Autore |
Messaggio |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 577 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 16 luglio 2017 - 13:53: |
|
Ciao a tutti, Vorrei da voi esperti un parere.. E' da tempo che sento un rumore fastidiso a livello di frizione/cambio... al minimo sento come un leggero battito, e un rumore di qualcosa che fa attrito discontinuo, come un cuscinetto rotto.. il tutto scompare quando premo il pedale della frizione... La cosa e' piu' accentuata quando accendo l'aria condizionata... Il mese scorso,ho abbassato il motore, e cambiato cuscinetto reggispinta ed il piccolo cuscinetto sul volano... e il resto sembrava ok... ma non e' cambiato quasi nulla.. il problema e' rimasto direi.. Cosa potrebbe essere?? Grazie tante Rberto |
   
andrea b (andreaverona)
Utente esperto Username: andreaverona
Messaggio numero: 837 Registrato: 10-2014

| Inviato il domenica 16 luglio 2017 - 17:14: |
|
So che se non usi il kit originale frizione Porsche quando rifai la frizione ma usi quello fvd/rosepassion ti danno quello con le molle che fa casino...ma se è comparso da poco non può essere quello! |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 578 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 16 luglio 2017 - 17:26: |
|
Ciao Andrea, La frizione mi e' stata cambiata 3 anni fa, con un kit Sachs, pero' quando abbiamo smontato il motore ci siamo accorti che mi avevano lasciato il cuscinetto reggispinta vecchio(quello nuovo se lo sono tenuti loro).... e pensavo di aver risolto il problema, ma invece vedo che un po' e' rimasto... a volte anche in marcia, a bassi giri sento come un sfregamento... per quello sto cercando suggerimenti.. Grazie ancora Roberto |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 17466 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 16 luglio 2017 - 18:21: |
|
Il rumore del cuscinetto solitamente è un fischio e comunque se fai la prova mentre sei in marcia prova a schiacciare il piede frizione se sparische il rumore è il cuscinetto al 95% Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 579 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 16 luglio 2017 - 18:33: |
|
Ciao Robby!! Grazie per l'interesse!! Come indicato il cuscinetto con i vari anelli e stato appena cambiato.. il rumore che sento e' come un battitto non continuo.. come qualcosa che su muove, e tutto scompare appena premo il pedale.. Ciao R |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 580 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 16 luglio 2017 - 18:46: |
|
Gia' che si sono ne approfitto Robby a farti una domandona: qualcuno mi parla di gioco assiale dell'albero?? Ma potrebbe essere a soli 180k km?? Ce modo di verifire questo gioco?? Grazie ancora Roberto |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 17467 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 17 luglio 2017 - 06:45: |
|
Buongiorno Roberto sul rumore qualcosa non è andato bene durante il montaggio oppure un pezzo è difettoso ,solo smontando puoi vedere cosa è successo. Sul discorso sul gioco assiale se è accentuato provoca una rumore in accellerazione e rilascio che non va bene! Con la vettura al ponte a ruote libere prova a muovere avanti -indietro una ruota e vedi che spazio c'è prima che si inserisce la trazione. Ho visto personalmente ma parlo di 930 una frizione nuova appena acquistata e installata tipo disco a molle + spingidsco +cuscinetto dovuta essere smonatata perchè non bilanciata e alla prova sul banco c'è era troppo gioco - Rimontata la sua originale con disco a gomma parastrappi il problema è stato risolto controlla se hai il differenziale e come interviene robbi (Messaggio modificato da robbi il 17 luglio 2017) Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
andrea b (andreaverona)
Utente esperto Username: andreaverona
Messaggio numero: 842 Registrato: 10-2014

| Inviato il lunedì 17 luglio 2017 - 11:58: |
|
Robbi confermi quanto mi è stato detto parlando del cambio frizione sulla mia 3.2 con g50. Mi è stato sconsigliato di prendere quei kit sachs disponibili dai vari distributori con le molle perchè molto rumorosi. Porsche ha ancora quello a gomma. Ovviamnte parlo per sentito dire. Roberto non so di dove sei ma in zona verona Stuttgart auto conosce molto bene questo problema, lha risolto più volte sostituendo con frizione originale. |
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 722 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 17 luglio 2017 - 13:02: |
|
cuscinetto primario del cambio? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 581 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 17 luglio 2017 - 16:23: |
|
Grazie per i consigli... Sinceramente mi stupisce un po' il fatto che un kit sachs possa essere cosi' problematico... In quanto alla mala installazione, potrebbe anche essere, anche ho seguito il lavoro, e non ce' molto da inventare... Cuscinetto primario del cambio: questo mi giunge nuovo!! Dovrei verificare la prossima volta che abbasso il motore.. La cosa che mi lascia perplesso e' che a volte il rumore aumenta sempre al minimo, quando accendo l'aria condizionata... misteri!! Grazie ancora Roberto |
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 1668 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 17 luglio 2017 - 16:38: |
|
Puleggia e compressore AC, vedi mai che sia lui? Prova a togliere la cinghia. (Messaggio modificato da sinclair il 17 luglio 2017) un carro non vale l'altro!
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 582 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 17 luglio 2017 - 16:48: |
|
Ciao Vito, Comunque mi sembra strano che se in compressore o la puleggia abbiano problemi.. ri ripercuota a livello di frizione/cambio... Ciao R |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9277 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 17 luglio 2017 - 17:28: |
|
Il G50 non fa rumori, i suoi complicati e perfetti meccanismi creano sublimi melodie    Ciao SuperMario
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 583 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 19 luglio 2017 - 00:46: |
|
Oggi ho notato una cosa... Motore al minino, senza spingere la frizione, spingendo leggermente la leva del cambio come per inserire una marcia.. il rumore sparisce... Commenti?? Grazie R |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 17470 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 19 luglio 2017 - 06:49: |
|
Buongiorno fai verificare l'allineamento corretto dove si uniscono le asta leva cambio - la croce che si trova dietro nel tunnel - robbi Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 584 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 19 luglio 2017 - 23:22: |
|
Rieccomi... ho fatto provare dal meccanico... mi dice che la frizione e' a posto... quel rumore viene dalla zona cambio/differenziale.. quindi la prossima settimana, per cominciare controlla o'olio e il tappo calamitato, per vedere se ci sono residui... poi vedremo se aprirlo e trovare il problema... Guardando i vari ricambisti, Rosepassion, Pelican,ecc vedo che ogni cuscinetto costa anche 500 euro... ci sono alternative o devo preparami ad una spesa folle?? Grazie Ciao R |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 17473 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 08:24: |
|
ROBERTO se hai fiducia del tuo meccanico come credo da quello che leggo affidati a lui nel senso smonti -apri e visioni eventuali pezzi da sostituire - Una volta trovato il problema e fatto una lista di quello che serve puoi cercare ricambista di comune accordo con il tuo meccanico. robbi Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 585 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 11:29: |
|
Ciao Robbi!!! Infatti e' quello che faro'... anche perche' non ho alternative... Ho avuto una esperienza simile quando mi si era rotto in una bmw e30(circa 10 anni fa), e ricodo che il mio meccanico in italia me l'ha rifatto perfettamente con circa 1500 euro.... Guardando i prezzi dei ricambi le g50, ce da piangere... anche perche' mi sembra di capire che certi ingranggi o cuscinetti siano unici, e non si trovano presso Fag, Skf, ecc. Suppongo nella mi ignoranza in materia che si cambino solo quelli rotti, ma la maggior parte non si tocchino... Un alternativa, per circa 3500 euro sarebbe un G50 revisionato, con garanzia di 12 mesi.. ma non sarebbe piu'il suo di fabbrica... Grazie R |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 587 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 25 luglio 2017 - 15:19: |
|
Ho appena controllato l'olio del cambio... Efettivamente e da revisionare.. 3 anni dal cambio olio e circa 40.000km...e "un dito di ferraglia" sul tappo di scolo... mi tocca aprirlo e rifarlo... Ciao R |
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 1675 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 25 luglio 2017 - 19:54: |
|
citazione da altro messaggio:ferraglia
Eh G50  un carro non vale l'altro!
|
   
andrea b (andreaverona)
Utente esperto Username: andreaverona
Messaggio numero: 844 Registrato: 10-2014

| Inviato il giovedì 27 luglio 2017 - 19:56: |
|
Tre fantastiche opportunità in ordine di gradimento su questo forum: - Fotografare tutto e fare un ottimo post su Porschemania - montare un volano alleggerito e bilanciato fvd - Volendo... ma non per tutti..montare una coppia conica corta e impazzire di gioia. |