attuale colore (sistemando i vari peccatucci). In questo modo con 5-6 mila euro puoi già iniziarla ad usare e conoscerla, migliorandola man mano, se poi dovesse scoccare il vero amore...procederai con la riverniciatura totale. Nel primo caso non la tocchi per 1 anno, spendi tanto ma poi te la godi a 360°. Nel secondo caso spendi meno, la usi già dopo un mesetto, mensilmente dovrai metterci mano per qualche piccolo miglioramento o guasto. Sono due filosofie diverse, sta a te decidere. (Messaggio modificato da peter il 08 febbraio 2018) Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10360 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 19:05: |
|
Giampietro 35k sono tanti per quella come per il 99% di quelle in giro, tutte più o meno bisognose di cure..... E' ovvio che trovarne una pari al nuovo, quanto varrebbe? E sarebbero comunque tanti anche in quel caso...... Ecco Peter ha espresso alla grande quello che prima ho provato a dire! Io sono per "l'alternativa" del pronta quasi subito all'uso.... stiamo parlando di una Sc, vettura prodotta in gran numero e su cui un restauro integrale da arrivare a cifre astronomiche, almeno per me, non ha troppo senso, ne credo, mercato..... Per altri pezzi più pregiati, la penserei diversamente. IMHO |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2170 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 19:22: |
|
In più, se fra tutte quelle in vendita è quella con prezzo più basso di Italia, è come quando quelle belle costavano 20-25, e quelle bruttine costavano 10-15. Oggi c'è una costante K di 20mila Euro in più, e quindi quelle "belle" costano 45-50, quelle più trascurate 30-35. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Fabio C. (frenzy)
Nuovo utente (in prova) Username: frenzy
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2018
| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 19:50: |
|
Bravo Peter è proprio così. Se vuoi un'auto da restauro son questi i soldi che paghi prendere o lasciare. Sono conscio che è un prezzo alto. Ho visto a Imola che vendono un 3200 prezzo 38 anche quella non è messa così bene. Tornando alla SC dico che io non viaggerei mai con un'auto in quelle condizioni sia di carrozzeria che di motore. Io stò cercando una macchina da restaurare completamente e non da conservare. |
   
mariasole (mariasole)
Utente esperto Username: mariasole
Messaggio numero: 939 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 20:11: |
|
La forbice tra offerta e domanda negli ultimi mesi si è dilatata. Il venditore ricorda i prezzi del 2015/2016 l'acquirente quelli del 2013/2014...e allora ? Stanno aumentando le permute/scambi di auto epoca tra commercianti...il salonista ha necessità di muovere le auto (tranne ovviamente esemplari eccellenti per storia condizioni ecc ecc circa 5/10 % delle auto in vendita). Porsche è un mercato molto particolare di grande prestigio..molte persone neofite delle auto classiche ma ben fornite di pecunia partono dalla 911...( x passione ma anche con il pensiero di impegnare bene i propri soldini..rivalutazioni incredibili 30 % l'anno o forse più). Ma tutto inizia e tutto finisce..la correzione dei prezzi è già in corso....di quanto e in che tempo ...lo vedremo nei prossimi mesi. NB. Pagare un 3000 SC da restaurare 40.000 è per me una follia..ma l'antico proverbio dice che "OGNI GIORNO NASCE UN CUCCO BEATO CHI SE LO CUCCA"
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio C. (frenzy)
Nuovo utente (in prova) Username: frenzy
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2018
| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 21:04: |
|
Quindi da questa discussione ho capito che non è più possibile comperare una porsche da restaurare. Grazie a tutti per i molteplici consigli. Comunque non pensiamo che i prezzi diminuiranno. |
   
andrea b (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1034 Registrato: 10-2014

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 21:28: |
|
Ognuno può fare e comprare quello che vuole, consapevole che poi avrà una auto che conosce a memoria, che lo ha impegnato e divertito per qualche anno nel restauro.. ma il cui costo finale in caso di rivendita sarà superiore al valore dell auto... il fatto poi e’ che Un auto che presenta una conservazione di quel tipo esteriormente non fa ben sperare per il nascosto dove si spendono i soldi veri.. chissà come sta quel 915.. se la vuoi vai e tratta cattivo.. ma poi fossi in te non farei restauro ma una special risparmiando tutti i fronzoli e investendo sulla sostanza.. tra l’altro la sc204 e’ il top de rapporto peso potenza della serie G |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 822 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 23:10: |
|
Si anche il mattone era sempre il mattone e non sarebbe mai sceso, invece... se cambia il vento finisce che bisogna pagare il rottamaio per liberarsi dell'auto o sperare nel giostraio di turno. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2788 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 23:18: |
|
Veramente il top del rapporto peso/potenza non è l'SC. Ricordiamo la 2.7 Carrera per esempio. O il 3.2 MJ84, la più leggera delle 3.2, peso dell'SC ma 27 somari in più.. |
   
Davide (asterix967)
Utente registrato Username: asterix967
Messaggio numero: 157 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 08:39: |
|
Ciao Fabio, io ho preso la mia 3.2 lo scorso anno. Non vedendo niente di interessante, ho avuto, per un momento, l'idea di cercarne una veramente 'brutta' per poi rimetterla a nuovo (o quasi). Premetto che per il restauro avrei dovuto servirmi di professionisti, ma per un restauro 'normale' cioè senza rifare completamente il motore o il cambio, magari con frizione, rivedere la tappezzeria e gli interni, freni, sospensioni e verniciatura (senza arrivare alla scocca nuda) INDICATIVAMENTE mi hanno chiesto dai 20k in su. Se non ti interessa troppo la targa italiana coeva con l'epoca, puoi guardare al mercato tedesco o europeo e qualcosa meglio come prezzi puoi trovare (in nord Europa però considera che il sale viene gettato 6 mesi all'anno). Le 911 a basso costo oltre che per restauro, sono cercate anche per poterne fare delle 'special' e questo è uno dei motivi della scarsa disponibilità. Anch'io consiglio di lasciare perdere quella SC, aspetta di vederne una almeno con motore e colore corrispondenti. Prima o poi la trovi |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 775 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 08:54: |
|
citazione da altro messaggio:da questa discussione ho capito che non è più possibile comperare una porsche da restaurare.
Non certo a quel prezzo e in quelle condizioni. Se è lì da mesi il motivo ci sarà. Passa ad altro. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Roberto (robi76)
Nuovo utente (in prova) Username: robi76
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2018

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 09:52: |
|
citazione da altro messaggio:se cambia il vento finisce che bisogna pagare il rottamaio per liberarsi dell'auto o sperare nel giostraio di turno
non condivido assolutamene, sono questi ragionamenti che secondo me fanno lievitare e sballare i prezzi.. certe auto, Porsche o meno, hanno sopratutto un valore storico, estetico, ecc ecc da valorizzare, preservare e tramandare ed è questo che fa nascere la passione e l'amore nei possessori di auto d'epoca. quelli che le vedono solamente come un investimento e le acquistano come tali, secondo me non ne capisce il vero valore, e non intendo quello economico che dal mio punto di vista ormai è impazzito da anni, e non escludo che possa stabilizzarsi o anche calare. in ogni caso finche ci saranno gli appassionati, non ci sarà bisogno del rottamaio, anzi personalmente sto recentemente "sventrando" una SC MY78, in quanto il colore non era originale e molto rovinato così da ripristinarlo; motore, nonostante girasse benissimo necessitava di regolazioni al punto che ho deciso di smontarlo in toto, verificarlo e sistemarlo/rimontarlo; lo stesso alla meccanica, smontata, verificata e ripristinata per garantirne affidabilità e durata all'intera auto. è anche vero poi che le spese debbano essere valutate in rapporto "costi/benefici", spendere "il troppo" forse non rende giustizia ne al mercato ne all'auto stessa, ma è anche vero che a volte si fanno delle "follie" per assecondare una passione e questo è soggettivo. concludo che, anche contro il mio interessa da possessore di alcune auto d'epoca, se veramente i prezzi calassero o si stabilizzassero "onesti", forse si allontanerebbero alcuni "speculatori" dando modo a più appassionati di accedere al mercato. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4193 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 10:02: |
|
Vado leggermente fuori OT , perdonatemi ma non ho mai capito perché per riverniciare una 911 ci vuole 15 mila€ mentre per riverniciare una Audi ci vuole 4mila€ utilizzando la solita procedura ......eppure alcune Audi hanno i lamierati in alluminio...cioè si sta parlando di pezzi di ferro , e non materiali ultraleggeri ...capisco leggermente la spesa un po piu'alta per il meccanico , che oramai ce ne sono pochi capaci di capire un flat six , ma il carrozziere , verniciare una lamiera di una 911 o di una BMW usa sempre la solita pistola e la solita vernice...forse mi sbaglio , io non sono del mestiere e chiedo venia ......ma se qualcuno ha la spiegazione me la dia......poi si parla di 911 ....e non di Lamborghini o ferrari GTO .... Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4194 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 10:07: |
|
citazione da altro messaggio:se veramente i prezzi calassero o si stabilizzassero "onesti", forse si allontanerebbero alcuni "speculatori" dando modo a più appassionati di accedere al mercato.
sante parole !!!!! alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Fabio C. (frenzy)
Nuovo utente (in prova) Username: frenzy
Messaggio numero: 12 Registrato: 01-2018
| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 11:01: |
|
Condivido in pieno Roberto. Concordo con Alex per il prezzo verniciatura. Se fai sabbiare l'auto e poi la porti a verniciare se non ci sono grosse magagne con 5/6mila euro si vernicia. Non sono proprio neofita, sento parlare di prezzi veramente assurdi. Forse se uno non fa niente da solo i prezzi lievitano. |
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 651 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 11:20: |
|
Come diceva un amico domenica scorsa in fiera a To : " oggi è il momento in cui molti sprovveduti si mettono "chinati in avanti" - in generale - ed è giusto che trovino chi ne approfitta per soddisfarsi" . Vuoi non far del bene ?  |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2171 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 11:30: |
|
Smontaggio, sabbiatura, preparazione fondo incidono molto. Con scocca pronta da verniciare, la verniciatura costa dai 2 ai 4 mila Euro, dipende da quante mani si vogliono dare, da quanto trasparente si vuole usare. Con smontaggio, sabbiatura, preparazione fondo e verniciatura (escludendo lamierati da sostiturie)...meno di 10mila Euro è quasi impossibile, salvo lavoro di bassa qualità. Poi va rimontato tutto, sostituendo tutte le parti in gomma e tutto quello che magari nello smontaggio si è rovinato o è palesemente da sostituire. Sulla meccanica si apre un altro capitolo, dove i costi hanno una forbici molto ampia, in base alle condizioni di usura delle varie parti. (Messaggio modificato da peter il 09 febbraio 2018) Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Roberto (robi76)
Nuovo utente (in prova) Username: robi76
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2018

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 12:40: |
|
... se poi al posto di sabbiarla la carteggi per non gravare sui lamierati ... se poi nel togliere il parabrezza il cruscotto ormai cotto da 40anni si crepa, cosa fai, un lavoro del genere e e non lo cambi? ... se poi quasi inevitabilmente trovi un angolino di ruggine ... se poi sostutisci tutte le guarnizioni ormai anche loro usurate dagli anni... ... tanti se poi... e purtroppo non ci vuole tanto a far lievitare i costi... cmq se volete poi vi dico, ora la mia povera SC sta messa così:
 |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2789 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 12:41: |
|
A me solo il sentir parlare di "SABBIATURA" fa correre i brividi lungo la schiena... Ragazzi, per favore, se siete veramente appassionati di Porz (o di materiale d'epoca in genere..) NON bestemmiate ! Se invece siete un becero commerciante, che non si fa scrupoli nello spendere il meno possibile, per guadagnare fino all'ultimo centesimo (anche se dopo due anni la scocca comincia a marcire.. ma tanto l'avete già venduta..) allora dimenticate quanto ho detto sopra !
 |
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1086 Registrato: 09-2010

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 12:56: |
|
Fabio C. scrivimi in privato alla mia mail fabrizio . rm chiocciola virgilio . it |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 777 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 14:00: |
|
citazione da altro messaggio:on ho mai capito perché per riverniciare una 911 ci vuole 15 mila€ mentre per riverniciare una Audi ci vuole 4mila€ utilizzando la solita procedura
E' molto semplice: di solito chi vuole restaurare queste auto non ne capisce, né di auto d'epoca né di come si restaurano. Ha solo il portafoglio a fisarmonica. Ergo, si lascia agevolmente inchiappettare dal guru di turno che lavora a 90 euro l'ora e spruzza vernice al pentacloruro di neodimio. Stessa cosa per calare/rimontare il motore che, per espressa progettualità degli ingegneri Porsche, richiede meno ore che su una Giulia berlina ad esempio. Ora, che siano auto sportive e concettualmente un po' più complesse di una 1100 ci sta, ma risanare una vettura anni '50 è ben peggio... Restaurare una Citroen DS cosa dovrebbe costare, 200.000 euro? Scusate la franchezza eh... (Messaggio modificato da 24CT il 09 febbraio 2018) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4195 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 14:08: |
|
Quindi Cristiano 24ct la pensi come me ? Se e' cosi siamo a + 1 Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 778 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 14:22: |
|
Si, in toto. Attenzione, ho scritto "di solito"... cioè esiste anche chi è veramente appassionato da decenni, conosce bene le automobili, ha la giusta rete di conoscenze e si applica personalmente in alcune operazioni di restauro. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2172 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 14:39: |
|
Riverniciare e restauare una Fiat 131, una Sc, una Delta, una Giulietta...costa uguale, siamo tutti d'accordo. Tuttavia, supponendo una certa abilità tecnica dei personaggi coinvolti, è fondamentale che ci sia dietro una conoscenza del tale modello per evitare piccoli ma grandi errori. E' facile vedere 911 PB, restaurate ma con tanti dettagli di verniciatura cannatissimi, per non parlare degli interni, per non parlare del motore. Quindi il guru serve, ovviamente deve essere davvero guru e non uno che si è inventato l'arte del restauro. Una SC è un auto di ormai 36-40 anni, che merita di essere restaurata come le varie PB che già negli anni 90 erano marce. Poi in base alla disponibilità e a cosa ci si vuole fare...la qualità del restauro può variare. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Michele B (micheleb_lelemb)
Utente registrato Username: micheleb_lelemb
Messaggio numero: 40 Registrato: 06-2013
| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 14:45: |
|
+2 Alex, come ben sai, anch'io la penso come te... altrimenti non mi sarei imbarcato in quest'impresa... |
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 652 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 16:40: |
|
Ho visto auto restaurate da chissà chi, messe lì che a vederle fanno sognare, smontate e rifatte da chi non s'inventa niente perchè ne ha già strafatte diverse di quel tipo e fa solo storiche. Ricordo una Lancia B20 5a serie impeccabile ... rifatta in Veneto, con quasi due, dico 2 centimetri, di differenza tra la parte sinistra del frontale e la parte destra ( hai voglia a dire al proprietario che uscivano già così dallo stabilimento di Borgo San Paolo ). E lo stucco che non sapevano più dove mettere. Infatti tra un'imprecazione e l'altra il proprietario l'ha fatta rifare ... gli mancava proprio solo quel modello, e dopo averlo trovato, forse per comodità, si è rivolto alla carrozzeria sbagliata. Parliamo di tre anni fa, mica di trent'anni fa. Per dire che quando si parla di un ricambio è più facile dire il costo ma mi sembra più difficile confrontare i prezzi di un restauro: ogni intervento è un pò diverso da un altro. Nessuno regala niente e mi ricordo - senza esagerare però - che "chi più spende meno spende" e che " fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio ". Perché non deve essere così per una "povera" SC ? ... da non sabbiare |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4196 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 17:00: |
|
Gianpietro..... sulla mia ex audi TT trovai un regalo sul cofano anteriore ....qualcuno con un chiodo o una chiave ci fece una X .....rifatta verniciare dal carrozziere ....spesa 250 € . mia figlia con la sua bici mi fece un bel segno sul cofano post. della mia 911 T la mia prima pb .....spesa 600 € ...lavoro fatto ad doc. Questo e' successo non molto tempo fa . Si evince che un cofano anteriore di una Audi TT e' quasi il doppio di un cofano posteriore di una 911 pb .....oltre tutto la mia ex TT era anche metallizzata....mentre la 911 T era un light avory....ecco e' questo che non riesco a metabolizzare .....scusate ma probabilmente e' un mio limite. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 654 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 17:08: |
|
... questo rientra nel secondo detto, non nel primo Come darti torto, che se ne approfittano spesso e volentieri - forse perché ti vedono "ricco" con una Porsche - è vero. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4197 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 17:09: |
|
dopo questa esperienza me ne guardo bene dove portare le mie auto ....se proprio devo fulminare degli sghei ....come si dice qui... meglio in fagiane ! Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 656 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 17:29: |
|
... fagiane ? cosa sono le fagiane ? ... ah le fagiane ... bei ricordi  |
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 597 Registrato: 11-2013

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 17:32: |
|
Ciao a tutti, la cosa che non capisco è che molti pensano che spendere poco (diciamo il giusto) sia sinonimo di lavori fatti male e di scarsa qualità... In giro invece ci sono ancora professionisti seri e onesti, anche se sono sempre più rari, che fanno dei lavori come dio comanda! Tessera n.2167
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2790 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 18:28: |
|
Esattamente.. |
   
Fabio C. (frenzy)
Nuovo utente (in prova) Username: frenzy
Messaggio numero: 13 Registrato: 01-2018
| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 19:40: |
|
Anche io la penso come Cristiano e Alex. Quando hai restaurato l'auto come deve essere ovviamente documentandoti sei sicuro di aver fatto un ottimo lavoro e che dura nel tempo. Comprate pure auto già restaurate oppure buoni conservati. Poi magari arrivano sorprese. Non mi dite che auto del 1980 comprate a 45 come ottime conservate poi non nascondano problemi. Comunque per chi non ha mai fatto un restauro moto o auto che sia non può' capire la soddisfazione che si prova. Ovviamente fatto con tutti i criteri |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 779 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 10 febbraio 2018 - 08:47: |
|
Le Corvette C3 hanno lo stesso problema delle 911 con l'interno delle porte nero che spesso viene lasciato colore dell'auto. Serve mezza giornata di lavoro tra smontare i pannelli (che sono complessi come quelli della 911 se non di più), passare la scotch-brite, dare una mano di nero catalizzato e rimontare i pannelli. Poi se qualcuno chiede mille euro, è libero di farlo ma il malato di mente è quello che glieli dà. Però per esperienza (è da quando avevo 22 anni che pasticcio, guido, smonto e restauro auto d'epoca) non è sempre vero che le auto già restaurate sono da sconsigliare. Anche perché vorrebbe dire che TUTTE le auto andrebbero restaurate ogni volta che cambiano proprietario, il che è francamente impossibile Anzi, ultimamente per motivi di tempo, voglia (l'ultimo restauro mi è durato 10 anni e non ho ancora finito l'impianto di aria condizionata sulla Chrysler) e prezzi crescenti della manodopera, tendo ad acquistare auto già restaurate o ben conservate. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Mauro M. (duetto)
Utente registrato Username: duetto
Messaggio numero: 125 Registrato: 10-2014
| Inviato il lunedì 12 febbraio 2018 - 09:46: |
|
E magari non ti sbagli .... |