Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Olio classic 10W-60 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3095
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 20 ottobre 2017 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho trovato niente nel forum, dovendo cambiare l'olio alla 964 pensavo a quello proposto da Porsche.
Pareri?
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1993
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 20 ottobre 2017 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi ottimo e consigliato dal 3.0 in poi!!!

Se Porsche si è messa a vendere un olio, quindi deduco che nel momento in cui ti metti in questo giro non puoi fallire, ti faresti male da solo.

Voci dicono che tale olio sia uguale in tutto e per tutto al Mobil 1 Extended Life 10W-60.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente esperto
Username: allpro

Messaggio numero: 986
Registrato: 03-2016


Inviato il venerdì 20 ottobre 2017 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io messo lo Shell Helix ultra 10-60 usato anche da RUF

Quindi stessa gradazione del Porsche Classic e cmq Shell come era una volta

Non so se effetto placebo, ma ne mangia molto molto meno, vedremo col tempo...

P.s. ultima confezione marchiata Ferrari

Ti mando la foto... Forse te l'avevo già mandata
special thanks in ordine alfabetico :-)
andreaverona Hennio umbertoturbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 1066
Registrato: 10-2013


Inviato il venerdì 20 ottobre 2017 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia SC ho usato l'olio Porsche che hai indicato e tra l'altro costa meno nei CP che su Rosep.

Non sono in grado di dirti se vada meglio o peggio di un altro, ma sono 3 anni che lo uso e non ho avuto problemi..
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3096
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 20 ottobre 2017 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, grazie a tutti, farò sapere le impressioni.
Grazie Ale per la foto
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (coolele)
Utente registrato
Username: coolele

Messaggio numero: 53
Registrato: 06-2015
Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho messo, su consiglio di molti e anche di un noto centro Porsche in UK, il Mobil1 10W-60 Extended Life. L'ho tolto dopo solo 2.000 km perché il motore era molto più legato e surriscaldava e ho messo il Mobil1 FS 0W-40, olio con il quale tra l'altro l'auto è sempre stata manutenuta (okay, prima era Mobil1 New Life, ma la gradazione è la stessa) e la macchina è tornata quella di sempre: niente surriscaldamento e vivacità ritrovata.
Boooh...
Quanto al consumo: 1 litro dopo circa 2.500 km, direi nella norma.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente esperto
Username: allpro

Messaggio numero: 991
Registrato: 03-2016


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessante...
Ma su che modello?
special thanks in ordine alfabetico :-)
andreaverona Hennio umbertoturbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2398
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2017 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io negli ultimi 2 anni ho utilizzato il Castrol 10w60 al posto del Mobil1 5w50 utilizzato nei precedenti 16 anni.
Non ho notato nessun surriscaldamento ma un ( ovvio ) aumento della pressione, specialmente a caldo.
Ho notato anche una riduzione della rumorosita', specialmente all'avviamento dopo lunghi periodi di fermo.
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (coolele)
Utente registrato
Username: coolele

Messaggio numero: 54
Registrato: 06-2015
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 00:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carrera 3.2. Inoltre i valori della pressione erano ok ma più bassi che non con lo 0W-40, probabilmente perché il surriscaldamento rendeva troppo fluido l'olio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2399
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 08:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa ma non quadra qualche cosa nella descrizione.
Mai sentito che un olio piu denso faccia surriscaldare. Che poi faccia abbassare anche la pressione va contro ogni principio della fisica
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3109
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 08:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, il 60 indica la viscosità a 100°C, se con il 40 rimaneva ad es. a 90°C e con il 60 arrivava a 130 °C, può essere che la viscosità effettiva diminuisse.
Però il fatto che la viscosità faccia aumentare la temperatura è strano, a meno di intasamenti nel radiatore.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 943
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per le AC, credo sia fondamentale l'indice HTHS.
Quello del Pakelo 10W-60 è insuperabile
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 2473
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per chi non lo sapesse l'indice di viscosità HTHS, detto in breve, è da intendersi come lo "spessore molecolare" dell'olio. È misurato a 150 gradi.
Un HTHS inferiore ad un valore di 3,5 fa rientrare i lubrificanti nell'ordine dell'" Energy saving", ossia dei lubrificanti che aiutano ad un risparmio di benzina poichè oppongono minore attrito agli organi in movimento nell'ordine del 3% a banco. Ovviamente questo valore in termini pratici significa circa lo 0,3% di risparmio di carburante.
Per contro però un olio con HTHS basso, essendo meno "spesso", viene considerato meno protettivo. La Bardahl e la Syneco che hanno come prerogativa una maggiore protezione, tendono ad evitare di costruire lubrificanti con HTHS inferiore a 3,5.
E' ovvio che un lubrificante 10w60 non potrà mai essere "energy saving" e quindi non potrà mai avere un HTHS inferiore a 3,5 per diversi motivi, tra cui ovviamente anche l'indice di viscosità stesso di un 10w60 rispetto ad un 5w30.
Detto questo, io comunque prediligerei i lubrificanti che non sono classificati "energy saving".
Il mobil1 0w40, ad esempio,ha indice HTHS pari a 3,6 e soddisfa le specifiche Porsche A40.
Un mobil1 0w30 ha indice hths pari a 3, un mobil1 5w50 ha indice hths pari a 5,11

Allego una tabella comparativa tra vari oli, dati 2009.
application/pdf
Lista oli e specifiche2009.pdf (85.3 k)

"Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 948
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

https://www.mobil.com/italian-it/passenger-vehicle-lube/pds/glxxmobil-1-peak-lif e-5w50

Purtroppo è stato abbassato il HTHS

Quello di Pakelo è 4,6
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente esperto
Username: allpro

Messaggio numero: 992
Registrato: 03-2016


Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo Shell che ho messo io fa 5.42

https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.pieffeoil.it/pdf/ olio-motore/Helix_Ultra_Racing_10w60.pdf&ved=0ahUKEwj14Ly7ko7XAhUM7CYKHc2OAB4QFg glMAA&usg=AOvVaw3zY_qtDfSLJ0qdfJBRo01r
special thanks in ordine alfabetico :-)
andreaverona Hennio umbertoturbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 954
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il Pakelo 10W-60 arriva a 5,60...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (cri72)
Utente esperto
Username: cri72

Messaggio numero: 617
Registrato: 01-2016


Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In compenso migliorato mobil1 0w40 new life con hths portato a 3,8
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 958
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 27 ottobre 2017 - 08:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì ma è stato dimostrato che il filo di olio, col passare dei km, specie se non adeguatamente scaldato causa utilizzo per brevi tratti, finisce per assottigliarsi.
Quindi, quel valore iniziale si riduce progressivamente, a meno che non si adoperi la vettura per lunghe percorrenze, in modo assennato e dopo aver scaldato il lubrificante.
Un 3,8 iniziale finisce per diventare un olio di gradazione 30, con tutti i guai che questo può comportare, in termini di attriti e morchie
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (coolele)
Utente registrato
Username: coolele

Messaggio numero: 55
Registrato: 06-2015
Inviato il sabato 28 ottobre 2017 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehm... no...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2012
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 31 ottobre 2017 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovvio che l'olio degrada, ma questo degradamento è mediamente calcolato, non è che da 3,8 diventa 3,0 in 5mila km...

Porsche consiglia a chi fa uso gravoso (città, brevi tragitti o pista) di fare il cambio olio anticipato annuale e quindi già considera questa degradazione.

Viceversa in caso di uso ottimale, extraurbano e autostradale, l'olio può garantire una copertura tale da arrivare alla fatidica soglia dei 30mila con un HTHS ancora tollerabile ma ovviamente degradato.

Poi è chiaro, che non stiamo parlando di un Doblò Mjet, e quindi se uno può permetterselo, si può anche anticipare e sicuramente non fa male.

Andrebbe analizzata una curva di decadimento dello 0W-40 e del 5W-50 a parità di motore e condizioni di utilizzo.

Per fare un esempio vero (fonte: igh-temperature, High-shear (HTHS) Oil Viscosity ..., Edizione 1068 Di James A. Spearot), hanno preso un olio 5W-30 eun olio 10W-40, e su un ciclo di 80 ore di funzionamento, si è vista che le perdite di HTHS erano maggiore per il 10W-40 rispetto al 5W-30, questo a causa della presenza di un particolare additivo.

Si nota inoltre che dopo un primo abbassamento del HTHS (50esima ora), intorno alla 60esima questo risale e in qualunque caso la perdita massimo di HTHS corrispondeva al 10%.

Ipotizzando che sia del 10% anche per lo 0W-40 vuol dire che dopo 60 ore di funzionamento ci troveremmo con un HTHS pari a 3.45, che poi però risale a 3.6.

60 ore sono circa 3000km, quindi da quel test si evince che nei primi 5000km il degradamento massimo del HTHS è del 10%, ma quello medio è del 5-6%.

Nel grafico qui sotto si la correlazione che esiste fra colore, viscosità, decadimento degli additivi (dovuto al tempo principalmente e all'ossidazione causata da acqua...cioè derivante da brevi tragitti) e numero di acidi.

Come vedete l'olio va cambiato perchè ad un certo punto decade l'efficacia degli additivi e aumenta l'ossidazione e la formazione di acidi, ma la viscosità rimane invariata, anzi aumenta sul finire in quanto l'olio a fine carriera ha delle molecole più inquinate e quindi più pesanti.


Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente esperto
Username: nic65

Messaggio numero: 815
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 31 ottobre 2017 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sempre un piacere leggerti Peter
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10172
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 31 ottobre 2017 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A volte ragazzi sembra che per mettere l'olio ci voglia una laurea in chimica!

Io per la mia modesta esperienza, non ho mai fuso ne rotto un motore, mi sono reso conto che le diversità degli olii sono spesso impercettibili e che anche i limiti di uso imposti dalle case (almeno quelli temporali) con gli olii moderni si possono superare tranquillamente, nella pratica...

IMHO


(Messaggio modificato da ric968 il 31 ottobre 2017)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione