Autore |
Messaggio |
   
Gabriele (coolele)
Utente registrato Username: coolele
Messaggio numero: 45 Registrato: 06-2015
| Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 13:41: |
|
Ciao a tutti. Mi sono accorto che il tubo di mandata al radiatore anteriore (3.2) è schiacciato... il passaggio dell'olio oserei dire che è ridotto al 50%. Colpa sicuramente di qualche gommista di turno perché il danno è, neanche a dirlo, in corrispondenza del sostegno per il cric. Mi chiedevo: c'è un modo per sistemarlo senza doverlo per forza smontare dall'auto? Sono terrorizzato dall'ipotesi di danneggiare il termostato... Grazie! |
   
Fabio S. (p4ever)
Nuovo utente (in prova) Username: p4ever
Messaggio numero: 30 Registrato: 09-2016

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 15:13: |
|
Buongiorno Gabriele, purtroppo ho lo stesso problema e credo che l'unica cosa da fare è sostituirlo. il ricambio della mandata costa quasi 380 euro per questo, dato che smonterò il mio la prossima settimana, prima di acquistarlo lo porto in una ditta specializzata per vedere cosa si può fare. Non è detto che possano anche rifarlo identico dato che hanno i macchinari per piegare qualsiasi tubo. in caso se ti interessa ti saprò dire |
   
Michele B (micheleb_lelemb)
Utente registrato Username: micheleb_lelemb
Messaggio numero: 35 Registrato: 06-2013
| Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 15:21: |
|
Ho lo stesso problema sull'SC, mi sono già informato e ti confermo che un bravo radiatorista lo può sistemare. |
   
Gabriele (coolele)
Utente registrato Username: coolele
Messaggio numero: 46 Registrato: 06-2015
| Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 15:58: |
|
Sicuramente il prezzo è importante, ma diciamo che per una macchina che ho deciso di tenere e di cui sono totalmente invaghito lo affronterei senza dubbio. Metto anche in conto che se lo facessi smontare un radiatorista lo sistemerebbe di sicuro, al limite potrebbe tagliare via la parte schiacciata e risaldare un nuovo tratto in ottone, sono molto bravi a saldare l'ottone che è parte dei materiali di cui sono costituiti anche i vecchi radiatori... Il terrore è proprio nello smontaggio, ho paura che si possa strappare qualche filetto del termostato di alluminio, allora la spesa salirebbe... potremmo passare in un attimo da 380 a 700 Euro di ricambi... Però mi sono fatto qualche domanda sulla temperatura olio motore, che qualche sera fa è salita a quel che vedete in foto (avevamo circa 26-27 gradi all'esterno, cosa succederebbe in piena estate?) |
   
Gabriele (coolele)
Utente registrato Username: coolele
Messaggio numero: 47 Registrato: 06-2015
| Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 16:17: |
|
Scusate, non sono praticissimo con gli allegati... |
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 744 Registrato: 03-2014

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 20:15: |
|
che andrà sul rosso e la devi spegnere. se il radiatore non fa la sua funzione perchè non riceve olio ...cosi anche se si blocca il termostato [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 9881 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 21:12: |
|
Gabriele, il mio è un parere da inesperto ( non sono meccanico), ed ho un'altra auto, però io quel livello di temperatura l'ho avuto in coda lo scorso luglio con 37 gradi esterni...vedi un po' tu! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2642 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 21:26: |
|
Smonta tutto tranquillamente che non succede nulla ai filetti. Usa chiave e controchiave avendo cura che non ti scivolino e basta. I tubi purtroppo sono pestati su quasi tutte le Porz a causa di meccanici e gommisti maldestri.. La valvola termostatica apre solo quando l'olio va in temperatura, normalmente nella marcia normale funziona solo il radiatore sul motore. Considera che le vecchiette, T ed E non avevano proprio il circuito anteriore e non avevano grandi problemi. Ovviamente va sistemato. |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13568 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 21:48: |
|
Devo onestamente dire che quando in Porsche progettarono tubature in rame che "passeggiano" senza alcuna protezione sul sottoscocca non furono troppo "astuti"... Il buonsenso avrebbe richiesto una protezione più idonea e, soprattutto, un punto lontano dalla posizione del cric. Ma tant'è, e rassegnamoci. Cosa fare? Il rame è uno tra i materiali più duttili e semplici da ripristinare. Se trovi qualcosa di rigido che può camminare dentro (per esempio un tondino di ferro usato nell'edilizia) e ti aiuti con un comune riscaldatore (tipo accendicamino), un pò di pazienza e lo rimetti a posto. Se è proprio impossibile, fai tagliare la parte rovinata e usa un raccordo. In genere i più esperti sono gli installatori di condizionatori d'aria. Ciao Tessera Pimania n°27
|
   
Gabriele (coolele)
Utente registrato Username: coolele
Messaggio numero: 48 Registrato: 06-2015
| Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 23:32: |
|
Vi ringrazio per le risposte. Ho deciso che per un po' di giorni, in attesa di disponibilità dell'amico meccanico e dei ricambi, spruzzerò ogni giorno un poco di sbloccante sui dadi... se non altro per pulirli. Sostituirò il tubo... o lo farò saldare con brasatura, vediamo. Ho anche pensato a qualche raccordo, ma non vorrei fare qualcosa che si vede dal fianco dell'auto, così come vorrei evitare l'uso di tubi di gomma, che non offrirebbero garanzie per x motivi. |
   
Paolo Q. (woland)
Utente esperto Username: woland
Messaggio numero: 541 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 26 maggio 2017 - 19:54: |
|
Su Pelikan si trovano spesso post in cui è descritta la riparazione con cannello e compressore: http://forums.pelicanparts.com/porsche-911-technical-forum/403622-fixed-my-crush ed-oil-line-5-beer.html [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|