Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 3.2 problema valvola del minimo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente esperto
Username: roberto30

Messaggio numero: 548
Registrato: 08-2014
Inviato il venerdì 28 aprile 2017 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti....
Spero vivamente che mi sappiate dare qualche nuova idea...

Qualche mese fa, mi era capitato che ogni tanto, la macchina accelerava da solo, da 700 a 2000 giri... poi spegnevo, riaccendevo e tutto normale.
Un giorno ha cominciato e non ha piu' smesso... quindi ho immaginato che fosse la valvola(solo 1 anno di vita), eliminata(provvisoriamente) e tutto e' tornato normale:evidentemente apriva e chiudeva i continuazione...

Mi e' appena arrivata la nuova(circa 300euro...), la installo.. e fa la stessa identica cosa!!!

A questo punto ho pensato a un filo rotto.. ho controllato i collegamenti con il tester dal connettore della centralina allo spinotto della valvola, e tutto ok...

A questo punto mi viene il dubbio: non sara la centralina con qualche componente danneggiato??..
L'ho smontata, aperta, e non si vede nessuna saldatura partit e nessun segno di bruciato..

Suggerimenti??

Grazie
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 677
Registrato: 11-2003
Inviato il venerdì 28 aprile 2017 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul manuale il problema del minimo può dipendere da diversi fattori, uno dei quali il sensore dei giri. Lo hai controllato quello?
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente esperto
Username: roberto30

Messaggio numero: 549
Registrato: 08-2014
Inviato il venerdì 28 aprile 2017 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mauro... tutti i sensori sono nuovi...
Il promema non e' che il minimo sia ballerino.. il fatto che accelera proprio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (tyson)
Utente registrato
Username: tyson

Messaggio numero: 331
Registrato: 03-2011
Inviato il venerdì 28 aprile 2017 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto lo stesso problema;e' la centralina elettronica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente esperto
Username: roberto30

Messaggio numero: 550
Registrato: 08-2014
Inviato il venerdì 28 aprile 2017 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Antonio..
E' appunto quello che pensavo... uno de 2 segnali che arrivo dalla ecu e sballato...(pin 34-33)..
Tu come hai risolto?

Grazie
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 678
Registrato: 11-2003
Inviato il venerdì 28 aprile 2017 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi spiace, era meglio se era il sensore...
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente esperto
Username: roberto30

Messaggio numero: 551
Registrato: 08-2014
Inviato il venerdì 28 aprile 2017 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' si Mauro... che palle... comunque mi piacerebbe farla testare.. mi immagino che in un centro Bosch abbiano gli strumenti...

Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (tyson)
Utente registrato
Username: tyson

Messaggio numero: 332
Registrato: 03-2011
Inviato il sabato 29 aprile 2017 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho provato ad installare un'altra centralina uguale e perfetta per avere conferma;l'auto andava regolare;portata da Stuttgart(officina convenzionata con PMania )che l'ha inviata per la riparazione e poi rimontata,ora funziona tutto perfettamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 680
Registrato: 11-2003
Inviato il sabato 29 aprile 2017 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora Roberto mi sa che anche la tua ha il solito difetto di Antonio
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente esperto
Username: roberto30

Messaggio numero: 552
Registrato: 08-2014
Inviato il domenica 30 aprile 2017 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Antonio e Mauro..
Efettivamente ho controllato le 2 valvole e hanno valori resistivi corretti, al pin centrale arrivano i 12 volts corretti... e gli altri 2 sono diretti sulla centralina al 34-35.
Smontato la centrlina, controllata.. e visivamente e' ok...
Sto cercando di capire di trovare un'alltra causa.. ma sembra che non ci sia.. tutti gli altri componenti sono nuovi e lavorano correttamente.. infatti se elinino la valvola e tappo i condotti, il motore gira perfetto, solo que appena accendo AC, cala di 200 giri...

Quindi, appena torno in Italia, me la porto e la mando a sistemare...

Grazie ancora per i consigli
Ciao
Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 682
Registrato: 11-2003
Inviato il domenica 30 aprile 2017 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A questo punto sembra proprio essere la centralina.
Speriamo che la riparazione non costi un botto.
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (tyson)
Utente registrato
Username: tyson

Messaggio numero: 335
Registrato: 03-2011
Inviato il domenica 30 aprile 2017 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che una centralina di rotazione sia sui 1200\1300E ,io la mia la feci riparare e spesi 700\750 ,non ricordo di preciso.Ho pero'atteso circa 40 gg per la riparazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente esperto
Username: roberto30

Messaggio numero: 553
Registrato: 08-2014
Inviato il domenica 30 aprile 2017 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Antonio, potrei farla fare a Miami dove compro i ricambi: gli invio la mia, e loro me ne danno una rigenerata, per 500 usd.

Pero' prefisco portarmela in italia e farla sistemare, vedo in internet che ci sono tante imprese che fanno questo lavoro... poi se mi qualcuno mi suggerisce uno rapido magari nelle vicinanze di Ferrara...

A me da l'idea che sia saltata un saldatura... pero' non mi fido a fare delle prove da solo.

Grazie ancora,
Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente esperto
Username: roberto30

Messaggio numero: 554
Registrato: 08-2014
Inviato il domenica 30 aprile 2017 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunuqe... che spettacolo di motore... anche eliminando quella valvola, una volta un po' caldo(40gradi)... in minimo si 'blocca'.. che libidine!! L'avessi comprata prima!!!!

R

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione