Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Frenata Asimmetrica 3.2 Targa < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PAOLO S. (serpao)
Nuovo utente (in prova)
Username: serpao

Messaggio numero: 1
Registrato: 12-2015
Inviato il mercoledì 13 dicembre 2017 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, oggi ho sostituito i due pneumatici anteriori alla mia Targa 3.2 1986, perchè erano vecchi di 12 anni. ma, quando faccio una frenata "improvvisa" continua a bloccare "leggermente" l'anteriroe dx benche non ci siano problemi di "pinze bloccate" o di tubi flessibili vecchi.. soo se freno a fondo forttissimo bloccano entrambe.. come si regola la simmetria della frenata? per forza rifacendo i gommini pinze?

(Messaggio modificato da serpao il 13 dicembre 2017)

(Messaggio modificato da serpao il 13 dicembre 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romeo (romiaoz)
Utente registrato
Username: romiaoz

Messaggio numero: 97
Registrato: 03-2017


Inviato il mercoledì 13 dicembre 2017 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Paolo Esse!!!!
Ben arrivato!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2707
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 13 dicembre 2017 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbero anche essere i pistoncini mal posizionati.
Sono state revisionate le pinze ? Come fai a sapere che lavorano bene ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2708
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 13 dicembre 2017 - 23:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oppure potrebbe essere anche l'assetto stanco e sbilanciato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1196
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 14 dicembre 2017 - 08:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un modo per vedere se il problema è un pistoncino grippato è dare una frenata di colpo, se la macchina tira da un lato quando pesti e poi si raddrizza quasi sicuramente un pistoncino sta grippando e va revisionato.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2079
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 14 dicembre 2017 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente si tratta di un pistoncino che non ritorna indietro del tutto e quindi a parità di forza applicata sul pedale questo spinge la pastiglia con molta più forza verso il disco e quindi avviene il bloccaggio.

Se non l'hai mai fatto, procederei con una revisione delle pinze (gommini..) verifica stato tubi.

Dopodichè se dovesse persistere, darei un'occhiata all'assetto, in particolare alle altezze.

Poi perchè hai cambiato solo due gomme? Le altre due avevano meno di 4 anni?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PAOLO S. (serpao)
Nuovo utente (in prova)
Username: serpao

Messaggio numero: 2
Registrato: 12-2015
Inviato il giovedì 14 dicembre 2017 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok ..credo che il targa non abbia per sua natura grandi valenze l'assetto essenso molto morbida.. probabilmente sono i pistoncini mal posizionati o grippati.. Vedo che sopo una decina di frenate la cosa migliora molto, quasi si pareggia. QUalcuno sa indirizzarmi ad un tutorial/manuale per
a) smontaggio pinze
b) revisione gommini
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5648
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 14 dicembre 2017 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto interessanti queste diagnosi a distanza...
detto questo, preciso che io non sono il signor Satutto, ma la prima cosa che si deve controllare sono i "giochi" dei vari organi: cuscinetti, braccetti, biellette, gommini vari, quindi l'ABC consiglia di recarsi da un buon gommista e fare controllare che tutti i cinematismi siano a posto, convergenze e balle varie siano ok, tutte le poesie dei tubi, pistoncini grippati dentro le pinze e chi più ne ha, più ne metta, li controlliamo in un secondo tempo...
...certo che uno che sostituisce in pneumatici dopo 12 anni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PAOLO S. (serpao)
Nuovo utente (in prova)
Username: serpao

Messaggio numero: 3
Registrato: 12-2015
Inviato il giovedì 14 dicembre 2017 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro Maestro, le "diagnosi a distanza" ovviamente hanno grossi limiti ma danno la possibilità per un non addetto o tuttologo come me, di avere alcune ipotesi di lavoro. Sono infatti partito dalle gomme, in parte come consigli tu,.. ma non capisco il peccato di cambaire le gomme vecchie di 12 anni, se erano vecchie ok le abbiamo cambiate, "uno che sostituisce ipneumartici dopo 12 anni" non ho capito questa frase buttata la, ci possono essere 100 motivi per cui sono li da 12 anni non credi. alla fine anche tu hai fatto diagnosi e ipotesi nonche programma di lavoro a distanza... per cui. chi fa sbaglia ..chi non fa non sbaglia. mi sono messo a fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PAOLO S. (serpao)
Nuovo utente (in prova)
Username: serpao

Messaggio numero: 4
Registrato: 12-2015
Inviato il giovedì 14 dicembre 2017 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro Maestro, le "diagnosi a distanza" ovviamente hanno grossi limiti ma danno la possibilità per un non addetto o tuttologo come me, di avere alcune ipotesi di lavoro. Sono infatti partito dalle gomme, in parte come consigli tu,.. ma non capisco il peccato di cambaire le gomme vecchie di 12 anni, se erano vecchie ok le abbiamo cambiate, "uno che sostituisce ipneumartici dopo 12 anni" non ho capito questa frase buttata la, ci possono essere 100 motivi per cui sono li da 12 anni non credi. alla fine anche tu hai fatto diagnosi e ipotesi nonche programma di lavoro a distanza... per cui. chi fa sbaglia ..chi non fa non sbaglia. mi sono messo a fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5649
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 14 dicembre 2017 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

"uno che sostituisce ipneumartici dopo 12 anni"



Avrai avuto sicuramente avuto i tuoi buoni motivi.
Io comunque non ho fatto nessuna diagnosi, ho solo suggerito cosa fare.
Ma i pneumatici posteriori...raccontaci di loro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 18254
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 14 dicembre 2017 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo benvenuto in Pimania
presentaci la tua porsche e la tua passione qua
http://www.porschemania.it/discus/messages/96836/96836.html?1513193800

robbi
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea b (andreaverona)
Utente esperto
Username: andreaverona

Messaggio numero: 987
Registrato: 10-2014


Inviato il giovedì 14 dicembre 2017 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma i pneumatici posteriori...raccontaci di loro?




Ciao Paolo innanzitutto complimenti per la 3.2!!
Non vedo l'ora che la presenti!

Effettivamente io avrei cambiato tutti e 4 gli pneumatici per fare un punto zero sulla questione gomme e togliersi il dubbio su questa variabile. Durante questo lavoro avrei fatto fare gli angoli come da manuale Porsche tanto eri dal gommista..

La revisione delle pinze del 3.2 costa poco e si trova il kit anche in Porsche.. io l'ho fatto e consiglio di farlo che dopo tanti anni non fa mai male dato che parliamo del primo elemento di sicurezza.

Poi riverificherei il problema... condividendo sul forum impressioni dopo questi semplicissimi interventi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PAOLO S. (serpao)
Nuovo utente (in prova)
Username: serpao

Messaggio numero: 5
Registrato: 12-2015
Inviato il giovedì 14 dicembre 2017 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea.si penso che faro' questi passaggi. Convergenza e campanatura e quindi revisione.
Ho cambiato solo gli anteriori perchè i posteriori sono "buoni" al 90% e hanno una discreta tenuta. Purtropppo il tempo è poco e con la mia Targa no facio piu di 2000 km anno... e dopo 4 i copertoni si "stagionano" e per fare due passeggiate ho preferito escldere intanto il rischio "frenata" partendo dai due pneumaici anteriori. Ma visto che non è migliorato, non ho fatto che escludere una causa. ora procedo e n po per volta rifaccio tutto sereni :-)
Poi appena ho 3 minuti vi presento la 3.2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2080
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 14 dicembre 2017 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo è un pò il problema di tutti il fatto di montare gomme nuove che visto lo scarso utilizzo si stagionano in tempi brevi.

Tuttavia, sebbene ci sia battistrada nei posteriori, se hanno più di 6 anni ti consiglio vivamente di cambiarle, in quanto ora hai gomme con un aderenza diversa, e le posteriori ti potrebbero fare brutti scherzi in caso di asfalto liscio o umido.

In questo modo resetti la situazione gomme, fai fare un bel assetto e approfitti di ciò per controllare tutto l'avantreno.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione