Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Le AC e il sale < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nick (alupovet)
Utente registrato
Username: alupovet

Messaggio numero: 495
Registrato: 02-2012
Inviato il sabato 31 dicembre 2016 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, voi fate qualcosa per il sale che c'è sulle strade d'inverno dopo aver usato la 911?
Io giro tra Lombardia e Piemonte, e il sale abbonda sulle strade.
Esco poco, circa 1 volta al mese nelle ore più calde della giornata, per far girare la 964, e non prendo nessuna particolare precauzione né lavo la macchina dopo l'uso.
Ci sono dei rischi effettivi o visto lo scarso uso è solo paranoia e una bella lavata del sottoscocca a primavera sistema tutto?
Grazie e buon anno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A C (and55)
Utente registrato
Username: and55

Messaggio numero: 453
Registrato: 11-2013


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 01:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sei tu che devi valutare il grado di umidità delle strade che percorri, uscendo nelle ore più calde della dovrebbe o potrebbe essere anche asciutto, se viceversa è umidiccio inevitabilmente un po' di sale lo tiri su e probabilmente non fa nulla lavando la macchina a fine marzo o aprile ma se vuoi stare dalla parte dei bottoni al rientro dalle una ripassata al sottoscocca. Ciao e auguri.
Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 16772
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciao ragazzi, voi fate qualcosa per il sale che c'è sulle strade d'inverno dopo aver usato la 911?
Io giro tra Lombardia e Piemonte, e il sale abbonda sulle strade.
Esco poco, circa 1 volta al mese nelle ore più calde della giornata, per far girare la 964, e non prendo nessuna particolare precauzione né lavo la macchina dopo l'uso.
Ci sono dei rischi effettivi o visto lo scarso uso è solo paranoia e una bella lavata del sottoscocca a primavera sistema tutto?
Grazie e buon anno.




ciao Buongiorno
tutte le 964 ad esclusione delle turbo s -rs-hanno sia protezione contro la corrosione carrozzeria che nelle parti ciclistiche e meccaniche con una cera protettiva - quella di colore giallo-marroncino-
quella di per se se non rimossa è protezione ottima e duratura ,certo a discapito della visione .ti consiglio se ti piace usarla sempre di lasciarla o integrarla se non più presente .
A fine stagione comunque un bel lavaggio di tutta la parte ciclistica e motore parte bassa con idropulitrice è sempre salutare -
robbi
Tessera N.993
ILradical chic e l'invidia è il male di oggi-TURBO 911 è meglio che porsche drogata o spompata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8615
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal 1987 con l'arrivo delle versioni "G50" ci sono stati numerosi miglioramenti, uno di questi ha interessato il trattamento di protezione dei lamierati. Da quel my la garanzia contro la corrosione è passata a 10 anni. Se il clima è secco non vedo grandi problemi con utilizzo sporadico.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2502
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che...
Do una passata di idropulitrice al sottoscocca ogni volta che vado nella neve anche ad un'auto nuova.. e tu ad una di 30 anni non fai nulla ???
Non mi sembra paranoia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 277
Registrato: 07-2002
Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutte, tutte le mie AC del passato si sono fatte la loro dose di neve e sale, abitando in montagna è così fino a pasqua e oltre. Problemi di corrosione ? Mai riscontrati , una bella lavata al sottoscocca in primavera e via..sono auto non soprammobili e vanno usate, altrimenti si diventa schiavi di una passione e il divertimento dove è ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2503
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho detto di non usarle ma di LAVARE VIA IL SALE !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 279
Registrato: 07-2002
Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appunto, a fine inverno basta e avanza, mica si usa tutti i giorni..poi ognuno fa quello che vuole, ma per me passione vuol dire usare l'auto quando ne ho voglia..che senso ha se io invecchio e l'auto no ? In ogni caso BUON ANNO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nick (alupovet)
Utente registrato
Username: alupovet

Messaggio numero: 496
Registrato: 02-2012
Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a parte che di anni ne ha appena 24, il mio ragionamento è un po' quello di Luigi, se devo lavarla con la pulivapor ogni volta che la uso d'inverno va a finire che non la uso più fino ad aprile.
Ad ogni modo grazie dei consigli, verificherò la presenza della cera e continuerò a lavarla sotto a primavera (o anche prima, se riesco).
Nel caso, chi può rimettere la cera?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 280
Registrato: 07-2002
Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un bravo carrozziere specializzato, riesce a fare una perfetta applicazione con la cera; che deve essere quella giusta.
Ad esempio a Treviso c'è una carrozzeria che lavora benissimo e lo scorso anno mi sono fatto fare il lavoro da loro con grande soddisfazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2504
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vedo tutta questa difficoltà a spendere 5€ al lavaggio self per dargli una sciacquata..
Probabilmente è la differenza tra un appassionato di Porsche d'epoca ed uno di lavatrici moderne..

(Messaggio modificato da kaiserschuetze il 01 gennaio 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2505
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarà che dopo averle restaurate anni una vite alla volta, mi darebbe fastidio se tornassero come quando il precedente proprietario le lasciava mesi in balia degli elementi e del sale perché "..tanto.."...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 281
Registrato: 07-2002
Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paranoia...chiudo qui i miei interventi; mi ricorda troppo un tipo che ha girato per mesi con i cellophane sui sedili dell'auto nuova per non "usurarli".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nick (alupovet)
Utente registrato
Username: alupovet

Messaggio numero: 498
Registrato: 02-2012
Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, probabilmente hai ragione, ma io non sono il tipo.
Mi conosco, e se dovessi lavarla dopo l'uso probabilmente la lascerei in garage.
Non è questione di 5 euro, visto che la pulivapor ce l'ho a casa, ma di voglia e tempo più che altro.
Che poi, quando la lavo a primavera, io la alzo sul cric, smonto le 2 ruote, lavo passa ruota e fondo. Abbasso, alzo dall'altro lato e ripeto la scenetta. A macchina a terra come si fa a lavare sotto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15288
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me non capita spesso, ma quando so che ho viaggiato sul sale la sciacquo subito. La notte starei a pensare al sale che mi buca i fondi della macchina.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2506
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceramente le mie Porz, quando non sono a pezzettini sugli scaffali, le uso, le tiro e le sfrutto fino alla zona rossa sulle montagne.
Che razzo c'entra il cellophane sui sedili ????
L'alcol dell'ultimo dev'essere ancora in circolo..
Non le lavo certo tutti i giorni !
Ma un conto è lo sporco normale, un altro il sale..
Perdere 10 minuti per togliere il grosso dello sporco sotto non lo vedo un problema insormontabile.
Chi invece ritiene questo una paranoia, forse ha sbagliato sezione del forum.
Ma in fondo anche il Ranzani da Cantù sul Cayenne ci lasciava il sale.. Probabilmente sbaglio io..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2507
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Paolo !
Evidentemente non a tutti piacciono le Porz d'epoca in quanto tali.

Ma tu l'hai tolto il cellophane dai sedili ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15290
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... io sciacquo dal sale anche le macchine non Porsche che ormai hanno i sedili strappati!

E mi guardo bene dal lasciarle in alcuni parcheggi nei porti di fronte al mare: ricordo bene come si ridusse a fine estate una mia bicicletta che lasciavo sul molo!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Utente esperto
Username: rickymoto

Messaggio numero: 922
Registrato: 02-2016


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...un passaggio veloce di 1 gettone da 1 euro dalla idropulitrice self che c'è ormai in ogni città...qui a Savona ce ne sono 4 tra Vado Savona ed Albisola...tempo impiegato tra tutto 5 minuti...è cosa buona e giusta se uno ci tiene a tenere bene i suoi mezzi...
...qui sale per le strade non ce n'è ma se si va Riviera spesso con il mare grosso il sale si nebulizza...allora è utile dare una passata...io peraltro per la f11 lo faccio di default ogni volta che vado in autostrada per togliere i moscerini...e con la piccolina ci faccio i cerchi e il sotto scocca che sebbene sia chiuso può raccogliere sporco...
...concludo dicendo che per me queste operazioni non sono per nulla un fastidio ma anzi un piacere secondo solo a guidare le mie bimbe
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 3914
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, ma i vostri lavaggi a gettone da 5 minuti vi consentono anche di mettere la macchina sul ponte e sollevarla?

Perchè sennò c'è qualcosa che mi sfugge...

Che poi, sciacquare con idro e poi ritirare subito la macchina in garage con l'acqua (e relativa umidità) depositata nei vari anfratti e nei passaruota dopo ogni utilizzo, non so se sia meglio o peggio sinceramente.

Secondo me meglio un uso accorto ma "spensierato" invernale e un bel lavaggio primaverile fatto bene.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Utente esperto
Username: rickymoto

Messaggio numero: 927
Registrato: 02-2016


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo basta piegare un pochino le ginocchia e la lancia la fai andare tranquillamente sotto se vuoi senza bisogno di sollevatori...poi per me è meglio che sia bagnata...peraltro nell'andare dal lavaggio al garage di solito si asciuga...che sporca...
...il tutto sempre imho of course
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sancar)
Utente registrato
Username: sancar

Messaggio numero: 316
Registrato: 02-2003


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccolo consiglio. Ogni inizio inverno lavare bene il sottoscocca, lasciare asciugare e successivamente spruzzare olio di vasellina evitando di sporcare dischi e pinze. A fine inverno lavare il sottoscosca. Ad inizio inverno ripetere l'operazione. Con questa precauzione il sale non fa assolutamente nulla, assicurato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (sailor)
Utente registrato
Username: sailor

Messaggio numero: 282
Registrato: 07-2002
Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sento tirato in causa e quindi due cose:

- non ho sbagliato sezione del forum e non ho bisogno di fare comunella tirando in ballo altri utenti per dimostrare chissà che cosa.
Detto questo educatamente ho riportato la mia esperienza, poi giustamente ognuno fa quello che vuole della propria auto, la battuta del cellophane era appunto una battuta.
-fai quello che vuoi con la tua auto, ma almeno abbi la consapevolezza dell'efficacia di quello che fai. L'acqua, di per se già acida visto l'inquinamento, (ghiaccio sciolto, pioggia, neve, ecc) combinata con il sale diventa una blanda soluzione che produce effetti simili all'acido cloridrico anche se in concentrazione di molto minore. Quindi per preservare i lamierati (e direi in primis i passaruota) il lavaggio da solo serve a poco.
Io vivo in montagna e la migliore soluzione (non quella perfetta) l'ho imparata dai bus di linea che macinano migliaia di km su strade "salate". Ad inizio stagione invernale una passata di cera fatta professionalmente dal carrozziere, per creare una patina protettiva. A primavera un lavaggio profondo eseguito con una soluzione di acqua e componente inibitore di soluzione acida (penso con ph basico, ma non sono un chimico) , che viene usato comunemente per i bus quando fanno il lavaggio primaverile.
In questa maniera la soluzione acida viene bloccata oltre che parzialmente rimossa dal lavaggio.
Sandro ha detto una cosa saggia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2508
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15294
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luigi, interessante la tua osservazione, ma forse dipende dalla quantità di acqua che usi e dall'accuratezza del risciacquo. Se su una ferita mi cade del sale e inizia a bruciare, che faccio? Non sciacquo per lavare via il sale? Se invece ho un attacco di gastrite, non potendo sciacquare come si deve mi bevo un sorso di latte per tamponare ... convengo ...

La soluzione adottata dai bus di linea è determinata dalla necessità di utilizzare un metodo a più lungo termine che vada bene a mezzi che entrano in contatto con il sale tutti i giorni per lungo periodo e che non possono essere lavati a fine giornata in modo accurato per evidenze economiche e organizzative. Diverso è l'uso amatoriale e saltuario che facciamo noi delle nostre auto.
I tedeschi della Baviera, invece, che subiscono l'attacco quotidiano della salinità, hanno le auto con i fondi da buttare dopo 5-7 anni; auto nuove e del segmento premium comprese. Mausone confermerà ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 890
Registrato: 01-2015
Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui lavano il sotto scocca http://www.autolavaggioluisa.com/impianto-automatizzato/lavaggio-sottoscocca.htm l
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 891
Registrato: 01-2015
Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qua lo spiega meglio https://m.youtube.com/watch?v=rtCzgYxZ-_s
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10836
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a mio parere ed esperienza solo il non uso invernale salva le auto dai danni del sale
nei nostri autolavaggi l'acqua viene riciclata di conseguenza d'inverno contiene una piccola quantita di sale.
Amen
Un mio cliente ha una 964 4 Jubiläum che usa spesso, ci monta anche il portasci e va a sciare, dopo molti anni ha speso un sacco di soldi per restaurarla, il sale aveva gia corroso i fondi ed altre parti, ma lui se ne frega non si fa seghe mentali

(Messaggio modificato da mausone46 il 01 gennaio 2017)
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Utente esperto
Username: rickymoto

Messaggio numero: 930
Registrato: 02-2016


Inviato il domenica 01 gennaio 2017 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...sempre utili questi 3d e cmq nessuno è nato imparato io men che meno ma sicuramente leggendo si evince una cosa ovvia...dipende dove si vive e l'uso che si fa della macchina...in ogni caso utili consigli da tenere in considerazione sebbene in Liguria le strade siano pulite ed io benché usi la piccola parecchio non la faccia uscire dal garage se è solo più nuvolo o umido del solito come oggi che infatti l'ho lasciata riposare dopo tre giorni di scorrazzate al sole tiepido di questo inverno appena iniziato e già anomalo per le temperature primaverili...il giorno di Natale sembrava di essere a Pasqua...
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PaoloG (paolog)
Porschista attivo
Username: paolog

Messaggio numero: 2022
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 02 gennaio 2017 - 01:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il sale è tremendo, ma bisogna sempre fare un distinguo tra l'uso quasi quotidiano della Porsche (vedi il cliente di Mausone con la Juby) ed il classico giretto di 40/50 km una volta al mese, solo con strada asciutta, giusto per muovere un pò la macchina.
Se fate parte di questa seconda categoria, non vedo un gran problema a fare solo un bel lavaggio in primavera.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 419
Registrato: 09-2014
Inviato il lunedì 02 gennaio 2017 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma in fondo anche il Ranzani da Cantù sul Cayenne ci lasciava il sale.. Probabilmente sbaglio io...




Il personaggio che ha ispirato la creazione del Ranzani... le sue Porsche le ha sempre veramente trascurate, ma poteva permettersi - allora - di cambiarle quando voleva, anche un paio all'anno ( e di far fuori un treno di gomme lasciando gli anelli olimpionici disegnati sul piazzale della sua azienda ).
Se gli chiedi del sale ti risponde che lui non lo mette mai... mangia insipido, anche perchè ormai l'è anche lu un veget.

Per ritornare in OT: abbiate cura di preservarle dal sale, almeno con un bel "bagno" primaverile e a seguire - quando sono da qualche giorno sgocciolate ed asciugate - da un bel "bagno" di cera. La cera magari non tutti gli anni ed anche se non sono 911. Poi se avete i danè del Ranzani fate come volete.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 892
Registrato: 01-2015
Inviato il lunedì 02 gennaio 2017 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo prodotto potrebbe essere una soluzione economica per la protezione del sotto scocca http://www.lacuradellauto.it/lavaggio-cura-degli-esterni/vano-motore-sottoscocca /ma-fra-lubrigraph-600-ml.html
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 893
Registrato: 01-2015
Inviato il lunedì 02 gennaio 2017 - 23:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

O questo http://www.tankerite.com/catalogo/anticorrosivi-e-fondi/ubs-protettivo-sottoscoc ca-spray-detail.html
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 521
Registrato: 11-2013


Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 00:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per non sapere ne leggere ne scrivere io stacco l'assicurazione a novembre e la riattivo a marzo così non mi può neanche venire la balzana idea di usarla.
A marzo la porto dal mecca che ci fa i controlli del caso poi riparto spensierato fino a novembre.


Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 9520
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

così non mi può neanche venire la balzana idea di usarla.


Non capisco perchè "balzana"... d'inverno con le strade pulite, dov'è il problema?!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 523
Registrato: 11-2013


Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Franco, era un modo di dire...
In inverno a parte il sale c'è nebbia (anche se negli ultimi anni molto meno) e poi con l'umidità mi si appanna tutto e non vedo una "cippa"
C'è poi da dire che quasi tutti i weekend vado a sciare per cui le occasioni per usarla sarebbero veramente poche...

Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 9523
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 23:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il vero talebano guida con la nebbia a fari spenti, affronta la neve senza pneumatici invernali e delle catene se ne frega, quanto all'appannamento lui è superiore a queste cose! Ho detto, augh!!!
Ciao!!!!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A C (and55)
Utente registrato
Username: and55

Messaggio numero: 458
Registrato: 11-2013
Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh! di questi tempi anche sciare non è poi così facile ...
Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 526
Registrato: 11-2013


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 01:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh insomma... dalla fine di novembre a fine anno ho già fatto quattro uscite:

1. Val Senales
2. Plan de Corones
3. Plan de Corones (la prima non era bastata)
4. Obereggen

Piste perfette
Tessera n.2167

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione