Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Revisione cambio 901/911 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1129
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 31 marzo 2017 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come molti di voi sapranno le pb fino al 1971 avevano il bellissimo cambio 901 (poi chiamato 911) con la prima in basso. Ho appena finito di far revisionare il mio e magari a qualcuno interessa sapere cosa si cambia dentro questi costosissimi carter di magnasio.
Il danno più típico su questi cambi è l'usura dei sincronizzatori e le conseguenti grattate.
Per curiosità qualche foto del sistema di sincronizzasione (propietario Porsche per il cambio 901). Il pezzo della prima foto è montato a pressione sull'ingranaggio della marcia (prima, seconda o terza...). L'ingranaggio vero e proprio della marcia si trova a destra di questo pezzo, ma per ricambio (fuori da Porsche) si vende anche solo l'innesto del sincronizzatore. Davanti all'innesto ho poggiato il freno del sincronizzatore (l'anello liscio):

quando si innesta una marcia la leva del cambio per mezzo delle forchette spinge un manicotto (a sx nella foto) contro il freno. In questo modo il manicotto e l'ingranaggio che prima andavano a velocità differenti inziano a ruotare alla stessa velocità:

L'anello è una vera e propria molla e deve essere compressa per entrare nel manicotto. Questa forza è la resistenza iniziale che si nota quando si cambia marcia, ma è la stessa forza che mantiene la marcia in posizione e non la fa scappare fuori.
Quando il freno inizia a scivolare nel manicotto i due pezzi hanno grosso modo questa posizione:

A questo punto l'ingranaggio è pronto a ingranare e i denti che si trovano contrapposti su manicotto e ingranaggio devono accoppiarsi. Come potete notare i denti hanno una forma triangolare per facilitare l'incastro. Quando la cambiata è completa i 3 pezzi sono così:

In questo momento l'ingranaggio è solidale all'albero e trasmette potenza alle ruote.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1130
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 01 aprile 2017 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La parte che si usura prima è l'interno del manicotto. quando inizia ad aumentare di diámetro il freno non riesche a sincronizzare la velocità dei due pezzi e i dentini dei sincronizzatori strusciano fra loro facendo il caratteristico rumore di grattata!
Questo l'interno del manicotto di seconda e terza della mia macchina:

e questo quello (costosissimo) della prima che ha all'esterno l'ingranaggio della retromarcia (e ci vuole davvero una mente malata per farlo così.)

Si dovrebbe poter vedere che all'interno i pattini su cui scorre il freno quando entra la marcia sono piuttosto consumati e prensentano un bel po di avvallamenti.
Quando i freni non frenano più bene oppure le cámbiate sono troppo rapide i denti iniziano ad urtare e a consumarsi:

a questo punto il cambio noon solo gratta, ma si fa anche più fática a far entrare le marce perchè i dentini non sono più affilati ma piuttosto stondati.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1131
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 01 aprile 2017 - 00:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo tipo di usura spiega grattate e cambio duro, nel mio caso il meccanico ha cambiato i freni (gli anelli lisci) di tutte le marce, i denti di innesto delle prime 3, e i manicotti di prima/retro e seconda/terza.
I vari pezzetti di metallo che si staccano dai sincronizzatori ovviamente bene non fanno e alla lunga rovinano i cuscinetti che iniziano a diventare rumorosi. Nel mio cambio solo un cuscinetto aveva danni piuttosto gravi:

(ho cerchiato in nero un esempio di danno sulle piste) mentre gli altri avevano le piste segnate ma senza evidente "buchi" come per il primo.

Sono stati cambiati tutti e 4 oltre a quelli relativamente economici del differenziale.

Devo dire che il risultato del lavoro è eccellente, il cambio è duro e secco negli innesti ma non si impunta mai, un vero cambio da corsa!!!
Grattate non ne fa più e il rumore è complessivamente diminuito molto. Francamente gli innesti sono così diretti che a parte un po di resistenza in più negli innesti non direi mai e poi mai che è un cambio progettato 50 anni fa.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8792
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 01 aprile 2017 - 02:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca grazie mille per l'ottima e utile condivisione!
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2596
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 01 aprile 2017 - 08:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1132
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 01 aprile 2017 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per curiosità i sincronizzatori dei cambi G50 sono questi:
http://www.design911.com/Porsche-911-G50--Synchro-Ring-92830421105/prod130463/
non esiste più l'anello frenante separato ma la parte con i dentini è conica ed avvicinandosi all'altra la rallenta.
Questa è la ragione per cui con i cambi g50 si fa meno fática ad innestare la marcia, ma si perde pure lo "scatto" quando la marcia entra.
Come dicevo sopra il mio cambio rifatto lo può usare anche mia madre quasi 70enne che normalmente guida una smart. Tra l'altro lei riusciva a cambiare senza grattare pure col cambio consumato, quindi non deve essere tanto difficile! La prossima volta che mi viene a trovare farò la prova.
La differenza con il G50 è pure che i sincronizzatori sono di materiale diverso (una specie di lega di ottone) e per frenare correttamente hanno bisogno di un tipo di olio diverso (GL5?). Nei 901/915 i sincronizzatori e i freni sono in acciaio.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 2166
Registrato: 06-2004


Inviato il sabato 01 aprile 2017 - 08:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il sincro della prima è tornato fornibile?
L'anno scorso non lo era e alla fine uno NOS sono riuscito a trovarlo in California!!

Considerando quante Porsche montano quel cambio ho trovato un po' scandalosao/ridicolo che fossero disponibili tutti i sincro tranne quello della prima (che generalmente è il più usurato).

Se vuoi ancora più goduria ti consiglio di comprare il kit per accorciare l'escursione della leva del cambio, dopo diventa una goduria per uso sportivo
Raduno Porsche Varano 01/07/17 (Instagram e FB)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1133
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 01 aprile 2017 - 08:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

disponibile fuori dalla rete Porsche a qualcosa in più di 300 euro se non mi sbaglio. Tra l'altro il pezzo nuovo sembra fatto benissimo. Me l'ha procurato il meccanico e non sove è andato a prenderlo. Mi diceva che l'equivalente per i cambio delle 356 è arrivato a quasi 800 euro e non sa come spiegarlo ai clienti!!!

Ero tentato dalla leva a corsa corta, chissà prima o poi, certo che ora non ha certo una escursione esagerata, anzi.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 342
Registrato: 01-2012


Inviato il sabato 01 aprile 2017 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella e chiara disamina, Luca. Bravissimo!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione