Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Il volante Nardi di Guido < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1054
Registrato: 02-2016


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi, guardando con attenzione il modellino di una porsche del 1966 acquistato lo scorso giugno nel Porsche shop situato all'ingresso del Porsche Museum di Zuffenhausen, ho notato un particolare che mi ha colpito e che non avevo preso in considerazione e che mi ha fatto scrivere questo 3d e cioè che, come si vede chiaramente dalla foto, ha il volante in legno...
...mi è subito venuto in mente il, per me bellissimo, Nardi in legno che Guido ha sulla sua splendida 911 appena riverniciata burgundy e che molti hanno definito non coevo...
...ora lo so che è un modellino ma la Porsche venderebbe un qualcosa peraltro fatto con una apprezzabile cura che non rispecchi l'originalità o comunque una variabile ammessa pure dalla casa tanto da essere rappresentato in un suo prodotto venduto nel suo negozio ufficiale e che ha lo scopo di celebrare il modello 911 del 1965 ?


REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1307
Registrato: 09-2013


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 05:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



La prima serie della 911 (anni 1965-6) montava un volante con corona in legno della VDM, seguendo la tradizione dei volanti in legno montati sulle 356. La fascia in legno sul cruscotto e' stata invece una assoluta novita' per la Porsche.
Che non ebbe seguito dopo i primi due anni di produzione della 911.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15454
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 07:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Fabrizio.

Avevo una fascia in legno posticcia che il vecchio proprietario aveva fatto montare sulla 2.0 che ho avuto prima della 2.4 arancio: ricordo che l'effetto non era male e un volante in legno non avrebbe, al limite, stonato più di tanto.

Gli interni della 911, però, hanno preso un'altra strada, preferendo la semplicità e funzionalità dei materiali - sfiorando il bauhaus, oserei dire - al lusso e opulenza di altri. Questo il motivo, secondo me, per il quale è difficile inserire un volante in legno o un inserto in radica non intaccando il "senso originale" di austera essenzialità dell'abitacolo.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8741
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fresco fresco del giro in fabbrica (fatto questo we) e museo a zuffenhausen, posso dire che molte vetture esposte non sono sempre particolarmente originali, in certi casi pare che siamo noi più talebani di loro :-):-):-)
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 297
Registrato: 01-2012


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...Wow, che batticuore rivedere immagini della 901!
Chissà, forse qualcuno ricorderà il mio lungo 3D sul restauro del mio Serie 0, che naturalmente aveva gli stessi interni



A completezza di quanto ricordato da Fabrizio e come molti sanno, i volanti della prima serie erano 2:
  • il primo della lista aveva, come gli altri, sempre 4 razze, ma era in alluminio e col legno della corona di una tinta leggermente diversa, se confrontato con quelli più tardi, anche se dalle foto non sembra. Sulla parte frontale erano presenti 8 rivetti, inoltre l'anima della corona era visibile. Era un volante veramente meraviglioso



Il secondo tipo, è in acciaio, senza rivetti sulla corona, ma compare una riga nera verniciata al suo interno



La transizione tra l'uno e l'altro sembra sia avvenuta a metà del 1965. Diametro sempre di 400 mm.
Anche se i testi non ne parlano, almeno quelli che ho io, vidi menzionata una versione "ibrida" tra il primo e il secondo volante, ossia di allumino e con anima visibile, ma senza rivetti





Le opzioni a scelta erano tra il "butterfly" e il classico pulsantone centrale

Concordo alla grande con Ennio Paolo, sulla non congruità di un volante in legno e interni successivi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2519
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se mai mi capitasse di
"studiare" una serie 0
vorrei la consulenza di Marco



Imho il Nardi di Guido non sta benissimo sulla 2.4,
perché non è un Nardi classico dei primi anni '70
(mi pare più recente, attendiamo la voce del padrone
sempre col presupposto che deve piacere a lui )
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 298
Registrato: 01-2012


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre per voler approfondire la questione, la foto seguente rappresenta un prototipo dei primi volanti proposti per la 901: corona in legno, anima in acciao (invece di alluminio) non esposta nella corona, assenza della riga nera in contorno, diametro 420 mm



Questa immagine, rappresenta invece uno dei primi studi della 901, risalente al 1959 ed esposta al Museo Porsche: il T7 4 posti prototipo 754




Questa è un altra evoluzione, del 1962




Iniziamo ad avvicinarci alle versioni più recenti: questo l'interno del c.d. "Barbarossa". Si noti che, non avendo ancora le idee chiare sul quale volante usare, vengono ancora proposti modelli di derivazione 356. Siamo nel 1963



...e questo è un'altro step del 1963, già vicino alla versione definitiva. Viene proposta per la prima volta l'abbinamento tra un centro plancia e volante in legno

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 299
Registrato: 01-2012


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se mai mi capitasse di
"studiare" una serie 0...




Scusa Fabio, stavo caricando il secondo msg e non avevo letto.

Troppo buono, ti ringrazio. Mi ripeto, mi scuserete, ma considero lo studio e l'approfondimento su alcuni particolari, come il sale di un restauro. Detto questo, spesso accade che alcune "certezze consolidate" vengano messe in discussione da ritrovamenti o da esemplari "sui generis" che a volte lasciano basiti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4011
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

vengono ancora proposti modelli di derivazione 356



Più che di derivazione direi proprio uguali, con l'inserimento dell'optional anello clacson cromato disponibile già per la 356.

Marco, complimenti anche da parte mia per la tua cultura!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 300
Registrato: 01-2012


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo! Solo a sentir parlare di 356 mi batte il cuore: è il mio primo amore e un sogno che ripongo ancora nel cassetto, per ora...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8746
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1306
Registrato: 04-2012


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La transizione tra l'uno e l'altro sembra sia avvenuta a metà del 1965. Diametro sempre di 400 mm. 




Diametro 420, non 400.

Tempo fa ne ho comprato uno NOS.
Il colore è bellissimo e molto diverso da quello che normalmente fanno i restauratori.

r2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1055
Registrato: 02-2016


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...mi fa piacere di avere alimentato un proficuo dibattito sostenuto da esperti e competenti credo davvero di livello assoluto

...in sostanza...il volante in legno di Guido potrà piacere o non piacere ma...al di là del fatto che ci sia un volante in legno sul mio modellino risulta che in qualche modo era contemplato sulle prime serie quindi che non è un'assurdità vederlo sulla sua 911

(Messaggio modificato da rickymoto il 16 febbraio 2017)
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 301
Registrato: 01-2012


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Diametro 420, non 400



Ok, grazie Mazza. Annovereremo anche questa tra le inesattezze, insieme a diverse altre che sono contenute nel Johnson (cit: All wheels were 400 mm in diameter).
In effetti, il prototipo di cui ho postato la foto era anch'esso 420 mm.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 302
Registrato: 01-2012


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riguardo al colore del tuo bellissimo NOS (!!!), sempre che il Johnson non scagli anche questa, sembrerebbe che i primi volanti fossero più chiari di quelli "tardi". Non è dato sapere se il fatto fosse dovuto all'impregnante dato dall'ebanista o dall'essenza usata in fase di costruzione.
Vedendo l'immagine del tuo volante, trattandosi non di una versione con i rivetti, verrebbe da dire che è come l'autore sostiene. Infatti appare di tinta più scura e non molestato da luce che possa, nel tempo, averne scurito il colore, dato che era completo del suo "packaging".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Porschista attivo
Username: guido_911

Messaggio numero: 1401
Registrato: 09-2011


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco se ti manca la tua serie 0 ti posso vendere la mia che e' ancora da finire e non ho piu tempo e voglia
la piu consistente scoperta che ho fatto pochi giorni dopo aver compiuto sessantasei anni e' che non posso piu' perdere tempo a fare cose che non mi va di fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Porschista attivo
Username: guido_911

Messaggio numero: 1402
Registrato: 09-2011


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riccardo il mio nardi non so esattamente di che anno sia e' vintage a me piace e poi quando voglio basta smollare un bullone e lo cambio con il suo originale
la piu consistente scoperta che ho fatto pochi giorni dopo aver compiuto sessantasei anni e' che non posso piu' perdere tempo a fare cose che non mi va di fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 303
Registrato: 01-2012


Inviato il giovedì 16 febbraio 2017 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Guido, sei un grande! Sì, mi manca, è vero, ma se ci penso è un discorso che vale per tutte le auto che ho fatto, perchè ognuna di esse mi ha regalato qualcosa...ok, magari a volta anche qualche ma anche tante soddisfazioni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1058
Registrato: 02-2016


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido

citazione da altro messaggio:

Riccardo il mio nardi non so esattamente di che anno sia e' vintage a me piace




...come già dissi piace molto anche a me e trovo che si abbini anche meglio con la carrozzeria del nuovo colore burgundy che se fosse stato montato sul precedente colore Orange...
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1537
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 01:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco ti ricorda qualcosa ?Ho avuto il piacere di vederla dal vivo e di contribuire indirettamente a mettergli i giunti nadella.
Meglio poco che niente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 304
Registrato: 01-2012


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 08:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma ciao Carlo! Mi ricorda una bellissima giornata passata insieme a degli amici!
Caspita, i Nadella, che fatica feci a trovarli, se non c'eri tu...E quanta fatica in seguito a trovare i cuscinetti particolarissimi che hanno, quando si è trattato di doverli ricondizionare! Senza contare che ho dovuto trovare anche le flange dalla parte del differenziale e quelle dalla parte del mozzo ruota, dato che il vecchio proprietario, come al tempo facevano tutti e come indicato dalla Casa Madre, era passato al giunto omocinetico (Lobro).
...scusate l'OT.
Madre, che brutte quelle targhe!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7062
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

peccato per le targhe, ma che bella era la tua bluetta...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bibino59)
Utente registrato
Username: bibino59

Messaggio numero: 41
Registrato: 01-2016


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Marco, precisissimo.
Aggiungo da 912ista che il volante in legno, di serie sulla 911 negli anni in cui veniva montato, era optional a pagamento sulla 912.
(Fonte: brochure originale degli optional 1966/1967)
Ne sutor ultra crepidam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 305
Registrato: 01-2012


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filo! Mi spiace che quando l'hai vista tu, ancora non era completata: mancavano, tra le altre cose, i sedili (visibili, finiti, nella foto che ho postato sopra), le placche/frecce anteriori x Italia (mantenni le originali Bosch, ancorchè in versione USA) la pompa/benzina Bendix che doveva ancora essere zincata, il tubo di scarico completo del silenziatore per il Webasto + un insieme di lavori minori che non ti sto ad elencare.

Tornando parzialmente al topic, di seguito un'altra immagine dell'evoluzione degli interni, precedente all'introduzione del volante in legno.



L'essenza scelta fu il Mogano africano, con un colore rossiccio che tendeva a scurire, come tutti i legni, specie se esposto alla luce. Il volante del mio Serie 0 appare più chiaro di alcuni postati, ma io scelsi di lasciare il colore come l'ho trovato anche perchè si sposava perfettamente con i legni della plancia. L'unica differenza la dava il trasparente che ho usato: tradizionale (perchè più duro) sul volante e gommalacca (applicata a tampone) sulla plancia. La prima foto è quella del ritrovamento




Qui, invece, il Team responsabile degli interni. Oltre a Butzi, a sx della foto è Heinrich Klie, il quale prese il posto di Komenda dopo la sua morte nel 1966



(Messaggio modificato da zeppazeppa il 17 febbraio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 306
Registrato: 01-2012


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Aggiungo da 912ista che il volante in legno, di serie sulla 911 negli anni in cui veniva montato, era optional a pagamento sulla 912.




Giusto quanto osservi, Roberto. Ecco l'estratto cui ti riferisci

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1309
Registrato: 04-2012


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rshh
Direi my 66.
È fedele all'originale?
Se si mi potresti dire il mese di produzione o indicativamente il telaio?

(Messaggio modificato da mazza911s il 17 febbraio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 307
Registrato: 01-2012


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, infatti, è stata prodotta nel dicembre del '65, anche se strumenti e cerchi riportano il mese di novembre. Troppe le differenze rispetto al m.y. '65. Il titolo del 3D che aprii all'epoca riportava il 1965, quando ancora non avevo il COA e la numerazione "classica" faceva rientrare il nr. del mio telaio (303374) tra i model year 1965, che secondo la numerazione di cui sopra faceva terminare i '65 col telaio 303390 e, of course, l'inizio del m.y. '66 col 303391.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1061
Registrato: 02-2016


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...tornando a bomba e cioè al modellino da me acquistato a Zuffenhausen...direi che corrisponde perfettamente alle foto postate da Mazza...volante e persino colore compreso...nel piedistallo c'è scritto porsche 911 - 1966
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Porschista attivo
Username: guido_911

Messaggio numero: 1404
Registrato: 09-2011


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Filo ti ho mandato il mio numero di telefono ma non ti ho ancora sentito se hai bisogno chiamami pure
la piu consistente scoperta che ho fatto pochi giorni dopo aver compiuto sessantasei anni e' che non posso piu' perdere tempo a fare cose che non mi va di fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7065
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Guido, non ho bisogno, era una curiosità che non volevo chiederti in una discussione pubblica, tutto qua.
ciao
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1310
Registrato: 04-2012


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sì, infatti, è stata prodotta nel dicembre del '65, anche se strumenti e cerchi riportano il mese di novembre. Troppe le differenze rispetto al m.y. '65. Il titolo del 3D che aprii all'epoca riportava il 1965, quando ancora non avevo il COA e la numerazione "classica" faceva rientrare il nr. del mio telaio (303374) tra i model year 1965, che secondo la numerazione di cui sopra faceva terminare i '65 col telaio 303390 e, of course, l'inizio del m.y. '66 col 303391.





Perfetto.
Grazie.

Non ricordo il 3D sulla tua macchina se hai un link vado a vederlo volentieri.

Riguardo i serie 0 non esiste uno spartiacque netto tra 65 e 66.
Inoltre gli stessi 65 sono diversi in molti dettagli dai primi (64).
Dalla foto avrei detto 66 ma poteva essere anche uno degli ultimi 65 nel qual caso sarebbe stato interessante avere il numero di telaio come referenza.

Ma si trattava solo di una curiositá...non voglio avere mai più niente a che fare col restauro di un serie 0...e chi ci è passato mi può capire!!
Ahahahahah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 308
Registrato: 01-2012


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì Mazza, scusa, ti avevo messo il nr. del telaio nel post precedente, ma forse, in mezzo alle parentesi, poteva sfuggire. Era il telaio 303374.
Questa la foto che feci al ritrovamento, riscontrata dai tre numeri finali sulle portiere (non ho foto dei numeri dietro al cassetto portacenere e nella traversa del cofano motore, ma c'erano e corrispondevano tutti). Non trovai i tre numeri nella lamiera dietro alle parabole dei fari, probabilmente perché sepolti dalla verniciatura precedente (maldestra, tant'è che la riverniciai completamente)




Questo invece il link alla discussione, nel caso che tu, o altri, voleste dare un'occhiata: ne sarei lusingato:
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=109523&post=1074584#POST1074584

Ero agli inizi e con ancora tanti panini da mangiare (anche adesso, per carità)...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1311
Registrato: 04-2012


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie del link Marco.
Ora che l'ho visto me lo ricordo!

Bei tempi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 309
Registrato: 01-2012


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, veramente. E grazie a Riccardo il quale, partendo da una questione che scaturiva dal suo modellino, ha consentito questo trackback che ha spaziato un pò dappertutto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Porschista attivo
Username: guido_911

Messaggio numero: 1405
Registrato: 09-2011


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia e' un luglio 65 con telaio 301852 il vero 65 finisce con la fine di luglio dopo le ferie diventa un 66
Dovrebbero finire intorno alle 2000 unita'
la piu consistente scoperta che ho fatto pochi giorni dopo aver compiuto sessantasei anni e' che non posso piu' perdere tempo a fare cose che non mi va di fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1063
Registrato: 02-2016


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 00:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sì, veramente. E grazie a Riccardo il quale, partendo da una questione che scaturiva dal suo modellino, ha consentito questo trackback che ha spaziato un pò dappertutto!




...grazie a te Marco da profano e apprendista della storia della 911 (mi sto documentando con un po' di libri di cui tu hai postato alcune foto come quella di un prototipo il cui abitacolo risulta ancora piuttosto alto e poco armonizzato) sono lusingato di aver innescato questa bella discussione sui volanti e non solo...

...ancora una cosa a questo punto chiedo...il modellino come si vede dalla foto sotto ha pure il tergicristallo posteriore...in un modello del 66 era previsto?


REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15456
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 06:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo scarico sicuramente del '66 non è.


"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 310
Registrato: 01-2012


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 08:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già, forse lo spessore della plastica ha tradito il produttore...
Riccardo, sì, era un optional previsto, ma solo a partire da ottobre 1965, col codice 9290.
Posto, se d'interesse, qualche articolo dell'epoca sulla presentazione del nuovo modello + brochure. Alcune cose sicuramente già viste...











Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1065
Registrato: 02-2016


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...caspita non credevo...nel 66 il tergicristallo posteriore (che può piacere o meno...a me non piace su una 911 sia vintage che più recente) era immagino un optional molto innovativo...auto con questo accessorio mi pare si inizino a vedere negli anni 70...
...foto e brochure bellissime Marco...grazie
...si Paolo credo anche io che lo scarico risulti più spesso per un problema di plastica...lo avessero fatto più sottile sarebbe a rischio rottura appena prendi in mano il modellino...
...insomma il mio modellino è...fedele e coevo...diciamo che ho la mia piccola pb e chissà che un giorno...sicuramente l'ammirazione per queste auto è tanta ed è maturata grazie al forum
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nick55 (nicpiz)
Utente registrato
Username: nicpiz

Messaggio numero: 159
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
guardate che meraviglia questa riproduzione CMC Porsche 901 (series-production), 1964, sky blue, in scala 1/18.
Qui il tubo di scarico sembra a posto....

https://www.cmc-modelcars.de/en/products/models-118/porsche/product-view/model/c mc-porsche-901-serie-1964-emailblau/
Porsche....There is no substitute.
Nick (Tessera 986)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 311
Registrato: 01-2012


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P***o gatto che bella. A parte piccoli particolari (es. il profilo sottoporta che non dovrebbe esserci)e la riproduzione di tappezzeria con colori troppo chiari, hanno veramente curato ogni dettaglio. Addirittura, hanno riprodotto la plancia con i bottoni sotto al parabrezza e, correttamente, non hanno messo la scritta 911 sui legni della stessa e sul cofano motore. Persino la griglietta per la ventilazione dinamica, posta alla fine del cofano bagagli, è del colore corretto, così come la traversa, dentro al vano motore, senza le depressioni dove un domani ci sarebbero andati gli adesivi. Stavo per svenire, quando ho visto le ruote con le placche che si smontavano, bulloni compresi!
Insomma, difficile, se non impossibile, fare di meglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

axel (bulldog)
Porschista attivo
Username: bulldog

Messaggio numero: 1407
Registrato: 08-2007


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fascinosa !
Vorrei vorrei ...... poter vivere sull'isola di pasqua (cile)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 312
Registrato: 01-2012


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..caspita non credevo...nel 66 il tergicristallo posteriore (che può piacere o meno...a me non piace su una 911 sia vintage che più recente) era immagino un optional molto innovativo...auto con questo accessorio mi pare si inizino a vedere negli anni 70...




Allego la lista degli optional, sterminata se pensiamo a quell'epoca, aggiornata a settembre del 1965
application/mswordLista optional 911 sett. '65
Lista opzioni.doc (63.5 k)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15459
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da notare anche la possibilità di avere come radio optional le Becker e non solo le Blaupunkt.

Le Becker, sebbene più diffuse sulle Mercedes, si potevano avere con le manopole tutte nere, come i tasti del cruscotto Porsche, anziché con la circonferenza in parte cromata, simile ai tasti del cruscotto MB.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15460
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... credo si intraveda la mia Becker Mexico ... con le manopole "giuste":

cruscotto
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 313
Registrato: 01-2012


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che bella, Paolo, perfettamente coerente col layout della tua plancia.
Sì, è vero, spesso si tende a pensare a un rapporto monogamo, tra Porsche e Blaupunkt, quando si parla di autoradio: forse interesserà, allora, che oltre a B. e Becker, negli anni dal '69 fino al '72, furono montate direttamente in fabbrica modelli della Philips, ancorchè privi della banda FM (solo AM/LW) ma con lettore di cassette. E' anche vero che molte autoradio sono state montate direttamente dai dealer, di marche varie, a volte in abbinamento ad antenne non sempre Hirschmann.
Nel mio 2.4 ho invece optato per una Blaupunkt "Coburg": l'antenna, che trovai montata sul tetto dell'auto, con tanto di buco passante nel cielino (povero me) coperto da un adesivo, l'ho fatta schizzare con una Katana, optando per una + conservativa Hirschmann, che monterò a sx sul parafango (trim T, quindi manuale).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2525
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì vede eccome la tua bella Mexico
ma si vede anche la ginocchiata
vicino al posacenere... spilungone


Marco
sempre al top

(Messaggio modificato da fabio70r il 18 febbraio 2017)
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 314
Registrato: 01-2012


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Fabio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15461
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più che una ginocchiata mia, Fabio, sarà stata quella di altri tempi di una fagiana imperiale.

Quando ancora salivano su macchine così.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bibino59)
Utente registrato
Username: bibino59

Messaggio numero: 43
Registrato: 01-2016


Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

citazione da altro messaggio:
..caspita non credevo...nel 66 il tergicristallo posteriore ...a era immagino un optional molto innovativo...auto con questo accessorio mi pare si inizino a vedere negli anni 70...

Non esattamente, Riccardo: la Lancia Flaminia berlina alla fine degli anni '50 aveva (di serie) un doppio tergilunotto che, avendo le spazzole duplicate anche all'interno (accoppiate nel movimento alle esterne, fungevano anche da sbrinatore.
Ne sutor ultra crepidam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bibino59)
Utente registrato
Username: bibino59

Messaggio numero: 44
Registrato: 01-2016


Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissima Marco, complimenti.


Sì, in effetti credo che una serie 0 non debba avere sigla identificativa né sul posteriore né sulla plancia, perché non essendo ancora in commercio la 912, non vi era alcuna esigenza di distinguere i modelli: in quel momento la 901 / 911 era praticamente l'unico modello prodotto dalla Porsche...

(Messaggio modificato da bibino59 il 20 febbraio 2017)
Ne sutor ultra crepidam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1080
Registrato: 02-2016


Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...fantastico accessorio il tergicristallo interno...grazie della dritta Roberto...
...concordo sulla non necessita' della scritta identificatice...c'era poco da confondersi però credevo che nel 65/66 alle prime 911 porsche affiancasse ancora la produzione della 356
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 315
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusatemi, forse mi sono espresso male io, per quanto riguarda la scritta 911. Naturalmente mi riferivo alle peculiarità del modellino. Come si evince dalla posizione del serbatoio tergi all'interno del bagagliaio (cioè posto all'interno del parafanghi dx e col collo che spunta dentro al vano), l'intenzione era riprodurre un Serie 0 di primissima serie (la soluzione di cui sopra fu infatti usata fino allo chassis 302694 - metà '65 circa) e in questo caso la scitta sulla plancia non ci vuole: come giustamente notava Roberto, questa venne introdotta sui Serie 0 proprio quando venne affiancato il 912. Stessa sorte toccò alla scritta 911 posteriore. Per queste ragioni, la mia auto portava entrambe le scritte.
N.B. Gli esempi che si trovano in rete, su Serie 0 con la scritta 901 sul cofano motore, sono pittoresche, ma non veritiere, naturalmente.

Per curiosità, riposto la copertina di una brochure 901, col timbro posticcio 911, al momento della denominazione definitiva (mi sono accorto anche di non aver rimosso, nelle immagini precedenti, il sito di provenienza: mi scuso con Max e con i moderatori).



(Messaggio modificato da zeppazeppa il 20 febbraio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 9428
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capisco che la coevita' sarebe lesa ma.....
Un volante Nardi in legno e acciaio stonerebbe??http://www.nardi-personal.com/index.php?option=com_content&view=article&id=101:a nni-60&catid=39&Itemid=280&lang=en
??
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1081
Registrato: 02-2016


Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...bellissimo io i Nardi li ho sempre amati...secondo me sono oggetti talmente belli che rappresentano un plus che va oltre ogni coevita' se inseriti naturalmente nel contesto giusto...
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 316
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto bello, Daniel. Certo, Nardi ha sempre fatto dei volanti che sono dei monumenti...Qui si entra nel campo dei gusti personali e quindi è difficile dire. Riferendomi all'ottima riflessione di Paolo, all'inizio, l'attenzione va posta sulla congruità, o meno, di un volante in un abitacolo che non ha finiture in legno. Ma Guido ha detto benissimo: è una di quelle "personalizzazioni", veramente poco invasive, per cui bastano 5 minuti di lavoro e passa la paura!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione