| Autore |
Messaggio |
   
Davide C. (davide68)
Utente registrato Username: davide68
Messaggio numero: 51 Registrato: 01-2012
| | Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 15:51: |
|
Ciao a tutti, sono ormai arrivato alla conclusione che non sia più rimandabile un intervento serio sulla mia 2700. Le perdite d'olio sono copiose, a motore caldo ogni volta che mi fermo sono avvolto da una nuvola di fumo e il motore non gira bene come dovrebbe. A questo devo aggiungere scambiatori e scarico. Premetto che non vorrei affidarmi a un meccanico generico ma vorrei andare da uno specialista. Vi chiedo qualche nome per la zona Piacenza e Milano e se avete un idea approssimativa del costo. Grazie in anticipo. Davide |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16010 Registrato: 10-2007

| | Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 16:00: |
|
Di quale 2700 parliamo? P.S. con certi prezzi che ho sentito ad amici del nord, penserei seriamente di farla fare a un meccanico delle mie parti: con il risparmio ci passeresti una settimana a Capri la prossima primavera.  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 528 Registrato: 10-2012
| | Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 18:02: |
|
Grande Paolo |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 17904 Registrato: 06-2006

| | Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 19:45: |
|
che BASAMENTO HA magnesio ? modello 2,7 anno ? a modena stanno intervenendo pesantemente su un motore fatto in un qualche modo ..... Motore aperto a banco e solo così si riesce a stimare un costo presunto robbi (Messaggio modificato da robbi il 24 ottobre 2017) Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16011 Registrato: 10-2007

| | Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 19:55: |
|
Tutti i 2.7 sono in magnesio. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 17905 Registrato: 06-2006

| | Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 20:13: |
|
non sapevo che la rs 2700 il basamento era in magnesio accidenti Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
mariasole (mariasole)
Utente esperto Username: mariasole
Messaggio numero: 868 Registrato: 11-2008
| | Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 20:57: |
|
Mi hanno riferito il costo del rifacimento completo di una 911 2200 T con di frizione revisione del cambio/scambiatori e scarico nuovi sui 20.000 e rotti euro. Quasi svenivo.. Auto fatta in provincia di Brescia [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Davide (asterix967)
Utente registrato Username: asterix967
Messaggio numero: 145 Registrato: 02-2013

| | Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 08:19: |
|
Ciao Davide, sono di Piacenza e conosco un meccanico che tratta da sempre queste auto (possiede da 30 anni un 911 3.2). Se vuoi, senza impegno, ti ci porto a fare una chiaccherata |
   
D A R I O (dariolino)
Utente registrato Username: dariolino
Messaggio numero: 130 Registrato: 05-2013
| | Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 14:14: |
|
CIAO DAVIDE io avevo gli stessi problemi per la mia , un 2.7 del 1977 mi sono rivolto ad un 'officna specializzata e onesta della provincia di BS la cifra e' sicuramente inferiore ai 20000 pero' dipende da cosa deve fare e non sono sicuramente io la persona indicata a fare diagnosi, detto questo ti posso garantire l'onesta' ( caratteristica ormai RARA) e la preparazione di questa officina il risultato,sulla mia, è stato molto e ripeto molto soddisfacente credo possa garantire anche ROMEO che stara' sicuramente leggendo l'officina è la GT CAR di BOTTICINO in provinca di BRESCIA ........ vedi tu.. se val la pena chiedergli un preventivo.. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16013 Registrato: 10-2007

| | Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 14:41: |
|
I preventivi però sono sempre difficili da fare a priori, come scriveva più su Robbi, se non sai cosa salta fuori quando smonti. Forse conta di più sapere che sono onesti, come indicato per l'officina di Brescia. Aggiungerei che, considerati i mediamente alti costi della manodopera, conviene sostituire tutto quello che va sostituito ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Romeo (romiaoz)
Utente registrato Username: romiaoz
Messaggio numero: 81 Registrato: 03-2017
| | Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 15:01: |
|
Romeo conferma, il titolare Dario è di una disponibilità e preparazione fuori dal comune, è a circa un ora di autostrada S.rocco al porto |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 17923 Registrato: 06-2006

| | Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 18:56: |
|
dico solo questo il basamento in magnesio se pur costoso non è un grande carter ne avessi uno lo terrei da parte e cercherei un basamento alluminio molto più stabile quello in magnesio Farlo tenere è molto ma molto complicato valuta bene .... Detto questo come sopra scritto Individuato il meccanico di fiducia il mio consiglio -parlare chiaro tempo ad aprire il motore - visione delle cose da sostituire e preventivo - robbi
 Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16015 Registrato: 10-2007

| | Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 20:17: |
|
L'idea di mettere da parte, al sicuro, il carter matching number della mia auto, e usare un 7R per preparare un 2.8 doppia accensione mi ha seguito per alcuni anni. Anni durante i quali ho accumulato ricambi, preparato le testate per la doppia accensione, ben due spinterogeni per 12 candele, camme spaziali, una seconda centralina e una seconda bobina. Nel frattempo mi sono confrontato con molti preparatori e appassionati e frattanto sono cambiato, probabilmente, anche io. Tanto da arrivare all'idea che il mio motore sarebbe stato non quello inizialmente ipotizzato ma un quasi banale 2.7RS, "quasi" in quanto leggermente preparato rispetto allo stock da 209 cv. Nulla, insomma, che possa stressare oltremodo il carter, complice il mio utilizzo, ben diverso da chi usa di frequente la propria auto in pista, tenendo i giri in alto per molto tempo. Ecco, sono questi ultimi i casi in cui veramente vale la pena tenere da parte il proprio carter, tutelando il sacro graal, il "matching number"! ... e a quel punto, perché no, usare un più economico e robusto carter di alluminio di SC, come ben dice Robbi. Dall'officina del mio meccanico è stato ritirato ieri un motore 2.7RS di un commerciante del Principato di Monaco, due mesi prima era stato spedito un 2.5st doppia accensione in Svizzera: sembra arrivato il momento del mio, insomma. P.S. A proposito di quello che scopri quando apri: gli assi a camme sono usciti da buttare, così come il set 2.4S, sebbene quest'ultimo era stato comprato nuovo quindici anni fa, a differenza dei primi: questa volta tutto nuovo e passa la paura. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2775 Registrato: 01-2011

| | Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 23:25: |
|
Non son sicuro di aver capito Paolo: 15 anni fa avevi montato pistoni S nuovi invece gli alberi a cammes erano usati ed ora sono in condizioni pietose gli uni e gli altri? Come mai? Unicuique Suum
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1999 Registrato: 05-2003

| | Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 23:29: |
|
20mila Euro per un 2.2T sono possibili se il motore è veramente finito, e quindi vanno fatti pistoni, canne, bronzine, camme, sedivalvole.... Per un motore 2.2, 2.4, 2.7 con circa 200mila km, il costo può variare dagli 8mila (caso in cui pistoni e canne sono ok) ai 15mila...per arrivare fino ai 20mila quando c'è da barenare albero / sostituirlo. Al sud spendi meno, ma ce la devi portare...ma poi per problemi post consegna, a chi ti rivolgi? Meglio sempre farle fare in zona. Io ti consiglio i Melli di Arosio...una certezza! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16017 Registrato: 10-2007

| | Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 06:16: |
|
citazione da altro messaggio:Come mai?
Non saprei, Fabio, ma comunque la macchina ha viaggiato. Non mi andava di pensare a una riprofilatura - una amico lo fece anni fa da Colombo - e per il set P/C il problema non si è posto, avendo un set nuovo RS Mahle. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 17928 Registrato: 06-2006

| | Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 06:56: |
|
citazione da altro messaggio:Meglio sempre farle fare in zona.
concordo e Trovata la persona giusta questi lavori vanno seguiti di persona e documentati ogni passaggio - smontaggio apertura sistemazione -pulizia -sostituzione pezzi- chiusura motore - In questo modo hai traccia certa dei lavori eseguiti- quando un domani hai carta che canta e non solo parole nel documentare e descrivere la storia vettura - Fare sempre foto del numero motore e cambio una volta smontato e aperto robbi (Messaggio modificato da robbi il 26 ottobre 2017) Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9584 Registrato: 02-2004

| | Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 10:03: |
|
Il motore della mia 2.4S è stato fatto dal precedente proprietario alla GT Car e va molto bene. Però se interessato ad ottima officina in provincia di Bergamo posso darti un nominativo. Ciao SuperMario
|
   
Davide C. (davide68)
Utente registrato Username: davide68
Messaggio numero: 52 Registrato: 01-2012
| | Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 10:47: |
|
Grazie a tutti dei consigli. Penso anch'io che sia impossibile stimare un costo senza aprire il motore e che alla fine la cosa più importante è l'onestà intellettuale e non dell'officina. Davide ti ringrazio dell'offerta che accetto ben volentieri. |
   
Davide (asterix967)
Utente registrato Username: asterix967
Messaggio numero: 146 Registrato: 02-2013

| | Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 11:57: |
|
ok, lasciami la tua email o il tuo cell che ti contatto (qui o con messaggio privato se sei iscritto) |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16018 Registrato: 10-2007

| | Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 15:19: |
|
Premessa 1: sono contento che Davide abbia avuto il riferimento di un'officina valida nella sua zona. Premessa 2: nessun interesse da parte mia di sponsorizzare officine della mia zona; del resto, Poniello, Zappacosta ed io abitiamo nella stessa città e abbiamo tre meccanici differenti, uno più capace dell'altro e che non hanno bisogno certo di pubblicità. Detto questo, solo per curiosità, vorrei sapere se chi cerca un meccanico assolutamente nella sua zona, escludendo aprioristicamente tutti quelli che dovrebbe raggiungere con qualche ora di treno, si comporta nello stesso modo anche in altre occasioni della vita. Mi spiego meglio. Un mio caro amico, grande collezionista di orologi d'epoca, è di Bolzano ma spedisce tutti i suoi pezzi a Nola, in provincia di Napoli, dal mio orologiaio. Trova competenza, tempi di consegna e risparmio. Immagino che continui ad andare dal suo vecchio orologiaio per le piccole cose, ma quando il lavoro è di una certa entità non ha dubbi e spedisce tutto. Allo stesso modo io, per il restauro di una ghiera, so che dovrò inviare un orologio ad Aldo alias Milwatchmaker di Udine, l'unico che sappia fare come si deve alcuni lavori. In campo nautico, quando si pensa a un refitting di una certa importanza, è normale affidare la barca a cantieri anche molto lontani o addirittura stranieri, dando per scontato che i piccoli interventi si continua a farli fare al cantiere sotto casa. Io, dal golfo di Napoli, andai a finire a Porto Santo Stefano da Fabbroni e Vongher, mentre la nordica proprietaria di Aria, un 8 mt S.I., si affidò alla Base Nautica di Gaeta. Tralascio il campo medico, nel quale è diffuso il prendere aerei per trovare la migliore competenza ... Ovviamente la questione non si sarebbe posta se Davide avesse già avuto un suo meccanico di fiducia, di qui la mia ipotesi di fare come un paio di commercianti stranieri che trovano conveniente spedire i motori delle 911 qui a Napoli. Tutto qui. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1398 Registrato: 11-2008

| | Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 15:41: |
|
Caro Ennio Mi permetto di dare un piccolo commento al tuo interessantissimo topic Il tuo ragionamento su orologi e altri oggetti da collezione è perfetto Ma con le auto ci sono 2 fattori da considerare: il costo dei ricambi e la logistica Mi spiego: Sono di Milano e devo rifare il motore di una 911 con cilindri, pistoni,valvole etc etc Se porto la mia macchina a Napoli devo aggiungere al preventivo almeno 1000€ di trasferta tra andata e ritorno Poi nelle auto esiste il costo dei ricambi che spesso e volentieri è altissimo. Nei casi di una revisione completa il costo vivo dei ricambi è di gran lunga maggiore del costo di manodopera Quindi anche potendo contare, a parità di competenza, su un costo orario minore, magari il risparmio totale è minimo o inesistente Secondo me il vero risparmio potrebbe esserci per lavori di carrozzeria, dove le ore/uomo sono drammaticamente preponderanti Ma qui c'è l'aspetto negativo della lontananza Leggevo su una rivista inglese di alcuni anni fa, parlava della nuova moda di portare auto d'epoca inglesi a far restaurare in polonia Complica il cambio molto favorevole, il basso costo della manovalanza e la facilità di contatti dati i molti immigrati polacchi in UK, la cosa ebbe un buon successo Ma solo per vetture molto economiche e molto mal messe Esser lontani dal carrozziere non permette di valutare man mano il progredire dei lavori fondamentale per un risultato al TOP su vetture importanti |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16019 Registrato: 10-2007

| | Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 15:50: |
|
Marco, grazie delle tue considerazioni. Io ho sentito, però, di costi orari della manodopera anche molto differenti. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1399 Registrato: 11-2008

| | Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 16:35: |
|
Ma secondo me, oltre ai fattore puramente economici che il fattore fiducia Non mi riferisco ai meccanici del meridione, ma dei meccanici lontani Qui parliamo di auto "emozionali" che si vuole tenere sott'occhio ad ogni occasione Averle lontane a lungo richiede molta forza di volontà almeno x me |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9586 Registrato: 02-2004

| | Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 17:34: |
|
Interessante, altra cosa strana è che a volte sento caldamente consigliare meccanici che dal vero si rivelano dei veri buzzurri e non particolarmente competenti  Ciao SuperMario
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5621 Registrato: 12-2006

| | Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 17:44: |
|
A me, sentire parlare di meccanico di fiducia, che va molto di moda, fa solo ridere, a volte, diventa tanto di fiducia che quando te lo mette li, non te ne accorgi e quasi quasi ti piace pure. La distanza non c'entra niente, la cosa importante è che sia capace di lavorare ed onesto. Consiglieri di chiedere sempre due, meglio tre preventivi, poi dopo accordi chiari, partire con i lavori, è chiaro che con Vetture vecchie, l'imprevisto è sempre in agguato. Poi se uno vuole, aggiornare gli altri l'andamento dei lavori, aprendo i soliti post, con le solite foto, per sentirsi dire "bravo" la distanza diventa importante. Per esperienze personali vissute, l'officina del concessionario, forse sarà la più cara, ma la più onesta e la più competente. Ho sempre cercato di sfruttare la teoria di chi più spende, meno spende. Adesso però non venite a dirmi che per "rifare" un motore AC, non tutti sono capaci e ci vuole un meccanico di esperienza,...sono patacche. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10165 Registrato: 11-2006

| | Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 17:46: |
|
Da anni sostengo, un pò scherzando un pò no, che il meccanico è come il dottore, lo stesso può essere un padreterno per qualcuno e un inetto per qualcun altro. Per quello ho sempre trovato personalmente difficoltà nel consigliarlo, e quando l'ho fatto ho sempre molto ponzio pilatescamente aggiunto "mi dicono che Tizio - pare che - forse ma non sono sicuro- sia fra i migliori......." Ovviamente non mi riferisco alla discussione in questione ma in termini generali, sulla falsa riga di quanto scritto sopra da Mario!
 |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16020 Registrato: 10-2007

| | Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 19:55: |
|
citazione da altro messaggio:Per esperienze personali vissute, l'officina del concessionario, forse sarà la più cara, ma la più onesta e la più competente.
Maestro, forse le competenze dalle tue parti sono migliori di quelle che conosco io: ho l'impressione che i meccanici che lavorano per i concessionari ufficiali delle mie parti 911 vecchie come la mia non le abbiano mai viste. Se agli "ufficiali" chiedo che voglio la modifica del circuito dell'olio o lo shuffle pinning dei semicarter rmi strabuzzano gli occhi. Non voglio nemmeno immaginare l'espressione che farebbero alla mia richiesta di trasformare una testata stock in una doppia accensione o di uno spinterogeno standard in uno per 12 candele ...
Riguardo la richiesta di più preventivi, non vorrei ripetere quello che ha già scritto Robbi, ma è veramente difficile fare previsioni a "scatola chiusa": forse contano di più le esperienze di amici che ti dicono quanto hanno pagato loro per fare cosa. A tal proposito, vorrei ricordare come la sverniciatura ad acqua - quella che in Italia fanno egregiamente in Veneto quelli di WWT, presenti con uno stand a Padova - consente proprio di avere preventivi credibili rispetto a quanto sostiene il carrozziere che osserva la macchina senza sapere quello che troverà ... P.S. tornando ai "viaggi della speranza", io avrei portato la mia auto in Veneto per la sverniciatura, se non avessi voluto mantenere il "conservato" di abitacolo e vano motore. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Davide C. (davide68)
Utente registrato Username: davide68
Messaggio numero: 53 Registrato: 01-2012
| | Inviato il giovedì 09 novembre 2017 - 17:11: |
|
Ciao Davide, non riesco a contattarti. Ciao Davide |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2692 Registrato: 04-2010

| | Inviato il giovedì 09 novembre 2017 - 21:23: |
|
citazione da altro messaggio:P.S. tornando ai "viaggi della speranza", io avrei portato la mia auto in Veneto per la sverniciatura, se non avessi voluto mantenere il "conservato" di abitacolo e vano motore.
Paolo, la sverniciatura può essere fatta anche solo parziale, solo esterna, solo davanti, solo dietro. In ogni caso va smontato tutto, ma si possono conservare i fondi interni tranquillamente.  |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16065 Registrato: 10-2007

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2017 - 07:17: |
|
... ma infatti se non fossi stato a 800 km di distanza lo avrei fatto comunque ad acqua. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Davide (asterix967)
Utente registrato Username: asterix967
Messaggio numero: 147 Registrato: 02-2013

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2017 - 08:26: |
|
Davide, lasciami la tua email che ti contatto io |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 891 Registrato: 02-2011

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2017 - 09:02: |
|
citazione da altro messaggio:Se agli "ufficiali" chiedo che voglio la modifica del circuito dell'olio o lo shuffle pinning dei semicarter rmi strabuzzano gli occhi. Non voglio nemmeno immaginare l'espressione che farebbero alla mia richiesta di trasformare una testata stock in una doppia accensione o di uno spinterogeno standard in uno per 12 candele ...
Qui però stai parlando di preparatori non di semplici officine che si occupano di riparazioni. Riguardo alla competenza dico la mia e poi mi lascio mettere alla gogna tranquillamente ma non cambio idea. Qualsiasi meccanico dotato di un minimo di " mestiere" può rifare un motore di una qualsiasi vettura storica a patto che: Disponga dei manuali di officina necessari (cosa difficile su auto d'epoca). Disponga di un indotto di collaboratori altrettanto affidabile (officine rettifiche,ricambi). I motori in questione non venivano assemblati da Tony Stark ma da normalissimi operai che eseguivano seppur scrupolosamente delle procedure.Insomma il processo non è difficilissimo da ripetere e anzi, visto il miglioramento per quanto riguarda materiali e attrezzature, sono sicuro che il risultato finale possa essere migliore di quanto ottenuto originariamente in fabbrica. Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2038 Registrato: 05-2003

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2017 - 09:35: |
|
Sì però, non ci si guadagna quasi mai a far fare ad un meccanico ciò che non conosce bene. Alla fine ce la fa, ci mette più tempo, magari deve ritornare indietro più volte...come quelli che fanno fare i motori 356 a chi sa mettere un pò le mani sui motori VW...si creano dei disastri alla fine. Ogni meccanico ha le sue specializzazioni, poi può fare tagliandi a tutti, ma rifare i motori è un altra storia, devi avere le rettifiche giuste, fornitori giusti, manuali d'officina, banchi di test, strumentazione adatta e poi ci sono tutti i vari trucchi non sempre scritti. Quando senti dire di "tecnici" che su motori 356 mettono l'olio sintetico...si è detto tutto... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5623 Registrato: 12-2006

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2017 - 11:02: |
|
Ha ragione Vittorio, sono motori semplici da revisionare, si smontano e si rimontano a memoria senza bisogno di tante attrezzature, anche perché per rettifiche e robe varie, questi meccanici di fiducia, si rivolgono ad esterni. Certamente la revisione completa di un motore anche se pur semplice, non è un lavoro da fare eseguire a un apprendista. Personalmente ho avuto occasione di visitare diverse officine di meccanici di fiducia sia emiliani romagnoli che veneti, una la fotocopia dell'altra...delle botteghe destinate a chiudere. |
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 590 Registrato: 11-2013

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2017 - 16:32: |
|
Ha ragione Peter Non vi è alcun dubbio che è meglio far fare il lavoro ad un meccanico pratico di quei motori... Ci mette meno tempo e svolge il lavoro in miglior modo. Poi se è onesto ancora meglio!
 Tessera n.2167
|
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 892 Registrato: 02-2011

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2017 - 17:53: |
|
Guido il mio era un ragionamento sui generis. Ovvio che è meglio far fare il lavoro a uno pratico anche perchè certamente disporrà della documentazione necessaria, una certa esperienza nello specifico e i canali giusti per l'approvvigionamento dei ricambi. Quello che intendevo nel mio post sopra è che, leggendo alcuni interventi, sembrerebbe che i motori porsche siano delle astronavi su cui solo pochi eletti sanno operare senza combinare danni catastrofici. Forse questo è vero ma non dipende dal motore 911 bensì da un generale abbassamento del livello di professionalità delle officine causato da una maggiore affidabilità dei motori moderni rispetto al passato. Negli anni 70/80 (parlo a memoria mia ) in qualsiasi officina venivano effettuate revisioni motore, era una cosa normale. Nei manuali di officina sono riportate le cose da fare,l'ordine in cui farle e come farle. Ci sono le tolleranze le coppie di serraggio, cose su cui prestare maggiore attenzione TUTTO. Negli anni di cui sopra il manuale veniva"metabolizzato" da tutti perchè nell'arco dell'anno venivano revisionati molti motori, quindi dai oggi dai domani certe procedure diventavano automatismi. Proviamo ad andare da un qualsiasi concessionario a domandare quando hanno revisionato l'ultimo motore. Ti diranno mai perchè al massimo si sono limitati a smontare e rimontare un motore già revisionato da dekra, la casa madre o qualche altro specialista. Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5624 Registrato: 12-2006

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2017 - 18:30: |
|
citazione da altro messaggio:Poi se è onesto ancora meglio!
... infatti vi domando; perché solo per "abbassare e rialzare" un motore di una 911 spendo circa 800 euro, (3 ore di lavoro) mentre fare la stessa cosa su, giusto per fare un esempio, una giulia super, che forse ci vuole più tempo spendo meno della metà ? Revisionare o aprire e chiudere un motore di una AC è molto più facile che fare la stessa cosa in un motore di una 924. |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 753 Registrato: 11-2007

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2017 - 20:35: |
|
Ma infatti ... a me sta storia sta sul gozzo da anni , ancor piu' con i carrozzai ... ... gli artigiani pretendono di essere pagati in quota al valore dell'auto , e non in base al tempo che impiegano ... ecco che si spiegano tante truffe che subiamo ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo Username: max964t36
Messaggio numero: 1234 Registrato: 06-2011

| | Inviato il venerdì 10 novembre 2017 - 22:30: |
|
citazione da altro messaggio:perché solo per "abbassare e rialzare" un motore di una 911 spendo circa 800 euro,
Giusto come riferimento di prezzi, per fare la stessa operazione da noto meccanico e preparatore tedesco a Karlsrhue il mese scorso ho speso meno di 600 Euro ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mariasole (mariasole)
Utente esperto Username: mariasole
Messaggio numero: 882 Registrato: 11-2008
| | Inviato il lunedì 13 novembre 2017 - 11:39: |
|
citazione da altro messaggio:perchè solo per abbassare....circa 800 euro
Forse xchè polli da spennare... Si scherza ovviamente ma neanche tanto.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1813 Registrato: 08-2005

| | Inviato il lunedì 13 novembre 2017 - 22:02: |
|
citazione da altro messaggio:gli artigiani pretendono di essere pagati in quota al valore dell'auto , e non in base al tempo che impiegano ... ecco che si spiegano tante truffe che subiamo ...
Io sono anni che lo dico......ma qui molti credono che sia giusto spendere 40.000 euro per una carrozzeria, 10.000 euro per un interno o 30.000 per un motore se fatti dai personaggi di grido e considerati guru.... |
   
frovalta (frovalta)
Nuovo utente (in prova) Username: frovalta
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2017
| | Inviato il lunedì 13 novembre 2017 - 22:37: |
|
Considerazione a latere. Nella mia carriera di appassionato ho fatto rifare da zero tre motori: due Alfa Romeo bi albero 1600 , ed un Triumph Dolomite Sprint 16 valvole. Tutti e tre i motori sono stati rifatto dalla stessa rettifica. Per quest'ultimo motore, non fidandomi granché della qualità dei ricambi inglesi, e considerando che il motore era alquanto spremuto, ho fatto fare i pistoni nuovi su misura, nonché altre parti. Il risultato e stato di totale soddisfazione, ed era il primo 16 valvole inglese su cui mettevano le mani. Pertanto mi chiedo: ma è proprio necessario per un air cooled Porsche rivolgersi ad uno di questi "guru" che, mi pare di capire, spesso e volentieri presentano conti ingiustificatamente salati? Al di la della fiducia personale verso il riparatore, ma una buona rettifica artigiana (quale quella cui mi rivolgo abitualmente), che limite potrebbe avere rispetto ad uno specialista Porsche per ottenere un buon risultato? Così, giusto per capire... Un saluto, Frovalta. Non c'è mai abbastanza tempo per fare il niente che vuoi
|
   
ZOT! (zot914)
Utente registrato Username: zot914
Messaggio numero: 265 Registrato: 06-2013

| | Inviato il martedì 14 novembre 2017 - 06:59: |
|
Io mi trovo benissimo con il mio a San Sebastiano Po, vicino a Chivasso. OTTIMO rapporto qualità/prezzo e... si fottano i "guru". Già provati (purtroppo per motore e portafoglio) e abbandonati. |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1178 Registrato: 02-2010
| | Inviato il martedì 14 novembre 2017 - 08:21: |
|
Sarà, ma io quando ho provato a rivolgermi ad alcune "buone rettifiche artigiane" per la semplice alesatura delle boccole dei carburatori mi hanno risposto che non erano attrezzati oppure hanno sparato cifre folli, mentre quando mi sono rivolto ad uno specializzato per i nostri carburatori tricorpo sapevano esattamente cosa fare e come. Poi certo molti "guru" ne approfittano e sta ai clienti evitarli, ma non sottovaluterei assolutamente l'esperienza quando si tratta di rifare un motore raffreddato ad aria. Basta leggere i post di Mario Bellettato nel forum delle 356 per farsi una idea di quanti dettagli possano facilmente essere trascurati. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16070 Registrato: 10-2007

| | Inviato il martedì 14 novembre 2017 - 08:36: |
|
citazione da altro messaggio:... una idea di quanti dettagli possano facilmente essere trascurati.
Esatto. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5625 Registrato: 12-2006

| | Inviato il martedì 14 novembre 2017 - 09:39: |
|
citazione da altro messaggio:Sarà, ma io quando ho provato a rivolgermi ad alcune "buone rettifiche artigiane" per la semplice alesatura delle boccole dei carburatori mi hanno risposto che non erano attrezzati oppure hanno sparato cifre folli, mentre quando mi sono rivolto ad uno specializzato per i nostri carburatori tricorpo sapevano esattamente cosa fare e come.
Andare da un rettificatore e chiedergli di alesare, è come andare dal macellaio e chiedergli gamberetti.
citazione da altro messaggio:ma non sottovaluterei assolutamente l'esperienza quando si tratta di rifare un motore raffreddato ad aria
In tutti i lavori ci vuole esperienza, ci mancherebbe, e nulla va trascurato, l'importante è non creare leggende. Ma alla fine di tutto, quanto costa fare un motore di un 2700? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2045 Registrato: 05-2003

| | Inviato il martedì 14 novembre 2017 - 09:41: |
|
Un buon meccanico, o tecnico, con un manuale di officina può rifare qualunque motore, dal Fiat 1400 al Ferrari V12...ovviamente quando lo si fa per la prima volta, ci si metterà un pò di più. Tuttavia, se ci sono officine specializzate (e non presunte), quindi parlo di persone che ci lavorano da decenni su questi motori, non capisco perchè complicarsi la vita, conoscono tutti i trucchi, tutti le eventuali modifiche da fare (che all'origine non erano previste), hanno tutte le varie rettifiche già indottrinate, hanno i ricambisti giusti, sanno come e dove trovare pezzi, revisionarli... Vi faccio un esempio: un socio del mio club Jaguar ha voluto rifare il motore da un meccanico ex Jaguar (molto ex...) che gliel'ha rifatto in casa, nel modico tempo di 2 anni!!! Sabato avevamo un raduno, motore rimontato da 3 giorni, macchina ferma a Modena con distribuzione in pezzi. In questi casi, si gode ben poco, sono solo problemi, meglio affidarsi a motoristi che conoscono quel motore, in 3 mesi il motore è pronto. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1179 Registrato: 02-2010
| | Inviato il martedì 14 novembre 2017 - 10:03: |
|
citazione da altro messaggio:Andare da un rettificatore e chiedergli di alesare, è come andare dal macellaio e chiedergli gamberetti.
Che ci creda o no so estattamente di cosa parlo. Il problema, in questo caso, è che le officine meccaniche che ho contattato io non avevano un alesatore lungo abbastanza (circa 40cm) e con il giusto diametro (se non mi sbaglio 8), per questo preferiscono non farti il lavoro o darti prezzi assurdi per comprarsi l'attrezzatura. Le officine attrezzate hanno già investito nell'attrezzatura giusta e quindi si fanno pagare il lavoro. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5626 Registrato: 12-2006

| | Inviato il martedì 14 novembre 2017 - 11:02: |
|
citazione da altro messaggio:Il problema, in questo caso, è che le officine meccaniche che ho contattato io non avevano un alesatore lungo abbastanza (circa 40cm) e con il giusto diametro (se non mi sbaglio 8),
Un alesatore di 8 lungo 400 mm. non esiste, bisogna fare una prolunga, ma mi hai incuriosito, cosa dovevi alesare giù a 400 mm. ? |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1180 Registrato: 02-2010
| | Inviato il martedì 14 novembre 2017 - 12:13: |
|
I carburatori o i corpi farfallati delle PB e credo di alcune RS successive sono fatti in in unico corpo e le farfalle girano su degli alberi da 8mm che ruotano su 6 boccole (2 per corpo del carburatore). Se le boccole si consumano i carburatori o i corpi farfallati prendono aria. Per alesare le boccole (e mettere alberi maggiorati) e tenerle allineate ti serve in alesatore che è lungo quanto tutto il carburatore, forse 350 e non 400, ma molto lungo. A suo tempo avevo cercato nei cataloghi degli utensili e sono alesatori fatti su ordinazione e se non mi sbaglio costavano 6-700 euro. Senza dubbio la rettivica artigianale non investe 6-700 euro per in cliente, mentre chi lavora su questo tipo di carburatori tutti i giorni lo ammortizza molto prima. Ovviamente è solo in esempio, ma quante rettifiche "arigianali" possono barenare i carter di in motore 911 in magnesio? sarei proprio curioso di saperlo. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5627 Registrato: 12-2006

| | Inviato il martedì 14 novembre 2017 - 17:06: |
|
C'è qualquadra che non cosa, cit. ...non ho capito cosa devi fare...queste boccole supportano l'albero o sono nella farfalla, poi, se devo essere sincero, non ho mai visto un carburatore lungo mezzo metro. Rob da matt! |
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 144 Registrato: 09-2012
| | Inviato il martedì 14 novembre 2017 - 19:33: |
|
Se vi può tranquillizzare, le boccole si possono estrarre e sostituire agevolmente ( io l'ho fatto da solo). |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1181 Registrato: 02-2010
| | Inviato il martedì 14 novembre 2017 - 21:50: |
|
fgmec, ti rifesici alle boccole in Teflon dei weber? Qelle si sono semplici da sostituire, gli zenith non hanno le boccolette in Teflon ma solo quelle in ottone. Leon, gli alberelli che sostengono le farfalle ruotano su boccole, ma ci vuole tanto a capirlo? Gli alberelli son quelli neri, le boccole sono affogate nell'alluminio della fusione del carburatore e ovviamente vanno alesate tutte allineate altrimenti gli alberelli vanno forzati. Su alcuni carburatori (weber) esite una boccola in Teflon intermedia che si consuma, sugli zenith e credo anche sui corpi farfallati delle iniezioni meccaniche no. Domani ti misuro quanto è ungo il carburatore così impair una cosa nuova una volta tanto pure tu. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
frovalta (frovalta)
Nuovo utente (in prova) Username: frovalta
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2017
| | Inviato il martedì 14 novembre 2017 - 21:57: |
|
Andare da un rettificatore e chiedergli di alesare e come andare da macellaio... ma che cavolo di risposta è? Per la Dolomite mi ero pure procurato un nuovo monoblocco, ma chi ha fatto il lavoro ha recuperato il vecchio.. E con i pistoni fucinati fatti su misura, al banco ha fatto faville. Maestro, forse hai avuto qualche brutta esperienza in passato, ma non mi sembra il caso di generalizzare: ovviamente sto parlando di una rettifica che non rifà motori Diesel spompati montandoli di rotazione in giornata, ma di un artigiano che lavora su singola commessa. E che qualche motore Porsche, per chi va in pista, lo ha già pure fatto, anche se lavora sopratutto su Alfa Romeo e Ferrari. Cerchiamo di non fare di qualsiasi erba un fascio... Un saluto, Frovalta. Non c'è mai abbastanza tempo per fare il niente che vuoi
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 145 Registrato: 09-2012
| | Inviato il martedì 14 novembre 2017 - 23:10: |
|
citazione da altro messaggio:...Se le boccole si consumano i carburatori o i corpi farfallati prendono aria.
Mi riferivo ai corpi farfallati. |
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5628 Registrato: 12-2006

| | Inviato il giovedì 16 novembre 2017 - 11:30: |
|
citazione da altro messaggio:Leon, gli alberelli che sostengono le farfalle ruotano su boccole, ma ci vuole tanto a capirlo?
citazione da altro messaggio:così impari una cosa nuova una volta tanto pure tu.
Grazie per la spiegazione.
citazione da altro messaggio:Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto) Andare da un rettificatore e chiedergli di alesare e come andare da macellaio... ma che cavolo di risposta è?
citazione da altro messaggio:Maestro, forse hai avuto qualche brutta esperienza in passato, ma non mi sembra il caso di generalizzare: ovviamente sto parlando di una rettifica che non rifà motori Diesel spompati montandoli di rotazione in giornata, ma di un artigiano che lavora su singola commessa. E che qualche motore Porsche, per chi va in pista, lo ha già pure fatto, anche se lavora sopratutto su Alfa Romeo e Ferrari. Cerchiamo di non fare di qualsiasi erba un fascio...
Forse non ti è ben chiara la figura del rettificatore, ma non fa niente. Grazie Prof. per la lezione. |
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5629 Registrato: 12-2006

| | Inviato il giovedì 16 novembre 2017 - 11:32: |
|
ops...dimenticavo...
 |
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 531 Registrato: 10-2012
| | Inviato il giovedì 16 novembre 2017 - 11:56: |
|
Ciao Maestro, il tuo schema, seppur elementare, mi ha conquistato. Stasera lo porto a casa per mia moglie.
 |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 4691 Registrato: 02-2007

| | Inviato il giovedì 16 novembre 2017 - 12:49: |
|
Grande Leon  L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5630 Registrato: 12-2006

| | Inviato il giovedì 16 novembre 2017 - 13:11: |
|
Amici, vi stimo(cit.)entrambi. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4179 Registrato: 10-2003

| | Inviato il giovedì 16 novembre 2017 - 13:14: |
|
ottimo Maestro.....il cartello te lo rubo ....gigantografia e lo attacco nel mio uffico + a casa della suocera ! Grazie ! Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 1764 Registrato: 12-2006

| | Inviato il giovedì 16 novembre 2017 - 13:20: |
|
Cartello esemplare ! Vale ovunque, complimenti Maestro! un carro non vale l'altro!
|
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 806 Registrato: 03-2014

| | Inviato il giovedì 16 novembre 2017 - 21:33: |
|
da alta squola  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Davide C. (davide68)
Utente registrato Username: davide68
Messaggio numero: 54 Registrato: 01-2012
| | Inviato il lunedì 19 febbraio 2018 - 16:54: |
|
tre tre cinque sei tre due uno sette tre sei |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2797 Registrato: 04-2010

| | Inviato il lunedì 19 febbraio 2018 - 17:35: |
|
Dobbiamo giocarli al lotto ?  |