Autore |
Messaggio |
   
riccardo (elriki)
Utente registrato Username: elriki
Messaggio numero: 86 Registrato: 11-2016

| Inviato il sabato 03 giugno 2017 - 20:40: |
|
Allora, voi pongo questo quesito visto che non ricordo come si comportava l'altra 993 che avevo. Vista la stagione, oggi dopo qualche km a bassa velocità, mi ritrovo con la temperatura a questo livello: E' normale o è troppo alta? Un'altra cosa che ho notato è che quando arrivo e mi fermo, nonostante la temperatura sia così alta, il ventolone tace sia a motore acceso che spento; ma se accendo il quadro, senza avviare il motore il ventolone parte e si spegne quando spengo il quadro. Che dite? Se non erro "dovrebbero" essere 2 cose diverse ventolone e raffreddamento olio in quanto il primo se non erro serve a raffreddare solo il vano motore......attendo ansioso opinioni. Saluti a tutti. |
   
riccardo (elriki)
Utente registrato Username: elriki
Messaggio numero: 87 Registrato: 11-2016

| Inviato il sabato 03 giugno 2017 - 20:43: |
|
Agevolo una foto migliore  |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 9926 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 03 giugno 2017 - 22:20: |
|
Ti dico mia esperienza: una temperatura dell'olio simile l'ho avuta un paio di volte che ero in fila con temperatura esterna di 36-37 gradi. Appena facevo un po' di strada l'indicatore del termometro si abbassava un po'. Io ho una macchina diversa, comunque... Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
riccardo (elriki)
Utente registrato Username: elriki
Messaggio numero: 88 Registrato: 11-2016

| Inviato il sabato 03 giugno 2017 - 23:02: |
|
Grazie Franco. Io non ero in fila ma ad andatura bassa ed un paio di rossi. Poi sono arrivato a destinazione ma credo che se avessi continuato senza soste la temp si sarebbe abbassata. Boh.....del ventolone che mi dici? |
   
Alessandro P. (allpro)
Utente esperto Username: allpro
Messaggio numero: 860 Registrato: 03-2016

| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 08:26: |
|
Ciao più o meno è lo stesso principio della 964, Ma cosa intendi per "qualche km" ? Io per portare la temperatura a quel livello devo fare almeno una 15ina di km e poi fermarmi in coda... Con temperatura esterna superiore a 30° Per ventolone intendi quella elettrica dietro? Che bipassa aria a terra o porta aria calda davanti... Quella parte sopra i 75 gradi circa a motore acceso, e si accende anche al check quadro quanto il motore è caldo o ai la temperatura centralina clima impostata alta... Credo sia tutto apposto... special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 9927 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 08:52: |
|
Per il discorso ventolone non so; io per ventolone intendo la grande ventola che raffredda il motore. Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Porschista attivo Username: peppuccio71
Messaggio numero: 1047 Registrato: 01-2015
| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 08:55: |
|
Ma il ventolone che sta dietro non gira sempre a motore acceso? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
riccardo (elriki)
Utente registrato Username: elriki
Messaggio numero: 89 Registrato: 11-2016

| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 09:00: |
|
Ciao Alessandro. Allora, ho fatto un "giretto" di una 30ina di km, prima di ritrovarmi nei pressi del comune dove vivo e, per un 4/5 km l'andatura era di intorno ai 20kmh con qualche stop; la temperatura esterna era di forse un 26°......ma di certo non un caldo insopportabile. Il ventolone intendo quello che dici: mi era sembrato strano che non fosse acceso quando sono arrivato a casa vista la temperatura dell'olio......ma poi in effetti ripensandoci non c'entra nulla..... |
   
riccardo (elriki)
Utente registrato Username: elriki
Messaggio numero: 90 Registrato: 11-2016

| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 09:02: |
|
Buongiorno a tutti  |
   
riccardo (elriki)
Utente registrato Username: elriki
Messaggio numero: 91 Registrato: 11-2016

| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 09:04: |
|
citazione da altro messaggio:Per il discorso ventolone non so; io per ventolone intendo la grande ventola che raffredda il motore. Franco.
No, mi riferisco alla ventola che si accende a tot temperatura e che butta aria sotto. Se non erro serve solo a raffeddare il vano motore. |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 9929 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 10:52: |
|
Ho capito, a questo punto lascio la parola a chi ne sa di più. Ciao! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Alessandro P. (allpro)
Utente esperto Username: allpro
Messaggio numero: 861 Registrato: 03-2016

| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 11:53: |
|
Si chiamarlo ventolone è un po'sbagliato, ma ci siamo capiti. Allora il ventolone "meccanico" posto davanti all'alternatore è quello collegato con cinghia all'albero motore e gira sempre. Se non gira hai la cinghia rotta , devi spegnere immediatamente il motore ( perché non viene raffreddato e di conseguenza non carichi la batteria) Ma cmq abbiamo capito che parlavi di quella elettrica, detta elettroventilatore Si accende quando il motore raggiunge una certa temperatura quando spegni la macchina con motore abbastanza caldo, lo tiene raffreddato. Alternativamente in base alla temperatura... E sfoga l'aria calda lateralmente sotto il motore Oppure sempre l'elettroventilatore si accende, quando imposti il manettino dell'aria calda dove hai il controllo temperatura in abitacolo (a patto che centralina e sonda funzioni correttamente). Se vuoi qualcosa di ancora più dettagliato fammi sapere. Cmq 4/5 a 20kmh la lancetta arriva di sicuro a quella posizione... (Per me fare 5km a quell'andatura mi mette l'ansia) Quella scende raffreddando il circuito dell'olio... Quindi ogni tanto dovresti vederla scendere quando si accende l'elettroventilatore che hai davanti la ruota anteriore destra, posto su un radiatore, anche quella ha 2 velocità in base alla temperatura... Giusto per code o tragitti lunghi a basse velocità , perché il radiatore non prende più aria a sufficienza. special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
riccardo (elriki)
Utente registrato Username: elriki
Messaggio numero: 92 Registrato: 11-2016

| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 13:06: |
|
Grazie Alessandro, sei stato esaustivo e mi hai tolto un po' di preoccupazione......si pure a me con le alte temperature "passeggiare" a basse velocità mi mette il nervoso. Direi che sta tutto come hai descritto, ma alla prossima occasione che vedo salire la temperatura scenderò al volo e vado a vedere se sotto allo splitter destro esce aria calda: se tutto funziona come deve dovrebbe sentirsi. Comunque anche l'olio è da cambiare.......sicuramente anche questo potrebbe influire un po'. Buona domenica e grazie per l'intervento. ;) |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 696 Registrato: 11-2003
| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 23:01: |
|
Alessandro non sai mica a che temperatura deve essere l'olio per far partire l'elettroventa sotto il parafango dx in carrera 3.2? in hoc signo vinces
|
   
Alessandro P. (allpro)
Utente esperto Username: allpro
Messaggio numero: 862 Registrato: 03-2016

| Inviato il lunedì 05 giugno 2017 - 06:11: |
|
La 3e2 se non ricordo male, non ha la ventola sul radiatore, ma esiste un kit Aftermarket.. Cmq se non l'han prevista, a patto che non sei sempre in pista o in zone molto calde, non dovresti averne bisogno... special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 17295 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 05 giugno 2017 - 06:40: |
|
Buongiorno! alessandro come al solito fai confusione e non scrivi notizie corrette ! prima impara con il massimo rispetto! Riccardo di che modello vettura si tratta? 9934s ? robbi (Messaggio modificato da robbi il 05 giugno 2017) Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 559 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 05 giugno 2017 - 11:05: |
|
Sulla 3.2, la ventola sul radiatore parte a 118 gradi. Ciao R |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 697 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 05 giugno 2017 - 13:12: |
|
Buongiorno e grazie per la risposta. Mi interessa sapere a che temperatura parte per provarne il funzionamento visto che non l'ho mai sentita accesa.  in hoc signo vinces
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 560 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 05 giugno 2017 - 13:54: |
|
Mauro, e' difficile che parta... deve fare molto caldo.. aria condizionata accesa, 30 min con la macchina ferma al sole... e forse arriva a quella temperatura... Alla stessa temperatura (o forse a 112 gradi, non ricordo), dovrebbe partire anche la ventola nel vano motore. Ciao R |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 698 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 06 giugno 2017 - 00:12: |
|
La ventola nel vano motore? Ma io NON HO una ventola nel vano motore, l'unica è quella del riscaldamento oltre ovviamente al ventolone del motore  in hoc signo vinces
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 561 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 06 giugno 2017 - 02:51: |
|
Appunto quella del riscaldamento, ha doppia funzione... |
   
riccardo (elriki)
Utente registrato Username: elriki
Messaggio numero: 93 Registrato: 11-2016

| Inviato il martedì 06 giugno 2017 - 09:02: |
|
citazione da altro messaggio:Buongiorno! alessandro come al solito fai confusione e non scrivi notizie corrette ! prima impara con il massimo rispetto! Riccardo di che modello vettura si tratta? 9934s ? robbi
Ciao Robbi. Ho un 993/2 del 95. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 17301 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 06 giugno 2017 - 09:39: |
|
quindi presa d'aria cofano motore esterna se my 95 è così
 Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
Renato_B (renato63)
Utente registrato Username: renato63
Messaggio numero: 184 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 06 giugno 2017 - 09:59: |
|
Salve a tutti non so se posso essere d'aiuto ma io avevo sulla mia 993 una situazione simile con la temperatura dell'olio. Cercando qua e là ho capito si potesse trattare di un problema alla resistenza montata sopra il radiatore. Nel link qui allegato ci sono delle istruzioni per fare delle prove, basta un filo per fare un ponte al posto di un relé.. http://www.pcarworkshop.com/index.php/993_-_Oil_Cooler_Fan Chissà magari aiuta. Saluti |
   
riccardo (elriki)
Utente registrato Username: elriki
Messaggio numero: 94 Registrato: 11-2016

| Inviato il martedì 06 giugno 2017 - 10:53: |
|
Robbi, si,come in foto. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 17302 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 06 giugno 2017 - 11:31: |
|
bene allora il raffreddamento motore ac 993 è composta da ventola motore quella che vedi in footo ed è azionata direttamente dall'albero motore quindi varia in base ai giri motore poi all'anteriore dx c'è un radiatore olio dove sopra è collocata una resistenza che fa partire la ventola in 2 velocità in base alla temperatura Per fare partire ventola devi portare la temp olio oltre ore 9 dello strumento dopodichè la valvola termostatica apre e da circolazione al radiatore anteriore .....in quel momento la temp scende chiaramente perchè sfrutta il radiatore anteriore ...continuando la temp sale e superato la temp 95° circa parte la ventola se oltre parte la seconda velocità- questo il raffreddamento motore . La ventola elettrica nel vano motore che vedi ti allego foto di come funziona perchè serve sia per aiutare a dare aria calda in riscaldamento abitacolo a basse temp est che a toglierla dal vano motore una volta che si è fermati e il calore si accumula.
 Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 699 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 06 giugno 2017 - 19:02: |
|
citazione da altro messaggio:Appunto quella del riscaldamento, ha doppia funzione...
Roberto c'è qualcosa che non mi torna....non mi sembra che la ventola che si aziona per avere aria calda nell'abitacolo abbia doppia funzione. Sto parlando di un 3.2 dell'89 anche perchè soffierebbe sugli scambiatori e non tra le alette dei cilindri!!! in hoc signo vinces
|
   
Cetti (robertodecet)
Utente esperto Username: robertodecet
Messaggio numero: 521 Registrato: 05-2010

| Inviato il martedì 06 giugno 2017 - 19:27: |
|
Ma 993 e 3.2 non sono propio uguuali Sto pensando cosa fare da grande
|
   
Alessandro P. (allpro)
Utente esperto Username: allpro
Messaggio numero: 871 Registrato: 03-2016

| Inviato il martedì 06 giugno 2017 - 19:49: |
|
Robbi ha dettagliato la 993 La 3.2 ha dei tiranti che apre e chiude le valvole dietro da quel che ho visto con auto sul ponte, ma lo sfogo non ho fatto caso... Le tue leve hanno un azionamento meccanico... La 993 e controllato elettronicamente special thanks in ordine alfabetico andreaverona Hennio umbertoturbo
|
   
riccardo (elriki)
Utente registrato Username: elriki
Messaggio numero: 95 Registrato: 11-2016

| Inviato il mercoledì 07 giugno 2017 - 08:04: |
|
Grazie Robbi, gentilissimo. Giusto come aggiornamento: ieri, a temperatura leggermente inferiore (intorno ai 25°), la temperatura non è mai salita oltre le ore 9 a marcia rallentata dietro qualcuno; appena avevo strada libera scendeva subito un pelino sotto la seconda tacca. |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 562 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 07 giugno 2017 - 12:21: |
|
Ciao Mauro, Direttamente dal Bentley, esattamente per la carrera 3.2… al posto 42 trovi lo termo switch del blower: come ti dicevo ha doppia funzione, anche se suppongo che per partire dovresti stare nel deserto vista la temperatura di attivazione… (128 gradi...) ciao R
  |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 700 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 07 giugno 2017 - 12:43: |
|
Ok ora mi torna il tutto grazie per le info... in hoc signo vinces
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente esperto Username: roberto30
Messaggio numero: 563 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 07 giugno 2017 - 12:57: |
|
Figurati... io non ho mai provato visto che ho eliminato tutto, ma suppongo que funzioni.... |