Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 964 problema elettrico? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro scandella (mauro6569)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauro6569

Messaggio numero: 5
Registrato: 09-2009
Inviato il mercoledì 01 febbraio 2017 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi è capitato alcune volte che dopo averla tirata e tenuta un pò sotto sforzo, inizia ad andare a singhiozzo come se venisse a mancare corrente.
In pratica come se spegnessi e riaccendessi con la chiave di accensione.
Il mio dubbio potrebbe essere il relè DME?
Qualche idea su cosa controllare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carlo911)
Utente registrato
Username: carlo911

Messaggio numero: 458
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 01 febbraio 2017 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuro sia un problema elettrico e non di alimentazione tipo pompa iniezione? Hai verificato se accade con serbatoio con poca benzina?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro scandella (mauro6569)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauro6569

Messaggio numero: 6
Registrato: 09-2009
Inviato il mercoledì 01 febbraio 2017 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che se fosse un problema di alimentazione tipo pompa iniezione non sarebbe uno stacco e riattacco istantaneo.
é come se si spegnesse girando le chiavi su off e poi subito su on....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 2296
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 01 febbraio 2017 - 23:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche per me il DME.
"Magna Greco" PiMania 1578.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 182
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 02 febbraio 2017 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia aveva sintomi simili, oltre a spegnimenti alle volta aveva dei buchi di potenza, risolto con nuovo DME e sonda lambda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carlo911)
Utente registrato
Username: carlo911

Messaggio numero: 459
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 02 febbraio 2017 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un tentativo con un nuovo DME va sicuramente fatto ma non mi spiego il perché dopo le "tirate".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carlo911)
Utente registrato
Username: carlo911

Messaggio numero: 460
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 02 febbraio 2017 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



(Messaggio modificato da carlo911 il 02 febbraio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro scandella (mauro6569)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauro6569

Messaggio numero: 7
Registrato: 09-2009
Inviato il giovedì 02 febbraio 2017 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proverò a sostituire il DME.
Lo avevo già sostituito 4 anni fa perchè non partiva più. Non si sentiva la pompa.
Mi sembra un pò strano che sia già alla frutta.
Ho notato che toccando il relè è piuttosto caldo.
Comunque sostituire il relè sarà la prima prova da fare....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (coolele)
Utente registrato
Username: coolele

Messaggio numero: 33
Registrato: 06-2015
Inviato il giovedì 02 febbraio 2017 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In genere questi sintomi sono legati a cattiva alimentazione. Controlla anche la pompa benzina (il filtro suppongo sia stato sostituito quando necessario)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro scandella (mauro6569)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauro6569

Messaggio numero: 8
Registrato: 09-2009
Inviato il domenica 02 aprile 2017 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sostituito il relè DME ma il problema persiste.
Anzi oserei dire che peggiora sempre più.
Parto da casa tranquillo e dopo 3-4 km inizia a perdere i colpi e più vado avanti sono sempre più frequenti. sono vuoti da un secondo e quando si riprende avviene uno scoppio.
Non penso sia un problema di alimentazione perchè è un taglio netto.
Come dicevo prima è come se spegnessi il quadro per poi riaccenderlo subito e avvertire lo scoppio.
Non so più cosa pensare....
Ogni consiglio è ben accetto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nick (alupovet)
Utente esperto
Username: alupovet

Messaggio numero: 544
Registrato: 02-2012
Inviato il domenica 02 aprile 2017 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

portala in cp o da qualche meccanico con la diagnostica, la 964 ha un sistema di diagnostica valido e ti permette di considerare/escludere tante cose
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 17125
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 03 aprile 2017 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro possono essere tanti fattori
ti chiedo quando succede il problema il quadro rimane accesso o manca corrente completamente ?
Tessera N.993
l'invidia è il male di oggi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedred)
Utente registrato
Username: fedred

Messaggio numero: 54
Registrato: 02-2015


Inviato il lunedì 03 aprile 2017 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

io avevo un problema simile, avevo le candele arrivate..
"Se sei incerto, tieni aperto!" - Tessera n.2317
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 2313
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 03 aprile 2017 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto lo stesso problema e dopo aver cambiato la pompa benzina(rumorosa),il DME rinforzando i contatti e rifacendo le saldature il problema si ripresentava dopo qualche Km.In pratica si fermava la pompa benzina.Alla fine ho scoperto che ,qualche precedente proprietario,aveva installato un paio(quindi ognuno montava il suo)di micro interruttori collocati in posti ben occultati e che uno di questi micro interruttori si era bruciacchiato interrompendo il circuito di alimentazione pompa.Vedi tu cosa fare,dai uno sguardo approfondito sotto la plancia e,se vedi cavetti strani seguili.io ho risolto.
"Magna Greco" PiMania 1578.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente esperto
Username: allpro

Messaggio numero: 798
Registrato: 03-2016


Inviato il lunedì 03 aprile 2017 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controlla anche la massa del polo negativo. Sia sul polo, che più sul telaio, a volte potrebbe allentarsi
special thanks in ordine alfabetico :-)
andreaverona Hennio umbertoturbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente esperto
Username: allpro

Messaggio numero: 799
Registrato: 03-2016


Inviato il lunedì 03 aprile 2017 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I cilindri si riempiono di benza incombusta e appena torna corrente ti scoppia....

Controlla un Po' tutte le masse principali
special thanks in ordine alfabetico :-)
andreaverona Hennio umbertoturbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 917
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 03 aprile 2017 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Alessandro.
Lo scoppio è sintomo di benzina incombusta.
Io ho avuto lo stesso problema causato da un cavo candele.
Verifica semplice: togli i cavi e misuri con un tester la resistenza del cavo. Uno era 500 Ohm fuori tolleranza.
Contemporaneamente avevo pulito le masse e svuotato il serbatoio che temevo avesse preso benzina annacquata.
La cosa mi aveva assillato per 2-3 mesi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Porschista attivo
Username: lollo964

Messaggio numero: 1220
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 04 aprile 2017 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se fa scoppi al riavvio propenderei più per un problema di accensione che di alimentazione. Partirei dai cavi candele anche io.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro scandella (mauro6569)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauro6569

Messaggio numero: 9
Registrato: 09-2009
Inviato il martedì 04 aprile 2017 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio tutti per i consigli. farò altre prove.
Riguardo al quadro strumenti rimane acceso senza anomalie durante il vuoto.
Le candele hanno 4 anni ma hanno percorso circa 4000Km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 716
Registrato: 03-2014


Inviato il mercoledì 05 aprile 2017 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sicuramente è un problema elettrico. scaldandosi qualche connessione ostacola il passaggio della corrente perchè magari c'è una dispersione o una ossidazione
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione