Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Ancora sui cerchi Fuchs < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 5
Registrato: 03-2017
Inviato il sabato 30 dicembre 2017 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera a tutti i Porsche maniaci. Mi rivolgo a Voi "intenditori" perchè vorrei togliermi questo dubbio (Ho letto molte discussioni su questo argomento, ma nessuna mi ha chiarito la cosa). Sto \restaurando la mia 22 S,poco tempo fa ho ritirato }i cerchi Fuchs e mi sono accorto che 2 cerchi nella parte vuota in corrispondenza del foro valvola non è fatta a cuore ma è triangolare "tipo 2400"(per essere più chiaro,provo a postare alcune foto se ci riesco).Ho notato che i più vecchi sono del tipo a cuore (10-69 e 1-70)mentre i più nuovi sono a triangolo(9-70 e 10 70).Il mio dubbio è questo;la modifica è originale oppure fatta da qualcuno per farli sembrare tipo 2400? Inoltre ho messo i 2 tipi di cerchio sulla bilancia ed ho constatato che il primo pesa Kg 5,5 ed il secondo Kg 5,3. Montando i 2 tipi sullo stesso asse può dare luogo a degli inconvenienti? Saluto e ringrazio tutti anticipatamente per le risposte. Buon anno Nevio}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 6
Registrato: 03-2017
Inviato il sabato 30 dicembre 2017 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi dispiace ma non riesco a caricare le foto Ho dimensioni 1095 X 821 213 KB sono troppo pesanti? \ Ciao Nevio}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 7
Registrato: 03-2017
Inviato il domenica 31 dicembre 2017 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 8
Registrato: 03-2017
Inviato il domenica 31 dicembre 2017 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 9
Registrato: 03-2017
Inviato il domenica 31 dicembre 2017 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco le  foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2720
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 31 dicembre 2017 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È stato chiaramente limato..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 10
Registrato: 03-2017
Inviato il domenica 31 dicembre 2017 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Marco per la risposta,ma non mi spiego la differenza di peso.La linguetta limata,se è stata limata,non può pesare 2 etti. ciao Nevio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2446
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 31 dicembre 2017 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se per restaurarli li hanno dovuti tornire .... ci puo stare la differenza
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2721
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 31 dicembre 2017 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I bagni di decappaggio, la palinatura o, INORRIDISCO, la sabbiatura, tolgono materiale, e quindi.. PESO..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2543
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 31 dicembre 2017 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questi cerchi, a parte la demenziale limatura, sembrano però restaurati correttamente.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (tyson)
Utente registrato
Username: tyson

Messaggio numero: 343
Registrato: 03-2011
Inviato il lunedì 01 gennaio 2018 - 01:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per me sono fuchs per swb 5 1\2 X15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2723
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 01 gennaio 2018 - 01:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono limati.
Comunque basterebbe vedere il codice dietro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro (pietro911t2200)
Porschista attivo
Username: pietro911t2200

Messaggio numero: 1586
Registrato: 07-2002
Inviato il lunedì 01 gennaio 2018 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dove li hai restaurati? fuchs restaura e produce qualche misura vintage...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 3155
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 01 gennaio 2018 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nevio, sono corretti così, i deep six avevano il “cuore” in corrispondenza della valvola solo per il my 69 e 70, dall’estate del 70 sono “lisci”, per poi passare ai flat six a inizio 1971. Se vuoi essere al 100% corretto dovresti guardare quando è stata prodotta la tua macchina.
Buon anno.
A
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 11
Registrato: 03-2017
Inviato il lunedì 01 gennaio 2018 - 23:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per le risposte ed in particolare ad Andrea S. L'auto è del gennaio 1971 ma i cerchi non sono di primo equipaggiamento,Xchè il precedente proprietario aveva montato dei cerchi Fuchs replica tipo 2400. Comunque i cerchi con il cuore in corrispondenza della valvola sono datati 10-69 e 1-70 mentre quelli con il triangolo sono datati 9 70 e 10-70 tutti con lo stesso codice 90136101206 quindi corrisponde a quanto scritto da te Andrea S.Ti ringrazio Xchè mi hai tolto il dubbio. P.S.la cosa è scritta su qualche pubblicazione? Se si quale?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 3156
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se ci sia su qualche pubblicazione, io avevo fatto una ricerca per il restauro della mia 2.2S, sul forum dell’early S registry ci sono molti riferimenti, tipo http://www.early911sregistry.org/forums/showthread.php?122351-Early-911-Producti on-Wheels&highlight=Fuchs+hearts
Dicci qualcosa in più della tua macchina
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2546
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea, mai saputa una cosa simile!
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 12
Registrato: 03-2017
Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco la sintesi della mia storia. E' circa 30 anni che sono appassionato di moto e auto d'epoca. fino allo scorso anno ho avuto solo moto(Moto Guzzi Ducati Lambrette vespe Motom) ma in cuor mio c'era sempre la voglia di acquistare un'auto degli anni 70 perchè sono quelle che mi piacciono di più. Sono sempre stato innamorato delle 911 anche se in passato non ne ho posseduta neanche una. Questa estate mi è capitato di vedere questa 2200 s targa in vendita ed è stato subito amore,anche se non è perfettamente originale e con qualche difetto di meccanica. adesso si trova in restauro con motore e cambio completamente smontati e scocca dal carrozziere. Il colore finale dovrà essere conda green(suo colore originale) con interno nero, sedile guida Recaro e passeggero standard con fascia centrale pied de poule bianco e nero. Avevo intenzione di raccontare tutta la storia a restauro finito, ma la voglia di condividere questa emozione è tanta,quindi posto qualche foto anche adesso. Durante il restauro avrò sicuramente bisogno dei vostri consigli e conto su di voi conoscitori del modello. Un saluto a tutti Nevio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 13
Registrato: 03-2017
Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

\
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ricky911)
Utente esperto
Username: ricky911

Messaggio numero: 768
Registrato: 12-2014
Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissima macchina Nevio! Io ho la tua esatta gemella ma coupé! identico anche il colore. La macchina ti darà grandi soddisfazioni... Occhio che il ripristino di motore e cambio possono diventare un bagno di sangue! Tienici aggiornati!
Tessera N.2324
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 14
Registrato: 03-2017
Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 15
Registrato: 03-2017
Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2820
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 03 gennaio 2018 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Nevio

è molto bella!
e lo diventerà ancora di più dopo
il tuo restauro.

...Mi domando le motivazioni
di chi nel passato ha voluto cambiare
il colore originale con uno simile
un po più chiaro...Entrambi belli

Dopo motore e cambio però ti consiglio di godertela senza patemi per tanti km, il cambio colore può aspettare un po' (imho)
Ciao Fabio
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (maxfil60)
Utente registrato
Username: maxfil60

Messaggio numero: 137
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il colore finale dovrà essere conda green(suo colore originale) con interno nero, sedile guida Recaro e passeggero standard con fascia centrale pied de poule bianco e nero.




Ciao Nevio, prima di tutto complimenti per l'acquisto, bel pezzo!!!
Ho letto attentamente il certificato d'origine che non riporta il colore e tantomeno la configurazione degli interni. Da cosa deduci che il colore originale era il Conda Green? Da qualche traccia? E gli interni con sedili diversi? Pensavo che questa possibilità fosse solo per le RS. Te lo chiedo perché non sono così esperto e mi piacerebbe sapere come verificare i colori.
Grazie, Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 2111
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Da cosa deduci che il colore originale era il Conda Green?




Massimo, Nevio ha postato solo 1 pagina del certificato (la 2'), il colore, descrizione degli interni ed altre cose sono riportate nella 1' pagina del certificato P.
Perlomeno nei miei certificati è così...


Ciao Nevio, complimenti per l'acquisto!

Grazie per aver condiviso con noi quest'avventura!

Max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 16
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per le risposte, Riccardo mi piacerebbe sapere se la tua 911 è My 70 o 71. Massimo, il colore originale oltre alla prima pagina del "certificato di origine", come diceva giustamente Massimiliano,lo vedi riportato sulla targhetta dove è incernierata la porta lato guidatore.(Vedi foto) Nella mia si vede benissimo perchè sia la vasca anteriore (bagagliaio) che quella posteriore (vano motore) è rimasta prima vernice.Ciao Nevio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 17
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vasca anteriore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 18
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo,per quanto riguarda allestimento sedili mando foto originale di un Quattroruote del 1967 trattasi di 911L sportomatc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 19
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E ancora tratto da un Quattroruote del 1972 (911 S 2400) Ciao a tutti buona serata:
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 20
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 21
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In ultimo ecco i miei sedili appena ritirati dal tappezziere, é stato sostituito solo la parte centrale perchè erano con bruciatura di sigarette.Poggiatesta,fianchi,laterali, e retro assolutamente originali.Questo è il mio motto "meglio riparare che sostituire" Ciao Nevio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 22
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei riportare all'origine il motorino d'avviamento della mia 911 S MY 71 Chi mi sa dire se era verniciato tutto nero oppure de la parte in alluminio va lasciata colore naturale?La parte posteriore in lamiera va zincata bianca? Un grazie a tutti Gli esperti che mi risponderanno. Ciao Nevio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2548
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Nevio per il tuo approccio al restauro; il piu conservativo possibile. Personalmente mi piacciono molto gli allestimenti con il sedile di guida sportivo e quello passeggero di serie. Sulla mia 2.2 S infatti ho quello destro di serie e quello lato guida con una perfetta replica del sedile ST dell’epoca.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 380
Registrato: 01-2012


Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

meglio riparare che sostituire



Sottoscrivo anche io in pieno: purchè decorosa, meglio salvare una parte originale.

La finitura dei motorini di avviamento che si trovano in rete è quasi sempre questa



Non so quanto possa essere pregnante, perché la foto in fabbrica risale al '67, qui però, oltre al motorino, il cappuccio e il solenoide, sembrerebbe nera anche la parte attaccata alla trasmissione...


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 23
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 04 gennaio 2018 - 23:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Marco delle bellissime foto a me sconosciute.Il mio meccanico famoso nella bassa Romagna per essere esperto ed appassionato di 911,dice che la finitura giusta è nera con parte in alluminio naturale e cappuccio zincato bianco. A me è venuto il dubbio guardando le mie Guzzi bicilindriche una del 1973 e una 1974 tutte hanno motorino di avviamento Bosch e finitura completamente nera.Possibile che Bosch in quegli anni facesse motorini di avviamento con finiture diverse?A me sembra molto improbabile.provo a fare una copia delle foto e domani le faccio vedere al mio meccanico.Grazie ancora ragazzi,buona notte Nevio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ZOT! (zot914)
Utente registrato
Username: zot914

Messaggio numero: 266
Registrato: 06-2013


Inviato il sabato 06 gennaio 2018 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete mai provato a fare il decapaggio dei fuchs? Non è sufficiente per intaccare la protezione esterna.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato
Username: flavigioi

Messaggio numero: 61
Registrato: 11-2007
Inviato il sabato 06 gennaio 2018 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
I Fuchs sono anodizzati.
Il modo corretto per restaurarli è esclusivamente quello della Disossidazione eseguita presso una azienda che esegue trattamenti galvanici. Fatto cio si dovrà procedere agli interventi del caso, spianatura di eventuali irregolarità ed eventuali saldature se necessarie, dopodichè si procederà con la nuova ossidazione anodica con la finitura esatta di quella originale.
Infine si passerà alla verniciatura delle parti nere.
Saluti.
Flavio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 24
Registrato: 03-2017
Inviato il sabato 06 gennaio 2018 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

O.K. Flavio,suppongo sia quello che è stato fatto sui miei Fuchs. Io mi sono fidato di una ditta di Milano specializzata in restauro cerchi auto.Il risultato però a me sembra buono. Ciao Nevio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 25
Registrato: 03-2017
Inviato il domenica 14 gennaio 2018 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A conferma di Quanto detto da Andrea S. Posto foto di due 911 del 1971 uniproprietario. Grazie Andrea per aver illuminato me e molti altri. vipergreen sei un grandeeeeeeee!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 26
Registrato: 03-2017
Inviato il domenica 14 gennaio 2018 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La verde è di marzo 1971 e la rossa è di maggio 1971. i proprietari dicono che i Fuchs sono quelli di primo equipaggiamento. Grazie a tutti, ciao Nevio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2756
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 14 gennaio 2018 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quelli della verde sono a camera, gli ultimi sono tubeless, sono due modelli diversi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7404
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 15 gennaio 2018 - 08:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il mio meccanico famoso nella bassa Romagna per essere esperto ed appassionato di 911,dice che la finitura giusta è nera con parte in alluminio naturale e cappuccio zincato bianco.



ciao Nevio, anche tu romagnolo?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ducanevio

Messaggio numero: 27
Registrato: 03-2017
Inviato il lunedì 15 gennaio 2018 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Filo,sono romagnolo (Poggio Berni)spero di incontrarti magari quando avrò la mia 911 restaurata per fare un po' di chiacchiere con te. Prossimamente avrò sicuramente bisogno di consulenza per il restauro dell mia bella,posso contare su di Te,magari con mail private? Grazie e ciao a tutti Nevio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7406
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 17 gennaio 2018 - 07:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poggio Berni? Grande! non vedo l'ora di conoscere te e la tua nuova bimba!
Io non sono un grande esperto ma "partecipo" volentieri! Dimmi dove posso scriverti

P.S. il colore del vano anteriore non sembra nemmeno un Conda ma dev'essere un effetto della foto a giudicare anche dalla foto della targhetta

(Messaggio modificato da fil8z il 17 gennaio 2018)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2758
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 17 gennaio 2018 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel vano anteriore la vernice era solo sfumata.. quindi non si può stabilire il colore guardando solamente là.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7572
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 30 agosto 2018 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Nevio
come procedono i lavori?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Utente registrato
Username: ducanevio

Messaggio numero: 50
Registrato: 03-2017
Inviato il sabato 01 settembre 2018 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filo, i lavori purtroppo procedono a rilento per colpa del carrozziere. Il motore e cambio sono stati smontati fino all'ultima vite, revisionati,sostituito i particolari usurati e non in tolleranza, e rimontato. E' in officina in attesa di essere rimontato sull'auto. Pinze e pompa dei freni smontate zincate in giallo e rimontate.Anche la ciclistica è stata revisionata. La carrozzeria è stata Sverniciata e preparata per la nuova vernice(222 conda green) rigorosamente monostrato. Pensavo e speravo di farci un giro questo autunno,ma dovrò rimandare.(Mi consolo pensando che il mio carrozziere oltre a essere molto bravo è anche un pignolo e sicuramente farà un ottimo lavoro.Mi sento di ringraziare Gianmaria che con la sua grande competenza,ed estrema gentilezza, mi sta aiutando nell'originalità del restauro).Grazie per l'interesse,ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

messimo (messimo)
Nuovo utente (in prova)
Username: messimo

Messaggio numero: 13
Registrato: 08-2018


Inviato il sabato 01 settembre 2018 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bellissime foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7576
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 08:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a te Nevio! armati di pazienza e vedrai che se anche il giro non sarà in autunno, arriverà presto!
tienici aggiornati (se ti fa piacere)! in bocca al lupo!!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 3187
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' sempre così Nevio, i tempi non vengono mai rispettati. Se però il lavoro è fatto bene, vale la pena di aspettare.
Io sto restaurando una coupè arancio, quando avremo finito le dobbiamo fare incontrare!
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nevio (ducanevio)
Utente registrato
Username: ducanevio

Messaggio numero: 52
Registrato: 03-2017
Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarebbe proprio bello conoscerti personalmente Andrea,parlare delle nostre belle con un super esperto come Te mi farebbe proprio piacere, peccato la lontananza,ma a volte ad un raduno non si sa mai.Si Filo appena avrò novità,curiosità,foto,domande,sarà un piacere postarle. Ciao a tutti Nevio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo
Username: gianmaria

Messaggio numero: 1490
Registrato: 12-2001


Inviato il domenica 09 settembre 2018 - 01:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie nevio e' un piacere poter mettere a tua disposizione le mie conoscenze
Ciaooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3066
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 09 settembre 2018 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT on
Ho letto che la nuova Alpine monta cerchi Fuchs
Non me lo sarei mai aspettato dai nostri cari transalpini
OT off
Unicuique Suum

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione