Autore |
Messaggio |
   
Riccardo (ricky911)
Utente esperto Username: ricky911
Messaggio numero: 551 Registrato: 12-2014
| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 23:26: |
|
Buona sera a tutti! Oggi stavo parlando con un amico che sta trattando acquisto di una 911 2.4 serie F (senza sportellino olio) auto a bassa cifra dato che necessita di importante restauro. Al che mi diceva essere notevolmente più rara e ricercata della serie E (con sportellino olio)... Il dubbio che mi è sorto è il seguente: ma ci sono realmente delle differenze tra l'importanza delle due serie? Perché a me suonava strano soprattutto essendo legato solo ad un piccolo sportellino quando a livello tecnico differenze a memoria non ci sono... Sui numeri di produzione sono ignorante lo ammetto! Tessera N.2324
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8637 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2017 - 00:07: |
|
Non cambia solo lo sportellino, ma la posizione e conformazione del serbatoio olio, particolarità presente solo per 1 anno. Inoltre le E hanno ancora delle cromature poi sparite sulle F che le differenziano, possono piacere di più. Ci sono altre differenze tra le due serie, tipo la pompa iniezione, la torretta leva cambio, le finiture di alcuni particolari, la verniciatura di altri. Per contro le F, almeno per le coupè risultano più simili esteticamente alle RS. Alla fine va a gusti, le Olkappe sono più particolari, rare e forse più richieste. Io quando cercavo la mia S la volevo con tappo olio esterno, Targa e di colore particolare, possibilmente non bianca, nera o grigia, l'ho cercata e comprata come volevo, tuttavia sarei stato pronto a prendere un ottimo esemplare senza le caratteristiche richieste (tranne la versione S che era imprescindibile ). Ciao SuperMario
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15325 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2017 - 00:54: |
|
Riccardo, ti ha già detto tutto SuperMario, cui aggiungerei solo il particolare dello specchietto retrovisore esterno, tondo nella E e rettangolare nella F. Insomma, la E è una evoluzione della 2.2, nella quale sopravvivono ancora alcuni suoi particolari cromati (per esempio) che tramonteranno poi con la serie F. In termini di "bellezza" direi che si assiste ad una diminuzione progressiva di questa, essendo le 2.2 più belle non a caso delle 2.4 - come le E delle F - sempre in considerazione di quei piccoli particolari estetici, della carrozzeria quanto degli interni. Come spesso accadeva in Porsche, però, la serie successiva vantava dei miglioramenti progettuali. La torretta del cambio (più grossa e meno bella) è più robusta della precedente, così come il serbatoio dell'olio in posizione anteriorizzata era solo motivo di confusione nei rifornimenti ma inutile, in quanto non migliorava le doti dinamiche della macchina in modo apprezzabile. A questo proposito, vorrei però dire come la posizione anteriorizzata del serbatoio dell'olio, nel tentativo di migliorare la distribuzione dei pesi, è paradigmatica della cura con la quale si lavorarava in Porsche: limare anche i dettagli pur di rendere più efficace una sportiva che non doveva esserlo solo nell'estetica o su carta, ma soprattutto su strada ... lo stesso pragmatismo tedesco che fece marcia indietro quando la modifica si dimostrò inutile. Che differenza con la filosofia di altri costruttori dell'epoca ... Ritornando alla macchina del tuo amico, Riccardo: oggi si è talmente fortunati a trovare una bella prebumper a cifre convenienti, che si prende di qualsiasi serie e cilindrata si tratti, senza badare ai particolari che fino a dieci anni fa potevano influenzare le nostre ricerche!! "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1260 Registrato: 09-2013
| Inviato il giovedì 12 gennaio 2017 - 06:31: |
|
..con o senza sportellino e' un prodotto sopraffino... |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 3107 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2017 - 09:17: |
|
I numeri di produzione sono abbastanza simili, intorno ai 13mila esemplari per anno (tra T, E e S), quindi parlare di rarità relativa mi pare una forzatura; molto più importanti sono le specifiche della macchina (colore, accessori), la motorizzazione (di T ne hanno prodotte il triplo circa di S ed E) e soprattutto le condizioni dell'esemplare. Per l'estetica, c'è a chi piace di più la My72 e a chi la My73, a livello di valutazioni di mercato a me sembra che siano quasi uguali a parità di condizioni, forse un po' più alte le My73, soprattutto S, per la maggiore affinità con la RS. Comunque ha ragione Fabrizio, si tratta in ogni declinazione di un prodotto sopraffino! - Every mile is a smile -
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4061 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2017 - 09:46: |
|
citazione da altro messaggio:Buona sera a tutti! Oggi stavo parlando con un amico che sta trattando acquisto di una 911 2.4 serie F
ma che modello è S T o E ? solo per curiosità . Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Riccardo (ricky911)
Utente esperto Username: ricky911
Messaggio numero: 552 Registrato: 12-2014
| Inviato il venerdì 13 gennaio 2017 - 22:33: |
|
Scusate il ritardo ma ho avuto giornate impegnative... SuperMario ed Ennio Paolo siete stati veramente super super precisi, alcune cose ammetto che già le sapevo ma mi avete rinfrescato la memoria... Pensavo che ritengo che queste piccole modifiche estetiche non siano particolarmente significative, personalmente sono la stessa macchina... Temevo ci fosse qualche modifica a livello meccanico o telaistico che non sapevo e che potesse indicare una importante differenza tra le due o numeri di produzione particolarmente diversi... Ma così non è... Come per voi davanti ad auto sana prenderei indifferentemente entrambe... Ma il 2.2 è meglio! Alex penso sia una E ma l'auto da quello che ho capito è uno scheletro e bisogna ancora capire se sia matching number!! Tessera N.2324
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15336 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2017 - 22:41: |
|
I più vecchi del forum ricorderanno le decine di pagine scritte riguardo i sedicenti 9 cv in più della S/F  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Riccardo (ricky911)
Utente esperto Username: ricky911
Messaggio numero: 554 Registrato: 12-2014
| Inviato il venerdì 13 gennaio 2017 - 22:56: |
|
Immagino che facciano una differenza enorme quei 9 cavalli!!  Tessera N.2324
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15338 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2017 - 23:00: |
|
Non immagini le litigate.  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Riccardo (ricky911)
Utente esperto Username: ricky911
Messaggio numero: 555 Registrato: 12-2014
| Inviato il venerdì 13 gennaio 2017 - 23:06: |
|
Hahaha si si posso immaginare, i questi anni mi sono letto un po' di vecchi 3D (anche di 7/8 anni fa) però le trovavo litigate produttive e tra veri appassionati... Sono felice infatti che ci siano tante persone così disponibili come te, SuperMario e tanti altri ad aiutare nell'apprendimento un giovanotto, come nel mio caso!  Tessera N.2324
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2475 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 15 gennaio 2017 - 11:52: |
|
Paolo sobilla lo scontro fra chi è più bella fra serie /E o serie /F e propende per la prima per qualche pezzo cromato in più... Io rispondo che è più bella la seconda perché la parte interna dei parafanghi diventa colorata e allegra, in tinta con la carrozzeria e non più oscura e tetra come prima
 Unicuique Suum
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15349 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 15 gennaio 2017 - 12:02: |
|
Tu sei uno sporcaccione e guardi dove non batte il sole. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova) Username: ducanevio
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2017
| Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 00:39: |
|
Riccardo,se non erro il passo della serie F é 3 cm. più lungo della serie e. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2567 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 01:07: |
|
Direi proprio di no ... |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 331 Registrato: 01-2012

| Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 08:17: |
|
Con la F il passo fu sì ulteriormente aumentato, ma di 3 mm, non cm, passando da 2268 mm a 2271 mm. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2569 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 09:18: |
|
Forse ha fatto confusione tra SWB e LWB. |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 332 Registrato: 01-2012

| Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 10:22: |
|
Grande Marco! Mah, penso invece che Nevio intendesse proprio riferirsi all'allungamento di passo avvenuto col m.y. '73, ma usando i centimetri invece dei millimetri (3 mm). L'allungamento intervenuto tra passo corto e lungo, invece, questo sì, può forse essere riferito in termini di centimetri, data la "corposità" dell'intervento. |
   
Nevio (ducanevio)
Nuovo utente (in prova) Username: ducanevio
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2017
| Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 19:56: |
|
Scusate ragazzi,ma ho proprio scambiato i cm. con i mm. |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7248 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 01 agosto 2017 - 21:14: |
|
https://youtu.be/syZRWfVREZk [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 48 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 02 agosto 2017 - 13:21: |
|
Mi permetto di aggiungere un appunto a quanto già detto.Premetto che,avendole avute tutte e due, dal punto di vista estetico, preferisco la prima serie, però la serie F portò una importante modifica a livello meccanico. L'introduzione del carter 7R in luogo del precedente 4R/5R. Non è assolutamente una modifica da poco specie se si vanno a rileggere le cronache dell 'epoca sui danni ai motori ST 2.5 e RSR primissime versioni che montavano il fragilissimo 4R/5R, La pompa MFI invece rimaneva la 013 anche se la serie F la aveva col corpo in alluminio e gli ultimissimi esemplari montavano la 021 |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15799 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 02 agosto 2017 - 15:19: |
|
Hai detto bene, Flavio: il 7R aveva una "nervatura" in più rispetto ai precedenti e questo gli dava una maggiore rigidità, tanto che ancora oggi lo fa preferire a chi elabora questi motori e non vuole passare tout court all'alluminio. Dire però che i 4R/5R sono "fragilissimi" mi sembra un'esagerazione e molti preparatori non li disdegnano quando devono aggiungere qualche cavallo, apportando le stesse modifiche che farebbero su un 7R. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1407 Registrato: 09-2013
| Inviato il mercoledì 02 agosto 2017 - 16:03: |
|
La F come la progenitrice C della serie 356 forse non è la più pura tra le PB ma sicuramente essendo il modello conclusivo rappresenta la perfezione della serie. |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2466 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 02 agosto 2017 - 16:24: |
|
Molto interessante il particolare spiegato da Flavio Gioia e che non sapevo. Grazie. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 49 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 02 agosto 2017 - 18:56: |
|
Caro Paolo, ti sento e ti rispondo sempre con piacere, Tieni presente però che, senza volear sostenere verità assolute, io mi riferivo ad un utilizzo prettamente agonistico. E' un dato di fatto assoluto che i primi ST 2.5 (Oelkap) e i primissimi esemplari di RSR 2.8 (anch'essi Oelkap).......rompevano. Il problema più serio era dato dall'albero che vibrava. Cosa che invece non succedeva nei 2.3 ST semplicemente perchè l'albero del 2.3 (2.2) aveva i perni di biella di 5 mm. piu grossi di quelli del 2.5 (2.4). Si scelsero praticamente due strade diverse, nel 2.5 si fece una vera e propria retromarcia tornando ad utilizzare l'albero tipo 2.3 e quindi con corsa corta (se non ricordo male 66) con una maggiorazione dell'alesaggio per rientrare in cilindrata, dando vita a quello che molti considerano uno dei migliri motori da competizione di quel periodo. Nel 2.8 si utilizzo il nuovo carter 7R che nel frattempo era stato preparato che diede discreti (buoni) risultati. Perchè non dico ottimi visto il palmares del 2.8 RSR? Semplicemente perche anche il 7R risultava un pò al limite (ricordiamo l'alesaggio 92)per le potenze di oltre 300 cv del 2.8 e pochissime macchine ufficiali utilizzarono in realtà il 2.8, 911/72, mentre quasi tutte montavano il 3000 che aveva totalmente un altro carter (in alluminio) Quindi, è evidente che per le potenze stradali di "solo" 190 cv con regimi max di circa 7200 giri, raggiunti sporadicamente in una auto stradale, anche il 4R/5R sia adeguato ma le cose cambiano drasticamente quando si parla di competisioni. Poi, come ho già detto, io ho sempre preferito la serie E, perchè trovo la F un pò troppo austera e in fondo in fondo, nella guida al limite, quei 15 kg circa del serbatoio dell 'olio posti tra gli assi anzichè a sbalzo, una qualche differenza la fanno. Mica in Porsche stavano a pettinare le bambole no? Un caro saluto. Flavio |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15800 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 02 agosto 2017 - 19:06: |
|
Flavio carissimo, anch'io la storia la so come l'hai appena scritta!  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1769 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 02 agosto 2017 - 21:48: |
|
Flavio numero uno! Non per niente è amico amme!...... |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2036 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 03 agosto 2017 - 10:22: |
|
citazione da altro messaggio:Flavio carissimo, anch'io la storia la so come l'hai appena scritta!
Si si certo, come no. La sai ma non l'hai mai scritta, sei un tirchiaccio ahahahaha Paolo scherzo eh, mi conosci... Bel 3D... me l'ero perso... Max. |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1356 Registrato: 04-2012

| Inviato il giovedì 03 agosto 2017 - 10:28: |
|
Eccetto le primissime gare le 2.8 RSR che correvano sul serio, così come le ultime 2.7RS stradali, montavano il famoso carter in alluminio alettato, non 7R in magnesio. Una piccola curiositá sull'evoluzione dei motori porsche. Ad eccezione dei primissimi motori di cilindrata di 1.1 e 1.3 litri tutti i 4 cilindri di origine vorkswagen installati sulla 356 avevano una corsa di 74 mm. Quando porsche potè disporre delle risorse necessarie a sviluppare in proprio un motore sportivo completamente nuovo scelse di ridurre la corsa a soli 66mm. Da quel momento quel valore caratterizzò tutti i nuovi motori porsche per quasi 20 anni a seguire (con due sole, ovvie, eccezioni). L'esempio più evidente è il 6 cilindri della 911 presentato nel 63 che nacque con corsa di 66 mm e la conservò fino al 72. Da questo motore nel '66 nacque il 916 ovvero la versione bialbero di due litri sempre a corsa 66 mm. Il 916 non ebbe seguito ma gli furono semplicemente aggiunti due cilindri e aumentato l'alesaggio a 85 mm per raggiungere il limite di classe di 3000 cc e nel 68 nacque il motore 908 con la corsa di 66 mm. Quasi contemporaneamente svilupparono anche un motore a 12 cilindri: non più boxer per questioni di ingombro e con presa di forza centrale ma per il resto il motore era identico al 908: canne da 85, corsa di 66 mm e cilindrata totale di 4500 cc (50% di cilindri in più = 50% di cilindrata in più!). Le canne da 85 si dimostrarono pienamente affidabili in gara, ma per le auto di serie si preferì aggiungere 0.5mm di spessore alle pareti per avere maggiore margine di sicurezza e nacque così il 2.2. Le canne biral e l'interasse dei cilindri non consentivano ulteriori aumenti di alesaggio ma gli avversari della 917 correvano con motori di 5 litri (ferrari 512) e alla porsche serviva altra cubatura per essere competitiva. Per questo per la prima volta dal '53 misero mano alla corsa portandola a 70.4 mm per una cubatura di 4900cc. la stessa corsa applicata al motore della 911 fece nascere, due anni dopo, il motore 2.4. In tempo record la mahle venne in aiuto a porsche con nuovissime canne interamente in allumio rivestite in nikasil. Alesaggio 90mm, cilindrata totale di 5.4 litri e una potenza compresa tra i 1.100 e i 1.500 cavalli in versione sovralimentata...pienamente affidabile. Quelle canne applicate al motore della 911 fecero nascere la 2.7 carrera RS. La 2.8 è solo una versione temporanea in quanto mahle aveva giá pronte le canne da 95 poi utilizzate nel 3.0 (il motore porsche più superquadro di tutti i tempi). Appena fu pronto il nuovo carter con sedi allargate si passò a 3 litri e il 2.8 rimase solo una breve tappa intermedia. Dopo l'irripetibile picco di sportivitá raggiunto con il 3.0 non si poteva che scendere e infatti arrivò la schiappa del 3.2 che OVVIAMENTE raschia il fondo in versione G50...
 |
   
Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 3977 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 03 agosto 2017 - 11:56: |
|
citazione da altro messaggio:Dopo l'irripetibile picco di sportivitá raggiunto con il 3.0 non si poteva che scendere e infatti arrivò la schiappa del 3.2 che OVVIAMENTE raschia il fondo in versione G50...
che malefico ............. .......... ...............  |
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 50 Registrato: 11-2007
| Inviato il giovedì 03 agosto 2017 - 12:13: |
|
Caro Mazza, mi dispiace contraddirti ma non è cosi.Stai facendo un po di confusione. I primi 2.8 montavano un fragilissimo 4R/5R. Qualche tempo fa me ne era stato proposto uno (911/72)marcato KREMER ma non ho proceduto all'acquisto proprio perchè, per me, troppo fragile. In seguiro venne utilizzato il 7R sempre con la sigla 911/72 e cilindrata 2.8 (alesaggio 92). E qui sta il punto. Il carter 7R, come tutti i carter precedenti, non accetta piu di 92 tra i prigionieri. Proprio non ci sta. Il carter alettato in alluminio era il 911/75 ed era solo 3000. Quelli che molti già all'epoca usavano, DATA APPUNTO LA GRANDE FRAGILITà DEI CARTER IN MAGNESIO 4R/5R erano dei carter 901 (quindi 2000 serie zero) alesati appunto a 92. Chiedete a qualche preparatore attuale (anche molto noti) che ha a suo tempo lavorato da Bonomelli, quanti di questi carter hanno lucidato a mano per utilizzarli sui motori RSR. Questi motori però non sono assolutamente RSR originali Quindi, anche la tua affermazione che gli ultimi motori 2.7 RS fossero in alluminio, è totalmente priva di fondamento. Il motore 911/83 E' SEMPRE STATO DI MAGNESIO, semplicemente perchè non esiste un carter in alluminio di quegli anni con foratura per cilindri da 92.Anche le versioni Bumper erano di questo tipo. Io stesso ho avuto diverse di queste auto e SEMPRE avevano motori in magnesio. Ultimamente ho pilotato la vendita di un RS di un amico con telaio sopra il 1500 e anch'essa aveva motore in magnesio. Ricorda poi che una volta introdotta la cilindrata 3000, tutto il gruppo termico non è più compatibile col carter precedente appunto per il maggior interasse tra i prigionieri, Un 'ultima cosa: la Porsche ha sempre usato per le sue 911 da corsa carter di normale produzione, salvo che in due casi: la 911R a appunto la RSR 3000.Avevo già notato su un altro post questa tua strana affermazione e l'avevo imputata ad una distrazione, ma il fatto che tu intervieni cosi nettamente, a gamba tesa, su questo fatto, francamente mi lascia perplesso. Credo che per fare affermazioni così nette si dovrebbe essere certi di quanto si dice. Tutto cio senza minimamente togliere alla valenza di molti tuoi interventi che non manco mai di leggere con piacere. Un saluto p.s. Frank, troppo buono Flavio
 |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1357 Registrato: 04-2012

| Inviato il giovedì 03 agosto 2017 - 12:29: |
|
citazione da altro messaggio:la tua affermazione che gli ultimi motori 2.7 RS fossero in alluminio, è totalmente priva di fondamento
Capisco.
citazione da altro messaggio:Credo che per fare affermazioni così nette si dovrebbe essere certi di quanto si dice.
Appunto. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15801 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 03 agosto 2017 - 13:20: |
|
citazione da altro messaggio:La sai ma non l'hai mai scritta, sei un tirchiaccio ahahahaha
... caro Max, non ne sarei tanto certo ...!!  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15802 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 03 agosto 2017 - 13:28: |
|
Flavio, a proposito di 4R/5R mi piacerebbe sapere se anche tu hai notato una cosa a cui badai tempo fa dopo che me lo fecero notare: il diverso spessore del labbro sul quale poggiano i cilindri. In alcuni è piuttosto spesso e sono quelli che il mio meccanico si sente di alesare a 90 e 92, mentre in altri è nettamente più stretto e sono quelli che preferisce lasciare originali. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 51 Registrato: 11-2007
| Inviato il giovedì 03 agosto 2017 - 13:57: |
|
Paolo, non ho mai fatto caso a questo particolare anche perche, come ti ho giò detto, reputo un po azzardato lavorare un 4R/5R dal momento che ci sono in circolazione diversi 7R. Pero' dispongo in magazzino di alcuni di questi carter e alla prima occasione lo verificherò facendo particolare attenzione al fatto che il minore o maggiore spessore del labbro sia abbinata ai motori piu o meno performanti. |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 3139 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 03 agosto 2017 - 14:29: |
|
Che i motori delle ultime 2.7 RS fossero in silumin e alettati è corretto e molto ben documentato (ad esempio sul libro "carrera Rs" di Konradsheim-Gruber). - Every mile is a smile -
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15804 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 03 agosto 2017 - 14:32: |
|
Il fatto è che se alesi per i cilindri del 2.7/2.8 consumeresti totalmente il labbro quando questi è "sottile" e quindi non lo puoi fare; gli altri, quelli con il labbro più largo, mantengono un certo spessore anche dopo l'allargamento delle sedi. Riguardo l'utilizzo dei 4R/5R in genere, credo che la differenza la faccia il fine per il quale si preparano i motori. Un conto è l'elaborazione di un'auto che parteciperà a gare - alti regimi e alte temperature e per molto tempo - altra cosa un motore che rimane stradale e al quale si dà un 10-15% di potenza in più: per questi ultimi credo che anche altri meccanici, oltre il mio, usino i 4R/5R ai quali fanno le stesse modifiche che si usano fare anche ai 7R. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1358 Registrato: 04-2012

| Inviato il venerdì 04 agosto 2017 - 22:30: |
|
citazione da altro messaggio:Il motore 911/83 E' SEMPRE STATO DI MAGNESIO, semplicemente perchè non esiste un carter in alluminio di quegli anni con foratura per cilindri da 92
.
Questa uno foto tratta dal CARRERA RS BOOK che documenta i due carter come giustamente sottolineato Andrea Vipergreen. Senza scomodare Konradsheim credo sia stato postato anche qui su pmania l'annuncio di un /83 originale in alluminio in vendita in italia (zona bologna?) circa un mesetto fa. Aggiungo che un anno fa un amico me ne ha offerto uno, numero 6631503 montato in origine sulla RS 1562. Motore molto interessante che avrei comprato all'astante. Purtroppo è emerso che la macchina cui apparteneva era color mollusco putrefatto e non potevo certo rischiare contagi mettendomelo in garage... Il motore era ad Alessandria da una persona che non puoi non conoscere: se vuoi lo chiamo e gli chiedo se lo ha ancora così vai a vederlo dotato di calibro e spettrometro. Ora dovresti chiederti perchè le ultime RS montavano il motore in alluminio. La risposta è semplice. Il motore in alluminio fu realizzato come KIT per i 2.8 RSR e offerto (a prezzo mostruoso) ai team che usavano le auto in gara. Quando prese il via la stagione agonistica del 1973 era giá in sviluppo anche l'unitá di 3 litri con carter in alluminio e testate specifiche che sarebbe stata omologata come evoluzione nel '74 con la costruzione di circa 120 esemplari. Non so quanti investirono in un costoso kit alluminio per il 2.8 sapendo che il kit 3.0 sarebbe stato disponibile a breve! Per questo ho scritto che solo chi correva sul serio (ovvero puntava alla vittoria) acquistò il carter alluminio che usò per poche gare prima di passare al 3.0 Inoltre va ricordato che questi carter erano più robusti ma comportavano anche 10/12 kg di peso in più a sbalzo sul retrotreno...cosa che non tutti gradivano e che fu compensata nel 3.0 RSR con gomme più larghe e un esteso uso di fibra di vetro al posteriore. Suppongo che la domanda per questi carter sia stata modesta e forse proprio per "farli fuori" qualcuno fu montato anche sulle ultime RS stradali.
Questo carter fu progettato congiuntamente a quello da 3.0 RS che infatti presenta le stesse alettature. Francamente poi non capisco cosa c'entrino le peripezie fatte da preparatori indipendenti come bonomelli. Bonomelli fu un grande, fece cose pazzesche come questa (testata bialbero a 3 valvole per cilindro!) ma non ha nulla a che vedere con le auto ufficiali.
Comunque se ci tieni ti invito a considerare che con il costo di un kit alluminio per 2.8 rsr nell'italia del '73 potevi scegliere se prendere 2 serie 0 usate, 4 motori pre 68 da macchine incidentate o 6 da macchine rubate. Di cosa stai parlando?? Rialesare un 2.0 in alluminio si faceva per risparmiare, nient'altro. Sul tuo Kremer 4R 2.8 RSR è meglio stendere un velo pietoso e meno male che non l'hai preso.
citazione da altro messaggio:Caro Mazza, mi dispiace contraddirti ma non è cosi.Stai facendo un po di confusione
. Caro Flavio, Sembra che sia tu ad avere un pó di confusione. I primi dei 49 2.8 RSR ufficiali furono i telai 9113600307 e 9113600328 consegnati a penske e brumos nel febbraio 73 (e anche qui ci sarebbe da dire...) e non montavano certo carter da 2.4. Prima di allora ci sono solo prototipi tipo l'E42, nessun 2.8 RSR perchè non era ancora omologato!! Un caro saluto. (Messaggio modificato da mazza911s il 04 agosto 2017) |
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 52 Registrato: 11-2007
| Inviato il sabato 05 agosto 2017 - 13:46: |
|
Caro Mazza, mammamia come sei permaloso, quasi quasi sto con Super Mario e il suo Sepia Brown.Peccato che proprio non mi piace Vedi, come ho gia avuto modo di affermare, leggo sempre con molto piacere i tuoi interventi. Pero hai sempre il nervo scoperto e se qualcuno ti conraddice sono guai. Questo non è bene. Vedi, ti do una notzia che forse ti stupirà: anche io so leggere e leggo tanto, tantissimo e so perfettamente cosa riporta Konradsheim che afferma che dal 5/73 in poi i carter furono di silumin sostituirono quelli in magnesio. Ora io non mi sogno di certo di confutare la Bibbia della 2.7 RS ma questa affermazione non è corretta. Almeno non in questi termini. Vedi,in Sicilia c'è un modo di dire che indica il parlare di un determinato argomento: e' un visto con gli occhi o un sentito dire? Mi spiego meglio. Il telaio 1532, Giugno 73, sicuramente matching number e recentemente venduto, quindi, nota, a 58 telai dalla fine produzione, era SICURAMENTE con motore in magnesio e non alettato. Un altro motore da me venduto, il cui numero non riporto per correttezza verso la persona che l'ha acquistato ma comunque negli ultimi 30, era SICURAMENTE in magnesio e non alettato. Inutile dire che tutti, a quanto mi consta, ma potrei sbagliare i 911/83 Bumper sono in magnesio e non alettati. La mia ex era 406 o giu di li di telaio, '74, ed era cosi. Quindi vedi che riportere tout court l'affermazione di Konradsheim pur non essendo errata è un sentito dire? Di più. negli ultimi mesi ho venduto due di questi motori, uno solo carter con albero e bielle decisamente dei primi e quindi non fa testo, l'altro smontato ma completo di tutto entro gli ultimi cento esemplari. Anch'esso magnesio e liscio con buona pace di chi sostiene che di motori alettati ne siano stati costruiti 103. Io penso invece che fosse possibile, da maggio 73 in poi, ordinare tale carter per chi volesse correre in gruppo 4, che poi, non era forsela 2.8 una RS gruppo 4? La cosa che invece mi risulta strana è che tali motori fossero punzonati 911/83,mi sarei aspettato una punzonatura 911/75, non lo sapevo e se corriponde al vero ben venga la cosa, vuol dire che avro imparato qualcos'altro. A tale scopo ho già contattato la persona che ha il motore che mi hai indicato che peraltro sostiene essere di "ELECTRON". Vedremo, ma conoscendo il soggetto sono leggermente perplesso perche, come il mio amico Frank Vecchiascocca ben sa ; ho visto cose che voi umani...... Quanto al mio accenno ai carter 2000 utilizzati, penso fosse piuttosto chiaro a tutti che questa era una soluzione di ripiego piu economica per chi rompeva il carter originale e voleva correre senza disporre di grandi cifre. Quello che intendevo per rispondere alla tua affermazione nella quale sostenevo che chi correva davvero con la RS usava l'alluminio, era appunto che in moltissimi casi questa era la soluzione principe. Ovvio poi che chi disponeve delle ingenti somme necessarie poteva permettersi se non un 2.8 bell'e pronto, almeno il gruppo termico relativo per pompare la sua 2.7, Un buon aiuto in questo senso ci potrebbe dare Mauro Borella, che saluto, che a suo tempo acquisto'da Marco Piller la RSR 1150, una delle 2 arrivate in Italia, mi pare smontata e senza meccanica, Sarebbe interessante sapere da lui di prima mano, se lo ricorda, le soluzioni utilizzate. Se poi un giorno avremo modo di scambiare 4 chiacchiere di persona, magari con le gambe sotto un tavolo, ti racconterò di una meccanica completa, di una di queste auto che ebbi tanti anni fa per diversi mesi nel mio magazzino. Ma questa è un'altra storia, Un caro saluto. Flavio |
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 53 Registrato: 11-2007
| Inviato il sabato 05 agosto 2017 - 13:50: |
|
Mi scuso, La RSR di Mauro era la 1159 e non la 1150 come indicato. L'altra era quella Orange del Dott. Corini e successivamente del bravissimo Conte Girolamo |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1359 Registrato: 04-2012

| Inviato il sabato 05 agosto 2017 - 20:48: |
|
Caro Flavio, Mi diverto a tenere toni accesi qui sul forO ma sono più che sicuro che di persona chiacchiereremo amabilmente e alla fine ci saluteremo con una calda stretta mamo come col Super42! La vicenda dei carter in alluminio è poco conosciuta, anzi ti confesso che non sei il primo a prendermi per matto quando ne parlo. Io ho fatto del mio meglio per approfondire la cosa, anche perchè il mio prossimo progetto 911 parte proprio da uno di questi carter (senza fretta, per ora mi diverto con altro!). Posso convenire sui detti siciliani ma non sono d'accordo nello screditare Konradsheim. Personalmente credo sia davvero una autoritá in merito, segue queste auto da sempre: possiede tutta la ducumentazione interna all'azienda relativa alla produzione di quegli anni oltre ai kardex di ciascuna auto e altro ancora. Io gli ho fatto visita a Vienna un paio di volte per avere aiuto su alcune auto e il mio giudizio è di una persona estremamente competente oltre che molto gentile e disponibile. Sui carter alluminio mi diceva che non c'è una regola precisa e non c'è un numero di telaio esatto dopo il quale sono tutti in alluminio. Se leggi bene lui scrive che da maggio ALCUNE auto furono dotate di carter in alluminio (silumin è il nome commerciale di una lega di alluminio da fusione) non TUTTE. L'operazione RS fu uno sforzo enorme per la casa e l'organizzazione della produzione fu molto complessa. Questi carter furono disponibili ben prima di maggio ma non potevano certo montarli di primo equipaggiamento sulla prima e seconda serie!! Discorso leggermente diverso per la terza serie, non sto a spiegarti la diversa procedura di omologazione che probabilmente conosci, ma non potevano comunque rischiare, ti ricordo che porsche si stavano giocando l'omologazione fallita nel 69! Infine ci sono le ovvie considerazioni sugli ultimi telai, ti sei chiesto perchè proprio da maggio??? È ovvio! Infine se devo essere sincero non ho scoperto questi carter grazie a konrasheim ma da un preparatore italiano che mi ha mostrato un /75 sbiellato ma conservato perchè appartenente ad un RSR originale. Fu lui a spiegarmi che quei carter furono montati anche sui 2.8 e su qualche 2.7 e a raccontarmi la storia poi confermata da Georg. Detto questo passiamo a parlare di cose serie. Io spero sinceramente che tu stessi scherzando...NON PUOI passare dalla parte di Supermario!! NON PUOI!!! Il nemico è subdolo e noi dobbiamo essere in tanti e coesi contro la seppia!!!
 |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9324 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 05 agosto 2017 - 22:41: |
|
La Seppia vi passa sulle orecchie come e quando volete, (appena riuscirò a farla frenare sigh ). Ciao SuperMario
|
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 54 Registrato: 11-2007
| Inviato il sabato 05 agosto 2017 - 23:36: |
|
Mazza, sapevo del carter alettato in alluminio ma, come ti ho detto, pensavo che quelli montati sulle RS fossero dei /75. Però, ragionandoci, così non puo essere perchè il /75 ha alesaggio maggiorato e quindi interasse diverso tra i prigionieri.Sarebbe estremamente interessante vedere se questi carter fossero effettivamente dei 2.7 o dei /75 punzonati 83 e quindi con foratura maggiore. Io purtroppo non ne ho mai visto uno dal vero. Non scredito certo kONRADSHEIM ma nella lista delle varie modifiche in corso d'opera dice testualmente che dal maggio 75 il carter in magnesio fu sostituito da quello in silumin. Tutto qui. sono ragionevolmente sicuro che in condizione normale ogni RS venisse consegnata col magnesio e su richiesta col Silumin, che, mi pare, è cosa formalmente diversa. Quanto al Sepia Brown.....purtroppo mi sà che ci dovro picchiare di faccia a meno che non decida di sbarazzarmi della salma prima..... dell'autopsia. Al momento sto effettuando un tentativo di rianimazione su un altro cadavere Bahia Red e le seppie non le guardo. Raccontami poi se credi la storia del carter KREMER che peraltro ho visto solo in foto. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15809 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 06 agosto 2017 - 07:20: |
|
Supermario, nemmeno un po' di vacanze in pace ti lasciano fare.  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5554 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 06 agosto 2017 - 09:34: |
|
citazione da altro messaggio:La Seppia vi passa sulle orecchie come e quando volete, (appena riuscirò a farla frenare sigh :-( ).
Prova con due preghiere. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2690 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 06 agosto 2017 - 10:10: |
|
Auspico nuovi confronti Giulio / Flavio ...sagaci e preparatissimi Super fa l'arbitro ...Paolo hai dato via sette erre e te ne sei tenute 5 Unicuique Suum
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9325 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 06 agosto 2017 - 11:32: |
|
Già, sono qui bello, placidamente adagiato in riva al mare e zac ... vengo evocato. Mi vedo costretto quindi a rinnovare il sepiabrownismo!    Ciao SuperMario
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15811 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 06 agosto 2017 - 11:34: |
|
Distraiti con un piatto di spaghetti al nero di seppia con una buona bottiglia di capichera e non ci pensare. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1360 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 06 agosto 2017 - 18:44: |
|
citazione da altro messaggio:sono ragionevolmente sicuro che in condizione normale ogni RS venisse consegnata col magnesio e su richiesta col Silumin
Purtroppo non è così. Continui a fare supposizioni senza fondamento. Porsche non ha mai dato questa facoltá di scelta. Esistono e sono noti i moduli d'ordine supplementari per il riallestimento in M471, M491, ecc... Poi esiste il catalogo racing con tutti gli accessori dalla pompa red tap, alle bielle in titanio fino al carter in alluminio ma non esiste nessun modulo d'ordine dell'epoca che contempli l'opzione motore in alluminio per un RS. La cosa è semplice e ben documentata. All'inizio del 73 fu approntata una nuova fusione codice 911.101.103.0R e 911.101.104.0R che in rettifica fu allestita con prigionieri a 80 per ospitare testate 2.7/2.8 e in seguito a 83 per le nuove 3.0 /77 e /75. Poi se cerchi i codici che ho riportato su internet puoi trovare mille leggende e diventare un esperto alla mario-stile ( posso lasciarlo tranquillo sotto l'ombrellone???). Si parla di due serie con fusioni in conchiglia prima e in terra poi, ecc... È una storia vecchia. Io mi fido di quel che ho visto e non ho notato differenze tra i due...ma confesso di essere tutt'altro che un esperto di fonderia. Non hai colto il mio suggerimento. Perchè da maggio 73? Semplicemente perché da quel momento porsche aveva attenuto anche l'ultima omologazione in gruppo 3 ufficializzata il 1 giugno 1973. La procedura si era semplificata enormemente con il completamento della seconda serie ma era comunque rischioso montare motori diversi prima di aver ottenuto la conferma di omologazione. Una volta ottenuta non c'erano più vincoli e porsche era libera di installare qualsiasi carter. La tesi più accreditata è che porsche abbia installato questi carter per ridurre le scorte a magazzino visto che in futuro la domanda sarebbe stata solo per i carter alesati a 3.0 che giravano ormai da mesi. La produzione dei 7R in magnesio, perfetti per uso stradale, sarebbe invece continuata ancora per diversi anni. Comunque non voglio convincere nessuno, resta pure della tua idea. C'è però una cosa che ho scritto più volte e che vorrei sottolineare ancora una volta. I carter in magnesio, che oggi tutti voi miscredenti denigrate, all'epoca erano uno dei fiori all'occhiello della produzione porsche!! Dapprima realizzato ad hoc per la 911R nel '69 fu esteso a tutta la gamma nel tentativo di omologare la 2.0S con carter in magnesio e iniezione meccanica in GT. In pratica con la S passolungo del '69 Piech tentò di omologare la 911R in classe due litri! Poi il magnesio rimase un plus straordinario della 911 per alcuni anni finchè non trovarono altro modo per compensare le masse a sbalzo. Nel 73 io non so quale cliente sarebbe stato felice di ricevere un RS con un comune motore in alluminio anzichè un raffinato e leggero carter in magnesio! Io no, SONO ORGOGLIONE del mio carter in magnesio!!!!! Un'ultima cosa sul 2.8RSR. Questo motore è sempre paragonato al 3.0 e considerato giustamente inferiore. Ma in termini assoluti si tratta di un motore bellissimo: ha testate particolarissime e uniche che gli danno un carattere tutto suo. Ho avuto la fortuna di fare qualche metro da passeggero su un 2.8 ed è stato elettrizzante, il rombo è diverso dal più roco 3.0 e entra nelle ossa dando i brividi! Se preparato bene sviluppa 300 cavalli secchi al freno e anche con carter in magnesio ha una buona affidabilitá a differenza del 2.9. Nella stagione 73 il campionato GT europeo si tradusse in una specie di monomarca Porsche con otto 2.8 RSR nelle prime 8 posizioni...e ovviamente gli avversari correvano con motori di 3 litri. Come dire...il piccoletto sapeva il fatto suo!
citazione da altro messaggio:La Seppia vi passa sulle orecchie come e quando volete, (appena riuscirò a farla frenare sigh :-( ). Prova con due preghiere.
AhahahahahahahahHahahahahahahahahahahahahahahahahHahHahHahHHHahahahahahahahah Maestro sei un grande!! Ahahahahah |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1361 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 06 agosto 2017 - 18:59: |
|
citazione da altro messaggio:sono qui bello, placidamente adagiato in riva al mare e zac ...
Chissá cosa darebbe carlospeed per farsi le vacanze sotto l'ombrellone a fianco del tuo... Ahahahahahahahah |
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 55 Registrato: 11-2007
| Inviato il domenica 06 agosto 2017 - 21:01: |
|
Mazza carissimo, La supponenza la vedi tu, io ti ho chiarito di essere uno strenuo fautore del "visto con gli occhi" e ti ho anche detto che purtroppo non ho mai avuto modo di vedere dal vero uno di questi carter. A presto vedrò quello che tu mi hai indicato per una miasemplice curiosità personale. Invece i miei "sentito dire", assolutamenet autorevoli, sono quelli di Konradsheim, di Johson, di Anderson, di Starkey e qualche altro.(Vedi che so leggere?) Ora personalmente, non ricordo di aver mai letto da nessuna parte una motivazione esauriente delle modalità di "assegnazione" del carter iin Silumin, dimodochè, avendo avuto la ventura di conoscere nel mio passato piuttosto recente una persona che per motivi che non interessano questo sito era ben introdotta in Porsche , oltreche presso quasi tutti i preparatori storici dell'epoca, e che in Porsche ricevette un motore RS preparato apposta per lui del quale se avremo modo di incontrarci ti parlero', ho dedotto, in modo assolutamente autonomo, stai sereno, che i carter in alluminio fossero consegnati a chi voleva svolgere attività agonistica.Nota bene, sempre convinto che questi carter fossero quelli di derivazione RSR perche non sapevo che fosse stato realizzato un carter /83, intendo con punzonatura 83, in alluminio. Ora, se invece questa cosa mi si palesasse in modo coerente e convincente, appunto per questo vado a vedere il famoso motore, non vedo perche dovrei negare l evidenza. Forse per stuzzicarti? Credimi, ho di meglio da fare. Cio detto se tu hai invece avuto modo di verificare tutta la storia di qesto motore, sarei allora curioso, perche curioso come una scimmia lo sono sempre stato, di capire con quale criterio questi carter venissero assegnati. Infine, la supponenza la dimostri tu quando mi includi, a meno che la frase non fosse rivolta in generale nel qual caso ritiro, tra i miscredenti che non amano il motore in magnesio. Come forse ho avuto modo di dirti, ho imparato a leggere e scrivere in tenera età e ho sempre amato la tecnica e la ricerca strenua della maggiore perfomances di un prodotto. Ancora di piu in campo motoristico. Tu non mi conosci e non puoi sapere che ho una grave malattia, quelal di non riuscire ad amare una sola marca, che mi porta a guardare oltre l'orizzonte del mondo Porsche. Persino oltre l'orizzonte prettamente automobilistico in quanto per tanti anni ho veleggiato anche in quello motociclistico. Ebbene, sempre e ripeto sempre, il magnesio che come sicuramente sai negli anni 50 veniva chiamato Electron, costituiva, nonostante la sua fragilità, un valore aggiunto. Poi la storia la conosciamo tutti. Gli incidenti che si sono verificati negli anni come quello tragico di Toivonen-Cresto, ma anche quelli dietro le quinte, come quello causato per, pare, una corresponsabilità di un notissimo preparatore dell'area torinese recentemente scomparso , accaduto in una fonderia e che determino la morte di alcune persone, hanno pian piano escluso questo materiale dal "nostro" mondo. Non volevo tener un comizio e me ne scuso. Quanto prima vado a vedere il famoso motore e poi passo al colorificio a comprare una decina di chili di vernice sepia Brown e , dal momento che me ne ritrovo uno in magazzino, ci vernicio anche un bellissimo cambio G50
Un caro saluto. Flavio |
   
carlo l (carlospeed)
Utente esperto Username: carlospeed
Messaggio numero: 818 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 06 agosto 2017 - 21:05: |
|
Mazza che dici , gia lo vedo durante l anno , in vacanza meglio di no . Anche perché tu non lo sai ma lui pesca pesci di tutti i tipi ( non tocca le seppie ... ) li guarda poi li ributta in mare . Usa il retino e mi dicono pure il 42 ... io sono convinto che tu dovresti stare con Super42 sotto il suo ombrellone a parlare di g50 e disquisire sul colore delle seppie e perché no aiutarlo a mettere l esca ... |
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 56 Registrato: 11-2007
| Inviato il domenica 06 agosto 2017 - 21:18: |
|
Un' ultima cosa, sempre per sentito dire (starkey) pare che i primi 2.8 RSR fossero i telai 911360000R1 proveniente da una ST telaio 9112300769 e quindi con sportellino Oelkap e il telaio 9113600019R1 (forse si tratta dello stesso telaio) poi seguirono i telai 9113600002 anch'esso proveniente da una ST telaio 9112300841 e quindi sempre Oelkap, poi il 9113600020R2 e infine il "tuo" 307. Nuovamente cari saluti Flavio |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1362 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 07 agosto 2017 - 08:06: |
|
Caro Flavio, Non fraintendermi, non volevo essere supponente.
citazione da altro messaggio:i miei "sentito dire", assolutamenete autorevoli, sono quelli di Konradsheim, di Johson, di Anderson, di Starkey e qualche altro.(Vedi che so leggere?)
Complimenti, sei molto più informato di me! Degli autori famosi che hai elencato io ho il libro di Konradsheim preso dopo aver parlato con lui e l'Anderson che credo sia il minimo sindacale.
citazione da altro messaggio:ho una grave malattia, quella di non riuscire ad amare una sola marca, che mi porta a guardare oltre l'orizzonte del mondo Porsche.
Qui invece siamo allineatissimi! Io stesso dopo vari sconfinamenti ormai da un anno guardo decisamente altrove. Sono consapevole di conoscere ben poco il mondo porsche ma non posso farci niente: sono attratto da qualsiasi sportiva!! Purtroppo nemmeno io resisto al fascino delle prestazioni e adoro le sfide tecniche...sopratutto quelle che venivano risolte con una matita e un regolo e non con un computer e una centralina! Ora facciamo pace! Ritiro tutto quello che ho detto e ti faccio le mie scuse più sincere se ho usato un tono involontariamente aggressivo. La fusione 103.0R non è mai esistita, giuro! Poi dimmi tu: sono pronto a dichiarare qualsiasi cosa pur di scongiurare il rischio di un G50 sepia brown... |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1363 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 07 agosto 2017 - 08:50: |
|
citazione da altro messaggio:pare che i primi 2.8 RSR fossero i telai 911360000R1 proveniente da una ST telaio 9112300769 e quindi con sportellino Oelkap e il telaio 9113600019R1 (forse si tratta dello stesso telaio) poi seguirono i telai 9113600002 anch'esso proveniente da una ST telaio 9112300841 e quindi sempre Oelkap, poi il 9113600020R2 e infine il "tuo" 307.
307 e 328 sono le prime ad uscire dagli stabilimenti e a scendere in pista, come ho scritto prima ci sono solo prototipi. E42, R1, R2, R6, R8 ecc sono le auto ufficiali della casa, molte con telai 72 ripunzonati (erano le macchine che avevano fatto il montecarlo pochi mesi prima) che tu m'insegni gareggiarono praticamente solo come prototipi non con la fiches RSR (fecero forse una gara comunque dopo 307 e 328). Prima perchè mancava ancora l'omologazione e poi, dopo la 1000km di monza, per una scelta della casa...costretta da quel pazzo di Bonomelli! Ahahahah È storia vecchia e conosciuta!
Buona giornata a tutti! |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1364 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 07 agosto 2017 - 12:45: |
|
citazione da altro messaggio:quando mi includi, a meno che la frase non fosse rivolta in generale nel qual caso ritiro, tra i miscredenti che non amano il motore in magnesio
Ovviamente nulla di personale. Converrai che oggi è raro trovare qualcuno felice del suo carter in magnesio, tutti incazzati perchè dopo 40 anni la macchina fa una goccetta d'olio... Mah, io credo che all'epoca quel carter fosse una sciccheria a per quanto mi riguarda è tutt'ora una'importante testimonianza di avanguardia tecnologica. Carlo, Che il super pescasse anche col 42 non lo sapevo...pesca grossa allora... |
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 57 Registrato: 11-2007
| Inviato il lunedì 07 agosto 2017 - 12:53: |
|
No guarda, nemmeno sotto tortura negherò l'evidenza, ormai sono in procinto di andare a visionare il motore che tu sai dopodichè perchè dovrei nergarne l'esistenza? Sarò come Tommaso ma ipocrita mai. Facciamo pace? Io non ho mai litigato con te, almeno non ne avevo nessuna intenzione quindi non servono scuse. Ps. se vuoi lo Starkey te lo presto, è molto ben fatto e so che è quasi impossibile trovarlo Siamo qui per parlare di una cosa che ci appassiona. Nulla di piu. Un caro saluto Flavio |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10013 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 07 agosto 2017 - 17:24: |
|
scusate l'intermezzo.....al di là delle divergenze su alluminio e magnesio, da lettore semplice di queste pagine 911, non si può rimanere non impressionati dalle conoscenze motoristiche e tecnico/storiche apportate da Mazza (già si sapeva) e da Flavio... Chapeau, sinceramente
 |
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 58 Registrato: 11-2007
| Inviato il sabato 12 agosto 2017 - 10:32: |
|
Buongiorno a tutti, come promesso sono finalmente riuscito a vedere dal vero il motore 911/83 in alluminio. Motore interessantissimo. Mi ha molto stupito tuttavia il fatto che non presenti, almeno nella solita posizione sotto le cannette di recupero olio, alcun codice di fusione in rilievo come tutti gli altri carter. Preciso: il motore era a terra e non disponendo di alcun sistema di sollevamento è stato possibile solo alzarlo da un lato (il sx) e visionarlo in quella posizione. Non ho quindi elementi certi per affermare che su tutto il motore non compaiono i codici di fusione che potrebbero benissimo trovarsi altrove. Mi riprometto quindi di documentarmi meglio su questa cosa e nel frattempo verificare anche un'altra eventualità che si è fatta strada nella mia mente che spiegherebbe la mancanza di tali codici. Comunque, come dicevo, motore davvero interessante, proposto, ahimè, ad un prezzo proibitivo. Cio detto volevo rispondere a Paolo che mi aveva chiesto di verificare lo spessore del labbro della foratura cilindri nei carte 4R/5R. Ho controllato 3 carter 2.4 che ho in magazzino e ho potuto verificare una cosa piuttosto singolare. Prima però è necessaria una precisazione. La prima serie 2.4 (Oelkap) presenta in realtà 2 tipi di carter. I primi esemplari, compreso gli S (purtroppo non so quanti) montavano un carter 3R/4R in seguito sostituito dal 4R/5R. Attenzione, non è possibile "mischiare" le due serie perche il numero maggiore dell'accoppiata è sempre dal lato spinterogeno. Quindi evremo rispettivamente nelle due serie da DX a SX, 3R/4R e 4R/5R- Ebbene, io ho rilevato il labbro di spessore inferiore SOLO sulle prime serie 3R/4R indipendentemente dal fatto che si trattasse di carter T E o S e questo è quanto. Ovviamente questa affermazione deve necessariamente essere verificata poichè questo riguarda esclusivamente i carters in mio possesso. Infine, non ho potuto verificare un ulteriore 4R/5R tipo S perche' al momento è chiuso. Paolo, spero di esserti stato utile. Un saluto Flavio |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1367 Registrato: 04-2012

| Inviato il sabato 12 agosto 2017 - 13:40: |
|
Che data riportava la fusione? Numero di motore? Era marchiato mahle?
Questa è la toto di un /77 assolutamente autentico venduto recentemente. Non so quale idea si faccia largo nella tua mente ma credo di averti giá scritto che la tradizione parla di fusione in terra e in conchiglia per carter (ante rettifica) essenzialmente identici. (Messaggio modificato da mazza911s il 12 agosto 2017) |
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 59 Registrato: 11-2007
| Inviato il sabato 12 agosto 2017 - 14:18: |
|
Come ho detto avendo poca luce e il motore a terra non sono riuscito a vedere i numeri. Se riesco ci riprovo un po piu attrezzato. Per curiosità sai, sai su che cifra è stato venduto il 77? Mi è stato detto che ne hanno recentemente replicato una piccola serie ma ho sentito cifre da brividi. Credo che non potrò permettermelo anche se mi risolverebbe un annoso problema. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2694 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 12 agosto 2017 - 15:02: |
|
Come "replicato"? Spacciandoli per originali opure sono riconoscibili e "marchiati" odierni? E chi fa queste cosucce? Unicuique Suum
|
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Utente registrato Username: flavigioi
Messaggio numero: 60 Registrato: 11-2007
| Inviato il sabato 12 agosto 2017 - 16:18: |
|
No no. replicati e venduti come repliche, vista la difficoltà di reperimento dei carter RSR originali. Comunque ad un prezzo davero spaventoso. D'altronde, pur non essendo il mio lavoro, ho avuto modo in passato di assaggiare i costi necessari ad approntare uno stampo di fusione complesso. Credo però.ma non ne sono del tutto sicuro, che la fusione in terra costi forse un po meno. |
   
adi993 (adi993)
Porschista attivo Username: adi993
Messaggio numero: 1076 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 12 agosto 2017 - 16:49: |
|
ma alla fine, polemiche e non, qual è il miglior motore montato su una 911 AC-WC di sempre????? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1368 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 13 agosto 2017 - 09:21: |
|
citazione da altro messaggio:per curiosità sai, sai su che cifra è stato venduto il 77?
Non era venduto singolarmente ma insieme a tutti i pezzi necessari a costruire un 3.0 RSR: Pompa red, iniettori RSR, farfalle alte, teste corrette marcate 73, castelli da 47 a 4 supporti, alberi a lubrificazione centrale, copricatena in magnesio con ingresso olio, ventolone (o ventolino?) da 225, bilancieri RSR, albero RSR, filtro olio diretto con il famoso supporto di raccordo, pistoni e altre cose che ora non ricordo ma tutto NOS o pari al nuovo. Il prezzo era impegnativo (150) e NON TRATTABILE, ho provato allora a comprare solo alcune parti ma vendevano solo in blocco. Ho riprovato dopo una settimana ed era andato...
citazione da altro messaggio:replicati e venduti come repliche
A chi ti riferisci? Mi puoi dare qualche info ? (Anche in privato).
citazione da altro messaggio:qual è il miglior motore montato su una 911 AC-WC di sempre?????
Il migliore di sempre è il 4.0 della 997 GT3 RS. Il più godurioso tra gli AC il 3.8 della 993 RS. Il più sportivo e iridato il 3.0 RSR. Il più scarso il 2.4S my 72 che se la gioca ad armi pari con il 3.2 G50. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9331 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 13 agosto 2017 - 13:27: |
|
... l'ultimo (parlando di stradali) ha più potenza, coppia, miglior indice di elasticita, usabilità e prestazioni su strada di un motore 2.7 RS fatti, non pugnette! Per quanto riguarda le versioni preparate invece a causa dei regolamenti e delle decisioni della casa il 3.2 non ha mai praticamente corso, peccato. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9332 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 13 agosto 2017 - 13:29: |
|
... così come il 2.4S su strada e di serie è l'S migliore mai montato su una AC! Ciao SuperMario
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1369 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 13 agosto 2017 - 14:08: |
|
citazione da altro messaggio:il 2.4S su strada e di serie è l'S migliore mai montato su una AC!
Assolutamente falso. È tra tutti quello con i consumi peggiori. È il meno affidabile di tutti. È l'unica schiappa a bassa compressione ed è il meno sportivo di tutti. Hanno dovuto aiutarlo col cambio per renderlo accettabile. Certo, è più facile andare forte con un 2.4 che con un 2.0 MFI ma lo stesso si può dire di un 3.2 G50 (su cui stendiamo un velo pietoso)! Purtroppo c'è chi si spaccia per pilota ma un vecchietto che attraversa fuori dalle strisce affronta la strada con cuore ben più sportivo... |
   
Nico (nico69)
Utente registrato Username: nico69
Messaggio numero: 53 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 13 agosto 2017 - 15:05: |
|
Che sentenze e assolutismi, inquietanti!  |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9333 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 13 agosto 2017 - 22:29: |
|
Mazza, oramai ne sono certo, non hai idea di come si guidi, ti bei a leggere cazzate giornalistiche e pensi di essere un pilota per questo. Vorresti, ma ti guardi bene dal farlo, prendere parte a qualche garetta in pista dove pochi ricchi vecchietti misurano i distacchi in giri e ci sono più coppe che iscritti, sperando che una super costosissima macchina possa permetterti di fare di te un pilota. Sono altre le competizioni vere. Su percorso stradale, il 2.4S è il migliore, è quello che permette, tirando, di essere più veloci, su strada, SU STRADA, SU STRADA, In altri scenari ... probabilmente lo è comunque, parlo di motore di serie, DI SERIE, DI SERIE stradale, STRADALE, STRADALE. Ma con te è noto, lo sanno tutti che non si può ragionare, godi solo ad attaccare briga. Ciao SuperMario
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1770 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 13 agosto 2017 - 22:32: |
|
Ma come il 3.2 915 non era il migliore motore per una 911 classica? E io che ho comprato la mia 3.2 credendo di avere comprato il top......... Non si è sempre detto che la 911 successiva è sempre la migliore? A parte gli scherzi: io ho guidato S prebumper, magari non erano tutte al top, poi 3.0 sc 204 cv, 964, 3.2 e mi pareva che su strada il 3.2 fosse il piu' godurioso........ |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9338 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 14 agosto 2017 - 10:32: |
|
Certo il 3.2 è assolutamente meglio come goduria e performance, tuttavia si porta dietro un corpo vettura più pesante, però sopra si parlava di sole versioni S. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9339 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 14 agosto 2017 - 10:44: |
|
In ambito stradale e con auto stock, parlando per esperienza diretta avendole entrambe la 3.2 è comunque più prestazionale e può percorrere lo stesso percorso montano in meno tempo, tuttavia la 2.4S con le sue gommine è più propensa a scivolare e può essere più divertente se si ama guidare sporco, la 3.2 è molto più efficace, forse forse, solo nello, per me poco divertente, strettissimo da prima e seconda la 2.4S può essere meglio. Le preparate invece non fanno testo tanta può essere la varietà di interventi, una 2.4T con cilindrata 2.7 ad esempio risulta molto più piena in basso e la 2.4S può superarla solo da sopra i 5500 giri (confronto diretto fatto da me), questo fa si che su strada di montagna "tipo prova speciale" una macchina con questa configurazione possa essere molto veloce. Certo che se come riferimento si prendono piste veloci non c'è storia, ma le auto stradali non sono fatte per la pista. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9340 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 14 agosto 2017 - 10:45: |
|
L'ideale? Una PB con motore 3.2 G50  Ciao SuperMario
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1771 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 14 agosto 2017 - 15:15: |
|
Questo round lo aggiudicherei a Supermario. Principalmente perché a differenza di Mazza, anche lui adora la 3200, inoltre il suo intervento e le sue considerazione sono piu' equilibrate di quelle di Mazza. Se non fosse che a Supermario piace il seppia direi che mi potrebbe pure essere simpatico..... |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15814 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 14 agosto 2017 - 18:54: |
|
Certo che il caldo di Ferragosto fa brutti scherzi. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1772 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 14 agosto 2017 - 21:28: |
|
E pensa che sono in Val D'Ayas e che al mattino ci sono 7 gradi...... Ormai siamo alla frutta!!! |
   
Michele (classic_cars)
Utente esperto Username: classic_cars
Messaggio numero: 558 Registrato: 06-2004
| Inviato il lunedì 14 agosto 2017 - 21:36: |
|
Non sono d'accordo con Mario sulla prestazione relativa 3.2 vs 2.4S. Io ho avuto due 3.2 e due 2.2S e posso assicurare che in salita il 2.2S è più veloce e dotato di maggiore accelerazione. Ho fatto dei sorpassi ai miei amici che li hanno lasciati senza parole...Se dotato di un buon assetto è anche più veloce nel misto. Non ho avuto nessun 2.4 ma supponendo che non sia più lento di un 2.2S, non dovrebbe patire da un 3.2. Ripeto: è fondamentale l'assetto del 2.2/2.4 che è molto più critico che in un 3.2. Se non è ben assettato e con le gomme giuste danza come una lepre impazzita e non va da nessuna parte ;-) |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9343 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 15 agosto 2017 - 01:29: |
|
Io ho avuto diverse 3.2 e SC, ho provato alcune PB e ho una 2.4S in ottimo stato, parlando di motore un 3.2 perfetto come quelli che conosco va decisamente di più, non c'è storia. Il telaio e le reazioni del corpo vettura sono molto diverse, per me è più facile la,2.4S ma anche in questo caso l'evoluzione è a favore delle ultime. Tenete presente sempre però che io mi riferisco esclusivamente ad uso su strada "rallystica". Ciao SuperMario
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1370 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 15 agosto 2017 - 10:16: |
|
citazione da altro messaggio:ho una 2.4S in ottimo stato
Per piacere Mario, va bene quando scherziamo io e te, ma non diciamo eresie e sopratutto non mischiamo gli stracci con la seta. Non puoi paragonare la tua scatoletta di tonno aperta (esistono le seppie in scatola?) con le macchine di Michele. Il confronto è tra una squadra di atleti olimpici e il club di podisti della parrocchia!
citazione da altro messaggio: Il telaio e le reazioni del corpo vettura sono molto diverse
Per forza!! Mai sentito dire che le PB aperte sono del tutto inadatte alla guida sportiva?? E non parliamo di freni e assetto che sulla tua macchina (per tua ammissione) sono affidati alla provvidenza divina... |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9346 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 15 agosto 2017 - 12:27: |
|
Mazza, non permetterti di dire sulle mie macchine che non conosci ne hai mai visto, poniti dei limiti di decenza e non andare oltre. E come sempre non mettere in bocca agli altri cose mai nemmeno immaginate. Non conosco la macchina di Michele, non so nemmeno che auto abbia, ma mai mi permetterei di inventare storielle su di essa. Il mio motore e tutta la linea di iniezione e aspirazione sono perfette, tarate e revisionate, il cambio tutto nuovo. L'assetto della mia 2.4S è perfetto, va benissimo, gli ammortizzatori sono assolutamente ottimi, le geometrie adatte, le reazioni, la precisione, la tenuta e tutto il comportamento sono esemplari. Tutti i gommini, i giunti, i cuscinetti sono nuovi. Per quanto riguarda i freni: tubi, olio, dischi, pastiglie, pompa sono nuovi, le pinze revisionate perfettamente, tuttavia per ora non frena come dovrebbe, forse le ferodo DS hanno avuto problemi di rodaggio. Non buttare discredito sulle macchine altrui, piuttosto presenta le tue, COSA CHE NON HAI MAI FATTO, e parla di esse. È questione di rispetto che tu non hai e come solito vai oltre. Devi moderarti e se non hai l'onestà di farlo da solo, come i bambini dovrai venire controllato e cassato da un moderatore. Scrivere su questo forum dovrebbe prevedere alla base comportamenti da signore, che non hai, caratterizzati da onestà e correttezza, ricordatelo. Sei andato troppo oltre, questo non è più uno scherzo simpatico. Ciao SuperMario
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2695 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 15 agosto 2017 - 13:46: |
|
Mario santo subito Ormai è noto che Giulio considera un bidet il motore 2.7 rs perché gli piace il 3.0 E un water il motore 2.4 S perché gli piace il 2.2... Io lo farei volentieri uno sciacquo in quei servizi igienici A proposito Giulio, anche a me piacerebbe vedere qualcosa delle tue splendide auto Ci regali qualche fotina? P.S. buon Ferragosto forumisti Unicuique Suum
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 366 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 15 agosto 2017 - 17:26: |
|
Supermario, a quanto pare, sa difendersi da solo e con un certo stile. Detto questo, mai avevo letto interventi così sgangherati, offensivi e inutilmente provocatori, diretti all'auto di un altro utente del forum. Direi che qui si è persa un po' la bussola... |
   
Crapo Durant (crapo_durant)
Utente registrato Username: crapo_durant
Messaggio numero: 44 Registrato: 08-2013

| Inviato il martedì 15 agosto 2017 - 17:55: |
|
io Vi leggo " solamente " da parecchio tempo non avendo purtroppo nessuna Porsche in garage però credo che sia poco edificante per tutti questa diatriba che sconfina spesso nel poco rispetto personale prima di quello per gli oggetti altrui.... fatte salve le approfondite conoscenze di entrambi che però in questo caso vengono " dispensate " per altro scopo my two cents |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 886 Registrato: 02-2011

| Inviato il martedì 15 agosto 2017 - 20:07: |
|
Io credo che la scatoletta di tonno aperta fosse riferito al fatto che la 2.4 di mario è targa. E specialmente su una pb non è cosa da poco se si parla di comportamento su strada Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo Username: max964t36
Messaggio numero: 1233 Registrato: 06-2011

| Inviato il domenica 20 agosto 2017 - 14:09: |
|
Non capisco la necessita' di adirarsi, offendersi e lanciarsi frecciate piccanti e di un certo astio diffuso, quando invece discutere e confrontarsi su certi temi tecnici dovrebbe essere un piacere ... ma continuate a farlo, e' molto divertente leggervi  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1381 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 21 agosto 2017 - 10:57: |
|
citazione da altro messaggio:Penso che la scatoletta di tonno aperta fosse riferito al fatto che la 2.4 di mario è targa. E specialmente su una pb non è cosa da poco se si parla di comportamento su strada
+1!!! Quando esortavo a non mischiare gli stracci con la seta mi riferivo proprio a questo! Un pilota sa meglio di me che è impietoso paragonare il telaio di una targa con quello di una coupè, sopratutto se si parla di vecchie PB. Sui freni mi sono limitato a riportare quanto asserito dal super in persona appena una settimana fa...superpermaloso... Caro Super, Vuoi sapere delle mie vecchie umili macchinette? Ho avuto praticamente tutte le PB, dal serie 0 alla più potente serie F oltre ad una 3.200 seminuova, 356 e altre auto di case anche più blasonate. All'inizio mi piaceva l'idea di avere TANTE BELLE AUTO ma... è molto meglio concentrarsi su AUTO TANTO BELLE! Naturalmente non mi riferisco al valore economico (io sono solo un poveraccio!) ma a quello emozionale! Non voglio sminuire l'auto di nessuno ma parlando di emozioni PER ME un 2.4S di serie è una macchinetta, niente di più (figuati una 3.2G50). Non avermene ma sentire cose tipo LA MIGLIORE o PERFETTA mi fa uscire a fiotti il sangue dal naso... Purtroppo sono solo un appassionato di motori e in questo periodo in cui l'auto d'epoca è sopratutto una questione di soldi, chiacchiere e cazzate mi rendo conto di non avere la stoffa del collezionista. Non fraintendere: esigo di avere la viteria KARRO e i fermacofano GHE ma non mi da nessuna gratificazione, sono cose ovvie come avere i freni in ordine sull'auto da lavoro. Ah, immagino tu voglia VEDERE! Eccoti la foto più bella di tutte!

 |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 367 Registrato: 01-2012

| Inviato il lunedì 21 agosto 2017 - 13:03: |
|
Qui sì che ci siamo! E' bella come il sole, complimenti! |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9356 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 21 agosto 2017 - 13:40: |
|
Mazza, bla bla bla, devi solo capire di smetterla di tirarmi in ballo, provocare ed offendere. Per il resto puoi mettere tutte le traduzioni di quel che trovi in rete che ti pare e sei il benvenuto, ma NON È DIVERTENTE il tuo solito comportamento. Come foto e descrizione delle tue auto speravo in qualche cosa di più di questa con tuo figlio, di solito si condivide con un 3D dedicato, si presenta, si racconta e tutti sono contenti, senza insulti. Avendo corso per anni e frequentato da sempre il motorsport personalmente trovo molto poco interessanti elaborazioni spinte su auto STRADALI, se si deve correre si fa seriamente seguendo un regolamento tecnico e confrontandosi sui campi di gara agonisticamente corretti. Forse per questo mi piacciono le Porsche stradali stock (oppure le vere auto da gara) e trovo certe elaborazioni espressioni del vorrei ma non posso confrontarmi in gara. Con le 911 di serie, ma anche ad esempio con la mia modesta 986, su strada volendo si può andare molto rapidamente e con grande soddisfazione, migliorandosi alla guida di volta in volta. Tra le 911 stradali trovo che la 3.2 G50 coupe sia la migliore che ho provato, molto rapida e redditizia. Per me la 2.4S risulta più facile e scenografica ed anch'essa molto divertente, probabilmente anche più della 3.2, ma meno veloce, SU STRADA con tracciato montano tipo rallystico. Ovviamente l'evoluzione tecnica si sente e sullo stesso tracciato la 986S surclassa le due precedenti, così come probabilmente a livello di tempi viene massacrata da auto più recenti, ma il piacere di Guida c'è e resta intatto. Ciao SuperMario
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15816 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 21 agosto 2017 - 14:18: |
|
citazione da altro messaggio:PER ME un 2.4S di serie è una macchinetta
Prendo spunto da questa osservazione per fare un paio di considerazioni e cercando di ricordare quanto ho letto in questo 3d durante le vacanze. Indubbiamente la passione per il marchio Porsche può essere declinato in molti modi diversi. In questa stessa area discutono gli appassionati di auto storiche in genere con quelli che amano le auto sportive tout court - Porsche e non che siano: mondi che difficilmente si incontrano quando si toccano alcuni argomenti. Poi scopro che un appassionato di auto da competizione - come mi sembra di capire sia diventato Giulio alias Mazza911s - usa i parametri di queste ultime per valutare auto che furono costruite con obiettivi completamente diversi. Mi spiace scrivere cose che tutti in questo forum conoscono, ma forse è necessario ricordare che la straordinarietà delle 911 pb risiede nell'altissima affidabilità e robustezza associate a prestazioni da sportiva, dimostrate da palmares di rilievo costruito domenica dopo domenica anche da versioni "quasi stradali". In altre parole, era la stessa auto che il gentiluomo di 50 anni fa usava per viaggiare in Europa, partecipare a qualche gara e accompagnare la famiglia per la città. Una 911 imbattibile e adrenalina in pista che abbia un motore da rifare ogni anno non interessava a Porsche e non interessa nemmeno a chi compra una 2.4S o una 2.7RS, così come una di queste ultime due auto serve a poco a chi si confronta solo con il cronometro di pista o a chi ha quello in testa. Una spiccata versatilità era l'obiettivo della casa costruttrice e l'aumento progressivo di cilindrata, le modifiche di cambio e sistemi di iniezione devono essere letti come la volontà di mantenere nel tempo la caratteristica all-round della 911, nonostante le benzine con meno ottani e sempre più costose, le leggi anti-inquinamento, il maggior traffico e la concorrenza sempre agguerrita. L'evoluzione del motorismo sportivo ha fatto si che le versioni da gara fossero sempre meno vicine a quelle di serie, con la necessità di costruire modelli dedicati e la possibilità, al tempo stesso, di progettare auto di serie sempre più confortevoli per l'uso quotidiano. Nessuna 911 è una "macchinetta", insomma - qualsiasi siano i propri background, disponibilità economica e gusti - che si parli di 2.0, 2.4 o 3.2, di T o S. A patto che si abbia una visione complessiva del periodo storico, degli obiettivi aziendali dell'epoca, del valore della concorrenza e dei giusti parametri cui confrontarsi. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Luca Sky (lucasky)
Utente registrato Username: lucasky
Messaggio numero: 177 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 21 agosto 2017 - 14:50: |
|
Bellissimo intervento Paolo, condivido in pieno |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1382 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 21 agosto 2017 - 15:58: |
|
Vecchio Paolo...come al solito è necessario un grande autocontrollo sulle proprie vertebre cervicali per leggere un tuo intervento e non ritrovarsi alla fine ad annuire... Ahahahahah Però Paolo non mettermi in bocca parole che non ho detto! Tirare in ballo il background economico è scorretto, io ho chiarito subito:
citazione da altro messaggio:non mi riferisco al valore economico (io sono solo un poveraccio!) ma a quello emozionale!
Dai ragazzi! Versatilitá, affidabilitá e robustezza sono cose bellissime ma...non ditemi che sono queste a farvi battere il cuore!!! Ricordo le parole di un grande porschista quando mi parlava della sua vecchia lotus elan (neanche 600 kg e un bialbero cosworth da 180 cavalli) gli brillavano gli occhi!! "Per forza pesava poco...la macchina non c'era!! Volava!!! Ma tu non pensarci nemmeno, eh!! Non esiste che ti lascio comprarne una!! Con tutti quei tubi della benzina dappertutto... non è mica una macchina che va bene per chi ha moglie e figli a casa!!!" Ahahahah Non dico arrivare a quei livelli ma bisogna anche giocare e divertirsi un pò nella vita! Che pillole sta cosa delle macchinette tutte di serie come le han fatte 40 anni fa! È una minchiata che serve solo per rivendere l'auto guadagnandoci. Secondo me le cose non sono cambiate molto in questi 40 anni. Anche ai tempi c'erano gli sfigati che prendevano la 911S magari targa e la tenevano tutta perfettina per fare la vasca in centro o portarci la ragazza sul lago. Poi c'erano quelli che la prendevano magari usata e la portavano dal meccanico coi soldi contati per fare scarico, motore e assetto (non serve molto di più per trasformare un'anatroccolo in un cigno!) e poi via a collezionare punzonature attorno al volante! Per me avere una vecchia 911 e tenerla di serie è come trovarsi a letto Belen tutta nuda e mettersi a recitare poesie...certo, si può fare...ma cribbio... |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9357 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 21 agosto 2017 - 17:56: |
|
Per me gli sfigati invece sono quelli che rovinano l'equilibrio originale taroccando ed esasperante auto da strada senza avere le palle per affrontare gare vere. Solo troppa ignoranza, presopopea e mancanza di cultura possono far vomitare in questo forum certe parole assolute sulle Targa e su tutto quello che non si capisce come fa mazza. È convinto di essere lui solo quello che sa e di poter guardare tutti con sufficienza. Niente di più sbagliato. Basterebbe aggiungere un IMHO e tutto assumerebbe un diverso tono Ciao SuperMario
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 368 Registrato: 01-2012

| Inviato il lunedì 21 agosto 2017 - 18:06: |
|
citazione da altro messaggio:Che pillole sta cosa delle macchinette tutte di serie come le han fatte 40 anni fa!
Con due parole, in pratica, fai stracci dell'impegno di chi, avendo trovato una pb a livello di rottame, cerca di riportarlo a come è uscito di fabbrica. Rifare le "macchinette tutte di serie", significa rispettarne l'originalità, che è l'essenza del restauro fatto a regola d'arte. Non tutti sono speculatori, Mazza, c'è anche gente che si diverte a restaurare. Scusa, ma sono cose che vanno spiegate? Ti invito a rileggere l'intervento di Ennio Paolo: perfetto e da incorniciare. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15817 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 21 agosto 2017 - 18:56: |
|
Circa dieci anni fa avevo in testa una versione addomesticata della 2.8 RSR, tanto da comprare un set di cilindri e pistoni dedicato, una seconda centralina e una seconda bobina. Feci ricostruire ben due spinterogeni per doppia accensione e feci bucare per la seconda candela una testata di prova, cui avevo fatto allargare i condotti. Credevo che l'uso che avrei fatto della 2.4 (E ma già diventata "S") sarebbe stato sporadico - ho letto di qualcuno che ha percorso 1200 km in 4 anni con una sua macchina, oggi stupendomene assai- e una elaborazione di quel tipo mi avrebbe potuto dare soddisfazione nei rari momenti di utilizzo. Ho scoperto poi che mi piaceva prendere la vecchia 911 mooolto spesso, tanto da usarla in città per vari giorni di seguito, dopo averla guidata per qualche spostamento più lungo - avevo la barca in un porto a 200 km da casa e una campagna di famiglia da visitare a 150 km - tanto da mettere insieme più di diecimila km in un anno oltre i 30 mila delle altre auto e moto. Una 911 con un assetto più morbido, che copiasse di più la strada e un motore più addomesticato avrebbe fatto al caso mio: una sola candela per cilindro, un giusto rapporto di compressione cui affidare la benzina di oggi anche negli spostamenti agostani di 1400 km in una settimana e solo una manciata di cv oltre quelli di serie ... il giusto numero per non intaccare versatilità, affidabilità e robustezza ... ... eh si, Giulio, perché a farmi battere il cuore è stato usare la 911 come faccio piuttosto intensamente con le altre, per portare mia figlia Francesca, da quando è nata dieci anni fa, in giro per l'Italia. Pensa che la usai all'interno di uno zoo-safari in Puglia - con un'audi recente di fianco ferma perché in ebollizione - e oggi rivedere le foto di Francesca con dietro il muso di una zebra che spia nell'abitacolo mi fa "battere il cuore", per rispondere alla domanda che volevi fosse pleonastica:
citazione da altro messaggio:Dai ragazzi! Versatilitá, affidabilitá e robustezza sono cose bellissime ma...non ditemi che sono queste a farvi battere il cuore!!!
La versatilità delle 911 significa anche questo: che molti di noi la usano in modo molto diverso altri, tanto che l'equilibrio di serie può essere il più indicato. Con la 3.2 cabriolet, dotata del g50 (sic!), ci girai l'Italia dalla Sicilia al Piemonte in un agosto di alcuni anni fa, e guidando anche dalla mattina al tramonto d'un fiato ... (Messaggio modificato da ennio_paolo il 21 agosto 2017) "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1383 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 21 agosto 2017 - 21:02: |
|
citazione da altro messaggio:Solo troppa ignoranza, presopopea e mancanza di cultura
Mario, Guarda caso sono esattamente le cose che vedo io in te: se parliamo di auto anni 60 e 70 tu hai la cultura di un lombrico. IMHO
citazione da altro messaggio:L'evoluzione del motorismo sportivo ha fatto si che le versioni da gara fossero sempre meno vicine a quelle di serie, con la necessità di costruire modelli dedicati e la possibilitá, al tempo stesso, di progettare auto di serie sempre più confortevoli per l'uso quotidiano.
Questa frase di Paolo è meravigliosa e c'entra il punto perfettamente. C'è stato un periodo in cui questa divisione non era ancora avvenuta. Per questo mi appassionano le auto degli anni 60 e dei primissimi 70. Tu perchè hai una 2.4S? Per farci lo stesso uso di una 3200 e confrontarla con questa? Sbagliatissimo! IHMO Marco, Il restauro fedele è una cosa seria e probabilmente meritoria ma non è una scelta obbligata. Qualche macchina l'ho restaurata anch'io e ho un'idea realistica di cosa significhi e quanto sia impegnativo (non parlo affatto di soldi!! quelli sono il meno!). Ho detto più volte che SECONDO ME quello perpetrato ai danni di una povera 2.4 e documentato qui su pmania non è un restauro ma uno SCEMPIO. IHMO Vorrei farti una domanda. Pensa alla settima 911 prodotta, quella famosissima immortalata nelle brochures ufficiali che conosci bene e data in prova alla stampa dell'epoca. Mettiamo che la trovassi per caso in un garage profondamente modificata negli anni e potessi comprarla per pochi spicci, poi cosa ne faresti? |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 369 Registrato: 01-2012

| Inviato il lunedì 21 agosto 2017 - 21:21: |
|
Beh, sai già la risposta: farei di tutto per ripristinarla all'origine, lamierati compresi e non solo se si tratta di una F, perché è sempre quello che ho fatto con tutte le auto che ho avuto, sin dai tempi delle Alfa Romeo. Ma probabilmente il senso della tua domanda vuol portare verso altri lidi... |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9358 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 21 agosto 2017 - 21:59: |
|
Mazza, del tuo continuare a parlare delle cose altrui con questi toni ne ho abbastanza ti è stato ripetuto un sacco di volte, sei lento a capire, ma spero che anche tu finalmente ci sia riuscito, NON MI TIRARE IN BALLO PIÙ!!! Ne direttamente ne furbescamente, non denigrare le cose altrui, rispeta gli altri e cala la cresta. Troppo facile attaccare chi usa positivamente il forum condividendo senza nascondere nulla e mostrando le sue auto a nudo. Parla delle tue, mostrale, per molti lo scempio sarà rappresentato dalle tue tamarrature meccaniche da moccioso saputello. Non so perché tu sia così, se è solo maleducazione, problemi psichici, invidia o semplice arroganza intrinseca, ma SMETTILA DI PROVOCARMI EPARLARE SISTEMATICAMENTE E STRUMENTALMENTE MALE DI ME E DELLE MIE COSE! (che non conosci ne mai hai visto). "Casualmente" la tua allucinante ed irrispettosa follia ti fa continuamente sputare sentenze con toni assolutistici contro: - il motore 2.4S - le versioni Targa - il colore marrone - le 911 3.2 - il cambio G50 - le 986 ... e tutti sanno quali sono le auto che possiedo. Ora non girare la frittata è fare il finto innocentino, hanno capito tutti come sei. Per non parlare di quando esecri senza nulla sapere sulla mia persona, le mie proprietà, la mia passione, la mia guida, la mia preparazione, il mio passato agonistico, il mio ruolo attuale in federazione, tutto quello che mi riguarda, ecc... Tu devi semplicemente smetterla di essere maleducato e di insultare l'intelligenza e la cosa altrui senza conoscerla, è questione di rispetto. Ti ripeto che la misura è abbondantemente colma e non voglio subire ancora le tue preoccupanti attenzioni e ignoranti persecuzioni. NON NE VOGLIO PIÙ LEGGERE. Facciamo parte di questo stesso forum, tu come me devi rispettare certi criteri di Fair (che non sai probabilmente cosa significhi), io ti esorto a cambiare condotta. Sono preoccupato, non so dove può portare questa tua morbosa ossessione per me, NON PROCEDERE OLTRE. Ciao SuperMario
|
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 759 Registrato: 03-2014

| Inviato il lunedì 21 agosto 2017 - 23:26: |
|
...in queste caldissime giornate agostiane siete uno spasso.... mi sembra di essere all'asilo... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9359 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 22 agosto 2017 - 00:20: |
|
Ste, ma che asilo solo fastidio. Ciao SuperMario
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1774 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 22 agosto 2017 - 01:38: |
|
All'asilo in effetti solitamente i bambini dispettosi si accaniscono con quelli che se la prendono di più....... Questo eterno battibecco tra i due nostri eroi a volte può essere divertente a volte invece.......come tutte le cose che si ripetono in modo sempre uguale......... boh! |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9360 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 22 agosto 2017 - 03:18: |
|
Francesco, non chiedo altro che espliciti la volontà di smetterla. Ciao SuperMario
|
   
sergio k (seo74seo)
Utente registrato Username: seo74seo
Messaggio numero: 80 Registrato: 01-2015
| Inviato il martedì 22 agosto 2017 - 07:29: |
|
Boh, io un'idea su chi sia meno maturo me la sono fatta ma me la tengo per me. Quello che mi sento però di dire è che è imbarazzante (oltre che una perdita di tempo) leggere i pubblici battibecchi fra 2 adulti (nella speranza invece di trovare spunti e argomenti interessanti) quando invece dovremmo essere tutti legati da una passione comune, pur con sfumature e preferenze. Insomma, siamo qui a parlare di Porsche e se nascono relazioni personali tanto meglio, non per attaccare personalmente con la scusa di parlare di Porsche. Contattatevi in privato o meglio ancora non fatelo. |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1384 Registrato: 04-2012

| Inviato il giovedì 24 agosto 2017 - 19:04: |
|
Mario, Ritengo che nel tuo ultimo intervento tu abbia davvero passato il segno. Non ti ho risposto prima perchè a caldo rischiavo di abbassarmi al tuo livello coprendoti di insulti di cui mi sarei pentito. Invece (complice l'esperienza catartica da cui sono reduce) ho deciso di spiegarti con calma le ragioni per cui la mia umile opinione si colloca in posizione diametralmente opposta alla tua. Non desidero dare vita ad una discussione su questi punti, magari altri ne potranno trarre degli spunti ma non ho alcuna intenzione di aprire un alteriore, inutile quanto tedioso, confronto con te. L'unica cosa che mi preme chiarire è che le nostre divergenze (spesso colorite) non originano da una mia personale avversione nei tuoi confronti ma da una oggettiva diversitá di opinione. Poi, la determinazione con cui difendi le tue idee (per me strampalate) mi spinge ad un impegno altrettanto assiduo nel contenerne la diffusione...e ciò porta alle storture di cui sopra. Da proprietario di 2.4S ritengo che questa macchina sia la più turistica e meno sportiva (nel senso LETTERALE del termine) tra tutte le S prebumper. Nelle varie evoluzioni la 911 si è allontanata dallo spirito originale diventando più veloce e facile da guidare con profitto ma perdendo parte del suo carattere primitivo. Per chi cerca lo spirito originale è evidente che l'ultima versione non è la migliore ma al contrario la meno attraente. IMHO Tra le caratteristiche salienti delle prime 911 figura il cambio a 5 marce con disposizione della prima in basso a sinistra. È inutile dire che questa soluzione accomuna la 911 alle più blasonate Sportive degli anni 60 (gli esempi sono talmente tanti da non avere nemmeno senso farne) e ne costituisce una caratteristica saliente. Il passaggio al 915 e alla più comune disposizione con prima e seconda allineate costituisce una grave perdita per molti appassionati e uno spartiacque invalicabile per i più inflessibili tra essi. Personalmente adoro il 901 e accetto il 915 ma non sono minimamente interessato ai cambi più recenti nonostante siano più precisi e facili da usare. IMHO Dopo avere smantellato, spogliato, analizzato e restaurato diverse PB considero la carrozzeria targa una variante di carrozzeria inadatta ad un uso diverso da quello turistico. Anche all'epoca un cliente porsche che desiderasse impiegare una 911 per gareggiare acquistava la più performante versione S ma non considerava la carrozzeria targa per lo stesso motivo. Parte del fascino della 911 PB deriva dall'essere stata la scelta di molti gentleman driver negli anni 60 ed è evidente che chi apprezza questo aspetto vede nella carrozzeria chiusa l'unica opzione possibile. IMHO Da ex proprietario di 3200 ritengo che quest'auto non possa minimamente competere sotto il profilo del coinvolgimento e del fascino con le 911 degli anni 60 e 70. Il tutto infischiandomene nel modo più totale delle prestazioni assolute (forse) superiori poichè queste hanno un'importanza pari a zero parlando di auto d'epoca. IMHO Negli ultimi anni un mercato folle ha alimentato una insana corsa all'esclusivitá quale garanzia di quotazioni elevate. Applicando questa regola alcuni hanno cercato di rivalutare scelte cromatiche decisamente discutibili tanto oggi quanto 40 anni fa. Chi cerca questi colori spinto dall'interesse economico raccoglie tutta la mia disapprovazione. La mia compassione va invece a coloro i quali non sono interessati al lato economoco ma, infischiandosene del pensare comune e contravvenendo a qualsiasi elementare canone di decoro, buongusto e buonsenso dichiarano orgogliosamente di nutrire un'attrazione irresistibile verso queste tinte. IMHO Analogamente non riesco a considerare le auto che possiedo o ho posseduto in termini collezionistici perchè non credo che valutazioni di questo tipo siano adatto al modesto censo cui appartengono. A maggior ragione trovo inappropriato riferirsi in termini di VALORE COLLEZIONISTICO a vetture ben più moderne, senza nessun passato sportivo e prodotte in decine di migliaia di esemplari. IMHO Un'ultima considerazione. Negli ultimi giorni, dopo mesi di organizzazione e attesa, grazie alla gentilezza di un caro amico, ho potuto visitare alcuni tra i centri di restauro più quotati al mondo. Ho visto e toccato con mano i restauri in corso su auto il cui enorme valore economico (di svariati milioni, una era una 250GTO!) era inferiore solo a quello storico. Auto sportive ma principalmente da corsa che rappresentano il meglio della produzione automobilistica degli anni 50 e 60: in pratica, ho avuto l'incredibile fortuna di vedere quasi tutte le auto che hanno vinto la 24 ore di le mans tra il 53 e il 69. E la cosa impagabile per me è stata vedere queste auto non in un museo o ad un raduno ma messe a nudo sul ponte di un'officina mentre ne veniva ricostruita la meccanica piuttosto che la carrozzeria. Dico questo non per vantarmi della possibilitá che mi è stata offerta poichè non ne ho alcun merito ma per esprimere la più sincera e profonda gratitudine verso la persona che ha reso possibile questo sogno. Non voglio fare paragoni tra il livello qualitativo dei lavori che ho visto e quello dei restauri che vengono normalmente fatti sulle comuni 911. Non avrebbe alcun senso. Ritengo però che le quotazioni odierne di una 911 siano compatibili con un lavoro professionale di buona qualitá. Altra cosa sono i restauri dilettantistici che un appassionato realizza nel tempo libero. IMHO Concludo sottolineando ancora una volta di avere scritto tutto ciò senza nessuna intenzione polemica e nessun desiderio di tornare a discutere questi argomenti ormai triti e ritriti. Cordiali Saluti |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1775 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 24 agosto 2017 - 20:47: |
|
citazione da altro messaggio:Da ex proprietario di 3200 ritengo che quest'auto non possa minimamente competere sotto il profilo del coinvolgimento e del fascino con le 911 degli anni 60 e 70. Il tutto infischiandomene nel modo più totale delle prestazioni assolute (forse) superiori poichè queste hanno un'importanza pari a zero parlando di auto d'epoca
Mazza, tu uccidi un uomo morto....... Ah come soffro......come soffro....
 |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9364 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 25 agosto 2017 - 00:07: |
|
Mazza, non me ne frega niente di quello che dici di pensare, sono tue opinioni soggettive ed opinabili e per la maggior parte degli appassionati sbagliate ed assurde, il punto invece è la tua maleducazione qui sul forum soprattutto nei mie confronti. Dovresti scusarti ed accogliere la mia richiesta di non continuare, invece di esibirti nella tua solita arte di mischiare le carte e svicolare fingendoti innocente li per caso. Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2677 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 25 agosto 2017 - 22:16: |
|
Max, se ci sei, batti un colpo.. (..ben mirato..)  |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4281 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 26 agosto 2017 - 08:50: |
|
Giulio-Mazza e Mario-Super sono due pietre miliari di questo forum: appassionati, conoscitori e generosi. Io non vorrei mai fare a meno dell'uno come dell'altro. Hanno due caratteri diversi e idee diametralmente opposte sulla loro passione comune: è come discutere se siano meglio le bionde o le brune, le secche o le formose, le intellettuali o le svampite. L'unica cosa che mi sento di dire (per evitare che altre discussioni vadano in vacca) è a Giulio, di continuare con la vena catartica del suo ultimo messaggio, che ho trovato costruttivo e interessante. A Mario di non prendersela e piuttosto di buttarla sullo scherzo: arrabbiarsi non ne vale la pena e peggiora le cose. Uno dei motivi per cui Giulio "ce l'ha con te" è proprio perchè te la prendi tanto. Tutto rigorosamente e rispettosamente IMHO.  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9366 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 26 agosto 2017 - 10:21: |
|
Grazie Paolo. Io sono il primo a stare al gioco quando di gioco si tratta, permettimi però di poter scegliere la classe dei giocatori e di non voler bari vicino a me. Ciao SuperMario
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5567 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 26 agosto 2017 - 11:45: |
|
Premetto, che non conosco ne SuperMario e ne SuperMazza, quindi non sono di parte, però vorrei esprimere il mio parere citando un classico, "Il gioco è bello quando dura poco", Mazza stai diventando un ciccinino pesante. |
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 142 Registrato: 09-2012
| Inviato il sabato 26 agosto 2017 - 14:02: |
|
citazione da altro messaggio:...scelte cromatiche decisamente discutibili tanto oggi quanto 40 anni fa.
scommetto che con uno sfondo così non l'avete mai vista: |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1385 Registrato: 04-2012

| Inviato il sabato 26 agosto 2017 - 14:05: |
|
Paolo, Grazie per la mano tesa. L'ho apprezzata moltissimo! Ho certamente esagerato, non lo nego. Ma per i miei gusti anche il super ci è andato giù troppo pesante. Parlo di cose che non conosco? Ho avuto contemporaneamente sia 2.4S che 3.2 e mi sono fatto una MIA PERSONALISSIMA OPINIONE. Ho visto come tutti le foto della targa marrone ed ho parlato con persone che l' hanno vista da vicino e del cui giudizio mi fido ciecamente (considerandolo molto più autorevole del mio). Cito testualmente: "Mi ha chiesto di guardare la macchina. Ho notato alcune pecche piuttosto gravi e HO CERCATO di consigliarlo...mi son ritrovato che era lui che spiegava a me come fare le prebumper!! Ahahah Gli ho detto che, ripensandoci, aveva ragione: che altro potevo fare??" Conoscendo il tipo, vi sembra possibile?? Nooo...tutte fantasie... Ahahahahahahah Io non devo stuzzicarlo altrimenti LUI si indispettisce: ci stà e lo capisco perfettamente. Infatti sono anch'io come lui e ad indispettire me è stata questa frase:
citazione da altro messaggio:Mazza, oramai ne sono certo, non hai idea di come si guidi, ti bei a leggere cazzate giornalistiche e pensi di essere un pilota per questo. Vorresti, ma ti guardi bene dal farlo, prendere parte a qualche garetta in pista dove pochi ricchi vecchietti misurano i distacchi in giri e ci sono più coppe che iscritti, sperando che una super costosissima macchina possa permetterti di fare di te un pilota
Ho apprezzato il tono conciliante e i modi gentili ma la sostanza è frutto di una fantasia poco felice. Io cerco di parlare con cognizione di causa ma tu... NON mi conosci, NON conosci le mie macchine, NON sai nemmeno che macchine siano, NON sai cosa faccio delle mie auto e del mio tempo...e mi pregi di questi apprezzamenti?? Non è il massimo caro amico mio. Non vi tedio oltre, la chiudo qui. Ho scritto queste righe con lo stesso spirito calmo e sereno del precedente messaggio: dopo l'esperienza degli ultimi giorni ho mille cose più piacevoli e più importanti da fare e non desidero certo guastarmi l'umore. Se me lo consente consiglio anche al caro mario di uscire dai confini per andare a vedere cosa accade in giro per il mondo, non è escluso che persino lui possa trovare ispirazioni positive! (e magari, come me, cose da imparare!).
ps Tranquillo Maestro, il gioco è durato sin troppo anche per me, basta e avanza così!! Ciaooo!! |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9367 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 26 agosto 2017 - 20:41: |
|
Quoto mazza: Cito testualmente: "Mi ha chiesto di guardare la macchina. Ho notato alcune pecche piuttosto gravi e HO CERCATO di consigliarlo...mi son ritrovato che era lui che spiegava a me come fare le prebumper!! Ahahah Gli ho detto che, ripensandoci, aveva ragione: che altro potevo fare??" ----- TU FARNETICHI! MA COSA STAI DICENDO??? Se citi testualmente devi dire a cosa e chi ti riferisci perché non ho mai avuto una conversazione del genere, è solo un'altra solita tua farneticante invenzione? Opure ti sei bevuto solo qualche altra storiella che ti propinano solitamente? Come quando avevi detto la balla che avevi visto la mia macchina in vendita e bla bla bla quando in realtà non era assolutamente così? Perché continui ad essere disonesto?! NON HO ALTRA PAROLA PER DEFINIRTI SE NON: BUGIARDO! Vergognati! Ed ora smentiscimi circostanziando se puoi, ma occhio a non tirare in ballo gente ignara, perché andrò in fondo alla questione. Nome e circostanza. MAX, QUESTO È IMPAZZITO ED È ANDATO BEN OLTRE AD OGNI LICEITÀ, nonostante i miei continui messaggi dove gli dico di smettere sta contravvenendo a tutte le regole di rispetto e convivenza civili e del nostro forum e con i soliti modi, denigrando la cosa altrui (mia) disonestamente. C'è qualche moderatore non in ferie che lo può richiamare? Mazza su un solo punto hai ragione, non conosco, anzi non CONOSCIAMO le tue auto, tu ti guardi bene dal presentarle qui, però non perdi occasione di denigrare quelle altrui, quelle di chi per far vivere il forum e condividere le presenta pubblicamente e ne parla. DOVE SONO LE TUE AUTO? MOSTRALE E PARLIAMO DI ESSE. Ciao SuperMario
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15830 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 26 agosto 2017 - 21:07: |
|
Confesso che se i miei gusti in fatto di 911 sembrano essere più vicini a quelli di Mazza, condivido la posizione di Mario riguardo la necessità di non oltrepassare dei limiti di opportunità quando si parla con persone che non rientrano nel nostro ristretto giro di amici. Credevo che vi fosse stato, qualche tempo fa ormai, un gentlemen's agreement tra Mario e Giulio a non parlare delle cose altrui, patto bellamente ignorato dopo poco da Giulio. Si può giocare riguardo il tal tipo di cambio - sempre che dall'altra parte ci sia il divertimento del partecipare - ma fare riferimenti alle cose degli altri è sempre sgradevole. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4286 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 26 agosto 2017 - 21:37: |
|
Scusate ma la posta privata tra voi due non funziona? Cosi chiarite chi ha detto cosa, chi ha fatto cosa e cosa avete in garage, senza che nessuno ascolti. Ammesso che a qualcuno qui interessi. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9368 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 02:00: |
|
Paolo (Ennio), hai perfettamente fotografato la situazione, nessuna affidamento possibile sulla sua onestà e correttezza, è in un vortice oramai e disinibito e tronfio esagera sempre più. Si Paolo S. Ha superato ogni limite di decenza inventando di sana pianta e avendo la necessità di esternare in pubblico le sue perverse favole. Uno così, che non rispetta alcuna regola è assolutamente pericoloso ed inutile anche in porschemania, andrebbe allontanato. Non esiste nesuno da chiamare, perche nessuno ha detto quello che inventando lui ha scritto, credimi. È solo una sua ulteriore balla per fare bailame, cerca di spostare il punto della questione introducendo storielle inventate. Il punto è che deve lasciarmi in pace, basta stalking, basta deprezzare quanto mio, basta diffamare e offendere, basta! Non è un mio amico, nessuno lo autorizza a fare ciò, non ho piacere e non è più uno scherzo da tempo, sono turbato e preoccupato, con quello che si legge in giro non so dove può arrivare un folle sconosciuto del genere. Non ho nessun interesse a continuare, proprio il contrario! mi sto difendendo, cercare di farlo smettere è esattamente quello che chiedo chiaramente da tempo senza riuscirci e lui fregandosene di tutto ogni volta rincara la dose dicendo fesserie sempre maggiori senza alcuna veridicità con l'unico fine di deprezzare quanto possiedo, che mai ha visto o conosciuto. Ciao SuperMario
|
   
Eugenio (eugenio)
Utente esperto Username: eugenio
Messaggio numero: 614 Registrato: 01-2003

| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 09:10: |
|
Mala tempora currunt... Per meno una volta si era bannati! Però evidentemente queste "disfide" sono cicliche, non è che per caso qualche moderatore può mettere almeno la parola fine a questo 3d?!? Lamps concordo Avvocato Eugenio (Messaggio modificato da robbi il 27 agosto 2017) I have a dream...
|