Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Olio dot 5 per 2.2s < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 156
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, ho da poco eseguito la revisione delle pinze del mio 2.2 s con sostituzione integrale dei pistoni degli anelli e di tutto il materiale consumabile. Ora dato che i pistoni erano seriamente e corrosi, vorrei gentilmente sapere se è possibile Inserire olio freni con la specifica dot cinque in luogo dell'originale o se esiste altro specifico olio base teflon silicone che non corroda i pistoni grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2598
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È da un po di tempo che non seguo eventuali novità

All'ultimo cambio avevo scelto un dot 4 che ha quasi gli stessi punti di ebollizione del 5
ma è molto meno igroscopico e lo puoi tranquillamente tenere 4 anni invece dei 18 mesi consigliati per i 5
Per l'"aggressività " nei confronti di tubazioni e varie direi che sono aggressivi allo stesso modo (ho i tubi in treccia)

Avevo messo Ate SL 6
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 13537
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse il 5 è più aggressivo.
Se non hai una ragione specifica per prediligere il 5, io userei il dot3-4 che ha una temperatura di ebollizione praticamente da 5 ma è molto rispettoso di un vecchio impianto.
Il motul per esempio é molto interessante

Tessera Pimania n°27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 732
Registrato: 03-2014


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

+1
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (coolele)
Utente registrato
Username: coolele

Messaggio numero: 42
Registrato: 06-2015
Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il DOT4 della Castrol ha degli agenti protettivi, tanto che viene etichettato come facente parte della "Protector Series". Anche questo può essere interessante...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1142
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 02 maggio 2017 - 08:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione!!!!
Non confondete il DOT 5 con il DOT 5.1!!!!!
il DOT 5 è un fluido totalmente differente che usano alcune frizioni e alcuni sistemi frenanti americani (Harley, MTB...). Non è igroscopico (anzi è idrofobico) ma è assolutamente incompatibile con gli impianti frenanti della maggior parte delle auto/moto in commercio. Se si mischia DOT5 con DOT 3 4 o 5.1 l'olio si trasforma in una schifosa melassa difficilissima da ripulire. Quindi attenzione!!!

Il DOT 5.1 invece si può usare in sostituzione del DOT3 e DOT4, ma andrebbe cambiato più spesso perchè è più igroscopico, quindi meglio un buon DOT4.

Quanto ai pistoncini della tua 2.2S si corrodono molto più degli altri perchè le pinze sono in alluminio e I pistoni in acciaio. La differenza di materiale più umidità nell'olio fanno si che si attivi la corrosione galvanica. Non a caso esistono pistoni sostitutivi in alluminio.
La migliore protezione è una buona anodizzazione delle pinze (spero l'abbia fatto quando le hai revisionate) e olio cambiato una volta all'anno facendo attenzione a cambiare soprattutto l'olio più ocntaminato che si trova dietro ai pistoncini spingendoli a fondo con gli spurghi aperti.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Albert (fox_997)
Utente registrato
Username: fox_997

Messaggio numero: 101
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 02 maggio 2017 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Motul rbf 660.

Ottima prestazione e si può cambiare tranquillamente ogni anno o max 2 (in base a come viene usata l'auto)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione