Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Boccole in teflon, queste sconosciute, o no? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 132
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fortunatamente o sfortunatamente mi trovo con la 911 sc smontata che debbo restaurare, quindi perchè non apportare delle piccole migliorie?
Su altre auto ho avuto una più che positiva esperienza sostituendo le boccole delle sospensioni in gomma con altre in teflon.
Voi avete esperienza al riguardo?
Leggevo anche che i supporti motore si trovano in questo materiale più resistente e meno deformabile della gomma/plastica, che ne pensate?
Grazie per i vostri consigli ed opinioni.
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 241
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottima modifica ma molto hard per uso stradale,credo che adotterei boccole in uretano con shore maggiorato rispetto alle originali
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4060
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti il teflon e' praticamente eterno pero' conferisce un set più hard , ed anche sui supporti motore trasmette più vibrazioni , forse per un uso stradale non e' il più consigliato.


Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1094
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me le boccole in teflon sono quasi sempre rumorose, e a mio avviso molto meglio per un uso stradale sostituirle con quelle in gomma come le originali che vende pelicanparts:
http://www.elephantracing.com/suspension/rubberbushings/911rubberbushings.htm

Tra l'altro hanno anche meno attrito di quelle in teflon perchè la sospensione non gira attorno alla boccola ma semplicemente torce la gomma del supporto, io ho acquistato il kit sia anteriore che posteriore ed è fatto molto bene.
I loro video sull'installazione sono chiarissimi.
Il passo successivo sono uniball o il kit sempre americano con boccole in bronzo:
http://www.elephantracing.com/suspension/bushings/911bushings.htm
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2532
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le boccole in teflon, come un assetto durissimo, ecc ecc, hanno senso solo su auto preparate da gara o pseudo tali.
Non per il comfort, più semplicemente perché le scocche da corsa sono saldate e fazzolettate, ed più hanno il rollbar.
Ammortizzatori e bracci possono lavorare quindi su di una struttura quasi monolitica, altrimenti non saranno le sospensioni a lavorare ma la scocca a flettere.
(..o magari auto rigidissime su pneumatici /70 .. )

Le boccole in teflon comunque esistono di varie durezze, ce ne sono anche di non esasperate.
Vedi Powerflex
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente esperto
Username: simone68

Messaggio numero: 760
Registrato: 10-2013


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me dipende dall'utilizzo che intendi fare della macchina.

Sulla mia ho sostituito i 4 ammortizzatori con i Bilstein Sport strada e le boccole usurate con quelle nuove (originali) e aggiunto la barra duomi.

La macchina è rigida il giusto, non troppo da compromettere il comfort della guida turistica, non troppo poco da sembrare una Citroen.

Sulle strade Marchigiane che conosco abbastanza, una macchina troppo rigida secondo me ti fa passare il piacere della guida da passeggio, se invece intendi farne un utilizzo più esasperato...invece delle boccole prenditi qualcosa di specifico.

Tipo una Honda Integra Type R(una delle o la migliore trazione anteriore mai costruita 1.8 190cv, telaio ad hoc per l'uso sportivo) con 10keuro la trovi e la usi in pista senza patemi...
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15319
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio meccanico una volta usava l'ertalon.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 133
Registrato: 01-2016
Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti, non ho l'intenzione di praticare la pista in quanto è divertente ma, almeno all'inizio è anche faticosa. Voglio solo un'auto precisa e che non "galleggi" quando prenderò una buca profonda, quindi la sostituzione delle boccole andrà fatta, non in poliuretano, così come gli ammortizzatori. Voglio conservare un pò di confort perchè con le auto ci viaggerò anche: a fine marzo, ad esempio, andrò ad un raduno in Friuli con un'inglesina e quest'estate non disdegnerei qualche sgaloppata con la 3.2 cabrio. La SC purtroppo non sarà pronta o comunque non immatricolata, ma non dispero.
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 249
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una precisazione,sono le boccole in uretano che si trovano in diverse gradazioni di shore solitamente divise in base al colore(giallo rosso nero etc)...il teflon è teflon,ed è, credo, la soluzione piu' dura usata di solito solo per realizzazioni da pista.
se non vuoi usare il poliuretano nemmeno di gradazione soft,ti restano le sue originali che sicuramente saranno' un miglioramente rispetto a quelle "stagionate" attuali
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1095
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le originali Porsche non le vende (o almeno non le vendeva) vendono solo I bracci interi revisionati. L'alternativa più simile alle originali e tra l'altro con eccellenti feedback sono quelle della elephant racing.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2537
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La roba della Elephant Racing di solito è un pugno in un occhio ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1253
Registrato: 04-2012


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A chi parla di pista ricordo che le 934 ufficiali usavano boccole in gomma.

Detto questo è impossibile generalizzare.

Le boccole in teflon vanno valutate all'interno di un intervento complessivo sull'assetto.

Sul mio 2.2 monto boccole in teflon, lame modificate, ammortizzatori regolabili, ecc...
L'estetica è indistinguibile dall'originale ma... lo stesso non si può dire per la tenuta di strada.

L'intervento è stato pianificato valutando i vari aspetti e trovando il compromesso più adatto alle mie esigenze.

È sbagliato montare pezzi più o meno sportivi senza sapere cosa si cerca o dove si andrá a parare.

Ti consiglio di scrivere su un foglio di carta cosa non ti piace del tuo assetto e dare quel foglio al tuo meccanico dicendo:
"queste sono le cose che devono sparire".

(Messaggio modificato da mazza911s il 11 gennaio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 262
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nel 60/70 teflon,uretano ed affini ancora non erano in uso pero'
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1096
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco in che senso è un pugno in un occhio?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1254
Registrato: 04-2012


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca,
Dal punto di vista estetico in quanto si discostano dall'originale.

Per me invece sono gran prodotti.
Di buona qualitá e tecnicamente molto validi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1097
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma io mi riferisco a quelle in gomma, sono invisibili!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1098
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 18:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mazza,
sul tuo 2.2 hai modificato i fuselli per abbassare la macchina mantenendo il camber? Sto valutando se farlo alla mia.
grazie
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 137
Registrato: 01-2016
Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mazza, magari potessi riferire le mie impressioni al meccanico, l'auto l'ho acquistata in pessimo stato di carrozzeria (non di motore) e quindi non l'ho mai guidata. Volevo però approfittare del punto di partenza zero per attuare qualche minima miglioria (tendicatena già acquistati, cambio ad escursione ridotta in programma) per sentirmela un pochino tailor made. Non andrò in pista ma sul misto l'auto mi piace reattiva e precisa: debbo potermi prendere confidenza ed andare secondo il mio motto, ovvero veloce in sicurezza. Quindi il settaggio rimarrebbe quello di base solo con accorgimenti per affinare il feeling: voglio sentire attraverso il volante la strada e voglio che le ruote vadano dove voglio, tutto qui
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1255
Registrato: 04-2012


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni,
L'SC è una gran macchina.

Secondo me la migliore tra le G e per tanti versi la migliore 911 in assoluto.

Premetto che per me esiste la 911 e poi le porsche aperte, ovvero LA 911 È SOLO COUPÉ.

Non so come sia la tua ma se avessi una SC coupè farei un essetto molto fermo magari attingendo proprio dal catalogo dell'elephant per seguire il consiglio di Luca.

Attenzione, non un assetto estremo ma una cosa che esalti al massimo precisione e sportivitá.
Con 200 cavalli, gomme semislik, un occhio al peso e poco altro hai un giocattolo straordinario.

Il tutto su una macchina bella e onesta.
Originale nell'estetica, facilmente ripristinabile nella meccanica e sopratutto guidabile quotidianamente senza patemi.

Si può chiedere di più?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15324
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1256
Registrato: 04-2012


Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca,
No.

Ho un assetto basso ma non esagerato...sopratutto lato guida.

Quand'è parcheggiata la macchina è un pó storta...le altezze sono state fatte con 75 kg di piombo sul sedile lato guida per ottimizzare le diagonali in condizioni di marcia.

L'altezza della macchina contribuisce molto all'estetica e un assetto troppo basso su una macchina esteticamente standard lo vedrei come una tamarrata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1099
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Mazza ma io non pensavo di abbassare eccessivamente la macchina, ma solo di tenere la stessa altezza che ha adesso ma lavorando sui fustelli invece che sulle barre di torsione. In questo modo dovrebbe essere possibile mantenere un po più di camber a parità di altezza. Ho detto una stupidaggine?
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione