Chi viene a Milano ad AutoClassica Io vado sabato la piu consistente scoperta che ho fatto pochi giorni dopo aver compiuto sessantasei anni e' che non posso piu' perdere tempo a fare cose che non mi va di fare
Questa mattina di buon ora ho visitato la fiera Se pur piccola e non paragonabile a Padova l'ho trovata molto bella è stato un grande piacere incontrare Mauro Argenti Carlo speed e Mattia un caro saluto RobbiTessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
C’ero anch’io e mi è sembrato di vederti, ma non sono riuscito a ritrovarti ... Peccato la concomitanza con la fiera di Colonia, ha portato via la presenza di molti stranieri. Piccola, ma comunque piacevole e con macchine di buon livello.928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food - 996TT - 993 4S - 997TT Cabrio: Cooled by water - Powered by air - Setting your soul on fire!
E’ stato un piacere anche per me incontrarti, Robbi. Credo che l’ultima (e forse unica) volta che ci siamo visti fu ad Interlaken molti anni fa. La fiera l’ho trovata molto bella, con ampi spazi (non certo come a Padova, dove siamo pigiati come sardine) e con alcune vetture straordinarie, una per tutti l’F40 verde. MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Roberto il piacere e stato mio , mi auguro di rivederti e magari passo a trovarti un giorno ... Stand Ferrari con opere d arte , Lamborghini Milano e in genere alcuni pezzi notevoli, Porsche un po’ le solite salvo una 356 speedster carrera non in vendita strepitosa Secondo me un passaggio di poche ore merita ...
Grazie a Tutti è stato un grande mio piacere e di mia Moglie salutarvi Mi spiace Sergio!!! ho trovato qualche pezzo giusto interessante e non solo Porsche incredibile come anche a padova sia tornato a vedersi tante golf- Diane-fiat 500 con prezzi 4 -5 volte di 1 anno fa ! certo non tutti gli appassionati possono permettersi auto da oltre 100k anzi credo sia molto calato questo interesse ....si ci sono le auto belle ma si guardano e stop! vedremo il nuovo anno cosa porterà...per quello che mi riguarda resto al palo e al massimo punto su una italiana o altra ma non credo tedesca. robbiTessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Vorrei da voi un parere sulle Alfa storiche. Molti mi dicono che la richiesta è molto alta e che vengono vendute bene. A me ad esempio piace molto la Giulia GT 2.000 (1971/1974 credo). Ce ne sono alcune in vendita discrete ma non ho capito quale sia realmente il loro valore. Qualche alfista mi informa? Grazie. MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Bella la 1750 gtv....per la 2000 prezzi da 25.000 a 50.000 eur prezzi richiesti ovviamente. Da privato si acquistano auto dai 30.000/35.000..prezzo trattabile. Come per le Porsche prebumpers attenzione alla RUGGINE stando lontani da restauri approssimativi.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Tedeschi ed olandesi sono in caccia pertanto i prezzi impazzano ... ma il valore intrinseco e' ben diverso ... le a.r. hanno una ottima meccanica , ma nel complesso non hanno la qualita' costruttiva delle p.b. ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ieri ho visto questa Alfa e a queste richieste ridicole credo che una PB ai prezzi di oggi non sia per nulla fuori prezzo... Credo che avrei vergogna a chiedere 43.000 euro per una Giulia.
E non ho visto prezzi ridicoli solo in questo caso...sono anni che frequento le fiere e mi chiedo chi può essere così sprovveduto da pagare certi prezzi per certe macchine...
confronto alla Giulia questa 993 a 80.000 euro costa anche poco...
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
vendo AR 2600 SPRINT.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
anche a padova ho visto prezzi alle stelle per le alfa, in particolare la serie giulia gt e alfetta gtv6.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Sono stato in fiera sabato ed ho girato i vari stand in compagnia del porschemaniaco Vanni. Le vetture in vendita proposte dai vari espositori mi sono sembrate generalmente in ordine, e la mia attenzione è caduta sulle lancia anni 70 in particolare sulla fulvia coupè che ultimamente mi piace tantissimo. per rispondere al buon Mauro Silver credo che per una buona Giulia GT 2000 si debba spendere 25-32k (con targhe originali e fondi perfetti) sebbene qualcuno sparava alto e chiedeva 45k. Poi ho avuto pure la fortuna di stringere la mano a Miki Biason e ringraziarlo per avermi fatto sognare quando portava la sua Delta davanti a tutti. Se penso a cosa ha detto recentemente Marchionne della Lancia...danno i calci alla fortuna e rovinano tutto ciò che abbiamo creato in italia. pazzesco! comunque bella fiera, e tra le auto dei privati ho visto pure qualche affaruccio.TURBO MEZGER : BORN TO RACE!!
Rispondo a Mauro e dico che per una Giulia GTVeloce ad oggi ,se la meccanica in condizioni di affidabilità ,la tappezzeria originale buona e una carrozzeria dignitosa senza ruggine ,35 K bastano appena ,la conferma negli annunci sui soliti canali.
Ne ho appena presa una con meccanica tutta ripristinata e con tappezzeria originale in cuoio ma dalla carrozzeria bisognosa di attenzioni ad un prezzo ritengo onesto e rigorosamente NON rossa .
Bella macchina.....anche il colore ......complimenti... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Mauro la 1750 gt Bertone prima serie pur con un discreto numero di cavalli in meno rispetto alla 2000 e' la piu'raffinata La 2000 e' una grande auto ma con finiture molto trasandate. Esemplari belli e sani (in particolare 1750) sono difficili da trovare e vengono proposti a prezzi superiori ai 40.000.- euro.
Vado solo un attimo fuori argomento chiedendo a Mauro se gli risulta che i sedili possano essere con seduta e schienale in panno, molto più belli e comodi che nella (secondo me brutta) finta pelle. Inoltre complimentissimi per il colore blu pervinca, per me il più bello in assoluto su questa vettura, soprattutto se abbinato con vetri catacolor e interni chiari. MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Fabrizio anche a me piace di più la 1750 ,la più bella ,ma non l'ho trovata ,qualche anno fa al Millenium ce n'era una restaurata da Marrocco ,tutta nuova e già chiedeva 45 K
Mauro i sedili erano di serie in panno ,tono su tono col colore carrozzeria ,la finta pelle Alfa era comunque di buona qualità tanto che esemplari conservati ce ne sono ancora .
il colore della mia è blu olandese (pastello) con tappezzeria in pelle chiara ,abbinamento fantastico davvero
In effetti tutto ciò che è Alfa pare abbia subito aumenti enormi.........ovviamente si tratta di richieste, ma tant'è......
Io se posso consigliare, proprio perchè l'ho comprato, punterei su un bello spider coda tronca a carburatori: nella versione veloce (1750 o 2000 è una brutta bestia per auto coeve di maggiore cilindrata......anche un T non se la passa bene):l'osso di seppia ormai è decollato pure lui, ma il coda tronca si trova ancora a livelli di prezzo inferiori alle GT: di alfa spider ossi, coda tronca, aereodinamica e ultima serie, ne sono stati prodotti 124.000 ed in genere si tratta di auto che nei decenni sono state trattate meglio delle coupè: il passo più corto e la leggerezza ne fanno una vettura bella da guidare e da godere nelle belle giornate: la capotta tiene bene e quindi si possono anche fare dei bei viaggetti.
I ricambi costa no il giusto e si trova tutto, originale o rifatto.
Mauro la 1750 gt Bertone prima serie pur con un discreto numero di cavalli in meno rispetto alla 2000 e' la piu'raffinata
Assolutamente d'accordo: mascherina anteriore, fanali posteriori, strumenti, pedali incernierati in basso, sedile guidatore capolavoro ... tutto nella 1750 prima serie è di gran lunga più bello che nella 2000."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Riconosco che l’interno e soprattutto i sedili della 1750 siano di un altro livello. Della 2000 mi piacciono invece molto di più la mascherina anteriore e i fanali posteriori. Inoltre ho un bel ricordo delle 2.0 quando correvo in salita nei primi anni 70 e vedevo le GT 2000 competere contro le BMW 2002 Tii in gruppo 1, dove le vetture mantenevano la configurazione di serie. Le 1750 invece hanno corso solo in gruppo 2 e quindi con gli allargamenti ai parafanghi e quindi non la vedo come una vettura sportiva in configurazione di serie. Inoltre, e concludo, la 2000 è disponibile con i vetri catacolor, che le danno un look molto bello, cosa non disponibile sulla 1750. MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Ma davvero, Mauro, ti piace di più la mascherina che annega lo scudo Alfa e i fanali posteriori ingranditi nel tentativo di equilibrare il tutto?
Sui 15 cv in più non posso esprimermi, magari la 2000 ha un'erogazione che li fa sembrare di più, ma non riescono a farmi digerire gli interventi estetici di ammodernamento che fanno perdere parte della bellezza d'origine."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
in Germania si mormora che anche i lamierati della 1750 siano migliori della 2000Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
Per tutte e due i motivi...perché è un F40 che mi è sempre piaciuta e per l'originalità del colore.. non credo ne abbiano fatte molte verdi.
Ce l'aveva un ragazzo che conoscevo, praticamente inutilizzabile in strada ma per me molto bella..Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Ho avuto diverse Alfa negli anni 60/70.Giuliette TI.Giuliette Sprint(una l ho scambiata pochi anni fa con una Carrera 3.2 cabrio).Ho ancora una Gt junior 1300 del 1971.Quella che non venderei più sarebbe comunque la GT 1600 Veloce quadrifoglio verde.La ritengo in assoluto la migliore delle GT sia come rifiniture,sia come meccanica.Meglio poco che niente
Carlo se pensiamo che nel periodo in cui l'Alfa proponeva le Giulia TI Super e le Gta la casa dei 4 anelli aveva in listino questo modello a due tempi viene da ridere ....ma amaramente
Carlo se pensiamo che nel periodo in cui l'Alfa proponeva le Giulia TI Super e le Gta la casa dei 4 anelli aveva in listino questo modello a due tempi ....
+1, Fabrizio."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
(Messaggio modificato da francof il 29 novembre 2017)Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Infatti, secondo me è orrida. Bello il verde, per carità, ma una F40 è nata rossa e rossa deve morire (o vivere per sempre).Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Infatti, secondo me è orrida. Bello il verde, per carità, ma una F40 è nata rossa e rossa deve morire
+1 STOP un sacrilegio cambiare colore ad una creatura che incarna la Storia di Enzo Ferrari 40 anni unici - la F40 A MIO PARERE e' la FERRARI PER ECCELLENZATessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
D'accordo, ragazzi, ma una F40 è vettura che non usi mai (certo non puoi andare per strada con una vettura che si fermerebbe al primo dissuasore). Quindi, statica per statica, a me quella piace tanto (e ve lo dice uno che è maniaco dell'originalità). Vederla per credere. MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
E' sempre esistita in Ferrari la tendenza a creare oggetti unici, vedi gli esemplari preparati per Gianni Agnelli (...guarda caso verdi), era consuetudine cambiare il colore negli anni 60, e molte di queste Ferrari, sebbene tutt'ora con colore modificato, spuntano cifre da capogiro.
Tale auto rimarrà unica nella storia, come quella gialla che spesso vediamo in giro negli autodromi, come quella Blu elettrico che gira in Giappone.
Il Sultano del Brunei ne ordinò una grigia, ce ne sono molte riverniciate in blu, bianche, color kaki...verde abetone solo una.
Accoppiamento azzeccatissimo, che molto ricorda la Delta Verde York.
Pare che in realtà almeno 12 F40 uscirono dalla fabbrica non di color rosso corsa, Maradona la prese nera, molte vennero riverniciate subito dopo la consegna dalla Pininfarina, molte da carrozzieri qualunque.
Stanca di ciò, la Ferrari decise per la successiva F50 di offrire oltre al rosso altri 4 colori (rosso barchetta, argento nurburgring, nero daytona, giallo modena).
L'importante è aver usato un colore originale Ferrari e so che il lavoro di riverniciatura è stato fatto a regola d'arte in Brianza.
(Messaggio modificato da peter il 29 novembre 2017)Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7366 Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 12:11:
citazione da altro messaggio:
Tale auto rimarrà unica nella storia, come quella gialla che spesso vediamo in giro negli autodromi, come quella Blu elettrico che gira in Giappone
tutte e 3 molto più belle dell'originale rossa [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Se il colore non è di "fabbrica" per me il discorso cambia, pensavo fosse stata ordinata verde, se riverniciata è sempre bella ma non più originale...
Poi discutere se più bella verde, rossa o nera, lascia il tempo che trova, è come decidere se preferiamo il cioccolato o la vaniglia...abbiamo ragione tutti !!Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Grande foto.....mitico Diego Armando... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Mario Argenti, questa da te proprio non me l'aspettavo, ho un paio di amici fortunati possessotri di F40 con cui andiamo in giro e i dissuasori ci sono, rompono, ma basta prenderli in diagonale con le dovute cautele ed anche quelli si fanno, ovviamente a passo d'uomo, mettiamo davanti una macchina tipo "civetta" un po' più alta che identifica i dossi e ci rallenta.Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
oltre che brutta non è originale ne dentro ne fuori, quindi il valore deve essere più basso.
cmq tutte le F40 uscirono da Maranello solamente di colore rosso....... il resto è leggenda ed un bravo "verniciaio"...... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
ferrari ONLY red ! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
....ma Poniello e' pure ferrarista doc...pure sfacciatamente iscritto al Club....e pure con lo stesso avatar....non avrei mai immaginato...per carita' molti hanno Porsche e Ferrari....ma Iva da quel che leggo mi pare un porschista '' monogamo''
scherzi a parte, sono tendenzialmente porscheista ma se una mavvhina è bella e con contenuti non sto a guardare il marchio, anzi per la prossima mi piacerebbe cambiare un pò parrocchia poniello71 at libero . it
Alfa 1750 bella è bella... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!