Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 993 ELETTRAUTO MANUTENTORE BATTERIA < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 87
Registrato: 11-2013
Inviato il lunedì 05 febbraio 2018 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi. Vorrei chiedervi un consiglio in merito al mio vecchio manutentore della batteria (si tratta di quelli marcati Porsche commercializzati alla fine degli anni "90...scatola nera di cm.9x7x7 CIRCA da attaccare nell'accendisigari con un led rosso all'interno che si spegne quando la batteria è carica).
Ho sempre mantenuto (e anche dopo un paio di giorni ricaricato forse quasi completamente?) la BATTERIA del mio 993.
Ora sento dire che C'E' il PERICOLO di ROVINARE le CENTRALINE se non si usano quelli ad IMPULSI in quanto il mio può inviare picchi di tensione o chissà quali altre diavolerie.
La cosa mi preoccupa.
Grazie per la Vostra disponibilità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10349
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 05 febbraio 2018 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ora sento dire che C'E' il PERICOLO di ROVINARE le CENTRALINE se non si usano quelli ad IMPULSI in quanto il mio può inviare picchi di tensione o chissà quali altre diavolerie.




Ma si sono mai rovinate in questi anni di utilizzo? ...

Comunque se vuoi stare tranquillo, compra un bel Ctek, sono i più venduti al mondo, sicuri e facili da usare, hanno varie fasi di analisi carica e mantenimento, io ho il modello 3.8 e va benissimo.

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 768
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 05 febbraio 2018 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"ora sento dire" DA CHI ??
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 7641
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 05 febbraio 2018 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo DI avere il TUO stesso MANTENITORE
lo USO da 15 anni e NON ho mai avuto PROBLEMI, nè mi ha mai ROVINATO le batterie
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 2419
Registrato: 06-2004


Inviato il lunedì 05 febbraio 2018 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poniello sei rigattiere anche nei mantenitori??

Questa volta mi batti, il mio è durato 10 anni poi si è rotto
4* Raduno Porsche Varano, vi aspettiamo il 23/06/2018! (Instagram e social network)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2160
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 05 febbraio 2018 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo, se andava bene 15 anni fa, va bene anche ora.

Ovvio quelli moderni sono più raffinati ed hanno il programma di desolfatazione e qualche led in più...

Per testare il suo funzionamento, con macchina ferma da 24 ore senza manutentore, misura con un tester la tensione, dovresti leggere 12.4-12.6V, dopodichè collega il mantenitore e verifica che la tensione salga lentamente fino a 13.5-13.7. Se fa così è a posto.

E se soprattutto, ti mantiene la batteria in ottime condizioni...tutto è ok!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romeo (romiaoz)
Utente registrato
Username: romiaoz

Messaggio numero: 107
Registrato: 03-2017


Inviato il lunedì 05 febbraio 2018 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PoNiElLo NuMeRo UnO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 88
Registrato: 11-2013
Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo proprio sia come il tuo Ivan. C'è scritto "charge-o-mal 000 043 202 43" ma la etichetta posteriore si è scolorita dove sono scritti gli Amphere, sulla tua se si legge ancora, mi sai dire quanti sono?
Visto che è abbastanza vecchio, ma funziona ancora benissimo, pensi che la porsche lo abbia protetto in maniera che da una sua eventuale rottura non faccia passare un qualunque sbalzo di tensione che potrebbe rovinare qualche certralina? per esempio una specie di fusibile!
P.S.mi viene da pensare che, essendo la presa accendisigari non sotto chiave, la linea sia diretta fino alla batteria proteggendo così tutto il resto!? Non vi pare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 3726
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pony attento, BATTERIE, non batterie.
Io HO avuto qualche problema di FUNZIONAMENTO anche con C Tek di ULTIMA generazione.
Usati su BATTERIE non nuovissime davano completata tutta la procedura di CARICA ma la BATTERIA era comunque SCARICA.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente esperto
Username: carlospeed

Messaggio numero: 964
Registrato: 12-2012


Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un mio manutentore Porsche dopo due anni di inutilizzo collegato ad una auto nuova non é piu partito . Comprato nuovo cteck , uno dei piu costosi , dopo collegamento sulla medesima auto faveva uno strano ronzio ( normale ? Mai sentito su altri due in mio possesso sempre stesso marchio ) .
Collegato direttamente alla batteria di un auto di famiglia scarica ( dopo aver lasciate luci accese per una notte ) in poche ore dava batteria carica , ma l auto mai partita , dovuto cambiare batteria . Insomma qualche dubbio sull efficienza ce l ho ...
a qualcono risulta normale il ronzio che si sente su apparecchi nuovi ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 7646
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



stasera provo a fare una FOTO al MANTENITORE e te la posto
intanto mi gratto gli ZEBEDEI a CRUDO
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10352
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho due Ctek, il modello 3.6 da diversi anni (ora di scorta) e un 3.8 comprato da poco.
Non ho creduto necessario prendere modelli superiori perché per normali autovetture vanno benissimo.

Il 3.8 ha il vantaggio di avere ben 6 led che corrispondono alle varie fasi, in teoria se la batteria avesse problemi la carica non dovrebbe neanche partire ma fermarsi al led di diagnosi, e farci accorgere in tempo che sta andando....

Il 3.6 è più elementare, ha solo i led canonici giallo di carica e quello verde di mantenimento, anche a me ha "fregato" in un'occasione perché pur segnalando il led verde poi la batteria era scarica...

Ronzii non ne devono fare, cosi come mi pare di aver letto che non sono adatti a ricaricare batterie completamente andate.

ciao



(Messaggio modificato da ric968 il 06 febbraio 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2161
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricordate che il Ctek valuta la tensione, non può sapere la capacità di spunto residua.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedred)
Utente registrato
Username: fedred

Messaggio numero: 72
Registrato: 02-2015


Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a me un CTEK 5.0 (?!), che uso da 4 anni tutti i giorni senza problemi, ricaricando una batteria "maltrattata" della macchina di mia moglie dava tutte le spie accese (carica massima) e poi la macchina non si riusciva ad accendere. Morale, batteria da cambiare ma non ritengo ci fosse alcuna colpa del manutentore.
"Se sei incerto, tieni aperto!" - Tessera n.2317
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cetti (robertodecet)
Utente esperto
Username: robertodecet

Messaggio numero: 597
Registrato: 05-2010


Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me questi non sono adatti a caricare batterie scariche ma solo a mantenerle in carica
Se ho detto una amen
Sto pensando cosa fare da grande
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (buick)
Utente esperto
Username: buick

Messaggio numero: 600
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso sia lo stesso che utilizzo da dieci anni,non posso che parlarne bene.

Corrado
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2163
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il primo Ctek manteneva solamente, gli ultimi mantengono e ricaricano, nei limiti specificati nel data sheet della Ctek.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 89
Registrato: 11-2013
Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok IVAN, se mi mandi la foto vediamo se è lo stesso.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 7648
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ieri sera mi sono dimenticato, spero di non dimenticarmi stasera
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bigroberto (bigroberto)
Utente registrato
Username: bigroberto

Messaggio numero: 122
Registrato: 02-2013


Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la batteria è molto scarica, tutti i caricabatterie sotto una certa tensione della batteria vanno in protezione e non caricano.
Daltronde le batterie al piombo completamente scariche sono solo da buttare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 7649
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto, quando muore muore, non c'è caricabatteria che tenga
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jany (jany)
Utente registrato
Username: jany

Messaggio numero: 192
Registrato: 02-2016
Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CTEK 3.8 a 65€ e ti passano le paure
"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Utente esperto
Username: carlospeed

Messaggio numero: 966
Registrato: 12-2012


Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è vero che se completamente scariche le batterie vanno buttate ,( anche se io tendo a farlo) , sulla mia vintage una Optima 6v completamente scarica per mia negligenza portata da elettrauto e messa sotto carica è tornata nuova ...
Diverso il caso se esaurita perché vecchia e mal tenuta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2166
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purchè non siano andate in solfatazione, fenomeno che si presenta quando la batteria viene lasciata scarica per periodi di tempo prolungati, infatti il solfato di piombo formerà dei cristalli, che comporteranno un aumento notevole della resistenza elettrica interna.

Quando sono presenti cristalli di solfato, la batteria mostra un falso voltaggio, più alto di quello reale, ingannando così il regolatore di voltaggio che sarà portato a credere che la batteria sia completamente carica. Questo farà sì che il caricatore diminuisca prematuramente la propria emissione di corrente, lasciando la batteria scarica ( aumentando esponenzialmente il fenomeno della solfatazione ) .

Consiglio: anche per le batterie delle auto di tutti i giorni, nel w-end fate un giro di Ctek (che abbia programma di desolfatazione).
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 7651
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio robO è questo, non ci sono indicazioni di ampere


poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 90
Registrato: 11-2013
Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie IVAN..cosa mi dici delle altre cose che Ti avevo scritto sul messaggio del 6 Febbraio alle 12,09 ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 7652
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alle altre domande non ti so rispondere, mi spiace
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 7661
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 11 febbraio 2018 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esiste un B side


poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 119
Registrato: 11-2013
Inviato il lunedì 04 maggio 2020 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi. Innanzi tutto auguro a TUTTI Voi di uscire Indenni da questo maledetto COVID 19 e di tornare a goderci il prima possibile i nostri Gioielli...non vedo l'ora.
Sto usando ancora come sempre questo manutentore "charge-o-mal 000 043 202 43" (l'etichetta posteriore scolorita non mi fa leggere gli Amphere).
Visto che è sempre più vecchio, ma funziona ancora benissimo, mi preoccupa sempre più che una sua eventuale rottura non faccia per esempio passare un qualunque SBALZO di tensione (o magari non spegnersi quando la batteria sia completamente carica) e magari rovinare qualche CENTRALINA ?
Mi potete rassicurare in qualche modo?
Posso sperare che la Porsche lo abbia protetto con una specie di fusibile?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2963
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 04 maggio 2020 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stai tranquillo, la situazione più sfavorevole potrebbe essere quella in cui il vecchio "Charge-o-mat" smetti di caricare e quindi ti trovi la batteria scarica. Niente di più.

Ovviamente questo oggetto manteneva solamente, pertanto non fa alcuna desolfatazione, non carica una batteria molto scarica, mantiene una batteria che fa una vita "da mantenitore".

Se ha funzionato per 15 anni, continuerà a farlo finchè si parla di batteria piombo-acido, già con batterie in AGM o Start&Stop non andrà più bene.

In quel caso CTEK offre ogni possibilità
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 120
Registrato: 11-2013
Inviato il lunedì 04 maggio 2020 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Peter, io sono ignorante in materia di elettronica.
Vedo che se lo tengo collegato magari per due giorni poi il led rosso si spegne, questo non significa che riesce anche a caricarla completamente?
Altrimenti cosa significa che il led si sia spento?
Quali sono le batterie AGM o StartStop ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 2645
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 07:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io ho un vecchio mantenitore di carica nero marcato Porsche.
Lo uso da numerosi anni e fa sempre il suo lavoro.
Ogni volta che torno da un giro e so che non userò l'auto per giorni lo collego.
Ho un piccolo voltmetro digitale installato sulla vettura, dopo un giorno la tensione mostrata è 13.4 _ 13.5 V e il led spia rosso interno al mantenitore è spento.
Seguo questa procedura da sempre e non ho mai avuto problemi di ripartenza.
La macchina ha un antifurto satellitare, è ricoverata in un box interrato dove non arriva segnale cellulare e se sta ferma più di 15 gg senza mantenitore difficilmente si avvia.
Possiedo altri 3 caricabatterie elettronici moderni con varie funzioni tra cui il mantenimento, ma sulla Porsche uso sempre il suo vecchio originale mantenitore.

(Messaggio modificato da Sdm il 05 maggio 2020)
"Se ti sembra di avere tutto sotto controllo significa che stai andando troppo piano ...."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2964
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le batterie AGM (e quindi Start&Stop) sono utilizzate su veicoli dotati di Start&Stop.

Sono batteria che meglio sopportano gli stress di continue accensioni e soffrono meno le prolungate scariche, evitando il fenomeno della solfatazione.

Tuttavia richiedono una carica a 14.7V, e infatti gli alternatori delle auto moderne raggiungono quest tensione, a differenza di quelle "normali" dove al massimo l'alternatore arriva a 14.2V per poi scendere...

Costano molto di più di una batteria normale e di conseguenza serve anche carica batterie o mantenitore dedicato.

Pertanto il vecchio Charge-o-mat va bene fino alla 997 (o forse anche 991)...purchè l'auto non sia dotata di Start&Stop.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 653
Registrato: 11-2013


Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sono batterie "normali" che funzionano anche su macchine con lo Start&Stop.
Il mio meccanico mi ha infatti sostituito la batteria "Start&Stop" (durata 4 anni) con una normale e tutto funziona regolarmente da più di un anno.
Vediamo quanto dura la batteria normale...

N.B. Mi ha anche detto che non tutte le batterie normali funzionano su macchine con lo Start&Stop
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2972
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so che auto hai, molte auto ormai al cambio della batteria richiedono la procedura di registrazione al fine di configurare la centralina BMS di bordo (di solito c'è anche un sensore vicino ad uno dei due poli della batteria, sensore EBS).

In questo modo il sistema di ricarica sa esattamente le caratteristiche della batteria e la può sfruttare al massimo.

Fino al 2010 i sistemi Start&Stop non erano così evoluti, tuttavia la batteria AGM per costruzione meglio si adatta allo S&S in quanto si scarica meno, accetta corrente più facilmente (in quanto hanno resistenza interna inferiore) e da più spunto.

Se su un auto S&S si monta una batteria normale, tutto sta in piedi se non si usa lo S&S disattivandolo ad ogni accensione, viceversa la batteria, se non ricaricata correttamente con lunghi viaggi o cariche dedicate, durerà molto meno di una AGM.

Inoltre, dipende sempre dall'auto, un alternatore di un auto S&S potrebbe in certe circostanze caricare una batteria normale con una tensione troppo alta, in quanto lui pensa di avere una S&S (per questo motivo la registrazione è fondamentale).

In poche parole, in ogni auto va messa la batteria più simile ( in termini di tecnologia, Ah e A) a quella installata in origine.

Anche perchè le moderne auto (dal 2008-2010) adattano la tensione di carica in base alla temperatura, allo stato di carica...pertanto mai mettere batterie AGM su anni 90-80-70-60...queste hanno alternatori "basici" che danno tutto quello che possono senza fregarsene di altri parametri, pertanto su tali auto meglio mettere batterie piombo-acido o calcio-calcio.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 121
Registrato: 11-2013
Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Ragazzi per le tempestive risposte e complimenti a Peter per la grande cultura in materia.
Come vi dicevo sopra, è possibile che quando il led si spegne, il mio manutentore possa aver caricato la batteria completamente dopo magari 30 ore ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2973
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tuo Charge-o-Mat può erogare al massimo 500mA, di conseguenza si tratta di una carica molto lenta,
se hai una batteria "grande" cioè sopra gli 80Ah e se durante l'uso che fai dell'auto è più la scarica della carica, poi ci mette un bel pò a riportarla al massimo.

I moderni C-tek, mediamente erogano anche 5A di carica, ovviamente hanno una maggiore "intelligenza" e forniscono 5A solo quando necessario, non sempre.

Per fare un esempio, a parità di scarica, se un moderno Ctek impiega 3 ore, il tuo vecchio Ctek ne impiega 30.

Il Charge-o-Mat di primo tipo era un vero mantenitore, cioè erogava il minimo necessario per non fare scaricare una batteria, di conseguenza la funzione di carica è molto lenta.

I moderni Ctek sono carica batterie e mantenitore.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (coolele)
Utente registrato
Username: coolele

Messaggio numero: 58
Registrato: 06-2015
Inviato il mercoledì 06 maggio 2020 - 02:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero di dare un contributo utile. Il primo mantenitore/caricabatteria che ho acquistato è un CTek (3.6); ha circa 10 anni e funziona perfettamente, attaccato mesi non ha mai perso un colpo. Come alcuni hanno rilevato, carica e mantiene ma non è il massimo quando si tratta di batterie che sono parecchio giù.
Il secondo caricabatterie/mantenitore di carica è il ben più economico (a parità di funzioni) TECMATE Optimate 4. Già questo è tutto un altro mondo rispetto al Ctek: test di tenuta, cicli carica/scarica, equalizzazione delle celle... un buon accessorio.
Non parliamo poi dell'Optimate 6 che è un'astronave, PERÒ promette di recuperare batterie scariche e solfatate mentre invece NON riesce a resuscitare una batteria che sia praticamente morta (ma la desolfatazione qualcosa fa).
Il top l'ho trovato nel parecchio più spartano, grande e pesante BOSCH C7: solo questo mi ha consentito di resuscitare la batteria della 911 che era completamente morta (per diversi motivi non avevo potuto metterla in carica e la 911 l'ha buttata giù restando parcheggiata per quasi due mesi con allarme ecc ecc). Mentre tutti gli altri caricabatterie/mantenitori non la vedevano assolutamente e neanche si accendevano, il Bosch l'ha rianimata, desolfatata e ricaricata riportandola in salute. La batteria aveva circa 4 mesi e dopo la ricarica il suo stato di salute è del 90%.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2974
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 06 maggio 2020 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il CTEK 3.6 era praticamente la seconda generazione di mantenitore fornito con marchio PORSCHE (quello a forma di saponetta, grigio), mantiene e carica ma ovviamente è un oggetto che ha più di 10 anni.

Oggi l'ottimo compromesso per CTEK è MXS5.0, ma in gamma hanno oggetti veramente raffinati e potenti.

E' successo anche a me con un altro mantenitore di non riuscire a neanche a farlo partire con una batteria di una moto a terra, CTEK è riuscito...dipende tutto dai limiti imposti dal software dell'oggetto.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 122
Registrato: 11-2013
Inviato il mercoledì 06 maggio 2020 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho trovato su Amazon a 65 € CTEK MXS 5, mi sembra un buon compromesso.
Spero ora di non farvi una domanda troppo banale, ma prima trovavo molto COMODO poter collegare il vecchio manutentore direttamente nell'accendisigari (senza ogni volta svuotare il vano bagagli e raggiungere la batteria sottostante), ora potrei collegarci al posto dei morsetti uno spinotto da poter inserire il CTEK all'accendisigari direttamente senza procurare alcun danno ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente esperto
Username: miro911

Messaggio numero: 757
Registrato: 12-2015
Inviato il mercoledì 06 maggio 2020 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uso il ctek da quasi 10 anni (per 996tt) sempre dall'accendisigari e per lunghissimi periodied è sempre perfetto,mai un problema (sgrat sgrat);non so per 993
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 123
Registrato: 11-2013
Inviato il mercoledì 06 maggio 2020 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai modificato da solo l'attacco tagliando i morsetti ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 124
Registrato: 11-2013
Inviato il mercoledì 06 maggio 2020 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai modificato da solo l'attacco per l'accendisigari tagliando i morsetti originali previsti ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2977
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 06 maggio 2020 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Puoi ordinare direttamente alla Ctek il cavetto per accendisigari.

Vedi link: https://store.intecsrl.it/caricabatteria-ctek/connettori-e-prolunghe/56-263/

65 Euro è un prezzo ottimo, CTEK lo vende a 116 Euro

https://store.intecsrl.it/caricabatteria-ctek/caricabatteria-12v/mxs-5.0/

Verifica bene!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 125
Registrato: 11-2013
Inviato il mercoledì 06 maggio 2020 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate tanto...è stato un errore scrivere due volte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 126
Registrato: 11-2013
Inviato il mercoledì 06 maggio 2020 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Peter. Visto che può caricare anche le batterie AGM è veramente conveniente (anche se faro di tutto per non comprare mai un'auto Start&Stop).
Farò come mi hai consigliato, accessorio compreso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2978
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 06 maggio 2020 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di niente e quando ti arriverà ti suggerisco di fargli fare una settimana alla tua 993 con il nuovo CTEK, è molto più raffinato rispetto al vecchio Charge-o-Mat.

Poi sei hai altre auto, di sicuro una giornata di CTEK non fa male neanche a quelle.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro v (tonymatto)
Utente esperto
Username: tonymatto

Messaggio numero: 542
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 06 maggio 2020 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ctek xs 25000.Usato per anni su 928 S4 con batteria di 10 anni.Tenuto collegato da ottobre sino a fine Febbraio.Questa mattina,dopo oltre due mesi di fermo macchina,giro di chiave di due secondi, partenza immediata.
Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2981
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 07 maggio 2020 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Niente da dire su CTEK e simili, la migliore soluzione quando le auto vengono usate poco, staccare la batteria non è una soluzione, solo un palliativo...

L'unica cosa, è che visto che poi le batterie durano 10 anni senza problemi, non so mai quanto potranno ancora reggere e quindi sogni tanto mi prende un pò di ansia.

So che fino a 7-8 anni ci arrivano in salute e senza problemi, oltre i 10....chissà.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente esperto
Username: miro911

Messaggio numero: 758
Registrato: 12-2015
Inviato il giovedì 07 maggio 2020 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come suggerisce Peter,ho comprato il cavo contemporaneamente al ctek
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 2485
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 07 maggio 2020 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io uso diversi CTEK come mantenitori.

Da un paio d'anni ho anche un CTEK XS 25000.
Quando la batteria è molto bassa in poche ore te la tira su...Lunedè per esempio l'ho usato per far partire il Daily dell'azienda dopo 2 mesi di fermo.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3196
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 20 maggio 2020 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Optima, soprattutto la yellow top, può essere scaricata profondamente senza rovinarsi, difatti viene venduta come batteria per le barche o i camper, che magari rimangono fermi per mesi e spesso le batterie si scaricano completamente.

Veniamo alla ricarica ad impulsi.

Se la batteria è "buona" funziona come un grande condensatore, il che vuol dire che assorbe egregiamente i picchi non facendoli proseguire sull'impianto elettrico. La capacità di una batteria media è assimilabile a 1 Farad, che è tantissimo considerando che condensatori in elettronica hanno capacità circa un milione di volte minore.

Questo però solo se il caricabatteria è connesso direttamente sui poli della batteria, o comunque su cavi ben robusti, es. l'avviamento.

Se si collega, ad es. sulla presa accendisigari, allora abbiamo tra il caricabatteria e la batteria una certa resistenza data dai fili, il caricabatteria elettricamente è più "vicino" alle centraline che alla batteria, e i picchi non vengono più assorbiti dalla batteria ma dall'elettronica dell'auto, che è quindi esposta a rischio soprattutto nelle sue parti di protezione che sono appunto sensibili ai picchi.

E' come se dovessi, paragone stupido, spostare un'auto a calci: finché dai calci su una parte robusta l'auto farà "la media", con la sua massa assorbe gli impulsi dei calci e li converte in un avanzamento dolce.

Ma se i calci li dai, nella stessa direzione, allo specchietto o alle luci posteriori, queste si rompono e l'auto non avanza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 127
Registrato: 11-2013
Inviato il lunedì 25 maggio 2020 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spiegazione completa ed efficacissima.
Invece il mio MODESTO manutentore potrebbe essere tollerato sulla presa accendisigari?
Posso pensare che se la Porsche lo ha previsto cosi, possa non succedere di danneggiare le centraline sperando che non arrivi forti picchi?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 128
Registrato: 11-2013
Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siete daccordo ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3089
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai tranquillo, sia il mantenitore che la presa accendisigari sono dotati di protezioni elettriche.

Per una carica da zero forse è meglio lavorare sui morsetti, ma per la funzione di mantenimento la presa accendisigari va benissimo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 129
Registrato: 11-2013
Inviato il martedì 09 giugno 2020 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Peter per la tua preparazione, non solo per gli studi specifici, ma anche perchè moltiplicata dalla passione per questi gioielli di ingegneria meccanica.
Io non sono ferrato in materia di elettronica, ho sono ho una mentalità logico matematica che mi aiuta molto ad intuire e come risolvere problemi meccanici e mi fa molto piacere averne conferma da tecnici preparatissimi come Te.
Mi fai capire che se la batteria è a zero è meglio collegarlo direttamente ai poli della batteria, forse perchè si evita una certa resistenza dovuta al percorso dei fili che collega l'accendisigari alla batteria? e magari anche al fatto che se ci fossero dei picchi, questo non la danneggerebbe visto che è scarica?
Non basterebbe la protezione che sta nel manutentore, forse perchè ne rimane solo una?
Capisco che queste cose sono marginali, ma mi piace imparare. Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3094
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 09 giugno 2020 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio per i complimenti, ma c'è solo tanta passione per le auto in generale e la loro corretta manutenzione.

Premessa: un Ctek (o qualunque altro mantenitore serio) sia che si usino i morsetti batteria sia che si usi la presa accendisigari, ha dei cavi positivo e negativo dimensionati in modo opportuno per il massimo amperaggio che il mantenitore può fornire.

Quindi nessun problema di surriscaldamento dei cavi in entrambi i casi.

Chiaramente se una batteria è a zero, la ricarica sarà lunga e quindi il mantenitore dovrà erogare un certa corrente per X ore, di conseguenza saranno interessati in questa operazione anche i cavi che vanno da accendisigari a batteria.

Ovviamente fra accendisigari e batteria ci sarà un fusibile (anche da 15A) che protegge la tratta, al massimo salta quello.

Quindi da un punto di vista puramente teorico non ci sono contro indicazioni.

Tuttavia una batteria a zero ci può essere arrivata perchè è in corto, perchè ormai è totalmente in solfatazione o perchè semplicemente si è lasciata la lucina di cortesia accesa per due giorni.

Nell'ultimo caso diciamo che va solo ricaricata, negli altri due casi la ricarica non porterà a niente ma anzi impegnerà inutilmente il mantenitore che tenterà di desolfatare e caricare la povera defunta batteria.

In quel caso, sarei più tranquillo a sapere di avere il mantenitore direttamente sui morsetti, bypassando così tutta la parte elettrica interna.

Per il semplice mantenimento, ribadisco che va benissimo la presa accendisigari, in quanto si parla di correnti prossime al milli Ampere e praticamente ininfluenti per i cavi e tutto l'impianto elettrico di bordo.

Se poi si usa un carica batteria vero (tipo quello degli elettrauti), allora lì meglio staccare la batteria e caricarla in un locale areato.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nuvolari55 (nuvolari55)
Utente registrato
Username: nuvolari55

Messaggio numero: 130
Registrato: 11-2013
Inviato il venerdì 12 giugno 2020 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Peter. I miei non erano complimenti ma Constatazioni, tra l'altro sei anche un ottimo Didatta.
Le tue spiegazioni sono sempre molto chiare, esaustive e comprensibili.
Io non ho mai ricaricato batterie esauste. Sono una persona previdente ma mi piace imparare, anche cose e situazioni che potrebbero non capitarmi mai.
Le mie materie preferite a Scuola erano quelle scientifiche, in particolare Fisica e Matematica...mi ritrovo ad applicarle quasi in ogni cosa della vita.
Grazie ancora e Buona Giornata

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione