Domanda molto semplice e pratica... Voi le tirate le vostre PB?? Ci andate via solo a passeggio, o addirittura le lasciate a riposare in garage?? Ero molto curioso di questo perché dato che il 90% dei 3D è incentrato sul valore, e un restante 10% sul fatto che ogni virgola debba essere originale e magari NOS perché se no non va bene... Faccio fatica a pensare che qualcuno usi realmente le proprio auto che poi magari si consuma, usura, o rovina qualche pregiato pezzo di ricambio introvabile!! Tessera N.2324
Io domenica la mia l'ho tirata fuori, complice una splendida giornata Girettino x sgranchirle le gambe ma un 4/5km tirati li ho fatti Dovrò pur pulire le candele,no?
Io la uso una volta a settimana anche semplicemente per andarci a fare la spesa. Ci ho girato qualche volta a Montmelò (con sconfinata goduria), ci ho fatto un rally classico e sto pensando seriamente di fare un paio di tappe di questo a fine Marzo: www.spainclassicraid.com/en/ ho già mandato la preiscrizione, ora mi tocca decider se farlo su serio e preparare un minimo la macchina. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ok forse sono solo giovane e stupido... Ma che senso ha lasciarla in garage a prender polvere o usarla ai 40 all'ora perché se no la guarnizione o la plastichino degli anni 60/70 si rovina (e se menzioni quelle che rifanno anche in Porsche Classic vieni visto come un eretico) e privarsi della goduria di utilizzarla?? Se penso che in Inghilterra ed in America c'è gente che usa le 2.7 RS come se fossero dei 997 4S che per me è come dovrebbero essere usate queste macchine... Ovviamente bisogna tenerle con cura però cavoli ci sono certi proprietari che proprio non riesco a capire!!Tessera N.2324
Ciao Riccardo, bella domanda.....Io sono un prebumperista ed insieme agli amici ( prebumperisti !!) del Martem Team ( più di 10) usiamo le nostre auto come se fossero delle A112 Abarth al Rally di San Marino. Puoi trovare le foto di alcuni dei nostri giri "dinamici" ( peraltro bellissime....)postate da Fabio70 Noi le usiamo in tutte le stagioni ( troverai foto di passeggiate nella neve) Le nostre auto non sopportano il garage !!!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
I contemplativi, cioè quelli che hanno la macchina da guardare ma non da toccare, se no si sporca/consuma/rovina/deprezza/te la rubano, che conoscono il materiale con cui vengono fatte tutte le viti del motore ma non le usano di fatto mai, e l'eventuale utilizzo non è per il proprio piacere ma per evitare i danni derivanti dal fermo macchina, il giretto è dovuto non goduto..
Gli appassionati utilizzatori, a cui piace la macchina non solo da guardare ma anche da guidare, per cui ne fanno magari un uso moderato, limitato alla bella stagione o che ne hanno cura, ma comunque la usano.
Attenzione non è una critica, ognuno della propria macchina ne fa quello che ritiene più opportuno, anche se personalmente per la contemplazione preferisco le opere d'arte..Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Riccardo, io uso la mia senza nessun problema e faccio veramente tanti km all'anno, perchè il modo migliore per rovinare queste auto è quello di lasciarle languire in garage. Ho la fortuna di abitare dove ci si muove ancora bene, specie d'estate: oggettivamente, d'inverno, quando devo recarmi a Cesena (ma naturalmente è così dappertutto), il blocco al traffico rompe un pò gli zebedei.
Il problema per me è il tempo a disposizione... Non ho remore ad usarla sportivamente, spesso con gli amici del Martem Team, nonostante la distanza che ci separa. Anche nella brutta stagione, con qualche riguardo in più visto dove abito, faccio i miei giretti, è dotata anche di quattro termiche, ORRORE, montate su Fuchs replica!!!L'unico dovere che ha un uomo è fare felice se stesso (Diderot) tessera 1279
Sul tema, di seguito riporto un post letto u forum di altro marchio:
<<La mia vettura, che ad oggi ha circa 85.000 km originali (ha il prox. anno 20 anni) è stata curata come meglio non si può: manutenzione e quant'altro richiesto per tenerla come nuova. Secondo la mia modesta opinione, data quasi esclusivamente dall'uso che ne ho fatto, i dettami sono principalmente quelli di seguito evidenziati: 1) La fortuna di acquistarla nuova e ordinandola a tua immagine e somiglianza, come ho fatto io; 2) Usarla con discrezione e con la max. cura, come una Rolls; questa, sia chiaro !! NON è un'auto da lavoro ma esclusivamente da usare in "souplesse", nonostante le sue potenzialità; oggi le auto da oltre 200 all'ora non servono assolutamente a NULLA! 3) Manutenzione meccanica, interna ed esterna puntigliosa; 4) Non avere problemi finanziari per il suo mantenimento o, almeno, sapere che costa non poco, checchè se ne dica in caso di problemi: 5) Non essere mentalmente "a posto", come nel mio caso; così vengo definito da chi mi conosce per come "la tengo": si pensi che avrà preso la pioggia non più di una decina di volte nella sua vita, solo per costrizione durante qualche viaggio; l'unica acqua è stata quella del lavaggio; 6) Mai superato la vel. max. di 110 km/h, lucidata con cera ogni 15 gg, nonché costante pulizia della polvere sui cerchi (data dai freni) + prodotto brillantante per i cerchi stessi e quello per gli pneumatici (di mia produzione); i tappeti sono ancòra gli originali in ottime condizioni; uso del mantenitore per batteria; capote originale come nuova e NON continuamente "apri/chiudi in estate" (dal 15-apr al 15-ott) e solo quando serve; 7) Una Mercedes così utilizzata, e di questo tipo, "dura più di una vita". 8) Aggiungo: con un utilizzo vario il vero consumo medio da me riscontrato, con dati alla mano, è di circa 18 lt/100 km (meno di 6 km/lt) (conteggio effettuato da mag-1997, data di acquisto ad oggi); RCA (ultimamente in Internet) : 7.000 euro; Tassa di Circolaz. : 9.000 euro; Manutenzione : 14.500 euro, il tutto per 19 anni. Non ho qui considerato i lavaggi e la pulizia varia. Si consideri inoltre che non ho mai avuto problemi meccanici extra e/o particolari, solo piccoli interventi, però cambio fluidi e filtri ogni 2 anni. Per concludere... se la mia auto commercialmente e oggettivamente può anche valere poco, oggi per me invece vale quanto l'ho pagata con denaro sonante nel 1997; quindi non concepisco come si possa parlare di 8 o 9 mila euro per una macchina degli anni 90-95; se viene trattata a tali prezzi sicuramente io la definisco, senza offesa per alcuno, solamente "pattume". Termino la mia pedante dissertazione dicendo, per chiarezza, che io cmq. non la devo vendere e, se ne ho parlato, è solo per dire che ci sono auto e auto, uguali per modello ma tra loro nemmeno paragonabili, come le donne ! Un cordiale saluto, xxxxx>>
Che dire se non che chi scrive quanto sopra e' semplicemente da compatire? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Che bello sentire che c'è chi usa con una certa spensieratezza le PB... Per un periodo ho temuto io di essere in errore nel voler usare la macchina senza farmi troppi patemi d'animo... Ovvio non la lascerei parcheggiata in strada o esposta alle intemperie... Magari mi aggregherò anch'io al Martem Team se ne avrò la possibilità!
Vittorio... Direi che non ci sia molto da aggiungere...Tessera N.2324
Dalla definizione di Simone io mi ritengo un appassionato utilizzatore, purtroppo però la mia 2.4 S essendo in allestimento corsa la posso usare solo in caso di gare e manifestazioni ma vi assicuro che non mi risparmio nello sfruttarla e lei ricambia sempre regalandomi grandi emozioni. Anche quando era completamente originale non riuscivo ad andare in giro a 30 Km/h; la macchina ha un dna corsaiolo e per me era impensabile fare una cambiata sotto i 6.000 giri...la goduria è troppa nel sentire la spinta e il ruggito del sei cilindri! A mio modo di vedere è una macchina che nel traffico si "innervosisce" in quanto ha un'erogazione incredibile che ti richiede di "strapazzarla" sempre...è per questo che io ne sono follemente innamorato!
Io la usavo poco, ma quando la usavo cercavo di divertirmi. Però quando qualche anno fa siamo stati a Monza e poi in Franciacorta l'unica PB presente era la mia.
Io le uso quando ne ho voglia! In questo senso sono un mix fra contemplatore e appassionato utilizzatore perché di sicuro non le utilizzo se non con tempo asciutto e se il percorso da fare ne esalta la guida. Sarà un mio limite ma non provo grande piacere a guidare nel traffico, preferisco aspettare di arrivare a casa e spingerla (per quanto mi è concesso) su belle strade piene di curve e vuote di traffico. Il percorso fa gran parte del divertimento, immagino che tutti abbiano i loro classici 10km di strada preferita vicino a casa, quelli che si conoscono a menadito, che sentiamo come nostri.
Con la 2.4S ci faccio 3/4 track days all'anno su piste come Spa o 'ring ... i giri li tiro tutti, freni e ciclistica un po' meno ... cerco di farci qualche km ogni weekend, quando possibile. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ho sempre fatto uso di tutte le auto che ho avuto e che ho e la 911 non fa eccezione. Per quanto riguarda la GT, le ho addirittura montato degli pneumatici 4 stagioni, così posso andarci anche a Viterbo o Frosinone quando mi capita per lavoro. Per quanto riguarda la 911, la uso quando posso e ne ho voglia, domenica scorsa ci siamo fatti una magnifica passeggiata ad Anagni e prevedo di continuare ad usarla così. Ovviamente evito di usarle se piove, ma ho voglia di godermele. Le lucido con pazienza e meticolosità, le copro con i teli da interno e curo ogni particolare che posso, provvedendo a scrupolosa e puntuale manutenzione, ma cerco anche di godermele. Troppe volte ho visto gente rimirarsele e tenersele in garage e poi le ha vendute rammaricandosi di non averle godute affatto. A casa mia, mia madre, ha sempre adottato questa politica e il servizio di argento, regalo di nozze, si usava anche nelle nostre cene di tutti i giorni. Siamo fatti così... E comunque: le tiro, sia la GT che la 911 (anche se quest'ultima ancora devo imparare a guidarla, quindi il mio "tirare" è molto limitato )
come PB ho solo la 912, e alla domanda specifica, rischio di essere ballista a fronte di tante 2.2S o 2.4 T e S Ciò premesso, le auto d'epoca anche d'inverno qualche volta le prendo anche per lavoro ed è sempre piacevole constatare che le medie stradali non si discostano dall'auto moderna. Con la 912 per tirare al più posso tirare il cappello perchè sarei velleitario, ma sul misto alle uscite con il club locale con le 911 2000...non vedo il loro posteriore, forse sono tanto buoni che mi vogliono far controllare sempre lo specchiettosafety fast
Ne parlavo con il Supermario la scorsa settimana: una macchina stradale per essere divertente ha bisogno delle stesse cose che servono ad un'auto da rally per essere competitiva.
Motore elastico e ricco di coppia in basso, rapportatura del cambio adeguata, peso contenuto, assetto frenato ma non troppo.
Il Super mi raccontava che alla fine dell'800, quando faceva ancora qualche corsetta, su iniziativa di uno sponsor provò a montare su un 2000 aspirato alberi a camme più spinti. Questi davano 7-8 cavalli in più agli alti regimi ma toglievano un pò di coppia in basso: la macchina risultò più lenta. Per apprezzare la maggiore potenza in alto sarebbe (forse) servito un pilota sopraffino e un impegno enorme.
Analogamente su strada una macchina così risulta meno divertente.
Ora pensa alla tua auto. Premesso che la 2.2S è la migliore PB in assoluto converrai con me che non ha nessuna delle caratteristiche di cui parlavamo prima.
Io preferisco lo spirito degli altri... E poi il mio titolo per "tirare" non è la ricerca della prestazione pura, ma se vengono usate come auto sportive seppur vintage o come pezzi da museo... Perché trovo che seppur siano salite veramente tanto di valore, bisogna comunque usarle come delle 911... Cosa che ho con estrema felicità riscontrato nella maggioranza di noi Tessera N.2324
Il Super mi raccontava che alla fine dell'800, quando faceva ancora qualche corsetta
...miiii e quanti anni ha Supermario ...forse era...alla fine del 900 REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!! tessera n°2413
Se riferito a me Quella dei ciclisti era una battuta
Pure io la uso per divertirmi e sottolineo che il divertimento non deriva dalle prestazioni assolute ma da come si comporta in prossimità dei suoi (e miei) limiti Unicuique Suum
vuoi mettere la soddisfazione di aver dato la polvere ai ciclisti!?
Fabio, Dare la polvere ai ciclisti è una delle più grandi soddisfazione che riesco ad immaginare!!!
Si è mai visto un ciclista pagare il bollo? O l'assicurazione, o l'IVA sui carburanti? Per non parlare di autovelox, revisione biennale, multe, catene a bordo, ecc...non pagano NIENTE!!! E la domenica mattina me li trovo sui colli a spaccare le palle ai 40 all'ora?!?!?
Abbiamo TUTTI l'obbligo morale di far mangiare la polvere a quei maledetti fruitori abusivi di asfalto pagato con lacrime e sangue di noi automobilisti!!
Oltre a loro però ci si può misurare anche con avversari più dotati. Personalmente qualche tempo fa ho "sconfitto" niente popó di meno che una fiat punto abart con la bellezza di 155 cv!!
La cosa più bella era in uscita dalle rotatorie sentire le sue gomme che stridevano alla ricerca di grip mentre il mio 2.2 che urlava a 7000 giri non sprecava nemmeno mezzo cavallo!!
Soddisfazione immensa, IMPAGABILE.
Però devo ammettere che il tracciato mi era favorevole (misto piuttosto veloce, seconda/terza sempre in pieno). Inoltre il mio buonsenso mi suggerisce che dietro gli occhiali a specchio del guidatore della punto si celasse un brocco totale...ma il mio orgoglio nega!! Ahahahahahahah
fantastico avanti a chi le spara più grandi certo che questa area ha degli attori di primo livello er professoriTessera N.993 l'invidia è il male di oggi
Mazza dovresti provare qualche bella discesa off road in bici, però i video sono belli assai. Luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!