Autore |
Messaggio |
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 116 Registrato: 01-2016
| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 10:21: |
|
Sono in fase di restauro di una SC targa 1982 e vorrei approfittarne per fare dei miglioramenti effettivi, non finalizzati allo stravolgimento dell'auto ma al suo maggior utilizzo e godimento. In quest'ottica, previo conforti degli appassionati/esperti del forum ho acquistato i tendicatena idraulici, ora sarei propenso ad acquistare l'opzione cambio ravvicinato, ben conscio che i problemi del 915 sono i sincronizzatori (della prima in particolare) avendone già posseduta una. Qual'è la vostra opinione al riguardo e, confessando la mia ignoranza pur innanzi al facile catalogo rosepassion, sapreste indicarmi cosa dovrei comprare in modo da avere un kit completo? Grazie per l'aiuto. safety fast
|
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 223 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 10:27: |
|
Cambio ravvicinato o semplice riduzione della corsa della leva? nel posto giusto al momento giusto
|
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 426 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 10:32: |
|
Bravo Giovanni, ogni tanto salti fuori con qualcosa che almeno è tecnico e sprona anche uno come me ( che non cambia se può nemmeno una vite se è d'origine ) ad approfondire. |
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 117 Registrato: 01-2016
| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 11:58: |
|
Nic, per fortuna che ho esternato la mia ignoranza, credo che su rosepassion a poco più di 120 euro offrano la leva corta, comunque sviluppando il pensiero di Giampietro parliamo anche del cambio ravvicinato, dei costi, benefici e contra di questi aftermarket. conviene metterli oppur no? non ai posteri ma a voi l'arduo dilemma safety fast
|
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 118 Registrato: 01-2016
| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 12:01: |
|
Nic, a proposito, complimenti per la turbo, dopo la 944 normale sono stato indeciso tra la turbo e la 968 ed ho preso quest'ultima solo perchè è cabrio ed ha, molto ma molto suppergiù, la stessa potenza e perchè il davanti mi piace molto safety fast
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8621 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 12:26: |
|
Su una macchina d'epoca stradale per giunta Targa non trovo necessario montare la leva a corsa corta, prova a cambiare tutto il cambio con un bel G50 Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8622 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 12:27: |
|
     Ciao SuperMario
|
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 2874 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 12:29: |
|
citazione da altro messaggio:Su una macchina d'epoca stradale per giunta Targa non trovo necessario montare la leva a corsa corta, prova a cambiare tutto il cambio con un bel G50
Io ho montato il kit escursione ridotta anche sul G50, mooolto meglio. "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 726 Registrato: 10-2013

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 13:14: |
|
In cosa consiste il "kit escursione corta" ?? Riduce solo la corsa della leva del cambio o c'è qualcosa di più ?? Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 2875 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 13:47: |
|
citazione da altro messaggio:Riduce solo la corsa della leva del cambio o c'è qualcosa di più ??
Solo quello, nessun altro valore aggiunto. "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15298 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 14:16: |
|
Circa sette anni fa feci accorciare dal mio meccanico l'escursione della leva. In realtà, è possibile anche fare questo, anziché comprare il kit: il meccanico inserisce una basetta e sposta in alto il fulcro della leva. Il costo è lievemente inferiore e consente di mantenere la leva con la finitura d'origine. Sul cambio 915 è un miglioramento percepito quasi come essenziale, toccando la leva standard la coscia o il sedile. Potrebbe invece tornare utile, la lunga escursione standard, avendo di fianco, come passeggera, una fagiana imperiale in minigonna. Inutile accorciare invece il g50, già corto di suo. E poi, si sa, le fagiane imperiali non entrano in auto effemminate dal g50. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 427 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 15:17: |
|
Concordo, le fagiane imperiali - come le chiami tu - preferiscono il 915... eccome se lo preferiscono.    |
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 2876 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 15:38: |
|
Ormai le fagiane imperiali preferiscono il PDK... "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 429 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 16:19: |
|
Non è lungo come il 915  |
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 119 Registrato: 01-2016
| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 17:55: |
|
oramai vista l'età debbo pensare più alle galline vecchie buone per il brodo , anche col pdk credo che le fagiane le vedrei solo passare . Tornando a noi, il kit giusto potrebbe essere questo ? http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-911-74-89-1982-3-0sc-targa-cambio-manu ale-5-marce/M169/leva-e-comando-cambio-di-velocita-freno-a-mano-pedaliera-accele ratore/leva-del-cambio/B1146/kit-di-montaggio/P15840 Grazie mille safety fast
|
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato Username: miro911
Messaggio numero: 157 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 17:59: |
|
...... e neanche duro .....ahahahah |
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 120 Registrato: 01-2016
| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 18:06: |
|
oppure è questo? http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-911-74-89-1982-3-0sc-targa-cambio-manu ale-5-marce/M169/leva-e-comando-cambio-di-velocita-freno-a-mano-pedaliera-accele ratore/leva-del-cambio/B1146/kit-oscillazione-corta-di-leva-del-cambio/P73164 safety fast
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2514 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 18:14: |
|
Con il G50 non serve modificare la corsa della leva. L'escursione elevata infatti, ben si abbina con borsetta, minigonna e tacchi, dato che trattasi di auto da feega..  |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2515 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 18:20: |
|
Per il resto.. Kit accorciamento leva lo trovi in Porsche, originale, e non cambia l'estetica degli interni. Rapporti ravvicinati su auto stradali (..e magari senza autobloccante..) hanno ben poco senso. Il 915 è un cambio da corsa, splendido ma delicato, già nell'uso normale andrebbe periodicamente abbassato, smontato, e registrato. Su un'auto da corsa lo fai, su una stradale no. Conseguentemente avrai poche soddisfazioni senza manutenzione costante, considerando che con rapporti ravvicinati stresserai alberi e forchette molto prima.. (Messaggio modificato da kaiserschuetze il 04 gennaio 2017) |
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 121 Registrato: 01-2016
| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 18:40: |
|
Grazie Marco safety fast
|
   
nick (alupovet)
Utente esperto Username: alupovet
Messaggio numero: 505 Registrato: 02-2012
| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 19:56: |
|
vi riporto le parole di un mio caro amico quando anni fa si parlava dello stesso argomento, anche se la macchina non era proprio la stessa (ma della stessa famiglia, alla lunga). Gli spunti mi sembrano interessanti e adeguati alla discussione. alla domanda "va meglio l'originale o questa?" rispondo: va meglio l'originale. l'originale va meglio di ogni altra leva quickshift. queste leve (tutte) si basano sul pricipio di spostare in alto il fulcro della leva del cambio per ottenere una minore escursione al pomello. secondo l'ovvio principio fisico: se per spostare la leva del cambio faccio lo sforzo x suddividendolo su dieci cm di corsa, quando la corsa sara' di cinque cm lo sforzo sara' piu' o meno 2x, ovvero il doppio. ora: posto che una leva di qualita' sara' magari senza dubbio piu' precisa di una di serie, lo sforzo per azionarla sara' senz'altro maggiore. vista la vicinanza degli innesti, poi, anche voi dovrete essere piu' precisi perche' la leva non vi perdonera' imprecisioni, lasciandovi nella marcia sbagliata o, peggio, in folle. risultato: dovrete impegnarvi molto di piu': butterete dentro le marce a manate e non potrete permettervi di ciccare un innesto. vale la pena?? secondo me no. non su una vettura stradale almeno. queste leve sono nate per le drag racing e si dice che possano limare un decimo di secondo per ogni cambiata. un tempo non apprezzabile in strada, specialmente se si considera il peggioramento della manovrabilita' del cambio, testimoniata anche dalla numerose sfollate che si vedono e sentono spesso sulle dragstrip. belle e veloci le leve quickshift di qualita'. ma io francamente mi sento di sconsigliarle per un utilizzo tendenzialmente quotidiano. vediamo di capirci pero': non e'che la macchina diventi inguidabile ma il cambio diventa innegabilmente piu' duro. meglio allora un adeguato lavoro di messa a punto della leva del cambio. ( sostituzione boccola anteriore e giunto posteriore, lubrificazione e regolazione della piastra sotto la leva) se farete bene queste operazioni la leva cambiera' dal giorno alla notte. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15301 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 20:14: |
|
Nick, io ho portato la mia esperienza: la maggiore durezza è solo lieve - lo giuro sui g50 di SuperMario - e non struscia più sulla gamba in alcune cambiate. Non tornerei indietro assolutamente. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
antonio (tyson)
Utente registrato Username: tyson
Messaggio numero: 325 Registrato: 03-2011
| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 21:02: |
|
Io sono tornato alla leva con corsa originale;concordo in tutto con quanto scritto da Nick.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2516 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 21:17: |
|
Assolutamente no ! Nick, l'hai provato sulla tua ? Ho montato su tutte le mie 911 (e anche sulle altrui..) il kit ORIGINALE Porsche non cacate americane. Va benissimo, il cambio è lievemente più duro ma, soprattutto è impagabilmente più preciso ! Controindicazioni ? Nessuna ! |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2518 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 21:21: |
|
citazione da altro messaggio:Io sono tornato alla leva con corsa originale;concordo in tutto con quanto scritto da Nick.
Doc, a te piace la corsa lunga perché ti ricorda il cambio dell'auto su cui hai fatto le prime guide. La Ford T...
 |
   
nick (alupovet)
Utente esperto Username: alupovet
Messaggio numero: 506 Registrato: 02-2012
| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 21:36: |
|
Ragazzi, vi ho solo riportato delle considerazioni di un amico, NON ho esperienza diretta. Io ho una 964 con cambio G50 da signorine e la leva originale, e mi trovo benone. Comunque direi che su questo siamo d'accordo:
citazione da altro messaggio:posto che una leva di qualità sarà magari senza dubbio più precisa di una di serie, lo sforzo per azionarla sarà senz'altro maggiore.
il concetto di fondo, secondo me, è che spesso si ha a che fare con cambi vecchi e con tanti km sulle spalle, per cui non al 100%. Ergo, secondo me, prima di riflettere sulle leve a corsa corta, sistemerei tutto il resto. Dopo di che, ognuno fa le proprie considerazioni e sceglie di abbinare al 915 la leva che preferisce, magari con grande soddisfazione come Paolo e Marco. |
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 229 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 22:28: |
|
io ho il quick shifter(che lavora sullo stesso principio di quelli proposti per le Porsche) su due mie altre auto,la Touring ne ha giovato,la corsa si è ridotta ed il cambio è accettabilmente piu' duro,ma nulla di faticoso. nella IS,che ha ZF Dogleg,gia' duro in origine spesso l'uso in citta' è veramente stressante,gli innesti sono duri,non ammettono errori di posizione ed a freddo è pure recalcitrante.....in pista pero' dove la foga è ben diversa tutti questi disagi non si avvertono ed anzi se ne apprezza la velocita'di cambiata nel posto giusto al momento giusto
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2519 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 00:32: |
|
Metà dei problemi di cambio di una vecchia Porz sono dovuti a laschi nei rinvii e nelle leve. Cioè principalmente la boccola in teflon della leva. Quindi, una volta spesi gli 8€ della boccola e montato il kit si va via lisci.  |
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 430 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 07:24: |
|
Ragassoli, io sono ormai un passeggiatore tranquillo: il mio "lungo e meno duro" 915 mi soddisfa ancora... vero che il mio meccanico mi ha sostituito qualcosa, credo proprio la boccola citata. Sarò un tipo strano ma mettere la terza spostando leggermente la leva verso destra mi piace ... anche se le fagiane imperiali al mio fianco sono un ricordo di tempi passati. E poi avevo letto da qualche parte che il 915 è più "veloce" nella cambiata del G50 ... vi risulta? |
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 122 Registrato: 01-2016
| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 09:06: |
|
Giampietro no, ti prego, non far scivolare l'osmosi di esperienza nella solita discussione tra i vantaggi del maschio 915 a confronto del turistico G50. È interessante il giusto consiglio di Marco, che seguirò, di cambiare la boccola anche. Quanto alle fagiane, ricordo che mi piacevano assai, ma non ricordo più perché. Tempus fugit inesorabile safety fast
|
   
Marco B. (bortolo)
Utente registrato Username: bortolo
Messaggio numero: 36 Registrato: 09-2013
| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 11:06: |
|
Io ho un 915 con sincronizzatore della seconda un pò "stanco"... ma cambiando vicino ai 3.000 giri non mi da problemi, ho montato il kit originale a corsa corta e la situazione non è peggiorata x cui lo consiglio la boccola l'ho cambiata anche se sembrava nuova... nel kit c'è tutto! poi io non ho mai provato un G50 x cui non mi esprimo... ma il 915 dai 4.000 giri in su diventa un orologio svizzero e devo dire che mi piace molto! In fondo la 3.2 mi piace nuda e cruda e non credo sia un dettaglio che sposti il favore di un vero appassionato... poi la prossima volta che farò la frizione probabilmente revisiono tutto... anche se la mia è un conservato originale al 100%!!! |
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1674 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 12:44: |
|
Tutti questi richiami alle fagiane imperiali ed al non ricordare più tanto bene cosa significhi averle al fianco......... Magari non saranno più così imperiali, ma certe donne anche se non più giovanissime possono ancora farti bollire il sangue, altro che il cambio 915 o il G50....... Scusate l'OT.............. Francesco |
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 733 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 13:50: |
|
x sincronizzatore stanco intendi che l'inserimento della seconda soprattutto a freddo e' dura ?? Ho cambiato la boccola lo scorso anno ma e' cosi. a meno che non sia una caratteristica propria del cambio. SC MY 82' Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 123 Registrato: 01-2016
| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 16:39: |
|
Francesco, ti ammiro sia per la competenza che ho avuto modo di apprezzare in altre discussioni. In effetti anche le faraone non sono da disdegnare, purché con carne tonica. Ciao da Tirana, qui al momento solo Panamera safety fast
|
   
Marco B. (bortolo)
Utente registrato Username: bortolo
Messaggio numero: 38 Registrato: 09-2013
| Inviato il venerdì 06 gennaio 2017 - 17:48: |
|
Simone x sincronizzatore stanco intendo che la seconda soprattuto in scalata ogni tanto non entra, facendo doppietta non c'è problema... la seconda è la marcia più usata ed è normale che possa risultare ostica, la soluzione è tirare giù il cambio e revisionare ingranaggi e sincronizzatori... negli anni ci sono aziende che ne hanno fatti di più resistenti di quelli originali ma non ho idea di quanto possa costare fare un lavoro così... forse qui c'è qualcuno che lo ha fatto e può darci qualche cifra chi ha problemi con la prima è perchè probabilmente negli anni chi ha usato la macchina non inseriva la prima da completamente fermo... |
   
Vanni (vandam)
Utente registrato Username: vandam
Messaggio numero: 35 Registrato: 01-2014

| Inviato il venerdì 06 gennaio 2017 - 19:02: |
|
Approfitto della discussione sul cambio per una domanda agli esperti: sul cambio 915 della mia Carrera MY84 noto che a partire dalla posizione centrale (in linea quindi con 3' e 4') spostando la leva a dx sento la resistenza della molla mentre spostandola verso sx non si sente nessuna resistenza. Mi sembra strano questo comportamento "asimmetrico". E' normale? |
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 748 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 06 gennaio 2017 - 20:07: |
|
La mia a freddo in inverno fa fatica con la seconda, ma come dici tu con la doppietta problema risolto, poi da calda tutto ok. Vorrei sapere per altri utilizzatori se è lo stesso o se la seconda anche da fredda è morbida come il burro.. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2524 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 06 gennaio 2017 - 20:56: |
|
citazione da altro messaggio:.. negli anni ci sono aziende che ne hanno fatti di più resistenti di quelli originali ma non ho idea di quanto possa costare fare un lavoro così...
No, quelli da gara durano ancora meno, a seconda del trattamento termico più o meno riuscito. I migliori sono sempre gli ingranaggi originali. |
   
attilio (attital)
Utente registrato Username: attital
Messaggio numero: 477 Registrato: 04-2013
| Inviato il venerdì 06 gennaio 2017 - 21:37: |
|
Marco, nel 2015 la revisione completa del cambio 915 comprese guarnizioni, sincronizzatori, manicotti, dentiere delle varie marce, dispositivo centratore leva,etc.. € 3500 ca. Iva compresa. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2525 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 06 gennaio 2017 - 21:59: |
|
Azzzzzzz... Quanta roba hai cambiato ?? |
   
attilio (attital)
Utente registrato Username: attital
Messaggio numero: 478 Registrato: 04-2013
| Inviato il venerdì 06 gennaio 2017 - 22:29: |
|
set guarnizioni, anelli sincronizzatori 1/2/3 e 5, n.2 manicotti scorrevoli, flangia interna rinforzata, dentiere 1/2/3, dispositivo centratore marce, boccole, olio + lavoro. La spesa è alta ma ne vale la pena : La 1^ entrava solo da fermo e con fatica, la seconda soprattutto a freddo grattava, per la terza andavo a cercarla in alto a destra sul ginocchio del passeggero. Ora ho l'esatta contezza di quanto sia straordinario un 915 in forma! |
   
Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo Username: max964t36
Messaggio numero: 1192 Registrato: 06-2011

| Inviato il sabato 07 gennaio 2017 - 18:29: |
|
Ho il kit originale "corsa corta" sulla Carrera 3.0 ... concordo in linea generale con quanto scritto danick (alupovet)... ottimo quando stai tirando, nell'uso quotidiano meglio la leva ad escursione "lunga" ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
antonio (tyson)
Utente registrato Username: tyson
Messaggio numero: 326 Registrato: 03-2011
| Inviato il sabato 07 gennaio 2017 - 21:14: |
|
Massimo... siamo in diversi ad avere nostalgia della ford T
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2527 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 07 gennaio 2017 - 23:42: |
|
 |
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 125 Registrato: 01-2016
| Inviato il domenica 08 gennaio 2017 - 18:08: |
|
Comunque il codice Porsche dell'accessorio è M241 safety fast
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2528 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 08 gennaio 2017 - 18:50: |
|
Esatto.  |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 6784 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 08 gennaio 2017 - 20:06: |
|
sono al quarto short shifter e posso raccontare solo pregi, di lungo ho altro  poniello71 at libero . it
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15314 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 08 gennaio 2017 - 21:32: |
|
Nonostante questo freddo, Poniello? "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
the doctor 46 (chemist1)
PorscheManiaco vero !! Username: chemist1
Messaggio numero: 7930 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 08 gennaio 2017 - 21:40: |
|
E nonostante abbia una turbo? Chi tace non sempre acconsente.A volte non ha voglia di discutere con idioti.
|
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 126 Registrato: 01-2016
| Inviato il domenica 08 gennaio 2017 - 21:44: |
|
bene gentlemen, argomento sviscerato senza neanche scadere nei soliti refrain, credo proprio che lo monterò anche se voi, pur dotti e manici, non mi avete spiegato la differenza tra le due opzioni presenti sul catalogo Rosepassion. A breve vi romperò con un altro argomento tecnico di poca spesa e di molta resa. complimenti Mr. Poniello, hai illustrato un interessante effetto collaterale del cambio ad escursione ridotta che, in effetti, su ebay ha la testa azzurro viagra safety fast
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2529 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 09 gennaio 2017 - 01:02: |
|
Per quello che costa, e per quello che ci metti a montarlo (mezzora..) puoi solo provare.  |
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 130 Registrato: 01-2016
| Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 07:38: |
|
lo farò, grazie mille safety fast
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8631 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 08:55: |
|
Quanto costa il kit? Ciao SuperMario
|
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 131 Registrato: 01-2016
| Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 09:39: |
|
Ciao Supermario, trovi i links a rosepassion sopra, per quello distribuito da Porsche non lo so perchè in Ancona il CP è chiuso ed a Pesaro non ho telefonato. Su Rosepassion ci sono due kit: uno da 80 euro circa e l'altro da 124 euro: quest'ultimo sembra mantenere l'estetica della leva originale, ma anche i meccanismi sotto mi paiono diversi, quindi non so scegliere. safety fast
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2531 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 11:12: |
|
Compra l'M241 originale !!!  |
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 445 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 22:24: |
|
Ma esiste il kit M241 per il G50? |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2533 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 22:32: |
|
G50?? Cos'è ??? |
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 446 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 10 gennaio 2017 - 22:40: |
|
SuperMario rispondi tu a Marco? Ovviamente M 241 serviva fino al MY 86 poi col MY successivo non aveva più senso ... |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2535 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 00:28: |
|
citazione da altro messaggio:...fino al MY 86 poi col MY successivo non aveva più senso ...
Ecco.. Frase che ben esprime il mio pensiero.. Dopo l'86..non ha più senso.. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8633 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 09:05: |
|
... dopo l'86 è già perfetto di serie  Ciao SuperMario
|
   
Carlo (carlo911)
Utente registrato Username: carlo911
Messaggio numero: 447 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 10:06: |
|
 |
   
Fabio S. (p4ever)
Nuovo utente (in prova) Username: p4ever
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2016

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 13:17: |
|
marco ma sai quanto costa il kit originale?? |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2538 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2017 - 14:04: |
|
Sicuramente è aumentato di prezzo. Ne ho comprati un paio negli ultimi anni, il primo sugli 80€, il secondo credo quasi il doppio, mi sembra 3 anni fa. |
   
Massimo F. (maxfil60)
Utente registrato Username: maxfil60
Messaggio numero: 111 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 12 febbraio 2017 - 10:49: |
|
D'accordo per il kit leva corta sul cambio 915. L'ho montato e mi sono trovato benissimo. Ora scusate se vado fuori tema, ma qualcuno ha provato a cambiare i rapporti delle singole marce del 915 montato sul 3.2? Io vorrei una prima più lunga con le altre marce rapportate di conseguenza e mantenendo la quinta. Senza cambiare corona e pignone. Vorrei mantenere la velocità di punta sui 240 per una capatina a Monza, ma in montagna mi vorrei divertire con rapporti più adeguati. Grazie, Massimo |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2514 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 12 febbraio 2017 - 13:14: |
|
Ovviamente cambiare ogni singolo rapporto è molto più costoso della "sola" coppia conica. Tuttavia, in generale, mettere la prima più lunga, lasciare la quinta uguale, con seconda, terza e quarta più corte non mi pare la soluzione ottimale né a Monza (dalla quarta alla quinta si "siede") né in montagna (ti serve anche la prima corta) Alleggeriscila il più possibile e avrai vantaggi ovunque  Unicuique Suum
|
   
Luca Sky (lucasky)
Utente registrato Username: lucasky
Messaggio numero: 119 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 12 febbraio 2017 - 18:20: |
|
Io sulla mia 2.4 S da corsa ho cambiato gli ingranaggi del cambio su indicazione di sikkens: la prima è rimasta la stessa, seconda e terza più corte, la quarta è la ex terza e quinta più corta. Ho guadagnato moltissimo ai bassi ( in montagna è uno spasso), però ne risente parecchio la velocità ( ora max 185, quindi a monza non andrebbe bene...). Sono d'accordo con Fabio, non credo tu possa riuscire a bilanciare i rapporti in modo che sia più pronta ai bassi senza perdere troppa velocità. |
   
attilio (attital)
Utente registrato Username: attital
Messaggio numero: 481 Registrato: 04-2013
| Inviato il domenica 12 febbraio 2017 - 23:09: |
|
Se sostituisci l'8/31 con un 8/35 non stravolgi il cambio, ti diverti e perdi non più del 10% di velocità massima. |
   
Massimo F. (maxfil60)
Utente registrato Username: maxfil60
Messaggio numero: 112 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 12 febbraio 2017 - 23:21: |
|
Grazie Fabio e Luca. Mi rendo perfettamente conto che non ci può essere una soluzione per tutto. Ma ragionandoci sopra avevo pensato che la prima attuale è molto corta e la userei solo per partire, troppo corta per un tornante. Per questo motivo avevo idea di allungarla. Comunque preciso che l'uso è prevalentemente per puro divertimento in montagna così come per qualche rara capatina in circuito. Se proprio deve essere Monza (una volta all'anno) pazienza, me ne farò una ragione. Vorrei accorciare i rapporti per ottenere una risposta più pronta dove serve. Detto questo spero di aver meglio precisato cosa vorrei e spero in un vostro parere. Grazie, Massimo |
   
Massimo F. (maxfil60)
Utente registrato Username: maxfil60
Messaggio numero: 113 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 12 febbraio 2017 - 23:24: |
|
Grazie Fabio e Luca. Mi rendo perfettamente conto che non ci può essere una soluzione per tutto. Ma ragionandoci sopra avevo pensato che la prima attuale è molto corta e la userei solo per partire, troppo corta per un tornante. Per questo motivo avevo idea di allungarla. Comunque preciso che l'uso è prevalentemente per puro divertimento in montagna così come per qualche rara capatina in circuito. Se proprio deve essere Monza (una volta all'anno) pazienza, me ne farò una ragione. Vorrei accorciare i rapporti per ottenere una risposta più pronta dove serve. Detto questo spero di aver meglio precisato cosa vorrei e spero in un vostro parere. Grazie, Massimo |
   
attilio (attital)
Utente registrato Username: attital
Messaggio numero: 482 Registrato: 04-2013
| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 00:38: |
|
la mia esperienza, passata nei rally ed attuale nelle gare di club, sia su strada che in pista, mi induce a sconsigliarti di apportare modifiche ai rapporti del cambio per un " puro divertimento in montagna". E' un intervento piuttosto invasivo nonchè costoso, da affidare sicuramente ad officine specializzate, che modifica anche di molto la risposta della macchina ed è per questo consigliabile per un uso prettamente sportivo. Se ho ben interpretato l'utilizzo che fai della vettura, la coppia conica che ti consigliavo ( il pignone "8"resta lo stesso mentre la corona "35" è più grande di 4 denti di quella originale ) mi sebra più che sufficiente per darti quel qualcosa in più che cerchi in termini di prestazioni nelle salite in montagna, senza sacrificare molto in termini di velocità massima ( che comunque arriverà sempre oltre i 200 km ) e senza stravolgere la meccanica e il ....portafoglio. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1659 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 09:24: |
|
Ti consiglio come suggerito da Attilio di sostituire la coppia conica, intervento meno invasivo e senti il beneficio su tutte le marce, senza avere spaziature fra i rapporti non equilibrate. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Luca Sky (lucasky)
Utente registrato Username: lucasky
Messaggio numero: 121 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 09:24: |
|
Prima di cambiare gli ingranaggi avevo cambiato la coppia conica con una 8:35 . Così facendo accorci tutti i rapporti senza perdere troppa velocità come giustamente dice Attilio. Personalmente però non ero molto soddisfatto della resa in quanto c'era troppa "distanza" tra una marcia e l'altra, mentre accorciando i rapporti non hai questi vuoti. Ripeto era una sensazione personale, magari non condivisibile da tutti ed inoltre non so se si può rapportare la mia esperienza al cambio 915 della 3.2, forse gli ingranaggi sono diversi e più "vicini" rispetto al 915 del 2.4. |
   
Luca Sky (lucasky)
Utente registrato Username: lucasky
Messaggio numero: 122 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 10:10: |
|
Probabilmente per un uso stradale e non competitivo, la coppia conica 8:35 potrebbe essere più che sufficiente |
   
Massimo F. (maxfil60)
Utente registrato Username: maxfil60
Messaggio numero: 114 Registrato: 02-2011

| Inviato il martedì 14 febbraio 2017 - 23:37: |
|
Bene, grazie a tutti. Faccio tesoro dei vostri consigli. Anche il portafoglio ve ne sarà grato...hehe |