Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 993: alcune domande sulla strumentazione e non solo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo (elriki)
Nuovo utente (in prova)
Username: elriki

Messaggio numero: 23
Registrato: 11-2016
Inviato il venerdì 09 dicembre 2016 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In passato ho già avuto un 993 tip, ma sono passati anni ed alcuni dubbi stanno diventando paranoie, ergo chiedo a voi possessori o a chi sa, qualche chiarimento a proposito dell'attuale c2.
1) indicatore livello olio: praticamente non si muove mai ed il livello sta quasi sempre in zona rossa. Se non ricordo male è così che deve essere. In realtà si muove davvero raramente.

2) indicatore pressione olio: quasi sempre a 5 (max) e scende solo se mi fermo ad un semaforo (fermandosi tra 2 e 3) o tiro la frizione (tra una cambiata e l'altra).

3) quando spengo il motore (ma anche quando accendo e dopo un po' sparisce) per qualche minuto sento una specie di ronzio dietro alla strumentazione......è normale?

Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4674
Registrato: 07-2007


Inviato il venerdì 09 dicembre 2016 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal centro strumentazione verso lo sportello si hanno nel seguente ordine, indicatore pressione olio, indicatore temperatura olio e indicatore livello.
Se quest'ultimo è fisso su arancione ti consiglio di fare come segue: scaldi il motore, fermi l'auto tenendo il motore in moto in uno spiazzo che sia piano e misuri con il motore in moto il livello olio con L'asticella nel vano motore.
Se tutto funziona come deve, l'asticella ti dovrà dire che sei al minimo e dovrai rabboccare 1 kg d'olio.
Se invece l'asticella dovesse segnarti che il livello non è al minimo, allora c'è un malfunzionamento nell'indicatore.

se tutto funziona come si deve, a caldo il livello è un pelo minore che a freddo: inoltre il livello scende quando si dà gas per poi risalire al minimo.
Diciamo che avere l'indicatore inchiodato fisso sul quadratino bianco in alto potrebbe anche significare che hai troppo olio dentro il motore: c'è gente fissata che vuole il livello sempre al massimo, ma io preferisco veder muovere l'asticella dalla posizione orizzontale a quella del massimo, e comunque ogni tanto controllo l'olio con l'asticella.

L'indicatore pressione olio va bene, deve funzionare così.

Sei sicuro che quel ronzio sparisca oppure è più facile tu non lo senta perché è coperto dal suono del motore?
L'unico ronzio che mi viene in mente è quello della pompa della benzina...


(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 09 dicembre 2016)

(Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 09 dicembre 2016)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 16657
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 09 dicembre 2016 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sei sicuro che quel ronzio sparisca oppure è più facile tu non lo senta perché è coperto dal suono del motore?
L'unico ronzio che mi viene in mente è quello della pompa della benzina...




sicuramente è la ventolina della centralina condizionatore
Tessera N.993
l'idiozia radical chic come l'invidia è il male di questi tempi -il tempo è galantuomo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo (elriki)
Nuovo utente (in prova)
Username: elriki

Messaggio numero: 24
Registrato: 11-2016
Inviato il venerdì 09 dicembre 2016 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo. Farò la verifica dell'olio. Mi ricordavo vagamente quello che ho detto perchè con l'altra avevo cambiato il "sender" (vivevo all'estero e questo era il nome); dopo averlo cambiato la lancetta dava segni di vita ma sempre al minimo.

Pressione: ok, bene così allora.
Ronzio: si, dopo un po' smette sia doipo l'accensione che allo spegnimento.....
Ho l'AC che non funge (comprata così e sapevo di doverla sistemare) non so se può esserci un nesso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo (elriki)
Nuovo utente (in prova)
Username: elriki

Messaggio numero: 25
Registrato: 11-2016
Inviato il venerdì 09 dicembre 2016 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco Robbi, avendo problemi all'AC sembra che il nesso ci possa proprio essere.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (p993t)
Utente registrato
Username: p993t

Messaggio numero: 445
Registrato: 06-2011


Inviato il domenica 11 dicembre 2016 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Togli il blocco comandi ac e stacca lo spinotto. Te ne accorgi subito
dopo di me il diluvio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo (elriki)
Nuovo utente (in prova)
Username: elriki

Messaggio numero: 27
Registrato: 11-2016
Inviato il domenica 11 dicembre 2016 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe, grazie per il consiglio......il bello è riuscire a farlo.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4681
Registrato: 07-2007


Inviato il domenica 11 dicembre 2016 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho guardato se esista il fusibile dell'ac, ma nel caso forse è meglio controllare quello, piuttosto che smontare il blocco comandi )))
Ma una foto della tua 993?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 16663
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 11 dicembre 2016 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PER SMONTARE LA CENTRALINA CLIMA
devi
1-proteggere con carta gommata di qualità la parte sprgente sotto in pelle-
2- procurarti ferri a U con punte - vanno bene quelli delle radio blaucpunt
una volta infilato i ferri fino a sentire lo sblocco centralina spostare all'esterno i ferri e tirare piano ...la centralina si dovrebbe sfilare-
Dietro ci sono 2 multi spine
se riesci apri il fermo e stacca i connettori.
A quel punto hai la centralina in mano-
LA ventolina la trovi subito perchè installata all'esterno nella parte retro centralina -ed ha un connettore facile da staccare e solo 2 viti di fissaggio
si compra anche come ricambio vedi foto pet esploso con codice ricambio...ma prima
accertati prima che sia bloccata o rumorosa-per farlo è semplice
una volta smontata mettiti a banco fissa la centralina in morsa e prova a dare 12v alla ventolina senti il suo funzionamento ....di solito con il tempo o diventano rumorose o si bloccano ,,,,a cosa serve .....tramite il sensore toglie umidità ecco perchè a volte funziona anche per qualche minuto a motore spento.
se rumorosa un pagliativo è dare vd40 o spray siliconico ...ma dura poco -
Il ricambio lo scorso anno costava oltre 200€


robbi
Tessera N.993
l'idiozia radical chic come l'invidia è il male di questi tempi -il tempo è galantuomo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo (elriki)
Nuovo utente (in prova)
Username: elriki

Messaggio numero: 28
Registrato: 11-2016
Inviato il domenica 11 dicembre 2016 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ROBBI, grazie, gentilissimo. Più tardi mi infilo nel garage e vediamo cosa riesco a combinare. Un amico mi ha consigliato di staccare la batteria per una notte e poi ricollegare e vedere se riavviandosi il sistema si riprende, credi che ha senso la cosa? Mi sembra un po' troppo.....miracolosa.....

PAOLO, eccoti il link della presentazione in cui ci sono un po' di foto, ma mi son o roipromesso che in una bella giornata di sole faccio qualcosa di più decente. http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/796322.html?1479983180
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 4684
Registrato: 07-2007


Inviato il domenica 11 dicembre 2016 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella caspita, quel colore è bellissimo, oltre che raro...complimenti.
Ho visto che sei di Siena...a primavera con il disgelo si potrebbe organizzare randez-vouz condito da discorsi al 105% Porsche...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo (elriki)
Nuovo utente (in prova)
Username: elriki

Messaggio numero: 29
Registrato: 11-2016
Inviato il domenica 11 dicembre 2016 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vedo l'ora Paolo. ;)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele B (micheleb_lelemb)
Nuovo utente (in prova)
Username: micheleb_lelemb

Messaggio numero: 15
Registrato: 06-2013
Inviato il martedì 13 dicembre 2016 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riccardo, siamo un gruppo di oltre trenta possessori di Cavallini/Cavalline a Siena, se ti fa piacere ti informo delle nostre prossime uscite...
Ciao
Michele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo (elriki)
Utente registrato
Username: elriki

Messaggio numero: 33
Registrato: 11-2016
Inviato il martedì 13 dicembre 2016 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Michele, certo, fammi sapere. Manami un MP.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4030
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 14 dicembre 2016 - 09:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Riccardo

se vuoi mandami il tuo num di cell. al mio indirizzo email... non lontano dalla tua citta' c'e' un gruppo di pazzi con delle cavalline di stoccarda magari se organiziamo qualcosa ti tengo presente ----> Alex911sc chiocciola libero.it



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele B (micheleb_lelemb)
Nuovo utente (in prova)
Username: micheleb_lelemb

Messaggio numero: 18
Registrato: 06-2013
Inviato il mercoledì 14 dicembre 2016 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Riccardo,
ancora non sono socio e non posso inviarti MP, contattami a legendcollisenesi chiocciola gmailpuntocom
Grazie, ciao
Michele

P.S. Scusate l'OT...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rafraf (rberaudo)
Nuovo utente (in prova)
Username: rberaudo

Messaggio numero: 9
Registrato: 05-2016
Inviato il martedì 24 gennaio 2017 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ventola potresti anche usare qulla installata su Audi A8, funziona
DENSO 173000-0690
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente esperto
Username: allpro

Messaggio numero: 685
Registrato: 03-2016


Inviato il martedì 24 gennaio 2017 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vero ci sono 6/7 modelli che si possono estirpare ad un prezzo molto più contenuto.
special thanks in ordine alfabetico :-)
andreaverona Hennio umbertoturbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (plinsky)
Utente esperto
Username: plinsky

Messaggio numero: 898
Registrato: 12-2008


Inviato il sabato 28 gennaio 2017 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uguale anche sulla mia 993.
L'indicatore livello olio evidentemente è molto sensibile: se l'astina indica poco sopra del basso livello sta sempre nei paraggi della zona rossa e non si muove, se rabbocchi poco meno di un litro, si porta verso il massimo.
Il ronzio al quadro strumenti affligge anche me. Può essere come suggerito, la ventolina della centralina clima, ma allora perché col clima spento continua a ronzare?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente esperto
Username: allpro

Messaggio numero: 699
Registrato: 03-2016


Inviato il sabato 28 gennaio 2017 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quello che ho letto in giro..
Va da una 30 di secondi..
A un max di 20 minuti..

Se poi non si spegne c'è un problema all'interno della centrale comandi clima.

Resta accesa per un po'quando spegni la macchina, perché per le brevi soste, resta aggiornata la temperatura sul sensore così da non dare sbalzi di regolazioni... Con temperatura non reali
special thanks in ordine alfabetico :-)
andreaverona Hennio umbertoturbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo (elriki)
Utente registrato
Username: elriki

Messaggio numero: 63
Registrato: 11-2016


Inviato il sabato 28 gennaio 2017 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si tratta quasi sicuramente di quella ventolina dietro al modulo dell'ac e che sta chiusa dentro un contenitore di metallo. Ho ordinato dei ferri ad "U" per poter estrarre il modulo e poi smontare la protezione, pulire, lubrificare e rimontare. Se non ci sono sorprese dovrei risolvere. Per chi può tornare utile, questa guida mi sembra molto ben fatta e completa: http://rennlist.com/forums/993-1995-1998/353218-how-to-remove-whirring-sound-fro m-993-dash.html

Per il livello dell'olio, noto che con il livello dell'olio nella 3/4 superiore della stecca, su strumento segna quasi al minimo e non accenna mai ad andare nella zona fuori rosso. Ma ricordo che anche sull'altra 993 era la stessa cosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente esperto
Username: allpro

Messaggio numero: 703
Registrato: 03-2016


Inviato il sabato 28 gennaio 2017 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il problema è che smontarla e pulirla...
risolve fino ad un certo punto... magari agli inizi..

ma quando il perno si logora... inizia a far gioco... e il rumore rimane...
la lubrificazione è un pagliativo temporaneo

bisogna cambiarla... o non farci caso
special thanks in ordine alfabetico :-)
andreaverona Hennio umbertoturbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo (elriki)
Utente registrato
Username: elriki

Messaggio numero: 64
Registrato: 11-2016


Inviato il sabato 28 gennaio 2017 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci metterò del grasso......vediamo cosa salta fuori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente esperto
Username: allpro

Messaggio numero: 704
Registrato: 03-2016


Inviato il sabato 28 gennaio 2017 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no no grasso,,,
è peggio... si attacca la polvere e fa un pastone...

puliscila bene... e metti solo un po di silicone spray se ce l'hai
special thanks in ordine alfabetico :-)
andreaverona Hennio umbertoturbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo (elriki)
Utente registrato
Username: elriki

Messaggio numero: 65
Registrato: 11-2016


Inviato il sabato 28 gennaio 2017 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, ci avevo pensato, ma il grasso (poco) pensavo di metterlo solo nel cilindretto nella sede del perno.....dici che meglio solo il lubrificante? La mia paura è che appena si asciuga riprende col rumorino mentre il grasso....

PS: altra operazione che farò lo stesso giorno sarà l'installazione della lampadina del computer di bordo :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente esperto
Username: allpro

Messaggio numero: 705
Registrato: 03-2016


Inviato il sabato 28 gennaio 2017 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora se proprio proprio, usa quello super morbido tipo per meccanismi.. ma appoggi solo il perno..

Perché li la polvere passa costantemente...

Valuta di cambiarla... Anche perché a motore acceso non dovresti sentirla... E quando spegni che scendi dall'auto... Anche se cigola un po', amen...

Ci sono quei grassi bianchi che sono quasi liquidi, tipo per mangiacassette.... Oppure quello che si usa per filettare...

Sappi che cmq si asciugherà nel giro di un mese...

E rifará il rumore

Ora non l'ho ancora smontata, bisognerebbe vedere se nella plastica c'è abbastanza spazio per allargare e inserire una piccola bronzina

Credo di smontarla con la prossima settimana e verifico... Io al momento la pulisco e basta
special thanks in ordine alfabetico :-)
andreaverona Hennio umbertoturbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo (elriki)
Utente registrato
Username: elriki

Messaggio numero: 66
Registrato: 11-2016


Inviato il sabato 28 gennaio 2017 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io farò tutto mercoledì mattina e saprò dire meglio, comunque pensavo proprio di usare un grasso morbido. Se poi risolvo bene altrimenti la sostituisco e via. In realtà l'obiettivo principale è quello di avere la certezza che il rumore sia dovuto proprio alla ventolina e poter escludere qualsiasi altra cosa. Pensa che inizialmente il sospetto era andato sulla pompa di benzina: ordinata e disdetto l'ordine proprio dopo aver visto un video di un tale con l'esatto identico rumore che ho io.....una specie di rasoio elettrico dietro al modulo ac. Anche a te uguale?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

riccardo (elriki)
Utente registrato
Username: elriki

Messaggio numero: 76
Registrato: 11-2016


Inviato il venerdì 17 marzo 2017 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccolo aggiornamento: ho smontato la ventola dietro alla centralina, lubrificata con un po' di grasso e per ora è silenziosa come se non ci fosse. Insomma meglio che spendere 350€.

PS: per chi si dovesse trovare nella stessa situazione, oltre alla lubrificazione, la ventola puo' essere sostituita ad una frazione del prezzo con quella montata sulla centralina di mercedes, jaguar ed altre (tutte della denso come sulle porsche)......basta solo cambiare il coperchio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marcello carli (carrerarace)
Nuovo utente (in prova)
Username: carrerarace

Messaggio numero: 3
Registrato: 09-2017
Inviato il sabato 16 settembre 2017 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti vorrei avere un po'di informazioni su catalizzatore 100 celle che vorrei montare sulla mia 993 lasciando le pance originali. Avevo cambiato solo le pance ma solo un rumore bruttissimo da 2000 a 3000 giri e poi basta.Grazie a tutti ciao .

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione