Eh Chad McQueen ha una ST per certo se non è lei non lo so... Io non ne ho mai vista una originale, anche in foto non si ha mai la certezza... se mi spieghi sono giusto felice di imparare!Tessera N.2324
Amepiace."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
...non mi fa impazzire la scritta dietro a caratteri cubitali...per me sarebbe più outlaw senza completamente...REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!! tessera n°2413
Non sono un esperto ma se non è originale e l'ha fatta lui poteva risparmiare soldi e fatica e lasciarla originale che era meglio...Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Non mi fa impazzire. Però' capisco chi prende un pb o una bumper originale e ne fa una outlaw o la stravolga un po'. Possedere a lungo una 911 originale può' portare alcuni proprietari a desiderare di modificarla per trovare sensazioni di guida più' appaganti.
Bravo Mazza bellissimo video e bellissima macchinala piu consistente scoperta che ho fatto pochi giorni dopo aver compiuto sessantasei anni e' che non posso piu' perdere tempo a fare cose che non mi va di fare
Mi piace più come tiene le mani sul volante Hunzinker, però."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Quanto si divertono....sti americani...se la godono...decisamente.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
A parte le belle auto e posti il video non mi dice proprio niente e poi non la facevo ccosì pelosa senza trucco la Hunziker
Tutti a professarsi amanti dei vecchi cambi 901 e 915 perché li trovano immotivatamente più sportivi e poi si appassionano a vedere vecchi con il cappello che vanno a ritirare la pensione mah ... Ciao SuperMario
Cos'hai contro i vecchi con il cappello?! "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
.....personalmente ho visto ben più belle outlaw di questa, poi de gustibus.....forse qlc l'ha messa xchè magari piace il proprietario!?!? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Da quello che hanno scritto non è una ST originale, ma una ricostruzione con le specifiche ST dell'epoca. Può piacere o no, dipende poi sempre dall'utilizzo che se ne fa. Personalmente sono per le macchine fatte e modificate a piacimento del proprietario ed utilizzatore. Questa "ST" la preferisco a mille altre T, S, SC, originali!
Da usare poi per un giro così....non ha prezzo!
PS: concordo con la pessima posizione delle mani del Mc Queen, ma in fondo, non aveva una guida proprio al limite.....Live Your Life - Run Your Race
... si ma se sei abituato a tenerle in un certo modo, continui a tenerle così anche quando vai a passeggio e viceversa ..."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Scusate, mi togliete una curiosità? Cosa si intende per OUTLAW (non la traduzione eh). E soprattutto, dove finisce una outlaw (più o meno tollerata) ed inizia il tuning (che leggendo in giro per il forum, al contrario, è abbastanza mal visto).
Ovvero una macchina fatta su specifica del committente, cosa ben diversa da una tribute che cerca di riprodurre fedelmente uno specifico esemplare.
Ognuno vede queste cose come gli pare e credo che chi mette sul piatto i soldi per comprare e trasformare una 911 abbia il diritto di scegliere se fare una tribute (o clone) oppure una bespoke.
Personalmente io non avrei dubbi.
Fare oggi un motore 2.3ST è come tagliarsi mezzo pistolino perchè nel 1970/71 i piloti ce l'avevano più corto.
Un 911 R è semplicemente inguidabile: ha alberi talmente spinti che per partire da fermo devi sgasare a 5000 giri. Più o meno lo stesso per un 2.3ST che ricordo a tutti essere una macchina da corsa, non una stradale, con le differenze del caso.
Queste macchine non vanno guardate solo in foto. Bisogna vederle dal vivo, toccarle e magari guidarle. Allora si capiscono tante cose.
Ad esempio che con camme RSR non si riesce a viaggiare a 5000 giri costanti e che carburare il motore per un uso "stradale" è pressochè impossibile.
Quindi, senza voler disturbare la sensibilitá di nessuno, io sono per la libertá di un appassionato di fare della propria auto ciò che ritiene più opportuno. L'unico scopo deve essere quello di divertirsi alla faccia delle mode e del mercato!
La macchina più bella è quella che ti fa sorridere quando pensi a lei, quando la guardi e sopratutto quando la guidi!
Se hai un'auto così l'unica seccatura può arrivare dal professorino di turno che col ditino puntato sentenzia che è sbagliato montare su una passo lungo i fanalini della 911R.
Ma si risolve facilmente. Basta ringraziare per la lezione e passare oltre: l'importante è non smettere di sorridere!
Mazza...chiaro...esaustivo e per me condividibile al cubo REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!! tessera n°2413
La penso come Mazza, ma preciso che, senza volersi amputare nulla (...), preferisco perdere qualche cavallo ma rimanere nella tecnologia degli anni in cui l'auto fu costruita.
E' un argomento che Giulio non ha in questo intervento toccato, ma del quale se ne è comunque già parlato: oggi potremmo avere le prestazioni dei modelli da competizione di una volta ma con la guidabilità concessa da soluzioni più moderne. Io preferisco avere qualcosa di meno, ma scegliendo una via di mezzo, quella che mi consente di avere più della stradale di una volta, ma grazie a soluzioni all'epoca già presenti. E' una strada più costosa e meno appagante alla guida, me ne rendo conto, ma ci tengo a non uscire dai binari della storia con dei salti non previsti."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Ah, comunque, Giulio, è stato Chad a scrivere "911 ST"! Padrone di farla come gli pare - mi piace e la farei anch'io così, magari - ma non scrivere "ST"."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
La macchina più bella è quella che ti fa sorridere quando pensi a lei, quando la guardi e sopratutto quando la guidi!
10 con lode ......... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Oggi i 2.5 litri attraverso l'aria con circa 250 CV a 7.500 giri al minuto. Il risultato finale è una vettura che ottiene il minimo di manutenzione oltre i cambiamenti plug-and olio circa una volta all'anno Con condizionatore...ci sta...
Paolo, Quella è la foto del cartellino del luftgekühlt. Dubito sia scritta da Ciad.
Quelli sono eventi non ufficiali a cui intervengono collezionisti e appassionati. Purtroppo la presenza di McQueen è quasi sempre promozionale e quasi certamente è intervenuto per promuovere la macchina e il preparatore che l'ha fatta.
Idem per il video. Il filmato presenta le macchine con l'accompagnamento di una colonna sonora tipicamente "flat6": ha lo scopo di mostrare come ci si può divertire con una sport purpose, non certo come impiccarsi per tirare l'ultimo cavallo prima del limitatore.
Purtroppo oggi il mondo porsche è sopratutto immagine e promozione mentre il lato concreto di queste auto è passato in secondo piano.
Si parla sempre di auto viste in foto: quasi mai di guida.
Basta una semplice riflessione per averne conferma. Sappiamo tutti quanto sia importante l'assetto in una macchina sportiva ma quante volte se ne parla?? MAI.
Invece si parla spessissimo di cavalli e ovviamente i 100 cv/litro sono il minimo sindacale! A chiacchiere...
citazione da altro messaggio:
Oggi i 2.5 litri attraverso l'aria con circa 250 CV a 7.500 giri al minuto.
Questo é un tipico esempio di slogan promozionale. Non si parla mai di banco prova, i cavalli sono sempre "circa" e ovviamente si guardano bene dal dire come va il motore sotto i 4000 giri...
Infatti."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Bravo Mazza bellissimo video e bellissima macchinala piu consistente scoperta che ho fatto pochi giorni dopo aver compiuto sessantasei anni e' che non posso piu' perdere tempo a fare cose che non mi va di fare
Scusate, mi togliete una curiosità? Cosa si intende per OUTLAW (non la traduzione eh). E soprattutto, dove finisce una outlaw (più o meno tollerata) ed inizia il tuning (che leggendo in giro per il forum, al contrario, è abbastanza mal visto).
Riccardo, credo che con il termine outlaw si faccia riferimento ad auto che partecipano a competizioni oltreoceano e che comunque sottostanno a limiti di modifiche secondo regolamento. Il tuning è un intervento libero del proprietario, che non sottostà a nulla se non alla fantasia dello stesso."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Capito. Domandavo perchè sono sempre stato amante delle "personalizzazioni con gusto" ma poi, anche qui nel forum, vedo che ci sono pareri molto discordanti e a volte poco obiettivi passando dal talebanesimo all'accettare certe storpiature perchè chi guida o chi ha modificato "può farlo".
Il forum non era così, ora per il modo di vedere di alcuni degli attuali partecipanti si è persa buona parte della passione per il mantenimento o ripristino delle condizioni storiche, a me un po' dispiace, vedevo in PiMania una specie di baluardo contro certe tamarrate. Ora c'è chi esalta ogni esagerazione, viene stranito chi vuole mantenere originale il messaggio culturale, la testimonianza storica, il sapore insito in certe auto quando nacquero.
Ovviamente ognuno fa ciò che vuole, i tempi cambiano e le mode si succedono. Anche a me piace una simil Singer ben fatta e frutto di studio. Quindi non boccio tutto, ben venga la "taratura" leggera della propria vechietta, riesco persino a sentire il fascino di una backdated, è uno scherzo e mi piace come tale, ma non riesco invece a comprendere pienamente certe modifiche o esagerazioni.
Una storica STRADALE per me è molto bella se molto fedele alle condizioni della sua nascita. Le 911, tutte danno belle sensazioni anche stock.Ciao SuperMario
personalmente a me piace intervenire sulla meccanica e poco sull'estetica: quindi ribadisco che la 911 di Mc Queen nun me piace proprio: mi pare anche a me una accozzaglia di 911 diverse messe assieme.
Però visto che parli spesso di "cultura" legata alla 911, bisognerebbe anche tenere presente che la nostra beniamina è stata prodotta in centinaia di migliaia di pezzi e che da sempre il possessore Porsche, spesso di seconda o terza mano, faceva piccole modifiche o per aggiornare la sua auto a quelle più moderne o per farla somigliare anche al modello più potente magari anche coevo. Quanti compravano una T e poi cercavano in tutti i modi di farla apparire una S: cosa peraltro facile, ma era già un piccolo stravolgimento anche quello.
Questo per dire che la 911 è stata sempre modificata sin dalla sua nascita, che è tipico dei modelli (pochi) che attraversano un intero trentennio di produzione.
Anche quella è storia della 911: però la si vuole buttare alle ortiche classificandola come un periodo buio: un pò come si fa con il medioevo rispetto al periodo antico
Per esempio io penso che una 911T strettamente di serie, senza alcun intervento meccanico può essere bella da guidare per il nuovo possessore che non ha mai avuto una 911.
Sono certo però che dopo un pò di tempo che la possiede, il tipo inizia a leggere libri sulla storia sportiva della 911, si interessa alla meccanica della 911 e a questo punto credo sia inevitabile che inizi a pensare di farla andare più forte e meglio........ ed allora inizia ad intervenire sulla meccanica, sull'assetto, sui sedili, con modifiche coeve all'anno della 911 in questione: questa secondo me è passione pura, molto più appagante del tenere conservata sino all'ultima vite una macchina.
Poi come sempre, ognuno giustamente coltiva la propria passione secondo i propri canoni.........
Non l'ho fatto prima xchè molti di quelli che hanno partecipato non sono soci e mi dispiaceva tagliarli fuori.Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Iolapensocomevecchiascocca. Al 100%."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).