Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Analogico, si grazie < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1145
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 22 maggio 2017 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senza dubbio centra poco o niente con questa sezione, ma credo sia interessante per capire in che direzione è andato il mondo delle auto. Mi è venuto in mente ieri mentre andavo a mare con un amico e le nostre due bimbe con la mia vecchia 911T con i suoi bellissimi carburatori, per questo lo scrivo qui.

Qualche settimana fa ero ad una conferenza di sistemi di controllo (il mio lavoro) e si parlava tra le altre cose di automotive (non è il mio campo).
Ebbene più di un relatore ha fatto vedere grafici di questo tipo con il numero di linee di programmazione usate in diversi settori:
https://pbs.twimg.com/media/CQ0gvCiUcAIvpaz.jpg

In sostanza in una qualsiasi delle nostre auto ci sono molte più linee di programmazione (100 milioni, un numero davvero incredibile!!!) di quelle che servono a far volare autonomamente un 787 o ad andare su marte. Il tutto distribuito in media su 100 centraline per auto.
Paradossalmente e per ragioni di certificazione la parte relativamente più semplice è ancora la gestione del motore e del cambio.
a voi le conclusioni!
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15675
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 22 maggio 2017 - 23:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Paradossalmente e per ragioni di certificazione la parte relativamente più semplice è ancora la gestione del motore e del cambio.




Questa è la parte che mi ha colpito di più, Luca: mi sarei aspettato che proprio il tentativo di ottimizzare le prestazioni, abbassando consumi e inquinanti facessero la parte del leone nella gara a cosa complicasse di più le auto attuali. Invece, a quanto scrivi, non è così: ipotizzo quindi che sia l'infotainment il responsabile principale.

Se così fosse, si capisce anche da dove nasce tutto ciò: su strade dove si va sempre più piano, con guidatori che devono guidare sempre meno a bordo di auto che fanno da sole tanto più di una volta ... a chi sta nell'abitacolo non rimane che distrarsi come può per passare il tempo mentre la strada scorre noiosamente sotto le proprie chiappe.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1146
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 23 maggio 2017 - 07:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si Paolo, ha stupito anche me. Mi spiegavano che i codici che controllano cambio e motore devono essere certificati da un ente di controllo europeo o americano e devono essere relativamente semplici e soprattutto sicuri. A quanto pare tecniche moderne come reti neurali e controlli predittivi (peraltro usati quotidianamente in molti altri settori) non sono permessi per il controllo del motore perchè non sono trasparenti all'ente certificatore che quindi non riesce a prevedere eventuali rischi/errori/imbrogli nel codice (vedi casi Toyota, VW e ora Fiat...). Quindi per motori e cambi si continuano ad usare delle mappe (ad una certa velocità e temperatura corrisponde ad esempio un tempo di iniezione) invece di logiche più raffinate. Sul controllo di un cambio automatico dicevano che si perde circa il 2-3% di efficienza usando delle mappe invece di controlli più avanzati.

Su quale sia la ragione che spinge a scrivere 100 milioni di linee di codice per una macchina ho le mie idee. Credo che in buona parte sia frutto di una programmazione fatta a spezzatino per ridurre i tempi di industrializzazione (perchè usare 100 centraline altrimenti) piuttosto che di una vera e propria complessità. Adesso ad esempio le varie imprese che sviluppano centraline e software sono felicissime di un nuovo standard di bus che permetterà di trasmettere ancora più informazioni da centralina a centralina, quindi le cose possono solo peggiorare! Questo spiega pure perchè la qualità di molte auto sia diminuita, le spese per sviluppare il software devono essere spaventose, ma d'altro canto i clienti vogliono la macchina che parcheggia sola.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente esperto
Username: nic65

Messaggio numero: 534
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 23 maggio 2017 - 07:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come addetto ai lavori invece non mi stupisco di certi numeri e continuo a ripetere che più studio il nuovo più amo il vecchio.....ci stiamo complicando la vita inutilmente e stiamo viaggiando su mezzi con la fine già programmata....
Pessimismo e fastidio
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 2694
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 23 maggio 2017 - 07:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che dire...

io sto spiegando la fotografia a mia figlia partendo dalla pellicola..analogica...perchè se fermi un attimo e lo vuoi ricordare per sempre deve essere un processo dove il pc non deve intervenire....





(Messaggio modificato da emils il 23 maggio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1147
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 23 maggio 2017 - 08:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissime foto e bellissima bimba Emils, complimenti.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8967
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 23 maggio 2017 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emils, non ti seguo, in fotografia tutto è solo un mezzo, anche l'immagine stessa a voler guardare, il fine è esclusivamente l'emozione.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 2696
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 23 maggio 2017 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Supermario, non proprio.

in fotografia è tutto scrivere con la luce, fermare un attimo ed emozionare proprio con quell'attimo.

l'analogico è così, passa la luce attraverso l'otturatore ed impressiona una pellicola.
Quell'attimo, attraverso un processo chimico viene fatto rivivere...

Il digitale anche, ma ha l'interpolazione di sw e dell'uomo a posteriori che modificano quello che la luce aveva scritto. Emoziona, è bello ma sono immagini...si perde tutti il fascino di quello che hai scritto con la luce.

è un po' come mettere di traverso una carrera 3.2 o una 718 dove puoi decidere che angolazione la centralina ti può far tenere...sempre di traverso sei, sempre fico è, ma da una parte il computer sei tu (e questa è la soddisfazione) dall'altra no, è lui.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1148
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 23 maggio 2017 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse Supermario ci ha appena spiegato perchè servono 100 milioni di line di codice per andare a fare la spesa, e un centesimo per andare su Marte. Sono d'accordo che il fine è l'emozione, ma ognuno ha le proprie.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8969
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 23 maggio 2017 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emils, per me non c'è nessuna differenza per il procedimento (a parte i vantaggi tecnologici del digitale) usato e non me ne frega nulla del mezzo utilizzato, se ci pensi sono tutte paranoie, alla fine mi interessa solo quello che ho sentito guardandola. L'esempio 3.2 vs. 718 è molto diverso, nel secondo caso l'IA ti permette di fare cose che altrimenti non saresti in grado, la fotografia ala fine è composizione, follia, luce e un po di tecnica sempre.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emils (emils)
Porschista attivo
Username: emils

Messaggio numero: 2697
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 06:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono diversi livelli di emozione...a mio avviso.si possono bere tutti i vini o emozionarsi per i migliori perché se ne capiscono a fondo tutte le sfumature (Io bevo solo birra!! :-) )... Io vedo ina stampata da digitale mi sento male...vedo una stampa analogica mi emoziona ancora e mi viene voglia di proteggerla...che dire .... forse sono pazzo io !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 10291
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 07:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente no!
A new chapter has begun! Socio N. 267
Pandemia nel forum! Ego volumetrico e narcisismo areostatico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8978
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emils, senza polemica, si fa per discutere. Non so a che stampate ti riferisci, io cercherei di andare oltre e vedere immagini, anche perché forse dobbiamo accordarci prima su cosa vuoi dire con "una stampata da digitale" penso che in realtà tu intenda " una stampata PESANTEMENTE E MALAMENTE MODIFICATA IN POST PRODUZIONE digitale" in questo caso, soprattutto se le modifiche non sono in accordo con il messaggio ti do abbastanza ragione, tenendo presente che anche in camera oscura quelli bravi facevano di tutto.
Però IMHO occorre non pensare allo strumento evitando di fare il funboy a prescindere e percepire invece il mesaggio, quando c'è :-). Pensaci :-):-):-)
Ciao
SuperMario

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione