Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Scarico rovente Porsche 911 sc 3.0 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (marioschi)
Nuovo utente (in prova)
Username: marioschi

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2017
Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti,ho un problema con la mia Porsche 911 sc 3.0
Portata ad alti giri inizia a fare le casse dello scarico incandescenti.premetto che ho appena sostituito tutti e sei gli iniettori senza risolvere il problema.ho un'altra domanda se sapete la funzione della ventola elettrica presente nel vano motore.ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere....saluti a tutti e complimenti per il sito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vito (sinclair)
Porschista attivo
Username: sinclair

Messaggio numero: 1402
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la ventola nera sopra al motore è per il riscaldamento
un carro non vale l'altro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (marioschi)
Nuovo utente (in prova)
Username: marioschi

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2017
Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi non c'entra nulla con lo scarico,scusate ma sono alle prime armi comunque a me era sorto il dubbio perché vedo i tubi flessibili di alluminio che uno finisce nello scarico mentre l'altro a fianco del motore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4085
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

casse dello scarico incandescenti.





...Immagino siano gli scambiatori ....ma non devono diventare incandescenti .....attenzione.


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1304
Registrato: 04-2012


Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 17:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Così su due piedi direi che giri magro.
Controlla la carburazione.
Se non va verifica le pressioni di alimentazione e se sono ok revisiona il distributore del CIS.
Lavoretto che si sbriga in qualche oretta: ne ho fatto uno la scorsa settimana ma se non sei pratico ti conviene rivolgerti a un'officina specializzata.

Oppure butti il CIS e gli scarichi.
Monti PMO da 46 e una coppia di spaghetti, canne e pistoni alta compressione, alberi S e ti trovi 50 cavalli in più sotto il piede destro.
Anzi no, dimentica quest'ultima cosa, faresti piangere tutti quelli col 3.2...
Ahahahahah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 869
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da profano del modello. Accensione poco anticipata o ritardata? Anticipo automatico sullo spinterogeno che non funziona bene?
Un'accensione non correttamente anticipata potrebbe dare quei sintomi ma ripeto non conosco il modello
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 685
Registrato: 03-2014


Inviato il martedì 14 febbraio 2017 - 07:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche per me carburazione, accensione o fasatura
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1688
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 14 febbraio 2017 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Mazza..............ahahahahahaha!!!!!!!

Unico consiglio sensato!|
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (marioschi)
Nuovo utente (in prova)
Username: marioschi

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2017
Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno e grazie a tutti per dritte...allora ricapitolando ho scoperto che il basamento del motore è 3.2 in quanto porta la sigla 930/25 mentre l'iniezione e quella meccanica del 3.0 sc.come prima cosa abbiamo eliminato il catalizzatore(aveva un pessimo aspetto) senza risolvere il problema,poi c'era un tubo della benzina strozzato sostituito anche questo senza risultati.anticipo accensione controllato ma nulla adesso vorrei revisionare il distributore del cis come come da consiglio di mazza al quale chiedo delucidazioni su come procedere....
Ancora grazie A tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2521
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



(Messaggio modificato da fabio70r il 17 febbraio 2017)
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2522
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



(Messaggio modificato da fabio70r il 17 febbraio 2017)
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2523
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Antonio,

in bocca al lupo per la risoluzione del problema.

Puntualizzo solo una cosa:
l'iniezione meccanica mfi (Mechanical fuel injection) è stata usata fino alle 2.7 Carrera.
Le SC avevano l'ultima evoluzione della iniezione elettronica Cis (Continuous iniection system) detta anche K Jetronic (k= kontinuierlich)

Ciao
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1692
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Le SC avevano l'ultima evoluzione della iniezione elettronica Cis (Continuous iniection system) detta anche K Jetronic (k= kontinuierlich)




Però direi che era meccanica anche la CIS.....la prima iniezione elettronica vera compare sulla 3.2........o no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2524
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì in effetti è più meccanica che elettronica
(nel manuale per le 2.4 T serie/F USA c'è scritto
né meccanica né elettronica )

Volevo però sottolineare che è differente
dalla celebre mfi
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1312
Registrato: 04-2012


Inviato il venerdì 17 febbraio 2017 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mmmmm...
Non è ne meccanica ne elettronica.

Per iniezione meccanica si intende un sistema con dei pistoncini che si muovono in fase con il motore e iniettano la benzina nei collettori al momento giusto.
Il grande vantaggio del sistema risiede nell'altissima pressione di esercizio che riesce a nebulizzare finemente una grande quantitá di carburante (grande potenza).

Per iniezione elettronica si intende un sistema in cui una centralina elettronica rileva le condizioni in cui sta operando il motore e comanda degli attuatori che iniettano nei collettori la quantitá di carburante memorizzata su una mappa.
Il vantaggio risiede in un controllo accurato della quantitá di carburante immessa (contenimento delle emissioni e dei consumi).

Il CIS non è nessuna delle due cose.
Prevede un misuratore di massa d'aria (ma sarebbe più corretto dire volume) che comanda un distributore alimentato da una pompetta elettrica che lavora a 5/6 bar di pressione.
Il distributore varia la portata in funzione del carico ma non la interrompe quando le valvole di aspirazione sono chiuse, da qui il nome di CIS (sistema di iniezione continua).
Il sistema è molto interessante anche come realizzazione: gli organi hanno tolleranze molto basse e i sottilissimi passaggi benzina sul distributore centrale sono realizzati al laser, cosa che 45 anni fa non doveva essere proprio banale!
Comunque il sistema realizza un dosaggio molto preciso del carburante e l'efficienza del motore è di gran lunga superiore a quella che si otteniene con MFI o carburatori.

Il suo limite risiede nelle condizioni operative di cui ha bisogno per funzionare: vista le basse pressioni di esercizio e la modalitá di immissione del carburante il CIS soffre le variazioni di pressione all'interno dei condotti di aspirazione.

Per funzionare bene avrebbe bisogno di condotti di aspirazione a pressione il più possibile costante, magari ad un valore più alto di quella atmosferica...come avviene nei motori sovralimentati.

Purtroppo i motori aspirati sportivi hanno bisogno di incroci elevati per realizzare un buon rendimento volumetrico agli alti regimi.
Chiunque abbia guidato una prebumper S (MFI ma anche weber) sa cosa succede quando a 4500 l'incrocio valvole comincia a fare il suo lavoro!

Io non ci rinuncerei per nulla al mondo ma purtroppo è incompatibile col CIS e infatti quest'ultimo ha ridotto i consumi ma ha anche penalizzato pesantemente le potenze.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1693
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse si può dire che la CIS è elettromeccanica, considerando che non ha centraline elettronicghe con micro chips che elaborano dati: abbina il funzionamento elettrico a quello meccanico.........poi mi taccio per non peccare di pignoleria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (marioschi)
Nuovo utente (in prova)
Username: marioschi

Messaggio numero: 4
Registrato: 01-2017
Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,
Secondo voi alla luce del fatto che il motore e 3.2 e l'iniezione e del 3.0 può essere la causa che mantenuta ad alti giri fa gli scarichi incandescenti?ancora secondo voi aumentando la pressione della pompa elettrica si potrebbe far arrivare più benzina per diminuire lo scompenso di carburante?
Ancora grazie per i vostri illustri pareri
Saluti a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo
Username: max964t36

Messaggio numero: 1212
Registrato: 06-2011


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La CIS e' un attrezzo assai delicato ... evidentemente da quello che hai scritto meccanicamente auto e' un mezzo puzzle ... ti conviene farla vedere da un meccanico esperto, consigli da blog valgono quello che valgono ...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1313
Registrato: 04-2012


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonio,
Il fatto che tu abbia un carter non corretto fa sospettare molte cose ma non consente di fare nessuna diagnosi.

Se hai controllato l'anticipo e la curva è corretta è giá un buon punto di partenza.

Ora controlla la carburazione.

Se è sbagliata ti consiglio di affidarti a qualcuno che conosce il tipo di motore.
Se non c'è niente di rotto una mano esperta ti può risolvere il problema in pochi minuti.

Se vuoi ti posso dare delle indicazioni ma vista la situazione promiscua e non potendo vedere la macchina non vorrei consigliarti male.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8749
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonio, hai foto di auto e motore? Probabilmente sei troppo magro, attenzione che questo può creare danni gravi al motore.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (marioschi)
Nuovo utente (in prova)
Username: marioschi

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2017
Inviato il martedì 14 marzo 2017 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti,
Dopo tanti tentativi è stato individuato il problema ovvero l'anticipo dello spinterogeno.
Adesso la situazione è questa:l'auto parte bene e si sente benissimo fino ai 4000/5000 giri dopo di che inizia a borbottare e a scoppiare per la marmitta e fa lo scarico rovente;con l'auto in moto svitando lo spinterogeno e tirandolo verso la ventola il problema scompare l'auto sale benissimo.a questo punto voi che consigliate per risolvere questo problema?
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 399
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 14 marzo 2017 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa la domanda sciocca ,ma....la fasatura dello spinterigeno come è stata effettuata?
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 699
Registrato: 03-2014


Inviato il martedì 14 marzo 2017 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie tante...cosi stai variando la fase alla .
occhio che fai danni
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione