| Autore |
Messaggio |
   
paolino13 (paolino13)
Nuovo utente (in prova) Username: paolino13
Messaggio numero: 30 Registrato: 05-2003
| | Inviato il domenica 05 marzo 2017 - 10:13: |
|
salve a tutti, dopo anni di rinvii è arrivato il momento dove non è piu' rinviabile la sistemazione delle perdite olio dal motore: mi sto accordando con un CP della mia zona dove portare la mia auto a riparare definitivamente (spero..). Avete un'idea di massima di quanto poträ essere la spesa (smontaggio e scompasizione motore , cambio guarnizioni e tubi olio, ect)? Una vota smontato il motore cosa consigliate di fare esaminare ed eventualmente cambiare ? Grazie in anticipo per il vostro aiuto. |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1698 Registrato: 08-2005

| | Inviato il domenica 05 marzo 2017 - 22:36: |
|
Ma devi andare per forza in un CP? Un bravo meccanico che conosce la 964 dalle tue parti non C'e'? |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1396 Registrato: 01-2004

| | Inviato il lunedì 06 marzo 2017 - 11:44: |
|
Almeno 6000 euro [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1692 Registrato: 05-2003

| | Inviato il lunedì 06 marzo 2017 - 12:07: |
|
Portala in quel di Arosio...in privato ti dico meglio. In CP ti spennano e non è detto che abbiano tanta esperienza sulle 964, dipende dal Capofficina. In base anche ai km (di solito intorno ai 120mila km) potrebbe essere necessario rifare le sedi valvole, tanto che apri tutto. Buttando lì una cifra nè bassa nè alta, supponendo che non ci siano grossi problemi, con 4-5mila Euro il lavoro viene fatto a regola d'arte. Inoltre, tanto che tiri giù il motore, a meno che la frizione non sia già stata fatta da poco, farei anche la frizione, dopodichè per altri 10 anni sei a posto. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 288 Registrato: 07-2002
| | Inviato il lunedì 06 marzo 2017 - 12:18: |
|
Se vuoi un consiglio, con riferimento alla mai abbastanza rimpianta 964 C4 my 91 silver polar, trova un bravo meccanico non CP e fai un lavoro come si deve; concordo con rifacimento sedi valvole e frizione/volano; con 5k se onesto, dovresti farcela. |
   
Lorenzo (lollo964)
Porschista attivo Username: lollo964
Messaggio numero: 1205 Registrato: 06-2010

| | Inviato il lunedì 06 marzo 2017 - 19:28: |
|
con 5k non ce la fai manco da uno che ti regala la mano d'opera... ovviamente se parliamo di una revisione completa con fasce, molle, sedi, guarnizioni, catene etc etc. Se apri e richiudi non serve a niente se non a eliminare qualche perdita. |
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 411 Registrato: 11-2007

| | Inviato il lunedì 06 marzo 2017 - 19:47: |
|
Buona sera 964ttristi.. NON c'e differenza tra una C2 ed una C4 per il lavoro di cui state parlando..(Perdite olio motore..).. Anche la mia C4 lascia andare un po'..! Grazie.. Saluti dal Moro..
 Dico quello ke penso e penso quello ke dico (il moro).
|
   
luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 289 Registrato: 07-2002
| | Inviato il lunedì 06 marzo 2017 - 20:45: |
|
Probabilmente in CP molto oltre i 5k.. |
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 696 Registrato: 03-2014

| | Inviato il martedì 07 marzo 2017 - 07:43: |
|
scusate perchè le sedi valvole se non mangia olio? la mia ha oltre 200.000km e non ho mai aperto il motore e nei giretti domenicali non consuma praticamente olio (mezzo kg in oltte 5000km) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 3921 Registrato: 01-2013

| | Inviato il martedì 07 marzo 2017 - 08:55: |
|
E' !!! Esclamativo non di Domanda W L E 9 1 1 I N T U T T E L E S A L S E
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2870 Registrato: 07-2005

| | Inviato il martedì 07 marzo 2017 - 17:58: |
|
Paolino, se apri il motore forse asciughi le perdite, ma anche il portafogli! Una volta aperto, non vuoi cambiare le bronzine, le fasce, i guidavalvole, rettificare le teste e le sedi valvole? Non cambi la frizione? Ricorda che la frase preferita di ogni meccanico è: "già che è smontato meglio cambiare!" Se il motore gira bene ed il problema sono solo le perdite, io ti consiglio di fare quello che ho fatto io. Lava bene tutto, poi cerca di capire da dove arrivano le perdite. Nella mia arrivavano dalle guarnizioni del coperchio catena, dalle guarnizioni dei tendicatena e da un po' di tubi crepati. Con pazienza e con l'aiuto del meccanico abbiamo cambiato tutto quello che si riusciva senza aprire il motore e adesso perde solo una goccia, risolvibile con i condotti telescopici di cui si parla. Se invece vedi che così non si risolve, allora procedi con un lavoro integrale, ma a quel punto rifai tutto.
 Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Fabio S. (p4ever)
Nuovo utente (in prova) Username: p4ever
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2016

| | Inviato il mercoledì 08 marzo 2017 - 10:04: |
|
concordo con migliagigi, se il motore gira bene le compressioni sono ok e non consuma olio sopra la norma è inutile aprire la parte termica sia che l'auto abbia fatto 20 k chilometri che 200 k chilometri. La cosa corretta è tirarlo giù dall'auto e cambiare tutte le guarnizioni (che con il tempo si seccano e schiacciano) dei coperchi punterie e della distribuzione ed al limite la bulloneria se deteriorata ripristinando con la dinamometrica i corretti serraggi. Intervenire sulle tubazioni in gomma e sostituire (solo se necessario) le cannette con quelle estensibili. A questo punto verificherei lo stato della frizione. Se poi dovesse perdere una goccia dall'accoppiamento del basamento....pulirei ogni tanto il pavimento del box... |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 158 Registrato: 08-2014
| | Inviato il mercoledì 08 marzo 2017 - 10:49: |
|
...se invece a perdere sono le guarnizioni dei cilindri? Ciaoooooo Fox |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1698 Registrato: 05-2003

| | Inviato il mercoledì 08 marzo 2017 - 11:30: |
|
Dipende quanto olio perde e da dove. La 964 dovrebbe avere già il fondo paramotore in plastica, quindi se vedi delle perdite, lo troverai di sicuro pieno di olio. L'intervento va valutato, anche in base ai chilometri e ai lavori da fare intorno. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 17055 Registrato: 06-2006

| | Inviato il mercoledì 08 marzo 2017 - 11:52: |
|
quanti km ha la vettura? poi ti dico cosa andrebbe fatto e la stima di sopesa robbi Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5393 Registrato: 12-2006

| | Inviato il mercoledì 08 marzo 2017 - 12:14: |
|
Paolino, secondo me hai preso la strada giusta, in CP sanno cosa fare, l'importante è con non vai dal solito cantinaro e di non seguire consigli da chi non sa neanche cambiare una candela nel Ciao,... ma come si fa a fare preventivi a distanza !? Anch'io ho avuto una 964 con lo stesso tuo problema, la Vettura aveva circa 120mila km è la perdita era veramente "importante", feci fare il lavoro da un meccanico rinnomato della mia zona e fece un bellissimo lavoro e la spesa, ti parlo di non meno di 10 anni or sono, fu di circa 6000 euro, molti piccoli interventi vennero decisi a motore aperto. Per non creare equivoci, questo messaggio lo inviato dopo, ma l'avevo pensato e scritto prima del post scritto da Robbi, ero al telefono. (Messaggio modificato da leon59 il 08 marzo 2017) |
   
paolino13 (paolino13)
Utente registrato Username: paolino13
Messaggio numero: 31 Registrato: 05-2003
| | Inviato il mercoledì 08 marzo 2017 - 19:52: |
|
L auto ha 106000 km e non e' mai stata oggetto di lavori importanti come quello che mi accingo ad eseguire. Cosa mi dite dell officina di Arosio ? |
   
Gianluca (gianz)
PorscheManiaco vero !! Username: gianz
Messaggio numero: 5217 Registrato: 03-2005

| | Inviato il mercoledì 08 marzo 2017 - 20:28: |
|
Ti dico che puoi andare super sereno. I Melli di Arosio sanno il fatto loro e te lo dico a ragion veduta Tessera N.526 PiMania Sporting Club
|
   
filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo Username: 54carrera4
Messaggio numero: 2304 Registrato: 10-2009

| | Inviato il mercoledì 08 marzo 2017 - 23:15: |
|
La mia 964 a 120 k ha avuto bisogno di cambiare le guarnizioni coperchi punterie e il danno maggiore era causato dal paraolio della pompa servosterzo.Oggi, a 150 k nessuna perdita.Intervento fatto a suo tempo da Filippone. "Magna Greco" PiMania 1578.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2875 Registrato: 07-2005

| | Inviato il giovedì 09 marzo 2017 - 09:20: |
|
citazione da altro messaggio:L auto ha 106000 km
Rifare il motore di una 964 a 100.000km a me sembra più un danno che un guadagno. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1707 Registrato: 05-2003

| | Inviato il giovedì 09 marzo 2017 - 10:40: |
|
E' anche vero che sono 100mila km fatti in 25 anni, quindi il fermo macchina c'è stato, le guarnizioni si sono indurite.... Le 964 perdevano già negli anni 2003-2005, figuriamoci 12 anni dopo. Vai sicuro su Arosio, onesti, veri professionisti e la sanno molto lunga sui motori Porsche. Fino alle 993 sono una garanzia. Chiedi di Lorenzo o vallo trovare un Sabato mattina. Leggi qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/696290.html?1401129589 (Messaggio modificato da peter il 09 marzo 2017) Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|