Autore |
Messaggio |
   
SIMONE (ellis)
Nuovo utente (in prova) Username: ellis
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2016
| Inviato il lunedì 24 ottobre 2016 - 15:46: |
|
Ciao a tutti, sono svariati anni che sogno di mettere in garage una Porsche d'epoca da affiancare all'auto che utilizzo tutti i giorni. Ora complici qualche circostanza favorevole e un po' di risparmi accantonati penso di avere una sommetta sufficiente e mi sono messo quindi a guardare più attentamente gli annunci che si trovano nei vari siti on line. Ho scoperto di essere ignorantissimo in materia e perciò chiedo lumi a chi se ne intende più di me. Volendo restare su un classico 911 e con un budget di circa 35-40K, su cosa conviene orientarmi? Io ho addocchiato questo annuncio che non mi sembra male, http://www.subito.it/auto/porsche-911-sc-targa-1980-piacenza-181979588.htm accetto volentieri pareri o anche segnalazioni di altri annunci che mi possano interessare, preferibilmente in lombardia.. per ora grazuie a tutti |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 2425 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2016 - 15:59: |
|
dipende dai gusti, comunque con quel budget una 911 SC si trova, devi aver pazienza e gurdarle (ispezionarne) molto bene.. altrimenti rischi di spenderne molti ma molti di più..
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
andrea b (andreaverona)
Utente esperto Username: andreaverona
Messaggio numero: 552 Registrato: 10-2014

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2016 - 16:03: |
|
Volendo stare su 911 l'unica con quel budget è la SC... e rischi anche di trovarla carina a quel prezzo. Nel caso non fossi orientato fortemente su targa o cabrio ti consiglio di cercare un coupè come prima 911... ti eviti tante tante possibili rogne e a mio avviso la 911 coupè è un musthave come prima 911 classica, poi gli affiancamenti possono essere anche targa ( bellissima ) o cabrio che personalmente non amo nella linea... |
   
SIMONE (ellis)
Nuovo utente (in prova) Username: ellis
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2016
| Inviato il lunedì 24 ottobre 2016 - 17:18: |
|
sto proprio cercando una cabrio o targa... |
   
andrea b (andreaverona)
Utente esperto Username: andreaverona
Messaggio numero: 553 Registrato: 10-2014

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2016 - 18:29: |
|
Occhio ai tettucci oltre che a tutto il resto allora... |
   
Adolfo (adolfo)
Utente registrato Username: adolfo
Messaggio numero: 100 Registrato: 10-2015

| Inviato il lunedì 24 ottobre 2016 - 23:56: |
|
Per quella cifra meglio investire poco di più per un 3.2 Targa che non solo ha 232 cv ma è un Must; infatti è l'auto con cui il grande Paul Frere, guru della Porsche che ne ha avute proprio tante, se non tutte, negli ultimi anni di vita andava in giro) Quindi se devi fare l'acquisto parti con il top e ne avrai benefici sempre e comunque, anche in fase di rivendita. Su Subito ci sono degli ottimi esemplari sui 45.000 o poco più con tettuccio rifatto e in ottime condizioni per tutto il resto (meglio se sono matching number, cioè con motore, telaio e cambio originali) Ciao NIENTE È PIÙ NECESSARIO DEL SUPERFLUO (Oscar Wilde)
|
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 375 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 08:18: |
|
Buongiorno Simone, ti "attizza" la targa CO che all'epoca ( 1980 ) era corretta per un lecchese ? A parte la battuta, l'esemplare "sembra" buono anche se ha il tettuccio da sistemare perché non chiuse bene né dietro né davanti ed anche i due specchietti sembrano di un colore diverso dal resto. Occhio che il tettuccio non perfetto potrebbe dire che il telaio si è "chiuso"... e ciò non è "buono". Non mi piace un'auto del 1980 che gli hanno già rifatto il motore e che dichiara in totale meno di 100.000 Km. Detto ciò - se vuoi una SC - io prenderei in considerazione una vettura prodotta dal 1982 in poi, aggiornata con qualche miglioria e con 204 CV. Tutte le auto vanno viste "di persona" e provate possibilmente da una persona ( meccanico) che le conosca bene. Per me devono avere anche i numeri giusti di primo equipaggiamento ( cambio, motore di quel telaio che - ovviamente - deve essere corretto per l'anno ), oltre a rispettare totalmente l'originalità dell'epoca ( dico questo perché di 911 misto frutta è pieno il mondo... vanno benissimo ma non sono "autentiche" auto storiche... per me ). Certo una 3.2 è meglio di questa e se dal 1987 in poi con cambio G50 ancora meglio ( rispetto al 915 delle SC ) ma devi mettere in conto qualche spicciolo in più. |
   
SIMONE (ellis)
Nuovo utente (in prova) Username: ellis
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2016
| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 10:52: |
|
in effetti la targa como calza a pennello! vedo se riesco ad approfondire la questione imperfezioni tettuccio! giusto per capire quant'è la differenza tra un giusto prezzo per un 3000 e un 3200? |
   
Adolfo (adolfo)
Utente registrato Username: adolfo
Messaggio numero: 101 Registrato: 10-2015

| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 11:01: |
|
Simone, circa il cambio G50 o 915 ci sono addirittura tread sull argomento in quanto NON è vero che il G50 è meglio del 915, anzi... in tal senso non focalizzarti sul cambio ma, se puoi, sul 3200. Buona caccia. (Messaggio modificato da ADOLFO il 25 ottobre 2016) NIENTE È PIÙ NECESSARIO DEL SUPERFLUO (Oscar Wilde)
|
   
SIMONE (ellis)
Nuovo utente (in prova) Username: ellis
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2016
| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 11:57: |
|
correggetemi se sbaglio, l'idea che mi sono fatto di un buon esemplare 3000 (targa o cabrio)sta attorno ai 35.000, per un 3200? 40 o 50? |
   
andrea b (andreaverona)
Utente esperto Username: andreaverona
Messaggio numero: 556 Registrato: 10-2014

| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 12:54: |
|
50 |
   
Adolfo (adolfo)
Utente registrato Username: adolfo
Messaggio numero: 102 Registrato: 10-2015

| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 16:42: |
|
Un buon targa costa meno di un cabrio e te lo puoi godere tranquillamente e serenamente anche d'inverno (chiuso è confortevole come un coupé) e aggiungo che il 3200 (non il 3000) avendo un sistema di riscaldamento molto efficiente ti permette di avere il cielo come tetto anche in queste giornate di sole di fine ottobre piuttosto che di marzo e aprile. ( e scusa se è poco). p.s. il tettuccio si toglie e si mette nel bagagliaio in 2 minuti in quanto si ripiega a soffietto nonostante sia un tetto rigido (mitico 911) NIENTE È PIÙ NECESSARIO DEL SUPERFLUO (Oscar Wilde)
|
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 68 Registrato: 01-2016
| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 18:30: |
|
Adolfo, concordo per la maggior fruibilità del targa, tuttavia occorre anche informare che il rumore aereodinamico e gli spifferi saranno micidiali, tuttavia il gioco vale la candela. Simone quella su subito ha una bella livrea. safety fast
|
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 376 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 09:23: |
|
E come dar torto al sig. "vento di bora"... per il targa devi essere un amatore, altrimenti prenditi una Coupé che è meglio. Anche con un bel tettuccio, nuovo e che chiude bene, oltre una certa velocità devi spegnere lo stereo per "assaporare tutti i fruscìi" che ... non si eliminano anche registrando i vetri e con le guarnizioni nuove. Molti meno sulla cabrio. |
   
SIMONE (ellis)
Nuovo utente (in prova) Username: ellis
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 18:32: |
|
Ho trovato Un bel 3200 cabrio non troppo lontano, ora è giusto spendere 15 k in più rispetto al sc targa dell'annuncio di cui sopra? |
   
SIMONE (ellis)
Nuovo utente (in prova) Username: ellis
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 18:33: |
|
Chiaramente a parità di condizioni |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8423 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 19:57: |
|
Imho SI, ma solo tu puoi rispondere per te. Di che anno e colori la 3.2? Ciao SuperMario
|
   
SIMONE (ellis)
Nuovo utente (in prova) Username: ellis
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 20:23: |
|
è questa http://ww3.autoscout24.it/classified/298475909?asrc=st|as |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15142 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 20:38: |
|
Dalle foto sembra bella. Se la capote è elettrica, controllane il buon funzionamento (io non trovai pace fino alla sostituzione della centralina con quella della 993 cabrio). Se fosse manuale, prendilo come un plus. Colore classico che non stanca mai. A capote aperta e con frangivento (necessario e indispensabile) montato vai a 180 km/h in tranquillità senza sciuparti la messa in piega. Porsche che potrebbe essere "definitiva". "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
andrea b (andreaverona)
Utente esperto Username: andreaverona
Messaggio numero: 560 Registrato: 10-2014

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 20:53: |
|
Bella |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8425 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 21:28: |
|
Simone, sicuramente da vedere. Sembra bella. Ciao SuperMario
|
   
Adolfo (adolfo)
Utente registrato Username: adolfo
Messaggio numero: 103 Registrato: 10-2015

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 23:03: |
|
Bella macchina ma la cifra, se non erro, mi sembra molto lontana dal budget che hai indicato; per il Targa è vero che ha forti fruscii ad alte andature ma non credo che la velocità "classica" di crociera sia 180 km/h (causa traffico e autovelox) non per me almeno che tra l'altro amo usarla sui percorsi sinuosi. In tal senso, imho, baderei alla fruibilità 365 gg all'anno  NIENTE È PIÙ NECESSARIO DEL SUPERFLUO (Oscar Wilde)
|
   
Guido (guido68)
Utente registrato Username: guido68
Messaggio numero: 494 Registrato: 11-2013

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 01:25: |
|
Ciao Simone, stiamo parlando di auto che hanno più di 30 anni e che non hanno i confort delle auto moderne. Comunque sia, parlando di Targa, o la si ama o la si odia. Detto questo sia la SC che la 3.2 sono dei muli e rispetto a quello che si possa pensare anche parche nei consumi (ad andatura tranquilla circa 10 km/l). Da preferire la 3.2 se a parità di condizioni la differenza non supera gli 8-10k euro. Tieni comunque conto che avere 180 cv come la mia SC o averne 232 come la 3.2, nelle strade statali o collinari non c'è tanta differenza. Il peso leggermente ridotto della SC attenua la differenza di cavalleria sul breve. Chiaramente se le confrontiamo in autostrada o in pista non c'è paragone. La Targa di fruscii ne ha parecchi soprattutto da chiusa e soprattutto dopo gli 80 km/h. Nella bella stagione, aperta, è un godimento unico... il sound del flat six è inebriante, quasi una droga. Se la tua scelta dovesse ricadere sulla coupé, dovrai assolutamente prenderla con l'aria condizionata altrimenti d'estate schianteresti dal caldo. La cosa fondamentale che già ti hanno detto è l'originalità della macchina. Deve essere "matching numbers" che significa totale corrispondenza tra numero telaio, numero motore e numero cambio di quando la macchina è uscita dalla fabbrica. In più aggiungerei anche che deve essere del colore di origine e non pasticciata (es. allargata). Se uno di questi elementi non corrispondesse, il valore dell'auto sarebbe minore. Altra cosa fondamentale sono le condizioni generali della vettura, che deve essere a posto di meccanica, di motore e di carrozzeria. Se dovessi intervenire su una di queste parti ci sarebbero spese supplementari da mettere in conto... e il conto sulle P d'epoca è quasi sempre salato. Detto questo se la trovi in ordine prendila... non te ne pentirai... una 911 è per sempre! Buona caccia!!!! (Messaggio modificato da guido68 il 27 ottobre 2016) Tessera n.2167
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1477 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 02:49: |
|
Guido ti quoto in tutto ..certo che comunque trovare un auto con più di 30 anni perfetta in tutto (praticamente nuova o ..quasi) è come trovare il classico ago nel pagliaio.Credo sia il classico sogno di ogni acquirente.Sicuramente auto restaurate alla perfezione si possono trovare ma a che prezzi ? |
   
Alberto M. (alman)
Utente registrato Username: alman
Messaggio numero: 60 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 11:46: |
|
Ciao.L'auto pare bella ma,mi sembra(potrei sbagliarmi perche' dalle foto non si vede benissimo)che la scritta Carrera sia posizionata un po' troppo in alto.Lo dico perche' con tutti quei "perfetta" forse proprio perfetta non e'.A quel prezzo si puo' assolutamente pretendere che lo sia. Ciao. |
   
Adolfo (adolfo)
Utente registrato Username: adolfo
Messaggio numero: 105 Registrato: 10-2015

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 20:04: |
|
Scusa Guido ma io dissento totalmente sui fruscii dopo gli 80 km/h e ribadisco il totalmente (sempre in modo amichevole). Poi che quasi 50 cv di differenza siano trascurabili anche lì mi trovi poco daccordo tenuto altresì conto che una 3.2 pesa 1160 kg e la SC 1090. imho. Ciao NIENTE È PIÙ NECESSARIO DEL SUPERFLUO (Oscar Wilde)
|
   
antonio (tyson)
Utente registrato Username: tyson
Messaggio numero: 315 Registrato: 03-2011
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 21:28: |
|
Adolfo sei sicuro che la SC pesi 1090 Kg?
|
   
Guido (guido68)
Utente registrato Username: guido68
Messaggio numero: 498 Registrato: 11-2013

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 02:13: |
|
Ciao Adolfo, sempre in modo totalmente amichevole ribadisco quello che ho detto precedentemente: a tettuccio chiuso dopo gli 80 km/h (almeno sulla mia 911) si sente un bel fruscio e più si aumenta più il fruscio si fa sostenuto. Probabilmente io che ho delle orecchie grandi e un po' a sventola, percepisco maggiormente questi "rumori". Per quanto riguarda le prestazioni, anche qui ribadisco il concetto già espresso in precedenza: su strade statali o collinari (con curve) i 50 cv di differenza non si sentono quanto si potrebbe pensare. La differenza la può fare molto di più il manico che guida queste fantastiche macchine.... IMHO
 Tessera n.2167
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1478 Registrato: 11-2011

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 02:53: |
|
Non so se è solo la mia (non credo )ma la versione Targa è più rumorosa anche della cabrio.Certi spifferi sulla cabrio si avvertono a velocità molto più elevata che non sulla Targa. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15152 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 07:15: |
|
... magari è proprio così, Carlo: anch'io sulla cabriolet non sentivo quello che descrive Guido per la targa. Non ne capisco tanto il motivo, però! "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Adolfo (adolfo)
Utente registrato Username: adolfo
Messaggio numero: 107 Registrato: 10-2015

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 07:57: |
|
citazione da altro messaggio:Non ne capisco tanto il motivo, però!
Quoto Paolo  NIENTE È PIÙ NECESSARIO DEL SUPERFLUO (Oscar Wilde)
|
   
Turi (turinew_commer)
Utente registrato Username: turinew_commer
Messaggio numero: 124 Registrato: 06-2012

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 14:34: |
|
citazione da altro messaggio:correggetemi se sbaglio, l'idea che mi sono fatto di un buon esemplare 3000 (targa o cabrio)sta attorno ai 35.000,
oggi, a 35000 trovi, ma quanto al buon esemplare, dubito. Devi essere molto fortunato. In ogni caso nessun rimorso.
|
   
antonio (tyson)
Utente registrato Username: tyson
Messaggio numero: 317 Registrato: 03-2011
| Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 16:03: |
|
Guido ,non mi trovi assolutamente d'accordo;50 cv son 50 cv!
|
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 377 Registrato: 09-2014
| Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 16:05: |
|
Basta provare un'ottimo targa - forse a velocità di poco superiore a 80 Km ora, in autostrada - ed un'ottimo cabrio e poi ... quotare. PS: la mia ha guarnizioni - tutte - nuove e rifatte da ottimo "manico" dei tettucci, con ulteriore registrazione del vetro passeggero, che mi faceva girare ancora le "eliche" per uno spiffero, da un altro espertone che per fargli restaurare un 911 devi vendere i gioielli di famiglia... e che pur essendo un amico mi ha "spennato". E se la vedi ha un tettuccio che aderisce perfettamente davanti e dietro e con i vetri ben allineati sotto. Poi il targa non lo cederei per un cabrio, ma perché son fatto così. |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 9299 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 16:42: |
|
citazione da altro messaggio: ...pur essendo un amico mi ha "spennato"
: E' un classico, MAI rivolgersi agli amici per queste cose!!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 70 Registrato: 01-2016
| Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 19:12: |
|
per completare la disamina del Targa, aggiungo che a certe velocità anche elevate, l'auto senza il top, paradossalmente, da l'illusione di essere addirittura più silenziosa che col tettuccio. Questo almeno è il ricordo, non spiacevole, che ho, confermo comunque che è un'auto godevolissima. Per cortesia però ripercorriamo ancora una volta la discussione/diatriba circa la maggior efficacia o superiorità di sc o 3.2, del resto un conto è la sc con 204 cv, un altro quella del 1978: il manico è importantissimo, ma non è che la sc valorizzi la guida e la 3.2 la penalizzi. Ciò significa semplicemente Guido che lo stesso manico otterrebbe risultati migliori, in termini di tempi soltanto, non di piacere di guida perché quello è soggettivo, con un'auto più potente di ben 50 cv. Del resto le variabili poi sono molteplici, non dimentichiamo le gomme che sul misto sono fondamentali. Conclusione: non razionalizziamo e godiamoci le auto che non servono ora per rally od agonismo ma per passeggiate e tiratine tra amici. Il prezzo della cabrio inserzionata mi pare in linea con le quotazioni di Ruoteclassiche, e qualcuno ha asserito che queste siano prudenti. safety fast
|
   
Guido (guido68)
Utente registrato Username: guido68
Messaggio numero: 499 Registrato: 11-2013

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 20:03: |
|
Quotone per Vento_di_bora Io ho solo detto che la differenza prestazionale nel misto si nota molto meno che su autostrada o pista. Mi era anche sembrato di dire che la 3.2, a parità di condizioni, è preferibile alla SC se la differenza di prezzo non è troppo ampia.
(Messaggio modificato da guido68 il 28 ottobre 2016) Tessera n.2167
|
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 252 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 22:12: |
|
Chi di noi conosce bene l SC ed il 3,2 e può dare consigli? Vale la pena spendere significativamente di più per un 3.2 ? Io direi di si se non altro per la maggiore cavalleria che credo renda la 3.2 più corposa e con maggior spinta ai bassi giri Inoltre gli interni mi sembrano migliori. Ai più esperti ulteriori consigli. |
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1167 Registrato: 04-2012

| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 08:29: |
|
citazione da altro messaggio:Per cortesia però ripercorriamo ancora una volta la discussione/diatriba circa la maggior efficacia o superiorità di sc o 3.2,
Io non avrei dubbi. SC tutta la vita a prescindere che sia 180 o 204 cavalli, la differenza è DEL TUTTO ININFLUENTE. Non voglio il 3.2 perchè ha un motore evoluto e maturo: ha prestazioni globalmente ottime, grande coppia e buona potenza, consumi contenuti ed affidabilitá a prova di bomba. Va talmente bene che non ha senso metterci le mani. Per l'SC il discorso è l'esatto opposto. Il suo motore è il capolavoro porsche per antonomasia: ha il rapporto corsa alesaggio più estremo che porsche abbia mai realizzato perchè in realtá l'SC monta la versione stradale del motore da 330cv che equipaggiava le 3.0RSR. Si tratta solo del miglior aircooled aspirato che porsche abbia mai fatto. In parole povere l'SC monta un motore strutturalmente fantastico ma settato come una fiat panda. Significa che qualsiasi cosa tu faccia non puoi che migliorarlo. Ti pare cosa da poco? A seconda di quanto spendi puoi farlo diventare un autentico mostro ma per vedere i cavalli di un 3.2 non parliamo affatto di cifre disumane. Considera poi che la macchina è più leggera e se monti assetto e gomme "giuste" il piacere di guida che ti dará la tua macchina avrâ ben pochi rivali. I paragoni diretti sono inutili ma puoi star certo che un 3.2 stock nemmeno ti vede. Tutto questo perde un pò su una carrozzeria aperta (personalmente non la considero nemmeno) ma capisco che abbia i suoi indubbi vantaggi. vedi tu. Non me ne vogliano i talebani, questa è solo la mia opinione. Ciao! |
   
Adolfo (adolfo)
Utente registrato Username: adolfo
Messaggio numero: 109 Registrato: 10-2015

| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 10:49: |
|
io non intendo modificare la mia 3.2 per principio e in tal senso, avendo provato anche la sc, il 3.2 per tutto un insieme di ragioni e motivi qui rappresentati dai più, lo preferisco. imho .  NIENTE È PIÙ NECESSARIO DEL SUPERFLUO (Oscar Wilde)
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2402 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 12:22: |
|
Giusto per contribuire al dubbio;-) http://m.autoscout24.it/offerta/porsche-911-30-cabrio-1983-benzina-bianco-298447 530 (... sembra la sorella della 3.2 già segnalata) Unicuique Suum
|
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 620 Registrato: 03-2014

| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 12:46: |
|
cabrio tutta la vita. ho avuto un targa. mai più. scomodo, rumoroso , quasi un tetto apribile. la cabrio SENZA frangivento è una moto [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 666 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 14:03: |
|
I gusti sono gusti ma a mio avviso la linea di un SC o 3.2 è bella nella versione coupè, il tetto curvo che scende nella parte posteriore da un senso di armonia e di completezza di linee che il targa non trasmette, interrompendo la linea del tetto. Non parlo del cabrio che non ho mai preso in considerazione, perché non mi piace. La discussione dei 204 0 231 cavalli su di una macchina di 35 anni, che di norma si usa la domenica pomeriggio se non piove, mi sembra senza senso. Chi di voi sui tornanti sinuosi descritti da qualcuno fa le curve in controsterzo o simili. Sarebbe come prendere mia nonna e portarla alla Maratona di New York o a fare un incontro di MMA. La pista, per un SC stradale tenuto da un appassionato non è il terreno ideale.... In ogni caso consiglio al futuro acquirente di provarle. Una SC dell'81 è profondamente diversa da un'Audi A4 del 2016, potrebbe benissimo non risultare piacevole alla guida, sterzo pesante, freni che si bloccano facilmente, posizione di guida ideale difficile da trovare ecc. ecc. A me piace solo l'idea di farmi un giro il sabato ma a tanti che conosco non piacerebbe affatto...quando scenda dalla mia SC e salgo sull'Audi mi sembra di guidare una bicicletta, sterzo morbido, zero vibrazioni e rumori, cambio automatico ecc. ecc.....x questo non a tutti piacerebbe il contrario. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8447 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 15:32: |
|
citazione da altro messaggio: Chi di voi sui tornanti sinuosi descritti da qualcuno fa le curve in controsterzo o simili.
Già, chi è quel pazzooooo?   (Se conosci Bergamo mi sono appena fatto Colle Aperto - S.Vigilio e ritorno, con la Cabrio aperta e (quasi) tutti i tornanti di traverso. Grossa libidine )  Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8448 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 15:34: |
|
      Ciao SuperMario
|
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 667 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 16:47: |
|
Peccato non sia della zona se no verrei a vederti.....di traverso su una Porsche Cabrio anni 80'.... Se non la chiudi al primo incrocio le donne si butterebbe dentro avendoti visto nei tornanti precedenti...
  Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10643 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 16:49: |
|
stavolta l'hai sparata grossa! Io sui tornanti al massimo mi fermo e' scatto una foto
 Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
antonio (tyson)
Utente registrato Username: tyson
Messaggio numero: 319 Registrato: 03-2011
| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 19:32: |
|
Boh!!! Io saro' diverso,ma la 3,2 da che la posseggo l'ho sempre usata come fosse una macchina attuale ,faccio spesso dei giretti sulle alpi\italiane,svizzere,austriache con possessori di auto moderne,anche con il doppio dei miei cavalli ,e le tiro anche il collo,sotto la pioggia e anche recentemete nel gran Paradiso con la neve;avete comprato auto o soprammobili?
|
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 253 Registrato: 11-2012
| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 20:26: |
|
Bellissima l SC cabrio!! |
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 668 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 20:27: |
|
Con la mia ci faccio 5-6.000 km. all'anno ma solo in condizioni di bel tempo (tranne i raduni di Pmania nei quali ho sempre preso un sacco di pioggia). Però la uso con una certa cura e non ci vado in pista. Però hai ragione la maggior parte delle auto di questo forum credo viva in garage 364 giorni all'anno...ad uno degli ultimi raduni ho sentito che qualcuno non è venuto perché i km. erano troppi ed essendo le sue macchine poco kilometrate usarle per il raduno voleva dire in un certo qual modo deprezzarle... Come sempre il giusto sta nel mezzo... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8449 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 22:30: |
|
Giorgio, ma mi state prendendo in giro  Ciao SuperMario
|
   
Silvio (fastdoc)
Utente registrato Username: fastdoc
Messaggio numero: 342 Registrato: 03-2012

| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 23:06: |
|
citazione da altro messaggio: Io saro' diverso,ma la 3,2 da che la posseggo l'ho sempre usata come fosse una macchina attuale
Antonio siamo in due ! Io cerco di godermela in tutti i modi, sia che si tratti di una tranquilla passeggiata domenicale sia che si tratti di una sgroppata in pista (conscio dei limiti miei e della macchina). Ognuno può usarla assecondando le proprie inclinazioni, ma l'importante è usarla...
\ Un saluto Silvio
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15160 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 23:08: |
|
Mai avuto e mai guidato una SC; alcuni suoi possessori mi dicono che vanno molto bene e che la 204 cv ha prestazioni indistinguibili da quelle di una 3.2. Il meccanico invece mi disse di controllare bene l'iniezione elettronica delle SC, poiché, a differenza della motronic, è difficile da mettere a posto quando non è in buone condizioni: rogne per il meccanico, insomma. Premesso questo, condivido chi mi ha preceduto dicendo che ha poco senso fare delle scelte aprioristiche su auto tanto datate, quando la differenza la fa soprattutto il singolo esemplare: sarebbe più oculato dire che ci si mette alla ricerca e si sceglie la prima che capita, SC o 3.2 che sia, nelle condizioni migliori e, perché no, anche con l'abbinamento di colori e carrozzeria (aperta o chiusa) che piace di più. Diverso, infine, il discorso di Giulio alias Mazza911s: questi parte dal presupposto di comprare un'auto che poi elaborerà. Con questo spirito e giusto comprare la 911 (SC in questo caso) che meglio si presta a questo scopo: non ultimo potrebbe essere proprio una SC da restauro ... da rifare da molti punti di vista - dalla meccanica ai rinforzi della scocca - per la realizzazione di un progetto personale. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8452 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 30 ottobre 2016 - 02:48: |
|
citazione da altro messaggio: ...ad uno degli ultimi raduni ho sentito che qualcuno non è venuto perché i km. erano troppi ed essendo le sue macchine poco kilometrate usarle per il raduno voleva dire in un certo qual modo deprezzarle...
Simone, pensa che io invece non vado più ai raduni prima di tutto perché sostanzialmente mi rompo a fare tanti km per raggiungerli e poi in trenino e poi perché in passato ho trovato anche degli che non si facevano i loro. Pensa che una volta ho trovato due che hanno aperto la mia macchina e libretto in mano stavano leggendo a chi era intestata, siccome non posso sapere chi ci troverò da tempo non li frequento più. Non sono stato ad esempio nemmeno a quelli di Valbrembo a 2 km da casa mia e con il ristorante a poche centinaia di metri. Ma tu sei arrivato qui ieri, cosa ne vuoi sapere. Quindi, caro simone che non so chi tu sia, non so nemmeno quale pettegolezzo tu abbia sentito all'absolute e se tu sia in grado di percepire la probabile ironia di chi ne parlò, i miei amici possono scherzare con me. Tu evitami! Ma pensa se devo giustificare ad un emerito pettegolo nessuno il perché e il percome della mia vita.    Ciao SuperMario
|
   
antonio (tyson)
Utente registrato Username: tyson
Messaggio numero: 320 Registrato: 03-2011
| Inviato il domenica 30 ottobre 2016 - 06:57: |
|
Ciao Silvio ,sempre in pista e sempre di traverso!trattala bene,perche' hai una bella auto.Ciao
|
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 669 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 30 ottobre 2016 - 09:50: |
|
Supermario, Buona Domenica: Non commento neanche, non ne vale la pena...
 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8454 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 30 ottobre 2016 - 10:16: |
|
Simone, buona domenica a te: ... sarebbero bastate delle sentite scuse.
  Ciao SuperMario
|
   
mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo Username: mazza911s
Messaggio numero: 1169 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 30 ottobre 2016 - 21:41: |
|
Ciao Paolo, Grazie per aver incluso anche la mia tra le opzioni: purtroppo l'orientamento prevalente premia l'originalitá infischiandosene del piacere di guida. Mi permetto un appunto perchè forse può interessare:
citazione da altro messaggio:Il meccanico invece mi disse di controllare bene l'iniezione elettronica delle SC, poiché, a differenza della motronic, è difficile da mettere a posto quando non è in buone condizioni
l'iniezione dell'SC NON è elettronica (il nome k-jetronic è fuorviante). Non è nemmeno vero che sia difficile da mettere a punto. È necessario revisionare a nuovo tutti i componenti a partire dal cuore ovvero il distributore. Oggi è piuttosto semplice (per un buon meccanico porsche) grazie ad un kit membrana specifico. Probabilmente il tuo meccanico non era aggiornato. Anche il mio sosteneva che la revisione fosse difficile (rischio di trafilamenti) e di dubbia bontá. Invece la cosa è stata semplice e il risultato sorprendente: il motore girava veramente come un orologio. Però 204 cavalli sono un'insulto per un motore del genere. Conservare il cis è un delitto che andrebbe perseguito penalmente: il cis va restaurato, messo sullo scaffale (possibilmente non in garage) e poi fatto esplodere con la dinamite. |
   
Adolfo (adolfo)
Utente registrato Username: adolfo
Messaggio numero: 113 Registrato: 10-2015

| Inviato il domenica 30 ottobre 2016 - 22:33: |
|
citazione da altro messaggio: ho avuto un targa. …… quasi un tetto apribile.
Ste, sei proprio sicuro di avere avuto una 911 Targa???? Credo di no. Ed è un'offesa alla Porsche stessa questa definizione pensando alla gloriosa Storia di cui è imbevuto il modello. NIENTE È PIÙ NECESSARIO DEL SUPERFLUO (Oscar Wilde)
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8457 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 31 ottobre 2016 - 00:12: |
|
 Ciao SuperMario
|
   
Guido (guido68)
Utente registrato Username: guido68
Messaggio numero: 500 Registrato: 11-2013

| Inviato il lunedì 31 ottobre 2016 - 19:39: |
|
Ciao SIMONE (ellis), ci sono novità? Sei riuscito a vedere qualcosa in questi giorni? Se rimani su Targa/Cabrio, adesso è il momento giusto. Andiamo verso l'inverno per cui qualcuno potrebbe smollarla più facilmente... (in teoria). Facci sapere ciao Guido Tessera n.2167
|
   
SIMONE (ellis)
Nuovo utente (in prova) Username: ellis
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2016
| Inviato il lunedì 31 ottobre 2016 - 20:59: |
|
Sono ancora alla ricerca....Sicuramente sarà un cabrio o targa (in quest'ordine di pref)! Al momento ho incaricato un meccanico di fiducia specializzato in auto d'epoca che si sta guardando in giro e che a fine novembre parteciperà all'asta in fiera a milano! |
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 501 Registrato: 11-2013

| Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 00:56: |
|
Per tua info... ho verificato bene il tettuccio della mia SC Targa. Ho trovato una parte non perfettamente aderente per cui posso dire che il fruscio molto più accentuato che ho riscontrato ultimamente è dovuto a questo motivo. Tale fastidio rimarrà sempre anche se meno accentuato, quindi molto più sopportabile (probabilmente simile alla cabrio).
 Tessera n.2167
|
   
mariasole (mariasole)
Utente esperto Username: mariasole
Messaggio numero: 765 Registrato: 11-2008
| Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 07:56: |
|
Ho avuto sia il cabriolet sia il targa entrambe splendide. Per quanto concerne il targa è difficile non avere fruscii. Oltre alle guarnizioni nuove che devono essere montate in maniera eccellente da professionisti con esperienza, è possibile che la struttura dell'auto e le tolleranze non siano più quelle d'origine (basta qualche millimetro). [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 380 Registrato: 09-2014
| Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 19:25: |
|
Permettemi di dire che anche le guarnizioni nuove non sono sempre all'altezza di quelle vecchie. Poi - certo - se il targa si è leggermente "chiuso" il tetto non lo monti più bene, nemmeno con le guarnizioni nuove... devi avere "il manico" che te lo "stira" bene. Ma secondo me l'aria entra principalmente dai vetri non ben regolati. PS: tutti i miei ricambi sono da CP con fattura. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8459 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 19:58: |
|
LA Targa! Ciao SuperMario
|
   
mariasole (mariasole)
Utente esperto Username: mariasole
Messaggio numero: 766 Registrato: 11-2008
| Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 21:22: |
|
Comprala coupe con il tettino apribile ... La linea del coupe e' impareggiabile... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Simone (simone68)
Utente esperto Username: simone68
Messaggio numero: 671 Registrato: 10-2013

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 01:03: |
|
+1 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
SIMONE (ellis)
Nuovo utente (in prova) Username: ellis
Messaggio numero: 11 Registrato: 10-2016
| Inviato il martedì 24 gennaio 2017 - 11:48: |
|
sono sempre in cerca....di questa cosa ne pensate? il prezzo sembra buono http://ww3.autoscout24.it/classified/304467682?asrc=st|as |
   
Giuseppe (giumazzo)
Utente registrato Username: giumazzo
Messaggio numero: 109 Registrato: 04-2016
| Inviato il mercoledì 25 gennaio 2017 - 07:48: |
|
Molto bella |
   
SIMONE (ellis)
Nuovo utente (in prova) Username: ellis
Messaggio numero: 12 Registrato: 10-2016
| Inviato il mercoledì 25 gennaio 2017 - 11:07: |
|
Qualcuno per caso conosce il commerciante in questione? |
   
SIMONE (ellis)
Nuovo utente (in prova) Username: ellis
Messaggio numero: 13 Registrato: 10-2016
| Inviato il giovedì 26 gennaio 2017 - 11:08: |
|
oppure questa dallo stesso commerciante? http://ww3.autoscout24.it/classified/301569936?asrc=st|as |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 668 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2017 - 11:36: |
|
Chissà come mai tutte con le frecce rosse ma... bumperette piccole... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
SIMONE (ellis)
Nuovo utente (in prova) Username: ellis
Messaggio numero: 14 Registrato: 10-2016
| Inviato il giovedì 26 gennaio 2017 - 17:15: |
|
citazione da altro messaggio:Chissà come mai tutte con le frecce rosse ma... bumperette piccole...
purtroppo sono abbastanza ignorante in materia... cosa significa?? |
   
SIMONE (ellis)
Nuovo utente (in prova) Username: ellis
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2016
| Inviato il sabato 28 gennaio 2017 - 11:44: |
|
Chiaramente il consiglio migliore è di andare a vederle....ma qualche informazione che un occhio esperto può anticiparmi dalle dalle foto ???? |
   
Marco B. (bortolo)
Utente registrato Username: bortolo
Messaggio numero: 41 Registrato: 09-2013
| Inviato il domenica 29 gennaio 2017 - 09:54: |
|
Dalle frecce (rosse posteriori e doppie anteriori) sembrano due 3.2 americane per cui dubito abbiano 231 cv, magari sono modificate tipo quelle europee ma dubito che a libretto siano 231 cv, cmq sono pure senza targa e questo può voler dire che debbano essere immatricolate. libretto service? americano? mah... per quel che può significare non so quanto importante sia... per il resto interni e vano motore un pò vissuti ma originali... poi le auto vanno viste dal vivo... prima di prendere la mia ne ho viste molte e dal vivo molte volte mi veniva da scappare prima di montare sull'auto!!! Onestamente credo che attorno ai 40.000 puoi trovare delle 3.2 originale europee in buono stato meglio di queste! Buona ricerca! |
   
Marco B. (bortolo)
Utente registrato Username: bortolo
Messaggio numero: 42 Registrato: 09-2013
| Inviato il domenica 29 gennaio 2017 - 10:00: |
|
per esperienza andrei cauto con i commercianti... (detto da un mio amico commerciante di Roma) i pezzi migliori sono in mano agli appassionati che li cedono ad altri appassionati a prezzi giusti... questa che piaccia o meno è la verità! Il commerciante in quanto tale acquista a prezzi bassi perchè ci deve guadagnare per cui fai te due calcoli... ed oramai per trovare delle 3.2 a prezzi bassi (sotto i 35.000 euro) devono per forza avere qualche cosa da verificare ad essere cauti!!! Ovviamente ci sono ottimi commercianti super seri ma credo si contino sulle dita di una mano! |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8703 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 29 gennaio 2017 - 11:30: |
|
3.2 sane a 35/40k euro? Molto molto rare. Ciao SuperMario
|