Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 911 2 4 targa < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 320
Registrato: 07-2011


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve
normalmente scrivo sulla sezione 944
ma posto queste foto di un restauro che ho visto passo passo.
la vettura era grigia
ora del suo colore originale verde, ma non so come si chiama.
posto perchè mi sto iniziando ad interessare alle 911 pb, anche se so che non potrò permettermele...almeno per ora.
però mi piacciono molto, sopratutto le coupè.
intanto voglio studiare un po i modelli e le varie versioni.
per questo vi chiedo di esaminare questa,
per me però ci sono tante cose che non sono state fatte bene
la verniciatura del motore in nero opaco in primis.
a seguire fendinebbia che mi paiono moderni.
protezioni cromate ai passaruota.
montava gia la spazzola tergivetro al posteriore??
era sul ponte e molte foto non le ho potute fare, ma l'interno era con i sedili tipo 944,
non credo che su questa vettura siano originali. volante da uno turbo.
poi doppio specchio retrovisore e altre cose che non mi vengono in mente.
vediamo cosa ne pensate voi che sicuramente ne sapete molto ma molto di piu di me.
ah dimenticavo, il proprietario ha detto che gli hanno offerto 70k euro ad un raduno, perchè la sua macchina è perfettamente restaurata!!!
ciao











Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 9250
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non sono un esperto di pb, ma se uno monta quei cerchi e poi parla di "perfettamente restaurata"... è meglio che vada a zappare la terra, con tutto il rispetto che ho per i contadini!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Utente esperto
Username: brizio

Messaggio numero: 778
Registrato: 09-2010


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pienamente d'accordo con Franco!!
ed oltre ai cerchi ci sono molte altre cose che non vanno... insomma non mi sembra proprio un restauro perfetto, anzi mi sembra molto "arrangiata"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andreas (andreas_ba)
Utente registrato
Username: andreas_ba

Messaggio numero: 380
Registrato: 10-2015


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 11:34:
Io non sono un esperto di pb, ma se uno monta quei cerchi e poi parla di "perfettamente restaurata"... è meglio che vada a zappare la terra, con tutto il rispetto che ho per i contadini!



Applausi a scena aperta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8341
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che è un restauro fatto a dir poco alla Carlona di una macchina molto vissuta, pieno di errori, al risparmio e senza cultura e conoscenza storica.

La cosa che deve far pensare è che non dubito abbia offerte per 70K€, tuttavia una 2.4T ViperGreen ben fatta (quindi non come questa) costa molto molto molto di restauro, ma alla fine ha alto valore storico ed economico quasi doppio.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 246
Registrato: 01-2012


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembrerebbe un '73,anche se il solo indizio dello specchietto rettangolare è poca cosa. In questo caso, le cornici delle placche freccia anteriori vanno nere (come mi sembrano quelle posteriori)e nere vanno anche le grigliette. La griglia del cofano motore e il lettering posteriore vanno anodizzati neri, esclusa la scritta 2.4, di cui va nera solo la base. Se è corretto il trim S che monta (profili larghi in gomma ai paraurti e sottoporta in alluminio più larghi+ protezione in gomma ai rostri) , dovrebbe avere l'antenna radio automatica montata sul parafango anteriore dx, interni in velour, volante in pelle, poggiatesta, strumentazione multifunzione estesa, battitacco alle soglie abitacolo in alluminio (che devo cambiare anche nella mia, che non ha il trim S), paraurti anteriore con spoiler.
Le plastiche frecce anteriori andrebbero "italiane", ossia con la parte bianca estesa.
Sembrerebbe montare le ghiere fanali dell'H1, a 4+1 fori, invece di quelle dell'H4, a 2+1 fori.
Strani gli ammortizzatori, dal colore sembrerebbero dei Koni all'anteriore e dei Bilstein al posteriore, anche se il T aveva i Boge (neri) in origine: forse hanno solo dipinto cappucci e cartucce.
Il profilo di gomma tra carrozzeria e paraurti anteriore è montato proprio alla carlona: già solo questo è indizio di un restauro approssimativo.
I coperchi delle valvole, se è questo cui ti riferisci, è corretto che siano neri.
Brutta l'ammaccatura del serbatoio benzina, mentre cerchi (e tipo di gomme per una PB) e fendinebbia sono proprio inguardabili.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (ceccoboa)
Utente registrato
Username: ceccoboa

Messaggio numero: 87
Registrato: 09-2014


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la verniciatura non è' corretta
Fondo è passaruota dovrebbero essere in antirombo nero e non verdi come il resto della macchina.


Ciao
Pedal to the metal! Alps Outlaw.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2377
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetta l'analisi di Marco zeppa

Francesco,
a mio parere è corretto che i passaruota (cioè la parte interna dei parafanghi)
siano nel colore della carrozzeria (qui hanno ecceduto con la quantità,
in origine davano una pennellata leggera)
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 247
Registrato: 01-2012


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Fabio. Ho sempre saputo che, trattandosi di un 2.4, fondi, passaruota e vano motore andrebbero color carrozzeria, ricoperti da una sorta di "cera bituminosa" nera, che però col tempo tendeva a sparire, facendo far capolino alla tinta sottostante. Si tratta, purtroppo, di uno dei lavori, tra gli altri, che devo fare anche sul mio 2.4.



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (ceccoboa)
Utente registrato
Username: ceccoboa

Messaggio numero: 88
Registrato: 09-2014


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi scuso se ho dato info sbagliate ma adesso sono confuso,
Fabio dici in tinta marco dici in tinta ricoperto di nero (quindi non in tinta ma nero...) come dicevo io....
Pedal to the metal! Alps Outlaw.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 248
Registrato: 01-2012


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto, provo a spiegarmi meglio. Vanno in tinta carrozzeria (e questo è il lavoro al quale si fermano in molti, in fase di restauro). Se proprio vuoi essere perfetto, puoi fare quelle parti come in origine, cioè ricoprirle con questo "protettivo" scuro (forse è meglio definirlo così, invece che "nero", ma se lo vedi dentro al barattolo sembra catrame liquido). Non è una vernice e non si comporta come tale, infatti non riesce a coprire del tutto la tinta sottostante. La prima foto che ho postato è quella che rende più l'idea.
Col tempo, questo trattamento svanisce, più nei passaruota per l'effetto "meccanico" del lavaggio delle ruote, in marcia a strada bagnata.
Se vernici di nero o metti antirombo nero in fondi e passaruota, questi rimangono sempre neri.
Questo è l'errore che hanno fatto, purtroppo, nella mia auto.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2378
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre a mio parere di non esperto
(molti restauri visti qui sul forum, purtroppo pochi dal vivo)
la cera di cui parla Marco era invece traparente/giallina
e con i km si sporcava di nero.
In quella zona il colore veniva dato con finitura grossolana non certo liscia e lucente come per la carrozzeria
Ma il colore ci deve essere
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 249
Registrato: 01-2012


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui nel vano motore, invece, nell'angolo, si vede ancora una parte del protettivo superstite






(Messaggio modificato da zeppazeppa il 16 ottobre 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8347
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

72 vano motore e interno passaruota neri, mentre in colore carrozzeria per il 73.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8348
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X 1/9, hai una foto della fiancata destra e magari degli interni?
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 250
Registrato: 01-2012


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è invece un vano motore di un 2.4 con pochissimi km, dove il colore inizia a far breccia.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 321
Registrato: 07-2011


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

wow!!!
ne devo fa di strada!!!
grazie a tutti
non ho altre foto ma se non la consegna per la settimana prossima le faccio.
comunque i sedili sono di una 944, sono sicuro, sono uguali ai miei.
in effetti io ho visto che come restauro era fatto male.
beh! alla fiera di padova mi comprerò un bel libro sulle pb e me lo studierò.
molte cose sono state fatte alla carlona e sbagliate come immaginavo, ma ci vuole una grande cultura tecnica e conoscitiva per poter analizzare un restauro come questo.
quindi le cose più grossolane, tipo sedili, volante, fendinebbia, spazzola tergi, griglie cromate e cerchi li avevo individuati, per gli altri particolari me tocca studià.
comunque questo forum è una miniera di informazioni, per poter approfondire la conservazione e il restauro di queste stupende vetture, che siano 924 o 944 o 911.
grazie a tutti, cercherò di fare altre foto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1204
Registrato: 09-2013
Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come innamorato ed ex possessore di PB mi permetto di scrivere che trattasi di deturpazione di opera d'arte.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15124
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me un restauro mal fatto è quello che fa ricomparire ruggine a distanza di pochi anni. O quello - che fecero sulla mia e che ho dovuto correggere riportandola a lamiera - che prevede l'uso di stucco al posto di tanto olio di gomito e capacità di battilamiera su una carrozzeria peraltro sana.

Poi c'è la capacità del verniciatore a scegliere la vernice giusta, dare un buon fondo e stendere come si deve il colore: le foto non consentono di valutare tutto questo, sebbene alcuni margini possano apparire un po' arrotondati.

Poi ci sono i particolari, che per me solo tali sono: il colore del fondo, la registrazione del paraurti e dei cofani, le guarnizioni ben messe: se fatti male sono conseguenza di una certa fretta nella consegna o poca conoscenza dei particolari. Questi ultimi spesso si possono correggere con facilità: una pennellata di nero alle cornici sportelli, ai duomi, all'abitacolo nei punti che si intravedono da sotto la moquette ... e così via.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8350
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I sedili della 944 sono molto simili a quelli delle 911 bumper e molto diversi da quelli delle prebumper.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (ceccoboa)
Utente registrato
Username: ceccoboa

Messaggio numero: 89
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 17 ottobre 2016 - 07:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao

ok Chiara la spiegazione e di conseguenza, la differenza tra antirombo e il trattamento che originariamente faceva la casa madre.

Riguardando le foto, credo che in questo caso abbiano verniciato sull'antirombo a vedere la ruvida finitura della vernice nel passaruota e sui fondi.
Nella foto 2 c'e' un cavo che passa a bordo lamiera che e' stato parzialmente verniciato quindi immagino un restauro parziale, stile rattoppo e non un restauro totale.
Credo che abbiano cambiato le cartucce degli ammortizzatori, coperto le parti meccaniche e il motore dietro e spruzzato la macchina Probabilmente sulla vernice gia' esistente.
Nella migliore delle ipotesi hanno sabbiato la macchina dato l'antirombo e poi verniciato sopra che e' comunque sbagliato.

Il davanti e' invece e' stato ripreso e ripassato anche se quel serbatoio....

Bellissimo il colore, peccato il restauro.

ciao
Francesco
Pedal to the metal! Alps Outlaw.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 322
Registrato: 07-2011


Inviato il lunedì 17 ottobre 2016 - 08:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho visto un po di foto delle 911 pb, alcune hanno lo spoiler.
era optional?
buon inizio di settimana a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (ceccoboa)
Utente registrato
Username: ceccoboa

Messaggio numero: 90
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 17 ottobre 2016 - 08:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao
Lo spoiler davanti era di serie sulle 2.4S del '72 anno in cui e' uscito e optional sull E e T
Pedal to the metal! Alps Outlaw.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 324
Registrato: 07-2011


Inviato il lunedì 17 ottobre 2016 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8354
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 17 ottobre 2016 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... e sulle 73
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13231
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 17 ottobre 2016 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, arrivo tardi...

"perfettamente restaurata"


Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ricky911)
Utente registrato
Username: ricky911

Messaggio numero: 403
Registrato: 12-2014
Inviato il lunedì 17 ottobre 2016 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedo solo ora.... Rabbrividisco e soffro...
Tessera N.2324
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1475
Registrato: 11-2011


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 01:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bah ,personalmente credo che giudicare un lavoro da delle foto non sia poi così semplice e poi sono d accordo con Ennio paolo sul fatto che molte cose non giuste sono facilmente rimediabili.Se non c è ruggine nascosta e la meccanica è ok non vedo così scandaloso questo restauro.Ripeto se la preparazione dei lamierati è stata fatta come Dio comanda l auto non è poi così male.Come sempre dipende dalla richiesta economica.Oltretutto non vedo nessuna perdita di olio il che mi fa pensare che anche il motore è stato revisionato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente registrato
Username: guido68

Messaggio numero: 488
Registrato: 11-2013


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 02:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfettamente restaura ANCHE NO...
Però solo togliendo i fendinebbia e mettendo 4 cerchi coevi + griglia del cofano motore e lettering corretti, il colpo d'occhio "estetico" cambierebbe di parecchio.
Poi chiaramente bisognerebbe vedere la qualità degli interventi fatti.
Se la macchina fosse matching number e qualcuno la butta, ditemi dove che la prendo io!
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 325
Registrato: 07-2011


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 07:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il motore non è stato revisionato, dovrebbe essere il suo.
dalle foto non si vede, ma è verniciata bene
anche se con un sacco di imprecisioni
però è stata ferma tanto tempo
erano smontati i freni posteriori
e si va al risparmio, non sono state cambiate neanche le ganasce del freno a mano.
non ho idea di quanto possa valere, ma io optavo per 30/40?
il proprietario ha detto che gli hanno offerto 70.
forse un cieco, perchè anche io, che in fatto di 911 non so praticamente nulla, ho notato che molti pezzi non erano coevi.
voi che ne pensate come valutazione?
certo le pb hanno raggiunto prezzi esorbitanti
ma spendere una cifra considerevole e poi dover di nuovo affrontare una spesa per renderla perfetta mi pare una cavolata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 326
Registrato: 07-2011


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 07:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate, ma i cerchi che roba sono? e di che anni??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 694
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I cerchi forse vanno su una boxter ...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8358
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 09:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I cerchi sono una cinesata moderna.

Per il valore difficile dirlo, la gente è matta, personalmente visto i lavori da farci io non la prenderei se non a 20k€ circa.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Anghileri (beppe_24s)
Utente registrato
Username: beppe_24s

Messaggio numero: 287
Registrato: 10-2002


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, vedo che anche tu Mario dei prezzi di un T a 80/100K non credi. Per cambiare tutto quello che è stato elencato (se la carrozzeria come detto da x1/9 è bella) dei 60/80K rimanenti ne spendi una frazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1965
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io non la prenderei se non a 20k€ circa




Di quel colore (se originale) la prendo io a 20, anche senza motoreeee!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8360
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eheheh, Beppe e Max, IMHO per rifarla bene tenendo buona la verniciatura, considerando ciclistica, interni partendo da zero, ruote, meccanica, pezzi vari e finiture siamo sui 40/50k€ con i costi attuali qui in Lombardia. Però non conosciamo la macchina, magari certi lavori che ho immaginato non sono indispensabili.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8361
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max, dimenticavo ... mettiti in coda a circa 20K la prendo io!!!! :-)
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3973
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ma ...ma ...ma hanno verniciato anche le scritte sul cofano posteriore.....ma non e' un carrozziere...e' un fabbro! senza offesa pe la categoria. .....annamo bene! mah!!!



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente registrato
Username: guido68

Messaggio numero: 489
Registrato: 11-2013


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma se gli hanno offerto 70k non credo che la venda a 20K...
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

X1/9 (icsunonove)
Utente registrato
Username: icsunonove

Messaggio numero: 327
Registrato: 07-2011


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la verniciatura è bella, colore uniforme senza buccia d'arancia, liscia e brillante
ma come dicevate anche io avevo ipotizzato 20k euro e non più
comunque per effettuare un restauro come questo su una vettura così particolare occorre documentarsi
come si dice a roma...peracottai!
però che si innalzano a conoscitori del modello
a restauratori di professione
poi se ci discuti arrivi ad un non ritorno, dove per avere ragione ve l'assicuro tocca litigare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente registrato
Username: guido68

Messaggio numero: 490
Registrato: 11-2013


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... a 20k mi metto in fila anch'io :-)
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (ceccoboa)
Utente registrato
Username: ceccoboa

Messaggio numero: 91
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, scusate, quando e' L' ultima volta che avete visto una PB Iin vendita a 20K? State parlando del 2006 o l 2016?
Va be che non li valgono, vero che chi le ha comprate in lire trova tutto questo pazzesco ma cerchiamo di "sparare" numeri realistici......il prezzo lo fa' il mercato non chi spara più' basso...
Pedal to the metal! Alps Outlaw.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8362
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si parla di quanto la si pagherebbe, considerando i lavori da fare attorno ai 20, magari 25.

Avete restaurato in questi ultimi anni una PB?

Solo per fare gli interni bene, comprando tutto, sedili, pannelli, tasche, cruscotto rivestimenti e rifacendo tutto al top, dubito si sia molto distanti dai 20k.

Chiedete le sole 4 tasche portiere a quanto le vendono in Porsche o il cruscotto o il trim esterno, i cerchi. Oppure un Crest corretto e tutto il resto ... :-( Tutto ora costa maledettamente.

Poi la sistemazione estetica del motore, quante ore vanno via?
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (ceccoboa)
Utente registrato
Username: ceccoboa

Messaggio numero: 92
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sto' portando avanti un restauro molto impegnativo e concordo con te che i costi sono molto alti.
Detto questo io di macchine in vendita a 20k sfortunatamente non ne trovo.
Dico questo perché X1/9 chiede quale puo' essere il valore e secondo me una quotazione di 20k nel mercato attuale puo' essere fuorviante. (A prescindere dal fatto che per fare una valutazione le foto non bastano)

Ciao
Pedal to the metal! Alps Outlaw.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8365
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, lascio a te la querelle delle valutazioni, alla fjne sono solo opinioni, anche se mi pare di ricordare il tuo acquisto a prezzo incomprensibilmente alto.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (ceccoboa)
Utente registrato
Username: ceccoboa

Messaggio numero: 93
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho pagato quello che chiedevano quando ho comprato.
Se cerco adesso la stessa macchina chiedono 10-15k in più'
Quando ho iniziato a seguire queste macchine con quei soldi compravi un S viaggiante adesso compri unT da restauro totale. E' il mercato
Pedal to the metal! Alps Outlaw.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1966
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dico questo perché X1/9 chiede quale puo' essere il valore




Con 4 foto non si può fare una valutazione.
Bisogna vedere sotto quel bel verde cosa c'è...
Magari vedere le foto prima del restauro e anche durante.
E sto parlando solo della carrozzeria...

Poi c'è il motore, gli interni e molte altre cose.

Ecco perchè uno spara 20/25K
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1144
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Chiedete le sole 4 tasche portiere a quanto le vendono in Porsche o il cruscotto




Nessuno sano di mente comprerebbe tasche o cruscotto in porsche.

Le tasche vendute in porsche sono prodotte da un noto ricambista ed è possibile acquistarle direttamente da lui IDENTICHE ad un prezzo inferiore.

La stessa cosa avviene per il cruscotto che però è di media qualitá: esistono prodotti un pò più cari ma qualitativamente molto superiori.


citazione da altro messaggio:

Poi la sistemazione estetica del motore, quante ore vanno via?




Scusa Mario, cos'è la SISTEMAZIONE ESTETICA di un motore???
Il motore si REVISIONA con la sostituzione di TUTTI I MATERIALI DI CONSUMO e tutte le componenti non in perfette condizioni!!

La sistemazione estetica la fa mia suocera dal parrucchiere il venerdì pomeriggio!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8367
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 18 ottobre 2016 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giulio, a volte mi chiedo, ma giuro è solo un secondo perchè non è che mi interessi più di tanto la risposta, mi chiedo, dicevo, se davvero non capisci o se lo fai per darti un tono.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2434
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2016 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me le griglie clacson sembrano SWB ..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Moderatore
Username: deme911

Messaggio numero: 7742
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2016 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sembrerebbe un '73,anche se il solo indizio dello specchietto rettangolare è poca cosa.



quello per le 2.4 è più piccolo, questo è per le MY 74

citazione da altro messaggio:

72 vano motore e interno passaruota neri, mentre in colore carrozzeria per il 73





citazione da altro messaggio:

Come innamorato ed ex possessore di PB mi permetto di scrivere che trattasi di deturpazione di opera d'arte.



idem!
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 251
Registrato: 01-2012


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2016 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quello per le 2.4 è più piccolo, questo è per le MY 74




Giustissimo, Deme. Ti assicuro che la dimensione dello specchietto è la prima cosa che sono andato a vedere, dato che molti montano indifferentemente l'uno o l'altro, ma dalla foto la prospettiva non aiuta a stabilirne la dimensione. Volevo riferirmi (posto che il "verbo ufficiale" imporrebbe lo specchio rettangolare piccolo per tutti i 2.4) al fatto che è generalmente riconosciuto che il Durant venisse montato (spesso in posizioni di "fantasia") anche nei primi 2.4, fino al my '72. In una parola, cercavo di suffragare ipoteticamente con un indizio non "sicuro" (dato che sono presenti esemplari di 2.4 intonsi montanti l'uno o l'altro modello di specchietto), l'appartenenza dell'auto al my '73, per poter poi affermare come dovesse essere il colore dei trim frecce(cromati o neri)o colore dei fondi e dei vani.

(Messaggio modificato da zeppazeppa il 19 ottobre 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 8372
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 19 ottobre 2016 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

72 specchio tondo. 73 quadro piccolo.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fgmec (fgmec)
Utente registrato
Username: fgmec

Messaggio numero: 132
Registrato: 09-2012
Inviato il mercoledì 19 ottobre 2016 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A me le griglie clacson sembrano SWB ..



Eh sì, nell' undicesima foto si vede bene che la plastica del fanalino é quella SWB.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (ceccoboa)
Utente registrato
Username: ceccoboa

Messaggio numero: 94
Registrato: 09-2014


Inviato il giovedì 20 ottobre 2016 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che io sappia '72 piccolo quadrato...
Pedal to the metal! Alps Outlaw.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 15129
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 20 ottobre 2016 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rettangolare dalla serie f, my 73.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Moderatore
Username: deme911

Messaggio numero: 7743
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 20 ottobre 2016 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da quel che ricordo per le 2.4 era corretto sia il rettangolare piccolo che il tondo (tipo 2.2)
fonte PiMania
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Moderatore
Username: deme911

Messaggio numero: 7744
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 20 ottobre 2016 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

post di G.T.
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=109523&post=8408#POST8408
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Moderatore
Username: deme911

Messaggio numero: 7745
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 20 ottobre 2016 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Giustissimo, Deme. Ti assicuro che la dimensione dello specchietto è la prima cosa che sono andato a vedere, dato che molti montano indifferentemente l'uno o l'altro, ma dalla foto la prospettiva non aiuta a stabilirne la dimensione. Volevo riferirmi (posto che il "verbo ufficiale" imporrebbe lo specchio rettangolare piccolo per tutti i 2.4) al fatto che è generalmente riconosciuto che il Durant venisse montato (spesso in posizioni di "fantasia") anche nei primi 2.4, fino al my '72. In una parola, cercavo di suffragare ipoteticamente con un indizio non "sicuro" (dato che sono presenti esemplari di 2.4 intonsi montanti l'uno o l'altro modello di specchietto), l'appartenenza dell'auto al my '73, per poter poi affermare come dovesse essere il colore dei trim frecce(cromati o neri)o colore dei fondi e dei vani.




esatto, molte 2.4 montano lo specchietto sbagliato perchè all'epoca in Italia non era obbligatorio!
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 2382
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 21 ottobre 2016 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri in fiera due certificatori mi hanno detto che i passaruota
devono essere neri per le serie /e
in colore per le serie /f

Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Moderatore
Username: deme911

Messaggio numero: 7746
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 21 ottobre 2016 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ieri in fiera due certificatori mi hanno detto che i passaruota
devono essere neri per le serie /e
in colore per le serie /f



confermo!
in area soci c'è un vecchio 3d sull'argomento.
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 155
Registrato: 04-2012
Inviato il sabato 22 ottobre 2016 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusatemi una considerazione banale, ma non capisco perché in varie sezioni del forum quando qualche appassionato presenta un possibile acquisto ( chiramene non perfetto....) intervengano vari post a dare valori di vendita degni di scherzi a parte, quando il solo motore e qualche pezzo della macchina coprono ampiamente il valore indicato.
Magari in futuro si eviti di fornire un macrodato e di indichino i valori delle singole pratiche formano un valore così poco credibile così da consentire anche a noi evidentemente non esperti di rivedere i nostri parametri di vendita errati
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ricky911)
Utente registrato
Username: ricky911

Messaggio numero: 427
Registrato: 12-2014
Inviato il sabato 22 ottobre 2016 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non ho mai visto prezzi buttati a caso, anzi... Trovo che ci sia un elevato grado di competenza negli utenti del forum, io ho imparato molto :-)
Tessera N.2324
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1476
Registrato: 11-2011


Inviato il domenica 23 ottobre 2016 - 03:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse è la foto o forse è la mia vista che ormai è annebbiata ma non vi sembra che le griglie anteriori e i fanalini delle frecce siano di una passo corto ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo
Username: gianmaria

Messaggio numero: 1442
Registrato: 12-2001


Inviato il domenica 23 ottobre 2016 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione Carlo e se guardi bene anche il bordo quindi anche il parafango e' del passo corto
Ciaoooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Porschista attivo
Username: guido_911

Messaggio numero: 1337
Registrato: 09-2011


Inviato il domenica 23 ottobre 2016 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermo parafangi del passo corto ma tutto e' sistemabile dipende dal prezzo
la piu consistente scoperta che ho fatto pochi giorni dopo aver compiuto sessantasei anni e' che non posso piu' perdere tempo a fare cose che non mi va di fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 253
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 24 ottobre 2016 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

esatto, molte 2.4 montano lo specchietto sbagliato perchè all'epoca in Italia non era obbligatorio!




Già, il famigerato codice C07 "italian delivery": che tristezza...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione