Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Alza cristalli bloccati < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B. (bortolo)
Nuovo utente (in prova)
Username: bortolo

Messaggio numero: 22
Registrato: 09-2013
Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti

dopo 3 settimane di fermo vado a prender dil mio 3.2 e i finestrini non danno segni di vita...
qualcuno sa dirmi cosa controllare?
i fusibili sono tutti ok, esiste un relè o qualcosa di simile o l'unica cosa da fare è smontare i pannelli delle porte e verificare che non ci siano contatti ossidati o cose simili?

PS quello del passeggero funzionava già un po' più lento di quello passeggero... non so se possa essere un segnale di un qualche malfunzionamento elettrico...

Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 133
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tensione agli interruttori arriva?prima di smontare i pannelli io leverei un interruttore per fare 2 misure
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Sky (lucasky)
Utente registrato
Username: lucasky

Messaggio numero: 52
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla mia ogni tanto andavano rallentati, poi improvvisamente funzionavano correttamente... da due giorni però quello passeggero non scende più, è come se si incastrasse , mi sa che ha ceduto il compasso! Mannaggia&#128553;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 504
Registrato: 11-2013


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Era capitato anche a me.
Nel mio caso era il fusibile... controlla bene

ciao
Guido
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8463
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A volte il fusibile se pur integro non fa ben contatto nella fusibiliera.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B. (bortolo)
Nuovo utente (in prova)
Username: bortolo

Messaggio numero: 23
Registrato: 09-2013
Inviato il venerdì 11 novembre 2016 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controllato oggi... non arriva corrente agli interruttori...
la massa è ok perchè ho verificato con i fili del controllo specchietti e funziona...
il fusibile è ok ma non arriva corrente nemmeno li... a tutti gli altri si... ma il fusibile dei finestrini che è il primo non c'è segno di corrente...

qualche idea???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente esperto
Username: guido68

Messaggio numero: 512
Registrato: 11-2013


Inviato il venerdì 11 novembre 2016 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sei sicuro che il fusibile in questione sia ancora il primo?
Nella mia i fusibili non corrispondono più allo schema in quanto erano stati fatti dei lavori sull'impianto elettrico e quando hanno riattaccato i fili non li hanno rimessi nella posizione "di fabbrica".

Ciao
Guido
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente esperto
Username: roberto30

Messaggio numero: 528
Registrato: 08-2014
Inviato il venerdì 11 novembre 2016 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere il rele'...

Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A C (and55)
Utente registrato
Username: and55

Messaggio numero: 434
Registrato: 11-2013


Inviato il venerdì 11 novembre 2016 - 23:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sei sicuro che il fusibile in questione sia ancora il primo?
Nella mia i fusibili non corrispondono più allo schema in quanto erano stati fatti dei lavori sull'impianto elettrico e quando hanno riattaccato i fili non li hanno rimessi nella posizione "di fabbrica".




Verrebbe da dire "e che ca****o!"
Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente esperto
Username: woland

Messaggio numero: 540
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 12 novembre 2016 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L' impianto elettrico della 911 è di tipo modulare. Negli attraversamenti dei lamierati ci sono dei connettori a più poli.

Quello dell' alzacristalli si trova all' interno del parafango sinistro. Va cercato introducendo la mano dove la lamiera si curva. I conduttori che escono dalla porta entro una guaina arrivano li ma sono ripiegati da una lamella che va aperta.

L' operazione richiede un po' di sforzo per entrare nel pertugio e sfilare il connettore con la punta di pollice e medio.
Va verificata la bontà del contatto e sprayato idrofugo-disossidante. Può essere un falso contatto o può essersi spezzato un condutture dentro la guaina.

La continuità va verificata con il tester tarato sulla scala delle resistenze. Se uno dei conduttori è spezzato bisogna tagliare la guaina, stagnarlo e isolarlo con tubetto termorestringente.

Lo spostamento dei fili sulla morsettiera essendoci all' origine degli spazi liberi non è inusuale.

Purtroppo, difficilmente chi fa la modifica annota l' operazione su un libriccino che poi accompagni la macchina a beneficio di futuri proprietari
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 306
Registrato: 01-2014


Inviato il sabato 12 novembre 2016 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non voglio intromettermi nei consigli degli esperti, ma posso raccontarti delle mia esperienza personale.
dietro il contakm, c'è un relè che comanda gli alzavetri.
è un rele particolare... elettronico.... che consente a quadro spento e sportello aperto di azionare lo stesso i vetri.
nella mia 3.2. era partito questo.
ho risolto, dato la mia modesta condizione economica, ( originale 80 euro circa ) con un normalissimo relè da 5 euro, tagliando il piedino centrale.
ovviamente ho perso la funzione a quadro spento, ma a quadro accesso funzionano perfettamente.
in bocca al lupo !
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente esperto
Username: roberto30

Messaggio numero: 529
Registrato: 08-2014
Inviato il sabato 12 novembre 2016 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Corretto Francesco... quella specie di rele'scalda tanto, ed e' facile che si bruci... comunque si puo'fare una prova con un rele normale, pero'e'fondamentale 'togliere'il piedino centrale... se no si fa un corto e si bruciano vari cavi di massa...
Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 307
Registrato: 01-2014


Inviato il sabato 12 novembre 2016 - 20:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

roberto... è quello che ho scritto prima io...
grazie, comunque ;)
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B. (bortolo)
Nuovo utente (in prova)
Username: bortolo

Messaggio numero: 24
Registrato: 09-2013
Inviato il domenica 13 novembre 2016 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il rele è l'ultima cosa che devo controllare...
a parte i contatti... domani recupero un relè universale e provo...
mi romperebbe spendere 80 euro e scoprire che non era quello...
ma uno a 4 vie non va bene?
devo prenderne uno a 5 vie e eliminare il contatto centrale lasciando i 4 esterni?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B. (bortolo)
Nuovo utente (in prova)
Username: bortolo

Messaggio numero: 26
Registrato: 09-2013
Inviato il lunedì 14 novembre 2016 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

era proprio il relè...
preso uno per test ed ora funzionano!
domani visita in porsche per ordinare il suo originale e la piccolina torna ad essere perfetta!

Grazie Rgazzi!
siamo un squadra fortissimi!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione