Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Il cambio di Peter Shutz < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1316
Registrato: 04-2012


Inviato il domenica 30 aprile 2017 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualche mese fa mi è capitato di assistere alla revisione completa di un cambio G50 (sostituiti tutti i rapporti e il differenziale con uno autobloccante).

È stato molto interessante vedere com'era fatto e constatare l'enorme differenza che esiste fra questa unità e quelle precedenti!


Che io ricordi in passato non si è mai parlato di G50 qui su pmania...
Vi propongo dunque in estrema sintesi la storia di questo cambio e poi descrivo brevemente le componenti interne (come promesso ad un "super"pmaniaco appassionato di 3.2).

Quasi nessuno sa che le ultime serie G furono equipaggiate con questo cambio, ma è così: il G50 accompagnò la gloriosa serie G nei suoi ultimi passi verso la bara.

Per capire perchè questo accaddé bisogna ritornare all'inizio degli anni 70 quando iniziarono i primi rumori sulla fine della 911.

All'epoca più di 6 porsche su 10 finivano negli USA ma giá nel 72 l'opinione della stampa d'oltreoceano era piuttosto impietosa sulla 911 (ho pubblicato un articolo integrale poco tempo fa).

L'allora amministratore delegato della porsche, Fuhrmann, pensò che la mossa giusta fosse pensionare la 911 e rispondere alla richieste del mercato americano con le transaxle 924 e 928.
Il successo della strategia di Fuhrmann fu tale che nel 1980 porsche presentò il suo primo bilancio in passivo dovuto essenzialmente ad un grosso calo delle vendite negli USA.

Fuhrmann fu buttato fuori a calci e al suo posto fu chiamato un certo Peter Shutz, esperto nella gestione e ottimizzazione dei processi produttivi nonchè profondo conoscitore del mercato americano (avendo studiato e lavorato li).

In pochi anni Shutz risanò i conti dell'azienda: standardizzò la gamma e razionalizzò i processi produttivi abbattendo drasticamente i costi interni.

Finanziariamente fece un lavoro eccellente, anche se concretamente spazzò via l' artigianalitá che aveva caratterizzato la produzione porsche sin dai tempi della 356.

Shutz lavorò anche sul prodotto e appena fu possibile presentò la SUA 911: la carrera 3.2.
Questa aveva il dichiarato intento di rispondere alle esigenze del mercato USA (composto da gente che vive in ciabatte mangiando hot dog, ciambelle e birra)
E il successo non si fece attendere confermato da volumi di vendita mai raggiunti prima (più di 50.000 auto all'anno!).

Alla fine dell'86 shutz lasciò porsche ma prima di andarsene fece tutto quanto era nelle sue possibilitá per coronare il suo grande sogno.

Il suo desiderio era di lasciare il suo tocco personale nello sviluppo della 911 trasferendo l'esperienza maturata negli USA nella "SUA 3.2" in modo da passare alla storia come aveva fatto il suo predecessore con il famoso 4 alberi Fuhrmann.

Il problema è che prima di entrare in porsche la vita professionale di Shutz si era svolta all'interno di Caterpillar (trattori e macchine movimento terra) e Cummins (produttore di motori diesel per autotrazione).

Pertanto provò a sostituire il vecchio 6 cilindri boxer con un bel 9.000 a gasolio uguale a quello che equipaggiava con soddisfazione molti camion americani.

Riuscì ad installare il motore e gli scarichi verticali per evacuare il fumo nero ma lo spazio era insufficiente e non riuscì mai a risolvere il problema della chiusura del cofano posteriore.

Il povero Shutz fu costretto a rinunciare alla sostituzione del motore ma si rifece intervenendo sul cambio!

Si lanciò con entusiasmo nella progettazione di un'unitá completamente nuova che rispondesse ai suoi standard ma la cosa si rivelò tutt'altro che facile .

Dovette infatti scontrarsi con la mentalitá vecchia e retrograda che ancora sopravviveva negli uffici tecnici porsche.
Gli ingegneri della casa tedesca credevano ancora in sciocchi principi ormai superati come leggerezza, sportivitá e raffinatezza progettuale.

Pensavano anche che una 911 dovesse essere rivolta principalmente ad un pubblico capace di guidare e non ad una platea di pensionati arteriosclerotici in sovrappeso...idee chiaramente inaccettabili per il manager americano.

A mano a mano che i contrasti si acuivano Shutz iniziò a sospettare che quegli stessi ingegneri avessero già boicottato la sua 911 a gasolio e meditassero di fare lo stesso col suo cambio...

Pertanto decise di saltarli a piè pari affidando la progettazione del nuovo cambio alla getrag (ditta specializzata nella produzione di cambi di velocitá).

L'unitá che ne risultò è quella oggi nota come G50 e di seguito trovate alcune foto.


La prima cosa che salta all'occhio è l'enorme quantitá di marchi porsche stampigliati sulle componenti interne e messi in evidenza.
Sui precedenti cambi non si vede questo sfoggio di firme...sembra quasi che quei loghi siano stati messi per passare per PORSCHE qualcosa che non lo era...mah...
a

La seconda cosa subito evidentissima è la robustezza degli alberi, la complessitá del meccanismo di guida e sopratutto il suo peso!!
Non l'ho pesato ma abituato a sollevare il pacco di un 901 il G50 è un macigno!
A occhio e croce direi che pesa IL DOPPIO e se non è il doppio ci manca pochissimo!!

b
Cosa ampiamente comprensibile visti i diametri degli alberi e il generoso dimensionamento di tutti gli organi.

Per darvi un'idea queste sono alcune foto di cosa c'era prima del G50.
cd
Sembra un canarino contro un bombardiere americano B52!

Dalle foto si nota che le forcelle dei manicotti prima erano fissate alle aste con un semplice bullone mentre sul G50 compaioni delle chiavi di bloccaggio.
f
Queste impediscono che con l'uso la forcella possa scivolare evitando che si renda necessaria l'apertura del cambio per la registrazione.

Si tratta certo di un'ottima cosa che unita a sincronizzatori e relativi freni generosamente dimensionati consente al cambio di conservare la sua piena funzionalitá molto a lungo.

Il resto lo fa il meccanismo di selezione.
Nella foto ho cerchiato la griglia di guida che riproduce in miniatura la classica griglia ad H.
Relativamente complesso ma molto robusto consente una selezione piacevolmente precisa molto a lungo nel tempo.

901 e 915 al confronto sembrano i cambi delle automobiline giocattolo!
Questa è la foto dell'astina che comanda una delle 3 forcelle di selezione...che è basculante e ruota al centro all'interno di un'altra forcella in modo da invertire il verso della traslazione...fa quasi tenerezza...
gg

Facile capire da cosa derivi il feeling aleatorio di queste vecchie unitá al cui interno le usure hanno vanificato le registrazioni facendo crollare verticalmente la funzionalitá!

Ben più difficile è capire perchè ci siano dei pazzi che preferiscono un vecchio 901 ad un precisissimo G50?!?!?!

Credo che per capirlo sia necessario analizzare questi vecchi cambi.

Dentro al G50 c'è poco di originale rispetto a quanto si trova dentro al cambio di una berlina tedesca top di gamma degli anni 80, 90 e anche 2000.

Se paragonato ad un cambio moderno un 901 (o 915) è invece un capolavoro di semplicitá e leggerezza!
Ovviamente se l'obiettivo è il feeling di un cambio moderno allora non ci sono storie...ma per quelli che nei sogni più sfrenati stringono la leva di uno hewland ad innesti frontali degli anni 60 allora il discorso cambia!

Certo, non è per tutti.
Per tutti quelli che usano la porsche per ritirare la pensione e magari portare la moglie sul lago la domenica le sensazioni che trasmette un 901 sono sgradevoli come lo sono per l'automobilista medio.



(Messaggio modificato da mazza911s il 30 aprile 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea b (andreaverona)
Utente esperto
Username: andreaverona

Messaggio numero: 705
Registrato: 10-2014


Inviato il domenica 30 aprile 2017 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciaooooo!! Intanto grazie mille finalmente qualcosa di nuovo e interessante da leggere!

Caspita il g50 e' perfetto per me che sto imparando a fare le doppiette fatte bene e due ne faccio e tre ne sbaglio e per fare tanti km.. io la uso davvero molto!

Da quel che dici si evince come il 915 sia molto più light e Porsche.. aspetto molto interessante soprattutto se lo sai tenere in ordine, usare e magari non ci fai più di 5k km anno..

Ascolta ti chiedo perché sembri molto ferrato.. sulla mia il g50 risulta un pelo lungo, i tornanti in salita in seconda chiederebbero una rapportatura un po' più corta... cosa ne pensi della modifica della coppia conica? Me la consigli magari unita con l'occasione ad un volano alleggerito tipo quelli di fvd?

Ciao, grazie e complimenti per il 3d.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15622
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 30 aprile 2017 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel 3d e bell'analisi, Giulio!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1724
Registrato: 08-2005


Inviato il domenica 30 aprile 2017 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Mazza!

La vecchia guardia muore ma non arretra!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 13536
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 30 aprile 2017 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gran bel thread; grazie Mazza!
Tessera Pimania n°27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare B. (cebe)
Porschista attivo
Username: cebe

Messaggio numero: 1201
Registrato: 11-2010


Inviato il domenica 30 aprile 2017 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissima analisi, grazie.

Forse varrebbe la pena di aggiungere un aspetto, ma credo di non essere all'altezza di approfondire: il G-50 sostituì sia il 915 che il molto più robusto 930 dei modelli turbo ... forse anche questo spiega il dimensionamento dei componenti interni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente esperto
Username: nic65

Messaggio numero: 507
Registrato: 06-2016


Inviato il domenica 30 aprile 2017 - 23:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande!!!! il primo 3D interessante sul confronto 901,915-G50....
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1400
Registrato: 02-2016


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 00:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...grazie per la condivisione di queste tue nozioni che non possono non interessare un pimaniaco a prescindere dalla Porsche che possiede
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 551
Registrato: 11-2013


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 01:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grandissimo Mazza!!!
Sei il numero 1

A questo punto posso ritenermi molto contento della mia SC... l'ultima vera Porsche!



(Messaggio modificato da guido68 il 01 maggio 2017)
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8868
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 01:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In pratica non potendo nasconderlo Mazza ha mostrato come il G50 sia molto più robusto, studiato, ingegnerizzato e ben dimensionato rispetto ai precedenti, io aggiungo che va meglio, è più preciso e sportivo e come scritto da altre parti qualunque preparatore serio ne riconosce la superiorità tecnica e ogni onesto guidatore non può che fare altrettanto.
Poi c'è chi si attacca a sensazioni esclusivamente personali che un meccanismo sottodimensionato e alquanto impreciso dice gli trasmetta per elogiare una effimera superiorità del più superato. Singolare anche che ora non si sia più al semplice confronto 915/G50 montato su simili 3.2, ma si sia tirato in ballo l'ancora precedente vetusto 901.

L'evoluzione Porsche ha portato a miglioramenti, il G50 ne rappresenta uno significativo, usato con succeso fino alle 993, è il progresso. Tutto il resto è noia :-)
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1317
Registrato: 04-2012


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 07:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispondo pubblicamente a chi mi ha chiesto spiegazioni via whatsapp.

Quello che si vede in primo piano in questa foto è il meccanismo di selezione.
aa
È quel blocco rettangolare compreso tra i cuscinetti e gli ingranaggi ed ha la funzione di convertire il movimento esercitato sulle leva del cambio nel movimento di uno dei 3 manicotti di innesto.
Eccolo pronto per il rimontaggio dopo essere stato completamente smontato, lavato e controllato.
Credo si capisca chiaramente come funziona.
r2

901 e 915 non hanno niente di tutto ciò.
bb
Questa è una delle 3 aste con relativa forcella: vicino alla forcella si vede la scanalatura nella quale si innesta una leva collegata direttamente alla cloche tra i due sedili. Fine.

Altra cosa che si vede chiaramente dalle foto ma che non ho sottolineato è che nel G50 le forcelle hanno due aste ciascuna: una serve solo a tenere la forcella in posizione mentre la seconda, fissata tramite due spine si occupa del moto.
Si vede chiaramente in questa foto ed è evidente che questo contribuisce significativamente alla soliditá dell'innesto.
hh


citazione da altro messaggio:

 varrebbe la pena di aggiungere un aspetto: il G-50 sostituì sia il 915 che il molto più robusto 930 dei modelli turbo ... forse anche questo spiega il dimensionamento dei componenti 



Cesare ha perfettamente ragione.
Il cambio G50 è un carroarmato anche perchè studiato per gestire coppie ben superiori a quelle del piccolo 3.2 aspirato.

Il caro supermario invece continua a mostrare di non capire un fico di macchine e di porsche.
Mi chiedo come riesca a spiegare il comportamento di quei pazzi che spendono 700.000 euro per un 356 carrera...eppure è una porsche che non ha il cambio di una BMW, né un motore perfetto per andare in posta a ritirare la pensione, né tanto meno la gestione elettronica per ridurre i consumi.

Servirebbe un minimo di apertura per capire che le Auto di ogni epoca hanno una personalitá e un fascino proprio.
A ciascuno facoltá di cercare laddove lo porta la sua sensibilitá.

Non ha alcun senso decantare la superioritá di una macchina su un'altra sulla base del fatto che quella più moderna è più facile da guidare.

Sono altresì convinto che il buon Mario non saprá mai cosa può fare una vecchietta veramente in forma ma sono certo apprezzerá molto la comoditá della sua nuova boxster.

Detto questo mando un caro saluto a Paolo, Francesco e all'inossidabile Supermario che spero di ritrovare presto!
...e nel frattempo lo invito a provare una VERA sportiva degli anni 60...sia mai che capisca che le sue amate 3.2 non hanno davvero nulla in comune con l'epoca d'oro del motorsport!

Buona giornata a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1354
Registrato: 09-2013
Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Supermario, fortunato lui, e' giovane ma se come me fosse nato con le trecinquesei capirebbe lo sviluppo ma anche il regresso dal punto di vista emozionale.
OT in un recente post riferito alle 718 un utente scrive : come posso accessoriare una 718..io rispondo : con un motore a sei cilindri.
Mi sono preso del retrogado ecc.
Di sicuro NON acquisterie mai una Porsche elettrica se mai la faranno....perche'le Porsche mi facevano battere il cuore solo quando avevano il ventolone...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15623
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non ha alcun senso decantare la superioritá di una macchina su un'altra sulla base del fatto che quella più moderna è più facile da guidare.




La penso anch'io così, come penso anche che un'auto d'epoca sportiva rimanga tale anche se dopo 50 anni le sue prestazioni vengono raggiunte da berline a gasolio attuali.

Bisogna avere, però, la passione, la conoscenza e la leggerezza che rendono possibile l'uso appropriato di auto che, pur avendone la statura, non meritano di essere ridotte a oggetti da contemplazione. La passione che fa superare i sacrifici e le privazioni, la conoscenza che fa apprezzare l'identità e le peculiarità di un tempo, la leggerezza d'animo che consente un uso spensierato di auto che sono ormai testimoni di un motorismo che non tornerà mai più.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 9827
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho già ordinato una quantità industriale di pop corn e Coca Cola.....
Bel 3D !
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni .c (gio1965)
Porschista attivo
Username: gio1965

Messaggio numero: 1217
Registrato: 09-2009


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

3d molto interessante.grande mazza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2596
Registrato: 01-2011


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una domanda che riguarda sia 901 sia 915 sia G50

Perché la Porsche lasciava di serie quell'escursione chilometrica
fra le marce in basso e quelle in alto?

Oltretutto sapendo come è facile ridurla
e come diventa molto più piacevole da usare
con distanze ridotte(!)?
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1725
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Supermario,

1 a zero e palla al centro!

Ci vuole passione nel mondo di queste magnifiche auto, non solo razionalità; il fatto di dire che il cambio G50 consenta di guidare meglio la 911 forse è vero, ma non è il motivo per cui occorra considerare diversamente due 911 in base al cambio che montano.

Mi sembra che tu, sebbene giustamente l'argomento sia sempre trattato con un minimo di ironia e di sfottò, ormai ne abbia fatto una religione di questo cambio G50: e giustamente Mazza e noi ogni tanto ti prendiamo un pò per il........

Io ho una Carrera 3200 con il 915, prima avevo una 2.4 con il 915; ho guidato una 2.2 S con il 901 (secondo me la 911 più coinvolgente........) non ho mai guidato una 3200 con il G50: ho una BMW 325i E90 e credo che le sensazioni di uso del cambio possano essere analoghe al G50, cioè grande comodità e precisione nell'uso quotidiano.

Quando salivo sulla mia 911 (ora è un pò che si trova ai lavori......) non andavo certo cercando la comodità o la facilità di guida: cercavo le sensazioni di guidare qualcosa di diverso dalle auto moderne: se avessi potuto permettermela mi sarei comprato una pb, dove le sensazioni sono ancora più marcate, ma come tutti sanno ormai solo pochi fortunati ci si possono avvicinare, a patto di trovarne una giusta, considerata la "rumenta" che c'è in giro..........

Ho comunque avuto la fortuna di trovare una 911 3200 un pò "umbau" che ora sto riportando ad una maggiore dignità: ma quello che mi interessa quando salgo su una 911 non è la comodità o il progresso avuto rispetto ai modelli precedenti, è sentire quell'odore di olio e skai, impugnare anche un cambio un pò moscio e un pò ostico, sentire quel rumore del motore che lo sviluppo e la ricerca del confort hanno fatto un pò perdere a quest'auto straordinaria nelle sue versioni successive (e tutto inizia proprio con l'utilizzo del G50 come ricordava Mazza.......).

E' un pò come guidare una Alfa Giulia; scomoda, rumorosa, ma la preferisco mille volte ad una Alfa più recente.

E poi scusa: avere una 911 con il 915 vuole dire avere una Porsche fatta tutta in casa.........con il G50 no!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 730
Registrato: 03-2014


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il G50 è usato da molte kit car o simili e gestisce fino a 1000cv e 800Nm......
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1402
Registrato: 02-2016


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...siete tutti fantastici
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro v (tonymatto)
Utente registrato
Username: tonymatto

Messaggio numero: 395
Registrato: 05-2011


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OH! finalmente il porschemania che conoscevo, ultimamente era diventato così venale, modernista e tematicamente insulso che pensavo di abbandonarlo.
Grandi conoscitori e specialisti,avanti così! Siete voi la linfa che rende così interessante questo club, per noi stuolo di lettori appassionati ma ignoranti.
Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2610
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SuperMario,
mi dispiace ma su questo argomento non posso che concordare con mazza !

Quando smonto dalle mie Porz e rimonto sull'S4 (del '94..), mi sembra di salire su un'astronave giunta dal futuro..
Ma il bello è proprio questo.
Altrimenti meglio comprarsi una lavatrice WC, cabrio magari, con centifuga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8869
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahahah stolti, non sapete quello che dite, ANATEMA!

.
.
.

C'è ironia e posizione consapevolmente estremizzata, tuttavia il messaggio deve essere chiaro, non ci sono motivi di superiorità del più semplice vetusto progenitore nelle ultime 3.2.

Fortunatamente ho avuto e ho diverse 911 (di alcune nemmeno se ne è parlato qui sul forum :-)), ho guidato e usato spesso 3.2 915 e SC e senza tirare in ballo le 356 Carrera che nulla c'entrano o le PB (ho una 2.4S) asserisco senza indugio ne possibile smentita di ogni ONESTO tester che:


SULLE 3.2 (non su altre cose) IL CAMBIO G50 È MEGLIO SOTTO TUTTI DI PUNTI DI VISTA, È PIÙ SPORTIVO (definire sportivo!) VELOCE, REDDITIZIO E ROBUSTO E DA MIGLIORI SENSAZIONI DI GUIDA.


Ne consegue che personalmente consiglio:


SE INTERESSATI AD UNA 3.2 DI CERCARLA CON IL G50 CHE È MEGLIO, ABBINATO ALLA FRIZIONE IDRAULICA RAPPRESENTA UNA OTTIMA ACCOPPIATA.


Poi che ognuno faccia ciò che vuole, ma il pentimento si verifica spesso, anche diversi PiManiaci venduta una 3.2 915 affermano che la prossima sarà G50. Così come ogni conoscitore serio delle 3.2 non può che consigliarla con G50, se poi capita bella con il 915 ... pace :-)

Il fatto che il G50 abbia avuto l'ulteriore appoggio progettuale ai tecnici interni degli specialisti di Getrag è un valore aggiunto che ha portato a produrre un oggetto ottimo utilizzato con succeso e senza critiche per le 3.2, le 964 e le 993. Assurdo pensare di usare su queste vetture arrivate fino alle soglie del 2000 un cambio impreciso, sottodimensionato e con molti limiti nato negli anni 70. Così è che piaccia o meno a Mazza e ai Mazzisti.

COSÌ PARLÒ SUPERMARIO
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15626
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8872
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 962
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da profano non posso che apprezzare l'ottima trattazione di Mazza.
Rilevo anche una grande imparzialità nell'esposizione.
Tanto da farmi preferire (da lettore, non da utente attenzione!) il G50.

Nonostante infatti la discussione equivalga a definire se sia più buono il gelato al limone o alla fragola,
trovo quanto descritto del G50 una eccezionale espressione delle capacità ingegneristiche e industriali degli anni 80.
Non parliamo di batterie al Litio, parliamo comunque di meccanica di 30 anni fa e quello che ha mostrato Mazza del G50 mi fa brillare gli occhi.

Grazie comunque a tutti per l'ottima 'tenzone'

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione