Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 911 VINTAGE cosa cambiera' ? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4093
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 09 marzo 2017 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti

pongo questa domanda , che per molti sarà banale , ma non per me .

Considerando che ho scavallato il mezzo secolo di età , e da ormai è più di trenta anni sono nel mondo delle 911 , cosa cambierà a breve , nel panorama delle vintage sia per l'uso che per la gestione economica? mi spiego , si potrà sempre fare un utilizzo random.....oppure ci saranno delle restrizioni sulla circolazione ? ......ci sarà sempre le agevolazioni fiscali(vedi bollo /ass.) .....o sono previsti dei cambiamenti ?

Ecco , mi sono posto queste domande , perché e' un po' di tempo che sento pareri discordanti.

Se qualcuno ha notizie "attendibili" si faccia avanti .

Chiedo cortesemente di evitare di cadere nel baratro delle valutazioni/investimenti/spread/borsa di Milano/la mia e' meglio della tua ecc ecc , tanto per evitare un 3D di 300/400 post , che poi diventa noioso e paranoico.

Aspettando delle delucidazionI ....buona giornata a tutti.



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio S. (p4ever)
Nuovo utente (in prova)
Username: p4ever

Messaggio numero: 21
Registrato: 09-2016


Inviato il giovedì 09 marzo 2017 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Alex anche io passato abbondantemente i 50 e come te mi sono posto la stessa domanda anche alla luce dei cambi repentini di normativa avvenuta negli ultimi due anni. Il mio personale obbiettivo è quello di vivere le mie auto quanto più possibile ogni giorno e godermi le sensazioni che mi trasmettono. Se dovessero esserci dei rilevanti cambiamenti in futuro cercherò di adeguarmi.
A me non interessano le quotazioni anche perché non penso di venderle. Per il dopo.... ci penseranno altri...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Utente esperto
Username: brizio

Messaggio numero: 870
Registrato: 09-2010


Inviato il giovedì 09 marzo 2017 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

speriamo non diventino dei meri soprammobili
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7086
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 09 marzo 2017 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

probabilmente già sei fortunato che abiti in posti dove non vigono i blocchi del traffico.
Io a Rimini, d'inverno, devo lasciarle a dormire dalle 8:30 alle 18:30 dal lunedì al venerdì

e c'è chi sta molto peggio
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Utente registrato
Username: diti

Messaggio numero: 341
Registrato: 10-2012
Inviato il giovedì 09 marzo 2017 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti, fui fermato dalla Polizia Municipale a Firenze nel 2013 con la mia ex SC e volevano farmi la multa perchè euro 0...
Mi difesi sostenendo che venivo dalla provincia dove non esistevano tali limitazioni.
E' inevitabile che la tendenza sia quella di relegare le vetture d'epoca alle manifestazioni sportive o comunque di interesse collezionistico.
Così facendo, eliminano dal parco circolante anche il vecchiume di nessun valore, favorendo l'acquisto di auto nuove.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente esperto
Username: simone68

Messaggio numero: 867
Registrato: 10-2013


Inviato il giovedì 09 marzo 2017 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per molti di noi cambierà poco poco....

Credo che il 90% delle pre-bumper vivano in garage il 99% della loro vita, per cui non sono più auto ma soprammobili.

Per chi le usa le limitazioni del traffico sono una complicazione, per me che abito in provincia al momento nessun problema.

Credo che dal punto di vista fiscale qualcosa sia destinato a cambiare, non credo che il ns. paese-sanguisuga si accontenterà sempre di una tassa di circolazione così bassa per auto di un certo livello, secondo me faranno due conti e sbagliandoli aumenteranno il bollo o applicheranno qualche balzello legato ad esempio ai KW o all'omologazione ASI o simili..
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 2361
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia ex 993 era quasi una daily-car.
A gennaio dello scorso anno sulla stampa locale l'annuncio di una delibera comunale che, entro settembre 2016, avrebbe impedito su tutto il territorio comunale (non solo in centro) la circolazione diurna degli autoveicoli sino a euro1 compreso.

Immediato panico che nel giro di due mesi mi ha portato all'acquisto di una 997.2

La delibera è poi stata lungamente osteggiata ma alla fine uscirà.

Temo purtroppo che sia solo questione di tempo e circolare con mezzi inquinanti nelle città sarà impossibile, storici o non storici.

Leggevo qualche giorno fa che una importante città tedesca, forse Francoforte, ha programmato il divieto di circolazione all'interno del territorio cittadino ai veicoli diesel nel giro di due o tre anni. Tutti i diesel, considerati troppo inquinanti.
"Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (buick)
Utente esperto
Username: buick

Messaggio numero: 565
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo anch'io che la stragrande maggioranza di noi faccia un uso molto limitato dell'auto, dunque l'utilizzo per evento o per giretto sabato/domenicale sarà possibile ancora per parecchio tempo. Resta preoccupante il tema tassazione: per svecchiare il parco auto circolante, inducendo all' acquisto del nuovo chi usa quotidiana la vecchia auto magari di scarso valore, i sistemi purtroppo sono quelli.
Corrado.}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente esperto
Username: stradivari

Messaggio numero: 623
Registrato: 11-2003
Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tieni conto che prima della bolla anche le Porsche erano di scarso valore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 2876
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Resta preoccupante il tema tassazione



Beh, attualmente non favoriscono di certo il nuovo ... A meno che per nuovo si intenda Panda o 500.
Non credo si sappia nulla di preciso, ma ad oggi la battaglia è sul Diesel, in futuro può capitare di tutto, almeno in Europa. Che io sappia in USA / Emirati / ecc. non c'è alcuna limitazione, o sbaglio?
L'inquinamento è solo una scusa, i provvedimenti dipendono da chi o cosa si vuole colpire.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente esperto
Username: simone68

Messaggio numero: 868
Registrato: 10-2013


Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Clima, l’Olanda vieterà la vendita
di auto a benzina e diesel,
per poi bandirle del tutto nel 2035

FONTE: Corriere della Sera
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 2879
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

nel 2035



Sì, ma da qui a 20 anni può cambiare il mondo ...
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1223
Registrato: 02-2016


Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...è molto difficile fare previsioni perché il futuro e' più che mai oggi incerto e non solo su questi temi...venti anni peraltro sembrano molti ma in realtà sono pochi e dubito ci potranno essere stravolgimenti epocali...in una nazione come la nostra in cui le merci viaggiano principalmente su gomma sarà ulteriormente difficile bloccare e persino ridurre drasticamente la circolazione di molti tipi di motori sicuramente si andrà almeno nei grossi centri urbani alla ricerca di progressiva diminuzione delle emissioni per cui aumenteranno prima le ibride poi le elettriche di pari passo all'aumento delle ztl...io credo che per ancora molti anni noi potremo guidare le nostre porsche...magari con limitazioni come gia scrissi tempo fa ma non divieti assoluti...infine la diffusione di auto a guida autonoma ad oggi ha ancora troppi punti critici non facilmente colmabili per lo meno nella nostra Italia in cui la segnaletica è quella che è ed in queste condizioni dubito che un'assicurazione si prenderebbe l'onere di stipulare una polizza per questo tipo di vetture finché i rischi di incidenti accidentali non siano ridotti a percentuali da 0 virgola...
...sicuramente per i nostri amici pimaniaci tedeschi e soprattutto svizzeri invece immagino per i motivi sopra esposti tempi più rapidi di progresso ergo divieti di circolazione per le nostre piccoline più rapidi dei nostri...
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo (elriki)
Utente registrato
Username: elriki

Messaggio numero: 74
Registrato: 11-2016


Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pure secondo me prima o poi metteranno qualche cappio per decimare il parco dei rottami, ma penso pure che le macchine storiche o di interesse collezionistico possano sfuggire alla mattanza proprio perchè sono una esigua minoranza. E comunque credo che qualcosa dal cilindro qualcuno la tirerà fuori......tipo adattarle alla normativa. Come? Vedremo, magari qualcosa tipo gpl......sempre meglio una "convertita" che un soprammobile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 10249
Registrato: 07-2003


Inviato il sabato 11 marzo 2017 - 07:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


La mia ex 993 era quasi una daily-car.
A gennaio dello scorso anno sulla stampa locale l'annuncio di una delibera comunale che, entro settembre 2016, avrebbe impedito su tutto il territorio comunale (non solo in centro) la circolazione diurna degli autoveicoli sino a euro1 compreso.



In Svizzera c'é il forte "partito degli automobilisti" che combatte a spada tratta per l'uso dell'auto meno vincolato possibile. Quando ad una proposta di impedire l'attraversamento dei centri urbani agli euro inferiori a 4 li ho visti fare scena muta, mi sono deciso a vendere la 993TT e a cambiare filosofia automobilistica (my2c)
P.S. Comunque non é da ieri che preconizzo un piedestallo alle vecchiette (mio malgrado).Cassandra Crazy.
A new chapter has begun!
N. 267
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 290
Registrato: 07-2002
Inviato il sabato 11 marzo 2017 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una piccola riflessione al rigurado. Lavoro nel settore e mi occupo di progetti e ricerca nel campo della sostenibilità e cosiddetta autarchia energetica. Ad oggi l'ItaGLia è forse il Paese europeo meno pronto ad un veloce cambio di pelle in questo settore. Vi posso assicurare che il settore dei trasporti incide molto meno, ma davvero molto meno di quanto si pensi comunemente per quanto riguarda l'inquinamento dovuto ad idrocarburi.
Il vero problema è la produzione di calore/freddo per il patrimonio edilizio. La maggior parte degli edifici in Italia è in classe G, ovvero compensiamo con gli impianti la pochissima performance di isolamento degli involucri, con un incredibile spreco di energia e un corrispondente inaccettabile valore di emissioni nocive. Questo è il vero problema, non certo il parco auto italiano; da noi l'unico esempio di performance esemplare è dato da "roba vecchia".. i "sassi" di Matera, i Trulli di Alberobello, il Dammuso di Pantelleria e via dicendo. Perfino una tenda indiana o un igloo sono più efficienti di un edificio italiano. Stiamo aspettando di adottare una direttiva europea per cui tutti gli edifici di nuova costruzione dovrebbero essere NZE (energia quasi zero) e secondo voi a che punto siamo ? E' una vergogna, altro che inquinamento da auto storiche..per quel che mi riguarda continuerò ad entrare in città con la mia "trentennale"..guardando con malinconia la cappa di fumo da riscaldamento che alla mattina è ben visibile sulla conca di Trento città.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 10250
Registrato: 07-2003


Inviato il sabato 11 marzo 2017 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema é che non decidi tu fino a quando potrai entrarci e gli orientamenti legislativi, spinti da esigenze di produzione dei costruttori, sono ormai sin troppo chiari!
A new chapter has begun!
N. 267
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15509
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 11 marzo 2017 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luigi, hai ragione, anch'io la sapevo così.

Purtroppo, però, esistono delle categorie che risultano più attaccabili di altre, anche per via di interessi terzi che entrano in gioco. Diciamo pure che quella dei possessori di auto vecchie appare la più debole e la maggiormente sacrificabile sull'altare del "stiamo facendo anche noi dei sacrifici".
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 470
Registrato: 09-2014
Inviato il domenica 12 marzo 2017 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Personalmente - avendo quasi 65 anni - penso a godermi le mie storiche rigorosamente "orrrriginali".
Ho già fatto l'errore di vendere nel 2004 la mia Panda 4x4 Sisley - come nuova - perchè il "celeste" governatore della mia Regione aveva decretato che non si sarebbe più circolato con gli euro 0: ancora oggi qui da me ne circolano a volontà, nessuno le ferma e ... belle come era la mia non ne vedo. E ne fanno uso quotidiano.
Ecco, io sono per un uso "storico" delle nostre cenerentole e non per un uso quotidiano.
Sarà quel che sarà e penso che con tutti i problemi che il nostro bel Paese ha, quello di cui sopra non importi a molti ( anche a quelli che ci campano sulle storiche ) e se sarà "maltempo" ... saremo nella tempesta facilmente.
Per questo non penso... cerco di divertirmi, quando non ho mal di schiena.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente esperto
Username: hello

Messaggio numero: 574
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 12 marzo 2017 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un amico di mio padre ha una Panda Sisley che usa solo in montagna, a suo dire un portento con la neve. Io non so quanto sia vero ma ogni volta che lo incontro sulle piste da sci ne tesse le lodi. Se l'avesse venduta 10 anni fa si sarebbe divertito molto meno; è inutile star dietro alle paturnie della burocrazia...Noi in barba a tutti i nuovi ordinamenti abbiamo preso un bel Defender
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4096
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Personalmente mi sono fatto una idea , io penso che nel medio/lungo termine un qualcosa sarà " stravolto" ma non bandito come qualcuno sostiene .

Sicuramente l'uso spensierato (che qui pochi lo fanno) sarà limitato al fine settimana , escludo la limitazione ai soli raduni , sarebbe troppo da regime totalitario.

Inoltre la limitazione al traffico in determinate zone e' riservate ai non residenti.

Penso anche però ad una sorta di cambiamento a livello bollo/RCA , magari analizzando bene l'interesse del mezzo , esempio : una 911 2.7 carrera RS ha sicuramente più interesse storico di una fiat uno 45 SL .

Concludo sostenendo che questo , in gran parte , e' il risultato negativo di chi ci amministra , dei vari enti/club e anche un po' nostro , ho sempre sostenuto , che equiparare una panda 30 piuttosto che una Renault fuego , ad una vettura con interesse storico/sportivo , sia stato un grave errore , creando una prolificazione di ciminiere a quattro ruote , oltre tutto condotte da persone che di passione automobilistica hanno ben poco o forse nulla .

Resta un mio modesto parere.



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Utente registrato
Username: diti

Messaggio numero: 344
Registrato: 10-2012
Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo Alessandro,
ma come ti ho già detto, dipende molto dal tipo di utilizzo che si vuole fare e dall'esborso economico sostenuto per alimentare la propria passione.
Personalmente, se avessi una 911 vintage da anni (cioè comprata sino al 2012...), me la terrei stretta. Anche se a breve mi venisse impedito l'utilizzo che ne faccio, sarà sempre un pezzo di storia.
Starei invece molto attento a comprare oggi, quelle stesse auto con i prezzi attuali, a meno che non le si consideri alla stregua di un quadro o di un orologio di lusso. Se dovessi contemplare un oggetto 3-4 volte l'anno, devo dire che preferisco altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 471
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Penso anche però ad una sorta di cambiamento a livello bollo/RCA , magari analizzando bene l'interesse del mezzo , esempio : una 911 2.7 carrera RS ha sicuramente più interesse storico di una fiat uno 45 SL .
Concludo sostenendo che questo , in gran parte , e' il risultato negativo di chi ci amministra , dei vari enti/club e anche un po' nostro , ho sempre sostenuto , che equiparare una panda 30 piuttosto che una Renault fuego , ad una vettura con interesse storico/sportivo , sia stato un grave errore , creando una prolificazione di ciminiere a quattro ruote , oltre tutto condotte da persone che di passione automobilistica hanno ben poco o forse nulla




Caro Alex,
comprensibile per l'amore che hai verso le Porsche ma cosa diresti - se si avverrasse quello che dici - al mio socio di Caserta che ha ben due pulmini Fiat 900 T, come usciti dalla fabbrica e che usa con parsimonia ?
Per me invece ha forse più diritto di noi di essere definito un collezionista storico, perché di quei pulmini in ordine se ne sono perse le tracce, mentre molte sono le Porsche rimaste in vita.
Io non penso che esistono collezionisti di serie A e di serie B: convivo con gente che porta le auto a Villa d'Este e con l'amico di Caserta ... che due anni fa ha fatto i 10 giorni del Giro della Sicilia, solo un pò più lento della mia 911 ... ma tanto la nostra regola è trovarsi per cena all'albergo stabilito.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4097
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quei pulmini in ordine se ne sono perse le tracce, mentre molte sono le Porsche rimaste in vita.




Giampietro ti sei risposto da solo .

il fiat 900 T e'raro da vedere ed il tuo socio e' persona esperta....ma una fiat Uno 45 ad esempio ne sono state fatte qualche milione tra italia e brasile ....cosi come le panda 30 ecc ecc , ma non si possono considerare come auto interessanti , salvo che per interessante sia il fatto di non pagare bollo/assicurazione.

Anche le fiat 500 ne sono state costruite un milione...ma lei ha fatto un passaggio epocale nella vita degli italiani ....gli ha permesso di viaggiare su quattro ruote.

Non riesco a pensare che una fiat regata oppure una lancia y10 possa avere un certo interesse...e come queste ce ne sono molte altre che non cito.

Ecco perché sopra scrivevo cosi , e non per fare categoria di collezionisti A o B .

La porsche ,in particolare la 911 , è una icona del marchio oltre ad avere notevole interesse storico/sportivo , nonostante la sua lunga esistenza.



Rimane sempre un mio modesto parere



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo (elriki)
Utente registrato
Username: elriki

Messaggio numero: 75
Registrato: 11-2016


Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sarebbe da fare un'altra considerazione: perchè proibire ad una esigua minoranza di circolare (e pagare relative tasse) quando comunque la stragrande maggioranza (quasi tutti), tra qualche anno, circolerà ormai con l'elettrico che sarà decisamente più economico e vantaggioso ed avrà rottamato la carretta a benzina?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9773
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se l'A$I fosse stato un ente serio, la soluzione era semplice, ai 20 anni entrata della storicità per tutti, MA visita seria di ogni esemplare richiedente storicità, e sul campo promozione o bocciatura in base alle condizioni di mantenimento e di originalità. Punto.
Sgravi per gli appassionati veri, e no per i furbi..

Invece ci ritroviamo con le ventennali abolite quasi ovunque, meno che in terra lombarda (qui si sono stati fatti cittadini di A e B), e con catorci ambulanti che girano sgravati da ogni gabella...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio k (seo74seo)
Utente registrato
Username: seo74seo

Messaggio numero: 62
Registrato: 01-2015
Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti! Di auto immatricolate come "veterane" (così vengono definite qui in Svizzera) ce ne sono veramente poche in rapporto alla totalità di quelle circolanti. Ci sono anche un paio di vincoli (tipo il chilometraggio massimo consentito e la maggiore difficoltà nel passare il "collaudo" / revisione) che fanno sì che non sia così evidente godere dei vantaggi che il suo statuto di veterana garantisce (ossia sostanzialmente imposta di circolazione e assicurazione RC NOTEVOLMENTE ridotte).
Se un domani gli stati con la scusa o il genuino intento di salvaguardare l'ambiente vorranno porre maggiori vincoli all'utilizzo delle nostre amate vecchiette non lo so, ma immagino che questo sarebbe un disincentivo pecuniario piuttosto che non una limitazione alla circolazione tout court. Non riescono a rinunciare a spendere più di quello che guadagnano (questo è sempre più evidente) e a lasciarcele marcire in garage non ci caverebbero nulla, per cui....

Piuttosto qui se la prendono con il motorsport, praticamente bandito dal dopoguerra anche a causa di una tragedia occorsa durante un GP di Berna del '48. Ma se in un paese green come il mio non si parla minimamente di interdizione assoluta alla circolazione delle auto veterane, con il passato legato alle competizioni che può vantare l'Italia, fossi nel bel paese non mi fascerei la testa, no?!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2570
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio,
se interessasse veramente a qualcuno dei nostri.. mimkiopolitici, non avrebbero eliminato i benefici alle ventennali, mandando all'estero o distrutte molte auto interessanti adesso e nel prossimo futuro.
Non ci sono speranze di miglioramento, in generale, figurati per noi quattro babbei appassionati di vintage..
Possiamo solo fare abbonamenti alle TV di regime per farci rimpinzare, lobotomizzati, della loro spazzatura..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio k (seo74seo)
Utente registrato
Username: seo74seo

Messaggio numero: 63
Registrato: 01-2015
Inviato il martedì 14 marzo 2017 - 08:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non conosco la situazione italiana. Tirando a indovinare (ed è quello che faranno anche qui) e conoscendo la propensione a (tar)tassare il contribuente da parte dei politici quello che farei io fossi in loro è tassare di più l'immatricolazione piuttosto che limitarne o proibirne l'uso. Così facendo "scremano" i rottami senza valore (finanziario ma anche storico, tipo fiat uno 45), fanno qualcosa per l'ambiente e fanno comunque cassetta. O i mimkiopolitici sono così stolti da segare il ramo su cui sono seduti? E poi, nessuno di loro ha una vintage in garage?!

incrociamo le dita

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione