Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * DETAILING su PB? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8975
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 23 maggio 2017 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pongo anche qui l'argomento già inserito in area "Car care".

Spero escano spunti interessanti circa il detailing estetico e la finitura di una PB appena restaurata.

"La domanda è: su una 2.4S Targa Sepia Brown pastello del 72 appena restaurata e riverniciata che tipo di intervento di detailing è corretto eseguire? Non vorrei che le magnifiche nanotecnologie siano troppo moderne e la rendano troppo attuale, specchiata e lucente."

Qualé il vostro pensiero al riguardo? Vi piacerebbe una PB lucida e specchiosa?
Come intervenire? Con quale filosofia e cercando che risultato?
Esempi?
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2641
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 23 maggio 2017 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Supermario l'americano..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8976
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 23 maggio 2017 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Marco, è proprio quello che voglio evitare, zero americana. Mi sembra strano che non ci siano protocolli e trattamenti specifici per le vecchiette.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1457
Registrato: 02-2016


Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 01:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...un'idea da profano ma dettata da ciò che mi pare di cogliere dai tuoi intendimenti...
...lasciala così com'è...l'hai riportata ai suoi fasti del 1972...lascia che adesso il tempo lentamente lentamente lentamente la consumi mentre tu te la godi tornando ogni volta che ci salì sopra nel 1972...
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio G. (gion)
Utente registrato
Username: gion

Messaggio numero: 105
Registrato: 12-2015
Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 05:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao , super Mario , bisogna capire se hai una verniciatura "monostrato" come usava in quell'epoca , cioè senza trasparente sopra lo strato di vernice , in questo caso devi "nutrire" senza lucidare,con ottime cere che trovi nel sito , "Lcda" , se invece hai lo strato di trasparente sulla vernice , puoi anche lucidare , io ho usato cera angelwax, stendendola e lasciandola in posa 1 minuto , poi togliendola con panno in mfibra , poi ho passato prodotto T22 , ottimo e veloce , grande effetto seta/bagnato , il tutto grazie ai consigli dell'amico Loris , esperto del settore . Ciao SM.
Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Porschista attivo
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 1042
Registrato: 01-2015
Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 07:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io userei o questa https://www.swissvax.ch/S_IT/product/SE1015180.html o questa https://www.swissvax.ch/S_IT/product/SE1015170.html
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8979
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 08:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimi suggerimenti, avete foton di 911 Pastello così trattate?
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2618
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosa non ti convince di come ti ha risposto Emanuele di là?
Mi pare che la burbundy (solo in in foto purtroppo dal vivo non l'ho vista)
sia diventata molto attraente lucida compatta e omogenea
senza arrivare allo "specchiante" delle moderne
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8981
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra troppo specchiata.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3388
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vedo "di là" ma i suggerimenti di Emanuele sono preziosi, segui quello che ti ha detto e non puoi sbagliare!

Personalmente, ne avevo già parlato con lui, qnd prima (più poi!) sarà pronta la mia outlaw verrà fatto il trattamento da lui consigliato..........
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8982
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bernardo, la tua Outlaw è bellissima, ma molto diversa da una 2.4 talebana :-)
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea b (andreaverona)
Utente esperto
Username: andreaverona

Messaggio numero: 759
Registrato: 10-2014


Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La lucentezza e specchiatura di una carrozzeria sono fortemente influenzate da tanti aspetti tra cui:

- decontaminazione delle porosità da agenti come smog, polveri etc
- un ottima verniciatura senza bucce d arancio
- la presenza di uno strato di trasparente
- la presenza di un prodotto nanotecnologico che enfatizzi lucentezza e protezione

Un detailing:

- decontamina la carrozzeria ( e non ci vedo nulla di non coevo )
- lavora a fondo sulla preparazione del fondo vernice eliminando le imperfezioni che ridurrebbero la bontà del risultato ( e non ci vedo nulla di non coevo )
- lavora sul trasparente rendendolo senza graffi swirl etc...sempre che il trasparente ci sia
- stende un velo di protezione nanotecnologica ( può non essere coevo )

Ora, non ci vedo nulla di male nel ottenere una migliore lucentezza data da una carrozzeria verniciata come da specifiche degli anni 70 ma resa perfetta da un lavoro raffinato di rotorbitale...

Per quanto riguarda lo strato di nanotecnologia beh... sicuramente non esisteva negli anni 70 e altrettanto sicuramente in quegli anni non avevano la possibilità di decontaminare, correggere e livellare le vernici come si può fare ora con la chimica moderna applicata.. il risultato lo trovo comunque apprezzabile anche su un auto storica degli anni 70
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7149
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qui a Rimini, saltuariamente, si vede in giro una speedster rossa (purtroppo) con la vernice opacizzata e sbiadita dagli anni. Per me è stupenda nella sua irriproducibilità
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (coolele)
Utente registrato
Username: coolele

Messaggio numero: 44
Registrato: 06-2015
Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia opinione è che sicuramente puoi rivolgerti ad un detailer, ma cercando unicamente un trattamento sigillante che protegga la vernice dai contaminanti. No trattamenti super lucenti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1736
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Filo......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1738
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il "detailing" su questa come lo vedete?

I giovani leoni facciano attenzione: potrebbero sentirsi male a vedere questa opera d'arte......

https://www.youtube.com/watch?v=42TyZiixliQ&nohtml5=False

Per me è meravigliosa per la storia che si porta addosso, nel bene e nel male.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio S. (p4ever)
Utente registrato
Username: p4ever

Messaggio numero: 31
Registrato: 09-2016


Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io vi posso dire la mia esperienza in merito su altra auto prima vernice mono strato rossa.... anno 1987.
Dato che presentava dei graffi superficiali l'ho fatta lucidare da un professionista (il rosso è particolarmente delicato) ed ho fatto fare un trattamento nanotecnologico con asciugatura in forno a 60 gradi circa. Il risultato è stato molto naturale. Il trattamento risulta totalmente invisibile e non aggiunge lucentezza o effetto gloss a quello della vernice, in compenso sono 5 anni che non presenta alterazioni e la vernice è perfetta, l'acqua vi scorre sopra e non lascia traccia e lo sporco della strada non si attacca. E' anche vero che no la uso così frequentemente ma è sufficiente un po di acqua con un buon panno in microfibra per tenerla sempre pulita. penso che farò lo stesso trattamento alla 911 una volta terminata

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione