Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 2.4 T problemi di accensione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 675
Registrato: 11-2003
Inviato il venerdì 28 aprile 2017 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, ho un amico che ha un 2.4 T anno 72 che talvolta presenta problemi di accensione. A volte lo spenge alla sera dopo un giretto durante il quale è andato tutto OK e la mattina dopo parte a 5 cilindri! Sembra che qualche candela, e neanche sempre la solita, si sporchi d'olio! Chiedo un vostro parere al fine di consigliarlo per il meglio. Grazie a tutti
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1756
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 28 aprile 2017 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima di tutto andrebbe verificato/sostituito spinterogeno e cavi candele, fatto questo bisogna passare ad esaminare il funzionamento dei carburatori, spilli, pulizia interna.

Dopodichè il motore all'accensione fuma vistosamente? Stessa cosa in rilascio?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 676
Registrato: 11-2003
Inviato il venerdì 28 aprile 2017 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I carburatori sono stati revisionati. Per il fumo in rilascio e all'accensione dirò che controlli. Per quanto riguarda lo spinterogeno e i cavi Controllerò io stesso.grazie per ora ti farò sapere.
in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 679
Registrato: 11-2003
Inviato il venerdì 28 aprile 2017 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No...sembra proprio che una candela si sporchi d'olio, e poi neanche sempre la solita!!!

in hoc signo vinces
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (banda67)
Nuovo utente (in prova)
Username: banda67

Messaggio numero: 23
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 29 aprile 2017 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Succedeva anche a me la stessa cosa. Sembrava un problema elettrico, ho sostituito calotta e cavi, ma niente. Alla fine il problema era lo spillo del minimo di un carburatore. Problema risolto da Orlando in prima persona.
Da allora sempre partita a 6!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro p. (mauro396)
Utente esperto
Username: mauro396

Messaggio numero: 681
Registrato: 11-2003
Inviato il sabato 29 aprile 2017 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Andrea....comunicherò la cosa! Ma perchè che succede allo spillo del minimo? E perchè si sporca una candela?

in hoc signo vinces

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione