Autore |
Messaggio |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1325 Registrato: 04-2012

| Inviato il sabato 01 luglio 2017 - 21:12: |
|
Si parla spesso di 911 come di un qualcosa di mitico al limite dell'autoreferenziale: un oggetto del desiderio di caratura tale da non aver bisogno di presentazioni o spiegazioni. Forse è vero ma è buffo constatare che chi ne parla in termini tanto deferenti molto spesso non conosce nè la macchina nè la storia che l'ha resa tanto speciale. C'è stato un momento in cui la 911 sembrava vecchia e superata come una qualsiasi auto che si avvicina al decimo anno di vita. Ma un episodio dimostrò che quella piccola auto poteva fare ancora molto. È una storia che TUTTI i pimaniaci conoscono ma spero di non annoiare nessuno se la riporto così com'è raccontata in un libro molto bello. Permettetemi una nota personale. Le protagonoste di questa storia mi sono molto care perchè è stato dopo averle viste in azione e conosciuto il proprietario di una di esse che ho realizzato quale sia il vero valore di una 911 e quale l'uso che è più giusto farne (con drammatiche conseguenze sul mio garage...ahahaha!).
L' auto è quella in foto e sono certo che vedendola avete giá capito tutto (trattandosi di una porsche e non di BMW forse qualcuno dovrá leggere...). Quello che invece è un mistero (ed è anche il motivo per cui scrivo) è come abbia fatto Franco a scegliere proprio questa foto??? http://www.porschemania.it/discus/messages/46868/812351.html?1495955959 Franco??? Leggi nel pensiero??? IL RITORNO DELLA CARRERA Dieci minuti dopo la mezzanotte del 4 febbraio 1973 una porsche si qualificò al primo posto della 24 ore di daytona. La notizia in se non era particolarmente significativa. Porsche aveva giá vinto questa importante gara di endurance 3 volte. La vista di una porsche in testa alla corsa nella limpida e gelida notte al circuito Bill France in florida non era una cosa che poteva suscitare particolare stupore o commenti. Ma questa volta era diverso. Le due porsche che lottavano per la vittoria non erano 907 o 908 e nemmeno 917 che erano state escluse da questo tipo di competizione nel 1971. Erano due 911. Si, proprio 911. La coupè a coda bassa, lontana parente del maggiolino volkswagen, che vinceva le gare di club e fungeva da riempipista in molte gare internazionali ma che non aveva mai avuto nessuna speranza di competere per la vittoria. Vincere era prerogativa dei formidabili prototipi: i 3 litri Mirage, Lola e Matra che gareggiavano a Daytona. Alle 12.10, comunque, l'ultima superstite del gruppo di elite, una Matra, ruppe una biella e aprì le porte al successo della porsche. Anche le macchine di Zuffenhausen gareggiavano in classe prototipi ma solo per un cavillo regolamentare. Il lunedì precedente la gara la FIA aveva ispezionato il 528esimo esemplare della nuova carrera RS, ben altre il numero minimo di 500 esemplari necessari per l'iscrizione nel gruppo 4, ma non potè comunicare la sua approvazione fino al 1 marzo. Così le due 911 dovettero correre in categoria prototipi esattamente come fece la prima 904 a Sebring nel 1964. Le 911 in questione erano le prime due carrera RS preparate per le corse dalla casa: le prime due Carrera RSR. Non correvano insieme, comunque. In realtá erano rivali per la pelle! Una era stata consegnata nel colore blu sunoco al team di Roger Penske che la iscrisse alla corsa. Alla vigilia della gara gli uomini di Roger si sentivano come se stessero facendo un favore alla Porsche. Mark Donohue, pilotá del team Penske dichiarò prima della partenza: "Attribuiamo un grande valore al nostro rapporto con l'azienda Porsche e se questo è ciò che desiderano che usiamo per correre, noi correremo con questo". Come a dire: "sappiamo di non poter vincere con questa macchina ma gareggiamo comunque per rispetto alla porsche".
In realtà, dopo il via, il contegno di fredda professionalitá lasciò il posto ad una competizione infuocata. Dopo la gara, a proposito del pilota dell'altra Carrera, Donohue scrisse: "Potevò chiaramente vedere che manteneva il comando prendendo rischi sesagerati e prendendo a sportellate le altre auto. Penso che avesse la peggiore idea di come trattare le auto altrui, specialmente quando eravamo vicini. Pensai che fosse eccessivamente rude nei miei confronti...mi fece infuriare e decisi che dovevamo stargli davanti". L'altro pilota era Peter Gregg, dalla Florida. Un campione a pieno titolo e un grande esperto nel preparare e pilotare 911: Gregg stava aprendo un nuovo capitolo della sua storia con la carrera RSR. Aveva deciso di uscire dalle corse CanAm nel 1973 e di concentrarsi nel campionato IMSA Camel GT e SCCA Trans Am con la nuova carrera. Aggressivo, ambizioso ma sempre schietto. Gregg vedeva la gara di Daytona come la sua occasione per mettere alla prova i suoi progetti con la Brumos porsche il che si riducevano a una partita a due con l'analoga porsche del team team penske. In seguito disse: "Desideravo unicamente stare davanti al team penske, giusto perchè erano ricchi e famosi e si credevano di essere i migliori!". Questi rivali non si diedero quartiere sulla pista. A separarli c'era sempre uno o al massimo due giri. Gregg e Haywood avevano gomme migliori mentre Donohue e Follmer avevano una radio bidirezionale e potevano contare su pitstop più rapidi. La RSR del team Penske lentamente accumulò un vantaggio di più di un giro e sembrò che la vittoria fosse alla portata della 911 blu fino alle 5.15 del mattino. In quel momento del fumo uscí dal suo motore: un cilindro era andato. Un cedimento meccanico: uno degli scavi sul cielo del pistone che fungevano da sede per le valvole era troppo profondo e costituì l'innesco di una cricca che evolse fatalmente. C'era un pistone uguale a questo anche nell'auto di Gregg?? La tensione nel box Brumos era palpabile. Il motore della RSR di penske aveva ceduto dopo 14 ore: sul banco prova nessun motore di questo tipo aveva resistito per più di 18 ore. Helmutt Bott avrebbe poi dichiarato che questo era il motivo per cui le due auto erano state spedite a Daytona: "desideravamo principalmente sottoporre la meccanica ad un lungo test di durata". I colpi e gli strisci delle prime ore di gara segnavano la livrea bianca a righe rosse e blu della porsche di Gregg. La coupè sporca e malconcia, col suo curioso spoiler a coda d'anatra, dovette fermarsi per lampadine fresche e un nuovo parabrezza ma quando lasciò i box conservava ancora un vantaggio di 22 giri sulla prima delle GT inseguitrici: le ferrari Daytona e le corvette che sarebbero dovute essere le sue rivali naturali. Il vantaggio era talmente imbarazzante che la compagnia Classic CarWax si offrì di lavare e applicare la cera sull'auto al suo ultimo pitstop cosicchè la macchina vincente si presentasse al meglio per gli obbiettivi dei fotografi ma Gregg rifiutò per scaramanzia.
Gregg indossava gli occhiali Aviator, che erano il suo segno distintivo, seduto dietro il volante della Carrera numero 59 quando questa tagliò il traguardo per vincere la 24 ore di Daytona. Diede pieno apprezzamento al suo copilota ma disse: "sento che il risultato della corsa è il culmine di tanti anni di lavoro spesi per vincere la 24 ore, e sento che era giusto che finissi la gara guidando la macchina". Gregg aveva diritto di prendersi questo onore. La straordinaria vittoria a Daytona fu un tributo all'eccellenza degli uomini del team Brumos guidati da Jack Atkinson. Fu una prova dell'abilitá e della tenacia di Gregg che era profondamente commosso quando ricevette il trofeo Pedro Rodriguez nel circolo dei vincitori. E questa vittoria, la prima ottenuta in una gara endurance internazionale da una 911 dimostro a tutti che porsche aveva una macchina per vincere nelle sue nuove carrera RS e carrera RSR. (Messaggio modificato da mazza911s il 01 luglio 2017) |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 10030 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 01 luglio 2017 - 21:51: |
|
Goduria, libidine, orgasmo!!!!! Che notizia che fu per me al tempo quella vittoria!!!! Mazza, non leggo nel pensiero, è stato un caso...il destino! Quella foto con cui ti ho fatto gli auguri è del mio modellino in scala 1:43 della Minichamps, che fa bella mostra di sè nella mia collezione, tutto qua. Bella la tua rievocazione di quella gara, particolari che non conoscevo. Grazie! Franco. P.S. Mazza, il titolo di quel libro? E' in italiano? Grazie. (Messaggio modificato da francof il 01 luglio 2017) Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15749 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 01 luglio 2017 - 22:41: |
|
Bravo Giulio, bel 3d. Se mai ce ne fosse bisogno per spiegare le cifre raggiunte dalle 911 di quegli anni e, a cascata, com'è naturale che avvenga (e avviene in tutti i campi), per tutte le 911 costruite dopo. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Alessandro P. (allpro)
Utente esperto Username: allpro
Messaggio numero: 929 Registrato: 03-2016

| Inviato il sabato 01 luglio 2017 - 22:50: |
|
Bel testo !!! special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9243 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 02 luglio 2017 - 00:20: |
|
citazione da altro messaggio:Le protagonoste di questa storia mi sono molto care perchè è stato dopo averle viste in azione e conosciuto il proprietario di una di esse che ho realizzato quale sia il vero valore di una 911 e quale l'uso che è più giusto farne (con drammatiche conseguenze sul mio garage...ahahaha!).
Cioè, fammi capire, tu leggi queste storielle romanzate ad uso editoriale e le credi vere? Non hai proprio idea di cosa siano le gare vere. E poi quale sarebbe l'uso giusto? QUELLE ERANO AUTO DA CORSA GUIDATE IN CORSA DA PILOTI. Tu non sei un pilota, non prendi parte a gare e le tue (quali?) sono auto stradali. Insomma solo pippe di una pubertà mai compiuta totalmente. Rispetta le opinioni altrui e non venire a fare il mestrino su quello che si deve fare con le proprie auto. Ciao SuperMario
|
   
giovanni .c (gio1965)
Porschista attivo Username: gio1965
Messaggio numero: 1239 Registrato: 09-2009

| Inviato il domenica 02 luglio 2017 - 09:23: |
|
La mitica gumenta in quel febb 73 ,dette il primo saggio di cosa era.un mito.le sue imprese di vittorie speciali,contro concorrenti di categorie superiori,arrivano fino al 2015.nella petit le mans a road atlanta.gara di 10 ore imsa,la rsr di pilet tandy.infilo'tutti i dp e lmp2e trionfo'in mezzo al diluvio e lo stupore generale. |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1327 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 02 luglio 2017 - 10:54: |
|
Sono passati quasi due anni da quando mi son trovato di fronte alle auto di cui ho appena parlato ma ricordo ogni momento come fosse ieri. Per prime vidi le mitiche 917 gulf e la prima reazione fu un misto tra lo stupore e lo sconcerto. Ma come?? Auto del genere sono qui davanti a me, e le posso toccare mentre un meccanico aggiunge la benzina e controlla il livello dell'olio?? Dopo avere visto decine di volte quelle auto in foto e in televisione quasi non potevo credere di poterle toccare e ammirare nella semplicità di tanti piccoli dettagli. Proprio a fianco delle 917 l'RSR guidato da Donohue a Daytona nella primavera del 1973si preparava a scendere in pista. Non mi sembrava possibile. Conoscevo a memoria la storia di quell'auto mitica e quando la vidi esclamai: quest'auto dovrebbe stare in un museo! Ed iniziai a spiegare a mia moglie di che cosa era stata capace quella 911 e la sua gemella del team brumos. Doveva essere un racconto molto concitato perchè un signore mi notò e sentendo una lingua straniera mi avvicinò e sorridendo mi chiese: "Where are 'u from?". -Italy! -Ah! Ferrari's country! Ahahah Mi chiese se mi piaceva la sua auto e io gli risposi che una macchina del genere meritava di stare in un museo! Caro Mario, Tu che tutto sai, cosa pensi che mi abbia risposto quel signore così gentile? Ovviamente mi ha detto che la 3.2 del '89 è la meglio di tutte perchè ha quel cesso di G50! Mario, continuare pure a lustrare le tue cariole e a badare alle tua minquiate sull'originalitá visto che dici di tenerci tanto. Magari per il futuro cerca di mostrare un minimo di coerenza e di non dirlo a nessuno se monti un miserabile relais di concorrenza quando si trova senza problemi l'originale. Ah dimenticavo, l'aver fatto qualche garetta con la opel Astra non ti erge a sommo conoscitore delle corse, così come l'aver fatto il controllore induce a pensare che come pilota lasciassi alquanto a desiderare.
citazione da altro messaggio: Tu non sei un pilota, non prendi parte a gare e le tue (quali?) sono auto stradali
Delle mie macchine non ti preoccupare, per fortuna (loro) sono tutte al di fuori della tua portata. Per il resto mi dispiace doverti deludere ma di tre cose che hai detto ne hai azzeccata solo una: io non sono un pilota. Un pilota è qualcuno che ha un grande talento e fa delle corse la propria vita. Purtroppo io mi accontento di fare del mio meglio non avendo le doti che invece pongono te sullo stesso piano di personaggi come Elford, Gregg e Haywood. Stai sereno Supermario, Da domani torno alla mia quotidianitá e purtroppo non avrò più il tempo per sbellicarmi leggendo i tuoi interventi come ho fatto negli ultimi giorni. Voglio però rispondere ad un pimaniaco che mi piace tantissimo per come sta vivendo la sua 911. AndreaVerona mi ha chiesto se dal 75 in avanti vedo un periodo buio della storia porsche. Andrea, Assolutamente no! Dopo la straordinaria performance delle 911 3.0 ha inizio il periodo più esplosivo della storia di stoccarda. Si apre una interminabile stagione di potenze mostruose e successi: inizia l'era del TURBO! Dal 75 in avanti la 911 diventa ancora più esagerata e desiderabile!
500 cavalli sono una potenza enorme ancora oggi ma riesci ad immaginare che cosa fossero nel 1975?? Mitica porsche 911!!!
Un caro saLuto a tutti e sopratutto ciao ciao Supermario! |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 10031 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 02 luglio 2017 - 11:07: |
|
Perdonate l'OT: io proprio non riesco a capire questa eterna querelle tra Mazza e Supermario, persone che rispetto nel modo più assoluto. Allora questa è la mia proposta: trovatevi dietro al convento delle Carmelitane scalze e datevele di santa ragione, una volta per tutte; due sani mesi di ospedale e passa la paura!!! ...o in alternativa sedevi ad un tavolino a discorrere davanti a due bei boccali di birra, e dopo, avvinazzati e brilli vi alzate ed abbracciati cantate l'Aida in mezzo alla strada!!!! Cosa ne dite?!?! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7202 Registrato: 07-2005

| Inviato il domenica 02 luglio 2017 - 12:41: |
|
Mario è un caro amico mentre mazza non lo conosco, però davvero non se ne può più.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2713 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 02 luglio 2017 - 14:02: |
|
Lungi da me l'idea di difendere qualcuno Personalmente però mi danno fastidio le polemiche soprattutto se sterili e senza ragione. Conosco un po' Supermario, conosco meglio Mazza Di entrambi non posso dire nulla se non persone per bene. Sono sicuro che se avessero modo di conoscersi e parlarsi di persona, sarebbero "ottimi amici", molto appassionati e con una cultura motoristica/porscheistica non indifferente Ora non ricordo quale fosse stata la scintilla che fece scoppiare la prima polemica tra i due, ma pensavo e sinceramente speravo, fosse acqua passata. Il 3D iniziato qui da Mazza è a mio parere bellissimo ed interessantissimo. Peccato rovinarlo con interventi stupidamente polemici..... Supermario, lasciamelo dire, stavolta hai toppato..... Live Your Life - Run Your Race
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9246 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 02 luglio 2017 - 14:19: |
|
Max, letto solo questo 3d forse, ma in sìncronologia con gli altri di questi giorni no. Mazza come al solito non sa nulla del sottoscritto e scrive un mare di cazzate tutte inventate come sempre. Non se ne può più. Ciao SuperMario
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1328 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 02 luglio 2017 - 15:56: |
|
Sono molto dispiaciuto di avere annoiato tutti voi cedendo alla tentazione di rispondere per le rime al vecchio Mario. Come ho giá detto più volte io voglio un gran bene al Super e lo considero una brava persona. Purtroppo nessuno di noi è perfetto e lui di macchine non capisce davvero un accidente mentre io ho il terribile vizio di farglielo notare! Ahahahah Spero di rincontralo presto per offrirgli la birra suggerita da Franco e riderci sopra!! Ahahah Per tornare in tema di auto da corsa se ben ricordo sulla fiancata destra del 3.0 RS che si vede nel profilo di Max007 c'è un adesivo IROC. Forse non tutti sanno che l'International Race Of Champion fu ideata, promossa e sponsorizzata proprio da quel team che Gregg detestava tanto per le sue imbarazzanti risorse economiche? In effetti proprio dei poveracci non erano visto che Penske potè permettersi di ordinare 15 RSR e staccare un assegno di quasi mezzo milione di dollari...che per l'epoca era una cifra colossale! Penske scelse di usare gli RSR per la prima edizione dell' IROC proprio in seguito al successo di daytona quando la 911 accese l'entusiasmo di tutti gli appassionati di automobilismo del mondo. In effetti quelle porsche dovevano avere qualcosa di davvero speciale per riuscire a vincere staccando di 22 giri le ferrari e le corvette con motori di cubatura doppia! Donohue in quella stagione correva con la 917 turbo (che si vede nella foto del profilo di adi 993, è quella in seconda fila dietro la 917 vincitice a le mans) e dunque non gareggiava con Gregg ma potè comunque prendersi la rivincita vincendo l'IROC! Un'ultima curiositá a proposito dei motori turbo a cui accennavo prima. Parlando della sua 917 Donohue diceva: "è l'unica macchina che abbia mai guidato che in accelerazione fa slittare le gomme anche oltre i 200 orari!". Non male....Ahahahah Ps Ciao Max007! Tra un paio di settimane c'è misano!! Tu ci sei, vero? Spero di poter venire a salutarti, ho un sacco di novitá da raccontarti!!
(Messaggio modificato da mazza911s il 02 luglio 2017) |
   
andrea b (andreaverona)
Utente esperto Username: andreaverona
Messaggio numero: 825 Registrato: 10-2014

| Inviato il domenica 02 luglio 2017 - 19:55: |
|
Ciao Mazza, grazie per il chiarimento! Fa piacere che ti piaccia il mio approccio spensierato all uso della mia 911.. mi diverto tantissimo cercando di farla andare di più e meglio.. non che cambi la vita ma mi fa tornare a quando elaboravo il motorino!! Io credo che la 911, vissuta come una porschemania, sia da vivere un po' come fosse viva.. valorizzando i pregi e lavorando sui difetti pur senza snaturarne la base di partenza e consapevoli che da un mulo non tirerai mai fuori un cavallo ma magari un mulo migliore di qualche cavallo zoppo. Sarebbe interessante, magari un giorno, fare due parole e due curve in gruppo avrei delle cose da chiederti.. coi bigoli veronesi ci divertiamo un sacco magari si viene dalle tue parti! Bellissimo 3D, non so se sia romanzato ma dovresti aprirne di più! Ho apprezzato moltissimo quello sul g50 con le foto comparative al 915... |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2714 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 02 luglio 2017 - 20:03: |
|
OT per Giulio: confermo, presente a Misano da Venerdì, ti aspetto! (Sabato sera "solita grigliatona e festa"!) Attendo ansioso aggiornamenti sulla tua nuova "belva"!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9247 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 02 luglio 2017 - 21:11: |
|
A differenza di chi ne abusa io non bevo alcool. Ciao SuperMario
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2715 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 02 luglio 2017 - 21:55: |
|
.....quasi uguali......
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 708 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 02 luglio 2017 - 21:58: |
|
Ieri ed oggi a Monza Historic hanno gareggiato due 917 coda corta. Una con livrea Martini. A vederle mi sono emozionato, non mi sono inginocchiato per paura di non riuscire a risollevarmi. Di RSR 3.0L ce ne saranno state sette otto di 935 DUE. Ciao Franco, ti ho pensato G. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (mac)
Porschista attivo Username: mac
Messaggio numero: 1334 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 02 luglio 2017 - 22:28: |
|
Complimenti per le storie ! A chi , come me , si interessa anche da una vita di HIfi ... mi ha fatto sobbalzare la scritta : Garrard record players ! Mitico ! Ps: una birra analcolica per Mario ed una super alcolica per Mazza ...e tutto sara' appianato  |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1329 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 03 luglio 2017 - 00:21: |
|
Bellissima l'immagine postata da Max! È una di quelle foto che raccontano la storia della pazza avventura dell'IROC! L'IROC non prese vita da un'idea dalla FIA o dall'SCCA ma da fu un'iniziativa di Roger Penske, proprietario dell'omonimo team. Egli penso di organizzare questa folle competizione riservata ai VINCITORI dei principali campionati automobilistici, quali NASCAR, CAN-AM, FORMULA UNO, SCCA, ecc... L'idea era molto suggestiva e mirava a dare un nome al miglior pilota in assoluto. Però alla prova dei fatti molti dei campioni coinvolti non avevano la preparazione necessaria ad affrontare al meglio le 4 gare previste...tanto più che l'auto con cui dovevano gareggiare non era propriamente una nave scuola che si concedeva subito a tutti. La 911 RSR era un purosangue che richiedeva tecnica e allenamento per dare il meglio...e non era particolarmente propensa a perdonare incertezze! Pertanto la competizione si trasformò in una sagra degli errori e l'IROC divenne quasi una gara ad elimimazione. Nonostante questo prevedibile risultato Porsche fece di tutto per assicurare l'assoluta uniformitá delle prestazioni delle macchine. I motori vennero assemblati e rodati. Poi ne vennero misurate le potenza e in base al responso del banco su ciascun motore fu rifatta la messa a punto in modo che l'unitá erogasse 320 cavalli +/- 10. Lo stesso fu fatto con le sospensioni. Questo lavoro richiese molto tempo e solo 12 automobili su 15 furono pronte in tempo per essere spedite via nave. La foto di Max riprende uno dei 3 muletti che dovettero essere spediti via aereo per arrivare in california in tempo. Si può notare che i muletti disponevano giá dello spoiler posteriore definitivo mentre le 12 auto principali furono spedite con il ducktail.
 |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1822 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 03 luglio 2017 - 09:27: |
|
Mazza continua ti prego...come finì il Campionato IROC alla fine? Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 610 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 03 luglio 2017 - 09:34: |
|
quoto,scritto interessante e piacevole nel posto giusto al momento giusto
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2716 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 03 luglio 2017 - 09:46: |
|
Sulla bisarca pronte per partire (duck tail)
due "muletti" via aerea (whale tail)
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 10034 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 03 luglio 2017 - 10:27: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Franco, ti ho pensato
Grazie del pensiero! Franco. P.S. la 911 Carrera RSR in configurazione IROC la ritengo una delle più belle Porsche in assoluto, seconda solo alla RSR che corse nel Mondiale marche e nell'Euto GT Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 10035 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 03 luglio 2017 - 11:12: |
|
citazione da altro messaggio:Mazza continua ti prego...come finì il Campionato IROC alla fine?
. Ti rispondo io: vinse Mark Donohue. Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1756 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 03 luglio 2017 - 11:52: |
|
La mia 911 3.2 tamarrissima appena acquistata sembrava una IROC ed io in ossequio al talebanesimo più puro di questo augusto consesso e vieppiù per non prendere in pubblica piazza le scudisciate da Franco la sto stringendo e riportandola originale  ...........ma quante sono belle queste 911 colorate e ancora con il ducktail!!!!!!!!!! |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 10038 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 03 luglio 2017 - 12:46: |
|
citazione da altro messaggio:e vieppiù per non prendere in pubblica piazza le scudisciate da Franco
...Ti sei salvato in zona Cesarini!!!! Continua così figliuolo, il paradiso porschistico sarà tuo ( il più tardi possibile, ovviamente!!!! ) Franco. P.S. Toccatina di rigore, ah,ah!!!! Colori splendidi, altro che oggi! (Messaggio modificato da francof il 03 luglio 2017) Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1330 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 03 luglio 2017 - 12:54: |
|
citazione da altro messaggio:.come finì il Campionato IROC alla fine?
In modo piuttosto prevedibile. Qualche malpensante potrebbe dire che vinse il figlio del padrone ovvero il pilota di punta del team che organizzò l'evento. In effetti Donohue vinse la prima gara e Follmer (che era stato suo copilota la sfortunata notte di Daytona) vinse la seconda. Nel gruppo c'erano anche altri piloti di grandissimo valore come ad esempio Fittipaldi che diede grandissimo spettacolo. Ma l'esperienza di Donohue e Follmer alla guida delle porsche li poneva in netto vantaggio sugli avversari. In realtá Donohue giocò un ruolo fondamentale nella scelta delle auto in quanto fu il principale sostenitore della nuova carrera RSR. Ma non lo fece per avere un vantaggio personale, in realtá credeva nella macchina e ne aveva una grande opinione. Penske raccontò che Donohue lo convinse dicendogli: "È una macchina virtualmente indistruttibile! È impossibile rompere il suo motore (risolto il problema ai pistoni) a meno di di un fuorigiri in seguito ad un cambio marcia errato, e lo stesso si può dire per la scocca e le sospensioni." Insomma, Donohue ammirava la tecnica e la sostanza delle auto di stoccarda. Era anche un grandissimo pilota, era più veloce di Gregg a Daytona ed era in testa alla gara quando il suo motore si ruppe lasciando campo libero all'avversario. Inoltre nel campionato Can-Am aveva dimostrato un talento straordinario vincendo 6 gare su 8 con un'auto che sprigionava dai 1100 ai 1550 cavalli. La sua 917 era soprannominata "the Can-Am Killer", forse perchè surclassava senza pietà le avversarie...forse anche perchè non era propriamente di una signorina facile da portare a spasso!!! Comunque Donohue vinse anche le ultime due gare e conquistò il titolo IROC. La formula dell'IROC continuò per altri 3 o 4 anni con un seguito sempre minore. Giá per la seconda edizione il budget venne ridotto drasticamente scegliendo di usare corvette (o forse Camaro) al posto delle porsche. Per la veritá anche la prima edizione accolta con grandissimo entusiasmo dagli appassionati si concluse con un seguito di pubblico modesto in quanto le gare si riducevano a corse di autoscontri e testacoda. Ciò non deve togliere valore a Donohue che fu un grandissimo pilota Porsche. Purtroppo poco dopo l'IROC Penske decise di tentare l'avventura in formula1: donohue lo seguì ma perse la vita in austria in seguito ad un incidente causato dall'esplosione di uno pneumatico. Donohue sembrò scendere incolume ma poco dopo entrò in coma e perse la vita per una grave emorragia cerebrale. |
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5532 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 03 luglio 2017 - 13:19: |
|
citazione da altro messaggio:OT per Giulio: confermo, presente a Misano da Venerdì, ti aspetto! (Sabato sera "solita grigliatona e festa"!) Attendo ansioso aggiornamenti sulla tua nuova "belva"!
Contro OT di rincalzo per Max e Giulio: anch'io sarò a Misano da sabato,... sono al solito posto.
 |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9250 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 04 luglio 2017 - 13:40: |
|
citazione da altro messaggio: non dirlo a nessuno se monti un miserabile relais di concorrenza
Di solito non leggo tutte le caz.te che scrive, ho visto solo ora: NOOOOOOOO ho il relais diverso da quello che vende ora Porsche, disdetta, tremenda disdetta, corro a bruciare la 3.2!!!  Ciao SuperMario
|
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 1655 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 04 luglio 2017 - 14:32: |
|
Anche perché negli ultimi tempi i relais di concorrenza RP mi hanno dato diversi guai, consiglio vivamente controllare spessore dei pin rispetto agli originali, rapporto costo ora tre a uno! Solo a me tre casi un carro non vale l'altro!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9251 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 04 luglio 2017 - 19:04: |
|
Quello arrivato marca URO sembra ben fatto, sicuramente per tipo di stampato, piste e saldature meglio di quello del 1989. I martelletti e la qualità delle bobine e dei contatti sono difficili da valutare, ma non sembra affatto peggio. Ciao SuperMario
|