Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Porsche USA contro ROW < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 89
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 06 dicembre 2016 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

torno sull'argomento per dire la mia e stimolare una discussione serena utile a chi si accinge ad acquistare una Porsche d'epoca.
Premetto che a parità di prezzo o quasi non farei il bastian contrario ed acquisterei una 911 europea, preferibilmente tedesca (sperando in un chilometraggio reale), adeguandomi così ai desiderata del mercato.
Tuttavia io ho acquistato in USA una 3.2 cabrio del 1987 con 60.000 miglia originali e prima vernice, ed una SC targa 1982 da "ricostruire".
Personalmente, a parte i rostri dietro, non sento l'esigenza di europeizzarle, quindi mi tengo gli strumenti che hanno la doppia scala in miglia e chilometri.
Sono personalmente soddisfatto di avere un cabrio molto ben messo al costo totale (compreso trasporto) di circa € 30.000, e pazienza se nel motore ho solo 218 cv.
L'acquisto a basso prezzo della SC mi permette di rifarla del colore che voglio infischiandomene delle esigenze talebane che non ricordanocome sia consentito accedere ai colori coevi: non sono un commerciante ma non mi affeziono alle auto, anzi mi piace cambiarle, quindi questi acquisti sfiziosi (non investimenti) me li sono potuti permettere così.
Ovviamente non giustifico la mia scelta con la cennata, da qualcuno, maggior efficienza dell'a/c o di altri accessori: ritengo che la scelta di acquistare negli USA una 911, specialmente dal modello G in poi, debba essere solo di carattere economico, ed ora non c'è più questa convenienza perchè i prezzi là sono saliti ed inoltre il rapporto di cambio non è più così favorevole.
Ciò esposto, non condivido i giudizi tranchant fondati su assiomi indimostrati o luoghi comuni, mentre apprezzo quelli argomentati.
Quindi, premesso che a parità di prezzo è anche esteticamente meglio una Porsche europea, le differenze sono così abissali da giustificare una differenza di oltre il 50% di prezzo?
Ultima informazione: importando dal Belgio un'auto almeno trentennale il dazio è del 6% invece che del 20% come da noi.
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 90
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 06 dicembre 2016 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS, quest'estate ho acquistato a pochissimo una 914 sempre in USA ed è arrivata con la carrozzeria da rifare ma con la meccanica non solo apparentemente in ordine, ma anche con molti pezzi sostituiti da poco.
Però non è europea.
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 91
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 06 dicembre 2016 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non so a quanto finiranno, ma non mi sembrano proprio malvage:
http://www.ebay.it/itm/272469167940?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK %3AMEBIDX%3AIT&autorefresh=true

http://www.ebay.it/itm/272469141466?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK %3AMEBIDX%3AIT

Il targa con volante e rostri cambiati farebbe la sua bella figura in ogni dove.
Purtroppo credo che il prezzo salirà e non di poco, anche per il cabrio pur con molte miglia sul groppone.
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 9433
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 06 dicembre 2016 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io faccio una sola considerazione: il comprare un'auto dall'altra parte del mondo implica ( salvo rare eccezioni) che la si compera a scatola chiusa: mica puoi andare a vederla o provarla...io personalmemte non lo farei mai.
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 92
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 06 dicembre 2016 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco, forse non conosci carfax.com, certo, non sostituisce la visita di un meccanico ma aiuta molto.
ad esempio per la cabrio al costo di 40 USD si hanno 27 reports, e comunque l'ispezione effettiva di un mezzo tramite tecnico specializzato non costa una cifra, 150 USD a volte sono sufficienti, dipende da dove è l'auto.
Comunque hai ragione, tu personalmente non compreresti ed è un atteggiamento molto responsabile che non critico ma anzi apprezzo.
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 405
Registrato: 09-2014
Inviato il martedì 06 dicembre 2016 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovanni io la penso come Franco: non ho mai acquistato senza vederle e toccarle ma soprattutto senza sapere chi le aveva prima e conoscere la storia della vettura. E' un mio limite ben preciso.
E su queste vetture sai anche tu quanto ci sia da "ragionare". Poi ci sarà carfax.com - che non so cosa sia - e tanta fortuna ma io, che sono un provincialotto, una Porsche la voglio vedere, anche più di una volta, prima di staccare l'assegno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente esperto
Username: simone68

Messaggio numero: 695
Registrato: 10-2013


Inviato il martedì 06 dicembre 2016 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La penso anch'io cosi....

Una macchina soprattutto di una certa eta' e tipo la vorrei vedere e provare....non riesco neanche a comprare le scarpe su Internet, figuriamoci la macchina..

Saro' all'antica purtroppo, ma vederla di persona per me e' imprescindibile.
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 190
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 06 dicembre 2016 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unica che ho fatto visionare in crucchia da persona nota e competente si è rivelata un bagno di sangue,vero che era una vettura di basso valore,ma buttare i soldi per ripristini che si potevano evitare mi rode ancora a distanza di alcuni anni
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 651
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 06 dicembre 2016 - 23:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se può servire, ho acquistato nel 2007 una Chrysler del 1958 su ebay, molto bella sia in foto che poi dal vivo. Mi è andata bene, ma in generale gli americani (una volta conosciuto il loro modo di pensare e di agire) si rivelano spesso molto onesti, molto più di noi. In altri casi invece hanno un modo tutto particolare di intendere i "difetti" delle auto. Per cui bisogna stare molto attenti e partire dal presupposto che nessuno regala nulla.

Le società di ispezione sono molto serie ed è prassi comune usarle in USA, insieme ad un amico abbiamo evitato di comprare una Camaro convertibile del 67 (e di buttare 32.000 dollari) pagandone solo 300.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4016
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2016 - 08:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo e' solo il mio umile giudizio :

una 911 USA non la prenderei mai neanche se fosse parcheggiate sotto casa mia. Perché? perché esteticamente non mi piace , e per europeizzarla dovrei ammattire , e poi sono catalizzate ecc ecc. e poi subentra anche il fattore vedere/provare , la spedizione la documentazione e cosi via.No non fa per me !

Ad onor del vero non la prenderei neanche in
Germania salvo che non sia perfetta....

Io cerco l'originalita' , e nel parametro originalita' risiede anche la voce immatricolata in italia .

questo e' il mio parere poi ognuno......
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 93
Registrato: 01-2016
Inviato il mercoledì 07 dicembre 2016 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pareri molto rispettabili e fondati su elementi, o stati dell'animo, comprensibili. Quanto all'estetica condivido che i rostri, in special modo quelli USA, sono inguardabili, da qui l'esigenza di cambiamento. Simone e Giampietro, sono delle Marche e quindi "provinciale" per definizione, aggiungi pure che io di auto non me ne intendo pur avendone la passione, da qui l'esigenza di trovarne a prezzo umano e farmi assistere da chi è competente. Traducendo: se anche vedessi un'auto il venditore mi potrebbe fregare perchè non ho né l'occhio né l'orecchio allenato per riconoscere le magagne. La 912 l'ho acquistata due anni orsono a Torino in 5 minuti nell'officina di un noto meccanico Porsche che si era offerto anche di metterla sul ponte, ma ho declinato preferendo responsabilizzarlo, tanto non avrei scoperto nulla. E mi è andata bene perchè nel prezzo è stato ricompresa la sostituzione sia dell'impianto frenante che del serbatoio perchè l'auto era ferma da cinque anni. A Padova se già non avessi acquistato una SC attualmente dal carrozziere avrei acquistato io il targa SC verde 204 cv perchè mi ero innamorato, quindi capisco il piacere di vedere e toccare il mezzo, ma il mio intervento è più freddo, contempla anche il vile danaro.
Come scritto ho un grosso limite: non mi affeziono alle auto sicchè -nei limiti del possibile- voglio provare ad avere le auto che da bambino e da ragazzo mi sono piaciute. Ovviamente non le posso tenere tutte, o quasi, e quindi debbo cambiarle.
Così è avvenuto per la Pagoda (la vera, 230 SL del 1966), per la Duetto etc., adesso mi deve arrivare una 124 spyder e sto restaurando anche una R 107 450 SL del 1980.
Certo, se avessi la fortuna di potermi innamorare di una sola auto cercherei la migliore che posso permettermi e con lei vivrei felice e contento, ma non è così, ognuno ha il suo demone, il mio spero innocuo.
In USA ho trovato delle occasioni che qui sarebbero state molto più impegnative, orbene il nocciolo della questione, almeno per me, resta questo: le differenze meccaniche ed estetiche giustificano la differenza di valore?
Non sto promuovendo l'acquisto negli USA anche perchè ora non è più così conveniente.
Quanto alla Germania, a parte il grosso problema del sale, là le auto sono un pochino più genuine e, ad un certo livello, anche più accessoriate, poi vuoi mettere tornare a casa con la targa zoll? E' un'esperienza che ho provato varie volte e rifarei anche domani: scoprire guidando che non hai preso una ciofeca, che il mezzo va e risponde bene ai comandi, è la sublimazione dell'avventura per chi è sedentario come me.
Ma se il discorso originalità concerne "italiana da sempre" Alex e gli altri hanno ragione, qualsiasi auto estera indosserà anche la targa nuova, e ciò stona un pochino tanto
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7039
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2016 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Giovanni
è possibile avere un tuo contatto e-mail?
Sono di Rimini,amo le 912 e ho una 124 Spider del 1969

   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 3223
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2016 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah,io sono abituato a comprare su internet, un auto su ebay però mi sembra un pò eccessivo, certo che quella cabrio mi intrigherebbe, non vedo il problema sul fatto che sia aMMeriGana, concordo sul fatto che generalmente sono persone oneste, poi vista la possibilità di farla controllare, certificandola, a distanza.......Certo non mi sembra nello specifico un gran risparmio, considerando poi tutte le spese successive all'acquisto
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 94
Registrato: 01-2016
Inviato il mercoledì 07 dicembre 2016 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fratello Filo , certo che si, ci siamo anche scritti al momento della mia presentazione promettendoci un giro con le nostre vetture. teniamoci in contatto: avvbora chioc. gmail.com

Bernie, quanto ti capisco. La prima volta ho acquistato una MGA negli USA ed il venditore voleva un bonifico su un conto non a lui intestato e ad 80 miglia di distanza da dove abitava: ho molto tergiversato ma alla fine ho osato anche per la cifra, con l'euro che valeva un dollaro e quaranta centesimi, era modesta. Per fortuna non ho pagato solo le foto pubblicate e l'auto è stata puntualmente ritirata dallo spedizioniere. Però sino alla presa in carico ho avuto strizza; ora mi fido molto di più. La convenienza non c'è più, specialmente per auto non ancora trentennali, però certo che la cabrio è una chicca a tiratura limitata, forse troppo borghese per una rude sportiva, mah, vedremo, la mia modesta offerta l'ho fatta.
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 652
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2016 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uno dei motivi validi (a mio giudizio ovviamente) per cercare anche all'estero, America compresa è la varietà di colori. Di Porsche ne hanno fatte tantissime, possibile che in italia si trovino solo nere bianche e grigie? Una tristezza infinita, soprattutto sui colori degli interni. Paginate di brochure con combinazioni bellissime per poi vedere tutto nero. Patetico.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 9435
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2016 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ot. Giovanni ho ricevuto tua mail.se posso faro' un salto.
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7040
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2016 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Fratello Filo , certo che si, ci siamo anche scritti al momento della mia presentazione promettendoci un giro con le nostre vetture. teniamoci in contatto



che rimba, è vero!!! hahah! scusami!!!
a presto allora!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9574
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 07 dicembre 2016 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se posso dire la mia umilmente, ho acquistato in passato all'estero, ma sempre in UE, due volte di cui una andata bene e una male...

Bene con una Bmw serie 3 coupé presa in teteschia quando ancora là era possibile trovarne di più e un pò meno care, ma la vettura aveva meno di 2 anni per cui era difficile rimaner fregati.

Malino invece la prima avventura della mia vita porschistica, la 968 presa in Belgio, feci l'errore di non andare e di fidarmi di un mediatore pagandola a prezzo corposo... la vettura tutto sommato di motore era un mulo di suo e non mi ha dato problemi, ma la parte ciclistica era tutta da rifare, e soprattutto il frontale lato dx era stato picchiato e riparato alla bene e meglio, e quando capiti così c'è poco da fare se non rifare tutto da capo e mettendo a conto spese impreviste.


Oggi sono diventato meno "avventuroso" nel modo di affrontare rispetto a quando ero più giovane e più "incosciente", ma apprezzo chi come Giovanni si cimenta in questi acquisti oltre-oceano, tutto sommato se l'ebbrezza di trovare una vettura lontana ma magari introvabile qua per colore o per prezzo, supera il timore della fregatura, perché no....

Sulle 911 americane il problema al limite, è quello che, se come dici se abituato a cambiare spesso, troverai non poche difficoltà nella rivendita, azzerando di fatto il vantaggio del risparmio nell'acquisto ... un pò la storia della coperta troppo corta o troppo lunga...


ciao

(Messaggio modificato da ric968 il 07 dicembre 2016)
11/2006 - 11/2016 : 10 anni di Porschemania
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 406
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 08 dicembre 2016 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando nel 2005 mi sono affacciato al mondo delle storiche mi era stata offerta una quasi intonsa SC Coupé, rossa con gli interni tutta pelle nera. Bella, ferma però da moltissimi anni, con 28.000 Km, di un noto giornalista del Corriere della Sera che la vendeva - ed il tramite era il mio meccanico - per meno di 10.000 per lasciare il posto nel box di Mi alla sua fresca motorona.
Non la presi per due motivi : il rosso e la targa, corretta perchè ancora la prima ma non era MI... sarò un p..la perchè mi sono mille volte pentito, un'auto così non l'ho più trovata. La prese il giardiniere in cambio del rifacimento primaverile del giardino brianzolo del noto giornalista .
All'avv.to Giovanni faccio comunque i miei complimenti... non riesco ad essere così "avventuroso"... sarà anche l'età.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 97
Registrato: 01-2016
Inviato il giovedì 08 dicembre 2016 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giampietro siamo quasi coetanei, apparteniamo entrambi alla generazione de "subito a letto dopo carosello" credo che la vera avventura, o meglio la scelta non ponderata, sia come gestire i veri risparmi. Fino a due anni orsono chi poteva pensare che comprare azioni delle banche fosse un rischio?
Ric hai ragione, ma io non cerco il guadagno monetario, esaurita l'ebrezza e la voglia basta non rimetterci, stamattina comunque ho fatto sgranchire le ruote a due anziane e mi sono sentito appagato: sole, auto e un caffè al pistacchio, il tutto rigorosamente scappottato
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A C (and55)
Utente registrato
Username: and55

Messaggio numero: 443
Registrato: 11-2013


Inviato il venerdì 09 dicembre 2016 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già, da voi probabilmente non ci sono gli "obblighi invernali" ed anche il tempo quando è bello è decisamente più bello che da noi combattuti tra nebbia, nebbiolina ed umidità.
Scusate l'ot, cos'è un caffè al pistacchio?
Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 638
Registrato: 03-2014


Inviato il venerdì 09 dicembre 2016 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io su 7 porsche , 6 le ho prese all'estero: mai un problema.
cosi nel tempo ho acquistato anche altre marche da solo senza intermediari e fortunatamente mi è sempre andata bene .
basta sforzarsi di capirci qualcosa di auto.....

però in America no: troppe modifiche, motore, scarico, vetri, fanali, strumenti, carrozzeria, oppure dovrebbe costare talmente poco che con la differenza la europeizzo ma credo che mettendoci le mani, poi escano sorprese (come in tutte le auto datate)...

(Messaggio modificato da 845ste il 09 dicembre 2016)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 407
Registrato: 09-2014
Inviato il venerdì 09 dicembre 2016 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Faccio un "fuori tema" per il tipo di auto.
VW Passat nuova di pacca, acquistata in USA la settimana del rientro in Italia da N.Y., infilata in un container riempito fino al bordo di Malboro. Era il 1990, il collega che aveva - come tutti - voluto portare a casa questo "benefit" concessogli come era uso all'ora... bei tempi, grazie al contributo dello scrivente - perché di auto non capiva un bel niente - ha speso un bel pò per portare l'auto alla Motorizzazione per la revisione/omologazione italiana. Smontata in alcuni componenti, anche degli interni come le cinture di sicurezza automatiche che non erano previste in Italia e rimontata dopo il passaggio in Motorizzazione. Il tutto grazie ad un Concessionario VW che mi ha fatto questo favore.
E non so se l'andar in giro in Italia con l'auto revisionata ma non conforme alla normativa Italiana sia stato corretto. Poi l'ho perso di vista ma so che allora era pentito di aver usato questa opportunità ( ma è un brianzolo e si sa che i brianzoli hanno la nomea di avere il braccino un pò corto... anche se sono pieni di soldi ).
Funziona ancora così oggi, acquistando una Porsche Ammmarigana ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 100
Registrato: 01-2016
Inviato il venerdì 09 dicembre 2016 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

And non so se ho compreso il tuo commento, comunque domenica sarò a Bologna per un conviviale di altra marca, mi consigli il passaporto o posso venire da Macerata senza visto? Per il caffè invece chiedi in caffetteria, magari al Caffè Zanarini, è in centro.
Grandi e molteplici differenze tra le 911 USA e ROW non le vedo e per l'immatricolazione non sono necessari sotterfugi, basta la scheda tecnica rilasciata dalla Porsche o dall'ASI.
Personalmente non credo neanche che vi sia bisogno di sostituire gli strumenti (perchè poi il plurale?) atteso che il tachimetro ha anche la scala in km ed il contamiglia non è una tragedia, almeno per me. Contagiri ed altri strumenti possono restare, o no?
A gennaio immatricolerò il 3.2 perchè oramai trentennale, e avendo speso complessivamente circa 30.000 euro non mi pare male.
Quanto alla convenienza oramai quella economica è scarsa, ma come scritto da altri, vi è una scelta di colori attraenti, sempre che si voglia uscire dal solito nero o grigio.
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo
Username: max964t36

Messaggio numero: 1188
Registrato: 06-2011


Inviato il venerdì 09 dicembre 2016 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unica 911 "USA" "migliore" delle corrispondenti europee e' la "T" '72 ed inizio '73 con il motore con iniezione meccanica (T/E) ... 10 cv nominali in più del modello a carburatori (T/V) nostrano ed il fascino della complicazione :-)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A C (and55)
Utente registrato
Username: and55

Messaggio numero: 444
Registrato: 11-2013


Inviato il sabato 10 dicembre 2016 - 00:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

And non so se ho compreso il tuo commento, comunque domenica sarò a Bologna per un conviviale di altra marca, mi consigli il passaporto o posso venire da Macerata senza visto? Per il caffè invece chiedi in caffetteria, magari al Caffè Zanarini, è in centro.




Forse no, erano puramente considerazioni meteorologiche, qui di girare scappottati non se ne parla lontanamente, umidità verso il 95%, temperature vicine ai 5 gradi e appena fuori città nebbiolina; a questo punto sono io a non capire, il caffè al pistacchio me lo trovo da Zanarini, ma va la..., e io che credevo fosse un qualcosa del Maceratese; grazie dell'indicazione.
Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 654
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 10 dicembre 2016 - 08:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Funziona ancora così oggi, acquistando una Porsche Ammmarigana ?




Con le auto storiche assolutamente no, cè qualche adattamento da fare al CdS ma cose minime, per il resto ci pensa il CRS ASI o la scheda tecnica fornita da casa madre. Diverso con le auto "nuove". Ma anche li ci sono diverse strade, nulla di insormontabile.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente registrato
Username: gpg952

Messaggio numero: 408
Registrato: 09-2014
Inviato il sabato 10 dicembre 2016 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Cristiano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mattia (mgt7)
Utente registrato
Username: mgt7

Messaggio numero: 99
Registrato: 03-2010
Inviato il lunedì 12 dicembre 2016 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qualsiasi 911 per il mercato usa era diverso dalla versione euro?
le versioni sc carrera.... si vede subito, pure il 2.7 era così radicalmente diverso dall'europeo?
ho già preso un 356 nel 2009 e sinceramente sono stato fortunato, niente sorprese, e sapevo che differiva di poco niente dalla versione europea, ora vorrei prendere un 2.7 targa ma in italia per una auto non perfetta servono 30 35000 quindi pensavo ad un acquisto oltre oceano da sistemare a patto che non sia troppo diverso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio devia (fabri69)
Utente esperto
Username: fabri69

Messaggio numero: 840
Registrato: 09-2011
Inviato il domenica 18 dicembre 2016 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho comprato la 3.2 targa negli usa quando vivevo in Texas e me la sono portata in Europa.
La macchina ha una compressione minore rispetto al modello europeo, i catalizzatori e ad esempio i sedili con 8 regolazioni....
Il catalizzatore si puo' eliminare, si mette il famoso chip di Steve WOng e sfido chiunque a dire che ha meno cavalli.
I rostri sono abbondanti, pure troppo, ma e- un porblema estetico facilmente risolvibile.
A me sembra che ognuno tiri l'acqua al suo mulino....
Un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matej (pimpic)
Utente registrato
Username: pimpic

Messaggio numero: 95
Registrato: 03-2015
Inviato il lunedì 19 dicembre 2016 - 00:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Invece tra le 964/993 usa e row che differenze ci sono, a parte i gommini anteriori?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 648
Registrato: 03-2014


Inviato il lunedì 19 dicembre 2016 - 07:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ad esempio i fanali e i vetri hanno una omologazione NON europea...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 106
Registrato: 01-2016
Inviato il lunedì 19 dicembre 2016 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio modestissimo parere la differenza non è meccanica ma concettuale: chi ha scritto che per lui l'auto deve essere italiana e neanche europea è da rispettare, così però come chi acquista una Porsche negli USA od altrove perchè sempre delle stesse auto si tratta. Personalmente ho anche acquistato, oltre al 3.2, una SC ed ora, grazie anche alla consulenza dei disponibili e competenti amici di questo forum, sto ordinando i tendicatena idraulici: ROW od USA questo è un aggiornamento necessario per entrambi i modelli. Lo ribadisco ancora una volta, il discrimine nella scelta è l'aspetto economico: a 30.000 euro finita una cabrio 3.2 del 1987 la ricomprerei anche oggi, peccato che anche là ora i prezzi siano saliti ed il cambio non sia più così favorevole, ma qualche bell'acchiappo capita: dopo la 914 1.7 del 1971 mi è arrivata in settimana una 124 spider 2.0 del 1982 al costo totale di € 6.500, bella di carrozzeria e meccanica. Ovviamente cambierò liquidi e cinghie, ma per avere un'auto che mi piaceva da ragazzo e mi ha sempre affascinato il prezzo non è eccessivo.
safety fast

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione